Come la piuma di Forrest Gump, la memoria compie strani percorsi e voli pindarici, scatenata da input improvvisi e non ricercati, una recherche Proustiana nella quale ci lasciamo naufragare, novelli Odissei in cerca di una nuova Itaca. Un percorso della memoria che parte da sé stessi, da album di foto ingiallite dal tempo e dalla paura di rivederle, che racchiudono attimi unici e mai dimenticati. Dagli occhi stanchi di un anziano al volto sorridente di un bambino, il filo della memoria non si spezza, lo rapisce un gabbiano che come un abile prestigiatore ti apre un sipario di cose già viste, che per vederle ancora devi chiudere gli occhi con forza, fino a farti male.
Le spine degli anni ti assalgono una a una, mentre il teatro della memoria si apre e piano piano ti avvicini alle prime file, per non perderti nulla di quello spettacolo che , lo sai già, resterà senza bis. E ti siedi infine, stanco e con la voglia che il palcoscenico ridisegni la vita. E sei un bambino che vede aprirsi la porta della scuola Elementare di Carpani, con Lia Franca che ti invita a entrare, e rivedi volti di compagni di banco che oggi non ci sono più, persi in un ultimo tuffo all’Enfola, e senti ancora le loro gomitate e le loro risate…cambio di scena, in due in motorino su un Ciao che sfida un SI, sui tornanti del Capannone in corsa verso le terre misteriose di Campo e Marciana, oltre le colonne d’Ercole della merenda sulla spiaggia delle Saline..e poi il cambio di marcia , sempre le stesse corse, le stesse strade pericolose, ma stavolta in cinque dentro macchine scassate , senza cinture e con l’odore forte simile all’incenso, pomeriggi di Pink Floyd e Doors …la rabbia giovane ti rimane dentro, e se hai fortuna non ti abbandona mai. Ma ti abbandonano le pizze in venti ai Tre Archi, le partite a calcetto davanti ai parcheggi dei supermercati, con Tottero che ti insegue e ti buca il pallone, mentre Graziano il vigile ti aspetta sotto casa tua con il padrone della finestra rotta. E la benzina che finisce sempre in qualche curva dopo Mola, con la mamma che, senza cellulari, a ogni suono di sirena guarda la finestra e aspetta uno squillo del telefono di casa..mentre te sei proprio sotto, che bevi una spuma da Piero. Poi tutti fuori, a vedere le ragazze del Jazzercise, e a prendere gli schiaffi delle mamme che ti trovano attaccato alla finestra nascosta, ma qualcosa hai visto, e va bene così.
Il pallone che non si sgonfia mai, i pomeriggi che ti stancano e ti impolverano fino alle ossa, coprendo la schiaccia di Zallo che ti basta per tutta la mattina, tanto il pomeriggio alle Saline non c’è tempo per mangiare, le canne da pesca non permettono distrazioni, ma i pesci si…E’ gia’buio, è già ora di vestirsi di bianco e di darsi manate di gel per trovarsi tutti per la Calata dal Chincheri, per poi cominciare vasche infinite fino a che le gambe non ti cedono, ma l’ultima va fatta, c’è lei………
Lei che rivedi in ogni angolo di strada, in ogni traghetto delle cinque e venti, in ogni bar a aspettarti un po’ incazzata, ma forse per finta, che rivedi vicino a te al cinema, ma non adesso…………………….
Adesso sei solo nel cinema della memoria, niente Astra o Pietri, qui è il tuo palcoscenico personale , che ogni volta comincia con il primo Goal al calcetto e finisce con l’ultimo sorriso di Lei, sfuocando prima dei titoli di coda sul molo dove l’hai vista l’ultima volta…
Finisce anche l’ultimo spettacolo, ma non sei sicuro se era una replica, una finzione, la vita di un altro, o la tua. Dove sono adesso le scarpe da tennis slacciate, il pallone bucato, le multe nascoste, la schiaccia con le cipolle, i disegni dell’ultimo banco, i compiti per le vacanze , e la campanella della scuola? E dov’è la sua lettera con il rossetto, il suo accendino portafortuna, il suo numero di telefono scritto sul pacchetto di Camel?
E’tutto dentro di te, che aspetta che tu ti sieda ancora una volta…nel teatro della Memoria. ..
113273 messaggi.
fa piacere vedere la foto scelta dall'amministrazine per i ringraziamenti per l'escavo l'unica zona non interessata allo stesso...........
[COLOR=darkblue]Mi spiace toglierti la soddisfazione della critica, ma la foto a corredo dell'articolo non è fornita dall'amministrazione ma semplicemente immagine di repertorio della redazione. [/COLOR]
E’ uscito il libro di Ivo Gentili, ex dirigente scolastico di Marina di Campo, pubblicato nella collana
“ Acqua fragile” da “ SensoInverso Edizioni” di Ravenna.
Il romanzo ambientato all’Elba ai giorni nostri ci consegna una storia avvincente che terrà i lettori col fiato sospeso. In un susseguirsi di colpi di scena, mentre nelle pagine scorrono immagini di luoghi incantevoli che l’isola sa regalare, una banda di piromani sta per distruggere una delle zone boschive più belle.
Buongiorno Pino,la tassa di sbarco non l'ha mica messa Onorato.I nostri Sindaci dovevano attivarsi per gli sconti ai propietari di seconda casa.ma che vuoi che ne capiscano,e in otto mrttersi d'accordo è difficile.
ieri ( sabato) sono stata al mercato di Porto Azzurro, passando dal Viale Italia ho notato questo cane che abbaiava senza smettere mai.... sono passata più volte per vedere se era una casualità e invece ogni volta era sempre sul terrazzo che abbaiava.... ho cercato dei vigili per segnalare quel povero cane, ma non ne ho trovati..... provvederò a segnalare il caso al wwf e alla protezione animali.
Giovanna
Per grillino del mess. 55169.
Sulla "giovane promessa" sono d'accordo, non doveva.
Sull'avvocato dissento, che c'azzecca col pd?
Ipotizzare una segreteria mi sembra una sparata cosmica.
Sul segretario, il suo era l'unico progetto politico e ha fatto benissimo a dimettersi ed estraniarsi dalla elezione.
Mai una parola contro il pd e il circolo, questa è classe.
Bravo Renzo.
Mi associo a quei cittadini che hanno fatto presente del comportamento pericoloso di molti ciclisti residenti e no che continuano ad entrare nel centro del paese percorrendo in senso contrario il tratto di strada che va dall'ex disrtributore di benzina al centro storico" piazza garibaldi". Forse smetteranno quando avranno creato dei problemi a loro stessi e agli altri? O forse non sanno che le biciclette sono considerate mezzi di locomozione e di conseguenza obbligati a rispettere il codice della strada come tutti sono tenuti a rispettarlo?
invece della tassa di 1 euro perchè il proprietario dei traghetti non diminuisce del 50% i passaggi ponte e magari diminuisce il costo del passaggio autovetture del 25-30%? forse vista la crisi a doppia cifra che ci attanaglia si invoglierebbe il turista. albergatori e ristoratori svegliaaaaaaaaaaaaaaaa
SETTIMANA DEL BENESSERE PSICOLOGICO
Isola d’Elba, 24-28 GIUGNO 2013
L’iniziativa nasce da psicologi che vivono e operano all’isola d’Elba, l’obiettivo è quello di:
- INFORMARE sul ruolo dello psicologo e sugli interventi possibili nel nostro territorio.
- PROMUOVERE il benessere psicologico e la salute mentale.
Il servizio si rivolge a coloro i quali necessitano di una consulenza in merito ad un disagio personale, difficoltà familiari, problemi di coppia, o genericamente coloro i quali desiderano migliorare la qualità della loro vita.
Il colloquio è gratuito ma necessita di essere concordato con il professionista tramite contatto telefonico.
Elenco dei professionisti iscritti all’ Ordine degli Psicologi che partecipano all’iniziativa:
Dott. Marco Marzocchini : riceve la mattina di martedì 25/06 e il pomeriggio di venerdì 28/06 presso lo studio medico in Via Valle Grande, 33 a Procchio. Numero telefonico: 393/9992540.
Dott.ssa Roxana Amalia Sosa: riceve il pomeriggio di mercoledì 26/06 e di venerdì 28/06 in Piazza della Repubblica, 34 a Portoferraio. Numero telefonico: 333/8952132.
Dott.ssa Marta Donalizio : riceve la mattina di giovedì 27/06 e di venerdì 28/06 in Via XX settembre, 1 a Portoferraio. Numero telefonico: 347/1123382.
Dott.ssa Elisa Casini : riceve il pomeriggio di martedì 25/06 e la mattina di mercoledì 26/06 presso il Centro Servizi Elba Life in Viale Elba, 89 a Portoferraio. Numero telefonico: 347/3215005.
Dott.ssa Giada Giusti: riceve la mattina di lunedì 24/06 e il pomeriggio di giovedì 27/06 presso il Centro Servizi Elba Life in Viale Elba, 89 a Portoferraio. Numero telefonico: 389/4681464.
Il cane in Viale Italia? Sopra la ferramenta?
Eccome se lo sentiamo!
Deve aver preso dal padrone!
Appartamenti a Marina di Campo:
Appartamenti in villetta di nuova costruzione situati a circa 2 km dal centro di Marina di Campo e a 900 metri dalla spiaggia.
Circondati dalla vegetazione mediterranea, gli Appartamenti sono dotati di TV color e veranda attrezzata con tavoli e sedie.
Dispongono di spazio giochi per bambini (con altalene, ping pong, scivolo), barbecue, doccia esterna e posto auto riservato.
Su richiesta, per i piccoli spostamenti dei clienti, sono a disposizione delle biciclette.
giugno,appartamenti a partire da € 200.00 a settimana tutto compreso
Da giorni scorrazza per portoferraio un ragazzo con evidenti problemi, spesso beve.
Viene lasciato scorrazzare con il suo scooter bianco a velocità assurde, contromano, al cellulare, in zone pedonali.
Aspettiamo che metta sotto qualche bambino per toglierli la patente.
Come al solito si fa finta di niente perchè intervenire
è faticoso.......Aspettiamo la tragedia.
Stesso evidente discorso per i proprietari di un cane bianco di razza chiaramente pericolosa, è sempre in centro davanti ad una pizzeria.
Non ha mai guinzaglio nè museruola.
ENRICHE’ NON C’È UN EURO - QUESTO IL MESSAGGIO DI SACCOMANNI E DRAGHI A LETTA: E L’AUMENTO IVA S’AVVICINA
Le meravigliose promesse del discorso d’insediamento si scontrano contro i bilanci: blocco dell’Imu, incentivi alle assunzioni dei giovani, taglio al cuneo fiscale? Ma se non si riesce neanche a fermare l’IVA, che a fine mese passerà dal 21 al 22% - L’impennata spread fa capire che non siamo affatto fuori dal mirino della speculazione… [URL]http://www.dagospia.com/img/foto/08-2012/spread-2172273-183131_tn.jpg[/URL]
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/enriche-non-c-un-euro-questo-il-messaggio-di-saccomanni-e-draghi-a-letta-57288.htm[/URL]
Hò visto fare battaglie per far mandare via dal suolo pubblico qualche onesto Elbano, che voleva onestamente guadagnare qualche euro per poter smarcare il lunario,si accanivano contro come se fosse un delinquente,dicendo che era abbusivo anche se avrebbe pagava le tasse (Vedi alcuni noleggiatori di ombrelloni,chi metteva una bancarella in luogo pubblico),Cacciati via e denunciati in diversi casi,per deturpamento dell'ambiente.Perchè succede a noi elbani????essere trattati in maniera avvolte vergognosa.
Poi arriva uno che chiede l'elemosina,ed in un parcheggio pubblico alle viste di migliaia di turisti piazza una RULOT ed intorno alla stessa catinelle per lavare, piatti,biancheria stesa ed altre cianfrusaglie,loro no non deturpano!!! nessuno vede o fa finta di non vedere,bello èèè.Non dico che questi, diciamo poveretti, devono essere cacciati in malomodo,ma cercare di accontentarli in luoghi più idonei e meno visivi agli occhi di tutti,speriamo che qualche giorno non si metta a vendere gelati e coca cola,e piazzi anche dei tavoli e sedie intorno,sempre per migliorare il servizio sintende.saluti Ulisse
Caro Francesco(Bosi)non ti ho mai fisto così presente nelle stanze del palazzo comunale di Rio Marina come in questi ultimi tempi (dopo le elezioni).Che fai? dai lezioni di amministrazione comunale al neo eletto Sindaco Galli?
Mi sa che davvero ilvincitore di queste elezioni sei tu ed in questo caso,da buon democristiano,hai manovrato bene tutto il gioco fin dal principio.
Ricordati però che non c'è solo il Galli,ma ci sono pure i " BAMBOLI"e per fortuna una buona e preparata opposizione.
Ciao
Campese non "cima",
fatti un mandato elettorale con questa troupe e poi richiama.
Saluti
Ma quel cane che abbia dalla mattina alla sera sul Viale italia, non lo sente nessuno??? ogni volta che vado alla coop sento quel cane che abbaia ininterrottamente! ma non lo sente nessuno? vigili ? carabinieri? protezione animali? ma si può tenere un cane giornate intere fuori il terrazzo ad abbaiare? meno male che i proprietari non SPARLANO mai di nessuno! loro sono perfetti!!! per chi non ci crede provate a passare e ascolterete!
Riflettevo su un precedente intervento del Consigliere Dini di Campo. In un passaggio afferma "nella maggioranza non vedo cime di Lavaredo, compreso il Sindaco..".
Tale affermazione, ripresa poi dall'Assessore Baldetti è, a mio parere, estremamente offensiva, in quanto il Dini afferma che la maggioranza sarebbe caratterizzata da persone che non sono delle cime per cui, per la proprietà transitiva, sarebbero degli imbecilli.
Due riflessioni.
La prima riguarda lo stile di alcuni personaggi che pensano che, nella loro posizione, possano dire tutto a tutti, pubblicamente, arrogandosi il diritto di offendere, più o meno velatamente, persone oneste che, al di là delle loro idee, stanno rendendo un servizio. Nella dichiarazione del Dini c'è talmente sicurezza e superficialità che non si rende che le sue affermazioni sono ampiamente passibili di denuncia per diffamazione a mezzo web. Non mi meraviglierei affatto se qualcuno della maggioranza passasse da un avvocato.
La seconda riflessione è più specifica e si allaccia ancora all'affermazione del Dini sulla mancanza di intelligenza (l'affermazione è metaforizzata ma questo vuol far intendere) dei componenti della maggioranza.
Andando ad analizzare i singoli componenti della maggioranza del Comune di Campo, emerge il fatto che tutti sono persone rispettabili e stimabili .
Ci sono due avvocati, un ex alto dirigente di amministrazione pubblica, laureato in Economia e commercio (il Sindaco), un ingegnere, un medico specialista, un imprenditore del settore alberghiero, un informatico, un immobiliarista, un commerciante. ecc.
Tutte persone oneste, alcuni laureati, gente con curricula interessanti, persone soprattutto perbene.
Questo gruppo di persone sarebbero poco intelligenti per il Dini.
Tale giudizio sferzante non viene da un professore ordinario di Astrofisica di Harvard o dal Preside della Bocconi o da un Professore del MIT di Boston.
Viene da uno di cui non conosco, per mio limite, né la professione né i titoli, ma che non mi risultano essere particolarmente di rilievo.
Per questo, secondo il mio giudizio, ci vorrebbe più prudenza e meno superbia ed arroganza.
[SIZE=4]VIAGGIO A PONZA PER FESTEGGIAMENTI DI SAN SILVERIO[/SIZE]
Come ogni anno, il mattino del 18 giugno parte la motonave della Moby, da Portoferraio (isola d'Elba) per Ponza, portando passeggeri interessati a partecipare ai festeggiamenti per San Silverio, patrono dell'isola. La motonave riparte per Portoferraio dopo una permanenza di tre giorni. Durante la permanenza sull'isola si possono apprezzare i vari momenti della festa e vedere, gratuitamente, anche la Mostra fotografica EMIGRAZIONE PONZESE VERSO L'ELBA.
I biglietti di andata e ritorno, viaggiando con la motonave Moby, si possono acquistare a Marina di Campo in via Roma, presso il Bazar da Silveria per il prezzo andata-ritorno di EURO 80,00 .