Dei 2 Ortopedici promessi all'Elba, nessuno verrà; non solo, ma verrà indebolito anche il reparto di Piombino, accorpato a quello dell'Elba, in quanto uno dei due Ortopedici che lavorava come incaricato a Piombino, è destinato a Livorno.
Si avranno pertanto sempre più difficoltà a far arrivare, ogni tanto, qualche rinforzo all'Elba in aiuto all'unico Ortopedico presente che dovrà, come al solito, tirare avanti la " baracca" da solo.
113584 messaggi.
"I MIGLIORI ANNI SONO DAVANTI A NOI"
EMILIA ROMAGNA
Piacenza, Pd a rischio commissariamento
"Pochi iscritti, sono più i dirigenti"
Piacenza, Pd a rischio commissariamento "Pochi iscritti, sono più i dirigenti"
Gli elettori con la tessera del partito nella terra di Bersani non arrivano a 300. Dalla segreteria regionale arrivano messaggi di preoccupazione e resta in dubbio il congresso. Tante le tensioni tra i sostenitori di Renzi e gli ex bersaniani
di Gian Marco Aimi
[URL]http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2013/09/piacenza-rullo-pd.jpg?adf349[/URL]
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/21/piacenza-pd-a-rischio-commissariamento-pochi-iscritti-sono-piu-dirigenti/718500/[/URL]
Per X Bastogi e x l'autista
Noto che purtroppo non è stato letto bene quello che ho scritto, considerato che, non essendo stato io l'autista coinvolto nello spiacevole episodio riguardante la ragazza quindicenne,me ne sono guardato bene dall'esprimere qualsiasi tipo di opinione.Invece ho parlato del bullismo e dei ragazzi che viaggiano in piedi sugli autobus. Le consiglio di andare a rileggere con più attenzione quello che ho scritto in precedenza.
Cordiali Saluti,
Riccardo Ancillotti
La seconda tappa inizia con l-incontenibile rimonta di Pedro con Baldaccini Lancia Rally 037 che mangiano secondi a manciate di 15 per volta a Da Zanche Leader della prima tappa con la Porsche ed a Salvini con Tagliaferro secondi con Audi.
Nel tentativo di resistere Da Zanche perde 25 secondi sulla ps 10 Padreterno Falconaia e poi sbatte sulla ps 11 Perone, trascinandosi dietro il paraurti posteriore. (nella foto)
Salvini e Tagliaferro vanno in testa, ma devono guardarsi dal ritorno dell-arrembante Pedro con Baldaccini.
Intanto Federico Ormezzano, alias Tramezzino comincia a far divertire con i suoi traversi, fantastica la condotta di guida di Calzolari con l-elbano Simone Scalabrini, ora 10mi.
Dopo il riordinamento si correranno le ultime decisive prove12, 13, 14.
Risultato ancora incerto ....
Valdana, non te la prendere......! Una cosa è dire che il Rally è un valore aggiunto impresso nella memoria a livello internazionale, una cosa che il Rally ti da da mangiare per una stagione estiva da decenni.
Fammi avere le cifre dell'afflusso dovuto al Rally ma nel frattempo informati anche te sulle origini del nostro turismo, magari legato alle bellezze delle spiagge e di una natura che ancora resiste alle speculazioni.
Comunque grazie perchè le tue impressioni o certezze mi fanno comprendere quanto dobbiamo lavorare per creare un punto di vista consapevole che ci faccia apprezzare il fatto di essere ELBANI.
X CITTADINO
Si,in effetti ti sei perso qualcosa...
Su Tenews infatti c'è un bell'articolo sul presunto dirottamento di due ortopedici destinati all'Elba.Pare che il nostro Sindaco abbia dichiarato di voler lottare in merito alla questione,pertanto si desume che non ha reso effettive le dimissioni per lo smantellamento del Tribunale perché probabilmente le darà anche a protesta del mancato rispetto per l'accordo del 2012.
In tempi di crisi si risparmia su tutto,quindi perché non riportare anche in politica la vecchia formula commerciale del 2 x 1?
...O era 3 x 2?... :gren: 😀 :gren:
vedo con piacere che non smette mai di prendere in giro,ma forse non sa fare di meglio.
Non perdo tempo a risponderle,quando ha tempo vada all'ACI di Portoferraio e dal SIg.Niccolai si faccia dare i numeri di quanta gente gente ha portato il rally all'elba dal 1968.
Saluti
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COME TI RESTAURO LE MURA DI COSIMO [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Un secondo Mediceo dubbio ci assale . [/COLOR] [/FONT]

Probabilmente dopo il polverone ( sottaciuto dopo i rimbrotti pisani) provocato dai lavori di “restauro conservativo” al Fornicino ed alle Fuciliere di via del Falcone ecco un nuovo caso da sottoporre all'attenzione degli esperti del settore: Possibile che l'obbrobrio documentato dalle foto a corredo, sia passato e passi inosservato, non scendiamo nel merito della ristrutturazione di quello che un tempo era chiamato il Bastione delle Fascine e le sue continue variazioni che la videro trasformarsi nel tempo da Tonnara a stalla per i cavalli dell’Imperatore Bonaparte poi deposito carburanti della Regia Marina e dulcis in fundo “Gattaia” e le sue nuove e ingegnose derivazioni….
Certo che l’antica e meravigliosa Cosmopoli, al secolo Portoferraio, giorno dopo giorno sta perdendo la propria identità storica mentre i cittadini invocano il ritorno dei Medici ma stavolta quelli che possano curare questa dilagante sindrome di disamore verso il grande e importante patrimonio storico che ha colpito i nostri amministratori
Ma si continua a ripetere ai cittadini che “si tratta del recupero di un vecchio edificio, da destinare ad uso pubblico”. Frattanto aumentano le finestre..le porte d'ingresso e ciliegina sulla torta a ridosso delle storiche mura si rifiniscono le "aperture" con un bel brunito alluminio anodizzato , immaginiamo a prova di salmastro....e che dire se alziamo la testa e guardiamo l’antica Garitta anch’essa caduta sotto la mannaia dei nuovi “restauratori”?
Ecco cosa dicono in proposito le NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE N.T.A. della variante gestionale al regolamento urbanistico appena approvato.
[COLOR=darkblue]Art. 30 Disciplina dell’utilizzazione, del recupero e della qualificazione del patrimonio urbanistico ed edilizio esistente – UTOE 8/Centro Storico – invariate strutturale ex art. 25 PS.
1 - Il centro storico di Portoferraio, come individuato nelle tavole del regolamento urbanistico, in quanto complesso paesaggistico ed architettonico d’insieme, sottoposto a tutela ai sensi del Dlgs 42/04, ai fini della tutela del patrimonio architettonico, ferme restando le disposizioni di cui al Dlgs 42/04 per gli edifici pubblici o comunque notificati, è nella sua unitarietà, ai sensi del presente Regolamento Urbanistico assimilato al patrimonio tutelato in forza del sopracitato articolo 10 comma 2 del Dlgs 42/04
4 - Ai fini della tutela dell’immagine del centro storico gli interventi devono in genere essere finalizzati alla conservazione delle caratteristiche formali dell’architettura storica, sia per tipologia edilizia che per materiali utilizzati; tuttavia previa specifica valutazione da richiedere all’Amministrazione Comunale può essere consentito l’utilizzo di materiali non tradizionali qualora complessivamente non si alteri la composizione anche cromatica degli edifici; [/COLOR]
Anche stavolta poniamo ai nostri lettori le tre semplici domande ormai divenute tormentone cosmopolitano
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Vi piace?
E’ ben fatto?
Lo fareste a casa vostra? [/COLOR] [/SIZE]
Un Buon Giorno a Valdana, sempre caustico e polemico.
Scusa sai, ma non resisto a dire qualcosina......!
Quindi secondo te è il Rally che ha portato il turismo all'Elba, e con tanto di menzione dell' E.V.E. .
Non sono stati imprenditori locali, nazionali e stranieri che hanno investito sull'Isola indirizzando le politiche di sviluppo economico da estrattive o di lavorazione a turistiche e di accoglienza (oltre che mattone selvaggio).
Già ai tempi del mitico Zach (o Zack) o degli Argonauti, sfilando dagli Etruschi ai Romani, si organizzavano infatti Rally di bighe o baroccini........!
Ecco l'anello mancante del nostro ancora florido destino turistico, il Rally......E ci va già bene che date le (secondo te) origini non siamo diventati IMOLA, PORTO TURISTICO RALLISTICO.
Il peria ha detto: "se chiudono il Tribunale mi dimetto!!"
Il Tribunale l'hanno chiuso, il peria è sempre lì... ma mi so' perso qualcosa???
Aiutatemi a capire!!
[SIZE=4][COLOR=darkred]TRA FALSE PROMESSE E LACRIME DI COCCODRILLO [/COLOR] [/SIZE]
E' ormai certa la partenza di due medici su quattro del reparto di Ortopedia dell' ospedale di Portoferraio.
Un patto sulla sanita' elbana che per il sindaco di Portoferraio Peria e' stato disatteso dalla Regione Toscana, e per questo il sindaco stesso minaccia di non firmare il Patto Territoriale.
Ma a parte " le lacrime di coccodrillo " del primo cittadino, che solo ora si rende conto dell' ennesimo " Bidone " rifilato dall' assessore Marroni agli Elbani ed all' isola, qui occorre reagire a queste continue politiche di tagli in tutti i settori vitali per l' Elba: dalla sanita' , ai trasporti, al tribunale fino allo stato disastroso di strade fossi e scuole pubbliche.
Piu' che restituire migliaia di certificati elettorali, che avranno nessunissimo effetto negativo per questi burocrati, che non danneggeranno certo queste caste fiorentine e romane, qui occorre invece iniziare ed alla grande, una grande campagna di mobilitazione per chiedere L'AUTODETERMINAZIONE degli ELBANI e creare a questo punto un GRANDE MOVIMENTO D'OPINIONE E SOPRATTUTTO D' AZIONE che porti all' UNIONE POLITICA ED AMMINISTRATIVA CON LA CORSICA E QUINDI CON LA REPUBBLICA FRANCESE....ADIEU TOSCANE
intanto impara a scrivere Rally e nn relly,ma vabbe chiedo troppo!! e poi chi sono stati i primi a portare il nome dell'elba a giro per l'europa a fine anni 60???i rallysti grazie alla manifestazione che da subito attirò molte persone sull'isola,non c'era certo il parco o le biciclette che portavano turismo(ma sono tutti accettati perche viviamo di questo)
Vai te a dormire ,anzi a riapssare l'italiano e la nostra storia turistica e tanto per ricordarti l'E.V.E (ente valorizzazione elba) era lo storico sponsor della manifestazione perchè da subito ci ha creduto.
Ma che te lo dico a fa!!!
vorrei rispondere per quanto riguarda il rally.( storico moderno) non fa' differenza. Credo che il problema e' nella data in cui si svolge la manifestazione. il 20 di settembre ci sono ancora molti turisti . e non si possono chiudere certe strade, provocando disagi. Per quanto riguarda l'operaio, bastava spostare la prove del venerdi' al sabato e non vi erano problemi. comunque da rallysta incallito ben venga il rally basta organizzarlo bene
X VALDANA:il turismo è nato per merito del rallye??? ,ma per favore non dire cavolate e poi serve tutto, tu forse non vai mai a passeggiare,quindi non ti rendi conto di quanta gente viene all'elba per passeggiare o andare in bicicletta(forse ti da noia anche questa),tutte queste attività contribuiscono a portare turismo sull'isola in bassa stagione, quindi smettila di fare discorsi tonti e gustati il relli e poi torna a dormire in attesa del prossimo:
[SIZE=4][COLOR=darkred]CLASSIFICHE STRAVOLTE AL TERMINE DELLA PRIMA TAPPA DEL RALLY ELBA STORICO 25 MA EDIZIONE. [/COLOR] [/SIZE]
L'equipaggio Marchionni/Belfiore si ritirano sulla PS 5, Pedro/Baldaccini sono molto attardati (più di un minuto) sulla PS 7 e finiscono in 5 posizione nella classifica assoluta, ora in rimonta.
Da Zanche/Oberti con la Porsche si confermano primi della classifica assoluta con l'equipaggio Ermini/Tagliaferri secondi con l'AUDI quattro a 28 secondi.
Una seconda tappa tutta da giocare quella che prendera' il via domani mattina da Capoliveri...
MP
se il turismo è nato all'elba è stato solo grazie al rally,mica alle passeggiate a cercare la rana celerina!!!ragionate con l'intolleranza che vi contraddistingue,intolleranti al rally,al giro podistico,alle biciclette e a tutto quello che porta turismo all'elba.
Forse campese sei geloso che ti hanno levato il rally e portato a capoliveri e ora nella tua attività sei solo con i tuoi dipendenti!!
Per il dipendente SAles: non dici la verità, la strada non è stata chiusa fino alle 19,dalle 12.30 per portoferraio era libera!
Vorrei ringraziare, a titolo personale e come Amministrazione Comunale, le Associazioni : ASD ElbaEducazioneFisicaeSport, CSI, Elba Rugby e Scuola di Ballo Tip Tap per la partecipazione e la preziosa collaborazione alla "Giornata dello Sport per Tutti". Manifestazione organizzata dal CONI col patrocinio del Comune ,la Provincia di Livorno ed il Miur che si è svolta oggi ai Giardini delle Ghiaie. Un ringraziamento particolare a Vittoria Fanzin che, con pazienza e perizia, ha dipinto i volti dei bambini ininterrottamente dalle 14,30 alle 19,30 !
Simonetta Kopeinig
Se siamo in queste condizioni e' perché' questo ci meritiamo
Siamo sempre a lamentarci non ci va' mai bene niente qualsiasi cosa facciano o organizzano e allora ben ci sta' se ci levano tutto
Ci si lamenta se la nave ci mette un ora e venti e poi mettono il giallo e ci si lamenta se fa' l' onde
Ci si lamenta sui turisti che ci danno noia
Ci si lamenta se ai turisti fanno lo sconto perché' anno la prima casa ma cosa de ne viene a noi se un fiorentino paga meno ....
Apriamo gli occhi ...il rally poi quanti equipaggi sono i familiari assistenze ecc non portano i soldi?..
La nostra economia e' diventata una catena fine fine ma sempre una catena e' sono indispensabili tutte le maglie per far si che tiri
Svegliamoci e facciamo casino per le cose serie non per le favate!
Avessero ammazzato un animale a me davanti a casa mia, in un centro abitato, una denuncia alla Procura della Repubblica di Livorno di pilota, organizzatori e sindaco (o chi per lui) che ha dato le autorizzazioni non gliela levava nessuno.
Il rally mi piace (quando non esagerano) come tante altre cose. Ma il rispetto del Codice penale e della strada mi piace molto ma molto di più.
Qui il primo che si sveglia fa le peggio cose, e tutti dietro a pecorone. Io non ci sto.
