Dopo l'alluvione del 20.10.2012, un'altra maggiore alluvione ha colpito Lourdes il 18.06.2013 con danni ancora maggiori.
Stamattina ( nei luoghi dell'alluvione dimenticata del 07.11.20111 ) un temporale forte in dieci minuti circa ha allagato con circa dieci centimenti d'acqua le ns. terrazze al primo piano, con i tubi di scarico che non riuscivano a portare via l'ingente quantitร d'acqua che scendeva dal cielo.
Nemmeno il sommo Dante non potrร non essere d'accordo, la regione Toscana con le sue leggi e i suoi consorzi di bonifica รจ un fallimento nell'ordinaria gestione e amministrazione del terrirorio, con quattro operai e 500.000 euro l'anno pulire tutto il reticolo idrografico elbano, ma visto che ci sono piรน case che abitanti all'Elba ( 30.000 ), senza tenere conto di tutte le attivitร commerciali e turistiche e terreni che pagano anche il contributo di bonifica, la domanda sorge spontanea Presidente Rossi, solo 500.000 euro pagano gli immobili elbani di contributo per la bonifica?
Dopo l'alluvione del 07.11.2011 per esempio il fosso degli alzi non รจ stato piรน pulito e l'alveo รจ sempre pieno di sabbia ed ha una portata ridotta, comunque non potendo andare a Lourdes, "ANCHE LOURDES HA BISOGNO DI UN MIRACOLO - UN DILUVIO DELLA MADONNA SI ABBATTE SULLA CITTร DEI PELLEGRINAGGI" ( Dagospia copyright ), dovremo andare in pellegrinaggio alla Madonna di Montenero?
D'altronde sembra che i soldi ci siano, visto che si continuano a costruire nuovi ospedali in Toscana, anche se a volte, a ns. insaputa, scompaiono in certi buchi certificati come a Massa e Siena.
Antiรฒ, arrivederci in greco
Gimmi Ori
P.S. Chissร che non ci si veda a Firenze ....