Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
CAPITANERIA DI PORTO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 19 Luglio 2022 alle 5:07
PROSEGUONO I CONTROLLI DELLA GUARDIA COSTIERA SUL LITORALE Prosegue senza sosta l’attività della Guardia Costiera a tutela della sicurezza della balneazione ed all’insegna del rispetto delle regole in mare e sulle spiagge del litorale, nell’ambito dell’ormai consueta Operazione “Mare Sicuro”, partita da lontano e giunta all’edizione del 2022. Anche nello scorso fine settimana il personale del Circondario, che comprende gli uffici di Piombino, Follonica e San Vincenzo, ha effettuato molteplici controlli, puntando l’attenzione sul diporto e sull’attività balneare in genere, dando vita ad un intenso week-end operativo. Durante i pattugliamenti nelle acque del Circondario è stata riscontrata la presenza di alcune imbarcazioni che si trovavano a navigare - o comunque erano ormeggiate - a distanza ravvicinata dalla costa, senza rispetto della distanza di sicurezza fissata in 200 metri nelle acque antistanti alle spiagge e 100 metri di fronte alle scogliere a picco sul mare, aree - come noto - riservate esclusivamente alla balneazione. Nel complesso, tra sabato e domenica sono stati sanzionati per “sottocosta” 6 (sei) diportisti, per un totale complessivo di 1.377,00 Є; durante un ulteriore controllo a carico di un conducente di una moto d’acqua, anch’egli sanzionato per non aver rispettato la distanza minima dalla costa, è emerso che lo stesso non era nemmeno in possesso della prevista patente nautica, con elevazione di un’ulteriore sanzione amministrativa di 3.672,00 €. Non da meno l’attività sul litorale, che ha portato al sequestro di numerose attrezzature destinate alla fruizione turistica del litorale (ombrelloni, bastoni e sdraio) installati abusivamente o, comunque, lasciati in spiaggia ben oltre l’orario consentito, configurando l’illecito penale dell’occupazione abusiva del demanio marittimo. La Guardia Costiera, in definitiva, continua la propria attività a tutela dei bagnanti e degli usi legittimi delle spiagge, rammentando quanto sia fondamentale da parte di tutti gli utenti del litorale, diportisti e/o semplici turisti che siano, il rispetto delle normative in vigore, anche ai fini della prevenzione di eventi incidentali in ambito marittimo
... Toggle this metabox.
CRISI DI GOVERNO pubblicato il 19 Luglio 2022 alle 5:00
CRISI DI GOVERNO Non ne possiamo più davanti ad espressioni come all’ Italia non serve una crisi di governo: questa paura del voto che è espressione di democrazia ha stufato.Sono andati alle urne in questo periodo tutti i paesi del mondo. Non ne possiamo più davanti ai continui richiami al senso di responsabilità,alla storiella per cui il senso di responsabilità si dimostra solo evitando le elezioni.Questa è la cosa più fascista che ho sentito dire in questi ultimi anni. Dalla crisi si esce con le elezioni, che non sono un tabù, ma l’espressione più compiuta di una democrazia .
... Toggle this metabox.
SILVER AIR pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 16:24
SILVER AIR: A BORDO DEI VOLI LA NUOVA RIVISTA DEDICATA ALL’ISOLA D’ELBA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/air.JPG[/IMGSX]Interamente dedicato all’isola d’Elba, il nuovo in-flight magazine della compagnia Silver Air è a bordo dei voli che collegano la perla dell’Arcipelago Toscano con Pisa, Firenze, Milano, Bologna e Lugano. Realizzata da Lime Edizioni - casa editrice specializzata in servizi di informazione territoriale - e diretta dal giornalista Marco Tenucci, la rivista racconta la natura dell’isola, il patrimonio storico-artistico, le attività all’aria aperta e naturalmente il mare, sia sopra sia sotto il pelo dell’acqua, con tanti suggerimenti per chi ha voglia di rilassarsi, curiosare, fare sport, anche fuori stagione, e un’attenzione particolare verso il turismo responsabile. Gli argomenti trattati sono numerosi e variegati: dalle gite in kayak per esplorare la costa nei minimi dettagli, al trekking con gli asinelli per assaporare a passo lento i colori e i profumi della macchia mediterranea; dall’incantevole Santuario delle Farfalle all’osservazione dei cetacei in compagnia dei biologi marini; dalla Portoferraio medicea e napoleonica al Cammino della Rada, esempio virtuoso di cura e fruizione del territorio; dalle preziose dune di Lacona, autentico scrigno di biodiversità, al progetto “Chi trova un nido trova un tesoro” per monitorare le nidificazioni delle tartarughe marine; dall’area umida delle Antiche Saline, che ricorda gli stagni costieri della Camargue, all’universo subacqueo, ai borghi di terra e di mare, alle spiagge più belle. Senza dimenticare le vasche brulicanti di vita dell’Acquario dell’Elba, la storia e le imprese dell’eroe elbano Teseo Tesei, le Terme di San Giovanni dove da oltre mezzo secolo si pratica la talassoterapia. E per finire un progetto di recupero sociale nel carcere di Porto Azzurro e le stimolanti proposte della neonata Fondazione Acqua dell’Elba.
... Toggle this metabox.
x isolano innamorato pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 15:21
Secondo te il gestore preferisce restare con le cisterne a secco e non vendere piuttosto che lavorare e guadagnare? Rileggi cosa hai scritto perché non ha né capo né coda. Purtroppo per lui il gestore non ha voce in capitolo e deve sottostare alle decisioni prese da altri.
... Toggle this metabox.
EB. da Capoliveri pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 14:58
AAA CERCASI Polizia municipale di Capoliveri Dove trovarla? In ufficio al fresco? E già appunto dopo 3 chiamate e un post su Facebook.(.per un auto parcheggiata in curva in salita su una strada già stretta per auto figuriamoci per un ambulanza se ce ne fosse stato bisogno) Rispondono con SI! Provvederemo.....e dopo si vendicano multando con criteri discutibili le auto nei dintorni ...è ma questa è la prassi mi è stato detto...Bhe intanto mettere un avviso nooo? Comunque ora in quei posti ci sono altre auto ..(premetto che non c è nessun divieto) senza multa senza avviso Chissà perché a me si è l altre no? 😜 vabbè Ringrazio l amministrazione comunale per avere dei vigili così efficienti come non ce l ha nessuno.
... Toggle this metabox.
X difesa al gestore da 1 pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 14:09
Secondo me al gestore girano eccome ma non ha potere sull'approvvigionamento...hanno deciso altri per lui
... Toggle this metabox.
cittadino riese pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 12:40
Prima di criticare i commenti altrui bisognerebbe sapere di cosa si parla..... In primo luogo chi viaggia su due ruote paga le stesse tasse ed ha gli stessi diritti di chi viaggia su 4, quindi la risposta "se per voi è pericoloso passate da un'altra strada è davvero ipocrita. In secondo luogo io non ho detto che è pericolosa per la velocità a cui si transita(chi ha detto che si va oltre il limite?) ma è pericolosa per le moto, scooter ed anche biciclette proprio per il divario tra asfalto vecchio e nuovo che obbligano le ruote a cambi di direzione improvvisi ed inaspettati dal conducente, non è che cadere a 30Km/h sia piacevole, si vede che chi scrive non ha mai guidato un mezzo a due ruote. Inoltre per quanto mi riguarda quando le ditte effettuano dei lavori su beni pubblici dovrebbero ripristinarli allo stesso stato in cui erano precedentemente, purtroppo non c'è mai nessuno delle autorità che si prenda la briga di controllare l'esecuzione di questi lavori e prenda provvedimenti in merito. La strada del volterraio era una delle poche elbane che aveva un manto stradale pressochè perfetto, ed ora..... E' PERICOLOSA Per quanto riguarda il fatto che i tempi di chiusura sarebbero stati maggiori, non è la stessa ditta che ha fatto i lavori sulla provinciale per Porto Azzurro? lì la copertura non è comunque bella ma non è sicuramente pericolosa come questa.
... Toggle this metabox.
X Cittadino Riese da Elba pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 11:21
Puntuale come un orologio svizzero ecco la critica ai lavori eseguiti da Terna sulla strada del Volterraio. Sicuramente si poteva fare di meglio ovvio. Quella che tu chiami polvere e un prodotto assorbente , di solito polvere di cava, che viene sparso sulla strada asfaltata ,di fresco ,per non farlo attaccare ai pneumatici delle macchine che transiteranno dopo . Per evitare la diversità di piano fra il vecchio e in nuovo dovevano rimuovere il vecchio e poi riasfaltare prolungando ulteriormente la chiusura della strada. Poi prendersela con il Sindaco che senso ha ? Ricordo che in quel tratto di strada vige il limite di velocità di 30 km orari che quasi nessuno rispetta e poi se sei tanto scontento e preoccupato fai il giro per Porto Azzurro e fine dei giuochi. P.S. Specifico che non sono un impiegato o lavoratore sia di Terna che della ditta asfaltatrice ,ho solo fatto delle riflessioni di buon senso perché tenere ancora chiuso quel tratto di strada in questo periodo di turismo non sarebbe stata una bella cosa.
... Toggle this metabox.
elbano pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 11:13
Il tratto di strada del Volterraio nel quale è stato fatto i lavori è pericolosissimo per i mezzi a due ruote. per favore fate qualcosa prima che qualcuno si faccia davvero male. E non venitemi a dire che nessuno sapeva niente.....ma qualcuno dei responsabili non è andato a controllare lo stato di ripristino del manto stradale?
... Toggle this metabox.
Cittadino riese pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 10:23
Qualcuno ha provato a percorrere in moto o scooter la strada del Volterraio appena riaperta? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/apertura.JPG[/IMGSX]Io tutti i giorni vado da Rio Portoferraio per lavoro e stamani, bello contento che avessero riaperto finalmente il Volterraio, ho imboccato la strada che percorro ormai da più di 30 anni. Mi immaginavo che le condizioni non fossero al top, ma la realtà è ben lontana dall'immaginazione, il tratto interessato dai lavori è interamente coperto di polvere, ci sono diverse macchie d'olio probabilmente lasciate dai mezzi che hanno usato per i lavori, passare sull'asfalto nuovo che hanno messo per coprire la traccia è come percorrere un tratto sterrato, e cosa ancora peggiore la congiunzione tra asfalto vecchio e nuovo non è allo stesso livello, ma forma un gradino che arriva anche ad essere alto diversi centimetri. A questo punto vorrei chiedere al sindaco di Rio, che si è apertamente vantato di aver fatto rispettare a Terna i termini di consegna, di farsi un giro in scooter per quella strada che io definirei "pericolosa" per chi la percorre con mezzi a due ruote.
... Toggle this metabox.
Paradossi Elbani pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 10:05
Vedo gente su Fb vantarsi di avere la nazionale elbana, ma opporsi al comune unico. Siamo fantastici.
... Toggle this metabox.
x GUASTI NAVI pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 10:01
D'inverno useremo il pedalo' o la barca a remi per arrivare dall'altro lato del canale.
... Toggle this metabox.
Cavoli pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 9:56
A Cavoli nella zona del semaforo al parcheggio ci vuole la videosorveglianza. Purtroppo c'e' chi si ferma tra il parcheggio e l'edicola per caricare delle persone bloccando tutto il traffico e anche impedendo che chi ha il semaforo verde di partire. In quel tratto vige il divieto assoluto di fermata (almeno secondo i cartelli stradali). E' cosi difficile far salire le persone in macchina nel parcheggio? Magari camminare fa male alla salute? Meglio pagare per andare in palestra.
... Toggle this metabox.
Distributore porto azzurro pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 8:47
Le autorità non credo abbiano potere è vero ma il servizio nello specifico garantisce un servizio generico al turismo portuale e questo dovrebbe essere di interesse secondo me...come se un bar in piazza chiudesse durante il giorno...a porto azzurro poi c'è sempre stata attenzione.... Per i serbatoi con il vecchio sistema venivano riforniti più volte in uno stesso giorno per risolvere il problema.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 8:28
MARIO LUZI CELEBRATO AL MUSEO BOLANO CON GIAMPIERO PALMIERI Mercoledì serata speciale all’Open Air Museum di San Martino Prosegue all’Open Air Museum Italo Bolano la mostra di Giampiero Palmieri “LA BARCA : Italo Bolano e Mario Luzi - Documenti e immagini di un'amicizia”. La mostra ha permesso di scoprire la formidabile documentazione, rimasta finora inedita, messa insieme da Bolano nel corso di oltre un ventennio per dar conto della vita e dell'attività del poeta, accanto ad articoli che documentano il sodalizio artistico tra i due artisti. Mario Luzi era un grande estimatore dell’Elba, dove, a Marciana Marina, aveva avuto anche la cittadinanza onoraria nel 1995 e proprio là, sul lungomare, sono collocate tre grandi ceramiche realizzate da Bolano e dedicate a Luzi, la più grande inaugurata nel 2018, l’ultima estate che Italo passò nella sua Isola. La mostra documenta anche i luoghi amati e frequentati da Luzi: Siena e, soprattutto, la Val d'Orcia, in particolare Pienza, attraverso una selezione di suoi scatti fotografici che esaltano la dolcezza della campagna spesso ricordata dai versi del Poeta. Mercoledì 20 luglio alle 21.30, nel giardino del Museo, che ospita il monumento di Bolano dedicato a Mario Luzi, si svolgerà una serata dedicata al Poeta e al loro sodalizio artistico e spirituale. Giampiero Palmieri e Alessandra Ribaldone converseranno sulle opere e le vite dei due artisti e saranno proiettati filmati anche inediti gentilmente concessi dalle due organizzazioni patrocinatrici. Verranno inoltre lette alcune poesie di Mario Luzi. La mostra di Palmieri durerà fino al 23 luglio, per lasciare il posto ai 40 artisti della collettiva che arricchirà il Festival dell’Acqua Arte Amore Aquamour, di imminente inizio, il 29 luglio.
... Toggle this metabox.
GUASTI NAVI da Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 7:56
Buongiorno, scusate tutti si preoccupano per i guasti delle navi in questo periodo ma, DI COSA SUCCEDERA' QUEST'INVERNO ?????? Nemmeno una parola !!!!!! Tanto: - i turisti NON ci sono - chi si doveva riempire il portafoglio lo ha fatto - e di quei poveretti RESIDENTI chi se ne frega..... tanto accettano tutto !!!!!!! 😡😡😡😡😡😡😡
... Toggle this metabox.
In difesa del gestore carburante Porto Azzurro da Porto Azzurro pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 7:39
Perché il gestore non dovrebbe avere interesse a garantirsi l'approvvigionamento? Non vuole guadagnare più di tanto? Non è che i fornitori non gli erogano più di un tot di carburante? O ancora il deposito che ha nel sottosuolo non è che non contiene più di quel tot di carburante di cui si rifornisce e poi se c' è una improvvisa maggiore richiesta, non riesce ad erogare più di quello che eroga?
... Toggle this metabox.
X isolanoinnamorato pubblicato il 18 Luglio 2022 alle 6:12
Bel ragionamento, nel frattempo i turisti scappano, ma non è un nostro problema ne dei sindaci, buon lunedì
... Toggle this metabox.
Navi, carrette e bandi di gara da Elba pubblicato il 17 Luglio 2022 alle 23:18
Dai commenti che si possono leggere, per l'elbano medio Moby e Toremar è la stessa cosa, perché sono entrambe società di Onorato armatori. Errore. Moby sta sul mercato in regime di libera concorrenza. Come BluNavy e Corsica Ferries. I diritti/doveri sono gli stessi e l'utente è libero di scegliere l'una o l'altra. TOREMAR invece ha vinto un bando di gara della Regione Toscana. E' TPL, trasporto pubblico locale, come i bus e come i treni regionali FS. Tutto un altro discorso. I doveri Toremar verso la Regione e gli utenti sono scritti tutti nel bando di gara e nel relativo contratto di servizio. Se la Regione tollera i disservizi in ambito Toremar, il problema è politico innanzi tutto. I sindaci possono solo protestare, come i privati cittadini, e fare pressione in Regione, ma niente di più. Certo qualche associazione di consumatori qualche esposto potrebbe anche pensare di farlo, visto l'andazzo.
... Toggle this metabox.