[COLOR=darkred]POLISPORTIVA ELBA ’97 – A PORTOFERRAIO DALL’11 AL 14 LUGLIO PRESSO I GIARDINI DI CARPANI SAGRA GASTRONOMICA E SPORT [/COLOR]
LA POLISPORTIVA ELBA ’97 IN COLLABORAZIONE CON GLI AMICI DI CARPANI ORGANIZZA DA GIOVEDI 11 LUGLIO SINO A DOMENICA 14 LUGLIO LA CONSUETA SAGRA GASTRONOMICA CHE E’ ORMAI DIVENUTA UN APPUNTAMENTO FISSO PER LA SOCIETA’.
DALLO SCORSO ANNO LA FESTA SI E’ SPOSTATA DALLE GHIAIE AI GIARDINI DI CARPANI DI PORTOFERRAIO, DOVE CON GLI AMICI DEL COMITATO SI E’ INSTAURATA UNA SIMPATICA COLLABORAZIONE CHE HA SPINTO LA POLISPORTIVA A SCEGLIERE DEFINITIVAMENTE QUESTA SEDE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROPRIE INIZIATIVE ESTIVE.
PER QUESTA PRIMA FESTA DELL’ESTATE 2013 E’ PREVISTA NON SOLO LA CONSUETA SAGRA GASTRONOMICA,CON DEGUSTAZIONE DI PRIMI PIATTI, CARNI ALLA BRACE, FRITTURE DI PESCE, PANINI CON WURSTEL/SALISICCIA , DOLCI…. MA ANCHE LO SVOLGIMENTO DI TORNEI DI MINI VOLLEY-TENNIS TAVOLO ED ALTRI GIOCHI CHE PRENDERANNO INIZIO NEL POMERIGGIO A PARTIRE DALLE ORE 18,00.
GLI STANDS GASTRONOMICI APRIRANNO INVECE ALLE ORE 19,00 E PER QUESTO ANNO E’ PREVISTA UN’ OFFERTA MOLTO INTERESSANTE PER TUTTI I CONSUMATORI: INFATTI CON UNA SPESA TOTALE ALLA CASSA PARI AD UN IMPORTO MINIMO DI €. 65,00 SI AVRA’ IN OMAGGIO UN BUONO DEL VALORE DI €. 10,00 DA CONSUMARSI PRESSO GLI STANDS GASTRONOMICI LA SERATA SUCCESSIVA.
LA POLISPORTIVA INVITA GLI ELBANI E GLI OSPITI DELL’ISOLA A PARTECIPARE NUMEROSI A QUESTA INZIATIVA, CHE PERMETTE DI MANGIARE BENE, IN UN CLIMA ACCOGLIENTE, E SOPRATUTTO A PREZZI ECONOMICI.
E’ SUPERFLUO SOTTOLINEARE CHE TUTTI I TESSERATI DELLA POLISPORTIVA E LE LORO FAMIGLIE SONO INVITATE A PARTECIPARE ALL’INTERA MANIFESTAZIONE, VISTO CHE LO SVOLGIMENTO DELLA FESTA HA PER OBIETTIVO PRIMARIO IL REPERIMENTO DI RISORSE ECONOMICHE FONDAMENTALI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ AGONISTICHE DI OGNI SETTORE.
113395 messaggi.
..certo che l'ho trovato.. .. Tra le tante dritte che ho avuto la fortuna e il piacere di ricevere c'è stata anche quella relativa al vostro blog.. Avevo bisogno di un mezzo efficiente per esprimere le mie osservazioni.. E devo dire che sono stato esaudito secondo le aspettative.. Sentitamente grazie!!!! 😎
... pensa che quei contributi andranno iscritti a bilancio come "attività", come se fossero soldi incassati... ci pagheremo pure le tasse! Ridicolo! Ma non era meglio riconoscerci un bonus fiscale e farci detrarre i danni certificati? Tra fotocopie, cartucce, raccomandate, commercialista, tasse etc non rimarrà un granché alle aziende colpite. Il 99% dei negozi ha buttato via molte merci nei primi 2 o 3 giorni di pulizia e in pratica ottengono il 5% max 10% di quanto effettivamente perduto!
Più ingenti gli aiuti a bar, ristoranti e hotel che hanno subito danni a macchinari e strutture, ma per i negozi si tratta di un'elemosina.
[SIZE=4][COLOR=darkred]GRANDI FIRME A “CAMPO D'AUTORE” [/COLOR] [/SIZE]
Una magnifica serata d’estate quella che Venerdì 5 Luglio ha accompagnato il secondo appuntamento con Campo d’Autore, il Festival del Libro d’Autore che si svolge a Marina di Campo per il secondo anno consecutivo.
Piazza Dante Alighieri, in pieno centro storico ha ospitato ieri sera il giornalista e scrittore Marcello Veneziani per presentare il suo ultimo lavoro letterario “Dio, Patria e Famiglia dopo”, una piazza gremita ha fatto da cornice all’evento.
Dopo il benvenuto rituale portato dall’amministrazione comunale dal vice. Sindaco Lucia Soppelsa , a preso la parola, nella veste di moderatore e presentatore, un pungente Fabrizio Prianti che con le sue domande ironiche e graffianti ha suscitato la curiosità e l’interesse di un pubblico entusiasta e competente .
“Dio, Patria e Famiglia dopo il declino” racconta un’Italia che ha perso forse la sua identità inseguendo il mito di qualche cosa che non è, un paese che deve ritrovare i suoi valori, per ricostruire le fondamenta del suo futuro, un futuro che non esiste senza il passato. Di tale crisi di solito non ci diamo pensiero ma ne scontiamo gli effetti ogni giorno. Ereditiamo il vuoto e la perdita di questi tre cardini con la stessa naturale passività con cui i nostri padri ereditarono la fede e la loro osservanza.
E’ questo in sintesi il messaggio di Marcello Veneziani che ha coinvolto tutti con la sua schiettezza, il suo acume, la sua capacità di penetrare nel cuore della gente suscitando applausi a scena aperta.
Fra il pubblico anche l’amica dell’Elba, la giornalista Anna Corradini Porta che ha chiesto a Veneziani “ Lei parla di salvare queste tre colonne ma, se fosse costretto a scegliere quale valore salverebbe dei tre?” la risposta non è facile ha detto Veneziani perché si rischia comunque di sbagliare, ma se fosse proprio costretto salverei la famiglia, anche perché riassume in sé tutto ed è il nucleo da cui tutto ha origine”.
...desidererei capire se l'ufficio informazioni turistiche nella Piazza centrale di Capoliveri sia realmente attivo o sia un'entità fittizia.. Da una settimana sono infatti in questo splendido paese e vi assicuro che dal mio arrivo qui l'ufficio, nonostante fantomatici orari di apertura (da lunedi a venerdì, mattina e pomeriggio, e due ore la mattina del sabato), non l'ho mai trovato aperto.. E dico mai.. Se non fosse stato per la cortesia dei vigili urbani sarei ancora con la cartina in pugno a cercare la spiaggia di "ferrato".. Per fortuna adesso, ricorrendo soprattutto al "fai da te" e raccogliendo informazioni qua e la, ho riferimenti sufficienti da poter sfruttare il prossimo anno, senza dovermi preoccupare troppo dell'ufficio informazioni..
Un Consiglio molto umile agli amministatori del luogo... Fate in modo di far funzionare questo tipo di servizio, perchè è sul turismo che si fonda la vostra economia e ad oggi, in qualsiasi località turistica, un valido punto informativo - "realmente aperto al pubblico con personale front-Office preparato" - rappresenta un elemento imprescindibile.. Meglio.. L'abc di un modo quantomeno accettabile di fare turismo!!!!
[COLOR=darkblue]Caro e anonimo turista spaesato, notiamo con sommo piacere che oltre alla cartina turistica e le difficoltà dell'ufficio informazioni, hai subito
trovato il nostro blog di camminando.org ..
Complimentoni! [/COLOR]
Si accorgono dei problemi e si irritano democraticamente solamente quando sono vittime dirette .Degli altri, della comunita' non gliene frega niente l' importante avere la pancia piena.Pensate ed operate come comunita' non come laidi lupi affamati.campo docet.
ho appena letto la lista delle aziende ammesse al risarcimento. Credo sia una bella vergogna!!!!!!come al solito chi ha subito danni reali lo prende in saccoccia....e non vado oltre!!!!!SCHIFO; SCHIFO
E SCHIFO!!!!!!
La Polisportiva Elba '97 organizza la 4 edizione della Festa dello Sport
Giardini di Carpani Portoferraio
Dal giorno 11 al giorno 14 Luglio Festa dello Sport con vari tornei riservati alle categorie giovanili e stand enogastronomico con primi a base di pesce, frittura, grigliate di carne e dolci.
Tutti a lamentarsi dello scempio della collina di LAcona. Non vedo il motivo di tanta meraviglia e di tanto scandalo. Capoliveri è pieno di questi sbancamenti, a Lacona in modo particolare di questi sbancamente ne sono stati fatti di peggiori e nessuno a detto qualcosa. Da notare che Capoliveri dovrebbe essere in un periodo di salvaguardia, prima dell'approvazione del regolamento urbanistico, tanto che non si potrebbe muovere neanche un sasso.
Comunque lo scandalo proprio non lo vedo nello sbancamento della collina, ormai ci siamo abituati, ma nella non costruzione del canile. Come si suol dire: "CORNUTI E MAZIATI".
Ma di questi " scempi" sul nostro territorio le forze dell'ordine cosa dicono?
La corte dei conti sul denaro speso dei soliti cittadini per fare la variante urbanistica cosa dice?
Porca miseria ma gli organi di controllo che ci stanno a fare?
Sono veramente demoralizzato,essendo un simpatizzante SEL e vedere i responsabili del SEL compreso il consigliere di minoranza Corrado Martorella non fare nessuna protesta per quanto riguarda L'ECOMOSTRO DI COLLERECISO,Ma dove siete cari compagni? Tacete peche' avete paura di perdere la poltrona in Comune alle prossime amministrative?. Ammiro la tenacia e la volontà nel fare il bene del paese,senza tanti scrupoli il Consigliere Fausto Martorella, Bravo Fausto. e Voi del Sel è l'ora che vi diate una mossa. Tuttavia mi viene un dubbio. " da che parte state?" Sono deluso di questi dirigenti Capoliveresi.
il giorno 5 luglio nella zona di lacona sono state perse 2 fedi . in una è scritto (andrea 15/09/2012 ). offresi ricompensa 3351272958
Ricordo, le sfilate PRO CANILE, le IENE venute appositamente a Portoferraio x il Canile, ora tutto tace, ma li c'era la Politica, a Portoferraio governava il Centrodestra, il Presidente dei Ragazzi del Canile era il figlio di Alessi il quale poi ha preso in mano la Comunità Montana come Presidente, e da lì in poi tutto fermo. Ricordo anche gli atteggiamenti indispettiti dei volontari dei Ragazzi del Canile che svolgevano un lavoro importante, ma che si erano fatti trascinare in un cespuglio della Politica più grosso di loro. E ora tutto tace i cani dove sono? dislocati nelle case di alcuni dei volontari ma la politica riesce anche a non far abbaiare cani e padroni. <Questa è la democrazia della sinistra e dei sui politici elbani.
Affittasi bilocale di 25 mq in campagna appena ristrutturato, con due posti letto, dotato di climatizzatore, posto auto e spazio all'aperto arredato.
Sono comprese la pulizia di fine soggiorno, acqua, luce e gas.
Sono su richiesta l'utilizzo del climatizzatore e la biancheria da letto.
Tariffe settimanali: dal 6 al 13 Luglio 350 euro - dal 13 Luglio al 31 Agosto 450 euro - Settembre 300 euro.
Contattare via e-mail, anche per richiedere foto e ulteriori informazioni.
Grazie!
Ma qualcuno di voi ha mai provato parlare con l'assessore al decoro di PF?
Il buio oltre la notte.....
Da Tenews
mercoledì 12 novembre 2008- 1.38
CANILE, PROROGA DELLA GESTIONE ASSOCIATA ALLA CM
FINO ALLA FINE DELL'ANNO, PER ARRIVARE ALL'AFFIDAMENTO DEI LAVORI
Doppio incontro di presentazione del progetto esecutivo del parco–canile
comprensoriale da parte della Comunità Montana.
In mattinata, presso il Comune di Capoliveri, la società Agricola Beta, proprietaria della superficie destinata alla struttura, ha visionato il progetto assieme ai tecnici comunali e dell’ente comprensoriale.
Comune e proprietà hanno convenuto quindi per la rapida predisposizione della cessione dell’area al Comune stesso, così come per altro previsto dalla variante urbanistica approvata definitivamente qualche settimana fa.
Nel pomeriggio, invece, assieme alle associazioni - "Ragazzi del Canile" ed Ente Nazionale Protezione Animali
- disegni ed elaborati sono stati sottoposti agli Amministratori comunali dell’Isola che, per dare continuità al progetto stesso, si sono impegnati a deliberare nei propri Consigli una proroga fino a fine anno alla Comunità Montana della "Gestione associata del canile comprensoriale" scaduta da qualche giorno. Tale lasso di tempo dovrebbe essere sufficiente per completare le procedure necessarie per l’affidamento dei lavori.
La gabbia della sinistra è quella che ti nega l'accesso ai cosiddetti beni pubblici , ma ti dice che lo fa per il tuo bene, perché tu esponente del popolo bue non sei all'altezza, non hai abbastanza cultura, non fai parte dell'elite come loro. prova a farti amico uno di loro, un potente "intellectual radical chic", e vedrai che ti si aprono le porte di fortezze, cinema , salotti buoni, linguelle privè etc... a noi poveri contribuenti, un po' di Calata zozza, ed è anche troppo!!!
Se è vero, come più volte è stato fatto notare, che cattive previsioni meteo inducono ad essere prudenti, a non mettersi in viaggio per recarsi in luoghi di villeggiatura, causando qualche danno al turismo, lo stesso effetto può verificarsi dall’incessante imperversare di critiche sulla gestione della nostra Portoferraio. Per la tutela della immagine del nostro paese, sarebbe quindi consigliabile un uso diverso e in tempi diversi dello strumento dei media. La cosa si ripete ogni anno all’apertura della stagione turistica e visto lo stato attuale del Centro Storico, non è vero che repetita iuvant. E’ innegabile che siano state intraprese alcune importanti opere di ristrutturazione, poi sospese e abbandonate, come è innegabile che queste, una volta ultimate, costituiranno un patrimonio per la città ( vedi forte Falcone e Forte Inglese). Ma è altrettanto innegabile il reale, e fin troppo tangibile, stato di abbandono dei beni, i più vari e la loro carente o assente manutenzione. Immagino quali e quanti problemi oggi debba affrontare una amministrazione e non sono fra coloro che elevano critiche gratuite. Penso, però, che occorra un po’ più di amore per il proprio paese, penso che si debba riscoprire anche con un pizzico di orgoglio quel senso di appartenenza ad una città che, prima medicea e poi napoleonica, faceva dell’ordine e dell’organizzazione valore e bisogno primario, evitando così di perdere antichi valori e trasformando Portoferraio in un insignificante punto geografico. Finalmente l’intervento del Sindaco che, in risposta alla tante giuste lamentele, circa la troppa incuria, se da una parte chiama in “correità” l’Autorità Portuale, La Provincia ed Altri, dall’altra sembra oltre che giustificarne le cause assumerne anche la difesa. I cittadini amerebbero invece avere un Sindaco che si battesse per la tutela della propria città, anche dal punto di vista urbanistico; un Sindaco che, indipendentemente dai risultati, desse pubblica dimostrazione di autorevolezza in particolare nei confronti delle Autorità dalle quali dipendiamo. Riconoscere i problemi della Provincia, della Port Autority, della Regione e delle reali conseguenze sul nostro territorio non comporta necessariamente l’assunzione di atteggiamenti remissivi, tanto meno negare l’evidenza delle tante cose lamentate dai cittadini. In momenti di crisi come quello che stiamo vivendo e che certamente non agevolano la Pubblica Amministrazione, la Città sente il bisogno di un rapporto continuo, solidale e trasparente, di dialogo con gli Amministratori, pena la giustificata sensazione di avere una Giunta fantasma ed è per questo motivo che ho apprezzato la “discesa in campo”, l’apertura, il pensiero sia pure opinabile del Sindaco Peria e voglio sperare che sia l’inizio di un mettersi in gioco, pur tardivo, ma costruttivo nei rapporti con la Città. Per il nostro futuro, per i nostri figli i quali sin da ora meriterebbero delle scuse.
Sergio Bicecci 7 luglio ’13
Da Il Tirreno
Canile comprensoriale a Colle Reciso
23 aprile 2005 — pagina 04 sezione: Piombino
PORTOFERRAIO. Sarà realizzato a Colle Reciso il canile comprensoriale.
Un accordo in tal senso è stato raggiunto fra Comunità Montana e la società “Agricola Beta”, proprietaria dell’area (zona sud di Colle Reciso) individuata, da tutti, come idonea alla realizzazione del canile comprensoriale.
Presenti all’incontro con il presidente Danilo Alessi e l’assessore Giuseppe Amato, il viceprefetto Fulvio Testi, il Comune di Capoliveri con l’assessore Alessandro Di Vita, le associazioni “Ragazzi del Canile “ ed Enpa e rappresentanti dell’Asl.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Nooo! hanno ingabbiato anche il FORTE INGLESE [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]G.Muti [/COLOR] [/FONT]
ll blitz del sindaco di Marciana, di qualche mese fa, contro un cancello che chiudeva un accesso al mare, aveva evidenziato quello che molti pensano sia un problema del territorio: i privati che sbarrano, con cancelli a recinzioni, zone prestigiose o accessi al mare. Contro questo egoismo privato che utilizza lo sbarramento o la gabbia per proteggersi, si sono giustamente levate le proteste dei cittadini come quella di Luciana Gelli e anche di organizzazioni importanti come Legambiente , Italia Nostra, Greenpeace ecc
E’ auspicabile che la protesta continui: però l’ottanta per cento degli sbarramenti o ingabbiamenti è opera degli enti pubblici che li realizzano nella tranquillità più assoluta e nell’indifferenza di tutti o quasi. Solo per rimanere a Portoferraio, non c’è una zona di pregio che non sia sbarrata da un cancello. Negli ultimi 30 anni, a Portoferraio, si è ingabbiato tutto. Ecco le principali vittime: La Linguella, le Fortezze Medicee , la spiaggetta del Cantierino, i Giardini delle Ghiaie, l’Alto Fondale( poi parzialmente liberato) e adesso - e questa la grande notizia - hanno ingabbiato anche il Forte inglese.
Per rendere l’idea dell’enormità di questa scelta, bisogna tenere conto che non esiste in Europa un solo castello o fortezza, isolati nella campagna che siano protetti da una recinzione in ferro. Non sia sa più cosa pensare. Speriamo che il Sindaco ci dia una spiegazione.
Nell’attesa cerchiamo di capire e ci chiediamo: ma questa idea della gabbia e delle recinzioni da dove viene? E’ forse un prodotto tardivo dell’ideologia di sinistra ? una specie di detrito del crollo di qualche socialismo mal realizzato? Oppure ci arriva dalla nostra cultura contadina? Si pensi: filo spinato e staccionate ai confini , gabbie per conigli, polli e maiali, recinzioni per vacche, pecore e cavalli, reti contro gli uccelli, ecc . Il mondo contadino è un mondo di gabbie. Così come è quello dei regimi totalitari. Anche se la gabbia contadina è spesso una gabbia che protegge. La gallina lo sa. Ecco perché la sera entra da un buco va a dormire nel pollaio. Non sente la gabbia come una prigione.
Ma la gabbia urbanistica (spesso di sinistra) è una gabbia diversa E’ la gabbia che regola, che toglie la libertà , che esclude o che ghettizza, che sfregia la bellezza; che crea identità e gerarchie, che nega libertà allo spazio. La gabbia, quindi, come chiave di interpretazione del mondo e strumento per regolamentarlo e dominarlo. L’uomo libero, odia la gabbia perché vi vede una potente metafora del costante pericolo che minaccia la sua condizione. Invece non odia le gabbie chi è vittima inconsapevole di gabbie mentali. Ecco perché non basta denunciarle perché qualcuno pensi di toglierle
Mi date informazioi più dettagliate sui Canili, per favore?
Inoltre vorrei far passare questo messaggio: Sto aiutando a Portoferraio le colonie di Carlo, dislocate da Portoferraio ed Enfola, Mercoledi mattina verrò all'Elba, Portoferraio, per portare un po di cibo ai 120 gatti che Carlo segue. Se qualcuno volesse contribuire puo trovarmi al bar davanti ai pulman, dove c'è o c'era la biglietteria delle navi,[COLOR=red]dalle 11,00 alle 12,00 circa.[/COLOR] . Sono disponibile per informazioni o consigli sulle colonie e quant'altro.
Grazie.