Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pier da Pier pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 6:52
Aggiunta a Massimo Coradazzi. Mi sono chiesto varie volte se c'era qulcuno che sapeva quante corse annuali fa l'elicottero 118, sicuramente se lo scrivi, conoscendoti , dai una buona stima delle effettive corse. Come Te mi sono fatto la stessa domanda e penso che moltissimi altri, Elbani e non, se la siano fatta. Oltre quello, ben piรน grave รจ il fatto che i familiari a volte sono costretti a trovarsi un appartamento vicino all'ospedale di degenza del malato e... mi domando come faccia chi non ha possibilitร  finanziarie, od anche chi ha figli piccoli da accudire. Si in effetti ci saranno situazioni che bisogna ricorrere a strutture specializzate , dove l'esperienza ed i macchinari contano la salvezza della vita, quello non si puรฒ pretendere in un piccolo ospedale come il nostro, ma a volte basta volere certe cose. Ti cito un esempio: Anni fa in un paesino sperduto delle Marche , in un ospedale che era un briciolo del nostro ( come ampiezza di struttura) facevano delle " riparazioni" al retto , anche diversi cm dall'ano usando una specie di "pistola" usa e getta di provenienza americana ed evitando la deviazione e la mortificazione alla persona di andare in giro col sacchetto. Ricordo ne parlai con un dottore qui all'Elba , non conosceva neanche l'esistenza di tale oggetto. Qui da noi ormai anche per un foruncolo ti portano via con l'elicottero, l'unica soddisfazione almeno puoi dire in vita tua di aver volato su un'elicottero. Caro Massimo, vorrei dire siamo alla frutta, ma mi viene da dire che ormai รจ finita anche quella ed il valzer delle poltrone รจ l'unico pensiero di questi signori che dovrebbero essere i nostri governanti. Preghiamoci la salute. Ciao [COLOR=darkblue]Dal Tirreno 128 elisoccorsi primari, il 10% di quelli fatti in Toscana, e 135 secondari a Portoferraio, il 22% del totale regionale. E ogni viaggio costa circa 8000 euro. Sono le indicazioni emerse dal recente resoconto della Regione sul servizio del 118 aereo, valori in linea con quelli degli scorsi anni, servizio indispensabile che ha una spesa totale di 15.700.000 euro per tutta la regione, di cui 1.168.000 solo per Elba . [/COLOR]
... Toggle this metabox.