[SIZE=4][COLOR=darkred]IsolaMondo, pronti a mollare gli ormeggi! [/COLOR] [/SIZE]
Sabato 26 ottobre intorno a mezzogiorno dal porto di Marina di Campo partirร il 13ยฐ viaggio di โconoscenza Isolanaโ destinazione Corsica e La Maddalena.
Sono 5 le imbarcazioni che compongono la flottiglia e 50 i partecipanti. Come sempre la maggioranza degli equipaggi รจ formata da bimbi e ragazzi che con grande entusiasmo sono pronti ad affrontare impegnative navigazioni nel mare dโautunno e tutte le mansioni di cui necessita la vita di bordo. Ma soprattutto sono sempre piรน impazienti di conoscere Isole e Isolani con cui sviluppare il progetto.
La famiglia di IsolaMondo sta crescendo:
la partecipazione dellโElba รจ omogenea con rappresentanti di tutti i versanti Elbani.
Grande soddisfazione รจ anche la corposa presenza dei bimbi e dei ragazzi di Capraia, per i quali la grande avventura inizierร giร il venerdรฌ con il trasferimento dalla loro Isola allโElba.
Anche la Corsica avrร i suoi ambasciatori che si uniranno alla flottiglia una volta raggiunta la Costa Verde.
A La Maddalena ci raggiungeranno anche i ragazzi di Palau conosciuti lo scorso ottobre durante la decima uscita di IsolaMondo, amicizia che si รจ rafforzata nel corso della Primavela 2013, i campionati giovanili di vela organizzati a Marina di Campo lo scorso settembre, dove erano presenti anche i giovani velisti di Palau.
โUnire i giovanissimi abitanti delle Isole, avere equipaggi formati da bimbi di Isole diverse รจ una soddisfazione enorme e constatare che sono nate amicizie e collaborazioni tra giovani Isolani lo รจ ancora di piรน e ci stimola a continuare in questa direzioneโ dice Umberto Segnini ideatore del progetto- โin questo senso navigare fuori dalla stagione turistica รจ fondamentale, perchรฉ รจ quando le Isole si riappropriano dei propri ritmi che cโรจ il tempo e la voglia di incontrarsi e conoscersiโ.
Anche lโaspetto naturalistico sarร , come sempre, molto importate sia nelle escursioni a terra che durante la navigazione. I binocoli sono pronti per avvistare balene e delfini, la stagione รจ quella giusta e la rotta anche!
Un grande ringraziamento a tutti i genitori dei partecipanti, ai comandanti e agli equipaggi delle imbarcazioni, senza il loro entusiasmo e la loro indispensabile collaborazione IsolaMondo non potrebbe esistere.
Le imbarcazioni:
Casterine di Piero Vannoni
Sandy Bay per lโAss.Opificio al comando di Alex Vasilevsky
Alba per lโAss.Opificio al comando di Alberto Pedrini
Va?Lenitnoโฆ di Valentino Mare Charter al comando di Rodolfo Desimoni
Inuit per la Fondazione Exodus al comando di Bianca Colmone
Nel corso della navigazione ci raggiungeranno 2 imbarcazioni amiche:
Starfly di Giampaolo Gistri e Il Vecchietto (leggendario Alpa 11,50 autore del giro del mondo alla fine degli anni 80) di Michele Cerrano.
I partecipanti:
[COLOR=darkblue][SIZE=1]Jacopo Ferretti 14, Leonardo Iodice 14, Michele de Simone 16, Francesca Iodice 20, Giovanni Galli 14, Marlene del Signore 13, Margherita Testa 13, Alfredo Pavesi 12, Gabriele Codecasa 11, Melik Montauti 11, Simone Fabi 9, Adam De Felice 12, Ilaria Ferretti 10, Sofia Segnini 10, Niki Zolo 10, Francesco Nunziata 9, Pietro Fanni 9, Jordan Lambardi 8, Lorenzo Mascagni 8, Vittorio Galli 10, Chiara Pileri 12, Nicol Segnini 11, Rachele Del Signore 11, Giinevra Margutti 14, Cristina Paganucci 14, Michele Catelani 14, Marc-Antoine Gaspari 14, Pietro Canducci 14, Ernesto Marchioni 14, Umberto Segnini, Serena Mammuccini, Massimo Segnini, Silverio Iodice, Simone Mascagni, Gianluca Ferretti, Nicola Mei, Mechina Ciumei, Matilde Piscopo, Luigi Iodice, Rosa Iodice, Alberto De Simone, Luca Cabras, Irina Tarabarkina, Anna Perin. [/SIZE] [/COLOR]