Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 9 Agosto 2013 alle 13:45
[SIZE=4][COLOR=darkred]ISOLA D'ELBA. SENZA ESITO DENUNCIA DELL'ENPA: MORTO A CAPOLIVERI CANE DETENUTO IN PRECARIE CONDIZIONI - [/COLOR] [/SIZE] A fine luglio la Sezione Enpa dell'Isola d'Elba aveva denunciato le precarie condizioni in cui erano detenuti, a Capoliveri (Livorno), un esemplare femmina di pastore cecoslovacco ed uno maschio di pastore tedesco, presentando un esposto al Corpo Forestale dello Stato, dopo aver giร  segnalato il fatto a tutte le forze dellโ€™ordine a fine giugno. Purtroppo la situazione รจ precipitata. Infatti, mentre la femmina, grazie allโ€™intervento dei carabinieri e dei volontari Enpa, รจ stata da questi ultimi trasportata presso una clinica veterinaria sulla terraferma dove รจ stata ricoverata d'urgenza avendo riscontrato gravi patologie (leishmaniosi, forte anemia, ipoalbuminemia) e dove รจ stata sottoposta ad un intervento chirurgico che ha permesso di salvarle la vita in extremis, il suo "compagno" invece non รจ stato altrettanto fortunato: il povero pastore tedesco รจ stato trovato in fin di vita dal suo proprietario, ma il veterinario accorso sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso.ยซAbbiamo piรน volte segnalato le condizioni in cui i due animali erano detenuti, rinchiusi in un recinto pieno di escrementi, rifiuti e detriti, senza cibo nรฉ acqua, con un telo di plastica come unico riparo dal sole. La lupa era addirittura legata ad una catena cortissima che le impediva di muoversi - dichiara la Sezione Enpa dell'Isola d'Elba -. Inspiegabilmente, le autoritร  veterinarie della Asl, intervenute una prima volta a fine giugno, si sono opposte al sequestro dei cani sostenendo non esistesse lo stato di denutrizione, e quindi di maltrattamento, che a molti sembrava invece evidente. Il "controllo" si chiudeva cosรฌ con la richiesta indirizzata al proprietario dei cani di ampliare il "box" dei due animali.ยปSollecitati dall'Enpa e dalla Polizia, che avevano nuovamente lanciato l'allarme sulle precarie condizioni dei cani, i servizi della Asl veterinariasi sono nuovamente recati sul posto il 27 luglio, ma anche in questo caso non veniva dato il via libera al sequestro, nonostante lo stesso proprietario avesse espresso perplessitร  sul loro stato di salute. Poi, il tragico epilogo.ยซEsigiamo che su questa terribile vicenda venga immediatamente fatta chiarezza e siano accertate le responsabilitร  - prosegue la Sezione Enpa dell'isola d'Elba -. Soprattutto, vorremmo sapere perchรฉ non sono stati disposti esami medico-veterinari sugli animali, in applicazione del principio di precauzione. Perchรฉ nessuno si รจ accorto che i cani erano letteralmente infestati dalle zecche? Perchรฉ non si รจ tenuto conto dei rilievi mossi dai volontari, dai Carabinieri e da moltissimi testimoni?ยปยซDa quanto ci รจ noto - conclude la Protezione Animali elbana -, il proprietario della lupa cecoslovacca e del pastore tedesco possiede altri due cani che vengono tenuti all'interno della sua abitazione: visti i recenti, terribili trascorsi, siamo veramente preoccupati per la loro incolumitร . Chiediamo quindi alle autoritร  di intervenire al piรน presto per tutelare gli altri due cani.
... Toggle this metabox.