Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
Benito da Benito pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 15:59
SOLO PER INFORMAZIONE Al Senato si è consumata l'ennesima vergogna a favore delle lobby del gioco d'azzardo. pdmenoelle e pdl con il trucco democristiano dell'astensione hanno bocciato la mozione M5S sui danni economici e sociali da decine di miliardi di euro causati dal gioco d'azzardo patologico. La mozione che ha ricevuto solo 76 voti favorevoli (M5S, Lega, Sel, Scelta Civica, 6 dissidenti pdmenoelle e 2 dissidenti pdl) proponeva la cancellazione del condono per le società concessionarie di slot machines. Quelli al governo mi ricordano tanto i ladri di Pisa
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 15:27
ma il tanto sbandierato e declamato Progetto Elba,rivoluzione in 3 anni...dove sono???spariti dopo averci riempito l'inverno di bei paroloni e basta???anche perchè 1 anno è passato e nn hanno fatto niente!!
... Toggle this metabox.
campese con barchettino da campese con barchettino pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 11:14
x capoliveri in tanica Rispondo:A Campo due distributori molto più piccoli di quelli sotto a Capoliveri ed una unica pompa per andare a Cavoli,saluti e calmatevi.
... Toggle this metabox.
Fare peggio è impossibile da Fare peggio è impossibile pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 10:58
Basta parlare di distributore, mi sembra che qualcuno voglia sviare i problemi di Capoliveri su una delle tante cose che mancano. E' ovvio e logico che un distributore con tutti gli annessi possa essere utile alla popolazione residente e non. poi se uno ci guadagnerà o meno saranno cavoli suoi. Uno se lo vuole fare, lasciamoglielo fare, e basta con questa discussione. Molto più interessante invece cercare un confronto politico su questo blog. Ma pare che qualcuno questo confronto non lo voglia e parla sempre di questo distributore. Con tutti i problemi che abbiamo, carenza di infrastrutture, sanità allo sbando, chiusura tribunale, scuole fattiscienti, mancanza assoluta di continuità territoriale, acqua sporca, quando arriva, e cara come l'oro, spazzatura, IMU o sostituto, energia elettrica sempre più cara, prezzi al consumo alle stelle, trasporti marittimi sempre più alti e sempre più incidenti sulla spesa del turista, andiamo a preoccuparci del dsitributore, che ripeto ovviamente sarebbe anch'esso utile. Cari signori pensiamo a cambiare questo gruppo politico che ci ha portato allo sfascio. Fare peggio è praticamente impossibile.
... Toggle this metabox.
idrocarburo da idrocarburo pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 10:26
a campo ci sono tre distributodi,una ad 1km uno ad 1.5km e uno a 3km a Capoliveri due a 3km circa . e per un kilometro in piu fate tutto sto casino, ma basta e magari risolviamo il problema dello sporco dilagante
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 10:24
I miei compimenti al sig. Migliorini Ubaldo, persona di spessore e di cultura ineccepibile, per l'ottimo articolo su TeNews in merito alle condizioni di trascuratezza in cui versa il fosso del Bovalico. Allo stesso tempo volevo chiedere cosa ha fatto l'amministrazione di Campo nell'Elba in merito a questa questione??? A mio avviso niente è tutto uno scarica barile sulle competenze di intervento Regione-Provincia-Comune. Ma è mai possibile che a due anni dall'alluvione non si sia fatto ancora niente? Io, come molti altri, ho avuto 10 mila euro di danni dall'alluvione, un deprezzamento del valore della mia abitazione, nessun euro di rimborso (forse il comune mi dona 200 euro......) e quando piove un pò di più ho paura di affogare. GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
X SCONSOLATO & C. da X SCONSOLATO & C. pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 10:12
Ma fatela finita di sbubbolare, sempre a piangersi addosso, avete strarotto le palle con le vostre lamentele. A maggio tutti a dire che i turisti non vengono perchè l'elba è sporca, puzzolente, incivile,ecc. ora che c'è stato il boom e nessuno degli operatori turistici si lamenta, siete sempre a sbubbolare. Se chiedete a qualsiasi turista cosa ne pensa dell'elba vi dirà che è meravigliosa, un micromondo speciale. Invece di scrivere e basta e dare la colpa agli altri, perchè non scendete in campo per dare il vostro contributo affinchè certi problemi vengano superati? E' troppo facile stare dentro un pc e usare solo 2 dita.
... Toggle this metabox.
PICCOLI OSPEDALI...CHE FUTURO? da PICCOLI OSPEDALI...CHE FUTURO? pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 10:06
[SIZE=4][COLOR=darkred]Futuro dei piccoli ospedali, Mugnai (Pdl) in Commissione sanità «Accogliere subito la richiesta di audizione avanzata dai sindaci» [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]«Ascoltare i territori prima di decidere»: è la prima istanza proposta dal Vicepresidente della IV Commissione alla ripresa dei lavori Anche Porto Azzurro, Marciana, e Rio Marina tra i Comuni che saranno ascoltati [/COLOR] [/FONT] «Calendarizzare con assoluta priorità l’audizione dei sindaci dei comuni dove hanno sede i piccoli ospedali, ovvero quelli che saranno oggetto della riforma annunciata dall’assessore Marroni»: è questa la prima istanza avanzata e subito accolta stamani, alla ripresa dei lavori della IV Commissione (Sanità), dal suo Vicepresidente Stefano Mugnai (Pdl) che così dà voce alla richiesta avanzata dai sindaci stessi poco dopo la metà di agosto di essere ascoltati in Consiglio regionale. Erano stati i primi cittadini di Volterra, Figline, Orbetello, Capalbio, Castel del Piano, Piteglio, San Marcello Pistoiese, Abetone, Cutigliano, Sambuca Pistoiese, Pontremoli, Fivizzano, Zeri, Porto Azzurro, Rio Marina, Marciana, Castelnuovo Val di Cecina, Pomarance, Bibbiena, Lucignano, Castel San Niccolò, Abbadia San Salvatore, Castell’Azzara, Barga, Piazza al Serchio, Molazzana e Castelnuovo Garfagnana a chiedere che a loro fosse dedicata un’audizione specifica sul futuro dei loro ospedali. Il mese di agosto, però, con la sospensione dell’attività istituzionale, aveva lasciato quella richiesta aleggiare nell’aere: «Ma l’esigenza dei sindaci – spiega oggi Mugnai – non può cadere nel vuoto per la tentazione di sfuggire a un confronto con i problemi dei territori che, in vista di decisioni destinate a cambiare gli assetti dell’assistenza sanitaria, devono poter vedere rappresentate formalmente le esigenze espresse da popolazioni che già adesso vivono in territori complicati per raggiungibilità, collegamenti e dispersività nell’ubicazione dei servizi».
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 9:32
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ARGENTO MARINESE ALLA COPPA PRIMAVELA [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=blue]Marciana Marina, 5 settembre 2013 – Eccellente risultato dei giovani velisti portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina che hanno preso parte alla Coppa Primavela 2013 organizzata a Marina di Campo dal Club del Mare e dal Comitato Circli Velici Elbani. [/COLOR] [/FONT] Nella manifestazone che ha portato sull’isola oltre 300 velisti under 12 l’equipaggio marinese della classe L’Equipe U12 composto da Lorenzo Marzocchini e Paolo Arnaldi ha ottenuto un eccellente secondo posto nella classifica finale dopo tre giorni di regate nel golfo (risultati parziali 2-1-4-3-2-5): dopo una prima giornata di regate in testa alla classifica l’equipaggio CVMM si posizionava saldamente al posto d’onore aggiudicandosi la medaglia d’argento alla spalle dei campesi Di Pede/Mibelli. Nella stessa classe gli altri equipaggi CVMM, Antonio Salvatorelli/Edoardo Gargano e Lorenzo Paolini/Elena Pagnini concludevano rispettivamente all’undicesimo e diciottesimo posto. [SIZE=1][COLOR=darkblue]Nella foto di Fabio Taccola al centro il presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce, in altro a sinistra Polo Arnaldi e Lorenzo Marzocchini [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
XX FESTA UVA ED ELEZIONI da XX FESTA UVA ED ELEZIONI pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 9:19
Continuo a non capire e da dove prendi questa sicurezza a proposito del m5s. Credo sarebbe opportuno aspettare qualche settimana x verificare un'eventuale posizione del movimento, seconda forza politica a Capoliveri.
... Toggle this metabox.
ELEZIONI E COMUNE UNICO da ELEZIONI E COMUNE UNICO pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 8:39
Se malauguratamente avesse vinto il si al comune unico, una domanda sorge spontanea ed e' questa; Chi era a favore di questo progetto nella prossima primavera, si sarebbero presentati come candidati alle prossime elezioni? E chi invece era contrario quali argomenti avrebbe portato x convincere gli elettori in un ipotetica candidatura al comune unico?
... Toggle this metabox.
CONFINDUSTRIA LIVORNO da CONFINDUSTRIA LIVORNO pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 8:07
[SIZE=4][COLOR=darkred]TRIBUNALE ISOLA D’ELBA [/COLOR] [/SIZE] La vicenda del Tribunale è fondamentale per la nostra isola e in questi giorni viviamo momenti cruciali per il nostro futuro . Siamo su un isola e quale specificità è più evidente di questa per il mantenimento di un servizio essenziale ? Ci fa piacere che finalmente qualche politico di livello nazionale stia prendendo seriamente a cuore la situazione. Nei prossimi giorni i nostri Sindaci con a fianco tutte le associazioni di categoria e tutti i cittadini dovranno prendere posizioni molto decise su questo argomento . Non a caso il primo convegno organizzato da Progetto Elba quest’inverno è stato dedicato al tema giustizia e sicurezza. E’ il momento di essere uniti e risoluti per superare la difficoltà contingenti di una crisi economica che potrebbe aggravarsi a causa di decisioni sbagliate. E’ chiaro infatti che in un economia rilevante come quella dell’Elba tagliare servizi indispensabili come la Giustizia, la Sanità o la Scuola “per risparmiare”, potrebbe in realtà trasformarsi in un gravissimo vulnus che aumentando i costi e i disagi dei cittadini per ottenere diritti essenziali, creerebbe un danno enorme diminuendo il valore complessivo della nostra isola. La minaccia di chiusura del tribunale è quanto mai seria ed è necessario essere a fianco dell’ Associazione Forense per scongiurare un grave pericolo e garantire un servizio che già 200 anni fa Napoleone aveva compreso essere fondamentale. Confindustria Livorno - Delegazione Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
X POLITICA E FESTA UVA O VINO da X POLITICA E FESTA UVA O VINO pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 7:25
Io sono x la chiarezza. Non votero' mai chi era a favore del comune unico con tutte le conseguenze che avrebbe portato. Credo di essere in buona compagnia e penso che sara' un argomento di discussione alle prossime elezioni amministrative a CAPOLIVERI X SEMPRE. Chiaro?
... Toggle this metabox.
x campese con barchettino da x campese con barchettino pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 7:06
Hai tutte le ragioni di dire che abbiamo rotto, pero' sarebbe opportuno che tu dicessi quanti distributori di benzina ha il Comune di Campo, altrimenti continuiamo a parlare senza capirci.
... Toggle this metabox.
SCONASOLATO da SCONASOLATO pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 6:53
ECCO L'IMMAGINE DELLA NOSTRA ISOLA DELLA QUALE NESSUNO SE NE CURA: [SIZE=1]1) SPIAGGE ALLO SBANDO...TERRA DI CONQUISTA DI EXTRACOMUNITARI, CANI E...OMBRELLONI ABUSIVI CHE HANNO MESSO LE RADICI COME ALBERELLI 2)SERVIZIO IDRICO CARENTE, ACQUA ROSSA E SPESSO RUBINETTI ASCIUTTI, 3)FOSSI E VALLI ABBANDONATI, SPORCHI E OSTRUITI DA ROVI ED OGNI COSA, 4) CASSONETTI SPESSO STRARIPANTI E PUZZOLENTI 5) EMANAZIONI PUZZOLENTI E SOFFOCANTI SERALI E MATTUTINE CHE DALL'IMPIANTO DEL BURRACCIO INVADONO MEZZA ISOLA E SPECIE LE ZONE LIMITROFE E QUESTO VA AVANTI DA ANNI. 6) L'INSOFFERENZA E IL MENEFREGHISMO DI CHI, INFORMATO E PREPOSTO AI CONTROLLI FA FINTA DI NULLA,AVALLANDO COSI LO STATO INDEGNO DELLA NOSTRA ISOLA E RENDENDOSI COMPLICE DELLA DEVASTAZIONE DELL'IMMAGINE TURISTICA DELLA STESSA, E QUI NESSUNA AUTORITA' ESCLUSA, PERCHE TUTTE DICO TUTTE SONO STATE INFORMATE ANCHE CON DENUNCIE FORMALI. VERGOGNATEVI.[/SIZE]
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 6:46
Certo che a Capoliveri siamo proprio strani, ci si lamenta che siamo allo sbando, che la dx e la sx ( esistono ancora ? ) hanno candidati poco credibili o stantii e non si prendono in considerazione le poche novtà politiche del territorio, allora continuiamo a farci del male, magari qualcuno ci prometterà di fare anche stò c@zz@ di distributore e noi abboccheremo come perchie. au revoir 😎
... Toggle this metabox.
campese del bovalico da campese del bovalico pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 6:29
X FOSSO DEL BOVALICO Facendo riferimento alla lettera del sig.Migliorini pubblicata su Tenews.it in data 05/09,mentre esprimo tutta la mia solidarietà al sig.Migliorini per quanto esposto e fotografato,esprimo il mio biasimo nei confronti:del Sindaco Segnini ,dell'Arch.Maltini e nei confronti degli Uffici Provinciali ed in particolar modo della Sig.a Schezzini che siede in Provincia anche con il mio voto.Tutti questi signori,forse già sentendo odore di fine mandato,dimostrano di strafregarsene dei nostri problemi veri !!Va bene andare in bici e partecipare a feste e premiazioni,ma quelli che hanno avuto ingenti danni e non hanno avuto alcun rimborso chi li tutela?Se succede un'altra catastrofe con il fosso nelle condizioni denunciate dal sig.Migliorini,chi pagherà? Meglio far posizionare ombrelloni e sdraie a go-go che tenere aperto e pulito il fosso del Bovalico, andate a prendere visione di persona,grazie.
... Toggle this metabox.
I MIEI RICORDI da I MIEI RICORDI pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 6:21
... Toggle this metabox.
campese con barchettino da campese con barchettino pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 6:13
x distributore a Capoliveri Siamo proprio una Isola di bischeri...............con tutti i problemi che ci sono in Italia e nel Mondo,tutti i santi giorni la solita zolfa per il Distributore a Capoliveri !! Per cortesia,fatela finita una volta per tutte,ne abbiamo le scatole piene,caspita!
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE da CROCE VERDE pubblicato il 5 Settembre 2013 alle 5:56
[SIZE=4][COLOR=darkred]Prestiti sociali, la Regione assegna 75mila euro all’Elba [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue] Fondi destinati a famiglie in gravi difficoltà economiche: potranno essere concessi fino a 3mila euro senza interessi e restituibili in 36 mesi. Capofila del progetto la Croce Verde, ecco le associazioni che faranno da sportello sul territorio [/COLOR] [/FONT] Entro la fine di settembre sarà attivata in Toscana una rete di 250 centri di ascolto, gestiti da 400 volontari, per vagliare le richieste di prestito sociale, fino a tremila euro concessi senza garanzie a persone o famiglie in gravi difficoltà economiche e restituibili in 36 mesi senza interessi. Questo nuovo progetto, finanziato dalla Regione Toscana con 4 milioni e 700mila euro, viene realizzato in collaborazione con le associazioni del terzo settore, fra cui Caritas, Arci, pubbliche assistenze. 38 i progetti predisposti dalle associazioni e approvati fino ad oggi. Saranno i centri di ascolto in collaborazione con i servizi sociali a vagliare le richieste di aiuto e a svolgere attività di tutoraggio e di accompagnamento per garantire un uso consapevole del denaro. Per ottenere un prestito sociale bisogna risiedere in Toscana, essere maggiorenni, avere un reddito ISEE non superiore ai 15.000 euro, avere cittadinanza europea o carta o permesso di soggiorno regolare, assenza di condanne per reati come associazione mafiosa, riciclaggio, impiego di denaro di provenienza illecita. All’Elba il Centro di Ascolto farà riferimento ad una serie di associazioni, che avranno come capofila la Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio. Hanno inoltre aderito le Pubbliche Assistenze di Marciana Marina, Campo nell’Elba e Capoliveri, il comitato territoriale dell’ARCI, la Pubblica Assistenza di Cavo, il Circolo Culturale Sandro Pertini e la Pubblica Assistenza di Rio Marina. Per l’Isola d’Elba sono già disponibili 75mila euro, che sono già state accreditate sul conto corrente della Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio. “A giorni avremo i moduli di richiesta e cominceremo ad accogliere le domande – ci ha detto Paolo Magagnini, coordinatore del progetto, che è stato denominato “Elba Insieme per combattere la povertà” – poi le valuteremo, insieme all’assistente sociale dell’ASL e al vicesindaco di Portoferraio Cosetta Pellegrini, che si occupa anch’essa del sociale, per poter procedere poi immediatamente all’assegnazione dei contributi”. “Ho un solo rammarico – ha voluto sottolineare Magagnini – al progetto mancano l’adesione della Misericordia, di Cittadinanza Attiva ma soprattutto della Caritas, che conosce bene le effettive situazioni di povertà presenti sul territorio e quindi avrebbe potuto essere di grande aiuto nella valutazione delle domande. Noi andremo comunque avanti, perché le necessità purtroppo sono davvero tante, molto più di quanto si possa pensare”.
... Toggle this metabox.