Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
PRO LOCO Marciana Marina pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 18:01
... Toggle this metabox.
Rio Marina bella mt Toremar da Portoferraio pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 16:54
Partenza da Piombino alle 14.30, arrivo a Portoferraio alle 15.55, scesi a terra alle 16.25 per ENNESIMA AVARIA AL MOTORE 😡😡😡 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/bella.JPG[/IMGSX] Quando alle 15.15 eravamo appena sotto Monte grosso ho iniziato ad insospettirmi, poi giunti a Portoferraio la nave ha fallito il primo tentativo di attracco, abbiamo vinto un bel tour del golfo di Portoferraio e dopo una seconda manovra lentissima siamo finalmente riusciti ad attraccare, l'equipaggio si è scusato ma, solo dopo il primo tentativo di attracco fallito, distribuendo bottigliette d'acqua e ammettendo l'ennesimo guasto, senza parole, ogni commento è superfluo. PS non vi venga in mente di acquistare una schiaccina al bar di bordo: schiaccina prosciutto cotto e mozzarella 7.90 euro..... che dire !!!!!
... Toggle this metabox.
Isolano da Portoferraio pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 14:34
Arriva l'estate e puff arriva Goletta verde nell'arcipelago Toscano a fare i controlli delle acque e scrive: "Foci, mare e fiumi inquinati in 11 casi su 20" Detto ciò mi viene spontaneo di pormi alcune riflessioni: Come mai questa crociera investigativa viene fatta solo d'estate ? E nei periodi primavera , autunno ,inverno tutto regolare?? Se i dati che forniscono corrispondono al vero ,e non ne contesto assolutamente l'attendibilità, la società ARPAT pagata da noi contribuenti che ha da dire in proposito ??? Ovvero chi controlla i controllori che a loro volta controllano ? Sono i misteri di questa regione come Moby/Toremar .... Non ci resta che piangere....
... Toggle this metabox.
Vomito pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 14:28
Toremar affitta una nave da Moby Noi elbani saremo anche un po' coglioni e certe prodezze ce le meritiamo, probabilmente alle prossime elezioni nella capitale dovremmo stare più attenti, ma questi superano ogni limite di dignità.
... Toggle this metabox.
Per ringraziamenti. da CAPOLIVERI pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 13:13
Che brutta bestia l'invidia!!! Riesci a polemizzare anche su una notizia a lieto fine, dove la macchina dei soccorsi ha funzionato in modo eccellente. L'unica critica te la sei guadagnata te in quanto ciò che ho scritto può essere confermato da alcuni testimoni che insieme al sottoscritto erano sul posto. La persona in questione è stata individuata dal sindaco e dunque raggiunta da due volontari della protezione civile. Non eri presente? stavi ancora riposando? vuoi un po' di visibilità o semplicemente vuoi gettare fango su chi si adopera ogni giorno per il bene comune?
... Toggle this metabox.
Ornella Vai da Isola d'Elba pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 12:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/ornella.JPG[/IMGSX]Mentre leggo con piacere la notizia del conferimento della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Portoferraio  alla campionessa paraolimpionica Bebe Vio, mi rammarico della notizia del mancato imbarco su un traghetto Toremar e su un traghetto Moby (solo alla fine la Blue Navy l'ha imbarcata) di una ragazzina 17enne, disabile motoria  a bordo di un Auto dei Servizi Sociali, che, regolarmente in attesa sul porto di Piombino, dopo essere stata fatta spostare nel posto, a banchina, riservato agli invalidi che, con le 4 frecce accese attendono i imbarcarsi, è stata lasciata a terra da un traghetto Toremar, poi dirottata su una Moby, che, ugualmente non l'ha imbarcata, fino a essere imbarcata dalla Blue Navy. La rabbia che mi sale dentro è tanta, e, per la vicenda in sè stessa, e perché  anche io sono disabile, e, quando,dalla fila, mi vedo relegare nell'angolo dei reietti, pavento da tempo tale situazione.Poi veniamo alle altre considerazioni. La Toremar, prima di essere ceduta all'armatore privato,  svolgeva un servizio pubblico e, in quanto tale, godeva di una sovvenzione che, a quanto mi risulta, è stata mantenuta anche all'armatore privato,  ( se così non fosse, correggetemi)quindi a maggior ragione avrebbe dovuto far salire quell' auto.Qui certamente c'è  stato un errore da parte degli addetti all'imbarco che, letteralmente si sono dimenticati dell' auto con a bordo un soggetto disabile. Comunque, una volta accortosi dell'errore, avrebbero dovuto far scendere le ultime macchine imbarcate, e non era difficile, visto che l'ascensore è situato in fondo alla nave, quindi in prossimità  della rampa di imbarco, e far salire l'auto dei servizi sociali. Un altro appunto lo muovo al Comandante della nave, che, dotato di ampi poteri a bordo del suo traghetto, avrebbe dovuto e potuto risolvere la situazione. E qui mi viene da pensare come avrebbero agito i vecchi comandanti elbani, per lo più  riesi, di fronte a tale situazione. Non è facile vivere da disabile, ma lo è ancor di meno se vivi all'Elba. Io, elbana di nascita, che, eufemisticamente ho imparato prima a nuotare che a camminare, sono impedita di andare al mare, e perché  i parcheggi per disabili sono spesso occupati da incivili che non ne hanno diritto, e perché , a causa di mancanza di passerelle che entrano in acqua, anche da parte degli stabilimenti privati, ho difficoltà  ad entrare in mare. Non posso ascrivermi nessuna colpa, perché  è da 17 anni che effettuo fisioterapia, prima a carico della ASL e poi molte altre, da privata, con il disagio  della lontananza dall'Elba, e risolvendo ben poco. Tant'è  ma la situazione è questa, e se molti l'hanno accettata, a me non riesce, e rivendico il riconoscimento ed il rispetto dei miei diritti, e che da parte delle Istituzioni Pubbliche, ci sia la ferma volontà  di rimuovere tutti quegli ostacoli che mi consentirebbero di vivere meglio la mia situazione. Le armi a mia disposizione sono poche: la tastiera e l'esercizio del diritto di voto, dal quale presto m asterrò, entrando a far parte del partito degli astensionisti, sia per le politiche, per le Comunali e, soprattutto le Regionali, per la cui coalizione di maggioranza ho sempre votato. Il Presidente Rossi, al quale mi sono rivolta ogni qualvolta rilevavo la violazione dei miei diritti, si è sempre attivato per risolverli. Manderò questa lettera anche all'Assessore Jacopo Melio, che vedo sensibile a queste problematiche . E mi rivolgo anche a Lei, Presidente Giani: Io le ho dato la mia fiducia. Mi faccia vedere che è stata ben riposta.
... Toggle this metabox.
cittadino indignato da portoferraio pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 12:21
PER AMMINISTRAZIONE PORTOFERRAIO Certo che l'amministrazione di Portoferraio ha un muso !!! Consegna la cittadinanza onoraria a Bebe Vio nota disabile, non ripristina la discesa a mare per disabili alle spiaggia delle Ghiaie, non rende fruibile per i portari di handicap la parte alta della città di Portoferraio, creando delle semplici corsie pedonali e il sindaco si vanta di dare ad una persona disabile la cittadinanza onoraria. Vergogna.. avrei voluto esserci per fare al sindaco e giunta qualche domanda..
... Toggle this metabox.
Siamo su scherzi a Parte da Portoferraio pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 12:07
Enfatico messaggio dal 9 di luglio traghetti Toremar faranno tutte le corse previste .... La Moby gli affitterà una nave .... ovvero dalla padella nella brace. Per commentare una notizia del genere non posso più proseguire scriverei parole , diciamo , molto indecenti . Però posso pensarle tutte. Amministratoriiiiiiiiii !!!!!!
... Toggle this metabox.
sempre Toremar/ Moby da Elba pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 11:41
Confermo e sottoscrivo ci stanno prendendo per il C..o..... scusate il francesismo. Questa é la soluzione ? Ma un senso di minimo di vergogna neanche appare..... é proprio vero che al peggio non c'è mai fine.
... Toggle this metabox.
Cyrano da Capoliveri pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 10:49
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cyrano.JPG[/IMGSX] Oggi Cyrano è affranto, Sconvolto dal gran caldo E dai casini intorno, Non vi dirà buongiorno Ho letto su Qui News Elba un comunicato dell"Avv, Laura Di Fazio, Assessore all'ambiente del Comune di Capoliveri, ed un post, su un blog locale,  del Dott. Leonardo Preziosi, Presidente della Sezione Locale di Italia Nostra, aventi ad oggetto entrambi la tutela ambientale, minata dal Dissalatore di Mola, con sversamento dei residui della lavorazione nel Golfo Stella, zona di notevole interesse ambientale, al cui orizzonte si stagliano le isole di Pianosa e Montecristo. La  Di Fazio contesta la proroga dei lavori, rilasciata all'ASA  dalla Regione Toscana, nei giorni immediatamente precedenti l'approvazione della Legge Salvamare. Se dal punto di vista della legittimità  c'è  poco da eccepire, in quanto il provvedimento è giunto prima dell'approvazione della Legge, molto ci sarebbe da dire sul merito e sulla opportunità  di emanare un provvedimento che contrasta con una Legge dello Stato che, anche se approvata successivamente, non poteva non essere a conoscenza della Regione. Il post di Preziosi parla invece del Rigassificatore, che sarà  ancorato sul porto di Piombino, con pericolo per le acque del Golfo di Follonica,  sul quale si affaccia anche il lato orientale dell'isola d'Elba. Insomma un'Isola di forte valore ambientale, inserita nel PNAT e con un'economia totalmente a vocazione turistica, presa fra due fuochi, da parte di una Regione che evidentemente ci considera Toscana Minore, tanto da minare il nostro ambiente, la nostra salute e la nostra economia.  Non sono uno scienziato, ma sono in grado di partorire idee, più o meno giuste, ma che io amo, in quanto da me concepite.Per quanto riguarda il gassificatore ritengo che l'Elba, e l'intero litorale tirrenico, baciati dal sole per la maggior parte dei mesi dell'anno, e battute dai venti provenienti da tutti i quadranti, siano in grado di produrre l'energia necessaria e pulita. Anzi, tale decisione doveva essere valutata e presa già molto tempo prima dello scoppio della  crisi ucraina. Più spinoso il problema del dissalatore posto dalla Di Fazio. Come dice l'assessore nel suo comunicato, per poter passare la VIA, i dissalatori devono essere l'estrema ratio, dopo che si sia stabilito che non esistono perdite nella rete idrica, che siano stati fatti degli invasi per la raccolta delle acque piovane, dopo che la condotta sottomarina sia in uno  stato di integrità  ed efficienza per fornire acqua all'Isola d'Elba.  L'Asa è tutto l'inverno che lavora, creando anche notevoli problemi per il traffico, ma le perdite, tamponate da un lato, spuntano da un altro.Sono più di 100 giorni che all'Elba non piove, quindi gli invasi  non possono essere riempiti, e la falda freatica si è notevolmente abbassata, anche per il prelievo dei numerosi pozzi, più o meno autorizzati, che insistono sul territorio capoliverese, dove anche le numerose piscine  sono state, per la maggior parte presentate come vasche di raccolta in caso di incendi. Ma mi risulta che ogniqualvolta ci sia un incendio,  interviene l'elicottero che preleva l'acqua dal mare. Penso con rammarico al lavoro ed alle decisioni che dovrà prendere l'attuale Amministrazione del Comune di Capoliveri chiamata a dover trovare una soluzione ad un problema che ha ereditato dalla precedente Amministrazione, che aveva fornito tutte le autorizzazioni possibili ed immaginabili, e fatto scadere tutti i termini per proporre ricorsi.                                                                                   coi furbi e i prepotenti                                                                                   Da sempre mi balocco                                                                                        E al fin della licenza,                                                                                                Io non perdono                                                                                                        E TOCCO
... Toggle this metabox.
Moby / Toremar da Portoferraio pubblicato il 5 Luglio 2022 alle 9:29
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/tore.JPG[/IMGSX] Scusate ma è uno scherzo quello che ho letto stamattina: Toremar affitta una nave da Moby ...... e la regione Toscana paga la compagnia a cui ha dato già un sacco di soldi per avere il servizio che abbiamo.... è proprio vero che al peggio non c'è mai fine 😡😡😡
... Toggle this metabox.
Ringraziamenti da CAPOLIVERI pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 20:50
Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato alle ricerche della persona dispersa in località Pareti. L'anziano è stato ritrovato, a poche ore dalla scomparsa, dal Sindaco di Capoliveri Walter Montagna , impegnato in prima persona insieme ad altri volontari.
... Toggle this metabox.
X i risorgenti da Pf pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 20:16
Ma i nostri RISORGENTI dove sono? Anche un turista amante della spiaggia delle Ghiaie, è intervenuto x dirvi FATE QUALCOSA. È troppo tempo che la spiaggia x un bel tratto è inagibile, con tutte le concessioni, esattamente 5, di spiaggia libera rimane ben poco spazio x il comune cittadino e ancora non avete capito che zona Finanza ha bisogno di una bella sistemata? MA ALLORA SIETE DURI . Sistemare come avete fatto non è un bel vedere, Zini con i tuoi assessori vieni e soffermati nel punto sopra citato. E X FAVORE MANDA QUALCUNO A SPIANARE COSÌ DA RENDERLA FRUIBILE E PRATICABILE Non dimenticate che le GHIAIE È UNA GRANDE SIGNORA SPIAGGIA
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 16:27
BEATRICE 'BEBE' VIO CITTADINA ONORARIA DI PORTOFERRAIO " A riconoscimento del Suo alto senso civico nonché del Suo impegno sociale e sportivo a favore delle persone con disabilità e del Suo ruolo attivo nel contrasto dei fenomeni di intolleranza e nel trovare soluzioni concrete per il superamento di impedimenti che potrebbero vanificare il raggiungimento dei propri obiettivi alle persone diversamente abili". Con questa motivazione Betrice 'Bebe' Vio è da oggi ufficialmente cittadina onoraria del comune di Portoferraio. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento alla 25 enne schermitrice vincitrice della medaglia d'oro nel fioretto alle paralimpiadi di Rio De Janeiro (2016) e di Tokio (2021) si è svolta stamani nella sala consiliare dell’ex Biscotteria alla presenza di una rappresentanza del consiglio comunale. A consegnare a Bebe Vio la simbolica pergamena, il ‘crest’ del Comune che raffigura la vecchia Cosmopoli, un libro fotografico sulle bellezze ‘inusuali’ dell’Elba e l’immancabile omaggio floreale è stato il sindaco di Portoferraio Angelo Zini. “Non nascondo un pò di emozione – ha detto il sindaco Angelo Zini - perché non capita tutti i giorni di avere davanti un personaggio come Bebe Vio e di poterle conferire la cittadinanza onoraria della nostra città . Un atto fortemente voluto da tutto il consiglio comunale. Pur non avendone il diritto e l’autorevolezza, mi piace parlare dell’Elba come una cosa sola e quindi poter dire che questo riconoscimento non è solo a nome della città di Portoferraio, ma dell’Elba intera. E sono convinto che i miei colleghi sindaci dell’isola condividono tutto questo. Bebe è abituata ad importanti palcoscenici, ma anche noi, nel nostro piccolo abbiamo due importanti testimoni, Cosimo de Medici fondatore di città nel 1548 e Napoleone Bonaparte raffigurati nei quadri presenti nella nostra sala consiliare, che risaltano questo importante evento. Quello che Bebe ha dato e sta dando a tutti noi ed al mondo in generale è un esempio di coraggio di grandissimo spessore. Al di là dei meriti sportivi, il suo grande insegnamento è quello di mettere forza e determinazione per raggiungere determinati obiettivi anche quando la vita riserva momenti brutti e di impegnarsi costantemente a favore di chi ha bisogno più degli altri di essere in qualche modo aiutato e sostenuto. Siamo veramente onorati ed orgogliosi di avere Bebe come nostra concittadina”. “Grazie mille – sono state le parole di Bebe Vio - per tutto questo . Per me qui è veramente stare a casa. Sono all’Elba da sempre. Sono nata a marzo ed a giugno ero già qui. Da piccola ho forse fatto più bagni in mare che nella vasca di casa. Avendo sempre viaggiato tanto, per me l’unica casa è sempre stata quella dell’Elba. Tra gare ed altre cose è l’unico momento in cui potevo e posso stare con tutta la mia famiglia. E’ bellissimo. Grazie ancora”.
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 11:41
TERRA NOSTRA: ADEGUAMENTO TARI...PARLIAMONE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] Abbiamo già affrontato l’argomento della TARI nel maggio scorso, ma sarà opportuno rientrarci visto che all’ultimo Consiglio Comunale del 29 giugno abbiamo votato in maniera contraria ad una variazione del bilancio che prevedeva adeguamenti in entrata per 131 mila euro, e 160 mila in uscita per pareggiare la richiesta di saldo del servizio per 1 milione870mila totali annui. Ora, a prescindere dal fatto che da quando la Giunta attuale si è insediata i costi sono lievitati da 1.489,0 del 2018 a 1.604,0 (2019), 1.605,0 (2020),1.681,0 (2021) fino ai +200mila di quest’anno, che il porta a porta ci ha regalato( e per avere poi un servizio inadeguato, vetusto e fastidioso per i residenti e i turisti), la novità è che la medesima variazione prevede che per pareggiare con quanto richiesto, occorrerà anche metterci 31.724 euro derivanti dal contributo di sbarco, con uno sbilancio totale complessivo di circa 50 mila euro. Il Sindaco si è discolpato dicendo che si paga a piè di lista, e che i costi fissi sono aumentati. Abbiamo contestato queste affermazioni poiché avevamo già preannunciato lo scorso anno, all’esordio del porta a porta, che il Piano di ESA prevedeva per il 2022 un aumento considerevole, e non c’era a quel momento né guerra né inflazione: bastava solo leggere le carte. Poi, che non tutti i comuni hanno aumentato la tariffa ( ad esempio Capoliveri e Follonica). E i soldi della fusione, almeno in parte, non potevano essere stanziati per dare un po’ di sollievo alle categorie? Abbiamo chiesto l’apertura di una vertenza con ESA per valutare qualità e quantità del servizio offerto, congruità dei prezzi e dei costi sostenuti per i riesi. Sono quattro anni che lo chiediamo, ma non ci sentono, forse non ne hanno le potenzialità. Un servizio come quello che c’è a Rio non può essere pagato quasi due milioni di euro, che escono dalle nostre tasche. Al di là dei tagli dei nastri, è l’ora che qualcuno cominci ad amministrare questo Comune. Gruppo Consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
Un turista pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 11:24
Per Zio Mauro Ho notato che all'indomani del mio post sulla nuova legge SalvaMare i quotidiani locali hanno riportato l'interesse della giunta di Capoliveri a far luce sul dissalatore e l'incompatibilità di questo con un impianto idrico sull'isola disastrato. Staremo a vedere se le tubazioni verranno sostituite su tutta l'isola, usando tubazioni in plastica, per esempio, indagando possibili agganci poco legali alle rete idrica, e massimizzando la raccolta di acqua da bacini apposti come giustamente detto da lei. Io penso non cambierà nulla.
... Toggle this metabox.
guido retali pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 10:44
Arriveranno i freddi e la guerra sarà ancora in corso Mentre l' Elba sembra presa d' assalto con posti di lavoro conseguenti( ma c'è chi si rifiuta....), osserviamo il mondo e organizziamoci per i primi freddi. I costi del gasolio , pellet etc aumentano a dismisura. Godiamoci, nel frattempo, le belle parole a sostegno dell' aggredito( giustissime, ovviamente) e riflettiamo sul feroce aggressore che ha perso ogni diritto, quando la guerra sarà finita, di mettersi a sedere nelle conferenze internazionali. Che credibilità può avere una persona che ritiene di risolvere i conflitti con la guerra? Una guerra che- questo è chiarissimo- la Russia sta già perdendo, con morti russi, posti di lavoro che anche in Russia diminuiscono, perdita di credibilità del suo paese, diffidenza verso un popolo che di colpe ne ha ben poche. La guerra è nata a tavolino decisa da Putin e dal suo gruppo, niente altro. E però, ai principi morali sarebbe bene unissimo il realismo politico. E' verosimile che la Russia rinunci alla Crimea? No di certo. E' verosimile che il Donbass torni pacificamente ad essere terra ucraina a tutti gli effetti? No di certo. Ed allora, invitiamo con forza Zelenski a cedere qualcosa e che Biden e la UE smettano di dire belle parole che sono totalmente inascoltate. Draghi ha detto “ non possiamo dire ai russi: accomodatevi !”. Giusto , giustissimo.”Dobbiamo essere con gli ucraini fino alla loro vittoria finale”. Giusto, giustissimo. Ma non sarà che queste sono parole al vento? Non sarà che, quando fanno i vari G 7, i leader politici si convincono di quello che sanno che non è realistico pensare? Il popolo ha un sano egoismo e pensa a quando inizierà l' inverno. La presidente della UE dice: “ricostruiremo l' Ucraina”. E perchè non ci pensa lei con il suo patrimonio familiare? Perchè non pensa a tutti quelli che, in ogni Stato europeo, dormono sotto i ponti? Promettono molto, i vari eletti dal popolo. E così chiudo con una riflessione. Manca l' acqua, ne soffre l' agricoltura, ne soffriranno le piante che non potremo innaffiare( a meno che non si abbia un pozzo). Ma i nostri esponenti politici che da anni parlano dei gravi danni che ci procura e ci procurerà il surriscaldamento climatico, non potevano finanziare la costruzione di qualche invaso -anzi tanti invasi- per raccogliere acqua quando pioveva ?
... Toggle this metabox.
EUREKA...CI SIAMO! pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 8:45
ECCO LA SOLUZIONE FINALE ……L’UOVO DI COLOMBO Finalmente dopo gli sforzi dell’autorita’ di sitema e degli altri organi istituzionali per dotare i "grandi vasi" di una floreale e duratura accoglienza ai turisti finalmente è stata partorita una drastica soluzione, una soluzione che in verità i nostri solerti addetti ai lavori hanno adottato da sempre , non solo nella zona portuale ma su tutto il territorio comunale….Provate ad indovinarla anche voi….. P.S (E non venite adesso a dirci che state lavorando per una nuova e moderna piantumazione. È una settimana che non si muove una foglia , non piove e la papera non galleggia …)
... Toggle this metabox.
TRANSIZIONE VERDE pubblicato il 4 Luglio 2022 alle 6:58
TRANSIZIONE VERDE Sul tema qualcuno pensa che oggi, con l’emergenza energetica, senza capacità difensiva nei suoi confronti e con l’economia in affanno, l’unico strumento di cui disponiamo, il Pnrr come si chiama in Italia, possa essere dedicato alla transizione verde? Impossibile da realizzare. Con obiettivi anni luce distanti dai cittadini. E che ci porterà a legarci, mani e piedi, alla Cina. Che detiene il monopolio degli strumenti per la transizione green”.
... Toggle this metabox.