Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
ABBANDONO ANIMALI da ABBANDONO ANIMALI pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 10:46
VORREI CITARE ALCUNE FRASI DI PERSONAGGI ILLUSTRI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELL'UMANITA', A PROPOSITO DEL TRATTAMENTO DEGLI ANIMALI. LA GRANDEZZA DI UNA NAZIONE E IL SUO PROCESSO MORALE SI POSSONO GIUDICARE DAL MODO IN CUI TRATTA GLI ANIMALI. GANDHI 1869-1948 VERRA' IL TEMPO IN CUI L'UCCISIONE DI UN SOLO ANIMALE SARA' CONSIDERATO UN GRAVE DELITTO. L. DA VINCI. LA CRUDELTA' VERSO GLI ANIMALI E' TIROCINIO DELLA CRUDELTA' CONTRO GLI UOMINI. PUBLIO OVIDIO NASONE 43 ac - 18 dc. PUOI CONOSCERE IL CUORE DI UN UOMO GIA' DAL MODO IN CUI EGLI TRATTA GLI ANIMALI. IMMANUEL KANT. 1724-1804.
... Toggle this metabox.
Elettore da Elettore pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 10:42
Per " uno qualunque " da Rio Marina, Compaesano caro , dove tu abbia visto la piazza piena non lo so, togliendo i familiari, lo zoccolo duro del PD riese, quelli di Rio nell' Elba, i supporter della lista, di gente interessata ad ascoltare per valutare ce n'era ben poca, poi se hai da dire e conosci cose che noi comuni mortali non sappiamo dille e magari firmati ,se sei certo di quello che dici o scrivi illumina anche noi. Certo sentir dire che Parole come "interessi privati" o "palazzo chiuso", da chi vuole privatizzare il porto e da chi ha usurato gli scalini del comune per i propri cavoli , fa veramente ridere. E poi gli sponsor in prima fila, e anche in seconda...alla grazia dell"oltre"....
... Toggle this metabox.
campese doc da campese doc pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 10:34
X CAMPESE Per Campese a proposito di IMU:d'accordo con te ma guarda che Segnini le conosce molto meglio di noi le famiglie FALSI-RESIDENTI è che nessuno si vuol prendere la briga di affondare il coltello nella piaga !!La Guardia di Finanza può essere l'unica che seriamente potrebbe affrontare l'argomento,e basta........................................ Per quanto riguarda i cognomi,scusa ma aggiungo:Spinetti,Galli,Montauti.Segnini(come Vannuccio) Danesi,Martorella ecc.ecc Mancano all'appello:Fiorentini(quelli con tre case),Milanesi,Romani ecc.ecc E IO PAGO......................
... Toggle this metabox.
TOTALE SCEMPIO MORALE da TOTALE SCEMPIO MORALE pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 9:33
In una località nel comune di Marciana sono state abbandonate con tanto di cucce-casette BEN 3 GATTE mamme con i loro cuccioli di appena poche settimane di vita. Non tutti i poveri cuccioletti sono sopravvissuti perché non sono stati notati in tempo da chi poi li ha salvati e le povere gatte mamme sono andate a disperdersi nei paraggi perché chiaramente disorientate non conoscendo il territorio. Mi domando come mai il bastardo che si è preso la briga di spostare tutti questi gatti non abbia pensato alla soluzione più semplice e sana, ovvero portare le 3 gatte PRIMA a far sterilizzare alla USL che è POI un servizio gratuito. Oppure lasciarle dove erano e contattare una associazione per capire il da farsi. I gatti spostati così senza metodo vanno ad aggravare e/o incentivare altre situazioni di randagismo felino che sono già all'estremo oltre al danno causato dal disorientamento delle 3 gatte che difficilmente si faranno catturare procreando altri cuccioli. Condanno tale gesto come GRAVE REATO DI MALTRATTAMENTO ANIMALE e condanno tutti i comuni che si sono fatti scivolare davanti agli occhi per decenni questo gravissimo problema del randagismo felino insulare senza minimamente porre rimedio adoperandosi con fondi appositi, leggi, sanzioni e sensibilizzazione verso la popolazione che abita l'isola. Inoltre mi rivolgo a coloro che per comodo e/o per ignoranza credono ancora che le gatte vanno fatte partorire almeno una volta perché così sono più dolci e che comunque credono che una gatta sterilizzata non è più in grado di cacciare topi, a questa gente dico di pensare meno ai soldi, alla stagione turistica e di rimboccarsi le maniche adoperandosi per cause minori ma che di sicuro possono lasciare un'impronta in questa misera vita. INCIVILTA' ED IGNORANZA per comodo e per fatto.
... Toggle this metabox.
LOCMAN ITALY da LOCMAN ITALY pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 8:52
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ISOLA D'ELBA Locman conquista Pitti con Stealth e Aviatore.[/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]La nota casa elbana di orologi esporrà per la prima volta a Firenze dal 18 al 21 giugno [/COLOR] [/FONT] Si apre una nuova grande vetrina per Locman, la nota casa di orologeria con sede all’Isola d’Elba: la 84esima edizione di Pitti Immagine Uomo, la più importante manifestazione a livello internazionale per la moda maschile. L’appuntamento con le proposte Locman è a Firenze dal 18 al 21 giugno alla Fortezza da Basso, dove in uno stand personalizzato al piano inferiore del padiglione centrale, l’azienda toscana presenterà gli ultimi modelli di orologi e naturalmente le collezioni di borse e occhiali. La decisione di partecipare alla kermesse fiorentina, che segue di poco Baselworld 2013, la Fiera dell’Orologeria di Basilea alla quale Locman presenzia da anni, deriva da una consolidata strategia aziendale che intende valorizzare l’anima al 100% italiana di Locman e il suo legame imprescindibile con la Toscana. Nato più di venticinque anni fa, Locman è un marchio dalla vocazione cosmopolita, che coniuga il design e la tradizione orologiera italiana con una capacità tecnica fortemente innovativa, la quale ha trovato un impulso ulteriore nel 2006 attraverso la fondazione della Scuola Italiana di Orologeria. Tra le nuove proposte che Locman porterà alla kermesse fiorentina: Aviatore Automatic, un orologio high-tech progettato in collaborazione con Aeronautica Militare e ispirato agli orologi indossati dagli aviatori negli anni Quaranta, e Stealth Mare, in titanio e acciaio, progettato per le attività sportive ma perfetto anche nel contesto metropolitano. Attuali, affidabili, ultraresistenti, gli orologi Locman si caratterizzano per un alto contenuto tecnologico, legato alle tecniche ultra sofisticate di costruzione delle casse
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 8:22
Una delegazione di pacifisti sta visitando la Siria, Marinella Correggia ha inviato questo articolo per il sito Sibialiria.org [URL]http://www.sibialiria.org/wordpress/?p=1384[/URL] Il 27 maggio i ministri dell' UE discuteranno se armare le milizie anti Assad, il parlamento italiano non sa niente, i media non ne parlano.
... Toggle this metabox.
W L'IMU- W LE TASSE. da W L'IMU- W LE TASSE. pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 8:03
Negli anni passati ho pagato sempre la ex ici e poi l'imu sulla mia unica prima casa aquistata con molti sacrifici e con un mutuo ancora in essere. Ho pagato pero' anche fino all'ultimo centesimo di tasse, essendo un dipendente di una struttura non pubblica.
... Toggle this metabox.
IMU o PATRIMONIALE da IMU o PATRIMONIALE pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 7:58
IMU = Patrimoniale = seconda tassa sulla casa! Non é vero che l'imu esiste in tutta Europa! In alcuni paesi,entrati di recente nella C.E. iniziano ad applicarla con forti dimostrazioni contrarie dei cittadini che si stanno accorgendo dell'errore che hanno fatto ad entrare nella C.E. In altri paesi: Inghilterra ( council tax ), Francia ecc, l'IMU viene pagata sulla rendita che da quell'immonile, e non sulle dimensioni o sui valori catastali (molto inferiori al valore reale dell'immobile) ma la cosa piú giusta é: se un povero abita in un castello.. non paga un centesimo di IMU, questo anche x un disabile, ad un malato grave, se l'immobile é dato ad uno studente minorenne oppure è abitato da una persona che ha una rendita inferiore a 18.000 sterline ecc.ecc. Infine ci sono anche percentuali di riduzione secondo i casi, inoltre, in quella tassa é compreso il canone TV, l'immondizia, e altre tasse che noi paghiamo a parte, infine é detraibile nella denuncia dei redditi! Ma la cosa più importante che quella tassa va x VERAMENTE per i servizi pubblici, mentre in Italia va per la maggior parte in tasca ai politici che vivono alle spalle nostre e confondono il popolo con false informazioni " il debito pubblico, l'evasione fiscale ecc. ecc" Negli altri paesi la spesa della politica é il 15% della spesa politica italiana e il politico ladro o corrotto.. viene subito arrestato e processato, in Inghilterra un politico che non aveva pagato una multa...si é dimesso Chi dice che é una tassa giusta non ha mai avuto una casa, tanto meno una seconda e non può sapere quanto giá pagava di tasse prima dell'ICI o dell'IMU, parla perché non ha neppure la più pallida idea dei sacrifici che hanno fatto per realizzare il sogno della seconda o terza casa, conosciamo "nullatenenti" con i SUV, vacanze a Formera, settimane sulla neve, tutti i fine settimana a cena al ristorante e sono...nullatenenti! 🙁 Io sono stato un dipendente statale (oggi pensionato) non ho certo fatto mai del nero, ma da almeno 10 anni credo che l'evasione sia calata molto se non quasi sparita completamente.. ma i risultati li vediamo tutti, nessuno acquista piú una casa, crisi dell'edilizia, elettricisti, idraulici, mobilieri, ecc.ecc. disoccupazione al massimo storico, l'80% dei giovani senza lavoro, furti, rapine, delinquenza... Behhh devo riconoscere che si stava meglio.. quando si stava peggio 🙁
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 7:32
Aproposito di IMU - COSA INTENDE FARE LA GIUNTA SEGNINI CON LE FALSE RESIDENZE DI COLORO CHE HANNO ACQUISTATO LE CASE NEI PEEP DELLA PILA E DEGLI ALZI? TUTTA GENTE CHE NON HA MAI PAGATO ED HA AFFITTATO LA CASA DI ESTATE. PERCHE' NOI DOBBIAMO PAGARE SE ABBIAMO UNA CASA DOVE ABITA UN FIGLIO E LORO HANNO TUTTO AGEVOLATO CON LE FALSE RESIDENZE? BASTA MANDARE UN VIGILE A CONTROLLARE OGNI TANTO E CHIEDERE I DOCUMENTI A CHI VI TROVANO DENTRO. E QUELLI CHE HANNO ACQUISTATO ANCHE DUE-TRE CASE A NOME DEI FIGLI? COPME PAGANO? NON DEVONO PAGARE SOLO IL DINI OD IL BALDETTI OD IL MATTERA PERCHE' SONO CAMPESI.
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 6:32
PER IMU X IMU Sono d'accordo con te.Premesso che in tutta Europa l'Imu viene pagata,è da noi che per il momento,a causa di fretta necessaria per risanare alla meno peggio i conti dello Stato mandati a "fondo" da circa 20 anni di politica "bunga" "bunga" le cose non sono state affrontate nella giusta maniera,come sembra lo vorranno fare con questo Governo,staremo a vedere.... Ma quello che tu dici è proprio vero,sembra che chi ha costruito una abitazione a forza di sacrifici,prima dei nonni,poi dei genitori ed infine l'attuale proprietario,si divertino a non pagare le tasse,ad affittare in nero ecc.ecc. Chi lo dice ai quattro venti(datele a me le case che l'Imu la pago io)lo sa cosa cosa vuol dire oggi fare manutenzione ad una abitazione,cosa ha speso e quanto lavoro ha dato all'impresa edile,elettricista,idraulico,falegname,ingrosso materiali edili,mobiliere ecc.ecc.e molti di questi tra l'altro non fanno mai una ricevuta?? Il Paese è pieno di gente in cassa integrazione dopo avere fatto 5 mesi estivi,e si dividono in due categorie:al Bar dalla mattina alla sera a straparlare(magari spendono un euro al giorno per il caffè) e l'altra:lavoro al nero !!! Questi signori saranno contenti se davvero cominciassero a vedere che i proprietari di immobili mettessero in vendita una parte dei loro sacrifici,ma attenzione,se ciò avvenisse,il bighellonaggio e la furbizia finirebbero proprio per Loro.Chi è abituato al lavoro ed al sacrificio sopravviverà sempre !!!!!!!
... Toggle this metabox.
mirco (veleno) x carlo da mirco (veleno) x carlo pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 6:26
caro Carlo...vedo che tempo a disposizione per controllare sempre quello che fanno sui pontili non ti manca.Ma non hai niente da fare tutto il giorno invece di stà li a guardare quello che combinano? pensa che io sto ancora guardando di capire chi sei,ma a questo punto non mi interessa niente.pero potresti fare domanda nei pontili,magari ti assumono e cosi potresti far vedere a questa gente come si ormeggia una barca,o come si accolgono le persone quando arrivano,e chissà magari insegnali anche come si fanno li nodi( detto alla longonese)...AUUUUUU BOFà,,,DIREBBE LUGANO.........VELENO
... Toggle this metabox.
Senza vergogna da Senza vergogna pubblicato il 12 Maggio 2013 alle 6:25
Berlusconi come Tortora? Che faccia tosta, è un po' come accostare Pasquale Barra ('o animale) a Maria Teresa di Calcutta. Però mi raccomando, tutti zitte eh... Ferajese
... Toggle this metabox.
x lavoro giovanile da x lavoro giovanile pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 21:49
il lavoro giovanile ci sarebbe ..basterebbe che qualche struttura alberghiera nel comune di portoferraio mandasse a casa un po di pensionati....
... Toggle this metabox.
Carlo da Carlo pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 21:48
CI RISIAMO, Oggi, la persona che lavora sul pontile nonostante tutto ha rotto , o meglio squarciato il gommone che serve per dare assistenza all ormeggio alle barche, e adesso chi lo paga? Mirco, o Veleno, o come cavolo ti chiami, e adesso cosa mi dici lo paghiamo noi cittadini il gommone? lo paga l'assicurazione? e se viene a sapere l'assicurazione che , chi l'ha rotto non faceva parte del personale assunto REGOLARMENTE come la mettiamo?
... Toggle this metabox.
Uno qualunque da Uno qualunque pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 20:03
Con tutto quello che ci sarebbe da dire, sulla lista degli APPICCICATI, i ragazzi di Comune Amico sono stati effettivamente troppo buoni. Probabilmente vogliono veramente tenere i toni bassi. Complimenti a tutti ragazzi! Erano anni che non si vedeva una piazza così piena e così entusiasta.
... Toggle this metabox.
cane nero da cane nero pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 19:41
Visto questa mattina un cane nero con la fine della coda leggermente bianca, di taglia media(25/30 kg)in zona fonte napoleone a poggio. giovanni 3404132303
... Toggle this metabox.
Elettore da Elettore pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 18:20
Questa sera, cari amici di "Comune Amico" avete mostrato il vostro vero volto, alla faccia del "volemose bene". Ricordate però che viviamo in un paese, sappiamo e vediamo tutto, conosciamo il passato e i percorsi di tutti, quindi aria fritta, solo aria fritta...
... Toggle this metabox.
nedo da nedo pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 18:18
Al "verginello"che attacca voglio dire che il Menichetti non ha mai rufolato nei borselli degli amici...! Ringrazio la Redazione se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
movimento finito al 27 del mese... da movimento finito al 27 del mese... pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 18:12
Per il sig. Diversi e gli altri esponenti elbani copio ed incollo questi simpatici articoli, presi dal Fatto Quotidiano ( da sempre grande sostenitore del movimento ) e da La Stampa nel caso vi fossero sfuggiti.... Il tutto a testimoniare, come scrissi il giorno dopo le elezioni, che quando c'e' di mezzo il denaro le persone si comportano di conseguenza, ed era facilmente pronosticabile che una tale armata brancaleone di fronte all'improvviso arricchmento si sarebbe comportata di conseguenza.... Dal Fatto Quotidiano A un certo punto, Adriano Zaccagnini prende la parola in assemblea: "Vorrei avere a disposizione lo stesso tempo che ha avuto Beppe". Nella sala cala il gelo. Grillo ha appena finito la sua invettiva sulla diaria da restituire e questo 31enne romano esperto di permacultura, oggi deputato Cinque Stelle, dice che anche lui vuole mezz'ora per spiegare perchè quei soldi, adesso, sono roba sua. Basterebbe questa scena per raccontare che cosa si è consumato, giovedì pomeriggio, nell'aula dei gruppi di Montecitorio. La prima rivolta contro il capo. Che non finirà così. Sono una ventina quelli che affrontano il leader a muso duro. "Arroganti", li descrivono. "Pezzi di merda", aggiungono, parafrasando l'epiteto che Grillo ha riservato ad Antonio Venturino, il siciliano espulso per non aver rendicontato lo stipendio. Uno a uno spiegano perchè non se la sentono di restituire quello che avanza. Alessio Tacconi, residente in Svizzera, argomenta: "Lì le tasse sono più alte". Un altro sostiene che avrebbe bisogno di un "margine" per vivere dignitosamente. Grillo ribatte: "Si chiama cresta!". Una senatrice parla della baby sitter che deve pagare ora che sta a Roma. Francesco Campanella difende il collega siciliano. Grillo lo interrompe: "Basta parlare di soldi: tu cosa stai facendo?".Vorrebbe discutere di contenuti, chiede notizie da portare in piazza, ai comizi che ricominciano lunedì. Ma non si riesce a venirne a capo. Soldi, soldi, soldi. Riccardo Nuti, vicecapogruppo dei deputati, alla fine interviene e ai colleghi fa un discorso, applauditissimo: "Fate schifo". Per questo Grillo torna all'hotel Forum, vicino al Colosseo, piuttosto sconsolato. È arrabbiato, deluso dall'atteggiamento degli attivisti che sono finiti in Parlamento. "L'avete votato voi, nei meet up, il tetto dei 2500 euro - si sfoga - Io non ho deciso niente!". Appena il problema dei soldi aveva cominciato a montare, nelle settimane scorse, lui aveva scelto la linea morbida: "Fate quello che volete". Poi, ha capito che i militanti non avrebbero capito: "Io ci metto la faccia - ha detto agli eletti - Fuori questa cosa è una bomba, i giornali non vedono l'ora! Voi adesso siete qui, ma dovete sempre rimanere con un piede fuori, dovete capire che le vostre azioni hanno delle conseguenze . Anche le mie, lo so. Per questo giuro che d'ora in poi mi darò una calmata. Mi metto a parlare come il Papa". Non va così. Ci dorme su, Grillo. E quando si sveglia e ritrova i cronisti appostati fuori dall'albergo, torna subito quello di sempre. Dice che il governo Letta è frutto di "un golpe" (anche Stefano Rodotà, più tardi, dirà "mi sembra eccessivo"). Avverte la stampa: "State molto attenti a fare dossier su famiglie e mogli, perchè li faremo anche noi" (poi, cerca di stemperare il clima: "Non è un consiglio - dice ridendo - è proprio una minaccia...").Scivola sulla questione della cittadinanza ai figli degli immigrati: "Serve un referendum: una decisione che può cambiare nel tempo la geografia del Paese non può essere lasciata a un gruppetto di parlamentari" (Vendola gli dice che "sembra La Russa"; il deputato Cinque Stelle Alessandro Di Battista precisa: "Ciò che scrive Grillo sul suo blog equivale a quello che può scrivere Scalfari su Repubblica", poi spiegherà di essere comunque d'accordo sulla consultazione). Poi torna sull'annosa questione della diaria: "Chi vuole restituirla, la restituirà, chi no, si prenderà le sue responsabilità. Io sono abituato che se firmo un accordo e mi impegno, lo porto a termine, altrimenti vado da un'altra parte". Sono passati i giorni in cui, mascherato sulla spiaggia di Marina di Bibbona, Beppe si divertiva a farsi rincorrere dalle telecamere. Il "gioco" dell'apriscatole è più impegnativo di quanto sembrasse. E a lui, raccontano, ogni tanto sembra di essere un po' più solo. Da La Stampa Per questo da lunedì bisogna rimettere le cose in fila. La ventina di dissidenti, se non cambia idea, finirà dritta nella lista nera. Non ci sarà nessuna votazione o almeno così sperano che succeda nello staff. Se, sulla questione dei soldi, si dovesse arrivare alla conta, significherebbe che il messaggio di Grillo non è stato recepito. Ieri, chi ha cariche istituzionali (il questore Laura Bottici, il vicepresidente Luigi Di Maio e così via) hanno ripubblicato su Facebook le lettere in cui rinunciano alle indennità aggiuntive. Nel fine settimana, i personaggi più influenti del gruppo (da Vito Crimi in giù), proveranno a discutere al telefono con i ribelli. Se insistono, adios. «Balle, balle, balle. Grillo la deve smettere di trattarci come servi». Il deputato Cinque Stelle è evidentemente nervoso. «Io? Siamo almeno in cinquanta. Questa storia è appena all'inizio. Potremmo anche uscire dal gruppo». Fuma ossessivamente nel cortile di Montecitorio mentre compulsa l'Ipad che restituisce le ultime esternazioni di Grillo. L'ennesima bolla papale da blog: «Houston abbiamo un problema. Di cresta. Ebbene va ammesso». Non erano i media a inventarsi i mal di pancia, dunque. Era lui a far finta di nulla. Adesso lo scontro è in campo aperto. «Chi non restituisce i soldi della diaria non rendicontati è fuori. Abbiamo firmato un contratto. Con tremila euro puoi viverci». Non vi piace l'aria che tira? Via. Raus. Bye Bye. Levatevi di mezzo. Non è un Movimento per mammolette, questo. La linea non si discute, si sposa. Questione di fede. «Ma di che cosa parla? Ma quale contratto? Sfido chiunque a portarmi un foglio dove c'è scritto che l'eccedenza va riconsegnata. A me di cinquecento euro in più non me ne può fregare di meno, ma passare per uno che bara proprio no». suona il telefono. E' un collega del Sud Italia. Il dialogo dura venti minuti. «Dobbiamo reagire». Fissano un incontro assieme a un drappello di riottosi per la prossima settimana. E' arrivato il momento di contarsi. «Nel gruppo misto mai. Ma se fossimo venti qui e dieci al Senato potremmo dare vita a una costola indipendente, dobbiamo solo trovare il modo per spiegarlo alla base. Non siamo scilipotini». Qual è la distanza tra un piano rabbioso e la realtà? «Chi lo sa, di sicuro così non si può andare avanti. Eravamo il Movimento dell'uno vale uno. Siamo diventati l'armata Brancaleone dell'uno vale zero. E quello zero siamo noi». Bisogna ricostruire la riunione di giovedì pomeriggio per capire meglio il clima avvelenato. Grillo arriva, parcheggia come lo zar di tutti i Palazzi nella pancia di Montecitorio e si precipita nella saletta dei gruppi dove l'aspettano inquieti i suoi parlamentari. Lui li gela. «Si discute di un principio. L'aderenza a patti liberamente sottoscritti. E l'adesione all'etica del Movimento. Nessuno ci farà sconti». Per chiarire che non sta giocando dà del «pezzo di merda» al deputato dell'assemblea siciliana Antonio Venturino che pretende di tenere l'intera indennità. Il vice-capogruppo alla Camera, Riccardo Nuti, condivide la raffinata analisi. «Sì, sì, lo è». A quel punto il senatore Francesco Campanella, ex sindacalista, uomo perbene e siciliano anche lui, si alza in piedi. «No Beppe. Venturino non è un pezzo di merda. Non è giusto trattare le persone così». Grillo lo guarda come se lo volesse radere al suolo. «Parli? Ma tu che cosa hai fatto negli ultimi due mesi?». Il tentativo di umiliarlo. Di dimostrare plasticamente che la loro esistenza politica è appeso al filo sottile che Lui stringe tra le dita. «Senza di me non siete nulla». E' questa l'idea - pericolosa, potenzialmente distruttiva - che rimanda. Campanella regge lo sguardo. In questo due mesi è rimasto a Palazzo Madama dodici ore al giorno. «Non mi pare una domanda pertinente. Ma te lo dico. Ho lavorato nella Commissione Speciale e ora nella commissione Affari Costituzionali». Grillo lo ignora. Ormai incapaci di lottare con le contraddizioni che sono state loro imposte, sono molti i deputati che prendono la parola. Grillo resta sorpreso. Si aspettava l'insoddisfazione di una manciata di eretici. Invece sono decine. Li ascolta. Si stranisce di fronte a chi gli racconta i propri casi familiari. «Ho tre figli», «Ho il mutuo», «Mi sballano le tasse». Visioni curiose che si fondono con obiezioni più concrete: «Il contratto non c'è. E lo sai». Così Grillo affonda nuovamente. «Nessuno farà la cresta», grida. «Vaffanculo al denaro». Il deputato Alessio Tacconi, eletto in Svizzera, si ribella. «In questo modo diventi offensivo. Qui la cresta non c'entra». Quattro ore da mal di testa. Che si chiudono apparentemente con un nulla di fatto. Invece, nel giro di 24 ore, Grillo spara nuovamente a zero. Uscendo dall'hotel dove ha passato la notte se la prende con Letta, chiude a una legge sul diritto di cittadinanza per chi nasce in Italia - incassando la curiosa contrarietà del fedelissimo Alessandro Di Battista, che prima si dice favorevole allo «ius soli», poi ritratta e si riallinea - e punta il dito contro chi ha fame di soldi. «Nessuna mediazione sul denaro». A Palazzo Madama anche gli uomini della comunicazione rinforzano la tesi del Capo. «C'è gente che se ne vuole andare? Prego. Si accomodino. Resterà solo che crede davvero nel Movimento». Chi non fa domande? Chi non sgarra? Chi continua a marciare sulla via della gloria grillesco-casaleggese anche se è costretto a percorrere strade costruire su desideri altrui e, peggio, già esauditi? Chi?
... Toggle this metabox.
elettore da elettore pubblicato il 11 Maggio 2013 alle 18:09
Sono andato a sentire la presentazione della lista galli.una partenza traballante cn un finale fatto di cattiveria nei confronti della lista di fortunati Ma non volevano una campagna elettorale pacifica?! 🙁
... Toggle this metabox.