Di Tomaso Montanari il Fatto Quotidiano
Nonostante lโinsabbiamento ottenuto grazie a una stampa fiorentina generalmente compiacente, la vicenda del noleggio di Ponte Vecchio a Luca Cordero di Montezemolo rimane ancora assai oscura. Matteo Renzi ha annunciato querela contro il senatore del Movimento 5 Stelle Maurizio Romani, reo di aver testualmente ripetuto in Senato le parole del comunicato stampa di Ornella De Zordo, la consigliera comunale che ha denunciato la vicenda. Ma il sindaco sa bene che nessun parlamentare puรฒ essere processato per opinioni liberamente espresse in aula, e dunque sa che non sarร mai costretto a tirare fuori le carte. E infatti si guarda bene dal rispondere a queste tre domande: 1) Esiste un documento che attesti il versamento di 120 mila euro da parte della Ferrari al Comune di Firenze? 2) Esiste la documentazione del taglio di 120 mila euro che le vacanze dei bambini disabili fiorentini avrebbero subรฌto da parte di un non meglio precisato ente? 3) Perchรฉ lโobbligo di lasciare tre metri e mezzo per il passaggio sul Ponte dei mezzi di soccorso (obbligo disatteso, come testimoniano le foto del banchetto) รจ stato notificato alla Ferrari solo il giorno dopo lโevento?
Ma tutto questo non impedisce a Firenze di scivolare sempre piรน giรน, lungo la china della prostituzione dei suoi monumenti. Ora tocca alla soprintendente Cristina Acidini, la quale ha convocato una riunione per il prossimo 23 luglio nella quale presentare il tariffario per la โconcessione in uso dei beni culturali per eventiโ. Ma quanto costa comprare ciรฒ che non ha prezzo? Quanto costa privatizzare pro tempore un bene comune? Quanto cosa piegare al lusso ciรฒ che dovrebbe produrre eguaglianza?
[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/07-2013/ponte-vecchio-renzi-250349.jpg[/URL]
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/20/firenze-ecco-tariffario-per-noleggiare-uffizi-o-ponte-vecchio-e-bere-cocktail/662134/[/URL]