Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
palio rermiero elbano da palio rermiero elbano pubblicato il 21 Giugno 2013 alle 6:52
... Toggle this metabox.
LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA da LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA pubblicato il 21 Giugno 2013 alle 6:34
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL PARCO DELLE FAVOLE [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Dove scorrazzano gnomi e streghe senza scrupoli [/COLOR] [/FONT] Qualcuno si domanderà se questo punto attrezzato posto sulla strada presso il bivio Civillina - Poggio sia di competenza del Parco dell'arcipelagoToscano , oppure della Provincia. La nostra domanda è più diretta, e molto più semplice - Quanto sono costati alla comunità questi arredi paesaggistici? - non è questa l'immagine sui depliant satinati che appaiono nelle agenzie di tutta Italia e nel mondo. Eppure si sente parlare e pubblicizzare il Parco , il suo ambiente incontaminato , si fa promozione a suon di euro per rilanciare l'isola in un triste momento di crisi nazionale, nel nostro caso è semplicemente vergognoso che nessuno si occupi e preoccupi per dare una ripulita ad un luogo ameno che farebbe la felicità di tanti vacanzieri e soprattutto restiturebbe dignità ed immagine ad un paese sfruttato e usato pro domo sua da inutili e costosi carrozzoni che fanno solo le fortune di chi li gestisce. Invece del "Festival del camminare " torno a ricordare come sarebbe più gratificante si istituisse il "[COLOR=darkblue]Festival del pulire [/COLOR] " con i responsabili in prima fila! 🙁
... Toggle this metabox.
ferraiese docg da ferraiese docg pubblicato il 21 Giugno 2013 alle 6:32
PER AMEDEO ANSELMI Vieni a dare un'occhiata a Portoferraio, dove a comandare sono i vostri da quasi 10 anni!! E qui non mancherebbero nemmeno i soldi, anzi avanzano. E' che proprio quelli che te voti da sempre non sanno fa' una "O" col c..o, e i voti che regolarmente prendono sono tutti voti dei "clienti"! Prova a levarti i paraocchi, magari vedi meglio...
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 22:52
[URL]http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/campania/articoli/1099555/napoli-albero-cade-su-auto-muore-una-donna.shtml[/URL] Ciao Cazzenger, quando scrivi le tue str@nzate, magari ricordati di mandare un messaggio di condoglianze alla famiglia di Cristina Alongi. Sei solo un pirla. E un codardo. Vediamo un po' se mi rispondi, firmandoti... 😎
... Toggle this metabox.
Statuto Comunale da Statuto Comunale pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 22:33
Art. 19 Consigliere anziano 1. Intendesi Consigliere anziano il Consigliere che nelle elezioni amministrative ha conseguito la cifra elettorale più alta, costituita dai voti di lista più le preferenze personali; a parità di voti è quello più anziano di età. 2. Non sono Consigliere anziano né il Sindaco né altro candidato alla carica di Sindaco.
... Toggle this metabox.
amedeo anselmi da amedeo anselmi pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 22:02
STRADE SPORCHE Ma cosa vi lamentate??!! proprio non vi capisco!! Vi siete già dimenticati di quando urlavate che gli Enti pubblici sono inutili, che Le Provincie devono chiudere, che le Comunità Montane non servono a niente, che i Comuni sono un carrozzone mangia soldi ed è giusto non pagare i passi carrai, l'IMU, la pubblicità, la spazzatura troppo cara!! Mi ricordo quando il Sig. Brunetta andò a governare e tutti dicevano ,BENE!! Ora si che vi mette a posto. RISULTATO: lA PROVINCIA HA CHIUSO, LA COMUNITA' MONTANA HA CHIUSO, I COMUNI NON HANNO SOLDI, ECCO ORA SE VOLETE LE STRADE PULITE, L'ERBA TAGLIATA PRENDETE IL TOSA ERBA E DATEVI DA FARE, COME HO GIA' FATTO IO !! ON, BRUNETTA NON HA RISOLTO NULLA, HA FATTO PASSARE LA VOGLIA DI LAVORARE ANCHE A CHI CE L'AVEVA. aH!, SE PRENDETE UNA DITTA, VI ricordo che il costo di una settimana di lavoro equivale alla paga annuale di un operaio del comune!!! fatevi i conti visto che siete così bravi!! Beati i tempi degli stradini, almeno le strade erano pulite e l'acqua , quando pioveva, andava nelle cunette!! Beati i tempi degli spazzini , almeno i paesi erano puliti, e anche senza le merde dei cani!! Ormai è tardi!!! grossa crisi degli anni 30. grossa crisi del 2000, sarà strano, ma guarda un pò. al governo sempre gli stessi!! 😉
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 21:46
X TUTTI I COMMERCIANTI CHE SI LAMENTANO E NON SANNO FARE ALTRO io capisco che c'è la crisi, capisco che la gente non ha più i soldi da spendere (solo quelli che non ce l'hanno, ma ce ne sono tantissimi che ne hanno anche troppi)ma una domanda ve la vogli fare! Ma Voi contro questa crisi che state facendo?? Aspettate sempre qualcuno che vi tira fuori le idee o che fa dei sacrifici per Voi. La colpa è sempre delle istituzioni e mai vostra. Vi posso dare un'idea per rilanciare l'Elba? Ma riflettete prima di dire " ma vaff"; allora l'idea è questa: Perchè non provare a dare alla gente tutta quello che è suo??!! Lasciate le spiagge libere, lasciate le piazze aperte a tutti, fruibili dalle persone giovani, vecchi e bambini, vedrete presto il ritorno di soldi. Anche perchè , come me, sono tanti che sono stufi di pagare le tasse per costruire piazze , parcheggi, ripascimenti di spiagge , moli e porti turistici e poi vedere quello che dovrebber essere un bene pubblico gestito invece dai soliti commercianti. In fondo non è quello che voi andate a cercare nelle vostre infinite ferie invernali quando vi recate in thailandia o posti simili??
... Toggle this metabox.
Caro Sig. Dante da Caro Sig. Dante pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 20:39
Caro Sig. Dante, so benissimo che lei dal suo resort d'epoca di lusso ci parla da un altro pianeta, ma effettivamente non potrà non ammettere che la realtà vera non si vuol dire e far capire alla gente, la corruzione e il fallimento dell'Italia, comunque come ho già scritto al mio amico Elio Bianchi per me va bene e ci sono i turisti a Campo, io invece la saluterei se mi consente con: antiò, arrivederci in greco .... Gimmi Ori P.S. Noi, all'Elba, abbiamo i confini naturali per stare bene anche da soli ....
... Toggle this metabox.
autista da autista pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 19:43
ma l' erba che invade la strada fra San Piero e Sant' Ilario ......... quando verrà tagliata ? Forse si aspetta che con il prossimo inverno cada da sola !!!! Il degrado avanza
... Toggle this metabox.
'n sò bono... da 'n sò bono... pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 19:42
Art. 40 Convocazione della prima seduta del consiglio 1. La prima seduta del consiglio comunale e provinciale deve essere convocata entro il termine perentorio di dieci giorni dalla proclamazione e deve tenersi entro il termine di dieci giorni dalla convocazione. 2. Nei comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, la prima seduta, è convocata dal sindaco ed è presieduta dal consigliere anziano fino alla elezione del presidente del consiglio. La seduta prosegue poi sotto la presidenza del presidente del consiglio per la comunicazione dei componenti della Giunta e per gli ulteriori adempimenti. È consigliere anziano colui che ha ottenuto la maggior cifra individuale ai sensi dell'articolo 73 con esclusione del sindaco neoeletto e dei candidati alla carica di sindaco, proclamati consiglieri ai sensi del comma 11 del medesimo articolo 73. 3. Qualora il consigliere anziano sia assente o rifiuti di presiedere l'assemblea, la presidenza è assunta dal consigliere che, nella graduatoria di anzianità determinata secondo i criteri di cui al comma 2, occupa il posto immediatamente successivo. (Ma 'ste cose facili facili un te le potresti cercà da te con Google? )
... Toggle this metabox.
bagnino offresi da bagnino offresi pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 19:39
Gentile Signor Prianti, mi scusi se approfitto del Suo blog ma sto cercando lavoro e tanti la leggono, non si sa mai. Mi chiamo Pietro Franchi e ho 16 anni. Ho appena conseguito il brevetto di bagnino. Cerco lavoro, anche part time anche per un breve periodo. Posseggo mezzo proprio e ho flessibilità di orario Ecco il mio telefono 329 2971466 Grazie e speriamo ! Pietro
... Toggle this metabox.
IL CONSIGLIERE ANZIANO da IL CONSIGLIERE ANZIANO pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 17:15
Che paese che e' l'italia, tutti so presidenti, dottori e cavalieri. Ma ditemi un po' che non lo sapevo, ma ora c'e anche il titolo di "Consigliere Anziano"? Ma esiste davvero questo titolo? PICHICHIONE
... Toggle this metabox.
Pini, strade, lavoro e Vite Umane da Pini, strade, lavoro e Vite Umane pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 17:08
STRANO MA VERO I morti per caduta pino sono davvero una rarità e cercando su Google si ha notizia che il sig.Castagno (vero) morì nel 2008 a Torino giocando a golf colpito da un albero abbattuto dal forte vento (tutto vero) mentre i dati Istat dicono che i morti sul lavoro e sulla strada in Italia sono tra i più alti d'Europa (il doppio a parità di industrializzazione o motorizzazione con altri paesi)... non si hanno dati certi su morti cusate indigestione da pinolo. Ma dipingere 2 passaggi pedonali?
... Toggle this metabox.
x Gimmi da x Gimmi pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 16:30
Caro Gimmi, i guai sono sempre fuori dall'Elba, vero? Noi Elbani siamo perfetti, integerrimi, ottimi imprenditori ed albergatori. E sopratutto grandi pagatori di tasse, eh! Finiamola con queste chiacchere alla Demoscopia, che vuol dire all'80% gossip, e cerchiamo di fare la nostra parte in umiltà o meglio laviamoci i panni sporchi ... senza andare a Firenze. Ricordi? Chi è senza peccato, scagli la prima pietra. Ha ragione chi in quel post di ieri ha sarcasticamente affermato che gli elbani vorrebbero il "turismo virtuale", cioè soldi veri dai turisti ma i turisti a casa propria. Bye bye Dante
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 16:30
Visto che il signor Baldetti non ricorda bene quello che dice ,Lo consiglio vivamente di riguardarsi con attenzione il filmato che Lo ritrae sul palco appositamente preparato per i comizi elettorali in Piazza Dante Alighieri dove, se non ricordo male, all'epoca erano presenti circa 10 pini che davano un notevole aspetto scenografico alla stessa. Pini che sono stati sostituiti, al contrario di quanto era stato prospettato nel progetto affisso per la Cittadinanza nell'atrio del Palazzo Comunale, non da altre piante, ma da miseri pali portafaretti che danno un aspetto ferale a tutta l'area. E non mi risulta che il Baldetti si sia strappato i vestiti per protesta quando non ne è stato ripiantato neanche uno di quei 10 pini. Purtroppo per Lui dietro questi pali non riusciranno a nascondersi, come consigliava lo Stesso nel filmato, gli Ammin-estratori di Campo dopo i cinque anni di nulla che stanno portando avanti .Perciò Lo consiglio di avere più accortezza con le parole che non fanno altro che mostrare solo le giravolte di chi non sa dove andare politicamente e progettualmente rispetto a ciò che necessita a tutto il Nostro territorio. Per finire, faccio presente all'Assessore che intorno alla mia abitazione, fortunatamente, sono presenti da più di 50 anni circa 90 piante di Pino senza che io mi sogni minimamente di eradicarli per piantare faretti da centro commerciale . Per cui se ha necessità di qualche dritta su come si mantengono tali alberi sono a Sua completa disposizione; basta che non porti la motosega. Saluti [COLOR=darkblue]Alessandro Dini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Enrica Parlanti da Enrica Parlanti pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 15:28
Ultime riflessioni sul caso Unicef La coerenza, la sincerità e la franchezza sono valori ormai dimenticati a quanto sembra, inutile voler combattere contro i mulini a vento. Oggi, molto più di ieri, mi sento amareggiata ma soprattutto tradita. Rapportarsi con gli altri con chiarezza evidentemente non è un buon metodo. Non conosco il mondo della politica, non sono condizionata da nessun colore, sia bianco, rosso o turchino. Per me valgono la buona volontà, la voglia di fare, la collaborazione e l’aiuto reciproco, da qualsiasi parte essi provengano; i ragazzi e gli insegnanti che operano con loro hanno bisogno di questo ora più che mai. Alla fine, per fare una buona azione ne è nato un caso di stato. Lo scopo dello Spettacolo Unicef era quello di mettere insieme il lavoro dei bambini, fare un po’ di allegria e insieme contribuire ad una giusta causa, pensando di far crescere anche nei nostri ragazzi il senso di solidarietà. Con queste riflessioni da libero cittadino concludo questa triste tiritera. Enrica Parlanti
... Toggle this metabox.
Giuliana Costagli da Giuliana Costagli pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 15:23
cara mamma di un bambino della scuola dell'infanzia di s.Giovanni, mi ha fatto molta tristezza leggere il commento che hai scritto sulla recita di fine anno della scuola frequentata da tuo figlio, soprattutto perché vuol dire che troppo spesso i figli fanno cose che i genitori non riescono a comprendere appieno. Ho insegnato nella scuola per 37 anni e credimi, la recita di fine anno ha un valore educativo altissimo! Non tutti i bambini, per ovvi motivi, possono stare molto sul palco, ma la preparazione e poi la realizzazione finale di una recita è formativa per tutti i bambini, anche per " le meteore"! Tutti imparano a stare insieme, a collaborare, a lavorare per uno scopo comune, a vincere timidezze e paure, a farsi coraggio e superare i propri limiti, a sperimentare le proprie capacità ed in ultima analisi "a crescere"(perché è questo che vogliamo no?). Imparano che non sono il centro dell'universo come genitori e nonni li considerano, ma fanno parte di un tutto armonico che da loro sicurezza e fiducia. Brave le maestre che dedicano molto del loro tempo ai "loro bambini". Ingeneroso ed ingiusto il giudizio sul loro unico piacere di mettersi in mostra. Non hai capito, cara mamma, che una cosa è insegnare, un'altra è farlo con amore! Delicato è il compito delle insegnanti, ma anche quello dei genitori che non inviano un buon messaggio quando scrivono una lettera, anche se critica, senza firmarla! Giuliana Costagli
... Toggle this metabox.
ROBERTO MARINI da ROBERTO MARINI pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 14:48
Avevamo intenzione di lasciar cadere la questione dello spettacolo della scuola che si é dovuto tenere a Procchio, anche dopo la piccata risposta dell'Assessore Muti che, visti tutti gli episodi negativi accaduti durante il suo assessorato, faceva bene a lasciar correre senza puntualizzare troppo. Lo strascico della polemica ci obbliga comunque a intervenire nuovamente, questa volta in risposta al Sig. Pierluigi Amore, che, come fosse un ascaro di partito, si é sentito obbligato, evidentemente, a rimangiarsi ciò che aveva detto il giorno prima. Che tristezza!!!! Che forse non é vero che la Scuola aveva inviato la richiesta a Febbraio e l'assessore Muti ha risposto a giugno, due giorni prima dello spettacolo? Quello stesso Assessore così tanto solerte, bravo, sempre presente che tanto decanta; quello stesso assessore che lascia i bimbi al freddo e non sa che le caldaie vanno revisionate? Già, però, al delegato dei rapporti Comune/ scuola (o di partito?) interessa più, tanto di più, non dover dare ragione al Marini, che non é un oracolo di Delfi perché non prevede niente; però può commentare, criticare, dichiarare, chiedere chiarimenti, controllare, attaccare politicamente; perché questo é il suo ruolo. Così come il ruolo dell'assessore Muti dovrebbe essere occuparsi della scuola e dei suoi problemi a tempo pieno, visto che prende per ciò un vero e proprio stipendio. Occuparsene senza tanti ringraziamenti né salamelecchi, tantomeno poi quando sono faziosi. Tornando, comunque, all'episodio in questione a questo punto mi preme chiedere all'Assessore Muti perché il Comune affitta un palco quando questo fino a poco tempo fa era di proprietà dello stesso Comune? É sempre lo stesso palco? Da chi viene oggi gestito e a quale titolo? Al Sig. Pierluigi Amore consiglio vivamente di discutere su quanto accade e non su quanto si dice. E visto che é sicuro di sapere tanto più e aver tanto da insegnare, sono disponibile a sedere sui banchi e ad ascoltarlo. Ma alla fine deve veramente saperne di più!!!!!
... Toggle this metabox.
Lorenzo Baldetti da Lorenzo Baldetti pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 14:46
Si ricorda all'apprendista politicante e apprendista tuttologo Alessandro Dini, che la mie affermazioni del 5 Giugno 2009 erano rivolte a quelle persone poco perbene che utilizzavano, a scopo politico proprio come il Dini, una falsa attitudine razzista della mia famiglia verso le quelle di origini non Campesi. Il voler usare solo una parte del mio ragionamento per i propri obiettivi elettorali e' a dir poco squallido. Io difendo e difenderò finché posso i pini, ma solo dove non recano danni e, soprattutto, dove non mettono a rischio vite umane, sono e rimango contro il taglio indiscriminato.....il resto sono chiacchiere e prosopopea. Prego, quindi, l'aspirante agronomo Dini di informarsi meglio e sciacquarsi bene la bocca quando traccia il profilo personale di persone che, da parte sua, non lo gradiscono.
... Toggle this metabox.
Francesca da Francesca pubblicato il 20 Giugno 2013 alle 14:08
Cara mamma..che per la vergogna non ti firmi..non metti il tuo nome e cognome.... Sono orgogliosa di aver assitito alla recita più bella di sempre. Alcuni bambini erano più presenti di altri ..certo....come sempre e da sempre...quelli più grandi che lasceranno a giugno l'asilo hanno qualche battuta in più...toccherà anche al tuo/a gli anni futuri. Se anche il tuo/a quest'anno lascia e non avuto la parte che avresti voluto per lei..mi spiace per te...non possiamo essere sempre i protagonisti.... L'invidia ed il gusto di primeggiare è una brutta bestia, capisco... Per la spesa potevi proporre..farti avanti..le insegnanti TUTTE SONO DA SEMPRE APERTE A QUALSIASI CONSIGLIO.....pensaci per l'anno prossimo...se ti sei proposta ed hanno rifiutato..la proposta forse non era convincente.. Le insegnanti possono essere giudicate..ci mancherebbe...ma da persone COMPETENTI.. e non sapendo chi tu sia...non posso certo sapere se tu lo sei o no..quindi il tuo messaggio senza firma è privo di qualsiasi valore per me.... La cosa più bella che puoi insegnare ad un bambino, specialmente in una scuola materna è assistere alla realizzazione di un progetto del quale fanno parte passo dopo passo..Assistere all'impegno..al sacrificio..di tutti..maestre sarte genitori.....e chissà magari di emularlo mettendoci tutto il loro grande spirito e concentrazione... In più divertendosi sanno chi è Napoleone, cosa ha fatto per Portoferraio ed anche in che epoca è vissuto? Invece di lamentarti e criticare senza farti riconoscere..avreti potuto assistere alla recita...così sapresti sicuramente anche tu qualche cosina in più sul personaggio storico rappresentato...chissà se tuo figlio/a fosse stato napoleone avresti prestato più attenzione...vero????? Francesca Corti
... Toggle this metabox.