Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
mario da mario pubblicato il 8 Luglio 2013 alle 17:29
Caro Fabrizio, ci aiuti lei:l'accesso alla spiaggia delle Secche (Rio nell'Elba ) ed a Punta Penisola (Portoferraio) รจ ancora interdetto anche ai pedoni. Potrebbero i Sindaci dei rispettivi paesi pubblicare gli atti che giustifichino tale esproprio. Grazie [COLOR=darkblue]Gent. Sig Mario Le ripropongo un servizio ed un filmato, su cosa stava avvenendo a Punta penisola nella primavera 2012 ... PROLIFICANO LE PROPRIETAโ€™ PRIVATE CHE INIBISCONO Lโ€™ACCESSO AL MARE . Tace Punta Penisola dove si attende da ormai quattro mesi la riapertura di uno stradello interdetto dalla proprietร . Veramente encomiabile lโ€™attenzione che Legambiente pone sullโ€™accesso alla sentieristica e accesso alle spiagge, Dopo Fonza, Il Bagno, e la Guardiola di Procchio stavolta leggiamo: Chiusi gli accessi alla spiaggia dei Salandri a Campo" Legambiente scrive al sindaco per sapere "se l'ostruzione del sentiero sia in qualche modo autorizzata" e come intenda il Comune ripristinare l'accesso e la percorrenza del sentiero costiero e aggiungeโ€ฆโ€ฆ Si tratta di una chiara violazione della sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 16 febbraio 2001 che tutela l'accesso pubblico alle spiagge ed alle coste. Inoltre, lungo il sentiero piรน a monte verso il quale รจ stato deviato il transito di trekkers e bagnanti, sono stati eseguiti lavori di ampliamento del sentiero, probabilmente in Zona B del Parco Nazionale, con lo scarico del materiale, compreso un tratto di muro a secco, nella vegetazione sottostante. Cittadini e turisti segnalano anche lavori in corso nell'azienda agricola (Zona B) e movimenti intorno all'ex fornace". Dobbiamo dunque applaudire al lavoro di Legambiente ma vorremmo anche sapere perchรฉ รจ caduto uno strano silenzio tombale sul percorso del Puntale che congiunge la loc. Viticco alla loc. Forno e di cui si era tanto parlato soprattutto da Legambiente che aveva ipotizzato delle violazioni proprio uguali a quelle riscontrate oggi sul percorso dei Salandri a campo. Anche il Puntale ricade in โ€œzona Bโ€ del Pnat ed anche a Punta Penisola sono state fatte delle violazioni edilizie, ( fino ad autorevole smentita) asserisce Legambiente, infatti proprio sulla punta estrema del percorso รจ sorta una bella casetta che non avevamo mai notato , come non bastasse il disboscamento par lโ€™apertura di nuovi percorsi che conducono ad abitazioni sotto lโ€™ombra di Pini e macchia mediterranea. Certamente sarร  tutto regolare con tanto di annessi e permessi e nel caso saremo i primi a scusarci dell'equivoco , ma di fatto, ed รจ questo che ci interessa particolarmente, il percorso pedonale รจ sempre sbarrato e sorvegliato da telecamere . Finirร  questo silenzio? Ci auguriamo una spiegazione che appare doverosa anche da parte del Parco dellโ€™arcipelago Toscano che fu il primo il 10 aprile 2012 tramite la sua direttrice, ad essere stato informato delle perplessitร  rilevate esposte e corredate da un filmato (una settimana dopo apparso sulla Tv locale Teletirreno) . Certamente noi guide ambientaliste amanti del trekking, nel pieno rispetto della altrui proprietร , ma nella salvaguardia delle leggi vigenti e soprattutto della nostra libertร  di fruire del territorio non abbasseremo la guardia. [/COLOR] Il filmato รจ sempre consultabile cliccado su : [URL]http://youtu.be/6r4iyrcQFQc[/URL]
... Toggle this metabox.