Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
LE COMPETENZE da LE COMPETENZE pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 11:26
[SIZE=4][COLOR=darkred]NON E' MIA COMPETENZA! [/COLOR] [/SIZE] Potremmo intitolare questa foto ANCORA QUI Da una lunga indagine effettuata da RIS - CIF - FBI - KGB è stato individuato il proprietario che sotto torchio ha detto: dato che non ha le ruote allora non è più di mia COMPETENZA smaltire il mezzo. MC
... Toggle this metabox.
m@rdAiuola dei gabbiani. da m@rdAiuola dei gabbiani. pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 10:29
Come tenere in ordine le attuali m@erdaiuole. Consiglio di fare come a Piombino. L'erba è sempre verde e ben tagliata perché è sintetica, così come i fiori. Non serve neanche annaffiare....
... Toggle this metabox.
DECORO E ACCOGLIENZA da DECORO E ACCOGLIENZA pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 8:04
[SIZE=4][COLOR=darkred]Non è mai troppo tardi per imparare [/COLOR] [/SIZE] Dopo aver visto il lavoro di pulizia di questa mattina alla rotonda dei Gabbiani ( solo quella per le altre probabilemente non c'erano ne tempo ne soldi) la domanda sorge spontanea : Senza andare troppo lontano......perchè non prende la nave il nostro assessore al decoro, e va' a farsi spiegare dai sui colleghi di Piombino, come si fa'....
... Toggle this metabox.
ivana da ivana pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 7:53
E STATO RITROVATO UN GATTINO DI CIRCA 2 MESI A MARINA DI CAMPO NELLA PIAZZA DEL COMUNE . CHI LO CERCA TELEFONARE AL NUMERO 3479398523 E CHIEDERE DI SILVIA...
... Toggle this metabox.
Rispetto per i disabili da Rispetto per i disabili pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 7:27
Alcune persone, poco sensibili alle problematiche delle persone con disabilità, parcheggiano nel posto loro riservato mentre attendono di riempire le bottiglie d’acqua dalla nuova fontanella posta dal Comune di Portoferraio. Speriamo che queste persone possano comprendere presto i disagi che arrecano ai disabili e ai loro familiari.
... Toggle this metabox.
Per Fausto Martorella da Per Fausto Martorella pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 7:06
Gent. Sig. Martorella. mi complimento con lei per il risultato ottenuto con il suo post su Camminando, che ha portato al blocco dei lavori in Loc. Lacona, il tutto grazie alla segnalazione di "un turista". io capisco che Lei abbia dovuto aspettare tale segnalazione, perché Lacona non è fra le località abitualmente frequentate. Ma, solo per recarsi a Mola, partendo da Capoliveri. sulla destra, sottostrada, si può vedere uno sbancamento di notevoli dimensioni in un'area adiacente la Pieve di San Michele, di interesse storico- archeologico, e per la risistemazione della quale erano già stati spesi, in un recente passato, soldi pubblici. Si tratta di scavi autorizzati volti alla ricerca del nostro passato? Perché, se così non fosse, anche la Sovrintendenza potrebbe essere interessata ad eventuali abusi compiuti in una zona di rispetto e soggetta a vincoli. Non sono un turista, Le segnalo solo una cosa che tutti i Capoliveresi, compreso lei, vedono ogni mattina. La vedono anche gli amministratori ed i VV.UU. Ora, nella sua veste di Consigliere di Minoranza, può accertare questo fatto e rendere edotta la popolazione sulla regolarità degli interventi? Grazie. [SIZE=1][COLOR=darkblue] Foto indicativa di repertorio [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
IMMAGINI DALL'ITALIA da IMMAGINI DALL'ITALIA pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 6:39
Via Giannotti Firenze. Aiuola da un'altro mondo e da un altra concezione di DECORO e ACCOGLIENZA ..eppure Sindaco ci vorrebbe tanto poco forse pensare un po meno alla carriera e un poco di amore in piu’ per il proprio paese … .....
... Toggle this metabox.
L'AMICO DI FAMIGLIA da L'AMICO DI FAMIGLIA pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 6:12
... Toggle this metabox.
Rio Marina da Rio Marina pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 6:11
Caro Pasquino, per quanto riguarda l'Officina di Rio il comune c'entra ben poco dato che il bene è demaniale e, lo stesso Demanio, ha indetto un bando di gara per l'assegnazione. se hanno deciso di assegnarlo al gruppo Conad forse è perché è quello che ha presentato l'offerta migliore dal punto di vista finanziario e della riqualificazione. Esattamente come accaduto per i voltoni, per i quali nessuno ha avuto da ridire. Per il resto non so.
... Toggle this metabox.
per C.R. da per C.R. pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 6:07
Il troiaio di cui parli è all'asta ma ad un valore di base talmente improponibile che verrà aggiudicato al 70mo incanto.
... Toggle this metabox.
LA ROTONDA SUL MARE da LA ROTONDA SUL MARE pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 5:24
Finalmente ci sono riusciuti! Siamo sul fine settimana e si sa' arrivano i sigg.ri turisti, non vorrete mica far trovare il BONSAI della rotonda DEI GABBIANI , nello stato che era? ( MA QUANTO è COSTATA? :bad: E gia' .....dopo servizi televisivi e cartelli vari, si è provveduto alla sua ripulitura, peccato pero' che tutto intorno e' ancora uno schifo.....siamo fiduciosi, CON CALMA provvederanno.....
... Toggle this metabox.
IL CALELLO da IL CALELLO pubblicato il 6 Luglio 2013 alle 3:12
... Toggle this metabox.
C.R da C.R pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 23:08
Domus Cantonal Triturritam Provincia (Le grotte, Portoferraio) Sulla Provinciale Portoferraio-Porto Azzurro, appena dopo Le Grotte, si può ammirare il troiiaio storico per eccellenza dell' Elba Centrale. E' un magazzino della Provincia in completo stato di abbandono da anni, come dimostrano chiaramente le foto. Di questa bruttura se ne occupò diverso tempo fa anche Fabrizio Prianti con un servizio per Tele Elba. Ma niente, tutto è rimasto così. [url=http://postimage.org/][/url] Per vedere altre foto clicca qui: [URL]https://www.facebook.com/carlo.rampini.96/media_set?set=a.10200604245721883.1073741829.1031756821&type=3[/URL]
... Toggle this metabox.
DANTE LEONARDI da DANTE LEONARDI pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 21:54
[SIZE=4][COLOR=sandybrown]I COLORI DELLA STORIA [/COLOR] [/SIZE] Dopo due anni di chiusura per la riparazione del tetto e delle facciate, sembra che ci siamo, a fine estate dovrebbe riaprire la Residenza Napoleonica dei Mulini. Vedendo il nuovo colore ho domandato in giro e si dice che quel giallino squaquerella, fosse stato il colore originale, quindi mi sono immaginato quel 1 settembre 1814 quando Napoleone arrivò all'Elba e gli dissero: - Te abiterai in questa casa.- Sicuramente Lui immediatamente disse:- Con questo colore di merda? Ripitturatela subito - e così la fece rosa, poi i Portoferraiesi dell'epoca, che dovevano essere dei bei ruffiani, dote rimasta in molti discendenti, ripitturarono gran parte dei palazzi del colore che scelse il gran condottiero. [COLOR=sandybrown]Dante Leonardi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
musicantoelba da musicantoelba pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 19:36
DOMANI,SABATO 06 LUGLIO 2013 ,TENSOSTRUTTURA DELLE GHIAIE,ALLE ORE 21:30 LA SCUOLA DI CANTO "MUSICANTOELBA"DIRETTA, DALLA MAESTRA GIOVANNA FRATINI E DAL MAESTRO CIAPONI MARCO,PRESENTA,CON I SUOI ALLIEVI, IL PRIMO APPUNTAMENO ESTIVO A PORTOFERRAIO. "QUEI FAVOLOSI ANNI 60" ----------------- VI ASPETTIAMO NUMEROSI -------------------------
... Toggle this metabox.
ornella da ornella pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 15:31
il Sindaco Peria ha snocciolato la sua tiritera sulle cose fatte, anzi "ben " fatte, nei 9 anni della sua amministrazione. LUI ci crede! Crede veramente a quello che dice! E questo è già grave. Ma non è quello il vero problema. Il punto è che è stato votato , DI NUOVO, per un secondo mandato, e non mi pare proprio che nel primo avesse brillato per efficienza e cose ben fatte. Cari Portoferraiesi, fate come ho sempre fatto io, NON VOTATE PIU' la sua coalizione. Perché se LUI è alla Biscotteria, la COLPA è anche , e soprattutto, di chi l'ha votato. Come per il sudicio in giro : c'è chi non pulisce, o lo fa male e soprattutto di malavoglia, ma c'è anche chi sporca molto: con i cani (se ci fosse una gara di slalom della me@@a, i portoferraiesi vincerebbero sempre la medaglia d'oro!), gettando cartacce, lattine cicche etc. per strada, lasciando la spazzatura fuori dai cassonetti in balia di piccioni e gabbiani... Cerchiamo quindi di essere tutti CIVILI, lamentiamoci sempre se qualcosa non va, non molliamo, e fra qualche mese ...MANDIAMOLI A CASA!!! :bad: :angry:
... Toggle this metabox.
vettel da vettel pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 14:53
ma lo sapete che a campo all'ingresso del paese e in curva,ormai da tempo immemore giace un cartello di fine divieto di sorpasso poco prima delle scuole medie 😀 😮 :bad:
... Toggle this metabox.
"GENTE COMUNE" da "GENTE COMUNE" pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 13:39
Al Sindaco del Comune di Portoferraio e, p.c., al Presidente del Consiglio Comunale di Portoferraio [SIZE=4][COLOR=darkblue] Interpellanza su attività di promozione turistica anno 2012. [/COLOR] [/SIZE] La stagione turistica è alle porte, ma codesta Amministrazione non pare essersene accorta... si prevede, purtroppo, una stagione turistica peggiore di quelle passate perché la gente non ha soldi, i costi dei traghetti aumenteranno e a tutto questo si andrà presumibilmente ad aggiungere la tassa di soggiorno. Diversi anni fa, "per sistemare" la stagione turistica alle porte, venne istituito il GOAL (Gruppo Operativo Azione Locale): fatto e finito fu tutt'uno e non ve ne è più traccia. Lo scorso anno, sempre in previsione di dare "un'aggiustata" alla stagione, magari più verso la stagione autunnale che quella primaverile-estiva..., il nostro Comune, con Provincia e Regione, fece riunioni a ridosso della Pasqua. Quest'anno ancora non abbiamo notizie di promozioni per incentivare l'arrivo di turisti a Portoferraio. Molti negozi sono e resteranno chiusi nel centro storico e il paese pare abbandonato: basta vedere come viene tenuta la scalinata Napoleone o la chiostra posteriore del Centro Culturale De Laugier, o come, ancora, sia pericolosa la scaletta dello "scivolo della Regina". Forse un buon motivo per visitare il nostro paese sarebbe l'ammirare la combinazione "creativa" fra il vecchio arredo di Piazza Cavour e il nuovo, in stile "funerario". Forse non avranno il mare come il nostro a Piombino e a San Vincenzo, solo per citare comuni limitrofi, ma forse codesta Amministrazione dovrebbe farci un giro per rendersi conto di come si lavora e progetta in prospettiva, al fine di incentivare nuove visite e fidelizzare gli ospiti passati. Fermo restando che l'attrattiva turistica non si crea riunendosi prima di Pasqua, ma lavorando per anni in sinergia con altri Enti e/o Associazioni, chiediamo alla S.V. quali iniziative siano state prese al fine di invertire la rotta di questo inarrestibile declino al quale il nostro paese va incontro. Chiediamo che la presente interpellanza sia inserita nell'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. [COLOR=darkblue]I Consiglieri: Roberto Marini Riccardo Nurra Carlo Burchielli [/COLOR]
... Toggle this metabox.
BASSOTTO da BASSOTTO pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 13:34
REPETITA IUVANT Caro proprietario dalla levatura culturale superiore alla nostra di poveri elbani ignoranti.... ma ti rendi conto di quanto disturba il tuo cagnolino? Lo sai che TUTTI dico TUTTI dobbiamo andare a lavorare e quando torniamo a casa abbiamo bisogno di riposare? non tutti possiamo permetterci di stare a casa a fare chissà cosa.... noi poveri mortali che al mattino ci alziamo presto al pomeriggio vorremmo riposare, oppure se facciamo il turno di pomeriggio la sera vorremmo riposare....!!!!!! sai che stai commettendo dei REATI! te che conosci bene il diritto questa parte del diritto la ignori? ti rinfresco le idee... 1- Dalla sentenza della Sezione Prima penale, della Cassazione del 2004, n. 36241, si evince che: “Non ha importanza se a lamentarsi per i latrati dei cani e’ un solo vicino. A fare scattare la responsabilita’ del proprietario dell’animale, infatti, non e’ ”l’effettivo raggiungimento di plurime persone”, ma la ”potenzialita’ diffusiva” dell’abbaiare dell’animale, che deve essere oggettivamente idonea a disturbare le occupazioni o il riposo”. La Cassazione, condannava il proprietario, per disturbo del riposo e delle occupazioni delle persone per ”non aver impedito il latrato dei propri cani che, di giorno e di notte, in aperta campagna rendevano impossibile il riposo e la quiete delle persone”. 2- In un’ altra sentenza della Cassazione, n. 715 del 14 gennaio 2011, I sez. Penale, si puntualizza quanto segue: “La responsabilità dei proprietari di cani che, abbaiando, disturbano il riposo notturno del vicinato sono suscettibili di contravvenzione per disturbo della quiete pubblica”. Anche in tal caso si arriva a una condanna per il reato di cui all’art. 659 cod. pen. (Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone), prevedendo la sanzione dell’arresto e al risarcimento del danno per il mancato riposo delle persone che li circondano. 3- Per quanto riguarda i requisiti del reato, la Prima Sezione Penale precisava anche: “per la sussistenza dell’elemento psicologico della contravvenzione di cui all’art. 659 c.p., attesa la natura del reato, è sufficiente la volontarietà della condotta desunta dalle obbiettive circostanze di fatto, non occorrendo, altresì, l’intenzione dell’agente di arrecare disturbo alla quiete pubblica (Cass., Sez. 1^, 26/10/1995, n. 11868) mentre elemento essenziale della fattispecie di reato in esame è l’idoneità del fatto ad arrecare disturbo ad un numero indeterminato di persone e non già l’effettivo disturbo alle stesse (Cass., Sez. 1^, 13/12/2007, n. 246) di guisa che rispondono del reato di cui all’art. 659 comma 1 c.p. gli imputati per non aver impedito, nonostante le reiterate proteste delle pp.ll., il molesto abbaiare, anche in ore notturne, dei due cani di loro proprietà, custoditi nel cortile della loro abitazione (per una fattispecie simile: Cass., Sez. 1^, 19/04/2001)”. PER NON PARLARE DI QUEL POVRO CANE COSTRETTO A PASSARE LA SUA VITA SU UN BALCONE! MA QUESTO E' UN ALTRO REATO..... A PROPOSITO QUELLI CHE CRITICANO IL CIRCO PERCHE' NON SI FANNO UN GIRO A PORTO AZZURRO? SONO GIA' STATE RACCOLTI FILMATI E REGISTRAZIONI AUDIO ! Ora ci hai stufati! Bastaaaaaaa!
... Toggle this metabox.
ADALBERTO BERTUCCI da ADALBERTO BERTUCCI pubblicato il 5 Luglio 2013 alle 13:29
Ricordo che quando ero Assessore della Giunta Ageno, dal 1999 al 2004, il Sindaco attuale sedeva nei banchi della minoranza, la quale non mancava mai di fare un opposizione molto incisiva e a volte anche troppo, a differenza nostra che ci siamo limitati ad intervenire esclusivamente con interpellanze, mozioni e qualche articolo di stampa ma senza mai andare sopra le righe. Ultimamente sulla stampa il sottoscritto dopo vari interventi sul Degrado di Portoferraio (e questo caro Peria è innegabile) è stato persino elogiato per il proprio ruolo dall’Assessore Rizzoli a nome del Sindaco. Ma quando si legge titoli come “Degrado, lasciamo un paese migliore di 10 anni fa”, la cosa mi fa ridere , anzi, come diceva lui quando sedeva all’opposizione, mi lascia “allibito, esterrefatto e anche un po’ sconcertato”. Vorrei quindi rispondere punto per punto su quello che asserisce il Sindaco Peria nella sua difesa con una lunga requisitoria, e lo farò dando a Cesare quello che è di Cesare . Come prima risposta vorrei ribadire al Sig. Sindaco che il verde pubblico durante il nostro mandato era organizzato in modo da non vedere il Paese come lo vediamo oggi: le manutenzioni erano state appaltate a ditte Portoferraiesi , si dava lavoro a concittadini che svolgevano un ottimo servizio. Per verificare e rinfrescarsi la memoria, il Sindaco consulti gli archivi della stampa locale di quel periodo e verifichi se ci sono stati mai così tanti reclami sul taglio dell’erba. Il “Benvenuto agli ospiti” ? Sì, qualcosa di cambiato c’è dal 2004: ci sono le panchine senza le stecche, come pubblicato dal sottoscritto qualche settimana fa e sono sempre così, ma andiamo avanti. La manutenzione dell’illuminazione pubblica veniva gestita dalla stessa ditta che la gestisce oggi, ma a differenza di oggi anziché attendere le segnalazioni dei cittadini c’era qualcuno della giunta che d’accordo con alcuni operai verificava giornalmente la situazione e forse venivano accelerati i tempi d’intervento. Ma come fa il Sindaco a dire che le strade erano piene di buche quando ad oggi le segnalazioni che arrivano in Comune sono aumentate del 35% sullo stato delle strade? Sindaco vai a fare un giro a Lacona passando da Casa del Duca, oppure a San Martino, o meglio ti basterebbe guardare la strada e non volare alto quando rientri a casa: ci sono buche e strappi da tutte le parti, e avresti risolto il problema degli asfalti con le manutenzioni? Dici che Portoferraio non aveva un depuratore, ma perchè ora ce l’ha? Infatti scrivi “Abbiamo un progetto con ASA per larga parte realizzato ecc. ecc.” ma il depuratore non c’è ancora e chissà se riuscirai a tagliare il nastro prima della fine del tuo mandato. Il Centro Storico, poi: dici che nel 2004 crollava, e invece ora? Ci sono piuttosto , caro Sindaco, più vetrine e negozi chiusi di quanti ce ne erano in tutta l’Elba nel 2004, e questo certo non solo per colpa della crisi ma anche grazie ai tuoi 9 anni e mezzo di Amministrazione che ha fatto scappare la gente dal cuore della città. Vado in ordine: per Forte Falcone, onestamente, devo darti atto del buon lavoro fatto. La Porta a Terra invece era un intervento da fare ed è iniziato solo quest’anno perché era veramente diventato un problema di sicurezza, ma tu l’hai trovato esattamente come l’abbiamo trovato noi nel 1999. In Piazza Gramsci, caro Sindaco, hai ritardato di qualche anno l’intervento come sanno tutti per un problema tecnico (marmo Elbano o marmo Sardo, costi inferiori o superiori) e non certo per il volere di chi Amministrava dal 1999 al 2004. E comunque, se il risultato finale è quello che tutti vedono, visto che sembra un lavoro non completato intorno alla fontana, non mi sembrava il caso di esultare tanto. Il viale delle Ghiaie? Ma invece di tirare di lungo quando vai in Comune, fatti un giro e guarda come è ridotto adesso: l’unico intervento fatto è il viale di raggiungimento dei giardini, e poi? Giochi rotti, la ringhiera di delimitazione dei giardini che non ha mai conosciuto un minimo di manutenzione… eppure quando si scrive bisognerebbe almeno aver visto di cosa si parla. Voglio comunque andare avanti ad analizzare la tua lunga lettera in difesa dei tuoi 9 anni e mezzo di governo della città. L’Enoteca te la sei trovata pronta, c’era solo da attrezzarla e tagliare il nastro. Altro punto a tuo favore, la raccolta differenziata, anche se è partita a gennaio 2004, e quindi non poteva avere un risultato immediato prima delle elezioni che erano a Giugno. Comunque Sindaco voglio aggiungere sulla tua chiusura un commento ironico visto che se andiamo a guardare Portoferraio oggi c’è solo da piangere. Il Film che hai descritto nel tuo articolo, mandalo alla mostra di Venezia: è un film tragicomico, da premio Oscar. Prima di salutarti, però, un consiglio. Quando esci dal Comune la sera guardati intorno e alza la testa: potresti riuscire ad evitare i calcinacci del balcone di Palazzo della Biscotteria o le stecche di qualche persiana cadente. Complimenti per la manutenzione.
... Toggle this metabox.