Per campese poco attento:
Le ribatto le sue asserzioni, punto per punto:
1) Lei afferma "Prima fa campagna elettorale con Segnini": VERO, ero in lista.
2) Continua dicendo "poi ci litiga di brutto": FALSO, non ho litigato di brutto con nessuno. Ho lasciato la delega alla Sanità perché non essendo stato eletto non aveva grande senso un impegno su questo fronte, soprattutto perché mi stavo occupando di altro ed avevo una situazione familiare che non mi consentiva di seguire un settore cosi delicato come avrei dovuto. Ma i miei rapporti con il Sindaco e gli altri sono rimasti cordialissimi. Anche se per anni sono scomparso dalla vita politica campese. L'unico disaccordo con il Sindaco riguardava il ritiro della delega all'Assessore Dini, ma la mia era una posizione più "politica" che di sostanza.
3) Quindi, non avendo litigato con nessuno, non ho potuto fare pace. Quando sono rientrato in Consiglio Comunale (e non l'ho fatto dalla finestra ma dalla porta principale!) era chiaro che il mio posto fosse in maggioranza, laddove ero stato eletto.
E francamente la scelta di entrare in Consiglio dopo alcuni anni è stata ponderata e ha influito il riconoscimento, da parte mia, del lavoro svolto da questa amministrazione (so che questo punto le andrà un po' di traverso). Poi è chiaro che, in un gruppo eterogeneo di persone, ci possano essere sensibilità diverse e qualche posizione discordante.
Ma l'importante è la sintesi e soprattutto accettare il parere della maggioranza del gruppo. Questo è punto fondamentale in democrazia.
4) Io non difendo gli assessori. Credo nel concetto di gruppo. Se si è in una squadra è importante fare quadrato. Nel caso in questione (quello del Giusti) non ho difeso nessuno, ho detto solo quello che pensavo, cosa che faccio da anni in questo blog, grazie alla estrema cortesia e libertà che ci concede l'ospite.
Ora domanda la faccio io:
Ma a Lei che "ie frega" di quello che faccio io?
Sono la persona meno importante e meno influente di tutta l'Elba occidentale!
Comunque mi fa piacere sapere che qualcuno mi segue da così vicino...
Gianluigi Palombi
113273 messaggi.
Benvenuti nella Repubblica delle Banane di Eurolandia dove i cittadini non contano
di Loretta Napoleoni | 20 aprile 2013
Rieletto con un plebiscito il Presidente Napolitano, l’uomo che ci ha regalato il governo Monti, che ha appoggiato l’introduzione del fiscal compact nella costituzione per difendere l’appartenenza a Eurolandia, sotto la cui guida abbiamo assistito ad una caduta spettacolare degli indici economici inclusa la perdita in appena un anno del 5 per cento del potere d’acquisto delle famiglie, dati che ci hanno fatto tornare ai livelli di reddito dei terribili anni Novanta. Un presidente che ha sostenuto e difeso forze politiche incapaci di governarci ed, a giudicare dal bilancio economico di questi ultimi anni, anche profondamente ignoranti – che dire del MES, il fondo salva stati dove l’Italia concede fondi all’EU a tassi più bassi di quelli ai quali questi stessi verranno, in caso di necessità, tradotti in prestiti? Solo il Movimento 5 Stelle ed il Sel non si sono unti al gregge parlamentare.
Così dopo mesi di campagna elettorale, elezioni politiche che hanno chiaramente dimostrato la volontà di un cambiamento radicale e quelle presidenziali, che invece hanno ribadito che la nostra classe dirigente senza inciucio non funziona, siamo al punto di partenza: governo tecnico ancora in carica e presidente ottuagenario rieletto a causa di mancanza di candidati idonei. Benvenuti nella repubblica delle banane di Eurolandia, dove i cittadini non contano nulla (ma non lo sanno grazie alle favole raccontate loro nei talk show da una stampa che non si capisce bene se è parte del sistema o se come tutti noi ne è vittima), un paese dove i politici giocano a scacchi, male, tra di loro usando come scacchiera il parlamento.
E come tutte le repubbliche di banane anche la nostra è un paese dove andare in vacanza: sole, mare, opere d’arte e monumenti a josa; ma dove chi ci vive vuole o deve emigrare perche’ non è piu’ possibile vivere decorosamente. Un paese così piace più agli stranieri che a chi ci abita, ed infatti i primi se lo stanno comprando pezzo dopo pezzo, dato che gran parte dei suoi tesori industriali sono in vendita, o meglio in svendita. E di questi saldi bisogna ringraziare la nostra classe politica, inclusi gli inquilini del colle, tutta gente che oggi grazie all’ennesimo inciucio sta’ anche alla cassa del patrimonio nazionale.
La lista del made in Italy già andato a ruba è lunga: Edison fondata nel 1884 è francese, il club di calcio Roma americano, la pasta Buitoni svizzera, la birra Peroni sud africana, le moto Ducati e le macchine Lamborghini tedesche, gli yacht Ferretti cinesi e la moda di Valentino del Qatar. Chi non viene comprato spesso finisce sul lastrico, nei primi tre mesi del 2013 4.218 società sono fallite, un aumento del 13 per cento rispetto al primo trimestre del 2012.
C’e’ dunque poco da star allegri anche se, grazie all’elezione del vecchio presidente rieletto, domani molti parlamentari e molti italiani s’illuderanno di potersi godere la prima domenica di primavera in una nazione democratica che nulla ha da spartire con la repubblica delle banane di Woody Allen.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/20/benvenuti-nella-repubblica-delle-banane-di-eurolandia/570463/[/URL]
Antiò, arrivederci in greco, e non fare indigestione di banane, capoliverese?
FERMIAMOCI UN ATTIMO.
Quando alcuni cittadini ebbero l’impressione che stavano smantellando il nostro sistema sanitario, era il 2009, si trovarono e, forti dell’esperienza del Parco e dei tralicci, si unirono in vari comitati per cercare di arginare quel flusso di servizi verso la terra ferma così come già aveva preventivato Elba 2000. Nacquero così i vari comitati ogniuno con una specifica finalità e un proprio statuto.
Nel 2010 si unirono, pur mantenendo la propria ragione d’origine, nel CER (COMITATI ELBANI RIUNITI) pro-sanità nel quale ha trovato locazione anche ELBA SALUTE di cui sono portavoce dalla sua nascità. I comitati pro-sanità sono aperti a tutti purchè in quell’ambiente e nelle discussioni il tema preminente sia la sanità e le sue problematiche.
Ogniuno di noi ha delle idee politiche, guai se non fosse così, e vorrei rassicurare chi vuol bollare i comitati pro-sanità di appartenenza politica, sbaglia e per tranquillizzarlo lo invitiamo a venire alle nostre riunioni che sono pubbliche anzi, per favorire la partecipazione, posteremo alcuni giorni prima nei vari blog la data, l’ora e il luogo dove trovarci sperando che qualcuno venga con spirito di collaborazione e forte carica sociale.
L’impegno che metto per la sanità e l’ambiente assorbe quasi tutto il mio tempo benchè pesi sia a me sia alla mia famiglia, ma lo faccio perché ho sempre asserito che io ho avuto quello che mi aspettavo della vita e ora devo cercare di dare qualcosa, seppur piccola, agl’altri. Potrò sbagliare in qualcosa, ma se dovesse capitare, sarà solo per mia negligenza non perché ho subìto delle pressioni politiche o dai partiti. Pertanto se qualcuno intende incrinare la mia tenacia o limitare la mia passione a difesa della sanità Elbana sbaglia.
Mentre c’è chi vuol distoglierci di proposito, altri stanno cercando di smagrire sempre più i servizi sanitari mentre altri ancora si stanno attrezzando per propinarci acqua da bere proveniente da una “POZZANGHERA” a cielo aperto.
Francesco Semeraro.
[SIZE=4][COLOR=darkred]ORARI ESTIVI RIDOTTI DELLO SPI CGIL ELBANO [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. Orario estivo ridotto per i servizi dello Spi Cgil, che ha l'ufficio in via della Fonderia, nel centro storico, presso la Camera del Lavoro.
Un orario ridotto che però garantisce le consulenze tipiche in favore dei pensionati e lo stop totale si avrà, nel servizio nei vari paesi elbani presso le sedi comunali, in agosto.
Ad annunciarlo è Maria Mibelli che si avvale nella sede dell'apporto di Gabriella Ariu.
" In luglio garantiremo l'apertura dell'ufficio- specifica la segretaria dello Spi Cgil elbano - agendo lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 9,30 alle 12, mentre in agosto il lunedì e il venerdì col medesimo orario.
Rimangono invariati gli orari di servizio nei vari Comuni isolani in luglio, come si può vedere nel nostro sito internet, ma il servizio periferico sarà interrotto del tutto di agosto per le consuete ferie.
Ricordiamo che la gita sociale a Brescia è stata rinviata a ottobre e pertanto gli interessati avranno più tempo per segnalare la loro adesione, telefonando al numero 0565930014, negli orari anzidetti".
MOVIMENTO 5 STELLE
[URL]http://ambientalismodirazza.blogspot.it/2009/08/la-dinastia-ebraica-dei-sassoon-creo-il.html[/URL]
Dottor Palombi io a lei non la capisco proprio. Prima fa campagna elettorale con Segnini, poi ci litiga di brutto, poi quando arriva l'occasione di rientrare dalla finestra in consiglio comunale ci fa pace, poi ci litiga di nuovo, poi ci fa pace. Ora si batte per la difesa degli Assessori. Devo farle i miei complimenti
Egregio ilario nardelli visto che mi ha tirato in ballo voglio risponderle con assoluta pacatezza chiarendo una volta per tutte che i CER sono stati creati per portare avanti le problematiche dell'Ospedale di Portoferraio e non per fare propaganda politica partitica; detto questo poi ognuno degli appartenenti ai Comitati hanno le loro idee e le loro convinzioni, ci mancherebbe, per cui possono esprimersi come meglio credono ma non con l'etichetta dei CER pro Sanità...ora se dovessi dare ragione a Lei farei politica partitica contro dette persone o... viceversa..non crede?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]25-26 GIUGNO 2013 LAVORI DI RIFACIMENTO IDRAULICO DELLA CAMERA DI MANOVRA DEL SERBATOIO IN LOC BAGNAIA [/COLOR] [/SIZE]
ASA SpA comunica che, dalle ore 21,30 di oggi 25/06/2013, fino alle ore 06,00 di domani 26/06/2013 (salvo imprevisti), saranno effettuati lavori di rifacimento idraulico della camera di manovra del serbatoio di Bagnaia, loc. nei Comuni di Rio nell’Elba/Portoferraio. In tale periodo non sarà garantita l’erogazione idrica nella loc. citata.
Al ripristino del servizio potranno verificarsi fenomeni di torbidita’ dell’acqua.
ASA SpA si scusa con la cittadinanza per i disagi.
Rihno....rimango sempre perplessa di fronte a chi si nasconde dietro nomignoli vari......ma forse nel "fantabosco" i nomi ed i cognomi non esistono..
Esorti tutti ..insegnanti, mamme e babbi a leggere almeno qualche testo tra le migliaia (che tu avrai ovviamente letto) di libri di psicopedagogia disponibili........non penso però che tu abbia trovato in uno di questi "qual è" con l'apostrofo"o un utilizzo improprio dei pronomi relativi tipo...cito testualmente : .... "il vissuto interiore di ogni bambino di fronte a una cosa che è costretto....."......spero che tu non sia la stessa persona che in un post, proprio su questo argomento e sempre senza firmarsi...ha scritto.."più inferiore"...sarebbe troppo....
Detto questo i tuoi post sono lunghi e noiosi..illeggibili...spero tu non sia un/ un' insegnante.......
Parli di time-out, di una metodologia che esalti il percorso e non il prodotto, di musica jazz...classica nelle scuole materne, di stakeholder...di bambini che devono esprimere personalità...concetti appresi da qualche episodio di SOS TATA....lo guardiamo anche noi...sappiamo già tutto....
Hai visto molti asili nido e scuole materne.....dicci..sei un ispetore ministeriale? un pronipote della Montessori?
Certo è che se ti presentassi e se tu avessi qualche titolo in merito alla psicopedagogia potrei anche sforzarmi di leggere approfonditamente i tuoi post...ma in assenza di questo trovo solo siano qualunquismi infarciti di finta cultura.....
Ci hai elencato i punti che dovremmo considerare, per poi dare un giudizio su una scuola d'infanzia...bene ....
Seguire il realizzarsi di un progetto seguendolo in ogni passo per poi parteciparvi attivamente, vedere l'impegno delle maestre, delle sarte, dei genitori per un fine comune, imparare a gestire la propria ansia e le aspettative, imparare ad aiutarsi , imparare a non prendere in giro chi è in difficoltà, lavorare insieme ad un progetto senza pericolosi individualismi...ecco tutto questo per quanto mi riguarda è esaltare un progetto e non un prodotto , sottolinea l'impegno quotidiano delle insegnanti e affina le modalità relazionali tra bambini e tra bambini ed adulti, tira fuori le capacità interiori ..eccome.
Trovo, inoltre, maleducato ed irritante il tuo scimmiottare la figura di una maestra ..colei che dirige (stile Mariele: citi questo nome in maniera sarcastica...cattivo gusto!!) mentre i bambini sono costretti ad esibirsi per far contenti i genitori e per accrescere l'ego smisurato di maestre che ambirebbero a ben altri palcoscenici.......
Non dovrei dirtelo ma queste stesse maestre lavorano ore ed ore al fuori del proprio orario di lavoro, sono guardate dai bambini in quanto punto di riferimento, si preoccupano se vedono un bambino particolarmente teso...non obbligano nessun bambino a partecipare...
Alle maestre di San Giovanni, scuola materna di mio figlio Mario, interessa molto il vissuto interiore dei bambini...lo sai perchè ne sono così certa? Perchè quando mio figlio incontra le sue maestre per strada ..getta loro le braccia al collo...perchè quando si è fatto un taglio ad un dito e sono andata a vedere come stesse, l'ho trovato in braccio ad una maestra..e da lì non è sceso..si sentiva sicuro, capito, compreso....
Questo caro Rihno è segno di una sola cosa..oltre alla recitina, come la chiami tu, nell'asilo di mio figlio c'è ben altro..... "qualcosa" che lo ha aiutato e crescere e essere indipendente......a credere in se stesso...un "qualcosa" che possiede un elevato valore pedagocico...
Francesca Corti
Tranquillo nicolo' il parcheggio alla biodola e' in costruzine poi si vedra'?????
Fate tanto baccano sui vostri parcheggi accanto al Comune (sembra che ve li hanno dati per farvi dispetto! invece mi risulta che ne abbiate fatto uso) poi non riconoscete che Galenzana non è su un altro pianeta ma si può pulire come piazza Dante Segnini
SCANZONARE UN COGNOME E’ DA IMBECILLE.
Il silenzio è d’oro, ma stupisce quello dell’amico Tirelli che al mercatino mi chiese di sottoscrivere il documento inviato alla prefettura e del Semeraro che, loro malgrado, forse, sono stati usati da chi ha sempre ritenuto i comitati cittadini una sicura fonte di voti politici.
Mi scuso se ho inserito una vocale in più al cognome della signora Balderi. Che cosa trovo meschino e irriverente non è l’arroganza unita a una forte carica di altezzosità delle due signore, ma l’allusione fuoriluogo del Casaleggio nostrale il quale schernisce e ridicolizza il mio cognome definendo funghi mangerecci quelli che lo portano.
In paese questo personaggio “Diverleggio” è noto, ma che sia diventato mentore segreto di un gruppo che ha l’intento di purificare e liberare l’Elba dalla vecchia politica fa sorridere e questa persona ridicolizza e limita anche il movimento che dice di rappresentare. Ci sta provando ancora e come altre volte sminuirà tutto. Ricordo ancora quella riunione, dove invece di parlare ai presenti, lui e chi era con lui si limitarono a intonare stornelli dei quali non conoscevano neanche il significato.
Alle ultime politiche ho votato anch’io per il 5 stelle, se avessi letto prima l’articolo che paragonava in maniera azzeccata il ”Diverleggio” ad un fico secco, lasciavo scheda bianca.
Nardelli Ilario
Sig. Ferajese, per educazione rispondo anche se faccio uno sforzo immenso a relazionarmi con gli anonimi, a me non mi comanda nessuno e non sono serva di nessuno, la mia libertà prima di tutto, combatterò contro il sistema finché avrò gli occhi aperti, non ho mai avuto tessere perchè non voglio impegni vincolanti, mi interessa quello che mi spetta di diritto come cittadino e quello che serve ad una comunità per vivere dignitosamente, Casaleggio o Grillo sono solo coloro che hanno dato voce al popolo che ci hanno dato l'opportunità di scendere in campo per mettere a nudo molte verità, non mi sento di appartenere ad una setta, nè di essere sotto il loro comando. Vedo che continua a non capire, si tolga i paraocchi e apra la mente a orizzonti diversi, si liberi dalle catene del pregiudizio e vedrà che abbracciare un pensiero comune di libertà senza vincoli, sette e caste, ma quelle vere della vecchia ideologia partitica, può essere di gran sollievo..
Non capisco perché si debba attaccare l'Assessore Giusti e la qualità del lavoro svolto secondo le sue competenze (Sport e tempo libero, Politiche giovanili, Rapporti con le società sportive e le associazioni) che con i rifiuti non c'entrano nulla, solo perché volontariamente ha deciso di andare a raccoglieri i rifiuti che una gran massa di cialtroni ha lasciato sulla spiaggia di Galenzana.
Il Giusti ha dimostrato senso civico, civismo ed attaccamento al paese che gli fa onore. Quindi l'attacco personale è veramente vergognoso e scandaloso.
Io, ad esempio, mai e poi mai andrei a raccogliere i rifiuti degli altri, anche perché non sta nelle mie competenze. Non sono forse più attaccabile io? E non sono allora attaccabili tutti, compresi coloro che lasciano i rifiuti dappertutto, fottendosene del decoro e dell'educazione che ogni cittadino (residente o turista) dovrebbero avere?
Qualcosa probabilmente va rivisto nel contratto tra Esa ed il Comune se ci sono delle zone non coperte dal servizio.
Ma attaccare l'unico che si è dato da fare mi sembra davvero indegno. E anche un po' da vigliacchi, se non ci si qualifica.
Gianluigi Palombi
Elba colonia per colpa degli ascari! E' per questo che è nato il gorillaio?
Grazie dellìilluminazione.
Capoliverese
Pisa Via Curtatone e Montanara di fronte alla facolta' di giurisprudenza AFFITTASI appartamento al primo piano recentemente ristrutturato e ben arredato composto da ingresso, due camere, cucina e bagno. Per maggiori informazioni contattare il 335/5283221 no perditempo massima serietà'.
Cara Cheti, è fuor di dubbio che Kant stia a Casaleggio come i ca@zi stiano ai cannocchiali, si tratta di una verità scientifica oltre che religiosa.
La sua è una condizione stupefacente, che suscita curiosità quasi morbose fra la gente comune e vivo interesse nel mondo scientifico perchè la soluzione deve trovarsi per forza all'interno di un situazione di perfetto sdoppiamento della personalità. Sappiamo che addentrarsi nei complessi e spesso misteriosi meccanismi della psiche è cosa improba e si rischia l'incomprensione, per cui non le chiediamo questo, ma potrebbe dirci almeno per quante ore di veglia della giornata lei crede di comportarsi da Kantiana e per quante da Casaleggiana?
Grazie se vorrà dare un contributo sia a noi poveri mortale che al mondo della scienza.
Caruggine
Gli ascari erano un corpo armato che, ben pagato, lavorava per conto dell’Italia coloniale in Somalia e in Eritrea e uccideva il proprio popolo, i propri fratelli.
Il termine ascari viene oggi usato per quei politici che tradiscono la propria gente pur di compiacere i propri padroni, per fare carriera, perché altrimenti vengono cacciati o sgridati. Non preoccupandosi di maltrattare il proprio popolo e pur di fare carriera, l’ascaro politico serve il padrone romano e fiorentino e nuoce alla propria comunità.
Se non ci fossero gli ascari, l'Elba non sarebbe trattata e considerata come una colonia.
Galenzana non è su un altro pianeta. Con Fonza è la seconda o terza spiaggia di Marina di Campo.
Se l'affidamento ad Esa del servizio di raccolta rifiuti in tutto il Comune non prevede nemmeno un paio di volte all'anno di raccogliere i rifiuti di Galenzana (ma anche di Fonza) mi dispiace ma spero che al rinnovo del contratto qualcuno (Sindaco o Assessore) lo preveda. Magari pagato come lavoro extra, o a sconto saltando qualche spazzamento urbano invernale.
Bacio le mani. E che Santa Rosalia ci protegga tutti.