Non si vuole l'inquinamento ambientale, ma tutti usano la macchina o scooter, non si vuole le centrali nucleari ma tutti fanno uso dell'energia, non si vuole le antenne ( anche a forma di albero ), ma tutti usano I computer e I cellulari, insomma decidiamo da che parte stiamo, non si puo' avere la botte piena e la moglie intorciata. Per capirsi, o facciamo veramente a meno di tutte le nuove tecnologie dei tempi moderni, o accettiamo purtroppo quello che la scienza ci offre.
113512 messaggi.
deh, ci vanno si: beccano soldi senza sudare. qualcuno li piglia e li ripiglia ora con un nome ora co un altro... Ma ora il galli c'ha la dieciremi.... hai voglia a voga'!

[SIZE=3][COLOR=darkblue]Precisazione a chi scrive in nome e per conto della PRO LOCO di Campo nell'Elba. [/COLOR] [/SIZE]
In qualità di Assessore al Turismo con delega agli Eventi e spettacoli del Comune di Campo nell'Elba, trovo estremamente difficile cogliere qualcosa mai richiesto, infatti, ad oggi, tolta la riunione annuale con tutte le associazioni del territorio dove non è stato proposto niente se non qualche serata generica (Danza e/o teatro e/o cabaret e/o musica ecc ecc...) e qualche intervento a supportare organizzazioni di terzi, trovo difficile trovare nel recente passato qualche clamoroso diniego o rifiuto da parte di questa amministrazione.
Tengo a precisare, inoltre, che "cosa e', cosa fa, cosa rappresenta e che potenziali abbia" una Pro loco e' molto ben lucidamente presente nella mia mente.
Già dalla preparazione del programma elettorale e dai primi periodi di amministrazione, il sottoscritto, ne aveva ben studiato scopi, finalità e struttura, confrontandosi da subito con i vertici provinciali e regionali dell'UMPLI, anche in seno alla Commisprovinciale dove la sopracitata associazione e' istituzionalmete rappresentata.
Invito, pertanto, i rappresentanti della PRO LOCO stessa ad un confronto serio, sereno e costruttivo nelle sede opportune, lontano dalle piazze virtuali usate, generalmente ed inappropriatamente, per generare polemiche, nell'interesse di Campo e della sua popolazione.
Lorenzo BALDETTI
Assessore del Comune di Campo nell'Elba
P.s. Qualche anno fa un presidente di una PRO LOCO piuttosto anziano (come servizio) mi disse: "la P.L. Funziona solo se è mossa dal volontariato ed amore vero per la propria terra e, cosa fondamentale, deve andare a braccetto con le amministrazioni, qualsiasi esse siano, altrimenti vuol dire che qualcuno, al suo interno, vuol far politica....allora è destinata al fallimento sicuro! "
Da cittadino, da operatore turistico e da iscritto alla Pro LOCO stessa voglio credere fortemente che non sia il nostro caso.
P.S. 2:
Mi scuso con i lettori per eventuali errori e refusi ma, non so perché, ma il mio tablet non mi fa tornare indietro per correggerli!!! Sorry
Solidarietà TOTALE al Sig. Giancarlo Amore.
Grazie.
Questa gran confusione che si è creata per questi inquinamenti non fa bene a nessuno... E trovo di pessimo gusto cercare di creare allarmismi, mi dispiace dirlo caro Sig. Amore ma quell'alone che sembrerebbe di vedere nella sua foto potrebbe essere qualsiasi cosa dalla nota mucillagine ad un effetto dovuto al riflesso oppure ad aloni di polvere sull'obbiettivo non è certo un rilievo fotografico a confermare un'inquinamento da sostanze organiche .. E cmq se si fa un giro sul sito dell'arpat potrà constatare i vari prelievi e campionamento compiuti all'elba per la maggior parte sono in regola.. Dobbiamo avere più fiducia nelle istituzioni Sig. Amore ..anche perchè non credo che a nessuno fa piacere avere un mare inquinato e chiuso alla balneazione..
Saluti un turista preoccupato
Voi chi siete per giudicare il lavoro degli altri ? La signora Landro ha chiesto gentilmente di levare il palco e spostarlo in un luogo che non danneggia nessuno!! Ed è giusto che venga spostanto perché da buon cittadino ha il diritto di rendere visibile il suo meraviglioso negozio ... Che fa gola a tante persone... !! Siete tutte persone cattive e dispettose... Ma ricordate che il male fatto poi vi si torgera contro !!
Landro Rosanna non preoccuparti non sei sola... i ragazzi sono con LANDRO
E ricorda che un Dio esiste !! :bad:
X INCROCIO VIA DEL CHIUSO TORTO
ANCHE OGGI ORE 15 CIRCA UN GROSSO SCOOTER HA FATTO CADERE UN RAGAZZO IN BICICLETTA PER FORTUNA SENZA GRAVI CONSEGUENZE !!
INOLTRE FACCIO PRESENTE CHE VIA DEL CHIUSO TORTO VA TRANSITATA SOLTANTO QUASI IN MEZZA STRADA,IN QUANTO I PROPRIETARI DEGLI APPARTAMENTI IVI UBICATI SI GUARDANO BENE DAL POTARE LE SIEPI E GLI OLEANDRI RAGION PER CUI CHI TRANSITA DEVE PASSARE DAL CENTRO STRADA CON IL PERICOLO DI ESSERE TRAVOLTI DALLE AUTO.EPPURE AFFITTANO AI TURISTI,MA NON SI VERGOGNANO DI ESSERE COSI MENEFREGHISTI E TRASANDATI................VIGILI DI CAMPO INTERVENITE INVECE DI PENSARE SOLO ALLE MULTE !!
Caruggine, AHahahahaahha..............!
Non m'ero accorto della possibilità del gioco di parole, io che ci sguazzo nell'etimologia delle parole e possibili sollazzi attorno a esse.
Fossimo in più elbani così, ironici ma solidali nel trattare le nostre vicende, raggiungeremmo più velocemente unità d'intenti e obbiettivi.
Continuo a credere che ciò sia possibile, ripartendo da zero e ricostruendo un vero modo di vivere l'Elba.
Ho la vaga idea che chi ha scritto ha centrato l'obbiettivo, il fatto che lei abbia puntualizzato i prezzi è un bene.
Ma qualcosa non torna comunque su i soggetti che incassano anche perché fra coloro che gestiscono i servizi vi è anche un noto personaggio Campese , o forse mi sbaglio.
Ci vuole più chiarezza principalmente per coloro che sono impegnati nei servizi siano guide ambientali o detenuti.
Si spera in un futuro migliore.
P.S. Ho la vaga idea che i prezzi siano stati ribassati , concorrenza... chi sa ?
Anco te occhio alle parole Gianca', perchè, se uno prendesse alla lettera, fuori dal contesto, "ritiro la fava e m'inchino...", chissà che si potrebbe immaginà.
Purtroppo le parole possono esse peggio de le sassate se dette male e capite peggio o peggio ancora travisate a bella posta.
Non preoccuparti per il fava, perchè a Rio, senza il tonchio, è quasi un complimento.
Fine delle ruzze.
Ti saluto contento della tua reazione, che per una buona causa, è sempre bene accetta.
Caruggine
Nel leggere l’importante traguardo raggiunto dalla Pro Loco di Porto Azzurro e il Comune di Porto Azzurro, grazie al Protocollo d’intesa tra le parti al fine di realizzare iniziative culturali finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio, La Pro Loco di Campo nell’Elba coglie l’occasione per complimentarsi con le parti, perché una pro loco può funzionare e offrire i suoi servizi solo se il suo comune riesce a capirne l’importanza del suo ruolo e appoggiando le sue iniziative come succede da anni in migliaia di località turistiche. Nella speranza di riuscire anche noi a trovare un punto d’incontro e a replicare presto la vostra impresa con il Comune di Campo nell’Elba, che al momento non ha saputo ancora cogliere le nostre richieste vi rinnoviamo le nostre congratulazioni.
La Pro Loco di Campo nell’Elba
Per Caruggine
Ritiro la FAVA e m'inchino alla civile dialettica da te dimostrata.
Dallo scritto pareva una presa di giro verso appunto una persona come Amore che in molti stimiamo: "Caro Giancarlo, non te la prendere se te e la macchina fotografica a Le Viste siete stati fregati da un miraggio....".
Sono piacevolmente stupito (ogni tanto) quando trovo elbani che rispondono con giusti toni a provocazioni che hanno il solo intento di misurarne la capacità di scernimento e obbiettività.
Lunga vita a Caruggine (scintilla pura in questo caso) e a Giancarlo Amore.
X TURISTA PER CASO:caro turista lei ha ragione ,ma perché non fa nessun cenno a quei str....... che ce 'lhanno lasciata la spazzatura????
PS io a differenza di lei stamattina ero in bici e ho raccolto un bel sacchetto di immondizia e lo messo nel cassonetto,perchè non l'ha fatto anche lei?
Signor/a "Gita a Pianosa" i prezzi delle escursioni non sono quelli da lei riportati (mi limito ovviamente alle escursioni).
Escursione in Kayak €.30,00 (e non 35) con guida
Escursione in carrozza a cavalli €.15,00 (non 19) con guida
Escursioni in bus € 15,00 (non 19) con guida
Escursione il bicicletta €.15,00 (non 17) con guida
Escursione snorkeling €. 15,00 con guida
Escursione a piedi €.8,00 con guida
Visita alle Catacombe Vaticane €.5,00 con guida (ovvero il custode)
Visita guidata del Paese €.5,00
Visita alla mostra allestita presso la Casa del Parco gratuita (termina il 15 ottobre)
Visita alla mostra “Pianosa com’era” allestita dai soci dell’associazione ONLUS Per la difesa dell’isola di Pianosa
preciso che: il kayak non è mai costato 35 euro, bus e carrozza sono diminuiti quest'anno, la bici è diminuita l'anno scorso. Capisco che denigrare Pianosa, e chi ci lavora sia uno sport molto praticato ma sarebbe meglio informarsi prima di fare figuracce.S
E vogliamo fare turismo?
Ore 18,00 strada provinciale 27 per l'Enofola km 2,800 curva con fosso, puzza nauseabonda e liquami che correvano verso il mare.
Bravi !!!
Se la Polizia Urbana ci desse un'occhiata ??
Mamma da grande voglio fare il barbiere..........!!
Il perche' su liberoquotidiano .it. prima pagina.
SI sente parlare dei cassintegrati, degli esodati,della cassa integrazione, di quella in deroga, situazioni che giustamente attendono risposte, ma non sento mai citare da nessuno ripeto " nessuno", dei disoccupati iscritti regolarmente ai centri per l'impiego, che purtroppo non sono piu' giovani, e senza nessuna tutela sociale.
Sfido chiunque a dimostrare il contrario di cio' che dico.
In ogni occasione di elezioni politiche, il cittadino si informa o legge quello che sara' il programma dei partiti o coalizioni, dopodiche' ( questo credo fa' la maggioranza degli elettori ) sceglie coloro che piu' sono in linea con le proprie aspettative. Ma se non trova in nessuno dei programmi cio' che crede sia utile alla risoluzione del problema sopra esposto, esercitera' questo diritto?