Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
la TARES da la TARES pubblicato il 19 Maggio 2013 alle 7:24
Vessato e derubata da una iniqua ed ingiusta TARSU che mi fa pagare i rifiuti che non produco, spero con la TARES finalmente di poter pagare in modo piรน giusto. Credo che almeno il 50% delle cdase elbane siano seconde case di turisti che le abitano per limitati periodi dell'anno , ovvero case che rientrano nella definizione di " case stagionali" delle linee guida del regolamento TARES elaborato dal governo. Certo i comuni furbetti potrtanno adattare , allungando le corna alle lumache, tali linne guida ai propri interessi di bottega. Io che sfrutto la mia casa dell'elba per un mese all'anno massimo e in quel mese , frazionato in settimane, mangio quasi sempre fuori al ristorante o pizzeria , produco quasi zero rifiuti e quindi, bollette del gas , dell'energia elettrica e dell'acqua in mano, farรฒ subito domanda per avere lo sconto come casa stagionale. Spero che anche altri facciano la stessa cosa perchรจ i servizi รจ giusto pagarli , i soprusi รจ giusto invece combatterli . Grazie per l'ospitalitร 
... Toggle this metabox.