Bhè.. Anche io sono alimentato dalla tua stessa curiosità. In ogni caso faccio una fatica immane a giustificare la candidatura di chi fino a pochi mesi fa ha prestato il fianco al rischio di far estinguere, e quindi cancellare, il nostro Comune, appoggiando l'improponibile e nefasto progetto di Comune Unico bocciato dal Referendum.
Mi sorprende la naturalezza di chi passa dal lasciar distruggere storia, tradizioni, cultura del proprio paese al pretendere poi di rappresentarlo e guidarlo.
Mi sorprende come sia stata celebrata con tanto clamore la creazione della Nuova Casa Comunale dei Capoliveresi, diventata loro per caso.. Visto che probabilmente li sarebbe dovuta sorgere la sede del Nuovo Comune Unico. Ma tanto ormai era stata tirata su.. E con tanti bei soldoni pubblici..
In ogni caso saranno i cittadini a scegliere il proprio destino.. Speriamo siano avveduti!
113603 messaggi.
Se vuoi lavorare da casa visita subito:[URL]http://www.pairroro.altervista.org/[/URL]!!
approfitta di questa offerta!
[SIZE=4][COLOR=darkred]L'ART CENTER DI SAN MARTINO CONCLUDE L'ESPERIENZA ESTIVA CON NUOVI PROGRAMMI PER IL PROSSIMO ANNO [/COLOR] [/SIZE]
La stagione turistica volge al termine, le barche depongono i remi e le vele.
L'Open Air Museum, con la scuola di Raku - insegnante Alessandra Ribaldone - ha riportato un notevole successo di visitatori e i partecipanti sono ripartiti contenti, portandosi una ciotola preziosa fatta personalmente nei laboratori del Centro.
Il Museo diffuso d'Arte Contemporanea dell'Elba è stato ammirato in tutti gli otto comuni con il suo itinerario di natura-arte e storia.
I comuni sono orgogliosi di appartenere a questo Museo Diffuso e con le loro opere pubbliche di partecipare al rilancio dell'Elba con la cultura, il “grande investimento” ancora non ben capito in quest'Isola e in Italia in generale.
Il volume “Isola d'Elba un Museo Diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta – opere ambientali di Italo Bolano” è stato presentato con tanta soddisfazione in varie serate di approfondimento dell'arte dal chiostro della De Laugier di Portoferraio al teatrino di Rio Marina allo spazio della Pianotta di Porto Azzurro, alla piazza antistante il Municipio di Marina di Campo al teatro di piazza La Vantina a Capoliveri, che vanta un grande “Millennium” proprio di Bolano.
L'Art Center, che da quasi 50 anni ha offerto cultura agli elbani e al turismo, vuole ringraziare i vari Enti che hanno supportato l'iniziativa editoriale a firma Giorgio Mondadori nonché gli albergatori più sensibili all'arte con l'intento di regalarlo all'ospite più affezionato.
L'Art Center Association, con altre associazioni e con il Comune di Portoferraio da tempo propone di costituire una Fondazione del Centro Museo e un parco letterario ideato e proposto da molti anni da Italo Bolano e intitolato a Mario Luzi nel quale, appunto, fu eretto fin dagli anni '90, un monumento simbolico ispirato alla poesia ermetica del grande Poeta che fu amico fraterno di Italo.
Ci vedremo al bicentenario di Napoleone e forse, prima ancora, con una mostra sui “Volti della Passione”.
Ebbene si. Ci siamo. A giorni inizieranno gli incontri " mi risulta alcuni gia' programmati " x quanto riguarda le elezioni amministrative di alcuni comuni dell'isola compreso il mio " CAPOLIVERI ". Sono molto curioso di ascoltare gli argomenti che proporranno i vari candidati dei vari schieramenti politici, ma sara' ancora piu' interessante ascoltare chi pochi mesi fa' con argomentazioni varie avrebbe fatto in maniera di chiudere la storia e le tradizioni del nostro caro amato paese.
P.S Ho un vuoto di memoria, per cui non ricordo chi era a favore del COMUNE UNICO, e non ricordo la posizione assunta dal governo regionale. Chiedo scusa.
Gentile genitore indignato,
la ringrazio per aver aggiunto in effetti un importante elemento di valutazione.
La frase del controllore ".. a sua figlia E AD ALTRI 20" rende finalmente chiaro il perche' di tanta intransigenza: SIAMO UNA COMUNITA' DI CIALTRONI.
Bravissimi a lamentarci per tutto, totalmente INCAPACI DI COMPORTARCI CIVILMENTE. Come per la spazzatura lasciata in giro, come per le bici in contromano, come per i parcheggi selvaggi.
Vede, sua figlia magari non riusciva a trovare il suo abbonamento, in una borsetta evidentemente piena di ogni ben di dio (..esclusi due euro...), ma è chiaro che dev'essere usanza diffusa fregarsene del biglietto. Ecco il perché della frase "altri 20!", ecco perché si diventa intransigenti.
Mi spiace, nessuna solidarietà. Sbagliato anche il messaggio intrinseco: "fregatevene pure di stare attenti, tanto tutto è dovuto". E allora andiamo in macchina senza portarci dietro la patente (multa, anche se ce l'hai), il tagliando dell'assicurazione (idem), andiamo all'aeroporto senza passaporto ( e col cavolo che ti imbarcano!), eccetera.
Bellissimo poi pretendere che l'autista faccia anche il vigilante-anti bullismo (..e tanto i BULLI so figli suoi...), curioso che NESSUN GENITORE INDIGNATO abbia minimamente risposto all'autista che spiegava come certi affollamenti sono dovuti .. AL CAMPANILISMO!...
.. ma certo, saranno solo FIGLI DI ALTRI....
E poi, niente solidarietà soprattutto perché questi continui piagnistei tolgono forza alle legittime proteste per i cartelli divelti (..anche se si ritorna a sopra: CHI mai li avrà divelti? CHI mai imbratta o vandalizza fermate e panchine??), per i disservizi negli orari, per la cattiva organizzazione o manutenzione dei bus.
Ci pensi. 😎
Quando e' stata tolta l'IMU e' stata introdotta la SERVICE TAX, ora non ci sara' forse l'aumento dell'IVA. Vediamo cosa sara' proposto x avere la copertura finanziara dal PD- PDL- SCELTA CIVICA. Non so' come si chiamera' ma sono sicuro chi dovra' accollarsi ancora questa spesa. Forse.
Che succedera' quando il 100% dei negozi chiuderanno prima della fine di settembre? Forse solo allora ci renderemmo conto che cosi' non puo' andare avanti.
Sono il genitore indignato e vorrei aggiungere degli elementi di valutazione ai lettori sull'atteggiamento di alcuni (non tutti) controllori.
Il giorno seguente l'episodio insieme a mia moglie ci siamo recati all'ATL per mostrare l'abbonamento per annullare la multa, mia moglie chiedeva chiarimenti sull'accaduto e il responsabile dell'ufficio (penso) con modi garbati cercava di spiegare che si trattava di disposizioni dell'Azienda, nell'ufficio era presente anche un controllore al quale mia moglie ha chiesto se era lui ad aver effettuato il controllo e questi (con un sorrisetto a me sembrato sarcastico e fuori luogo) ha detto "SUA FIGLIA E ALTRI 20".
Lascio a voi le considerazioni.
Noi siamo andati via.
A vedere gli investimenti e le aziende di tutto il mondo aprire nuove sedi in Cina, non e' azzardato a mio parere portare come esempio il modello Cinese.
L'unico parere negativo nella Conferenza di servizi per il progetto della diga a Mola lo ha dato il Comune di Porto azzurro ( che poi proprio azzurro non è, magari marrone).
E' chiaro che la nascita di una zona riparata del Cantiere di Mola fa paura ai grandi soloni del Comune di Porto Azzurro.
E' la guerra dei poveri.
Suggerisco agli Amministratori di Porto Azzurro di andare a vedere quello che è successo e sta succedendo sulla costa in fatto di portualità, senza dimenticare il futuro e faraonico porto turistico di Piombino.
Voglio quindi dire che chi ha scritto questo articolo e quelli precedenti simili, fa parte o è molto vicina all'amministrazione comunale di Porto Azzurro.
CCT, CTT o ATL o come si chiama..........
Visto che si fa un gran parlare dei nostri "invidiabili autobus" voglio fare la mia personale considerazione sulla fruibilità degli stessi. Lasciamo perdere gli orari: per lo meno i ragazzi di questi ultimi anni sono un po' più fortunati: quando andavo a scuola io mi toccava prendere il pulman di buio per arrivare a portoferraio alle 7:30 e poi rompermi le palle fino alle 8:10 che suonava la campanella. Ci voleva tanto a posticipare di 20 minuti?? (l'alternativa era uno che arrivava alle 8:15.... clamorosa presa per il CU10) Già a quei tempi si viaggiava stivati come sardine, pattonate e affini a gogò e nessuno diceva nulla eccetera eccetera....
Veniamo ai "giorni nostri": accertato che vale la regola del "Il buonsenso lasciamolo a casa" e che nel 2013 posso vedere in tempo reale la disponibilità di camere di un albergo a Shangai dal cellulare ma, evidentemente, non posso verificare se la ragazza che ho davanti ha realmente sottoscritto un abbonamento ANNUALE (basta un minimo ma minimo sforzo tecnologico). Ma evidentemente i nostri beneamati "vettori" non hanno un bel rapporto con i computer!! Mi spiego meglio: "gli orari li fa il computer" è la risposta che ti danno quando gli fate notare che NON CI SI CAPISCE NIENTE !!!!!! Ora dico io: sorvoliamo sugli orari stessi che non sono mai in coincidenza con nulla ma soffermiamoci sulla forma: sono nato all'Elba, la conosco meglio delle mie tasche eppure quando ho in mano un orario dell'autobus faccio una fatica enorme a capire che razza di mente contorta ha stilato quelle tabelle!! Non c'è un minimo di grafica che faccia capire a chi non ha in testa la posizione dei paesi che strada fanno gli autobus (ricordiamoci che moltissime volte sono proprio i "forestieri " ad usare l'autobus) e anche se sono un profondo conoscitore della geografia elbana mi scontro con lo scoglio più grande: la tempistica..... COSA VUOL DIRE "ESCLUSO SENZA SCUOLE VACANZE NATALE"?
scusate ma non lo capisco.... il bus c'è quando ci sono le vacanze? o non c'è? O c'è ma non si vede??? Ma soprattutto: perchè devo essere tenuto a sapere quando sono le vacanze natalizie delle scuole?? Non ci vado più da un ventennio abbondante a scuola, che ne so di quando fanno festa? Non basta scrivere "non transita dal 20/12 al 09/01" E non mi venite a dire che non ci sta perchè occupa la metà dei caratteri!! Troppo facile da capire? Troppo difficile offrire un buon servizio, signor Bastogi???
Basterebbe domandare alle strutture ricettive x capire che nel territorio di Capoliveri sono presenti ancora molti turisti, gli stessi turisti che vorrebbero vedere a mio parere un paese vivo con i suoi molti piccoli negozi caratteristici presenti nel centro storico, ma che purtroppo gia' oggi 22 di settembre sono per la maggior parte chiusi, mandando un messaggio negativo e obbligarli cosi' a scegliere altri paesi x le loro serate mettendo in condizione altresi' quelle strutture turistiche ( ristoranti, bar ecc. ) che tuttora sono aperte ma che x ovvie ragioni a giorni saranno costrette loro malgrado a chiudere. Da cittadino residente non sono x niente contento di tutto questo, mettendo in evidenza che durante il periodo estivo tutte le serate di intrattenimento ( giuste ) vengono fatte anche con il mio contributo ( tasse ecc. ).
PS. Situazione fatta presente da turisti.
IL COMUNE DI VOLTERRA RICORRE AL TAR CONTRO LO SMANTELLAMENTO DEI PICCOLI OSPEDALI ATTRAVERSO LE CASE DELLA SALUTE
SFIDUCIATO IL DIRETTORE GENERALE DAMONE DA VOLTERRA E CASTELNUOVO
[URL]https://www.camminando.org/FOTO_10/vig99.JPG[/URL]
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=183600575156997&set=o.483202678402912&type=1[/URL]
Ghino, proporre come esempio la giustizia cinese mi sembra davvero troppo.
Bo Xilai ex segretario del partito comunista cinese e' stato condannato all'ergastolo x appropriazione indebita, corruzione e abuso di potere. Inoltre privato delle proprieta' e dei diritti politici.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE FORTEZZE MEDICEE E LA TECNICA DEL CHIAROSCURO [/COLOR] [/SIZE]
Fa piacere constatare che la redazione di Camminando è sempre vigile su ciò che accade a Portoferraio e, in particolare, ai suoi beni culturali.
Vedendo le foto sugli interventi di ‘restauro’ effettuati o in corso d’opera sulle fuciliere di via del Falcone e sull’antica garitta, è difficile non farsi prendere dallo sconforto.
Com’è possibile - viene da chiedersi - che nel 2013 architetture storiche di prim’ordine, quali sono le Fortezze Medicee, per di più rigidamente tutelate dalla normativa vigente, vengano trattate a suon di palettate ndo cojo cojo d’ un impasto bianco lattato?
La redazione di Camminando pone ai lettori tre brevi domande ([COLOR=darkblue]Vi piace? È ben fatto? Lo fareste a casa vostra? [/COLOR] che rientrano nell’àmbito degli interrogativi retorici in quanto nessuno - credo - vorrebbe vedere la propria casa così rattoppata.
Allo stesso modo penso che pochissimi per abbellire le facciate della propria abitazione userebbero quel color giallo canarino, lucente e gaio, che possiamo ammirare sul Fornicino. De gustibus…
Insomma: siamo di fronte a interventi di restauro oggettivamente brutti. A meno che…, a meno che essi non vengano valutati sotto una prospettiva diversa.
Potrebbe essere, in altre parole, l’attuazione di una precisa strategia mirata a ottenere, da parte del visitatore, dapprima forte disapprovazione e subito dopo, per reazione, massimo compiacimento. Si tratta della cosiddetta tecnica del chiaroscuro, una metodologia raffinata per più aspetti ma anche piuttosto semplice. Funziona così.
Il nostro sguardo si posa, per esempio, sull’inguardabile scatolone della Gattaia: l’effetto è deprimente. Ma basta alzare gli occhi sui bastioni delle Fortezze perché, per contrasto, l’animo si apra che più non si può.
Forse questa (è il brutto che fa risaltare davvero il bello) è la tattica adottata. Forse questa è la lettura giusta nei confronti di quei restauri ineffabili. O forse, più realisticamente, sarebbe l’ora che coloro che li hanno eseguiti andassero a scuola di tutela e di conservazione di beni culturali. Imparerebbero così che le Fortezze Medicee non sono roba loro, ma appartengono al nostro Paese e al mondo. E come tali devono essere rispettate.
[COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
22 Settembre 2013
Presidente Rossi: "Non offenda la nostra intelligenza"
DI FAUSTO BAROSCO
Prato -
Alla fine ci siamo, il nuovo ospedale di Prato è stato inaugurato: un'opera costosissima e a debito, non voluta dai cittadini è stata inaugurata in pompa magna da tutto il gotha politico.
Si sa, i cittadini vogliono servizi efficienti e invece in cambio hanno speculazione.
Paolo Pastacaldi:
"E cosi oggi, 21 settembre 2013, è stato inaugurato il nuovo ospedale di Prato.
Sono intervenuti tutti i sindaci della provincia e il presidente della regione Enrico Rossi . Durante il discorso , tenuto per la stampa e le autorità', Rossi si è espresso su tematiche e argomenti inerenti la salute, l'integrazione razziale, la capacità sentimentale ( !!).
La cosa che più mi ha colpito è stata l' enfasi con la quale Rossi ha difeso il diritto ad una sanità pubblica.
Credo che siano state pronunciate parole bellissime condivisibili da chiunque.
Riflettendo però, sono arrivato a fare una considerazione di carattere meramente matematico: Rossi parla di sanità pubblica intendendo che per un esame ecografico, verificato personalmente , si spendono presso il CUP o centro convenzionato 45 €, con tempi di attesa superiori ai 30 giorni.
La stessa prestazione effettuata privatamente ha il costo di 49 € ed un tempo di attesa intorno alle 48 ore.
Beh, cosa devo aggiungere?
Presidente Rossi lei afferma di voler la sanità pubblica ma di fatto spinge i cittadini ad usare quella privata . Per favore non offenda la nostra intelligenza."
[URL]http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/prato/2013/09/presidente-rossi-non-offenda-la-nostra-intelligenza.html[/URL]
E' bello che dopo 70 anni,venga ricordato il tragico evento dello Sgarallino,come è giusto parlare per ricordare.Come sytami mattina puntuale la rosa rossa alla base del molo Elba Bravo come al solito
