Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
STIPENDI A VITA, SENATORI A PIACERE da STIPENDI A VITA, SENATORI A PIACERE pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 8:05
STIPENDI A VITA, SENATORI A PIACERE: I QUATTRO NEOELETTI DI RE GIORGIO GIÀ DISERTANO LE SEDUTE IN AULA Il senatore leghista Stefano Candiani, durante una discussione su un decreto legge per la valorizzazione e il rilancio dei beni culturali sputtana i nuovi senatori a vita e Bella Napoli: “Dove sono? Non sarà che sono stati nominati solo per garantire voti di fiducia al governo?” - Pd imbarazzato... [URL]http://www.dagospia.com/img/foto/09-2013/napo-abbado-piano-263434_tn.jpg[/URL] [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/stipendi-a-vita-senatori-a-piacere-i-quattro-neoeletti-di-re-giorgio-gi-disertano-63132.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
R. Sandolo da R. Sandolo pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 7:13
[COLOR=blue][SIZE=4]COMMEMORAZIONE VITTIME DELL’ANDREA SGARALLINO[/SIZE] [/COLOR] Ieri pomeriggio, 21 settembre 2013, all’Elba è stato commemorato con anticipo di un giorno l’affondamento dell’Andrea Sgarallino, della Navigazione Toscana, con le vittime. Il piroscafo il 22 settembre 1943 navigava, con equipaggio e passeggeri civili e militari, da Piombino a Portoferraio. Era comandato dal STV. Carmelo Ghersi ed aveva molti marinai elbani. Venne silurato da un sommergibile inglese, presso la costa dell’Elba, nella rada di Nisporto. Anche se si era nel mezzo della II Guerra Mondiale la giornata, drammatica e inaspettata, fu colma di dolore e disperazione. Furono coinvolte più di 300 persone a bordo, per la maggior parte elbani. Si salvarono solo quattro persone tra cui Stefano Campodonico, fuochista di bordo, dell’isola del Giglio. Il relitto si trova oggi, spezzato in due, sui fondali, a circa 66 metri di profondità, nel punto Latitudine 42° 49’ 57 - Long. 10° 21’ 35’’ . Tutta l’Elba fu in lutto per la perdita di familiari, parenti e amici. Molti, soprattutto campesi, ricordano ancora Giovan Battista Baldetti, Giuseppe Cetica, Salvatore Locci, Vittorio Battaglini, Michele Ricci, Gina Nelli, Angelo Baldetti, Egisto Nelli. La commemorazione si è svolta alla presenza di Autorità Civili e Militari dell’Elba, di parenti e amici dei caduti, di Componenti d’Associazione d’Arma e di molti cittadini dell’Elba e da altri provenienti dal Continente, con la sentita partecipazione del Vescovo Diocesano S.E. Mons. Carlo Ciattini. Coordinata da un Comitato diretto da don Giorgio Mattera con la stretta collaborazione di don Gianni Mariani, ha avuto due momenti diversi e distinti, uno a terra e uno in mare, con un profondo e emozionante coinvolgimento. Il pomeriggio, è iniziato con la visita alla Cappella Memoriale delle vittime del mare, presso la Chiesa di San Giuseppe in Portoferraio, che ha affascinato i presenti raccolti in religioso silenzio. La cerimonia commemorativa è iniziata alle 15.30 dal Dott. Roberto Peria, Sindaco di Portoferraio, con una prolusione interessante per i vari aspetti storici e umani. La Messa solenne concelebrata dal Vescovo e accompagnata dal Coro Parrocchiale di San Giuseppe assieme al Coro della Schola Cantorum di Marina di Campo, è stata seguita con momenti di forte emozione. La sua omelia ha colpito l’animo di tutti. Di particolare valore sono stati i riferimenti ai Papi Giovanni XXIII e Francesco. Poi ha parlato del mondo moderno con la società malata, profondamente in crisi di valori e carente di etica e morale. Ha invitato i fedeli a vivere coscientemente, con pienezza, i valori cristiani, soprattutto secondo giustizia, carità, verità, eguaglianza, perseguendo libertà e pace. E’ seguita la splendida melodia della brava cantante Maria Salvini, pronipote di Stefano Campodonico, ammirata da tutti i presenti, che ha sublimato le sensazioni del momento. Al termine della Santa Messa ha parlato don Giorgio con parole semplici e toccanti per poi invitare tutti a presentarsi sulla nave Bastia della Moby e continuare la celebrazione sul punto dell’affondamento. La nave, gentilmente concessa per l’occasione dalla Compagnia di Navigazione, è partita in orario accompagnata da motovedette militari, per arrivare a destinazione alle 18.30. Giunti sul punto nave esatto, dopo il suono del silenzio, il Vescovo ha benedetto la Corona d’Alloro assieme alla targa ricordo. Seguita con particolare attenzione la Corona è stata calata in mare da due marinai. Momenti di commozione e qualche lacrima negli occhi. Nello stesso momento i cori, circondati da tutti i passeggeri, hanno intonato un inno adatto alla commemorazione. Salutando con la sirena la nave è ripartita per il porto di Portoferraio arrivando alle 19.15 . Più tardi, alle 21.30, nel Salone “De Laugier”, è avvenuta la proiezione del documentario “Il destino dell’Andrea Sgarallino. I partecipanti alla commemorazione sono stati soddisfatti del pomeriggio e della serata passati nel ricordo della tragedia. L’organizzazione dell’evento predisposta da don Giorgio, con l’efficiente assistenzae del Comitato e con il valido impegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, è stata molto accurata sia nella definizione dei vari passi significativi sia per la sostanziale aderenza al planning che al timing. A loro va il vivo ringraziamento di tutti. Raffaele Sandolo Marina di Campo, 22 settembre 2013
... Toggle this metabox.
Il Bacco che con Capoliveri non c'azzecca niente. da Il Bacco che con Capoliveri non c'azzecca niente. pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 6:33
Pensavo che dopo l'intervento del sig. Martinenghi e del rappresentante locale della Faita fossero chiare, anche ai più scettici, le motivazioni che spingono i turisti a trascorrere le vacanze all'Elba. E' evidente che così non è, neanche quando si rafforza la propria opinione firmandosi. Per me il rally è qualcosa legato ai ricordi giovanili, quando c'erano le squadre ufficiali delle varie fabbriche automobilistiche, quando ci si emozionava al rombo dei motori dei vari Pinto, Munari... e di quelli che seguirono. Negli anni il rally ha perso fascino fino a rimanere un appuntamento importante per i soli appassionati . Con questo non voglio dire che vada abolito ma gli deve essere riconosciuta una giusta collocazione che tenga conto delle esigenze di chi vuole muoversi in assoluta tranquillità e sicurezza. Comunque con tutte le schifezze che si leggono sui giornali ed al nostro naturale compiacimento verso personaggi furbi e arroganti, ho altro a cui pensare. Bacco ( non c'è bisogno di mostrare la carta d'identità per esprimere un opinione,chi la richiede deve avere dei problemi...oppure crede che le teste pensanti di questo scoglio devono essere limitate alle proprie conoscenze)
... Toggle this metabox.
Per CARO BASTOGGI da Per CARO BASTOGGI pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 5:20
Non so chi tu sia, ma vorrei esprimere innanzitutto la mia solidarietà alla ragazze lasciata a piedi ed ai suoi familiari. Poi vorrei dire al Sig. BASTOGGI di vergognarsi per il comportamento avuto dai suoi collaboratori e per le dichiarazioni che ha fatto. Se volessimo costituire un gruppo che vada a controllare il comportamento degli autisti/controllori sulle tratte che svolgono,io ci sono. Inoltre farei un accurato appello alle forze dell'ordine che invece di girellare con i loro/nostri mezzi, ogni tanto fermassero qualche autobus per controllarne il disco, visto che vanno sempre come pazzi. Per ultimo Sig. BASTOGGI si ricordi che il suo stipendio e pagato con finanziamenti pubblici che l'azienda per cui lavora percepisce sopratutto per il servizio che svolge all'Elba, per cui porti almeno rispetto a chi la mantiene. Distinti saluti Marco P.s. Credo che sarebbe bastato rispondere all'appello del padre indignato con un: Mi scusi abbiamo sbagliato,le assicuro che non capiterà più. Adesso tutte le polemiche sarebbero svanite. Diciamolo.....è stato un po' masochista....
... Toggle this metabox.
ELBAMAN 2013 da ELBAMAN 2013 pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 3:46
[SIZE=4][COLOR=darkblue]A una settimana da Elbaman...! [/COLOR] [/SIZE] Il 29 settembre sarà il giorno della nona edizione di Elbaman ed Elbaman73, i triathlon su distanza iron e half iron più amati dai triatleti italiani e con la più alta partecipazione in percentuale di triatleti stranieri. Il programma prevede l’apertura delle danze sin da venerdì 27, quando a partire dalle 15 si aprirà la registrazione dei partecipanti e alle 19.30 con l’appuntamento del Pasta Party. Sabato 27 alle 10 si svolgerà il briefing, in italiano e in inglese, dedicato ai partecipati all’Elbaman. Gli atleti di Elbaman73 e Staffetta troveranno il briefing nel pacco gara, oppure potranno scaricarlo direttamente on line: Elbaman73 > [URL]http://www.elbaman.it/doc/Briefing2013_73_ITA_ENG.pdf[/URL] Staffetta > [URL]http://www.elbaman.it/doc/Briefing2013_STAFF_ITA_ENG.pdf[/URL] Alle 15 spazio ai più piccoli con l’Elbaman Kids, mentre dalle 16 alle 18.30 si popolerà la zona cambio delle bici dei protagonisti delle due gare di domenica. La zona cambio riaprirà domenica mattina alle 5.30 in punto, mentre il primo via, quello dell’Elbaman individuale, sarà dato alle 7; dopo 40 minuti via agli staffettisti. Elbaman73 avrà due partenze: la batteria femminile comincerà a nuotare alle 8.10, quella maschile alle 8.30. Alle 13 è previsto l’arrivo del vincitore di Elbaman73, alle 16.30 per Elbaman, ma la festa dei finisher continuerà fino alla 24, orario entro il quale dovranno arrivare i concorrenti per poter conquistare la medaglia da finisher. Ma non finisce qui… Lunedì 30 settembre infatti ci sarà l’ultimo atto di Elbaman 2013 con la cerimonia delle premiazioni, a partire dalle 10. PROGRAMMA COMPLETO [URL]http://www.elbaman.it/schedule.asp[/URL] REGOLAMENTO ELBAMAN [URL]http://www.elbaman.it/doc/ELBAMAN_RACE_RULES_2013_ITA.pdf[/URL] STARTING LIST [URL]http://www.elbaman.it/doc/ELBAMAN_ELBAMAN73_Starting_List.pdf[/URL] SITO UFFICIALE [URL]www.elbaman.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 2:59
[COLOR=darkblue]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA E NEFROLOGIA PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI[/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
... Toggle this metabox.
X amedeo da X amedeo pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 0:51
Hai fatto una serie di discorsi sconclusionati, uno zuppone di parole senza ne capo ne coda.. la prossima auto che passa con il numerino a 120 all' ora in paese, vorrei che ti prendesse la casa, poi vediamo se la pensi ancora così. A 100 all' ora in un centro abitato non ci si va, un po' di buonsenso per dio!
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 22 Settembre 2013 alle 0:11
Gèèè o di questi li lavoriiiiiii. A Capoliveri simo propio speciali. Ciavevemo una festa dell'uva che tutti li paesi ce la invidiaveno e che andava in tasca a 10 feste azzurre, o che simo andati a studià..... avemo pensato di cambià il programma. L'entrata de li rioni in piazza anticipata alle 11. No un ci posso crede. Alle 11 il prete dice la messa e li bamboli ci rientreno dal 64. Poi l'apertura de li rioni alle 15 cosi alle 5 potemo andaccene tutti a letto. Un avemo mai volsuto capì nulla. Secondo me chi ha portato questi cambiamenti ha fatto le squole alte, si al quinto piano. A questa festa vengheno tanti turisti ma anco tanti elbani, te l'immagini la mattina all 11 chi si vede in piazza, che capi... Dice però Ginetta che forse lei lo sà chi ha fatto cambià le regole. Lo sai chi è? È il sindaco di Portoferraio. O mira che lavori, unci posso pensà come so birbi a Portoferraio, sai loro sò della capitale. Dicheno che il lungo ha messo a fa li capirioni due che so di Portoferraio e uno che è forestiero. Ce nè uno solo Capoliverese. O Gezzu!
... Toggle this metabox.
CARO BASTOGGI da CARO BASTOGGI pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 23:41
Ill.mo Signor Bastoggi, Presumo che lei sia un funzionario dell'Azienda di trasporti Livornese (tanto per cambiare), io le auguro che non lasci più a piedi un ragazzo Elbano. Da ora in poi verificheremo se nei mezzi pubblici i ragazzi sono superiori al numero consentito dalla legge. Se l'autista fuma o ancora meglio beve. Mi risulta che quasi quotidianamente i mezzi di trasporto (vetusti e obsoleti) si bloccano e si fermano, creando grandi disagi alle utenze Elbane. Non esistono pensiline alle fermate e non c'è un cartello con gli orari alle fermate. Sarei curioso di sapere che tessera di partito ha, ma dato l'azienda e la provincia, faccio presto a immaginare. Non si vede un nuovo mezzo di trasporto all'Elba da decine di anni, tutti quelli che mandate qui sono le carrette che sostituite con bus nuovi a livorno. Prima di aprire la bocca la prossima volta abbia almeno il pudore di pensare a cosa scrive.
... Toggle this metabox.
X NICOLO' CASELLI da X NICOLO' CASELLI pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 19:06
Lei dice che l'Elba è il Rallye? E prima cos'era, visto che si stava come papi anche se più poveri? Noi ante-rallye stavamo allora su un'isola del nulla? Giusy Bonaparte 😀
... Toggle this metabox.
storico del rallye da storico del rallye pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 18:47
il rallye è importane,il triathlon è importane, chi va per sentieri è importante,chi va in bici è importante,chi va semplicemente al mare è importante finche non capirete questo non si arriverà mai a niente, mi sa che l'importante è comunque lamentarsi sempre di qualcosa ps IN CASA MIA HO UNA BELLISSIMA FOTO DI UNA TRIUMPH SUL VOLTERRAIO STERRATO IN CONTROSTERZO
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 16:40
RALLY Bhè, ovviamente tutti siamo d'accordo sul fatto che il turismo all'Elba non sia dovuto solo ed esclusivamente al rally, ci mancherebbe altro. Sarebbe anche il caso di ricordarsi però che negli anni d'oro di questa manifestazione, la gente che si vedeva sulle prove speciali, al tornantino a Rio, al Perone, nei bar, nei ristoranti, etc. tra poco neanche a ferragosto a Lacona c'era... (ovviamente io, vista la mia età, parlo per sentito dire e grazie a foto/video di quei tempi). Quindi smettetela di lamentarvi, perchè la storia dell'Elba è anche e soprattutto il rally, che se non fosse stato per quei 4 gatti del Parco e chi per loro a quest'ora, probabilmente anzi sicuramente, sarebbe ancora uno dei rally più belli ed importanti d'Europa (senza esagerare e per non azzardare qualcosa di più). Gente come Cerrato o Bettega non veniva di certo qui a correre a caso. Per concludere, se come qualcuno dice, a sentire certi discorsi gli fa capire quanto c'è da lavorare per sentirsi tutti veramente ELBANI...ecco, per cominciare, dovremmo tutti essere amanti del rally, perchè l'elba è rally. A questo punto, sperando nel frattempo che ad aprile si riesca a portare veramente qualcosa di "grosso" sull'isola, dimostrando a tutti quanta gente e soldi è in grado di portare questo sport, silenzio e tutti a casa.
... Toggle this metabox.
NON SE NE PUO' PIU' da NON SE NE PUO' PIU' pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 15:58
BASTA CON GLI SPRECHI DI STATO. BASTA CON LE TASSE PER PAGARLI.
... Toggle this metabox.
uno che non c'entra niente da uno che non c'entra niente pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 15:09
[SIZE=4][COLOR=darkred]DIRITTI E DOVERI [/COLOR] [/SIZE] Vorrei ricordare ai signori che gestiscono gli autobus sull'elba, che, va bene controllori sui biglietti, ma i cartelli che indicano le fermate con gli orari chi li controlla se volete vi dico dove alcuni sono buttati per terra o sepolti dall'erba. Anche quelli che salgono in quella fermata pagano il biglietto. magari se qualcuno ci taglia anche l'erba ...... la fermata di marina di campo vicino hotel è una schifezza..... anche questo è elba. per fortuna non vado in autobus. ma vedo. [SIZE=1][COLOR=darkblue]Nella foto la fermata dello Schiopparello [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
ROKY x ATL da ROKY x ATL pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 11:58
Buon giorno Faber attraverso questo blog vorrei esprimere la mia opinione sullo sgradevole episodio accaduto alla quindicenne, anch'io ho un figlio che da Portoazzurro si reca a Portoferraio al Liceo, come genitore gli pago l'abbonamento mensile e come tutti i genitori mi auguro che il tragitto scuola casa e viceversa avvenga senza problemi, come padre inoltre biasimo quell'autista che non ha accolto quel minore in quanto tale va sempre e comunque "protetto" forse lo zelo imposto dal "regolamento" ha fatto sì che il minore non salisse sul bus, ma sfido chi - genitore o non- non avrebbe messo mano al portafoglio e pagargli il biglietto di ritorno, e magari il genitore avrebbe rifuso il "debito", chiunque ha preso quella decisione di non far salire l'alunno secondo me ha sbagliato e di.....grosso. Meditate saluti
... Toggle this metabox.
ex dipendente ospedaliero da ex dipendente ospedaliero pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 11:58
Dei 2 Ortopedici promessi all'Elba, nessuno verrà; non solo, ma verrà indebolito anche il reparto di Piombino, accorpato a quello dell'Elba, in quanto uno dei due Ortopedici che lavorava come incaricato a Piombino, è destinato a Livorno. Si avranno pertanto sempre più difficoltà a far arrivare, ogni tanto, qualche rinforzo all'Elba in aiuto all'unico Ortopedico presente che dovrà, come al solito, tirare avanti la " baracca" da solo.
... Toggle this metabox.
"I MIGLIORI ANNI SONO DAVANTI A NOI" da "I MIGLIORI ANNI SONO DAVANTI A NOI" pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 11:47
"I MIGLIORI ANNI SONO DAVANTI A NOI" EMILIA ROMAGNA Piacenza, Pd a rischio commissariamento "Pochi iscritti, sono più i dirigenti" Piacenza, Pd a rischio commissariamento "Pochi iscritti, sono più i dirigenti" Gli elettori con la tessera del partito nella terra di Bersani non arrivano a 300. Dalla segreteria regionale arrivano messaggi di preoccupazione e resta in dubbio il congresso. Tante le tensioni tra i sostenitori di Renzi e gli ex bersaniani di Gian Marco Aimi [URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2013/09/piacenza-rullo-pd.jpg?adf349[/URL] [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/21/piacenza-pd-a-rischio-commissariamento-pochi-iscritti-sono-piu-dirigenti/718500/[/URL]
... Toggle this metabox.
Riccardo Ancillotti da Riccardo Ancillotti pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 10:58
Per X Bastogi e x l'autista Noto che purtroppo non è stato letto bene quello che ho scritto, considerato che, non essendo stato io l'autista coinvolto nello spiacevole episodio riguardante la ragazza quindicenne,me ne sono guardato bene dall'esprimere qualsiasi tipo di opinione.Invece ho parlato del bullismo e dei ragazzi che viaggiano in piedi sugli autobus. Le consiglio di andare a rileggere con più attenzione quello che ho scritto in precedenza. Cordiali Saluti, Riccardo Ancillotti
... Toggle this metabox.
RALLY STORICO 2013 da RALLY STORICO 2013 pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 10:52
La seconda tappa inizia con l-incontenibile rimonta di Pedro con Baldaccini Lancia Rally 037 che mangiano secondi a manciate di 15 per volta a Da Zanche Leader della prima tappa con la Porsche ed a Salvini con Tagliaferro secondi con Audi. Nel tentativo di resistere Da Zanche perde 25 secondi sulla ps 10 Padreterno Falconaia e poi sbatte sulla ps 11 Perone, trascinandosi dietro il paraurti posteriore. (nella foto) Salvini e Tagliaferro vanno in testa, ma devono guardarsi dal ritorno dell-arrembante Pedro con Baldaccini. Intanto Federico Ormezzano, alias Tramezzino comincia a far divertire con i suoi traversi, fantastica la condotta di guida di Calzolari con l-elbano Simone Scalabrini, ora 10mi. Dopo il riordinamento si correranno le ultime decisive prove12, 13, 14. Risultato ancora incerto ....
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 21 Settembre 2013 alle 10:41
Valdana, non te la prendere......! Una cosa è dire che il Rally è un valore aggiunto impresso nella memoria a livello internazionale, una cosa che il Rally ti da da mangiare per una stagione estiva da decenni. Fammi avere le cifre dell'afflusso dovuto al Rally ma nel frattempo informati anche te sulle origini del nostro turismo, magari legato alle bellezze delle spiagge e di una natura che ancora resiste alle speculazioni. Comunque grazie perchè le tue impressioni o certezze mi fanno comprendere quanto dobbiamo lavorare per creare un punto di vista consapevole che ci faccia apprezzare il fatto di essere ELBANI.
... Toggle this metabox.