X TUTTI I COMMERCIANTI CHE SI LAMENTANO E NON SANNO FARE ALTRO
io capisco che c'è la crisi, capisco che la gente non ha più i soldi da spendere (solo quelli che non ce l'hanno, ma ce ne sono tantissimi che ne hanno anche troppi)ma una domanda ve la vogli fare!
Ma Voi contro questa crisi che state facendo?? Aspettate sempre qualcuno che vi tira fuori le idee o che fa dei sacrifici per Voi. La colpa è sempre delle istituzioni e mai vostra. Vi posso dare un'idea per rilanciare l'Elba? Ma riflettete prima di dire " ma vaff"; allora l'idea è questa:
Perchè non provare a dare alla gente tutta quello che è suo??!! Lasciate le spiagge libere, lasciate le piazze aperte a tutti, fruibili dalle persone giovani, vecchi e bambini, vedrete presto il ritorno di soldi.
Anche perchè , come me, sono tanti che sono stufi di pagare le tasse per costruire piazze , parcheggi, ripascimenti di spiagge , moli e porti turistici e poi vedere quello che dovrebber essere un bene pubblico gestito invece dai soliti commercianti. In fondo non è quello che voi andate a cercare nelle vostre infinite ferie invernali quando vi recate in thailandia o posti simili??
113273 messaggi.
Caro Sig. Dante,
so benissimo che lei dal suo resort d'epoca di lusso ci parla da un altro pianeta, ma effettivamente non potrà non ammettere che la realtà vera non si vuol dire e far capire alla gente, la corruzione e il fallimento dell'Italia, comunque come ho già scritto al mio amico Elio Bianchi per me va bene e ci sono i turisti a Campo, io invece la saluterei se mi consente con:
antiò, arrivederci in greco ....
Gimmi Ori
P.S.
Noi, all'Elba, abbiamo i confini naturali per stare bene anche da soli ....
ma l' erba che invade la strada fra San Piero e Sant' Ilario ......... quando verrà tagliata ? Forse si aspetta che con il prossimo inverno cada da sola !!!! Il degrado avanza
Art. 40
Convocazione della prima seduta del consiglio
1. La prima seduta del consiglio comunale e provinciale deve essere convocata entro il termine perentorio di dieci giorni dalla proclamazione e deve tenersi entro il termine di dieci giorni dalla convocazione.
2. Nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, la prima seduta, è convocata dal sindaco ed è presieduta dal consigliere anziano fino alla elezione del presidente del consiglio. La seduta prosegue poi sotto la presidenza del presidente del consiglio per la comunicazione dei componenti della Giunta e per gli ulteriori adempimenti. È consigliere anziano colui che ha ottenuto la maggior cifra individuale ai sensi dell'articolo 73 con esclusione del sindaco neoeletto e dei candidati alla carica di sindaco, proclamati consiglieri ai sensi del comma 11 del medesimo articolo 73.
3. Qualora il consigliere anziano sia assente o rifiuti di presiedere l'assemblea, la presidenza è assunta dal consigliere che, nella graduatoria di anzianità determinata secondo i criteri di cui al comma 2, occupa il posto immediatamente successivo.
(Ma 'ste cose facili facili un te le potresti cercà da te con Google? )
Gentile Signor Prianti, mi scusi se approfitto del Suo blog ma sto cercando lavoro e tanti la leggono, non si sa mai.
Mi chiamo Pietro Franchi e ho 16 anni. Ho appena conseguito il brevetto di bagnino. Cerco lavoro, anche part time anche per un breve periodo. Posseggo mezzo proprio e ho flessibilità di orario
Ecco il mio telefono 329 2971466
Grazie e speriamo !
Pietro
Che paese che e' l'italia, tutti so presidenti, dottori e cavalieri. Ma ditemi un po' che
non lo sapevo, ma ora c'e anche il titolo di "Consigliere Anziano"? Ma esiste davvero questo titolo?
PICHICHIONE
STRANO MA VERO
I morti per caduta pino sono davvero una rarità e cercando su Google si ha notizia che il sig.Castagno (vero) morì nel 2008 a Torino giocando a golf colpito da un albero abbattuto dal forte vento (tutto vero) mentre i dati Istat dicono che i morti sul lavoro e sulla strada in Italia sono tra i più alti d'Europa (il doppio a parità di industrializzazione o motorizzazione con altri paesi)... non si hanno dati certi su morti cusate indigestione da pinolo.
Ma dipingere 2 passaggi pedonali?
Caro Gimmi,
i guai sono sempre fuori dall'Elba, vero?
Noi Elbani siamo perfetti, integerrimi, ottimi imprenditori ed albergatori. E sopratutto grandi pagatori di tasse, eh!
Finiamola con queste chiacchere alla Demoscopia, che vuol dire all'80% gossip, e cerchiamo di fare la nostra parte in umiltà o meglio laviamoci i panni sporchi ... senza andare a Firenze.
Ricordi? Chi è senza peccato, scagli la prima pietra.
Ha ragione chi in quel post di ieri ha sarcasticamente affermato che gli elbani vorrebbero il "turismo virtuale", cioè soldi veri dai turisti ma i turisti a casa propria.
Bye bye
Dante
Visto che il signor Baldetti non ricorda bene quello che dice ,Lo consiglio vivamente di riguardarsi con attenzione il filmato che Lo ritrae sul palco appositamente preparato per i comizi elettorali in Piazza Dante Alighieri dove, se non ricordo male, all'epoca erano presenti circa 10 pini che davano un notevole aspetto scenografico alla stessa.
Pini che sono stati sostituiti, al contrario di quanto era stato prospettato nel progetto affisso per la Cittadinanza nell'atrio del Palazzo Comunale, non da altre piante, ma da miseri pali portafaretti che danno un aspetto ferale a tutta l'area.
E non mi risulta che il Baldetti si sia strappato i vestiti per protesta quando non ne è stato ripiantato neanche uno di quei 10 pini.
Purtroppo per Lui dietro questi pali non riusciranno a nascondersi, come consigliava lo Stesso nel filmato, gli Ammin-estratori di Campo dopo i cinque anni di nulla che stanno portando avanti .Perciò Lo consiglio di avere più accortezza con le parole che non fanno altro che mostrare solo le giravolte di chi non sa dove andare politicamente e progettualmente rispetto a ciò che necessita a tutto il Nostro territorio.
Per finire, faccio presente all'Assessore che intorno alla mia abitazione, fortunatamente, sono presenti da più di 50 anni circa 90 piante di Pino senza che io mi sogni minimamente di eradicarli per piantare faretti da centro commerciale . Per cui se ha necessità di qualche dritta su come si mantengono tali alberi sono a Sua completa disposizione;
basta che non porti la motosega.
Saluti
[COLOR=darkblue]Alessandro Dini [/COLOR]
Ultime riflessioni sul caso Unicef
La coerenza, la sincerità e la franchezza sono valori ormai dimenticati a quanto sembra, inutile voler combattere contro i mulini a vento.
Oggi, molto più di ieri, mi sento amareggiata ma soprattutto tradita.
Rapportarsi con gli altri con chiarezza evidentemente non è un buon metodo.
Non conosco il mondo della politica, non sono condizionata da nessun colore, sia bianco, rosso o turchino. Per me valgono la buona volontà, la voglia di fare, la collaborazione e l’aiuto reciproco, da qualsiasi parte essi provengano; i ragazzi e gli insegnanti che operano con loro hanno bisogno di questo ora più che mai.
Alla fine, per fare una buona azione ne è nato un caso di stato. Lo scopo dello Spettacolo Unicef era quello di mettere insieme il lavoro dei bambini, fare un po’ di allegria e insieme contribuire ad una giusta causa, pensando di far crescere anche nei nostri ragazzi il senso di solidarietà.
Con queste riflessioni da libero cittadino concludo questa triste tiritera.
Enrica Parlanti
cara mamma di un bambino della scuola dell'infanzia di s.Giovanni, mi ha fatto molta tristezza leggere il commento che hai scritto sulla recita di fine anno della scuola frequentata da tuo figlio, soprattutto perché vuol dire che troppo spesso i figli fanno cose che i genitori non riescono a comprendere appieno. Ho insegnato nella scuola per 37 anni e credimi, la recita di fine anno ha un valore educativo altissimo! Non tutti i bambini, per ovvi motivi, possono stare molto sul palco, ma la preparazione e poi la realizzazione finale di una recita è formativa per tutti i bambini, anche per " le meteore"! Tutti imparano a stare insieme, a collaborare, a lavorare per uno scopo comune, a vincere timidezze e paure, a farsi coraggio e superare i propri limiti, a sperimentare le proprie capacità ed in ultima analisi "a crescere"(perché è questo che vogliamo no?). Imparano che non sono il centro dell'universo come genitori e nonni li considerano, ma fanno parte di un tutto armonico che da loro sicurezza e fiducia. Brave le maestre che dedicano molto del loro tempo ai "loro bambini". Ingeneroso ed ingiusto il giudizio sul loro unico piacere di mettersi in mostra. Non hai capito, cara mamma, che una cosa è insegnare, un'altra è farlo con amore! Delicato è il compito delle insegnanti, ma anche quello dei genitori che non inviano un buon messaggio quando scrivono una lettera, anche se critica, senza firmarla!
Giuliana Costagli
Avevamo intenzione di lasciar cadere la questione dello spettacolo della scuola che si é dovuto tenere a Procchio, anche dopo la piccata risposta dell'Assessore Muti che, visti tutti gli episodi negativi accaduti durante il suo assessorato, faceva bene a lasciar correre senza puntualizzare troppo.
Lo strascico della polemica ci obbliga comunque a intervenire nuovamente, questa volta in risposta al Sig. Pierluigi Amore, che, come fosse un ascaro di partito, si é sentito obbligato, evidentemente, a rimangiarsi ciò che aveva detto il giorno prima. Che tristezza!!!! Che forse non é vero che la Scuola aveva inviato la richiesta a Febbraio e l'assessore Muti ha risposto a giugno, due giorni prima dello spettacolo? Quello stesso Assessore così tanto solerte, bravo, sempre presente che tanto decanta; quello stesso assessore che lascia i bimbi al freddo e non sa che le caldaie vanno revisionate? Già, però, al delegato dei rapporti Comune/ scuola (o di partito?) interessa più, tanto di più, non dover dare ragione al Marini, che non é un oracolo di Delfi perché non prevede niente; però può commentare, criticare, dichiarare, chiedere chiarimenti, controllare, attaccare politicamente; perché questo é il suo ruolo. Così come il ruolo dell'assessore Muti dovrebbe essere occuparsi della scuola e dei suoi problemi a tempo pieno, visto che prende per ciò un vero e proprio stipendio. Occuparsene senza tanti ringraziamenti né salamelecchi, tantomeno poi quando sono faziosi.
Tornando, comunque, all'episodio in questione a questo punto mi preme chiedere all'Assessore Muti perché il Comune affitta un palco quando questo fino a poco tempo fa era di proprietà dello stesso Comune? É sempre lo stesso palco? Da chi viene oggi gestito e a quale titolo?
Al Sig. Pierluigi Amore consiglio vivamente di discutere su quanto accade e non su quanto si dice. E visto che é sicuro di sapere tanto più e aver tanto da insegnare, sono disponibile a sedere sui banchi e ad ascoltarlo. Ma alla fine deve veramente saperne di più!!!!!
Si ricorda all'apprendista politicante e apprendista tuttologo Alessandro Dini, che la mie affermazioni del 5 Giugno 2009 erano rivolte a quelle persone poco perbene che utilizzavano, a scopo politico proprio come il Dini, una falsa attitudine razzista della mia famiglia verso le quelle di origini non Campesi.
Il voler usare solo una parte del mio ragionamento per i propri obiettivi elettorali e' a dir poco squallido.
Io difendo e difenderò finché posso i pini, ma solo dove non recano danni e, soprattutto, dove non mettono a rischio vite umane, sono e rimango contro il taglio indiscriminato.....il resto sono chiacchiere e prosopopea.
Prego, quindi, l'aspirante agronomo Dini di informarsi meglio e sciacquarsi bene la bocca quando traccia il profilo personale di persone che, da parte sua, non lo gradiscono.
Cara mamma..che per la vergogna non ti firmi..non metti il tuo nome e cognome....
Sono orgogliosa di aver assitito alla recita più bella di sempre.
Alcuni bambini erano più presenti di altri ..certo....come sempre e da sempre...quelli più grandi che lasceranno a giugno l'asilo hanno qualche battuta in più...toccherà anche al tuo/a gli anni futuri. Se anche il tuo/a quest'anno lascia e non avuto la parte che avresti voluto per lei..mi spiace per te...non possiamo essere sempre i protagonisti....
L'invidia ed il gusto di primeggiare è una brutta bestia, capisco...
Per la spesa potevi proporre..farti avanti..le insegnanti TUTTE SONO DA SEMPRE APERTE A QUALSIASI CONSIGLIO.....pensaci per l'anno prossimo...se ti sei proposta ed hanno rifiutato..la proposta forse non era convincente..
Le insegnanti possono essere giudicate..ci mancherebbe...ma da persone COMPETENTI.. e non sapendo chi tu sia...non posso certo sapere se tu lo sei o no..quindi il tuo messaggio senza firma è privo di qualsiasi valore per me....
La cosa più bella che puoi insegnare ad un bambino, specialmente in una scuola materna è assistere alla realizzazione di un progetto del quale fanno parte passo dopo passo..Assistere all'impegno..al sacrificio..di tutti..maestre sarte genitori.....e chissà magari di emularlo mettendoci tutto il loro grande spirito e concentrazione...
In più divertendosi sanno chi è Napoleone, cosa ha fatto per Portoferraio ed anche in che epoca è vissuto? Invece di lamentarti e criticare senza farti riconoscere..avreti potuto assistere alla recita...così sapresti sicuramente anche tu qualche cosina in più sul personaggio storico rappresentato...chissà se tuo figlio/a fosse stato napoleone avresti prestato più attenzione...vero?????
Francesca Corti
Cara Mamma, vorrei scriverti una bella filastrocca ma ti scrivo una semplice risposta. Non è bello ciò che dici ma molto più brutto ciò che pensi. La recita dei bambini che frequentano la scuola materna di S. Giovanni, non è che solo che la punta di un percorso didattico durato mesi interi di applicazione e studio di insegnanti, bambini e genitori, insieme per un fine, quello che a te sfugge. Non vorrei sembrarti saccente e presuntuoso, ognuno ha le sue idee ma qui si gioca con i propri figli, questo non è accettabile. Tuo figlio è stato molto bravo, era contento e felice di avere recitato (bene) la sua parte insieme ai suoi compagni, non gli interessava essere stato in scena uno o dieci minuti. Interessava a te (purtroppo). Dici il falso, quando parli di una spesa di 30 o 50 €, ma ti sei resa conto di quanto erano belli e ben vestiti? Non sei obbligata, se non puoi partecipare alle spese, parlane con le maestre e la soluzione verrà trovata così tuo figlio potrà recitare lo stesso e magari la sera dopo ti chiederà di vestirlo con gli abiti (ben fatti) della recita e si esibirà solo per te , nel salone di casa tua, in cucina o in cameretta e questo non avrà prezzo credimi. Guardalo negli occhi e guardati dentro, e se credi chiedi scusa. Una volta agli allenamenti della squadra di calcio dei pulcini , un allenatore fece apporre un cartello alla rete, recitava cosi: “Durante gli allenamenti i genitori sono pregati di andare a bere un caffè … lungo” – a buon intenditore poche parole. Le insegnanti non hanno bisogno di avvocati, sanno fare bene il loro mestiere e hanno sicuramente insegnato meglio di quanto hanno saputo fare recitare . Fidati "Il Babbo"
Non ho mai scritto in questo blog e nemmeno mi interessa ma sono stata chiamata in causa.
Sono stata educata a dire ciò che penso senza problemi educatamente ed in prima persona.
Vorrei rispondere alla mamma che ha scritto sulla recita della scuola dell'Infanzia di San Giovanni, no anzi non lo merita.
Una cosa è certa, NON SI SPUTA DOVE SI MANGIA
Non ha nemmeno firmato, forse si vergognava?
Ha fatto bene perchè di certo è una persona che non merita il mio rispetto.
Firmato Milva, un insegnante della scuola dell'Infanzia di San Giovanni.
.... cosa aspettate a sistemare la strada che da San Giovanni porta a Colle Reciso? Che qualcuno si faccia male?
Tanto sai, non ci passa nessuno... soprattutto in questo periodio!Bah!
Cari Elbani,
presto torneremo a sentire le parole "speculatori, attacco all'Italia, crisi dell'Euro" che serviranno solo a giustificare una tassa sul risparmio degli Italiani. Aspettiamo con ansia il messaggio alla nazione di re Giorgio in cui chiederà "sacrifici per salvare il paese" mentre invece pagheremo solo il conto di un establishment inetto che per anni ha sperperato risorse e truccato i conti.
Il governo di Letta(zio) e Letta(nipote) sarà solo il liquidatore fallimentare del paese e tenterà di tenere in piedi gli ultimi centri di potere dell'ancient regime durante la tempesta perfetta dei Btp.
Guardatevi bene dal chiedere pane, potrebbero rispondervi che vi daranno delle brioches.
BERNANKE CHIUDE IL RUBINETTO, FINE DELLA FAVO-LETTA: SCHIZZA LO SPREAD, PRESTO UNA TASSA SUL RISPARMIO DEGLI ITALIANI -
Aspettiamo con ansia il messaggio alla nazione di re Giorgio in cui chiederà "sacrifici per salvare il paese" mentre invece pagheremo solo il conto di un establishment inetto che per anni ha sperperato risorse e truccato i conti… [URL]http://www.dagospia.com/img/patch/06-2013/brasile-protesta-contro-247867.jpg[/URL] DILMA ALL’ULTIMO STADIO: LA PROTESTA IN BRASILE DILAGA, “PIU’ PANE E MENO CIRCO” - VIDEO: O GIGANTE ACORDUO
Da sinistra a destra cresce la contestazione alla presidente Rousseff, accusata di fare gli interessi delle multinazionali - Assalto al Municipio paulista respinto dalla Polizia Militare - A Fortaleza 15mila indignados si scontrano con la polizia prima di Brasile-Messico…
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/bernanke-chiude-il-rubinetto-fine-della-favo-letta-schizza-lo-spread-presto-una-tassa-58001.htm[/URL]
Vorrei rispondere a quella mamma che fra un paio di complimenti ha fatto una bella critica alle maestre di San Giovann, il massimo che abbiamo pagato per la stoffa sono state 25 euro le maestre ci hanno consegnato stoffe con relativi modelli e spiegazioni per la realizzazione , i bambini hanno imparato cosa vuol dire essere disciplinati che non è da poco .. E non è facile da insegnare è un esperienza che sicuramente gli ha insegnato buone cose , in quanto alla soddisfazione personale delle. Maestre che giustamente avranno. , vorrei vedere te non solo insegnarli a recitare ma tenerli così buoni dietro le quinte , quindi giustamente orgogliose ma non saranno mai state orgogliose come sono stata io vedendo Giacomo ballare con la sua bella divisa da 25 euro mi dispiace per te se ti sei preoccupata dell ego delle maestre invece di essere stata orgogliosa di quello che stava facendo tuo figlio e poi basta sempre criticare a San Giovanni ci sono maestre che fanno il proprio lavoro con tanta volontà e passione , certo che in Italia a questo non siamo abituati . In conclusione complimentissimi per lo stupendo spettacolo che ci avete regalato .
E come si dice tanti nemici tanto onore 👍👍👍
Rossi Arianna
Visto il fermento e la smania che stanno agitando l'Amministrazione Campese in relazione alla possibilità, o meglio, alla quasi certezza dell'abbattimento di pini in Via Marconi a Marina di Campo, ritengo che sia opportuno richiamare le parole con le quali il signor Lorenzo Baldetti, apprendista Assessore al Turismo della Lista Nuovo Progetto per Campo, la sera del 5 giugno 2009 in occasione dell'ultimo comizio pre-elettorale, ribatteva , bontà sua, agli attacchi verso la proposta politica presentata dalla compagine cui Lui appartiene, sottolineando contestualmente l'azione nefasta perpetrata dall'Amministrazione uscente in relazione al taglio di questi alberi in Via Roma :
"Siete dei falsi, dei vili, dove vi nascondete, dietro i pini? Fra poco avrete finito di tagliarli tutti e non avrete più un posto dove nascondervi".
A questo punto viene da chiedere quale sia la posizione dell'Assessore in relazione a questa soluzione o se Egli voglia recitare due parti nella stessa Commedia.
Per semplice puntualizzazione, quando, nella primavera del 2010, durante la riqualificazione di Via Roma proposi di rimpiazzare i 5 pini tagliati nel tratto compreso tra Piazzetta Torino e Piazza Dante, con altrettante piante di leccio per non modificare negativamente l'ambiente, il microclima e rendere più elegante la passeggiata,non ricordo di aver avuto l'appoggio di un solo collega e soltanto per la bontà di una persona siamo riusciti a piantumare una piccola pianta di questo tipo lasciando il resto della Via disadorna.
Forse che già da questo atteggiamento si doveva percepire la volontà di coloro che sono alla guida della Nostra Comunità di spianare tutto ciò che rende particolarmente bella Marina di Campo?
Rimane il dubbio di conoscere dietro che piante si nasconderanno i nostri Amministratori dopo aver potato tutto il potabile e aver reso il Nostro paese irriconoscibile.
Saluti
[COLOR=darkblue]Alessandro Dini Consigliere Comunale Anziano
Comune di Campo nell'Elba[/COLOR]