Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
X ASSEMBLEA DI VENERDI da X ASSEMBLEA DI VENERDI pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:22
Scusate, ma chi è andato all'assemblea di venerdì al sig. Matteoli invece di accoglierlo a braccia aperte doveva fischiarlo, perchè il sig. Matteoli si è costruito il suo bell' ospedale a Cecina e noi niente. e poi viene qui e sembra un Dio sceso in terra ma siete proprio tutti tonti !!!!
... Toggle this metabox.
III^ SAGRA DEL FUNGO da III^ SAGRA DEL FUNGO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:19
... Toggle this metabox.
CGIL Informa da CGIL Informa pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:15
[SIZE=4][COLOR=darkred]SPI CGIL, POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO CAAF E INCA [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Anche lo Spi Cgil (sindacato pensionati) in azione nella sede della Camera del Lavoro di via della Fonderia, per l'invio telematico delle domande di disoccupazione, che in questi giorni registra un forte flusso di giovani, alle prese con tali atti burocratici, e per rinforzare il servizio agisce anche Massimo Mannini, un volontario che ha il compito di gestire l'accesso agli uffici. "L'orario per poter intervenire, in tutti i giorni lavorativi, è dalle 8,30 alle 12,30 - segnala Mibelli - e dalle 15 alle 17, escluso il venerdì pomeriggio. Voglio evidenziare il ruolo del sindacato pensionati che ogni mattino è presente nella struttura, diretta da Mauro Scalabrini, coordinatore della Cgil, ed abbiamo la collaborazione di Gabriella Ariu. Garantiamo un'azione di filtro a tutta la struttura, sia per l'Inca che per il Caaf e siamo in grado di dare informazioni sulle pratiche che si possono attuare, quindi diamo indicazioni su modalità di avvio e dei documenti necessari. Tutto ciò oltre il nostro servizio storico riservato agli oltre 1000 iscritti al nostro sindacato, quindi consulenze in fatto di tasse, adempimenti per l'isee, dichiarazione dei redditi e quanto altro e questo anche nei vari Comuni isolani con orari consultabili sul sito [URL]www.pensionaticgilelba.org[/URL]". "E ci stiamo impegnando - fa notare Scalabrini - per attuare una serie di iniziative con lo Spi Cgil, vista la rilevanza del sindacato pensionati e quindi senza dubbio realizzeremo impegni ad hoc, per rispondere sempre di più alle esigenze del settore".
... Toggle this metabox.
PORTOFERRAIO...WELCOME da PORTOFERRAIO...WELCOME pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 14:10
[SIZE=5][COLOR=darkblue]BENVENUTO AGLI OSPITI [/COLOR] [/SIZE] Mentre accompagno Carlo Gasparri a fare l’ennesimo servizio televisivo , mi tornano alla mente le significative parole dell’assessore alla Cultura Antonella Giuzio rilasciate a Teletirreno–elba in risposta ad alcune critiche mosse all’amministrazione comunale di Portoferraio [COLOR=darkred]…”ben vengano le osservazioni perché vuol dire che c’è attenzione e amore per la città” [/COLOR] Ho apprezzato molto l’intervista e soprattutto le significative parole di Antonella , ma avrei (avremmo) voluto apprezzare anche qualche risposta in occasione delle richieste d’intervento inviate all’Assessore al decoro e alla mobilità , dove si evidenziavano alcune criticità riguardo le panchine della Piazzetta Donatori di sangue che essendo proprio in posizione strategica ovvero a fronte del punto di sbarco dei crocieristi , dovrebbe fungere da benvenuto agli ospiti, panchine dicevo, mancanti di alcune stecche , che oltre che brutte a vedersi sono anche pericolose, e poi voglio rimarcare lo stato delle mura medicee che fanno da contorno alla ristrutturata (?) ex Gattaia…criticità impossibili da non vedere….purtoppo però, non abbiamo ricevuto né risposte, né abbiamo potuto apprezzare un benché minimo intervento sanatorio. L’intento del consigliere di minoranza in consiglio comunale Carlo Gasparri che si fa portavoce di molti cittadini, è quello di sensibilizzare gli addetti ai lavori ad intervenire e sanare situazioni che certo non sono una buona cartina tornasole per i nostri ospiti e nemmeno un atto di rispetto verso i cittadini che le istituzioni dovrebbero rappresentare . Perché – dice Gasparri – chiunque ami veramente il proprio paese non può rimanere indifferente davanti al lento degrado che sempre più coinvolge la nostra città ….. [COLOR=darkblue] BUONA VISIONE [/COLOR]
... Toggle this metabox.
FESTA DELL'UVA 2013 da FESTA DELL'UVA 2013 pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:43
all'entrata del fosso in piazza molta gente ha pianto perchè è stata coinvolta dalla manifestazione e si è fatta trasportare dall'emozione. (bravi al team operativo) riguardo alla contrada vincitrice ha vinto sfilando con i soliti vestiti riciclati di anno in anno mentre gli altri rioni hanno lavorato per settimane facendo tutto a mano i costumi. potete confondere i forestieri ma non i capoliveresi.... da: capoliverese attenta!
... Toggle this metabox.
FESTA UVA da FESTA UVA pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:43
La mia non vuole essere una frase fatta, ma far capire che e' giusto organizzare la festa dell'uva, ma a mio parere non ci dovrebbero essere ne' vincitori ne' vinti, ma solo un vincitore CAPOLIVERI e chi si adopera x la stessa. Se poi si continua cosi' be' allora x un gioco di parole sara' sempre cosi' e sempre sara'.
... Toggle this metabox.
BASTA SPRECHI da BASTA SPRECHI pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:40
BASTA SPRECHI DI STATO. BASTA TASSE PER PAGARLI.
... Toggle this metabox.
UNO CHE VEDE LONTANO da UNO CHE VEDE LONTANO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:39
Uno che vede lontano Sì ci fu anche qualcuno che scrisse articoli a favore del Porto Franco prendendo spunto dalla storia dell'Elba e più recentemente da Raffaello Brignetti,noto scrittore elbano,favorevole al porto franco negli anni sessanta del secolo scorso. La politica ha usato questa proposta per cavalcarla elettoralmente.
... Toggle this metabox.
Progetto Elba x Semeraro da Progetto Elba x Semeraro pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:31
Progetto Elba per Semeraro All'Hotel Airone al convegno "quale Elba per il futuro" si è parlato. Era un buon luogo per mettersi in visione.Applausi ad ogni intervento.L'apoteosi finale è stata per Matteoli. L'agricoltura all'Elba: non una parola. Eppure i nostri nonni vivevano anche di agricoltura: lo dimostrano i campi abbandonati e ricoperti dal bosco che non può essere tagliato per precise norme della regione toscana. Il Parco si è inserito in questa realtà e non ha mosso dito:è impegnato nel recupero delle dune lungo le spiagge. In Italia c'è una parchificazione del territorio enorme ed esistono anche "parchi agricoli". Perchè non trasformare il PNAT in agricolo?
... Toggle this metabox.
Edmond Dantes da Edmond Dantes pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:30
NOMINA PRESIDENTE AUTORITA' PORTUALE PER MEGLIO COMPRENDERE IL DETTAGLIO SULLE NOMINE .... ART. 8 L.28/01/1994 N.84 1. Il presidente e' nominato, previa intesa con la regione interessata, con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, [SIZE=3][COLOR=red]nell'ambito di una terna di esperti di massima e comprovata qualificazione professionale nei settori dell'economia dei trasporti e portuale [/COLOR] [/SIZE] designati rispettivamente dalla provincia, dai comuni e dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, la cui competenza territoriale coincide, in tutto o in parte, con la circoscrizione di cui all'articolo 6, comma 7. ECC. ECC. ..... TANTO SI DOVEVA ...SUI ...REQUISITI
... Toggle this metabox.
FESTA UVA da FESTA UVA pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:13
Ma levateli sti premi ai rioni e fate una festa per tutti! Sempre polemiche a Capoliveri!!!Non vi smentite mai... 🙂
... Toggle this metabox.
amd da amd pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 13:01
Sogno o realta'? La realta' e' la scomparsa al Centro per l' impiego del "giardino degli orsi"... Il sogno e' che la pulizia l' hanno fatta alcuni operai con la tuta della Comunita' Montana dell' Elba e Capraia..Ma a volte i sogni s' avverano.
... Toggle this metabox.
festa dell'uva da festa dell'uva pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 12:20
L'IMPORTANTE E' PARTECIPARE (E' UNA FRASE FATTA CHE SI USA QUANDO NON SI SA COSA DIRE) PARTECIPARE CERTO MA I GIOCHI VANNO ANCHE FATTI CON SERIETA'...
... Toggle this metabox.
REDDITO MINIMO GARANTITO da REDDITO MINIMO GARANTITO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 12:02
Esodati, cassaintegrati, cassaintegrati in deroga, tutte categorie di lavoratori a cui si e' e si deve dare risposta. Ora l'attuale governo vuole risolvere anche il problema dei disoccupati senza alcun sostegno economico, e qualcuno " che dovrebbe essere in difesa degli stessi " sembra non sia favorevole a questo progetto. Spero che tutto questo non corrisponda a verita', perche' non dovrebbero esistere disoccupati di seri A e disoccupati di B, quest'ultimi oltretutto piu' penalizzati dalla sorte.
... Toggle this metabox.
pf da pf pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 10:28
Visto che il Direttore dell' azienda dei trasporti pubblici CTT è così solerte nel far rispettare le regole ai viaggiatori, perché non comincia a controllare e sanzionare anche tutti quegli autisti che quotidianamente svolgono il loro lavoro al volante degli autobus con tanto di cellulare attaccato all'orecchio ???????? Quando, giustamente, si vogliono far rispettare delle regole bisogna essere i primi a farlo !!!!!!!
... Toggle this metabox.
A FESTA UVA da A FESTA UVA pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 10:24
L' importante e' partecipare, cosa vuol dire se non ha vinto? Al prossimo anno.
... Toggle this metabox.
festa dell'uva da festa dell'uva pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 9:42
HA VINTO IL BALUARDO... CHISSA' COME MAI... MERITAVANO ALLA STRAGRANDE GLI ALTRI TRE RIONI SOPRATTUTTO LA DRAMMATICITA' DI UN EVENTO STORICO IMPORTANTE COME QUELLO RAPPRESENTATO DAL RIONE FOSSO: BRAVISSIMI! ...MA SI SA TUTTE LE COSE CON COMPETIZIONE VENGONO SABOTATE!!!
... Toggle this metabox.
X SEMERARO da X SEMERARO pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 9:21
X SEMERARO La sintesi che hai fatto sul convegno è irreprensibile ma non trovo traccia del bellissimo cartello che ricordava a Matteoli che la comunità elbana non dimentica chi si è reso protagonista di scelte sbagliate che ancora oggi pesano sull’economia isolana. Per chi non l’avesse letto diceva: MATTEOLI, GLI ELBANI NON DIMENTICANO LA COSTA DEI BARBARI E L’ECOMOSTRO. Nel tuo commento non ho trovato nulla su quanto ha esposto il presidente del Parco, Giampiero Sammuri, il quale ha iniziato il suo intervento celebrando il Parco della Finlandia e del Trentino per dedicare gli ultimi minuti a lui concessi a Pianosa dov’è stata aperta la Casa del Parco e sono state autorizzate immersioni guidate e controllate. Molti hanno applaudito, altri, come me, aspettavano una qualche iniziativa anche per la nostra isola, dove il Parco non è una risorsa, ma un freno alle nuove attività e all’allungamento della stagione turistica. Il Parco, come quelli presi in esempio dal Presidente, deve offrire terreni alle nuove generazioni dando loro l’opportunità di inserirsi nell’agricoltura ritrovando viti e alberi da frutta e riprendendo ad allevare bestiame di varie speci. Inoltre si dovrebbe favorire, a chi ne fa richiesta, la sistemazione dei sentieri e dei muri a secco per creare percorsi turistici e culturali attrezzati nei vari siti storici disseminati su tutto il nostro territorio così come hanno fatto altri parchi per renderli fruibili e vivibili. Invece da noi si parla di Pianosa per quel poco concesso e si lasciano fuori le altre isole dell’Arcipelago Toscano. Semeraro, quest’aggiunta forse completa il tuo commento sul convegno. Febo
... Toggle this metabox.
uno che vede lontano da uno che vede lontano pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 8:47
Caro Sig Mantovani , Rosso , ecc.... ma nel 2008 quando fu proposto da un signore di Portoferraio l' Elba come porto franco perche' non vi siete dichiarati favorevoli da subito ? Ora tutti si dicono favorevoli a tale idea avendo perso 6 anni di tempo visto che la proposta all'epoca fatta da quel signore arrivo' direttamente alla commissione Europea tramite l' europarlamentare Angelilli . Comunque meglio tardi che mai.........
... Toggle this metabox.
albert stoik da albert stoik pubblicato il 7 Ottobre 2013 alle 8:45
per carlo gasparri.voglio complimentarmi per il suo lavoro di evidenziare con dei servizi filmati le brutture di portoferraio le quale il comune dovrebbe essere un pò più attento.da un po di tempo a questa parte non si fa altro che parlare di decoro urbano...tutti se ne empiono la bocca dal sindaco al vice sindaco e,assessori compresi...invece non è cosi,specialmente la parte alta del centro storico è di un degrado vergognoso prendiamo la zona della villa napoleonica dei mulini hanno rifatto tutte le facciate perche si presenti meglio visto i festeggiamenti del bicentenario che è ormai alle porte e che sicuramente porterà molti visitatori dal mondo studiosi,e anche diverse televisioni...quindi verrà evidenziata la via napoleonica con i restauri fatti di recente, parlo della porta a terra per poi passare dal teatro dei vigilanti con la bella piazzetta panoramica tutta riportata ai vecchi splendori poi, prima di arrivare alla villa passeranno davanti a uno spettacolo di abbandono abitativo che non ha eguali a portoferraio e vicino a un sito storico visitato da migliaia di ospiti...benvenuti a portodegrado !!!!!
... Toggle this metabox.