Caro Grillino o forse, sarei curioso di sapere come va a finire coi censori locali per averci dato queste primizie, perchè non credo che la passerai liscia così alla chetichella.
Elbano
113273 messaggi.
io un'idea l'avrei,perche' non organizziamo due volte all'anno una bella merenda con salsiccie ,musica e altro tutti a Galenzana e portiamo via tutto il sudicio che troviamo in modo che non ci siano più ,ne responsabilità ne meriti e diventi una cosa normale,ne guadagniamo tutti due volte
devo dire che 6 bravo! conosci il palombi e lo stuzzichi suscitando le sue "istintività" nel voler a tutti i costi rispondere, cercando di far credere che sono altri a farlo ma sei il solito maldicente e ....a fine corsa!
Dunque caro Walter, Manola, Cheti e tutti gli altri che come me hanno condiviso il Movimento 5 Stelle alle Politiche e chissà!
Non dobbiamo però renderci pinocchi nei confronti di cittadini che esprimono dei sentimenti verso altri oppure non credono in qualcosa di diverso.
Però neanche possiamo dire (noi) che nonb stiamo muovendoci per le elezioni Amministrative Elbane del 2014,
è talmente chiaro che a Portoferraio, Marina di Campo, Capoliveri, Marciana, Rio Elba, il Movimento presenterà le liste, è si lo sappiamo noi ma è giusto lo sappiano anche gli altri cittadini. Io mi sto già muovendo al riguardo per quanto riguarda il mio paese con altri aderenti al Movimento così come state facendo voi, quindi siamo più sinceri sennò al momento che andremo a chiedere i voti non ci crederanno più.
Forza 5 stelle
Era il 1985 e un gruppo di ragazzetti campesi di 14/15 anni assidui frequentatori di Galenzana,indignati per lo stato in cui versava la spiaggia si munirono di rastrelli e sacchi neri per andare a dargli una ripulita ,portando i sacconi pieni di rumenta a Campo tramite le barche dei genitori e recandoli poi successivamente ai cassonetti vicini al magazino comunale con in mezzo un bel cartello con su' scritto "sugo di Galenzana"in segno di protesta verso l'amministrazione di allora che dopo varie segnalazioni aveva passato il problema in cavalleria,nessun giornale ne parlo' tantomeno gli ancora inesistenti blog ,la soddisfazione di aver compiuto un gesto utile non solo per noi stessi ma per tutta la comunita'era solo nostra e ancora oggi ne siamo fieri a distanza di quasi trent'anni quando tra amici ci incontriamo e ricordiamo quella giornata operosa,non c'era alcuna associazione che incentivasse simili iniziative e l'ente parco non esisteva ancora .,quello che ci accomunava non era altro che un profondo legame al territorio in cui eravamo nati e in cui viviamo lungi vista la nostra ingenua eta' da qualsiasi contesto politico.
Lo sbaglio che facciamo oggi e'quello di dover sempre attribuire la responsabilita' a questo o a quello per ogni cosa facendo un gran chiasso quando spesso basterebbe rimboccarsi le maniche ed essere piu'uniti come lo eravamo una volta per il bene del nostro paese ma oramai nessuno fa'qualche cosa per nulla.quanta gente sara'andata in Galenzana da aprile ad oggi????bastava che ognuno portasse via qualcosa e il problema era risolto.
[COLOR=darkblue]laureata in economia impartisce ripetizioni di: matematica,diritto,ec.aziendale,inglese,francese, ragioneria ... territorio isola d'elba contattatemi[/COLOR]
Caro sindaco, ho sentito dire che sei una persona intelligente e allora mi sono chiesto: possibile che in paese si parli solo di sagre e si dia spazio a personaggi oi bò...... Ma poi ho capito: si coinvolgono pezzi del PDF (partito democratico familiare) ma si, facciamoli vedere che anche loro contano, poveracci, e poi fra sagre e altre cazzate...... Sai che ti dico, mi sa che sei anche troppo intelligente.
Scuola media ancora bocciati !
Fa più notizia la moria dei delfini che spiaggiano. L’invasione della medusa pelagica noctiluca alle ghiaie. Persino lo spettacolino di fine d’anno della scuola di S. Giovanni ha guadagnato la ribalta della cronaca (camminando.org).Ed anche la settimana corta ha elicitato pareri (contrari) fra gli intellettuali del mondo della scuola (a dispetto che la maggior parte delle famiglie aveva votato per il sabato a casa ! ).
Risulta evidente che questa “moria di alunni” non interessa nessuno.
Il duo ministeriale Fioroni e Maristella della “scuola seria”, del ritorno al voto numerico , del ritorno dei rimandati ,dei ripetenti e dei precari, dell’ Italia fra gli ultimi posti per popolazione diplomata (media OCSE), dovrebbero essere fieri di questi attuali risultati della scuola media.
Quale differenza fra il voto 7 ed 8, il 9 ed il 10, oppure essere “sospesi nel giudizio” con 4 o 5 ? L’unica differenza possibile è nella testa del docente-valutatore, in colpevole assenza di un regolamento di istituto chiaro e che dia le linee di indirizzo per la valutazione di tutti gli studenti a prescindere dalla classe e dalla sezione. Questo regolamento dovrebbe essere parte integrante del Piano dell’Offerta formativa (POF) di ogni scuola, mentre è esperienza di tante famiglie che ogni docente, all’interno della stessa scuola, segue il suo metodo. C’è chi è per la media aritmetica dei voti delle verifiche e chi per la "lotteria del verificone last minute" che conta più di tutti i precedenti compiti in classe.
L’approssimazione istituzionale della scuola e dei docenti è largamente e lassivamente perdonata dall’opinione pubblica che deroga sul proprio diritto di cittadini alla formazione ed alla istruzione.
La maggior parte degli alunni non-ammessi vive in situazioni di "disagio socio-culturale", misconosciuto dai docenti; al malessere sociale la scuola somma (spesso con logiche pseudo-pedagogiche di tipo punitivo...) un ulteriore negligente malessere istituzionale.
Io sono per una scuola dell'inclusione e della garanzia del percorso formativo, per il raddoppio dei corsi di recupero a febbraio-marzo, termine della scuola al 1 giugno per gli studenti eccellenti e bravi e frequenza per tutto il mese di giugno degli alunni da recuperare, voto minimo per ogni anno di corso e voto curriculare finale, dato dalla somma del voto di ogni anno, alla fine di ogni ciclo di studi.
Scusa Faro di Campo (ma perché non ti firmi, ma di cosa c@@zzo hai paura, delle tue stesse idee?) cosa c'entra Futuro e Libertà con Nuovo Progetto per Campo?
Un conto è la lista civica locale nata per le elezioni amministrative del 2009, l'altro è l'adesione a FLI che è un partito nato dalla scissione con il PDL a livello nazionale.
Ti rendi conto della ridicola affermazione "esce da FLI per entrare di nuovo nel Nuovo Progetto per Campo" come se quest'ultimo fosse un partito nazionale.
La sai la differenza tra un Partito nazionale e Lista civica nata per le elezioni comunali di in piccolo paese?
Che vuol dire che in FLI c'era Giovanni Muti? Con il Muti siamo stati avversari alle amministrative in un contesto "localissimo", ma non vuol dire che anni dopo non possiamo non aver fatto un percorso politico comune, perché credevamo entrambi nel partito di Fini (che poi si è dimostrato purtroppo poca cosa?).
E sai che ti dico? Che in tutto questo c'ho anche guadagnato un amico che ha un ristorante spettacolare!
E poi cosa c'entra l'affermazione "far casino contro il comune unico". Io ero contro il comune unico e l'ho detto, non ho fatto nessun casino! E' un delitto essere contro il Comune unico ed esprimere le proprie idee?
Sarà più onorevole che sparare sentenze sulle idee degli altri senza firmarsi!
Ma se a qualcuno gli girano le palle perché sono rientrato in Consiglio Comunale, se ne faccia una ragione. Non preoccuparti più di tanto, ormai la legislatura è quasi alla fine..
Ma poi, ma che te frega a te...
Gluigi
Mia figlia ha deciso di cambiare indirizzo scolastico e deve integrare alcune materie, cerco qualcuno che possa farle ripetizioni di tedesco, economia aziendale, diritto. Potete contattarmi via mail [EMAIL]mariand@alice.it[/EMAIL].
Grazie e buona serata a tutti.
Maria
Ciao Claudio! Che piacevole sorpresa ritrovarti a discutere di questioni elbane! Ricordo gli anni in cui condividevamo l’appartamento a Firenze, la tua simpatia, la tua franchezza ed onestà intellettuale. Magari si tratta solo di un caso di omonimia, in ogni caso voglio dire la mia sul singolare dibattito scaturito su Camminando.
Io non faccio parte di Comitati Sanità, anche se ho firmato come te per molte delle battaglie di civiltà che stanno portando avanti, per far sì che il diritto alla Salute sia garantito anche qui, su un’isola minore posta alla periferia del Granducato di Toscana. Credo ci sia stato un grosso equivoco, come spesso avviene sui media. Così come argomentato da Francesco Semeraro: la disputa Politica con i Comitati non c’entra niente, anche perché sono nati prima del Movimento sull’isola! Di sicuro le firme sono sempre state raccolte a favore di una Sanità che funzioni e non contro l’Asl, ci mancherebbe! Il primo articolo apparso è stato sbugiardato direttamente dagli interessati, che mi pare si siano chiaramente dissociati dal titolo errato.
Inoltre da simpatizzante/attivista 5 stelle ti posso assicurare, per esperienza diretta, che Manola non ha mai avuto intenzione di “usare” i Comitati come serbatoio di voti per una improbabile carriera politica, anche perché ognuno vota come gli pare, te compreso. Anzi all’interno del Movimento, tra gli attivisti, è stata attaccata più volte, proprio per questo suo “peccato originale” di provenire dal mondo dei Comitati. Il punto però è un altro: se finora i partiti tradizionali non hanno risolto la “questione elbana” (che va oltre la Sanità, e abbraccia anche la Scuola, la Cultura, il Turismo, i Trasporti), per quale motivo non tentare strade nuove? Per masochismo?
Un abbraccio, Walter Tripicchio 🙂
Ps. Ricordati le tre cose a cui non si deve mai dire di no eheheh
io direi che in alcune cose dipende anche da noi cambiare le regole...se nulla possiamo in quelle grandi tramite elezioni che alla fine non contano un cazzo...per esempio, una tradizione del cazzo come quella del circo che in questi giorni è qui all'elba come ogni anno , la si potrebbe benissimo cercare di interrompere almeno qui...massimo rispetto per quei poveracci che ci lavorano ma lavorano mettendo in schiavitu' gli animali, e cazzo, siamo nel 2013, ci sono gia'schiavi troppi uomini per lasciarci anche gli animali che per loro natura nascono davvero liberi..e allora cominciamo magari a non andarci, cominciamo a zittire i bimbi che vedono i manifesti dicendogli che gli animali per loro natura devono stare nel loro ambiente e devono stare liberi, o quantomeno nei parchi e nelle riserve dove sono rispettati, e non in due metri di cella piana di merda..poi sta magari anche alle maestre, che qui all'elba sono tutte eccezionali, impedire magari la distrubuzione dei volantini negli asili e nei campi estivi, o sta ai gestori impedire la pubblicita' nei locali per giovani..insegnamo ai ragazzi che un istituzione come il circo non è che siccome c'è da secoli allora deve continuare..ora c'è il palio a siena, e qualche cavallo ci lascera' la buccia, poi ci sono le corride , i massacri di animali per le pellicce...ma ci lamentiamo tanto che c'è la crisi che il mondo va male ecc ecc, cominciamo a fare qualcosa...primo passo: .l'unica ragione per cui potrei andare al circo è di vedere i vari assessori al decoro alla sanita' e alla cultura in gabbia con delle tigri affamate da mesi o in alternativa obbligate a mangiare i salami di topo del mercato europeo...mi godrei lo spettacolo decoroso e culturale delle tigri che mangiano e con in sottofondo la musica dei concertisti russi che ogni anno ci vengono a triturare i coglioni e che ci costano quanto una piattaforma mobile fuori dell'ospedale.
Cercasi baby sitter per i mesi di luglio agosto e settembre. Contattare debora 3492556840 orario flessibile
Lunedì 24 nella tarda serata, un gruppo di ragazzi e ragazze hanno rubato e danneggiato dei caschi che erano stati lasciati nei motorini parcheggiati al Vapelo e nella traversa di via Marconi. Chiediamo gentilmente a chi ha subito il danno, di recarsi a fare la segnalazione ai carabinieri come abbiamo fatto noi, così questi vandali pagheranno la loro stupidità!!!!!(gli autori sono stati visti e non sono forestieri come spesso si sostiene, ma giovani del posto)!
I Puntini sulle I--------------
Vedendo che funghi e fuchi (la russula delica o nardello e il fuco o pecchione, il maschio dell'ape) spuntano miracolosamente dopo 4 anni di incubazione e chiedendo addirittura spiegazioni del perchè si ritrovano in questo mondo di ladri e di comitati indaffarati ....mentre loro embrionavano e anelavano ad un senso civico ed etico fino a poco tempo fa sconosciuto......vedendo che questi elementi naturali e ormai autoctoni si sono svegliati da un letargo che gli ha impedito di capire che qualcosa veniva sottratto alla nostra Isola (tipo la sanità e tra un pò le poche terre rimaste) ......Vedendo questo miracolo di un accenno di reazione così serio e argomentato da elementi normalmente disinnescati e proni di fronte alle vere ingiustizie e ai desertificatori di coscienze e speranze....non posso che rallegrarmi di aver raggiunto anche per loro l'obbiettivo di rifarli sentire per un breve momento della loro vita VISIBILI e BATTAGLIERI.......sentimenti che avevano evidentemente sopito dato che nessuno li conosceva prima e mai si erano fatti notare in questi anni di lotte su diversi fronti.
Ora hanno messo una firma, qualcosa che gli è costato sudore e fatica, e come loro abitudine vogliono qualcosa in cambio......bene, avete avuto la vostra mezz'ora di celebrità: ora per favore tornate alle vostre mansioni o tornate in letargo. Nei Comitati (CER) e nel Movimento 5Stelle abbiamo da fare........anche per voi.
Gian Carlo Diversi
Voglio dire, nella totale libertà di opinione, che Roberto Spinetti va cercando risposte inutili da Gianluigi Palombi. Spiego perchè: io non chiederei spiegazioni ad un politico che prima fa campagna elettorale con NUOVO PROGETTO PER CAMPO, poi si allontana per aderire a FLI (di cui fa parte Giovanni Muti di ELBA PROTAGONISTA, lista avversa a NUOVO PROGETTO PER CAMPO) poi una volta morta FLI rientra in NUOVO PROGETTO PER CAMPO subito facendo un pò di casino sul COMUNE UNICO.
Roberto Spinetti non cercare spiegazioni inutili.
Ieri 256 2012 alle ore 18, sul porto sono rimasto non solo sconcertato, ma allibito nel vedere il trapezio per alare le barche, penzolare dal gancio della gru del cantiere nautico , sulla testa dei turisti provenienti dall'isola di Pianosa. in barba a tutte le leggi sulla sicurezza.
In un paese a vocazione turistica balneare i servizi alla nautica sono un valore aggiunto, se essi portano disagi e pericoli chi di competenza, deve prendere o far rispettare seri provvedimenti. non è possibile operare da cantiere navale in periodi ed orari di massima affluenza del pubblico specie se turisti.
Grazie per aver dato conferma, casomai ce ne fosse stato bisogno, di quanto la strategia monarchica Grillesca-Casaleggiana animi buona parte degli attivisti anti ASL nei comitati pro sanità elbana.
Claudio Pecchioni
X ADOLFO TIRELLI
La tua buona fede e i tuoi principi morali si differenziano da alcuni del CER che continuano a scrivere messaggi politici perché non hanno altri sistemi credibili.
In verità stiamo commettendo un madornale errore, questi/e politicucci da strapazzo ci stanno portando nel terreno a loro congeniale, l’ambiguità condita nel sproloquio perché non hanno altri argomenti per rispondere civilmente alle critiche e alle osservazioni, bè, cosa possiamo pretendere.
Bisogna smettere di argomentare perché se continuasse la polemica danneggerebbe chi, nei comitati pro-sanità, lavora seriamente e con spirito sociale senza indossare la casacca politica. Adolfo, tu dici che nel CER si parla solo di problemi sanitari, stessa assicurazione l’ha data Semeraro nel suo calmo articolo, però, mentre voi ci rassicuravate dell’apoliticità del CER la signora Balderi postava su di esso "Ancora no ma dipende, politicamente parlando li pesteremo a tanti è questo il vero disturbo che provoca le reazioni" Adolfo, non mi sembra un passaggio sulla difesa della sanità. Un consiglio? Esci da quel blog ne va della tua integrità morale.
Su camminando m’insultano dicendomi di uscire allo scoperto e di farsi riconoscere, in farmacia vendono ancora la purga? Mentre loro che si considerano solari, si firmano con una “C” Ved.mess. 55621 del 26/06, l’avrà scritto un certo diverleggio.
Poveri noi se alle prossime amministrative lasciassimo i comuni in mano a questi personaggi che di politica partecipata e di confronto conoscono solo che si scrive con la “P” iniziale, il resto è relativo l’importante è dire più volte “Fanc@@o” e “tutti a casa” sbeffeggiando, per strappare una risata al gruppetto che aspetta la battutina, il cognome di chi li critica.
Nardelli Ilario
Ringrazio l'assessore Giusti che ha portato via personalmente i sacchi da Galenzana. Sportivamente gli do il cinque: è stato Bravo.
Ora la sfida è estendere il servizio ESA anche alla spiaggia di Galenzana. E allora sarà Bravissimo. Ribacio le mani.