e concludeva " non passa lo straniero ". Ora invece gli stranieri li abbiamo tutti in casa delinquenti , sfaccendati , ladri , criminali insomma feccia scappata dai loro paesi come la romania e l'albania per citare i più noti. Ogni giorno si leggono notizie di rapine e di violenze , rapine non all'Arsenio Lupin bensì rapine con uccisioni e ferite come il colpi di piostola in faccia alla guardia giurata oggi a Marino in provincia di Roma. Questi sono criminali , andrebbero schedati e rispediti nei loro paesi , invece hanno complici e amici che li proteggono ...è l'ora di smetterla di stare zitti ed inermi , è l'ora di ridare voce al Piave .
113259 messaggi.
Caro amico,
Tu devi distinguete le dichiarazioni delle persone fisiche dalle persone giuridiche.
Ti spiego, il reddito mio, persona fisica, è rappresentato dai CUD dell'Inps in quanto dipendente pubblico in pensione e libero professionista in pensione.
La società srl di cui sono proprietario fa la sua dichiarazione dei redditi e gli utili degli ultimi 5 anni sono rimasti in azienda, per successivi investimenti della stessa.
In coclusione io, come petsona fisica, non potrei evadere; lo potrebbe fare la srl ma eticamente non lo permetto; per me è gratificante dare lavoro soprattutto ai giovani.
Tutto qui.
Dante
le tasse sono veramente troppe , insostenibili e distruttive. I commercianti cercano di evadere anche per sopravvivere e se le tasse fossero più eque forse le pagherebbero tutti in modo più onesto e trasparente. Un piccolo commerciante che ha un magazzino e un cortile viene già ucciso dalla tarsu o tia che sia con importi astronomici. Non voglio assolutamente giustificare chi evade ma ora stanno esagerando e soffocando i commercianti mentre i professionisti come i medici, i notai , gli avvocatri e altri evadono pur navigando nell'oro ...è questo che fa schifo e orrore e quando un medico ti dice sono 150Euro, 100 Euro senza fattura credo che abbocchino tutti , è una cosa vergognosa ma è pur sempre legittima difesa .
PER PORTAZZURRESE
Hai scritto o meglio copiato : " Il lavoro nero produce innumerevoli effetti negativi quali perdite di entrate da parte dello Stato e delle assicurazioni sociali". Collo ! Capisco
il fatto che tu sia preoccupato per la perdita di entrate da parte dello stato specialmente in un momento di crisi come questo ma credo che si parli di lavoro nero soprattutto quando una persona che lavora dietro COMPENSO ECONOMICO non venga messa in regola circa assicurazione, contributi ecc.. Tornando alla situazione alla quale ti riferisci non credo sia questo il caso e voglio farti un esempio molto semplice :
Se tu avessi un locale, ad esempio un ristorante , potrebbe capitarti durante la stagione di essere in difficoltà con il personale e di dover chiedere aiuto ad un amico per servire ai tavoli.
L' amico viene 4/5 volte, diciamo quando hai bisogno senza essere assicurato.
Se tutto si conclude con un ringraziamento ,quindi senza retribuzione non credo che si possa parlare di lavoro in nero ... ma se effettua il servizio dietro compenso il discorso è diverso. Nel caso in questione , parliamo quindi dei pontili, credo che si tratti molto semplicemente di qualcuno che sia andato ad aiutare un amico che si trovava quei giorni nella difficoltà di svolgere il lavoro di ormeggio . Ma tu lo sai bene come stanno le cose ed è incomprensibile questa ostilità che continui a perpetrare vigilando su chi è e chi non è sui pontili , fotografando le varie situazioni e arrogandoti il diritto di fare i conti in tasca alle persone decidendo chi dovrebbe lavorare e chi no , chi ha più bisogno e chi ne ha meno. Vista la tua preparazione in materia di leggi e diritti mi permetto di ricordarti che il lavoro è un diritto di ogni cittadino sancito dall'articolo 4 della costituzione e per avvalersi di questo diritto
è soprattutto necessario avere voglia di lavorare!insomma darsi da fare!
In questo periodo di difficoltà per tutti noi, per il nostro paese e per la situazione che si è venuta a creare con il porto (non voglio entrare nel merito di come siamo arrivati a questo perchè non ne sono al corrente) che come sappiamo è una grande risorsa per Porto Azzurro e per tutte le attività, non sarebbe stato meglio che nelle ore libere dal tuo lavoro tu fossi andato a dare una mano agli operai e con te tutte le persone che giornalmente osservano e sentenziano senza muovere un dito! Ce ne fossero volontari disponibili accogliere gli ospiti che arrivano sui pontili e ai quali tutti noi dobbiamo essere grati per aver scelto tra tante località turistiche proprio Porto Azzurro. Tornando a noi, sono fermamente convinta che questo tuo atteggiamento rancoroso e distruttivo non potrà fare altro che ostacolarti e per questo ti auguro che l'estate ti porti insieme alle splendide giornate un po di tolleranza, bontà e perchè no un
po di umiltà.
Caro Capoliverese, le non risposte alle tue domande sono dovute al fatto che le categorie di cui credo faccia parte anche Dante, dichiarano in media molto, ma molto meno, di quanto dichiara un operaio con uno stipendio di poco più di mille euro al mese. Ci sono anche soggetti che dichiarano il vero e Dante è sicuramente uno di questi, ma ciò non fa testo, per cui ciò che conta è quanto queste categorie riescono a rubare, che è una cosa astronomica se pensiamo che è una percentuale consistente dei 150 mld di Euro rubati ogni anno. Tu non penserai mica che questi soggetti facciano mea culpa?
Gino
🙁 Ma date tutti addosso alla lista di Fortunati,perchè hanno avuto il coraggio di andare OLTRE le ideologie politiche,quando nella lista n°2 ci sono persone che,hanno flertato,con tutti i partiti!
Ma finitela per favore!
Trasporti: è nata Ctt nord, nella fusione anche Atl. I numeri
Lunedì 01 Ottobre 2012 05:02
"Con questo nuovo soggetto il settore si sta preparando alla gara regionale in piena fase attuativa con la presentazione delle manifestazioni di interesse, i cui termini scadono il 31 ottobre", hanno detto ancora i due presidenti, sottolineando che la nascita di CTT Nord "va nella direzione di rendere più protagoniste le aziende toscane, sulla linea di integrazione e semplificazione indicata fin dall'inizio della legislatura dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi".
[URL]http://www.quilivorno.it/cronaca-b/153-livorno/12589-trasporti-e-nata-ctt-nord-nella-fusione-anche-atl-i-numeri.html[/URL]
Caro sig. Dante, mi spiace che lei non voglia prendere in considerazione, neanche sotto tortura a giudicare dagli appunti che le vengano mossi a più riprese ed al suo sistemadico svicolare, invece delle scuole di pensiero sulla liceità di evadere, la costituzione italiana, le leggi in vigore da cui deriva che evadere è un crimine e chi ruba è un ladro.
Cosa cavolo vuol dire scuola di pensiero?
Preferirei che si dicesse: non riconosco le leggi del paese in materia fiscale perchè c'è una manica di ladri ad amministrarci, per cui mi sento legittimato a pagare al fisco quello che io ritengo giusto.
Se ho capito male le chiedo scusa, però veda di spiegarmi meglio il concetto sulla giustizia fiscale perchè non ho ancora capito bene come lei giudica gli evasori e se evadere è un vizietto o un reato da condannare.
Capoliverese
[
[SIZE=4]Un Doblò per il trasporto di persone in difficoltà [/SIZE]
Grazie alla collaborazione instauratasi tra Amministrazione comunale, la Pubblica Assistenza locale e ACG Italia, a Capoliveri sarà presto in funzione un nuovo automezzo completamente dedicato al trasporto dei disabili.
Il progetto di ACG Italia offre la possibilità di avere a disposizione automezzi attrezzati per il trasporto di persone svantaggiate. A Capoliveri sarà dato in dotazione un Doblò dotato di un saliscendi. Il contratto di comodato ha una durata di quattro anni. L’operazione si basa su una raccolta pubblicitaria fatta sul territorio che pagherà il comodato d’uso dell’autoveicolo. Tutto questo grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale, Pubblica Assistenza di Capoliveri e soprattutto le società private.
“Tale progetto, nuovo per l’isola d’Elba, e da noi approvato con delibera di giunta, riveste una notevole importanza per la comunità locale - spiega il consigliere Mario Angelo Morosi con delega alle Politiche Sociali -. Sono molte infatti le persone che da Capoliveri si devono recare quotidianamente fuori dal nostro paese per curarsi. C’era dunque bisogno di incrementare le nostre dotazioni con veicoli più moderni e specificamente attrezzati. Grazie all’interessamento del personale della locale sezione di Pubblica Assistenza, siamo arrivati a conoscere il progetto di ACG Italia, che propone in comodato d’uso autovetture di nuova fabbricazione, senza alcun esborso di denaro pubblico. Si chiede infatti alle ditte del territorio di sottoscrivere una sponsorizzazione, anche di piccola entità economica, che nell’insieme permette il pagamento del mezzo. Un modo molto utile per riuscire a dotare di nuovi servizi la società, coinvolgendo le piccole e piccolissime imprese, che collaborano al bene comune ricavando un utile fiscale”.

Lo vedi che sei sorbo: io usciate non ne piglio perché non vado uscio uscio, non sono candidato ma elettore e parecchio deluso.
Tientelo l'appoggio della sig.ra , del PD, del bosi ecc che ci vai parecchio lontano.
A me chi vince vince, mi interessa un bel nulla, perche' io non ci ho da fammi leva' chiodi (e sai bene con chi ce l'ho), non ci ho da fammi corpi' l'abusi, non ci ho da fa' proprio nulla. eppoi non si dice ciotolone ma cetolone.
ti ringrazio per le esaurienti spiegazioni che mia moglie ragioniera funzionario del ministero del tesoro mi aveva già dato , praticamente coincidenti con le tue. La mia era solo una grossolana provocazione per dire " e basta con stè tasse " non se ne può più , possibile che tutti i governi di ogni colore siano capaci solo di creare ed inventare nuove tasse ? possibile che non capiscano che troppe tasse deprimono i consumi e se non si consuma l'industria e il commercio applicano una vecchia regola: licenziano per rientrare nei guadagni ? possibile che marchionne sia stato capace di rifare la panda e basta quando le case tedesche costosissime sfornano modelli bellissimi tutti i momenti che gli italiani comprano ? insomma è dai tempi dell'elementari che penso che l'italia , con la sua forma a stivale, sia un paese strano e ora che sono anziano continuo a pensarlo. Ti saluto cordialmente
Ho letto il tuo post sulle tasse.
Vedi le tasse possono essere di due tipi: quelle dirette, pagate in base al reddito dichiarato, e quelle indirette, pagate volta volta in base ai consumi (IVA ecc.).
Una scuola di pensiero punta a quelle dirette come forma di ridistribuzione democratica della ricchezza individuale verso la popolazione sotto forma di servizi comuni (sicurezza, scuola, sanità ecc.); un'altra scuola, prendendo atto dall'evidente incapacità dello Stato di colpire l'evasione fiscale, cattura il reddito del contribuente intercettando i suoi consumi: più uno consuma più paga indirettamente in tasse.
Nella pratica i governi si comportano in una via di mezzo, in relazione alla propria capacità o meno di far pagare a tutti le tasse in base al reddito dichiarato. L'IMU è una tassa indiretta, una spece di patrimoniale; la logica parte dal presupposto che uno che ha più reddito più grande sarà la sua casa.
Le posizioni: per chi ha un reddito da dipendente, vorrebbe che tutti contribuissero in base al reddito; i commercianti sono sulla stessa opinione dei dipendenti, solo perchè temono che con le tasse indirette ci possa essere una flessione dei consumi ma, d'altra parte, come gli altri autonomi, non sempre sono fedeli nelle dichiarazioni dei redditi.
Come vedi si può discutere all'infinito quale forma di giustizia fiscale vogliamo.
Dante
Mi sa che ti stai arrampicando sugli specchi! primo io non sono a lavorare sui pontili, secondo credi che non ti abbia visto nessuno con la macchina fotografica? fino a qualche anno fa c'era qualcun'altro che girava con la macchina forografica, ora che lui l'ha appesa al chiodo l'hai presa te.... ops dimenticavo.... forse hai il fotografo personale! non hai nemmeno il coraggio o la capacità di fotografare!
Mi sembri un grand esperto di leggi e diritto! non farai miga come l'altro concorso che avevi gia il posto di lavoro in tasca e poi... tutti sappiamo come è finito????
Con internette siete diventati tutti Dottori Avvocati e Professori! gnò
Ora non ti rispondo più perchè devo lavorare non come te che sei in disoccupazione:-)
D eluso, A gitato o interessato?
La volpe che non riuscì a prendere l'uva, disse che era acerba. Avete voglia a venì uscio, uscio a predicà i vostri ritornelli. Se tutti appoggiano quei ragazzi ci sarà un perché. Sarà che siete talmente impresentabili da rendere impossibile non tifare per chi vi si contrappone? Dimmi un pò, piuttosto, quante usciate hai preso finora?
[SIZE=2]Il mio copia e incolla e' dovuto a far capire cosa comporta il lavoro svolto a NERO , quindi te che mi rispondi sai benissimo che e' da giorni , oltre che a fare il RUFFIANO stai svolgendo il lavoro a Nero e se ti fa piacere l ho documentato con tanto di foto e data, l'altro punto e' che io non ho fatto il militare in marina ma nell esercito , un altra cosa importante , visto che tu ti sei chiamato in causa, non hai mai pensato che in paese ci sono ragazzi che hanno veramente piu bisogno di te del lavoro e sai bene a cosa mi riferisco . Grazie per avermi risposto e ti ripeto, IL LAVORO A NERO NON E' LEGALE, fattelo entrare bene nel cranio, buon ormeggio, e per favore fai meno scena con il gommone in porto provochi troppa onda ![/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA SORPRESA DELL'IMPERATORE [/COLOR] [/SIZE]
“Oggi 5 Maggio….. “ così ha iniziato Fabrizio Prianti. Parlava da un microfono istallato sopra la Porta Medicea , parlava mentre sul molo sottostante, aumentava , fra turisti e figuranti, la tensione per l’arrivo dell’Imperatore Napoleone. Mancavano, alla rievocazione storica i rappresentanti dell’amministrazione comunale, impegnati in questo momento in un’altra rappresentazione del Titolo : “Cosa succede in comune” . Interpreti d’eccezione : il sindaco, il capo economo , e nella parte femminile il segretario Comunale . In loro assenza , i bidoni della spazzatura Esa collocati sotto il Monumento simbolo della città erano ancora bene in mostra per dare il benvenuto al Grande Corso ed a comunicargli che aveva perduto un impero, ma era sbarcato, comunque , in un posto civile erede di una cultura unica al mondo.
Sembra che il grande Corso abbia risposto con un famoso aforisma - Du sublime au ridicule il n'y a qu'un pas -
Sappiamo la crisi e tutto ciò che comporta, mio figlio non trova lavoro per la stagione e così due miei nipoti
Mi sono chiesto cosa posso fare io da casa per aiutare il turismo perchè ormai si è capito che se le attività lavorano c'è lavoro per tutti come una volta.
Ho pensato facciamo promozione turistica noi da casa a costo zero una sorta di volontariato.
Passiamo sempre tempo su internet a volte anche annoiandoci.
Io offro il mio pc e la mia connessione un'ora a settimana in maniera gratuita e SPERO CHE MOLTI MI SEGUANO.
Le associazioni commercianti o albergatori e pro loco che potrebbero organizzare bene questa cosa:
-ad ognuno di noi ci viene inviato via email foto, video, o locandine di eventi dell'isola
_ogni volontario avra una lista di blog o siti turistici o ci cicloamatori o di sub o di qualsiasi argomento in tutta europa
ogni due o tre volontari avranno una nazione e ogni settimana postiamo il materiale pubblicitario che ci inviate via email in modo che chi vuole andare in vacanza abbia sempre sentito dire isola d'Elba
E abbia sempre davanti una foto del mare e delle spiagge vista su internet.
Spero che questa cosa abbia un seguito perchè criticare e basta non serve ai nosri figli
Al signor Prianti che ringrazio per la pubblicazione di questo post , prenda a cuore questa iniziativa che sicuramente conoscerà persone che potrebbero realizzare questa cosa ripeto a costo zero.
distinti saluti a tutti
Non è possibile che con le risorse che l'Elba ha, si debba soffrire una crisi economica come quella che stiamo attraversando.
Per avviare un processo di rinnovamento, sviluppo e progresso, è necessario rimuovere le cause che lo frenano.
Il frazionamento in 8 comunità elbane ognuna impegnata a difendere il proprio orticello, ha creato piccoli centri di potere partecipati da imprenditori, commercianti, professionisti etc. che con il parentado e amici infiltrati, in associazioni di categoria, culturali e sociali etc. difendono strenuamente i loro interessi e privilegi.
Essendo in grado di manovrare un significativo numero di voti a favore di una lista civica determinandone la vittoria, si garantiscono ulteriormente i loro interessi e privilegi, nonché corsie preferenziali in caso di opportunità economiche o assegnazioni di risorse, il tutto a danno della maggioranza dei cittadini, a cui propinano bei discorsi, molto fumo e poco arrosto. cosi facendo bloccano di fatto ogni cambiamento riducendo drasticamente ogni opportunità.
Oltre ai nostri nano-sindaci sono responsabili Regione e Provincia che ci hanno amministrato come colonia di oltremare a cui i nostri sindaci imbalsamati non hanno mai saputo tener testa.
Forse abbiamo perso un occasione ma non la voglia di cambiamento e sviluppo, anzi svegliamoci dobbiamo essere la loro spina nel fianco ed affondarla in ogni occasione solo così potremo superare questa crisi. Abbiamo bisogno di amministratori di cose pubbliche competente e responsabili che abbiano cura sia dell'Elba ma principalente degli elbani, non di politici trombati e incompetenti
leggere i giornali e non sapere se ridere o piangere e nel mix vengono fuori le risate amare e vi spioego perchè.
Jus Soli:
siamo in piena crisi , i giovani non hanno lavoro , le imprese falliscono e chiudono , si parla solo di cig , lizenziamenti , suicidi di persone che non sopportano l'umiliazione di non poter avere una vita decorosa e arriva qualcuno che vuole dare la cittadinanza ,con tutti i diritti collegati onerosissimi per noi, a chi nasce in italia. Tutte le africane, appena passerà la legge, verranno a partorire in italia e sarà il collasso della sanità . Lo jus soli è sponsorizzato pure da Napolitano che di solito è persona con la testa sulle spalle ma credo sia solo, essendo napoletano, scaramanzia , la scaramanzia di chi ha tutto , la pancia piena e nulla da perdere e così viene fuori il pietismo micidiale per le casse dello stato già al collasso.
Stelle:
vale anche per loro il motto "pecunia non olet" e all'incitamento di Grillo sulla diaria che potrebberoi risparmiare hano risposto "eh no caro Grillo noi la diaria la vogliamo tutta " ergo pecunia non olet è un motto universale , grillini inclusi .
Vedete un pò voi se ridere o piangere .....io risate amare!