Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
POCO INFORMATO...... da POCO INFORMATO...... pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 16:41
Non sei ben informato...o meglio sei in malafede!!! Il costo non è lo stesso perchè sul nuovo Municipio sono state fatte alcune varianti (onerose) rispetto al progetto iniziale della precedente amministrazione. Nel vecchio Municipio non ci sarà il centro polivalente se non previa ristrutturazione e modifiche degli ambienti interni che avranno un costo che almeno per qualche anno l'amministrazione non potrà permettersi lasciando tutto come previsto dal progetto iniziale sarebbero venuti meno anche i costi di locazione dell'attuale sede dei vigili urbani e la Pubblica assistenza avrebbe avuto finalmente dei locali adeguati con ulteriori e importanti servizi sanitari utili e necessari ai cittadini capoliveresi...quindi prima di aprire bocca attiva i neuroni!!!!! I capoliveresi non sono idioti e ignoranti al limite solo un pochino troppo opportunisti!!!!
... Toggle this metabox.
X Municipio nuovo da X Municipio nuovo pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 16:01
Il nuovo municipio costa lo stesso costo che sarebbe costato farci un Centro Polivalente, così come progettato dalla precedente amministrazione. La differenza è che nella nuova struttura ci va il Municipio e nel vecchio ci va il Centro Polivalente. La domanda che tutti dovremmo porre alla passata amministrazione è: Capoliveri aveva bisogno di spendere 3.000.000 (tre milioni) di euro per un centro Polivalente? Tutti i costi sono identici sia per il Polivalente che per il Municipio. L'unica cosa in più è lo spostamento da un edificio all'altro che è stato calcolato in meno di 4.000 (quattromila) euro. Uno ben informato
... Toggle this metabox.
municipio nuovo capoliveri da municipio nuovo capoliveri pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 14:43
credo che il tutto ammonti sulle 200-300 mila euro.. credo...
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO NUOVO CAPOLIVERI da MUNICIPIO NUOVO CAPOLIVERI pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 12:17
Qualcuno e' al corrente di quanto costera' alla comunita' di CAPOLIVERI lo spostamento del municipio e mi chiedo, era veramente necessario visto I tempi che corrono? NOTA: per costo intendo PROGETTO- COSTRUZIONE- SPOSTAMENTO- ARREDAMENTO ecc. In paziente attesa, saluto.
... Toggle this metabox.
SUB/NORMALE da SUB/NORMALE pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 11:31
Concordo con lo scrivente, le regole devono essere rispettate. Su Pianosa sono spesso state miseramente infrante, non è un caso se un luogo storicamente interessante ha dalla sua un abbandono illogico. Ma non possiamo cogliere sempre l'occasione per solo polemizzare. L'ancora in questione ha fatto danno????? Basta verificarlo, e se non fosse valutare con serenità, visto che ormai c'è, ogni aspetto possibile. Lo dico liberamente, da cittadino, da elbano, da subacqueo. Sarebbe per me piacevole, interessante ed istruttivo potermi, con le dovute attenzioni ed in presenza di guide idonne, poter visitare un sito archeologico, non poi così differente da tanti monumenti fruibili al mondo. Anzi ringrazio coloro hanno contribuito al progetto delle boe anche su Pianosa, ed in questo riconosco finalmente al parco una dinamicità tesa ad un rapporto diverso con gli elbani e con il turismo, che, si voglia o meno, è il nostro sostentamento e la nostra industria................................ Forse perchè io al contrario di tanti altri non ho anfore o cimeli in affidamento da esporre nel mio salotto, chissà i fortunati che qualità emanano per tale merito a cui non ambisco proprio. Se partiamo da una logica difficile, del cambiare la mentalità, dobbiamo aprirci alla fiducia ed alla cultura, il proibizionismo a prescindere non ha mai dato frutti....., infatti il mare è stato depredato quando solo pochi ne conoscevano i tesori e pochi avevano capacità per farlo... oggi a forza di parlarne siamo giunti perlomeno ad un regolamento ed una attenzione maggiore. La mia idea è che se lo conosci, se lo ami, lo rispetti.
... Toggle this metabox.
PART TIME da PART TIME pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 10:51
Cerco lavoro part time mattino pomeriggio sera. Chi fosse interessato puo' lasciare recapito per contatti.
... Toggle this metabox.
Museo Open Air da Museo Open Air pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 10:08
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SINGOLARI MOSTRE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ALL'OPEN AIR MUSEUM DI SAN MARTINO NELLA PRIMA NOTTE BIANCA DELLA CULTURA [/COLOR] [/SIZE] Al Museo Open Air di San Martino, tra pini, mimose, eucalipti e fichi d'india scandiscono lo spazio della verde natura mediterranea una serie di sculture in acciaio e vetro dallas, fra le quali primeggia un Napoleone di tre metri studiato da Italo Bolano per un eventuale monumento nel bicentenario di Napoleone all'Elba. Ma una novità assoluta è costituita da 4 sculture di vetro massiccio create a Murano nella famosa fabbrica-Studio di Adriano Berengo dove artisti di tutto il mondo si prenotano per fare questa esperienza unica in assoluto. Berengo ha creato un suo museo e partecipa sempre alla biennale di Venezia, soprattutto con artisti svedesi e giapponesi. Nell'occasione si puo' visitare la “Via della Vita” un' installazione che rappresenta una strada tortuosa e angolosa, fiancheggiata da ulivi e bombe scoppiate che termina in un cerchio con le figure della varia umanita' che la morte trasforma nel vortice eterno del cambiamento. E' sempre piu' che mai attiva la scuola di ceramica raku diretta da Alessandra Ribaldone che su appuntamento offre agli elbani e al turismo, ad adulti e bambini, la possibilità di creare un oggetto nel breve giro di un'ora e mezza con la tecnica giapponese Raku che, riducendo l'ossigeno alla cottura, produce oggetti che hanno l'aspetto di preziosi e cangianti metalli. Questo ormai storico ambiente ha partecipato ed e' stato visitato dai partecipanti alla “Prima Notte bianca della cultura” organizzata a Portoferraio da Francesca Groppelli, Presidente di ArteElba. L'orario di apertura del centro museo e' dal lunedi' al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il cell per informazioni 347 6434610.
... Toggle this metabox.
rosaria da rosaria pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 9:18
Cercasi lavoro tutto l'anno come badante o donna delle pulizie nel com. di porto azzurro o zone limitrofe esperienza decennale n.tel. 3383441169
... Toggle this metabox.
x subnormale da x subnormale pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 8:16
Prima di parlare bisogna capire , non vi è la volonta di vietare ma quella di rispettare le regole. il parco,a suo tempo aveva indicata dove andavano messe le boe e la sovraintendenza ,dopo aver effetuato i dovuti controlli, aveva dato il suo assenzo. Per la boa in questione non è stata fatta nessuna richiesta e non vi è nessuna autorizzazione. non si butta un'ancora da 1750 kg e poi si va avedere cosa cè ,mi sembra che chi ha permesso un fatto del genere ignora o fa finta d'ignorare i rapporti fra enti. Il rispetto dei ruoli è fondamentale,quindi il parco ha fatto un errore madornale ed è tardivo quanto dichiarato dal presidente Sammuri in quanto nella delibera a firma della direttrice e scritto che la boa sp5 è fruibile , poi tutto si puo aggiustare ma l'ancora è stata alata senza un giusto criterio e poteva fare un danno enorme.
... Toggle this metabox.
Breve riflessione di un bagnante da Breve riflessione di un bagnante pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 7:50
...e pensare che una volta le spiagge dell'Isola erano quasi tutte "libere" e i turisti erano attirati dalla senzazione di "selvaggio" che evocavano... Oggi parcheggi a pagamento e concessioni pressochè ovunque, salvo rare eccezioni.. Incasellati e costretti in angusti spazi come in Riviera a prezzi talvolta irragionevoli e senza particolari servizi!! Penso a Lacona, cui sono particolarmente affezionato.. negli anni l'ho vista progressivamente mutare.. e oggi se uno spazio sufficiente della spiaggia rimane libero è anche vero che la mala educazione impera!! C'è infatti chi ha inteso utilizzare la spiaggia (quella non in concessione) come cosa propria, pretendendo di occuparla con i propri ombrelloni lasciati li anche di notte... con ciò riducendo ulteriormente la possibilità di utilizzarla.. magari per un bagno fugace e una breve tintarella prima di andare a lavoro.. Spero che la Capitaneria di Porto - o comunque gli altri organi di competenza - vengano a farsi un giretto!! Magari anche per controllare l'effettiva estensione delle superfici adibite a concessione... e non solo a Lacona!!!
... Toggle this metabox.
Disabile da Disabile pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 7:48
X SINDACI ELBANI Spero vivamente che i sindaci elbani leggano questo forum. Vorrei chiedere loro delle pedane di plastica, mattonellone ad incastro (tipo quelle che abbiamo visto a Procchio e a Lacona, ma destinate solo ai lettini e non arivano al mare) che non dovrebbero costare tanto e non sono poi brutte. Per noi sono di fondamentale importanza, abbiamo il posto nelle vicinanze e vi ringraziamo, ma vi siete mai chiesti come arriviamo noi in acqua? Spero prendiate a cuore questa ns richiesta perchè noi come gli altri paghiamo il biglietto del traghetto e la camera dell'hotel, ma vorremmo godere del vs. bel mare. Ringrazio se poi ci vogliate comunicare dove sono state fatte queste migliorie, così evitiamo di perdere tutta la ns vacanza a girare per trovare la spiaggia adatta a noi. saluti da un diversamente abile
... Toggle this metabox.
Punta delle Cassette da Punta delle Cassette pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 7:11
Comune di Portoferraio: "Sei ordinanze anti-degrado in un mese" ...cosa aspetta il Comune di Rio Elba a fare altrettanto???? ad esempio a Nisportino???? Qualche settimana fà sono venuti Vigile e Resp.Ufficio Tecnico a fare un sopraluogo e fotografie alla proprietà ex Villaggio Nisportino,abbandonata da anni, in stato di degrado e pericolo.Più volte,da anni ormai, i locali hanno fatto presente alle autorità questo stato di cose,ma ancora niente. COME MAI NON SI INTERVIENE CON UNA BELLA ORDINANZA????????TROPPE AMICIZIE???????PER NON DIRE PEGGIO???????
... Toggle this metabox.
x sindaco bulgaresi , capitaneria di porto , usl da x sindaco bulgaresi , capitaneria di porto , usl pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 6:52
La spiaggia è tenuta malissimo, galleggiano sostanze giallastre che ricordano i liquami organici, la battigia non esiste più , la spiaggia libera è perennemente occupata da sdraie e omblelloni posati la mattina presto dai noleggiatori per scoraggiare quelli che si portano le attrezzature da casa, il pontile poi è sempre invaso da ombrelloni e sdraie del solito pirata che se osi mettere in terra l'asciugamano ti pianta l'ombrellone nell'ombelico.Le autorità , sindaco in primisi devono flar rispettare le leggi e le regole del demanio, così è anarchia e tutti i turisti si lamentano.
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 6:35
sono stato in bicicletta in corsica e vorrei fare una segnalazione importane per altri eventuali ciclisti ,fate molta attenzione ,nella zona fra porto vecchio e Bonifacio sono presenti BRANCHI DI CANI RANDAGI ,io ne ho incontrati due e non è stato un bel momento,per fortuna non è successo niente
... Toggle this metabox.
EFFETTO CRISI da EFFETTO CRISI pubblicato il 11 Luglio 2013 alle 2:59
... Toggle this metabox.
Il ricco bottino delle Fornaci da Il ricco bottino delle Fornaci pubblicato il 10 Luglio 2013 alle 22:07
I soliti incresciosi episodi di inizio estate che si ripetono. Ma stavolta almeno uno dei due responsabili del ricco bottino delle Fornaci (a Campo) è stato facilmente scoperto. Non si tratta di un ladro (quello speriamo lo piglino), ma del solito tombino intasato in via dello Stagno, col bottino che allegramente scende verso il centro assieme ai turisti che ci ciangottano allegri prima di accorgersene. ASA se ci sei batti un colpo, cioè stasalo. O fra tre giorni arriverà alla rotonda delle scuole medie.
... Toggle this metabox.
massimo puccini da massimo puccini pubblicato il 10 Luglio 2013 alle 22:03
Gentile Signor Semeraro, anche se non chiamato direttamente in causa, in qualita' di organizzatore, mi sento in dovere di rispondere al suo messaggio in riferimento all'incontro dei Comitati che dal novembre 2011 stanno portando avanti una ricerca sullo stato di Salute degli Elbani. Non so se anche il Presidente del Comitato di Promozione, il Prof. Marcello camici, vorra' risponderLe. Mi permetta intanto una precisazione, quello di lunedi' 8 c.m. non e' stato il secondo incontro che si e' svolto all'Elba sul tema della Salute degli Elbani, ma il 5°. Dopo il primo che si tenne l'11 novembre 2011 nell'affollata riunione in Provincia a Portoferraio, i Comitati Scientifico e di Promozione, hanno deciso di operare senza cercare la pubblicita' dei media, almeno fino al momento in cui non avessero acquisito concreti oggettivi risultati da proporre ai naturali destinatari della Ricerca, gli Elbani. Forse avremmo fatto meglio a continuare mantenendo questa linea per non incorrere in devianti interpretazioni del nostro operare. L'incontro di lunedi' 8 era un tavolo tecnico riservato alle componenti che ad ottobre 2012 (Hotel Acqua Marina) hanno dato vita ai Comitati con un verbale di fondazione firmato da esponenti di CNR Pisa, ASL 6, Misericordia di Portoferraio, Associazione Michele Cavaliere, ISPO Firenze, Lions Club Isola d'Elba. con la Presidenza del Prof. Marcello Camici e del Prof. Benedetto Terracini, noto epidemiologo, e con la Dottoressa Francesca Moncini come segretaria. Il Comitato di Promozione non e' mai stato chiuso all'apporto di Associazioni e privati, infatti ha recentemente ricevuto nel suo seno il Circolo Pertini Isola d'Elba. Se anziche' fare del facile ed inutile sarcasmo Lei avesse cercato di contattarci, magari sulla mia mail che torno a scrivere : [EMAIL]massimo.puccini@inwind.it[/EMAIL] sicuramente il Suo contributo e quello del Comitato da Lei presieduto, se correttamente proposto, avrebbe trovato il dovuto spazio nella nostra attivita', abbiamo bisogno di tutti, non ci siamo chiusi in una turris eburnea... Non intendiamo però dare agli Elbani delle informazioni che non siano debitamente verificate, ne' creare inutili allarmismi, procediamo e procederemo, scientificamente, a costo di sacrificare la pubblicita' sul nostro lavoro, non vendiamo un prodotto e fortunatamente i nostri sponsors lo capiscono ed approvano questa linea. Altre sedi dell'incontro di lunedì 8 luglio, da noi considerate, si sono rivelate non disponibili in questo momento di alta stagione turistica, mentre l'Hotel Airone, con i suoi ampi spazi e la sensibilita' della sua direzione, ci ha offerto la location ideale. I Comitati prevedono un nuovo tavolo tecnico, riservato, a meta' settembre, per elaborare nuovi dati che si attendono dall'A.R.S. , poi, in autunno, ci sara' la pubblica manifestazione per informare la cittadinanza. Auspicando di aver chiarito le sue perplessita' e dichiarandoci disponibili ad incontrarLa, cordialmente La Salutiamo Prof. Massimo Puccini
... Toggle this metabox.
Digitale terrestre da Digitale terrestre pubblicato il 10 Luglio 2013 alle 21:15
Caro Mario, dai, impegnati che puoi farcela per qualche giorno senza mediaset. Poveri noi come siamo ridotti, cont tutti i casini che abbiamo.......... W la radio!
... Toggle this metabox.
MARCIANESE da MARCIANESE pubblicato il 10 Luglio 2013 alle 21:05
Cari amministratori di Marciana.....ci risiamo....avete ricominciato a sponsorizzare ed autorizzare cene in piazza nelle frazioni del comune quasi tutti i giorni ...col risultato che i ristoranti restano pressocchè vuoti , eppure i dipendenti, le tasse...devono essere pagati! Invece di attirare i turisti con altre manifestazioni o con semplici serate da ballo, come per esempio fanno a Marciana Marina, il comune di Marciana organizza solo cene:nei parcheggi, sui moli, sulle spiagge..NON CI SIAMO! E pensare che il sindaco di Marciana ha campato ed ancora campa coi proventi di un noto ristorante....! Non hanno capito niente di turismo ...noi però una cosa s'è capita: NEL COMUNE DI MARCIANA E' TUTTO UN MAGNA MAGNA!!! 😀
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 10 Luglio 2013 alle 20:56
Mi risulta infatti che alcune mie spie abbiamo preso contatto con la ditta edile che ha fatto i lavori. Ne sono uscire cose sconcertanti. Tutte le vecchie finestre e persiane sono state buttate e rifatte nuove, ma la cosa sconcertante e' che sono state verniciate a smalto e a spruzzo. Non so se sia vero ma mi piacerebbe saperlo.
... Toggle this metabox.