Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
Paola Mancuso da Paola Mancuso pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 19:32
UN'ISOLA A STATUTO SPECIALE- Accanto all'Elba degli obblighi ci sia un'Elba dei diritti. pubblicato lunedì 30 settembre 2013 alle ore 09:18:25 Dopo  la parentesi estiva - ed i confortanti dati in materia di turismo - si sono riaccese in questi giorni le preoccupazioni per i diritti di chi vive in questo territorio che continuano senza tregua ad essere messi in discussione, dalla vicenda dell' ospedale a quella del Tribunale. Ecco allora che mi è tornato alla mente quell'accorato appello per lo Statuto Speciale dell' Isola d'Elba che - insieme ad altri esponenti politici ed attivisti locali nonché autorevoli protagonisti della stampa online - rivolsi nel luglio del 2012 alle istituzioni per ottenere finalmente una carta dei diritti di questo territorio che scrivesse una volta per tutte le garanzie dovute alla terza isola d' Italia, dopo anni persi ad inseguire la legge per le Isole Minori. Ricordo che la fiducia in questa soluzione aumentò quando in questa stessa direzione si dichiararono pronti a scendere in campo i promotori del "Progetto Elba" avviato nell'ambito dell'attività dì Confindustria ed oggi alla vigilia di nuove importanti iniziative. Ritengo ancora che tale strumento rappresenti l'unica chance a fronte dì una razionalizzazione dei servizi ispirata alla pressante richiesta di contenimento della spesa pubblica e di una precisa strategia che penalizza la periferia in ragione di un mal interpretato obbiettivo di risparmio (si pensi alcoso dei Tribunafe). Quella proposta caduta allora nel nulla o meglio nel silenzio di istituzioni e partiti politici, rappresenta ancora oggi - nell'ennesimo acuirsi delle nostre emergenze - l'unica soluzione per ridare speranza alla nostra gente e ribadire che la vera dignità dalla politica sta nel farsi parte attiva per soddisfare i bisogni di un territorio. l nuovi scenari politici e l'approssimarsi delle elezioni amministrative elbane della prossima primavera rappresentano senza dubbio il tavolo ideale cui poter affidare un percorso concreto (senza dubbio legislativo) perché accanto all'Elba degli obblighi possa finalmente essere riscritta l'Elba dei diritti.  
... Toggle this metabox.
ROKY da ROKY pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 18:34
Buona sera Faber purtroppo ieri è venuto a mancare un giovane ragazzo di appena 17 anni stroncato da una atroce malattia, Daniele, portiere del Progetto Giovani Isola d'Elba era benvoluto da tutti, non sarà facile per i genitori colmare quel vuoto che ha lasciato, ma penso che intitolare l'attuale stadio Santissimo a Daniele Cecchini possa in qualche modo lasciare una idelebile traccia di questo sfortunato ragazzo. Riposa in pace Daniele un abbraccio ai genitori.
... Toggle this metabox.
"PENSIONI D'ORO INTOCCABILI" , ma le altre .... da "PENSIONI D'ORO INTOCCABILI" , ma le altre .... pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 18:08
ECONOMIA & LOBBY Inps, oltre 12 miliardi di buco "Allarme sostenibilità previdenza" Inps, oltre 12 miliardi di buco "Allarme sostenibilità previdenza" Il Consiglio di vigilanza chiede una verifica del sistema. Il rappresentante Cgil in Consiglio: “Il patrimonio si è dimezzato. Di questo passo il patrimonio netto si azzererà in un anno e mezzo” GIOVANNINI: "PENSIONI D'ORO INTOCCABILI" [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/30/inps-quasi-10-miliardi-di-buco-nel-bilancio-dopo-lincorporazione-dellinpdap/728590/[/URL]
... Toggle this metabox.
X RUGGERO BARBETTI da X RUGGERO BARBETTI pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 17:30
Caro Ruggero, inutile nascondere che questi convegni a porte blindate infastidiscono i cittadini a tal punto di scatenare reazioni più che giustificate. Non abbiamo bisogno di luminari che illustrino a pochi intimi come allargare la vista a nuovi orizzonti e alle frontiere dell'Est, non c'è bisogno che il prof. Mosca, da poco andato in pensione, intervenga su come fare turismo sanitario, qui c'è da intervenire chirurgicamente sui pazienti in loco invece di farli operare altrove. Quello che tu non hai capito del chiaro messaggio di Francesco, è che noi cittadini Elbani siamo consapevolmente coscienti dei nostri fabbisogni sanitari, scolastici, turistici, e di tutti gli altri diritti di cui ci hanno defraudati, che tu e non solo tu, come rappresentante eletto non hai saputo difendere. Quindi mi spieghi dove credi di arrivare o quale scopo vuoi raggiungere con la cerchia di nomi illustri di cui ti vanti tanto?? A me sembrano proprio persone che hanno interessi per l'Elba, si è vero, ma esclusivamente personali e di partito, nomi che appaiono solo all'avvicinarsi di elezioni, che fino ad oggi non hanno dato alcun contributo positivo. Non offendere l'intelligenza degli Elbani, siamo veramente sfiduciati da non credere più alle solite promesse da marinaio, figuriamoci a quelle dei continentali, NOI abbiamo a cuore la NOSTRA ELBA e te??
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 16:56
ALLA GRAZIA DI JESUS DUE Quei sindaci chiedano allora perdono del peccato commesso e si uniscano a tutti gli altri piccoli comuni virtuosi della Toscana che si sono convertiti al nuovo corso della fusione per cominciare anch’essi a goderne i benefici effetti , prima che l’estinzione della Provincia procuri altri e più rovinosi disservizi agli Elbani. Gabriele Orsini
... Toggle this metabox.
Elbanotizie da Elbanotizie pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 15:58
10 anni fa moriva uno dei maggiori intellettuali italiani del dopoguerra. Uno dei suoi maggiori meriti, insieme a Pasolini, fu di avere lavorato nella direzione delle nuove generazione. Questo gli permise di intravedere con anticipo come la lingua, contaminata dai nuovi sistemi di comunicazione di massa, si sarebbe trasformata. Anticipò un tipo di lingua destrutturata che procedeva per immagini e lontana dalla lingua paludata dei circoli culturali alla moda, e da quela della cultura predominante. Ebbe anche il merito di aver qualificato i generi letterari. Fu scrittore civile di grande impegno e analizzo in una sua opera ( La classe dirigente ) i problemi connessi all’esercizio del potere. Fu uno spirito libero e anarchico. Era nato in un isola. Quando mori, si racconta, al suo funerale si trovarono a fatica quattro braccia per calare la sua bara nella tomba. Quest’uomo si chiamava Oreste del Bono ed era nato all'Elba. Oltre a queste poche righe forse nessuno lo ha ricordato sui giornali. Ci ha pensato La Stampa di oggi. [URL]http://www.lastampa.it/2013/09/30/cultura/il-nostro-caro-odb-ricognitore-nelle-terre-di-nessuno-PF8W4RRa6H52ylRJ4TzwSP/pagina.html[/URL]
... Toggle this metabox.
Contro taglio tribunali rivolta delle regioni "Decida Referendum" da Contro taglio tribunali rivolta delle regioni "Decida Referendum" pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 15:39
Contro taglio tribunali rivolta delle regioni "Decida Referendum" GIUSTIZIA & IMPUNITÀ" Dal Piemonte alla Calabria la protesta contro la soppressioni degli uffici giudiziari approda in Cassazione. L'iniziativa partita dal Consiglio regionale dell'Abruzzo di Lorenzo Vendemiale L’idea di ribellarsi è partita ad agosto dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, la settimana scorsa c’è stata l’accelerazione decisiva, con l’adesione di Basilicata, Calabria, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Puglia, Campania, Liguria e Piemonte. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/30/taglio-tribunali-rivolta-di-nove-regioni-referendum-abrogativo/728392/[/URL]
... Toggle this metabox.
X semeraro da X semeraro pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 15:23
Se i convegni non servono, se i politici non servono, se gli elbani non servono, se nessuno serve, se quindi anche i comitati non servono, quale è la prospettiva futura di quest'isola e di questa nazione? Votare Grillo?? Per l'amor di Dio, basta guardare quello che combinano i suoi parlamentari oppure guardare quello che fa il sindaco di Parma! Allora quale dovrà essere il nostro futuro? Quali sono le strategie future? Se tu hai capito dove dobbiamo andare, facci partecipi anche a noi
... Toggle this metabox.
Piove in nuovo ospedale Prato ( ANSA ) da Piove in nuovo ospedale Prato ( ANSA ) pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 15:18
Piove in nuovo ospedale Prato Rinviati trasferimento pazienti e operatività pronto soccorso 30 settembre, 13:06 Piove in nuovo ospedale Prato (ANSA) - PRATO, 30 SET - Rinviati ancora trasferimento di pazienti e operatività del pronto soccorso del nuovo ospedale di Prato. La pioggia caduta nelle ultime ore ha creato infiltrazioni e allagamenti all'interno di quattro 'cavedi' del nuovo ospedale, inaugurato la scorsa settimana. Lo ha annunciato stamani il dg dell'Asl di Prato, Edoardo Majno, nel corso della conferenza stampa che era stata convocata per illustrare il percorso di spostamento dei pazienti dal vecchio ospedale alla nuova struttura. [URL]http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2013/09/30/Piove-nuovo-ospedale-Prato_9383059.html[/URL]
... Toggle this metabox.
albert stoik da albert stoik pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 15:05
non conoscevo il giovane di porto azzurro che è venuto a mancare ieri...ma,vorrei averlo conosciuto,mi unisco con rispetto al dolore della famiglia e di chiunque avesse per lui affetto. Albert Stoik
... Toggle this metabox.
biblioteca ragazzi da biblioteca ragazzi pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 14:56
Domani, martedì 1 ottobre 2013, appuntamento con la lettura per i bambini dai 3 ai 5 anni. "Coccole e capricci": un incontro di lettura ad alta voce, che si svolgerà dalle 16.30 alle 18.00 presso la sezione ragazzi della biblioteca comunale foresiana (Centro Culturale De Laugier). L'iniziativa è organizzata per il Comune di Portoferraio, Assessorato per la Cultura, da Arca Cooperativa sociale.
... Toggle this metabox.
INCONTRI CON GIORGIO WEISS da INCONTRI CON GIORGIO WEISS pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 14:30
Continuano alla saletta della Gran Guardia ( Porta a mare) gli appuntamenti con gli artisti Giorgio Weiss e Patrizia Bettini Tutti i pomeriggi dal 30 settembre al 2 ottobre alle ore 18.00 proporranno canzoni, recite e giochi poetici con il coinvolgimento del pubblico. Patrizia Bettini - ha avuto il suo battesimo artistico recitando un suo testo al primo Festival Internazionale dei Poeti di Castelporziano. Lavora da allora come attrice, cantante e autrice, con un occhio di riguardo al teatro di poesia e alla connessione tra i vari campi dell’arte. Giorgio Weiss - pubblicista, pittore e poeta; i suoi versi rifuggono da lirismi e danno spazio a forme di gioco linguistico e temi erotici. Da tempo svolge una intensa attività di ideatore, organizzatore e interprete di iniziative poetiche, dalla televisione ai teatri, ai festival e alle letture e seminari. Dirige dal 2002 a Capoliveri il Festival Le Voci della Poesia e dal 2006 il Premio Mondiale Capoliveri Haiku.
... Toggle this metabox.
Cittadina indignata da Cittadina indignata pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 14:17
Non ci sono parole per commentare ciò che il sindaco Barbetti ha scritto in risposta alle parole del SIG: Semeraro, non ci dimentichiamo che mentre questo comune cittadino mette tutto il suo impegno per promuovere e cercare di risolvere gravi problemi come quello della Sanità (ma non solo) il Sig. Barbetti a suo tempo non si degnò neppure di salire sul tetto dell'Ospedale insieme agli altri Sindaci per protestare contro gli ennesimi tagli alla Sanità,non si risolvono certo queste problematiche organizzando un convegno con illustri relatori, senza logicamente togliere il merito a persone come il Prof. Mosca che di vite ne ha salvate veramente tante. Prima di parlare bisognerebbe imparare a riflettere :bad:
... Toggle this metabox.
Roberto Spinetti da Roberto Spinetti pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 14:11
Cari i miei politici che si sentono tirati in ballo, una volta tanto cercherò di somigliare un pò a voi, anche se la cosa non mi esalti particolarmente, farò un pò di sano populismo e vi dico: PERCHE' CON I SOLDI DI QUESTO CONVEGNO NON METTEVATE A POSTO L' ASCENSORE DELL' OSPEDALE, COSA VE NE PARE, SOTTO LE ELEZIONI UNO SLOGAN COSI' NON E' MALE. Ho scritto in maiuscolo che equivale ad urlare ma non sono sicuro che ci sentiate. Vi ringrazio se NON vorrete rispodermi, le vostre giustificazioni mi farebbero solo girare l' attrezzatura. GRAZIE
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 13:50
E no, caro Sindaco Barbetti, qui siamo di fronte ad un paradosso che non può essere ignorato! Nel Suo post rivolto a Semeraro lei afferma. "Non mi sembra neanche che nonostante il tuo impegno, tu sia riuscito a far si che venissero risolti i problemi che attanagliano la nostra isola. Apprezzo il tuo impegno e quello dei Comitati però ti ricordo che evidenziarli non vuol dire risolverli" E ci mancherebbe altro! Il sig. Semeraro è un semplice cittadino che, senza alcun potere, sta mettendo un enorme impegno in termini di proprie risorse per una battaglia comune, evidenziando un altissimo senso di civismo. Non ha certo lui gli strumenti e il potere di risolvere i problemi che cerca di evidenziare! Lo sa a chi toccherebbe risolvere i problemi che Semerato denuncia? A Lei!! Oltre che a tutti coloro che come Lei hanno governato l'isola per decenni. Il fallimento, caro Barbetti, non è del Cittadino comune (scritto in maiuscolo in omaggio a Semeraro) ma vostro. Ci vuole una bella dose di coraggio per scrivere un comunicato di quel tenore! Lei scrive ancora: "Avrei potuto non organizzare il Convegno, forse ti avrebbe fatto più piacere che i problemi non siano affrontati e che tu possa scrivere e discernere su tutto.". Ma perché scusi, i problemi sulla Sanità all'Elba le risolve un professore, seppur massimo esperto di trapianti invitato ad un convegno o li deve risolvere il Sindaco di un paese che è responsabile della Salute dei cittadini che rappresenta, nelle sedi idonee? Forse anche noi ne abbiamo le scatole piene dei politici e di personaggi che vengono talmente in punta di piedi che non ce ne accorgiamo nemmeno, guarda caso sempre in periodo di scadenza elettorale. Non abbiamo bisogno di maestri esterni che arrivano in punta di piedi ma di nostri amministratori e politici locali che entrino nelle stanze del potere regionale tutt'altro che in punta di piedi, a rivendicare i diritti della propria gente. Diritti che finora, se non se ne è accorto, sono stati di molto calpestati.
... Toggle this metabox.
CONVEGNO da CONVEGNO pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 13:10
Vorrei porre una domanda a proposito del convegno che si terra' nei prossimi giorni e credo in diritto di una risposta visto l'attualita' e gli ultimi interventi fatti su questo blog. Domanda; E' un'incontro dove i partecipanti devono solo ascoltare o si puo' intervenire esponendo ed evidenziando quelle che sono le problematiche dei cittadini elbani ( OSPEDALE- TRIBUNALE- TRASPORTI- SCUOLA- SPIAGGE- DISOCCUPAZIONE- ALLUNGAMENTO DELLA STAGIONE - DISOCCUPAZIONE GIOVANILE - TASSA SUI FOSSI - ECC. ) mettendo al corrente anche chi non vive sull'isola ? In attesa di risposta cortesemente saluto.
... Toggle this metabox.
Come non dare torto a Semeraro e Palombi, caro Sindaco Barbetti da Come non dare torto a Semeraro e Palombi, caro Sindaco Barbetti pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 13:08
Mi scuserà il Dott. Palombi, se ripeto le sue parole come non dare torto a Semeraro e aggiungo Palombi: Caro Sindaco Barbetti, te lo scrivo a chiare lettere per essere più chiari possibile, la gente ormai ne ha le p@lle piene di chiacchiere e convegni per "affrontare i problemi", i problemi vanno invece risolti con i fatti, e ormai hai ragione non abbiamo più, ce l'hanno fatta passare, la modestia anche di ascoltare quanto hanno da dire gli altri, che vengono all’Elba in punta di piedi e con massima modestia, visto quello che sono pagati e strapagati da noi. Sono passati ormai troppi anni di chiacchiere e bla bla e un bel vaffa ormai viene dato con tutto il cuore, visto tutti i problemi quotidiani che la gente ha per andare avanti. Antìo, arrivederci in greco e buona giornata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
la tassa sui fossi da la tassa sui fossi pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 12:52
la tassa sui fossi detta anche contributo di bonifica , rappresenta un balzello ingiusto e illegale. Mi meraviglio che tra tutti i politici elbani, sindaci consiglieri assessori , nessuno si sia fatto sentire per esprimere la sua opinione. La tassa sui fossi l'ha stabilita un gruppo regionale ma , evidentemente, detto gruppo ignora o non sa leggere le leggi italiani. Questo balzello non è applicabile perché , lo dice la Cassazione , è solo un beneficio presunto e non oggettivo. Uno paga l'acqua , la spazzatura o altre tasse perché usufruisce di un servizio. Qui si fanno pagare magari pochi euro per una ipotetica manutenzione di fossi , non certo appartenente ai vessati, per un ipotetico beneficio , anche se uno abita in una zona senza fossi. Ma non è l'ora di smetterla con queste tasse ignobili? perché i politici non studiano sistemi più furbi senza ricorrere sempre alla "tassa sul macinato" ?. Lo sanno quelli del consorzio che quelli che hanno fatto causa hanno stravinto alla grande contro questa tassa ? certo bisogna sempre fare causa per far mangiare gli avvocati e rallentare/ingolfare la giustizia . E basta , incapaci andatevene a casa, andate a lavorare, basta succhiare sangue ai contribuenti :bad:
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI da RUGGERO BARBETTI pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 12:26
Lettera Aperta a Francesco Semeraro Caro Francesco, non capisco proprio il tuo intervento apparso su Camminando. Forse non hai letto bene il programma. La prima sessione parla di TURISMI e vuole essere un contributo agli elbani per capire le nuove Frontiere del turismo. Gli elbani in fatto di turismo non hanno bisogno di imparare niente da nessuno, ma ascoltare nuovi e diversi suggerimenti può essere uno spunto per nuove iniziative. La seconda sessione si occupa di RESIDENTI E IL TURISMO. In questa seconda sessione intervengono: Fare Politiche Sanitarie: Stefano Mugnai, Vice Presidente Commissione Sanità - Consiglio Regione Toscana Fare Turismo sanitario: Franco Mosca, Uni Pisa, Professore Ordinario Chirurgia Generale Fare Mobilità: Gina Giani, Amministratore Delegato di SAT - Aeroporto Toscano Galileo Galilei Pisa Achille Onorato, Amministratore Delegato di Toremar Fare Economia: Marco Mantovani, Presidente e Amministratore Delegato di LOCMAN Andrea Marcucci, Presidente Commissione Beni Culturali Senato Conclude: Altero Matteoli, Presidente Fondazione della Libertà per il Bene Comune NON MI SEMBRANO PROPRIO CHE SIANO PERSONE A CUI NON INTERESSI L’ELBA E I SUOI PROBLEMI. Per la Sanità c’è Stefano Mugnai, Vice Presidente Commissione Sanità - Consiglio Regione Toscana, non proprio tenero nei confronti della regione, per non parlare del Prof. Franco Mosca, un luminare in Italia e nel mondo per quanto riguarda i trapianti Non mi sembra neanche che nonostante il tuo impegno, tu sia riuscito a far si che venissero risolti i problemi che attanagliano la nostra isola. Apprezzo il tuo impegno e quello dei Comitati però ti ricordo che evidenziarli non vuol dire risolverli. Spero solo che tu non fossi tra quelli che mi hanno fischiato alla fine della manifestazione a sostegno della sanità elbana. Così come spero che tu non fossi contento dell’accordo firmato dai sindaci con l’assessore Marroni, che io non ho sottoscritto. Mi basterà riguardare la rassegna stampa per saperlo. Poi se vogliamo criticare tutto e tutti, allora quello è facile. Avrei potuto non organizzare il Convegno, forse ti avrebbe fatto più piacere che i problemi non siano affrontati e che tu possa scrivere e discernere su tutto. Di tuttologi ne abbiamo già abbastanza e a volte bisognerebbe avere la modestia anche di ascoltare quanto hanno da dire gli altri, che vengono all’Elba in punta di piedi e con massima modestia. Cordialmente [COLOR=darkblue]Ruggero Barbetti – Fondazione per la Libertà Per il Bene Comune [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gianluigi Palombi da Gianluigi Palombi pubblicato il 30 Settembre 2013 alle 11:50
Certo sono Gianluigi Palombi, Consigliere di Campo e gradirei non essere accusato di parlare a vanvera. Se qualcuno lo fa, gradirei sapere chi, se non altro per poter rispondere ad accuse poco eleganti, che difficilmente accetto. Detto questo, sono d'accordo con quanto detto da Semeraro. E le dico perché. Fermo restando che non metto in dubbio l'utilità dei convegni, quello che si chiede alla politica non è parlarsi addosso con nomi anche altisonanti, in congressi autoreferenziali, ma risolvere i problemi (o almeno tentarlo di fare) con azioni politiche che vanno effettuate nelle sedi opportune (laddove i politici sarebbero pagati per farlo) e non nelle aule di Congressi di Hotel patinati. La demagogia dei convegni non interessa più di tanto ad un popolo stanco, a cui si sta togliendo tutti i diritti elementari. Mi lasci il beneficio del dubbio, a pochi mesi dalle elezioni, che tali iniziative possano avere il sapore agrodolce di demagogia preelettorale. Spero di essere smentito e che tale iniziativa dia l'inizio ad una politica del fare e non del declamare e che non sia (tanto per richiamere il suo stile), un solo parlare a vanvera... Cordiali saluti, Gianluigi Palombi
... Toggle this metabox.