Vorrei porre l'attenzione su una cosa che mi infastidisce molto. Ci avevo provato l'anno scorso con delle foto ma non ho avuto successo. Ora ci riprovo, provando a mettere la domanda sotto un altra forma. Se io metto un deposito per l'acqua devo avere un permesso? E se si, chi è che decide come vada messo? Molti si scandalizzano per una villetta costruita vicino al mare, io no, mi incazzo quando vedo i depositi blu in mezzo alla macchia. Qualche esempio? Fetovaia, arrivi dal mare e sulla Calle ce ne sono quattro in fila che si vedono fino da Montecristo. Strada per portoferraio, nella valle a destra dopo l'incrocio per la biodola ce ne sono tre o quattro sparsi... Basterebbe una stuoia di canne appoggiata sopra, o magari piantarci una siepe intorno..... Ma de, mi sa che faccio prima a chiedere alla ditta che fa le botti se smette di usare quell'azzurro acceso e usi il verde mimetico.....
113399 messaggi.
Ciao mirto un bacio
grande festa per il nuovo ospedale
Più di 4000 cittadini intervenuti al taglio del nastro
Pistoia 13 luglio 2013
Una grandissima festa che è andata ben oltre i confini della città, coinvolgendo tutta la provincia. Nel parterre della autorità, anche il governatore della Toscana, Enrico Rossi e l’assessore regionale Luigi Marroni. Presenti oltre al sindaco Samuele Bertinelli, il presidente Federica Fratoni e tutti i sindaci dei comuni della Provincia, il vescovo monsignor Mansueto Bianchi, il questore Maurizio Manzo e il prefetto Mauro Lubatti, i rappresentanti delle forze dell’ordine, delle istituzioni locali e delle associazioni di volontariato. In prima fila lo staff direzionale, il direttore generale Roberto Abati, il direttore sanitario Lucia Turco e Luca Cei, direttore amministrativo.
[URL]https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRXlZcFWbMABWyK0wjQXdcAwTJeTDPTopJGGcAUquexm_69SOtWQQ[/URL]
[URL]http://www.lanazione.it/pistoia/cronaca/2013/07/13/919396-benvenuto_jacopo_grande_festa_nuovo_ospedale.shtml[/URL]
In effetti hai ragione. Mi sono accorta dopo di come avevo scritto, trascinata dall'impulso. In effetti non era un atto ufficiale. Mi stavo informando con la Segretaria Comunale circa la Legge Regionale che mi avrebbe potuto consentire di avere la vasca di cui ho parlato. Intervenne allora un altro per vedere se la legge poteva essere applicata ad altre situazioni, solo apparentemente simili. Al che, rendendomi conto che la Legge non poteva essere applicata alla seconda situazione, ma non volendo essere coinvolta in discussioni sterili che non avrebbero portato a nulla, dichiarai che per quanto mi riguardava la questione era chiusa e che non avrei presentato la mia richiesta. Rinunciai alla mia vasca, e non so se l'altro abbia poi presentato il progetto per la piscina, forse l'avrà fatto con l'attuale Amministrazione, quindi nessun abuso d'Ufficio da parte mia o di altri presenti a quella discussione, che non era nè una riunione di Giunta né di Consiglio, ma un colloquio informale dove nessun reato poteva essere commesso, L'ho portato ad esempio per far capire che nessuno dell'Amministrazione Ballerini ha mai cercato vantaggi personali, e per dirti, come in senso dispregiativo dici che se, invece di 5 anni avessimo Amministrato per 15, le cose forse sarebbero migliori.
Caro Fabrizio, devo rispondere a chi, nascondendosi dietro l'anonimato, vuole chiudere la questione cercando di ridicolizzare l'interlocutore, E m'hai trovato bona!
Dunque:
1) Non mi piace parlare con gli anonimi, perché devo decidere chi merita la mia risposta, dunque BASTA, CHIUSO, NON ESISTI.
2) Non ho bisogno che tu mi ricordi l'iter amministrativo
Il responsabile del servizio firma le licenze dopo che l'organo che esprime la volontà politica, le ha approvate.
Ho portato l'esempio della mia vasca per dirti che c'è modo e modo di amministrare. Mi piacerebbe che le larghe vedute le avessero tutti, e che non finissero ai confini dei loro terreni o a quelli dei loro familiari e dei loro amici.
Scusa Prianti, ti ringrazio per l'ospitalità, da domani sono in ferie, per cui ti abbraccio ma mi farò viva fra un po'. Ciao, buone vacanze Ornella Vai
A proposito di spazi angusti , sarebbe interessante sapere quanti dipendenti sono presenti nel nostro comune, ed essere a conoscenza della media dei comuni elbani con popolazione presente simile alla nostra.
Ornella ha scritto:
"Io sono stata assessore all'edilizia dall'agosto 2007, e non ho firmato alcuna licenza su Lacona, anzi ti dirò di più, ho rinunciato a mettere una vasca nel mio giardino, cui avrei avuto diritto per i benefici concessi all'handicap, e che mi sarebbe servita per fare riabilitazione, perché si voleva approfittare del mio permesso per consentire la costruzione di una piscina, sempre in base alla Legge sull'handicap, ma che, almeno dai connotati del progetto, sembrava avere fini speculativi, anche questa in Loc. Lacona. Ebbene, le ho lasciate cadere entrambe, prima la mia e poi l'altra. Riesci a capire la differenza fra modo e modo di amministrare?"
Sai Ornella che quello che scrivi è molto grave?
Non è permesso agli amministratori decidere se un cittadino deve avere o no una piscina.
Il compito di un amministratore è quello di fare le regole ed ai tecnici spetta il compito di applicarle. Non eri tu che dovevi decidere sulla piscina di Lacona. Non te ne sarai sicuramente accorta ma quando lo hai fatto hai commesso un reato penale che si chiama Abuso d'ufficio.
E' disarmante che tu scriva tranquillamente che sia stata tu a decidere e che non lo hai fatto costruire una piscina perchè "sembrava avere fini speculativi"!
E quali sono i fini speculativi?
Ma che modo di ragionare e di comportarsi è questo?
Sono allibito, spero tu ti renda conto della gravità di quello che hai scritto.
Spero solo che a quel cittadino che aveva richiesto la piscina l'abbia ottenuta se gli spettava o gli sia stata negata se i regolamenti non lo permettevano.
Questa è la dimostrazione di come avete amministrato Capoliveri per 5 anni.
Mi auguro per te che quello che hai scritto non corrisponda al vero.
P.S.
Un mio cliente, proprietario di seconda casa, ha pagato per una moto ben 80 euro con 1 solo passeggero.
Non è felice
Ieri ho fatto un biglietto via internet con una compagnia locoste per la spagna, ho pagato con posto riservato, imbarco prioritario + una valigia+ una valigia a mano , udite udite 64.00 euro.Ho pensato per un momento che il costo era eccessivo, ma guardandomi intorno ho dovuto ricredermi.
I cittadini che pagano le tasse vorrebbero essere messi al corrente dei numeri, no chi la pensa guardando a destra o a sinistra. Per quanto riguarda la politica abbiamo tutto l'inverno fino alla prossima primavera per parlarne, e non ora che fa anco caldo.
Ci sono squallidi personaggi disposti a tutto pur di vincere le elezioni a sindaco di un comune . Mi chiedo perché. Non hanno altro tipo di lavoro per campare? Alcuni di loro pur di vincere vendono per pochi denari il territorio di cui sono amministratori. Permetto abusi ed abusi. Permettono di imbrattare il territorio che amministrano con migliaia di strutture che non hanno nessuna tipologia costruttiva. Con il 3.3, varianti agricole, condoni veri e falsi, legge casa, legge paese e legge sindaco di turno, sono stati costruiti migliaia di mini appartamenti che hanno infestato tutto il paese. Appartamenti , costosi per IMU TARSU Oneri Costruzione ecc, vuoti perché turisti c'è ne sono sempre meno. Mi chiedo, mentre gli altri paesi si organizzano a migliorare il loro territorio, per attirare ormai il più raro cliente, attraverso la costituzione di parchi di aree protette , noi ci inventiamo le varianti agricole in un periodo urbanistico dove non si potrebbe costruire nemmeno un metro cubo. Quello che meraviglia e'che sia gli organi ci controllo, che dovrebbero controllare non solo le strutture in loco ma anche le licenze edilizie nella loro conclusione, sia la regione e gli uffici dei beni ambientali, che dovrebbero intervenire con più efficacia contro un abusivismo edilizio regolarizzato ormai non più controllabile. Ma che ci stanno a fare? Forse qualcuno di loro, come l'elettore disonesto, avrà in premio una casa in zona PEEP, un condono falso, un falso rudere o una variante agricola come se il paese fosse pieno di agricoltori.
Prima di accettare l'ospitalità sulla vettura di un amico per venire o tornare in città assicuratevi di sapere con quale traghetto dovrete lasciare l' Isola. Pochi minuti fa sono stati pretesi VENTIDUE EURO per un passaggio ponte, lo stesso prezzo di un volo lowcost europeo e quattro volte e mezzo il prezzo di un passaggio standard.
Sono anni che, con la connivenza della collettività, si lascia che i servizi di collegamento siano scambiati come una risorsa. Errore che costa al turismo migliaia di presenze ogni anno.
Cordiali saluti
SafetyBicycle
Ultima volta che rispondo perchè altrimenti i Camminatori ci prendono a calci.
Come dici tu, "per quanto riguarda la variante di Lacona, era subordinata alla concessione del terreno per la costruzione del canile". O meglio era subordinata alla CESSIONE del terreno da parte del privato. Cosa che è accaduta. Il punto è che morta l'Unione dei Comuni, nessun Sindaco vuole accendere il mutuo.
Ricordo all'ex assessore, che sono anni che gli amministratori non firmano le licenze edilizie.
Riguardo alla vasca nel tuo giardino, mi sembra una cosa cosi personale e che non riguarda la comunità che non dovrebbe nemmeno essere commentata.
Il mondo non finisce intorno a noi, la visione e le strategie devono avere un aspetto più ampio e più lungimirante.
Chi mi dice che il solito anonimo non sia te? Io in questo momento non faccio una questione di parte politica. Io non sono contro Barbetti "a prescindere", come invece ha fatto la tua parte con Ballerini. Per darmi una risposta al Centro Polivalente parti dal costo del progetto voluto dall'Amministrazione Ballerini e dall'opportunità o meno di farlo. tu stesso hai detto che l'Amministrazione vincente opera le scelte che più ritiene opportune, e per noi era opportuna una scelta sociale, anziché scelte a vantaggio di pochi,. Era questa la differenza fra le due Amministrazioni. Purtroppo molti non ci sono arrivati e continuano a non arrivarci, perché preferiscono quello che viene loro concesso come un favore "proprio perché sei te" piuttosto che un loro diritto.
Non hai comunque risposto alla mia domanda: Quale è stato il costo complessivo della variante?
Per quanto riguarda la variante di Lacona, era subordinata alla concessione del terreno per la costruzione del canile. Il canile non c'è, ergo non si costruisce. Io sono stata assessore all'edilizia dall'agosto 2007, e non ho firmato alcuna licenza su Lacona, anzi ti dirò di più, ho rinunciato a mettere una vasca nel mio giardino, cui avrei avuto diritto per i benefici concessi all'handicap, e che mi sarebbe servita per fare riabilitazione, perché si voleva approfittare del mio permesso per consentire la costruzione di una piscina, sempre in base alla Legge sull'handicap, ma che, almeno dai connotati del progetto, sembrava avere fini speculativi, anche questa in Loc. Lacona. Ebbene, le ho lasciate cadere entrambe, prima la mia e poi l'altra. Riesci a capire la differenza fra modo e modo di amministrare?
La cosa che più mi lascia perplesso non sono le castronerie del sindaco capoliverese ma, il silenzio assordante di tutti gli altri sindaci sul caso canile? come se avessero paura di dire la loro o forse ha ragione Barbetti e quello che dice e vero. Ce la faremo mai ad avere un amministratore capace a rispondere ai cittadini e non ai partiti? Un amministratore capace di gestire i nostri soldi? Perche non dobbiamo considerare il comune come una azienda?Fareste mai voi amministrare la vostra azienda da un incapace? La dareste mai in mano ad uno che non è stato capace ad gestire la propria? Sindaci elbani se ci siete battete un colpo e non di sole
Stando piu' attenti alla lettura, avreste notato che non faccio riferimento a nessun candidato, ma amministratori bipartisan a favore del COMUNE UNICO, pertanto senza furberia alcuna. Comunque nelle democrazie ognuno e' libero di pensare come vuole. Ci mancherebbe.
Ora vi saluto e me ne vado al mare.
I tempi cambiano, per cui va bene anche le grandi coalizioni e non e' detto che a breve ci possa essere una coalizione tra M5S- SEL- E PD.
Chi offende anche se in modo soft, evidentemente non ha argomenti sufficienti per sostenere una discussione seria e pacata. E' una vecchia tecnica che non fa' piu' presa, E ANCORA UNA VOLTA SI BUTTA IN POLITICA.