Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Paolo Franceschetti da Paolo Franceschetti pubblicato il 18 Giugno 2013 alle 16:55
Buongiorno, una carrellata di foto per evidenziare la pericolositร  di alcune strade di Marina di Campo. Da notare che oltre la metร  delle foto sono state realizzate in aree dove si sono appena conclusi dei cantieri. Molte strade e piazze sono state ripavimentate ma non รจ stata rifatta la segnaletica stradale. In piazza Torino ad esempio: rifacimento della piazza ma niente passaggio pedonale nonostante a 20 metri ci sia l'ingresso di una scuola materna frequentata dai figli e nipoti di Sindaco, Vice Sindaco, 2 assessori e 2 consiglieri di maggioranza! E per fortuna che non c'รจ il tanto temuto comune unico!!! Pista ciclabile del lungomare... c'รจ la segnaletica verticale ma manca quella orizzontale, in un punto รจ comparsa anche una pista da slalom con paletti bianchi e rossi. In Via Chiuso Torto c'รจ una voragine, i ponti del lungomare sono in pessime condizioni nonostante abbiano subito lavori di recente. In piazza del Municipio a soli 12 mesi dalla fine dei lavori di completo rifacimento siamo giร  al secondo cantiere di correzione! Morale: passeggiare o girare in bicicletta รจ davvero pericoloso senza opportuni lavori di manutenzione e di segnaletica. Non bisogna andare in Nord Europa per vedere come siano fatti i marciapiedi, le piste ciclabili o i passaggi pedonali... basta girare sul web e scaricare qualche foto. I turisti ci giudicano anche per questa trascuratezza e in tempi di crisi economica รจ pericoloso offrire un quadro cosรฌ degradato delle nostre vie e strade... ma questo sarร  oggetto dei temi della prossima campagna elettorale che si tramuterร  nella solita orgia di fantastiche idee da lasciare nel mondo dei sogni irrealizzati. Buon lavoro. Paolo Franceschetti
... Toggle this metabox.