[SIZE=4][COLOR=darkblue] “CARA PIANOSA, QUANTO SEI CARA”. [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=2][COLOR=firebrick]SECONDA PUNTATA [/COLOR] [/SIZE]
Analizziamo i prezzi del mese
Passaggio barca di linea fra Campo nell’Elba – Pianosa Isola
€.20,90 non residenti, a cui si deve aggiungere €.8,00 di tassa Ente Parco
€. 8.00 residenti nell’arcipelago Toscano , a cui si deve aggiungere €.8,00 di tassa Ente Parco.
Viene effettuato uno sconto ai ragazzi da 4 a 12 anni del 50%
Detto servizio è il frutto di un bando Pubblico promosso dal Comune di Campo nell’Elba.
Servizi a disposizione
Albergo €.90,00 pensione completa
Pasto al ristorante €. 28,00 con acqua e vino compresi
Bar
Escursione in Kayak €.35,00 con guida
Escursione in carrozza a cavalli €.19,00 con guida
Escursioni in bus € 19,00 con guida
Escursione il bicicletta €.17,00 con guida
Escursione snorkeling €. 15,00 con guida
Escursione a piedi €.8,00 con guida
Visita alle Catacombe Vaticane €.5,00 con guida
Visita alla mostra allestita presso la Casa del Parco gratuita (termina il 15 ottobre)
Visita alla mostra “Pianosa com’era” allestita dai soci dell’associazione ONLUS Per la difesa dell’isola di Pianosa
Per correttezza l’escursione vengono effettuate oltre il muro, che divide il paese dal resto dell’isola, disponibili a chi vuole farle essendo obbligatorio essere accompagnati da una Guida autorizzata .
Stessa cosa per le Catacombe Vaticane.
I servizi igienici sono presenti solo presso il punto di ristoro/bar e non sono al meglio.
Sull’isola non è più presente un servizio d’emergenza medica , negli anni passati gestito dalla C.R.I.
I prezzi sopra esposti, fatti salvi quelli del servizio di linea regimentati , giustamente, dal comune sono stabiliti da chi organizza i servizi senza nessun tipo di controllo o calmiere i soggetti sono diversi da singola persona a cooperative o associazioni di diverso tipo .
Questo crea anche diversità su come i servizi sono erogati sia dal punto di vista della professionalità e a volte della sicurezza.
Forse sarebbe ora che tutto ciò sia chiaramente regolarizzato come è stato fatto per il servizio di linea per evitare ,diciamo, confusione anche ai fini fiscali individuando chiaramente chi, come, perché e deputato alla gestione classificando in modo chiaro i vari servizi .
Importante sarebbe, anche, far capire il perché del pagamento di una tassa parco , le sue finalità e come viene investita se investita su Pianosa.
Buona Visita di Pianosa
P.S. Ma come mai il campanile della chiesa non batte più le ore?
113526 messaggi.
State tranquilli, fino a che regge questo venticello l'inquinamento si sposta verso punta Pina.
X il Sindaco, ma un'inquinamento di questa portata da dove vuoi che venga, pensi che se è stato uno sversamento della condotta il gestore ti venga a dire che è stato Lui. Le verifiche falle fare ad una terza persona al di fuori delle parti così Ci togli ogni dubbio
Per Caruggine
Se nel nostro antico modo di parlare "CARUGGINE" significava FAVILLA, nell'attualità lo ridurrei a semplice FAVA.
Questo perché c'è modo e modo di scrivere e tra un cittadino che si firma e attendibile come Giancarlo Amore e una cittadino FAVA e anonimo come Caruggine preferisco sicuramente il primo.
Acidissimo Caruggine, se Amore dice e documenta che c'è un problema quel problema c'è davvero.
Non è di buon gusto e profondamente ingiusto che tu dica che abbia preso un abbaglio.
Rimanendo sui detti antichi ti ricordo questo: "Quando le fave sono in fiore, ogni pazzo è in vigore".
Io e la mia famiglia dubitando dell' affidabilità della revoca della balneazione e per non esporci ad eventuali pericoli per la nostra salute, ci facciamo un bel viaggetto in auto e ce ne andiamo a fare il bagno a Porto Azzurro, dove non solo troviamo acqua pulita, ma anche onmbrelloni e sdraio gratuiti e parcheggio gratuito e grandissimo ad esempio a Reale e non dobbiamo essere ammorbadi dal puzzo di bottino quando apriamo le finestre della camera del nostro residence.
Saluti Sindaco Peria! Continui così che la desertificazione di Portoferraio è assicurata.
Il prossimo anno a Portoferraio non ci veniamo più.
I CITTADINI DI PORTOFERRAIO HANNO IL DIRITTO CIVILE DI SAPERE COSA E' SUCCESSO ALLE GHIAIE E TU, IN QUANTO SINDACO DA NOI ELETTO, HAI IL DOVERE DI DIRCELO!!SE DOBBIAMO CHIEDERLO AL MAGISTRATO FACCELO SAPERE, MA PRESTO PERO'
PORTOFERRAIO
Ieri passeggiavo per marina di campo e passando dalla piazza, quella con la fontana, ho visto uno spettacolo indecoroso, 3 cassonetti per riciclaggio con accanto altrettanti sacconi della spazzatura in bella mostra.
l'11 d'agosto nel centro di marina di campo è proprio un bel vedere!
Da quanto erano "belli" li ho pure fotografati. Dimenticavo l'ora, importante, le 18e30!!!!
Sindaco si faccia 2 giretti in paese, Lei è il primo cittadino e rappresenta la popolazione e il nostro bel paese, ieri era rappresentato da una bella montagna di rifiuti. Di chi è la responsabilità?
un minimo di decenza, ..... e rispetto delle regole...
pare di esser tornati al far west...
Finalmente molti hanno tratto un respiro di sollievo....! Si può tornare a fare il bagno e anche i turisti, sopratutto loro, sono tranquilli. DOMANDA: ma è veramente tutto a posto? Certo, in un periodo come questo, mettere fuosi uso una delle più importanti spiagge del comune di Portoferraio e in piena attività turistica, non è certo il massimo e questo mi fa venire in mente una delle solite soluzioni all'italiana.
Ricorderete quando alcuni anni fa, nella pianura padana, arrivarono i Carabinieri e in una certa ampia zona sigillarono i rubinetti... L'acqua era inquinata da un potente pesticida, ATRAZINA. DOMANDA: Si poteva risolvere il problema in tempi brevi o anche lunghi? NO. Si poteva lasciare la popolazione senza acqua? NO di certo! Infatti dopo pochi giorni ci fu il dissequestro e tutto era regolare, il problema non c'era più, tutto rientrava ora nelle SACRE NORME di legge. A cosa fu dovuto quel grande miracolo di efficienza? Semplice, la commissione ministeriale della sanità decise di alzare di uno o due punti il valore di pericolosità dell'atrazina nell'acqua e quindi tutto rientrò nella nuova norma... non c'era più nessun pericolo, eravamo nuovamente nella legalità e adesso forse più nessuno ricorda quell'episodio, [color="purple"]ma per farselo tornare alla mente bisognerebbe fare un giretto nei reparti di oncologia degli ospedali circostanti a quelle zone[/color]. Allarmismo? No di certo.... "italianità".
Buone vacanze a tutti e non ci pensiamo più, tanto abbiamo, nel caso ce ne fosse bisogno, una sanità che funziona alla grande e molto attrezzata nei... miracoli!.
Osservatore.
Caro Cauggine, ho l'impressione che nonostante il tono burlesco e duro da riese, hai messo il dito nella piaga. Per troppa gente il soldo non puzza mai, nemmeno quando sgocciola di mer@a.
Luca
anche oggi un viavai di "leggere" a mendicare in Comune; provate a cercagli un lavoro...scappano che nemmeno flash gordon.
Caro Giancarlo, non te la prendere se te e la macchina fotografica a Le Viste siete stati fregati da un miraggio. Succede con questi caldi e soprattutto quando c’è il passo dei turisti. Ma poi, fai il bravo, “ Paris vaut bien une messe” che tradotto in Elbano suona: l’euro del turista val bene un po’ di merda. Il problema, caro mio, è anche che non ci sono più gli Escherichia Coli di una volta, 'gnoranti, duri e mattaruti che non avevano paura di nessuno e restavano in prima linea a combatte a testa alta. Questi qui non valgono nulla, si cacano addosso, so imparentati col Bifidus, so vigliacchi e birbanti e appena vedono una divisa o vengheno a sapè d'esse stati visti, sparisceno, s'imbiatteno sotto le ghiaie, ma anche sotto la rena e non li trovi più manco a morì. Comunque non mollà, che prima o dopo qualcuno l'oncicciamo.
Caruggine
Vorrei segnalare l'ignoranza, l'arroganza e quanta ciccia fanno i parcheggi a pagamento che ci sono in prossimità delle spiagge...mi riferisco in particolare a quel parcheggio che si trova in prossimità di Sant'Andrea. Questa mattina proprio in quel parcheggio ho potuto riscontrare direttamente che per un non parcheggio al sole dalle ore 12 avrei dovuto pagare € 15, chi crede di fare il furbo pensa davvero che questo sia vantaggioso per la nostra isola? parlo da residente e sono amareggiato
Cara signora Landro Rosanna, non capisco il suo sbotto di bile in maiuscolo (a proposito, è la cistifellea o colicisti o vescicola biliare che si svuota, la bile è il liquido in essa contenuto e secreto dal fegato). Lei spero che svuoterà una bottiglia e non l'acqua, giusto? "Io voglio, pretendo... etc", ma che per caso lei è la proprietaria della piazza o di tutta Portoferraio? Chi cavolo mai le ha conferito tutti questi diritti, non è che sogna un po' troppo? Lei dice di conoscermi, non credo proprio, forse mi avrà vista qualche volta, ma posso assicurarla che non ho persone vicine che fanno il mestiere di bottegaio e che possano entrare in "competizione" con lei, la rassicuro inoltre che il mio mestiere ed i miei interessi sono un bel po' diversi e molto distanti dai suoi.
Non me ne voglia, ma credo che lei dovrebbe imparare a non autoincensarsi troppo abbondantemente e troppo spesso, un po' di controllo e modestia, nel suo mestiere non guasterebbe.
Claudia S.
A PROPOSITO DI PALCHI E SPETTACOLI
In questi giorni si fa un gran discutere sull’ubicazione del palco in piazza Cavour, queste discussioni nascono dal fatto che a Portoferraio non c’è un’organizzazione capillare degli eventi estivi, che dovrebbe essere programmata con largo anticipo. Tali eventi o punti d’attrazione dovrebbero interessare e coinvolgere TUTTO il centro storico e non solo la Calata e piazza Cavour. Comprendiamo la signora Landro che si sente penalizzata dalla posizione del palco, ma cosa dovremmo dire noi commercianti di piazza Gori (davanti al Municipio) che siamo desolatamente lontani da ogni tipo di manifestazione?
Abbiamo più volte chiesto all’Amministrazione di organizzare anche nella nostra piazza due o tre eventi nella stagione estiva, di posizionare anche qui qualche panchina, ma alle promesse non c’è stato nessun seguito.
E veniamo a sabato 11 agosto.
Finalmente un evento in piazza Gori. – abbiamo pensato noi.
Il concerto in ricordo di Giorgio Gaber si doveva tenere sulle scale dei locali ex posta, infatti alle ore 18 il vigile faceva sgombrare il parcheggio. Alle 18,30 CONTRORDINE, niente più concerto, le macchine sono tornate nei parcheggi e noi abbiamo assistito basiti a tutta questa scena. Alla fine il cantante si è esibito sulle scale davanti all’Angolo bar.
I COMMERCIANTI DI PIAZZA GORI
Non conosco bene la storia di questo " PALCO ", ma non sarebbe opportuno ( visto lo spazio ), cambiare posto per ogni festa o feste, evitando cosi' lunghe polemiche?
GENTILE SIGNOR ERETICO , LO SCHOUM E' UN OTTIMO SCIROPPO PER SVUOTARE LA BILE . LO USI.
[SIZE=4][COLOR=darkred]L’ESEMPIO DELL’IMPERATORE [/COLOR] [/SIZE]
Tutti i commercianti attendevano con trepidazione la stagione turistica per cercare di risollevare l’economia dei loro negozi , molti i sacrifici per realizzare un minimo investimento che gli permettesse di affrontare una stagione, che tra l’altro si annunciava incerta e piena d’incognite.
Questa doverosa premessa perché ci sentiamo di spezzare una lancia in favore della sig.ra Landro e della sua attività commerciale ubicata nella Piazza Cavour, alle volte oscurata da un palco che come documentiamo dalle foto la nasconde alla vista dei passanti e/o eventuali acquirenti .
E' altresì nostra opinione personale, che la diatriba scaturita con l’amministrazione comunale sia un sintomo della poca attenzione che quest’ultima presta verso i suoi cittadini .
Non me ne voglia l'assessore se mi permetto di consigliare di prendere visione ed esempio dalla famosa frase dell’imperatore Napoleone Bonaparte “detta proprio agli Elbani.
[COLOR=darkred][FONT=comic sans ms]‘Il faut servir dignement le peuple et ne pas s’occuper de lui plaire. La belle manière de le gagner, c’est de lui faire du bien’[/FONT] [/COLOR] . (Bisogna servire degnamente il popolo e non preoccuparsi di compiacergli. La migliore maniera per conquistarlo è di fargli del bene).
Ci auguriamo che quella che riteniamo una "sbadataggine" venga compresa da chi di covere e che la Sig. Landro, come è giusto che sia, possa lavorare con pari dignità degli altri negozianti, specie in questi giorni che purtroppo non saranno lunghissimi come l’inverno che ci attende. 🙁
Spett.le sig.ra Landro la netiquette dei vari blog indica che chi scrive in maiuscolo è come se stesse gridando, quindi può scrivere pure in minuscolo.
Mi risulta che lo stesso assessore che lei taccia di negarsi al telefono, le abbia fatto posizionare dei vasi di proprietà comunale innanzi alla sua attività, al fine di impedire ai veicoli di parcheggiare e lasciarle libero l'ingresso.
Credo che in tutta Portoferraio non ci sia un commerciante che possa vantare simile trattamento.
Mi viene da pensare che lei si innervosisca perchè non le viene data l'attenzione che lei ritiene le sia dovuta e cioè maggiore rispetto alla normalità. Stia certa che chi deve venire ad acquistare presso la sua attività ci viene che ci sia il palco o meno. Altra cosa oggi pomeriggio(domenica 11) ho notato che il suo negozio è chiuso magari aprirà questa sera, altrimenti le sue proteste sono solo chiacchiere senza senso.
Vorrei rispondere all'autore di "la Pila Esiste" (30/07/2013) ma essendo una posta anonima non posso dialogare direttamente.
Alcuni punti; primo, in riferimento alle due ambulanze. L'ambulanza parcheggiata nel parcheggio e' stata alluvionata e dopo molti tentativi di riparazione aspettiamo i documenti per la rottamazione. E' stata una perdita importante e costosa per noi. L'altra ambulanza era parcheggiata nello spazio riservato alla Croce Rossa. Le targhe sono state tolte in attesa del carroattrezzi e all'indomani il mezzo e' stato portato via.
Per quanto riguarda la struttura "veramente oscena" ho qualche difficoltà'. La struttura e' il risultato di moltissimo tempo e di lavoro di molti volontari delle Croce Rossa. Il nostro unico desiderio era di servire al meglio i nostro concittadini e visitatori. Si capisce che la sede della Croce Rossa non e' stata progettata da Renzo Piano ma abbiamo fatto del nostro meglio e di sicuro i ragazzi maleducati armati con bombolette di vernice non aiutano.
Il 30 di Luglio l'autore ha scritto "Vorrei chiedere anche che utilità ha quella struttura veramente oscena e credo in abbandono, non ci vedo mai nessuno, sempre della Croce Rossa".
Io non so con quale frequenza l'autore passa davanti la Croce Rossa ma qui dalla 15 di Giugno c'e' la guardia medica turistica e in oltre ci sono volontari (e sottolineo volontari) che fanno servizio 118 dalle ore 20 fino alle 8 di mattina. Durante il giorno siamo impegnati a fare dimissioni, trasportare i nostri concittadini a fare esami e cure. Spesso, siamo chiamati a rispondere a richieste di 118 perché le altre associazioni non sono disponibili. I nostri volontari hanno lavorato dal 1998 per aiutare quelli che hanno bisogno e l'abbiamo fatto con il cuore. Dopo l'alluvione, dalla "strutture oscena" partivano aiuti di ogni genere 24 ore a giorno per mesi. Una trentina di volontari della Croce Rossa facevano servizio di emergenza, pulivano le nostre strade e case. Molti di questi volontari avevano perso anche le loro case, auto e altro ma erano li ad aiutare chi aveva bisogno. Spero di aver risposto alla domanda: "che utilità ha quella struttura veramente oscena".
A proposito del camion, la Croce Rossa non c'entra. Per quanto riguarda i rottami di motorini siamo d'accordo, anche noi vorremmo un ambiente più decoroso. Magari, se lei si sente di aiutarci ad aiutare il prossimo, nostre porte sono sempre aperte.
I volontari della Croce Rossa di Campo Nell'Elba
Pennellone ha detto che gli hanno telefonato e le Ghiaie rigodono di buona salute !!!!!! BELLISSIMA NOTIZIA....
Ma perchè ARPAT non ha aggiornato le tabelle sul suo sito????? Vengono fatti prelievi giornalieri per comprenderne la cause???? ASA, pagata per gestire il sistema delle acque ha in corso una indagine minuziosa per capire cosa è successo???? La Magistratura ha messo l'occhio sul problema???? Un simile inquinamento é un attentato contro la collettività....GENTE PENSATE A FARE LE COSE A MODO.... ANCHE SE CERTE NOTIZIE MINANO CANDIDATURE ELETTORALI, CON LA SALUTE DELLA GENTE NON SI SCHERZA.