Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Biscotteria da Biscotteria pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 11:35
Sono d'accordo con i messaggi precedenti riguardanti lo stato di degrado in cui versa Portoferraio, e gli articoli degli ultimi periodi a firma Marini, Bartucci e anche Fabrizio, sono tutti perfetti, ma c'è un problema che l'amministratori non hanno ancora detto, cioè che il bilancio verrà portato a Settembre, chiedo ai consiglieri e amici Marini e Bertucci d'informarsi perchè se ciò fosse vorrebbe dire che stiamo tutta l'estate nella cacca......
... Toggle this metabox.
Alessandro da Alessandro pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 11:24
Consultabile on-line per tutti i dispositivi, da oggi all'indirizzo [URL]www.alessandromatta.it/shop[/URL] è possibile acquistare le ristampe delle opere di Alessandro Matta firmate in originale. La scelta di proporre questa serie di opere di Alessandro Matta “non originali” è stata fatta in fuzione delle alte quotazioni raggiunte dai suoi quadri negli ultimi anni. Un’opera orginale dell’artista ad oggi si aggira tra i 7.000 € e i 10.000 € (quotazione visibile sul sito SIAE a questo link [URL]www.siae.it/OlafDDS_Elenco_Dichiarazioni_Vendita.asp[/URL]). Grazie a questa nuova proposta è possibile acquistare un quadro ad un prezzo più accessibile. Le opere ordinate dal sito [URL]www.alessandromatta.it/shop[/URL] sono stampate su pvc applicando un adesivo direttamente sul pannello. Successivamente viene messa una mano di vernice trasparente in modo da rendere l’effetto quasi come se fosse un quadro originale. Prima della spedizione il lavoro sarà firmato in originale da Alessandro Matta e accompagnato da un certificato che ne garantisce l’autenticità
... Toggle this metabox.
Gentili signori da Gentili signori pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 10:36
Gentili signori Non era certamente per rimproverare o per dare merito al blog che mi ha ospitato, che avevo citato gli articoli odierni di Marini e di teleelba , tuttaltro, era un voluto rafforzativo al problema degrado e come anche, sia la minoranza, che teleelba, fossero stati indotti a sottolinearne lo stato vergognoso in cui versa la zona, minoranza e tv elba a cui riconosco il merito del costruttivo lavoro svolto per l'informazione . Mi dispiace e chiedo scusa per l’equivoco. Ringrazio la redazione dello spazio concessomi. Francesco B abitante in Zona portuale
... Toggle this metabox.
Bob da Bob pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 10:30
" L'autorevolezza è un riconoscimento in termini di stima, fiducia, affidabilità, competenze oggettive, che la gente ti attribuisce spontaneamente senaza necessità di firme. Cosa vuol dire, secondo te, che se una persona qualsiasi firma un discorso che è una minchiata, questo diventa una cosa seria perchè l'autore ha acquistato autorevolezza? Ferajese" Leggendo questa perla di saggezza, sembra che l'autorevolezza di una persona non si stabilisca attraverso la firma e quindi la conoscenza di una persona ei suoi trascorsi, ma si possa "misurare" dagli scritti su questo blog, ma Sig. Ferajese, qui noi e lei in particolare , possiamo dire tutto e il contrario di tutto, e mettere pure alla berlina il prossimo nascondendosi nell'anonimato, tanto non costa nulla, ma poi si sà, tra il dire il fare fare c'è di mezzo il mare..... L'autorevolezza si conquista sul campo, nella vita di tutti i giorni con il sudore e la fatica anche, e non prendendo in giro il prossimo scrivendo sui blog come fa lei.
... Toggle this metabox.
per meglio tardi che mai da per meglio tardi che mai pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 10:03
Questi alcuni degli articoli fatti dall'opposizione sul degrado di Portoferraio : • Amministratori dietro un'idea ridicola mentre Portoferraio va in malora Pubblicato: mercoledì 24 aprile 2013 15.10 • Buche, topi, sporcizia e degrado: regna la politica del non fare : martedì Pubblicato 18 giugno 2013 16.18 • L'assessore si defila ma intanto hanno ridotto Portoferraio così Pubblicato: venerdì 7 settembre 2012 23.30 • Giunta inefficiente, Portoferraio abbandonata e umiliata Pubblicato: giovedì 6 settembre 2012 14.56 Se fa una ricerca ne trova altri ancora ....
... Toggle this metabox.
AFFITTASI A PISA da AFFITTASI A PISA pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 8:33
Pisa Via Curtatone e Montanara di fronte alla facolta' di giurisprudenza AFFITTASI appartamento al primo piano recentemente ristrutturato e ben arredato composto da ingresso, due camere, cucina e bagno. Per maggiori informazioni contattare il 335/5283221 no perditempo massima serietà'.
... Toggle this metabox.
Attenzione da Attenzione pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 8:22
Il messaggio in risposta a "Meglio tardi che mai" , per una errata manovra è andato perso si prega l'estensore di inviarlo nuovamente con le nostre scuse per il disguido. Grazie La redazione
... Toggle this metabox.
Patrizia da Patrizia pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 8:05
Salve ! Mio figlio di 15 anni ha perso il telefonino lo scorso sabato notte tra Marina di Campo e Portoferraio. È' un Samsung bianco che si era comprato con i suoi risparmi. Chi lo avesse trovato può' contattarci al 3383573022 . Grazie infinite!
... Toggle this metabox.
Indietro tutta! da Indietro tutta! pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 7:20
Sale operatorie chiuse per ferie A Villamarina interventi ridotti di un terzo fino a settembre. Garantite emergenze ed urgenze [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/07/02/news/sale-operatorie-chiuse-per-ferie-1.7352369[/URL]
... Toggle this metabox.
Pier da Pier pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 6:52
Aggiunta a Massimo Coradazzi. Mi sono chiesto varie volte se c'era qulcuno che sapeva quante corse annuali fa l'elicottero 118, sicuramente se lo scrivi, conoscendoti , dai una buona stima delle effettive corse. Come Te mi sono fatto la stessa domanda e penso che moltissimi altri, Elbani e non, se la siano fatta. Oltre quello, ben più grave è il fatto che i familiari a volte sono costretti a trovarsi un appartamento vicino all'ospedale di degenza del malato e... mi domando come faccia chi non ha possibilità finanziarie, od anche chi ha figli piccoli da accudire. Si in effetti ci saranno situazioni che bisogna ricorrere a strutture specializzate , dove l'esperienza ed i macchinari contano la salvezza della vita, quello non si può pretendere in un piccolo ospedale come il nostro, ma a volte basta volere certe cose. Ti cito un esempio: Anni fa in un paesino sperduto delle Marche , in un ospedale che era un briciolo del nostro ( come ampiezza di struttura) facevano delle " riparazioni" al retto , anche diversi cm dall'ano usando una specie di "pistola" usa e getta di provenienza americana ed evitando la deviazione e la mortificazione alla persona di andare in giro col sacchetto. Ricordo ne parlai con un dottore qui all'Elba , non conosceva neanche l'esistenza di tale oggetto. Qui da noi ormai anche per un foruncolo ti portano via con l'elicottero, l'unica soddisfazione almeno puoi dire in vita tua di aver volato su un'elicottero. Caro Massimo, vorrei dire siamo alla frutta, ma mi viene da dire che ormai è finita anche quella ed il valzer delle poltrone è l'unico pensiero di questi signori che dovrebbero essere i nostri governanti. Preghiamoci la salute. Ciao [COLOR=darkblue]Dal Tirreno 128 elisoccorsi primari, il 10% di quelli fatti in Toscana, e 135 secondari a Portoferraio, il 22% del totale regionale. E ogni viaggio costa circa 8000 euro. Sono le indicazioni emerse dal recente resoconto della Regione sul servizio del 118 aereo, valori in linea con quelli degli scorsi anni, servizio indispensabile che ha una spesa totale di 15.700.000 euro per tutta la regione, di cui 1.168.000 solo per Elba . [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Meglio tardi che mai! da Meglio tardi che mai! pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 6:33
Boia deh! Del degrado del porto, dopo la denuncia di camminando, se ne sono accorti anche gli attenti Marini e teleelba.. ..vuol dire che non stiamo più raschiando il fondo ma addirittura scavando...ma gli amministratori sono come le tre scimmiette? Non vedono...non sentono..non parlano.. VERGOGNA!
... Toggle this metabox.
radica di pino da radica di pino pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 5:31
alcuni giorni orsono il DINI disse che lui aveva 50 pini e che non davano problemi,strano perché ieri sera sono passata di li e ho notato come le radici dei suoi pini inizino ad alzare l'asfalto
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 4:49
Una domanda al sindaco Ciumei, senza voler fare polemica, ma è possibile che lo svuotamento dei bidoni del vetro lo facciano alle 6 del mattino?
... Toggle this metabox.
IL CALELLO da IL CALELLO pubblicato il 2 Luglio 2013 alle 2:55
La cena sugli scogli si terrà a Pomonte [COLOR=darkred]Sabato 6 luglio [/COLOR] , nell’occasione sarà festeggiato il 90° compleanno del nostro amico Silvano Campeggi detto “Nano” (li ha compiuti di recente ) , durante la serata saranno proiettati dei filmati relativi alle sue opere. [SIZE=3][COLOR=darkred]Vi aspettiamo numerosi [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 1 Luglio 2013 alle 21:43
[SIZE=4][COLOR=darkred]CALMA PIATTA SULL’ISOLA. [/COLOR] [/SIZE] Mentre nei piccoli e medi comuni delle 10 ASL della Toscana toccate dalla riforma sulla sanità, si organizza riuniuni fiume, consigli comunali aperti (i comitati pro-sanità Elbana sono invitati a quello di Serristori il 4 luglio) manifestazioni e interpellanze per la chiusura indiscriminata degli ospedali e mentre sfrontatamente si continua a costruire megaospedali di utilità discutibile, qui all’Elba tutto è calmo come a voler dire che per noi Elbani l’ospedale è un optzional della vita e quindi ne possiamo fare a meno. Il presidente della conferenza dei Sindaci Dottor Peria, era stato informato da un collega con lettera protocollata a Volterra il 20/06/2013 n° 6395 2013 dell’imminente approvazione della riforma di riconversione e riorganizzazione di strutture ospedaliere tra cui i piccoli ospedali che avrebbe messa in seria discussione la vita del nosocomio dell’isola convertendolo ad un poliambulatorio con la perdita dei servizi e delle unità operative di cui ancora dispone. Così, mentre altri sindaci non isolani, richiamati da quell’allarme e dal dovere verso i loro concittadini si allertano e danno voce a proteste e quant’altro, i nostri amministratori locali ritengono forse, che quella riforma sia lontana dal proprio territorio. Dopo un’assemblea tenutasi a Volterra il 26 giugno scorso, un sindaco ha così espresso il disappunto lasciandosi andare a una profonda riflessione: “Quando sentiremo sulla propria pelle gli ATTACCHI e i TAGLI che subisce di questi tempi ciascuno di questi OSPEDALI, dovremo sentirci tutti, volta per volta, CITTADINI di Barga, Pitigliano, San Marcello, Castel del Piano, Volterra, Portoferraio, Abbadia San Salvatore, Castelnuovo Garfagnana, Massa Marittima, Orbetello,…….Vogliamo VIVERE in questi territori, e non vederli MORIRE poco a poco…………………. Il diritto alla salute è per TUTTI e non devono esistere cittadini di serie A e serie B. Si continuano a costruire megaospedali, a pochi chilometri uno dall’altro, smantellando gli Ospedali più piccoli e lasciando così scoperte vaste aree della Toscana. E per quanto riguarda i diritti, è arrivata l’ORA di iniziare ad esigerli” Sindaco Peria, pochi giorni fa Lei ha dichiarato che non ha in mente, fino alla primavera del 2014, nessun altro incarico se non quello del Sindaco, allora lo faccia in maniera intensa per la sanità, non si giri dall’altra parte quando vede che il Suo Governatore vuole lasciarci senza ospedale per rifilarci un poliambulatorio. Faccia il Sindaco fino in fondo e si ricordi che Lei è garante del diritto alla salute dei suoi concittadini ed essendo presidente della conferenza dei sindaci sulla sanità, Lei è garante anche per tutta la cittadinanza Elbana. Francesco Semerao ELBA Salute.
... Toggle this metabox.
le prese in giro della casta da le prese in giro della casta pubblicato il 1 Luglio 2013 alle 19:50
Leggevo oggi che alcuni amministratori delegati e presidenti di società si sono decurtati lo stipendio per solidarietà in tempi di crisi. Alcuni prendevano 12.000 euro , altri 10.000 , altri ancora 8000 Euro e si sono ridotti il percepito a 10.000 ,8000, 6000 ri9spettivamente. Bravi direte, invece no , scandalosi perchè le solle percepite sono giornaliere , ovvero il più ladro si becca 10.000Euro al giorno e magari sarà uno di quei manager che fa fallire la società e per premio di aver messo in mezzo alla strada gli operai magari gli danno una buonuscita miliardaria. L'italia è un paese di ladri ma noi cittadini una massa di allocchi .
... Toggle this metabox.
Inaugurazione Museo mineralogico da Inaugurazione Museo mineralogico pubblicato il 1 Luglio 2013 alle 18:51
[SIZE=4][COLOR=darkred]IL 21 LUGLIO L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO MINERALOGICO E GEMMOLOGICO DELL’ISOLA D’ELBA [/COLOR] [/SIZE] Mancano ancora pochi giorni e a breve sarà possibile visitare il Museo Mineralogico e Gemmologico dell’Isola d’Elba. La struttura, in fase di completamento, è stata realizzata all’interno dell’edificio della ex scuola elementare di San Piero, che dal 21 giugno, ospiterà ufficialmente gemme e minerali rari dell’Elba ed in particolare del versante occidentale dell’isola. Una vera e propria struttura museale con dodici teche dedicate. Di queste, una parte sarà riservata all’esposizione di minerali storici scavati nel territorio del comune di Campo nell’Elba, messi a disposizione del Museo Mineralogico di Milano, un’altra parte sarà, invece, dedicata alle gemme, fornite queste da numerosi donatori privati, in particolare provenienti dalla collezione del prof, Federico Pezzotta, curatore del Museo Mineralogico di Milano. Ci sarà poi uno spazio per la raccolta dei “minerali del ferro” messi a disposizione dal Parco Minerario di Rio Marina. Una stanza sarà inoltre adibita alla esposizione degli esemplari di rocce che raccontano filoni pegmatitici da cui si estraggono i minerali. Una struttura museale, dunque, che racconta storia e natura geologica dell’isola d’Elba, che racchiude un tesoro importante capace di contribuire ad arricchire le risorse culturali dell’Elba. La realizzazione dell’opera è stata resa possibile grazie all’impegno di 434.000 euro, di cui il 60% finanziati con fondi regionali ed il restante con fondi del Comune di Campo nell’Elba. L’inaugurazione ufficiale avverrà il 21 luglio prossimo alle 21,30 alla presenza dei professori Federico Pezzotta e Giuseppe Tanelli. Al termine della presentazione del lavoro sarà offerta una degustazione di aleatico e dolci dell’Elba.
... Toggle this metabox.
x Disoccupato da x Disoccupato pubblicato il 1 Luglio 2013 alle 16:48
Oh finalmente qualcuno che entra nelle questioni e non fa pura demagogia. Mi piace. Lei ha detto la pura verità: come facciamo oggi a campare? Come fa a pagare le bollette e vestire i figli? Me lo chiedo continuamente, tutti i giorni. Questa è una questione fondamentale: la Crisi economica l'HANNO CREATA e CONTINUANO A PERPETRARLA i Signori del Clan Rothschild di cui fanno parte LETTA, MONTI e pensi un po' anche la GRUBER. Come possiamo uscire fuori da questo sistema? Una ipotesi è quella di scendere in piazza come in Brasile, come in Turchia, come in Spagna, come in Grecia.. ma noi italiani siamo troppo paurosi. E poi - lo ha detto lei - che facciamo gridiamo solo Vaffanculo? Un'altra ipotesi è appoggiare chi NON si allinea agli Europeisti a costo di Crisi.. ovvero Mr. Berlusconi, Fratelli d'Italia, la Lega e Mr. Grillo. Si ha capito bene: Berlusconi sta pagando per colpe sicuramente sue, ma anche per la sua accennata contrarietà al progetto del Nuovo Ordine Mondiale.. E' così evidente che in Italia abbiamo assistito ad un Colpo di Stato.. Ruby Rubacuori.. condanna nel giorno di S.Giovanni: gente sveglia!!!
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 1 Luglio 2013 alle 16:48
Arriva un altro elicottero del 118, calcolando che un'ora di volo costa 5000 € ( ma penso che non basti un ora per la tratta aeroporto, ospedale elba, ospedale continente, aeroporto) e facendo una media annua di 250 viaggi, la spesa totale è pari a 1.250.000 €. Ma vogliamo dire che un centralino e un paio di reparti in ospedale costavano di più?
... Toggle this metabox.
x Vivere non sopravvivere da x Vivere non sopravvivere pubblicato il 1 Luglio 2013 alle 15:50
Se quando ti quardi allo specchio dovessi chiedere a quello che hai di fronte: come caz@o faccio a tirare avanti la famiglia, pagare le bollette, vestire i figli, mettere qualcosa in tavola, vedi che non avresti bisogno di ripetere a pappagallo frasi fancazziste e affumicate e farti venire l'esaurimento per trovare qualche grillo-adunata dove gridare "vaffanc@lo". Disoccupato che fra un po' per campare dovrà mangiare anche le cavallette.
... Toggle this metabox.