Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
ENPA ISOLA 'ELBA da ENPA ISOLA 'ELBA pubblicato il 1 Luglio 2013 alle 2:39
Ambra non si trova , si e' allontanata da casa e non e' piu' ritornata .E' una gattina molto dolce ma con un handicap le manca una zampa posteriore . E' stata smarrita a Lacona , chi l' avesse vista o presa in consegna si metta subito in contatto con i volontari dell' Enpa al [SIZE=3][COLOR=darkblue]347/0745529 [/COLOR] [/SIZE] grazie
... Toggle this metabox.
ciclista da ciclista pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 19:18
anche nella zona di campo e marciana ci sono diversi bidoni rovesciati,ma questi deficienti non lo sanno che fanno dispetto anche ai loro genitori e a se stessi?????
... Toggle this metabox.
x Paolo Franceschetti da x Paolo Franceschetti pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 18:55
Caro Paolo, ora che ci hai snocciolato tutte le tue virtù e portati a conoscenza che ci tieni molto a farti notare, cosa possiamo fare per te? Tra l'altro non ho capito bene che lavoro fai adesso, se sei invece in cerca di lavoro e quali sono le tue aspirazioni. Ferajese
... Toggle this metabox.
Ancora i cinghiali, Presidente Rossi da Ancora i cinghiali, Presidente Rossi pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 18:05
Presidente Rossi, sono desolato nel disturbarLa nuovamente, ben sapendo che ci sono cose più importanti nella sua agenda, come il nuovo porto di Piombino e il nuovo ospedale di Livorno, ma qui nella "fattoria degli animali elbana" abbiamo nuovamente i cinghiali al pascolo in via degli alzi a Marina di Campo, proprio nei dintorni dell'albergo nel quale lavoro. I sempre più poveri turisti italiani presenti, venendo dalla città con i loro bambini non sono per niente entusiasti di trovare questi altri quadrupedi, penso che incontrarli ( i cinghiali ) non piaccia comunque nemmeno ai ricchi turisti russi, cinesi e brasiliani, al momento purtroppo ancora non pervenuti in massa, saranno sempre in altri lidi di ben altro livello. Antiò, arrivederci in greco. Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
x Campese 55749 da x Campese 55749 pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 18:03
Scusa Faber ma ho un po' di posta in arretrato. Signor Campese (55749) nel suo post mischia quel che mi dice con ciò che scrive a un anonimo "camminatore" di Bologna. Tranquillo ogni tanto lavoro in negozio e pure guardo in alto quando cammino... ed è proprio allora che mi sono accorto della segnaletica verticale messa alla pene di segugio sulla ciclabile lungomare (segnaletica però curata dalla precedente amministrazione). Come pure alla precedente amministrazione comunale pare si riferisca il sig "Bologna" nell'attribuire il cambio di Ente proprietario delle strade de la Pila. La rotonda sarà dei livornesi, ma l'Ente proprietario che chiese ad altro ente il cambio delle 2 strade da provinciale a comunale e viceversa era il Comune di Campo. Mi sembra anche di capire che l'arguto Lasagnone sottintenda qualcosa a riguardo. Lei sig. Campese (55749) cosa sa dire al sig. Balanzone del cambio strade?
... Toggle this metabox.
LIONS ISOLA D'ELBA da LIONS ISOLA D'ELBA pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 16:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINNOVATO IL CONSIGLIO DEL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA PER L’ANNO 2013-2014 Presidente sarà il Dr. Alberto Spinetti [/SIZE] [/COLOR] Sarà IL Dott. Alberto Spinetti a guidare nel ruolo di presidente il Lions Club Isola d’Elba per l’anno sociale 2013-2014. La nomina è stata ufficializzata all’Hotel Airone la sera di sabato 29 giugno nel corso della 45a Charter Night. Spinetti sarà accompagnato nell’attività sociale dal consiglio così composto: past president Carlo Burchielli, 1° v. presidente Antonio Arrighi, 2° v. presidente Antonella Giuzio, segretario Gino Gelichi, tesoriere Luciano Ricci, cerimoniere Paolo Cortini, consiglieri Marcello Bargellini, Mario Bolano, Umberto Innocenti, Alessandro Massarelli, Alessandro Moretti, addetto stampa Vittorio G. Falanca, inf. technology Michele Cocco, leo advisor Fabio Chetoni. L’alto tenore dell’evento statutario ha fornito l’occasione per la sempre suggestiva cerimonia dell’ammissione di un nuovo socio: si tratta del Dr. Alessandro Cavallo presentato dal padrino Luca Bartolini, e per la consegna dei Chevron di 45 anni ai lions fondatori Giorgio Barsotti ed Elio Niccolai e di 40 anni al lion Carlo Michelini. Il dott. Carlo Burchielli, che ha presieduto il sodalizio per l’esercizio appena conclusosi, nel salutare le Autorità, ospiti e soci presenti nella gremita sala, mentre su uno schermo a parete veniva proiettata una serie di belle immagini scattate nel corso dell’anno, ha brevemente ripercorso i numerosi service attuati durante l’ultimo esercizio in ambito territoriale, distrettuale ed internazionale e, prima di lasciare definitivamente l’incarico al successore, ha voluto rivolgere, con un filo di mal celata commozione, un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’attività annuale.
... Toggle this metabox.
notti brave da notti brave pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 16:46
ma non c'era la notte bianca a campo? certo ma al ritorno ci si sfoga a capoliveri. ora io mi domando e dico ma una persona che gusto ci trova a tirare per terra i bidoni dell'immondizia? ma che cos'è strauso di alcool o cosa? io ho iniziato ad uscire quasi a 18 anni e ora devo vedere in giro bambini di 12-13 anni che non rientrano a casa finchè non albeggia. tra un mese si ride qui con la notte blu.. ma tra festa dell'uva e ste notti colorate e mai possibile che il comune denominatore deve essere l'alcool..........???
... Toggle this metabox.
x Nick Caruggine e Palombi da x Nick Caruggine e Palombi pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 16:19
Grazie per le cortesi parole e le spiegazioni d'uso del blog e di come utilizzare le proprie idee esponendosi ai lettori o agli elettori. Tutto sommato il blog e la politica campese si assomigliano molto: in un caso enunci sincere affermazioni dietro false generalità, nell'altro caso enunci vane promesse dietro vere generalità. Da ingenuo non me ne ero ancora accorto.
... Toggle this metabox.
IL GOVERNO DEL FARE (LA FAME) da IL GOVERNO DEL FARE (LA FAME) pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 15:49
IL GOVERNO DEL FARE (LA FAME) - AUMENTANO LE TASSE AI CITTADINI, A NATALE STANGATA SULLE IMPRESE 24 scadenze tutte concentrate a fine anno: sarà il Natale più povero della nostra vita - Il governino subdolamente aumenta le “poor tax”, quelle che colpiscono i disperati, e cancella l’imposta sugli yacht - Aumenti per benzina, bolli, distributori di merendine, sigarette elettroniche… 1-A FINE ANNO 24 SCADENZE RISCHIO DI INGORGO FISCALE Da La Repubblica [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/il-governo-del-fare-la-fame-aumentano-le-tasse-ai-cittadini-a-natale-stangata-58575.htm[/URL] Ultima tentazione del governo: la tassa sul morto [URL]http://www.dagospia.com/img/foto/06-2013/enrico-letta-tasse-246072_tn.jpg[/URL] (Benny per Libero)
... Toggle this metabox.
Segnali culturali e pillole di saggezza da Segnali culturali e pillole di saggezza pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 14:34
Sig. Franceschetti, se io, Nick Caruggine, persona fisica che come lei esiste veramente perchè "cogitamo, ergo sumiamo", commentassi le argomentazioni del post di un anonimo come argomentazioni del ca@zo (per intendersi) e ne spiego, a modo mio ovviamente il perchè, cosa pensa che possa succedere? Direi assolutamente niente ed i lettori se interessati all'argomento, potranno valutare con tutta serenità, quale argomentazione condividere più o meno e se del caso dirmene anche di pesanti come: idee stupide, di sapore comunista, fascista, razzista e tutti gli “isti” che esistono. Fino a quì mi sembra chiaro, no? Potremmo disquisire sulla classe, cultura, educazione e su altre doti o difetti dell’ anonimo, ma la storia muore lì e soprattutto nessuno si sente offeso. Questo è lo scopo del blog, infondere coraggio e salire sul palco per chiarire le proprie posizioni fino in fondo con i propri mezzi culturali spesso limitati, anche con argomentazioni pesanti, sgangherate perché siamo sicuri di non offendere nessuna persona in modo certo e diretto. Il “nemico” è l’argomento, non la persona, è questa la fondamentale differenza. Casomai c’è il moderatore che normalmente sa fare il proprio mestiere e ..zacchete. Se invece rispondessi allo stesso modo ad un post "firmato", potrei tranquillamente essere accusato di aver voluto dire che il sig. tal dei tali, persona fisica esistente ed individuabile, espone delle argomentazioni del ca@zo, quindi la mia risposta potrebbe essere tradotta in un'offesa bella e buona alla persona con tutto quello che potrebbe derivarne in termini di immagine, carriera, etc., etc. e a poco varrebbero le attenzioni a non usare termini offensivi. Del resto, esistono una varietà enorme di tecniche per esporre degli argomenti in modo tale che una risposta che manifesti dissenso, abbia buone probabilità di essere impugnata come diffamatoria. E’ evidente, in questo caso, che non credo proprio la riguardi, la comunicazione è viziata, scorretta e lo si può fare proprio in virtù del fatto che uno “ci mette la faccia”, da cui si desume però, che potrebbe anche perderla. Ora, se la faccia resta bella e sorridente, tutto ok, abbiamo fatto un figurone, siamo bravi e può tornarci buono per chissà…, se la si perde o si rischia di perderla perché si viene smerd@ti (sempre per intendersi), allora casca il mondo, censure, denunce, anatemi, scandali….. Allora come la mettiamo in questi casi, che sono poi la stragrande maggioranza? E’ giusto obbligare o quasi la gente, a non criticare a dovere per paura di offendere? Caruggine
... Toggle this metabox.
Anonymous e sodali da Anonymous e sodali pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 12:14
Premesso che il diritto alla Privacy è dal mio punto di vista assolutamente condivisibile, oltre che sancito dalla Costituzione, credo peraltro che ci sia un limite a tutto. Alla semplice richiesta di conoscere il proprio interlocutore (dal momento che questi interviene e anche pesantemente), non ci si può trincerare dietro il diritto all'anonimato. E' ridicolo. Tra l'altro il sottoscritto ha continuato ad argomentare, pur sottolineando questo aspetto.. Pertanto non mi pare proprio di "avere la puzza sotto il naso"! Inoltre non ho mai asserito "voglio che sul blog siano censurati coloro che non si firmano": nasce tutto dalla fervida immaginazione di certi personaggi, che poi pretendono di avere l'esclusiva sul proprio nomignolo! Ha centrato il segno GLuigi Palombi, il qual scrive (e condivido): Il problema si pone, al contrario, di fronte a querelle anche accese, in cui ci sia un anonimo ed uno che si firma. Questo squilibrio è assolutamente scorretto perché pone l'utente "in chiaro" in una posizione di assoluto svantaggio rispetto all'altro e spesso alla mercé dell'utente anonimo La maggior parte della gente è pavida, abbiamo perso la nostra identità, il piacere e l'onore di affermarla, viviamo nel sospetto, lanciamo i sassi e nascondiamo le mani.. vi rendete conto? Ci hanno tolto la percezione di noi stessi, la sicurezza della nostra inviolabilità, il senso di pace, giustizia e protezione da parte dello Stato (che tra l'altro è la ragione su cui fonda la propria esistenza). La normativa sulla Privacy non esisteva quando ero bimbo.. non ce n'era proprio bisogno: era un Mondo Migliore! La moralità era più elevata. La voglia di creare, di far bene le cose, di farle al meglio, di realizzarsi nel rispetto, di stare insieme, di aiutare il prossimo, di VIVERE una Comunità. Mi chiedo: Quando è accaduto? Come è stato possibile? Chi è il colpevole? Come uscire da questa situazione? Un altro Mondo è possibile. Il Pensiero è la prima arma per il Cambiamento. La Partecipazione traduce il sogno in realtà. Non fermiamoci alla superficie delle cose, condividiamo le nostre idee. Coloriamo case, vicoli e palazzi. Non Accontentiamoci: Pretendiamo Amore. Amore per la nostra isola, Amore per il nostro prossimo, Amore per sé stessi! - Walter Tripicchio
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 11:49
[COLOR=darkblue]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE" CARDIOLOGIA NEFROLOGIA PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CLICCARE [/COLOR] www,marcellocamici.it
... Toggle this metabox.
Gluigi Palombi da Gluigi Palombi pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 11:28
L'anonimato, soprattutto nei blog, non è, a mio parere, assolutamente da criticare; è comunque espressione di idee. A me non piace perché personalmente mi dà la sensazione di non avere il coraggio delle idee, ma questo fa parte del mio carattere. Il problema si pone, al contrario, di fronte a querelle anche accese, in cui ci sia un anonimo ed uno che si firma. Questo squilibrio è assolutamente scorretto perché pone l'utente "in chiaro" in una posizione di assoluto svantaggio rispetto all'altro e spesso alla mercé dell'utente anonimo (anche se poi il saggio Zio riporta tutto a posto con rari ma fermi richiami. Anche questa è una garanzia...) Non capisco il signor Dante, che non conosco, che si altera per l'utilizzo del proprio nome da parte di un altro utente. Non credo che il signore sia l'unico depositario del proprio nome. Se non erro (ma forse mi sbaglio..) c'è già stato qualcuno con questo nome in passato che ha lasciato anche un "piccolo segno". Diverso sarebbe se la firma del post portasse anche il cognome. L'altro estremo lo abbiamo avuto qualche giorno fa quando un utente, per farsi riconoscere, ha postato il suo codice fiscale. Assolutamente geniale, come del resto è il latore stesso del post(a cui devo qualche risposta, ma come tra veri amici, quindi faccia a faccia). Un PS per Paolo Franceschetti, che personalmente stimo. Tu, uomo di mondo, non ti presenti alle elezioni perché non hai parenti o dipendenti? Io sono stato eletto consigliere comunale (nel 2004 primo della mia lista) senza avere nemmeno il mio voto, non essendo residente a Campo. E ancora sono in Consiglio Comunale (ripescato, ma che male c'è, anzi sono più fresco..) sempre senza il voto mio e della ampia schiera dei miei parenti tiburtini. Ci vuole solo un po' di coraggio...Male che va ti trombano, mica muore nessuno. Io sono stato un trombato alle ultime elezioni, ma se avessi avuto parenti e, perché no, il mio voto, sarei stato tra i più eletti. Anche se mai a livelli del Consigliere anziano... Buona Domenica PLMGLG67T31H501D (in omaggio a Roberto 🙂 )
... Toggle this metabox.
claudio da claudio pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 11:06
Salve Cortesemente volevo sapere se all'elba ci sono dei parchi giochi acquatici....Per poter portare i bambini.Grazie
... Toggle this metabox.
x Rigorosamente Anonimo da x Rigorosamente Anonimo pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 10:36
"L'anonimato (o anche anonimìa) è lo stato di una persona anonima, ossia di una persona di cui l'identità non è conosciuta. Questo può accadere per diversi motivi: una persona è riluttante a farsi conoscere, oppure non lo vuole per motivi di sicurezza come per le vittime di crimini e di guerra, la cui identità non può essere individuata. Nascondere la propria identità può essere una scelta, per legittime ragioni di privacy e, in alcune occasioni, per sicurezza personale: un esempio ne sono i criminali, i quali, solitamente, preferiscono rimanere anonimi, in particolare nelle lettere ricattatorie." Questa signor Anonimo è la DEFINIZIONE di Wikipedia, che Lei ha citato fermandosi solo alla prima frase! Oggi come in passato la Lotta per il Potere passa attraverso la l'Accesso all' Informazione. Tradotto CHI SA = HA POTERE. Le faccio un esempio banale: se io so che le azioni in Borsa di una compagnia Y domani saliranno del 200% e tra due giorni crolleranno, ne comprerò il più alto possibile oggi e domani le rivenderò. Se io sono a conoscenza che un prodotto miracoloso per la cura del cancro esiste in natura, non costa niente, ma ce n'è una quantità limitata.. non lo divulgherò, ma lo dirò solamente agli amici e parenti più stretti.. e così via. L'informazione è la chiave del potere. Lo sapeva bene Marshall McLuhan che lo ha codificato nei suoi celebri libri e nei suoi epitati, tra cui "Il MEDIUM E' IL MESSAGGIO". La Massoneria per esempio adotta un linguaggio universale simbolico. A volte un nome, anche un semplice nickname è apocalittico (che significa "rivelatorio") delle reali intenzioni e anche del contenuto di un evento/intervento. Credo infine che nessuno possa arrogarsi il diritto di usare in via assoluta e definitiva un nick come DANTE (non accompagnato da cognome), oppure un luogo geografico come VALDANA, o ancora CAMPESE, perché CHIUNQUE è autorizzato a farlo!!! Cosa ben diversa è usare un nome e cognome proprio, perché in quel caso si è passibili di Querela!
... Toggle this metabox.
Ivana da Ivana pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 10:11
[SIZE=2][COLOR=darkblue]Affittasi bilocale di 25 mq in campagna appena ristrutturato, con due posti letto, dotato di climatizzatore, posto auto e spazio all'aperto arredato. Sono comprese la pulizia di fine soggiorno, acqua, luce e gas. Sono su richiesta l'utilizzo del climatizzatore e la biancheria da letto. Tariffe settimanali: dal 6 al 13 Luglio 350 euro - dal 13 Luglio al 31 Agosto 450 euro - Settembre 300 euro. Contattare via e-mail, anche per richiedere foto e ulteriori informazioni. Grazie![/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Semplici segnali "culturali" da Semplici segnali "culturali" pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 10:10
Firmare i propri pensieri con il proprio nome è una cosa che mi distingue nel bene e nel male dalle opinioni di molti frequentatori di Camminando. Firmare con il proprio nome non è un dato di semplice autostima. Il mio trascorso di ex pubblicitario mi suggerisce concettualmente di firmare ciò che dico, la firma è anche garanzia di autorevolezza, limitatamente al contesto in cui siamo, un paese di 5.000 abitanti. Un'analisi dei contenuti di molti post su Camminando, come i post sulle pagine FB, è un bell'esercizio di antropologia culturale. Seguo per interesse personale da anni i siti di Infomobility e del Moige per quanto riguarda la sicurezza stradale di adulti e bambini, ho partecipato a un paio di conferenze nazionali sulla mobilità urbana e ad altri incontri dedicati a tali argomenti; per un paio di mesi all'anno soggiorno a Parma, una delle città italiane con maggiore attenzione a queste problematiche, ho visitato attentamente Reggio Emilia, altra città virtuosa nelle pratiche di mobilità, e ho poi la possibilità di misurare anno dopo anno i progressi che tante piccole cittadine della provincia di Parma e Reggio compiono in tali direzioni. Ovviamente queste esperienze non sono attestati o diplomi con valenza scientifica. Però uno può sempre imparare qualcosa di nuovo. Tra le varie cose che ci distinguono da tutte le altre specie animali c'è proprio il sofisticato livello di comunicazione che abbiamo elaborato: linguaggio dei segni, comunicazione verbale, lingue e idiomi, mezzi di comunicazione etc... possiamo lasciare informazioni al prossimo e alle prossime generazioni aumentando geometricamente i loro bagagli culturali, ben altra cosa rispetto alla semplice eredità genetica e alla sommaria educazione ricevuta nello svezzamento anche tra i mammiferi più evoluti. Dobbiamo perciò "segnare" le strade affinché un ospite estivo in vacanza per la prima volta a Marina di Campo possa attraverso i convenzionali segnali stradali avere idea di cosa fare o dove andare. Un' adeguata e curata segnaletica è "fare accoglienza". In Gran Bretagna e nelle sue ex colonie la segnaletica stradale è molto precisa per evitare che i molti turisti europei e nord americani rischino la vita perché per abitudine volgono lo sguardo nelle direzioni sbagliate. Il Blog Camminando è un luogo di incontro di pensieri e parole, un mezzo veloce per comunicare al prossimo. Molti messaggi sono infarciti di "trappole", scherzi o meta messaggi, molti post infatti sono anonimi. Per questo scrivo e mi firmo quando parlo di ciò di cui ho qualche esperienza. Non so distinguere una sardina da un'acciuga, lo ammetto, però ho l'esatta percezione delle incongruenze della segnaletica stradale locale e dei rischi che nasconde, persino a livello di immagine per il prodotto turistico che offriamo. Non mi permetterei mai di scrivere sulle problematiche legate alla portualità e infatti mai l'ho fatto. Sulla Comunicazione e il Marketing ho un curriculum professionale e sulla Mobilità ho una discreta sensibilità. Sensibilità aumentata oltremodo in questi anni di paternità: devo insegnare a mia figlia di 4 anni ad attraversare la strada sui passaggi pedonali, se e quando li troviamo. Le vorrei anche insegnare, come fa Mufasa con Simba, ciò che significa la natura per gli esseri viventi: una madre da rispettare, ad avere riconoscenza di ciò che un pino secolare rappresenti, una vita nata prima di noi che come le tartarughe egli elefanti vivrà più di noi. Per le elezioni? Sono escluso perché non ho decine di cugini o dipendenti. Non mi verrete a dire che credete che in un piccolo comune si votino le idee e i programmi!!!
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 9:57
Citando la Costituzione Italiana (art. 15 “La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.”, oltre all’art.21 che tutela la libertà di espressione) . Per quanto sopra vorrei aggiungere qualche nozione al post intitolato "falso concetto di anonimato". Esistono svariati modi per rimanere anonimi in rete tra cui alcuni estremamente semplici. Il primo da prendere in considerazione è il remailer che serve ad inviare email anonime, esistono per questo appositi siti internazionali e nazionali tra cui: Anonymous Remailer di tipo I e II realizzato con il software mixmaster, accessibile all’indirizzo [EMAIL]mixmaster@remailer.cyberiade.it[/EMAIL] Anonymous Remailer di tipo III realizzato con il software mixminion. Remailer Pinger realizzato con il software echolot, accessibile all’indirizzo: [URL=http://http://remailer.cyberiade.it/echolot/]http://remailer.cyberiade.it/echolot/[/URL] Per chi volesse avere notizie tecniche sul funzionamento di un remailer puo visitare questa pagina [URL=http://http://www.autistici.org/it/stuff/man_anon/remailer.html]http://www.autistici.org/it/stuff/man_anon/remailer.html[/URL] Al giorno d’oggi si rivela sempre più importante poter riuscire a navigare anonimamente, è noto che quando noi visitiamo dei siti web andiamo a lasciare su di questi delle nostre tracce che, se raccolte, compongono un perfetto profilo di sé. I server Web possono registrare tutta una serie di dati riguardanti i propri navigatori, dal sistema operativo al tipo di browser, dall’indirizzo IP ad alcuni dati di configurazione del PC. Senza contare che molti siti hanno dei cookie e Web bug che permettono di capire in che modo l’utente si muove su Internet e se ne può tracciare l’intera storia di navigazione. Ci sono varie soluzioni per evitare che questi siti raccolgano informazioni su di noi come ad esempio i siti definiti net surfing cioè dei siti che ci permettono di navigare in modo anonimo. Utilizzando uno di questi siti, la richiesta di accesso ad un sito passa per un server dedicato, il proxy, che la inoltra su Web solo dopo averne eliminato le tracce. Al sito remoto sembrerà di dover evadere la richiesta di un utente comune e metterà in memoria i dati del proxy. Ecco la lista_ [URL=http://anonymouse.org/]http://anonymouse.org/[/URL] Velocissimo servizio gratuito che permette oltre alla navigazione anonima anche l’invio di E-Mail e messaggi ai NewsGroup in forma completamente Anonima [URL=https://www.anonymizer.com/]https://www.anonymizer.com/[/URL] Il servizio per la navigazione anonima è disponibile sia in forma gratuita che a pagamento [URL=http://www.proxies.by/proxy/?root]http://www.proxies.by/proxy/?root[/URL] Lista di proxy per salvaguardare la privacy. [URL=http://inetprivacy.com/a4proxy/]http://inetprivacy.com/a4proxy/[/URL] Da questo sito potete scaricare un buon software per la navigazione anonima Questi sono solo alcuni esempi ma in rete ci sono tantissimi siti realizzati appositamente per la navigazione anonima. [URL=http://http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/programma-per-navigare-anonimi-su-internet-14097.html]http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/programma-per-navigare-anonimi-su-internet-14097.html[/URL] Qui trovate EasyHideIP è un programma per navigare anonimi su Internet che permette di utilizzare un indirizzo IP straniero fittizio in Internet Explorer in maniera incredibilmente semplice e veloce. È disponibile in una versione gratuita che permette di utilizzare un unico indirizzo IP alternativo. [URL=http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-navigare-anonimamente-su-internet-con-tor-18456.html]http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-navigare-anonimamente-su-internet-con-tor-18456.html[/URL] Qui trovate Tor browser, un browser gratuito che si basa su una versione modificata di Mozilla Firefox e sul sistema di navigazione libera Tor, che rende impossibile l’identificazione del PC connesso ad Internet in quanto “rimbalza” la connessione su vari computer sparsi in tutto il mondo. Interessante, vero? Buona navigazione
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 9:48
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PIANOSA: IL RESTAURO DEI BAGNI D’AGRIPPA E LA SINDROME DI STENDHAL [/COLOR] [/SIZE] L’attuale discussione sulla passerella che ti condurrà alla visione della bimillenaria villa di Agrippa Postumo, a Pianosa, non è fuori luogo. Non lo è anche perché essa ti permetterà di ammirare un restauro/capolavoro effettuato anni or sono. Si pensi: solo a rivederne le immagini, sono stato còlto dalla sindrome di Stendhal. Ma invece di restare stordito e afasico, senza parole, come avviene di solito, mi si è sciolto il vocabolario. Accattivante, adeguato, adorabile, affascinante, aggraziato, allettante, appassionante, apprezzabile, appropriato, armonioso, attraente, avvincente, bello, caleidoscopico, calzante, celestiale, clamoroso, coinvolgente, commovente, compiuto, completo, considerevole, delicato, delizioso, divino, eccellente, eccelso, eccezionale, eccitante, efficace, elegante, elettrizzante, emozionante, encomiabile, entusiasmante, equilibrato, esaltante, esemplare, euritmico, fantasmagorico, fantastico, fenomenale, galattico, galvanizzante, grandioso, idoneo, immane, immenso, impareggiabile, importante, inarrivabile, incantevole, incommensurabile, incomparabile, inebriante, ineguagliabile, insuperabile, invitante, iperuranico, limpido, lodevole, luminoso, lusinghiero, maestoso, magnifico, melodioso, meraviglioso, mirabile, nitido, notevole, opportuno, perfetto, pertinente, portentoso, preciso, pregevole, prodigioso, produttivo, proporzionato, provvidenziale, ragguardevole, rilevante, rimarchevole, sbalorditivo, scintillante, seducente, sfolgorante, siderale, soave, solenne, sorprendente, sostanzioso, spettacolare, splendido, squisito, stellare, stimolante, strabiliante, straordinario, strepitoso, stupendo, stupefacente, sublime, superbo, superlativo, tempestivo, utile, valido. Forse questi 100 e passa aggettivi non sono sufficienti per esprimere quanto ci si senta ammaliati da quel restauro quasi artistico, a diritto in pole position per aggiudicarsi il premio internazionale “Arriccio e intonaco attraverso i secoli”. E suppongo che l’imperatore Augusto e suo nipote Agrippa Postumo saranno per sempre riconoscenti a coloro che, con raffinate palettate di cemento, tanto si sono adoperati per ridare forza e decoro alla vetusta opera architettonica. Non mi fa piacere che siano in molti a darne una valutazione un pochino negativa. Per esempio: “ L’Unità-Toscana” il 6 marzo 2004 titolava “Pianosa, scempio archeologico”; “Il Tirreno-Cultura” il 25 marzo 2004 qualificava l’intervento sui cosiddetti Bagni d’Agrippa come “Il restauro degli orrori”; l’on. Lion in un’interrogazione a risposta scritta dell’aprile 2005 affermava che “questo gioiello dell'architettura di epoca romana … è stato deturpato da un maldestro pseudo-restauro finanziato con fondi pubblici”; il professor J. L. Montalvà, direttore generale del Forum Unesco, lo definiva come “un modo scientificamente e tecnologicamente inopportuno di trattare i patrimoni culturali che appartengono alla nostra civiltà”. [COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 30 Giugno 2013 alle 8:17
Ciao Dante, condivido appieno il tuo disappunto e la nota di Fabrizio perchè qualcuno si firma col tuo nome. Presumo, anzi certamente, per stupidità ed ignoranza, nell'intento di discreditarti in qualche modo. Ovviamente la gente seria, preparata e colta, misurata e soprattotto intellettualmente onesta come sei tu, dà fastidio a tanti cialtroni, più che farle invidia in quanto incapace di dialogare ed argomentare seriamente e mai al di sotto di un certo livello etico per i contenuti e qualitativo nella forma. Un abbraccio sincero Caruggine P.S. Tu sai come la penso a proposito della firma sui post perchè l'ho ripetuto più volte, anche a Bacco ultimamente sul blog di Rio, ma vorrei che tu sapessi anche che, se la maggior parte di chi scrive fosse come te, sicuramente mi sarie fatto delle opinioni diverse a proposito dell'opportunità o meno di firmare i post.
... Toggle this metabox.