Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Benito da Benito pubblicato il 14 Ottobre 2013 alle 6:38
PER SEMERARO caro Semeraro perchè meravigliarsi tanto, da ragazzo ricordo di aver sentito i nostri vecchi , nello loro interminabili discussioni sulla murella ( muretto dove ci si siede ,traduzione per i + giovani ) che sostenevano di aver comprato o venduto questo o quel terreno con una stretta di mano. Tu mi dirai che quei tempi sono passati e bisogna codificare e certificare tutto, anche per non incorrere in fregature, vero, verissimo, ma purtroppo anche con tutti i documenti di intenti o di accordo di questo mondo la fregatura è sempre dietro l' angolo e questo MANCATO ACCORDO NE E' LA DIMOSTRAZIONE LAMPANTE e mi sorge spontaneo pensare che non sono tanto i tempi ad essere cambiati ma in particolar modo le persone, quelle che poi avevano sottoscritto il famoso documento oserei dire che sono del tutto inaffidabili perchè loro per primi dovrebbero garantire la salute dei cittadini, ELBANI E NON Benito caro Semeraro, ti reinvio il miio post, vorrei avere una tua risposta in merito, questo silenzio non è da te, o forse , anche per un momento ti sei veramente fidato delle loro promesse da mercante??
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 20:11
ho visto di persona quel contenitore Vuoto al Forno, ti lascia una tristezza, poi con la dedica per Jimmy accanto... non capisco chi e perchè Poveri Elbani :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Cagnolino smarrito da Cagnolino smarrito pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 19:53
Un cagnolino simile, ovviamente con molti dubbi, l'ho visto a Capoliveri per la strada che va dalla Madonnina agli Stecchi. Stava mangiando sul bordo strada a circa 100 mt dalla chiesina. Questo circa una settimana fa.
... Toggle this metabox.
x Bona Ugo da x Bona Ugo pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 19:01
caro Ugo ti do un altro dispiacere, uno dei tre post sul defibrillatore era mio e io non sono elbano . Mi spiace
... Toggle this metabox.
Caro bona Ugo da Caro bona Ugo pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 18:49
Cè una bella differenza tra una "bravata" di ragazzini e un furto fatto da delinquenti. Cè poco da commentare, siamo infestati. Vedi il rumeno di Carpani. Continuiamo a farli venire, diamogli case e aiuti. Questi sono i risultati!
... Toggle this metabox.
grazie da grazie pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 18:01
grazie sulle info x autobus firenze!!!!
... Toggle this metabox.
distrazione ci massa da distrazione ci massa pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 17:24
Come volevasi dimostrare: centinaia di post per le scritte sulla scogliera, minacce di morte per i ragazzini, promesse di punizioni esemplari (tipo crocifissione in sala mensa), e 3, dicasi 3, post per il defibrillatore rubato. Che strani gli elbani. Poi ci lamentiamo se tutto va a catafascio. Pensiamo alle cose importanti che è meglio invece che alle ca*****! Bona ugo.
... Toggle this metabox.
X Pier da Cagnolino smarrito da X Pier da Cagnolino smarrito pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 17:15
Grazie Pier per la tua comprensione e per il racconto del tuo Snoopy. Noi siamo disperati le abbiamo pensate tutte, lui ha 7 anni ha sempre vissuto qui è abituato a girare nei boschi intorno a casa, stava via al massimo 1 ora è sempre tornato da solo ,ormai era esperto penso anche di cinghiali. Abbiamo fatto il giro di tutti i boschi qui intorno con gli altri due nostri cagnoloni, ma neanche loro hanno sentito niente. Abbiamo allertato tutti i cacciatori che vengono in zona. A questo punto pensiamo che qualcuno lo ha visto così carino e se lo è portato via. Contiamo tanto sulla serietà di un qualche veterinario che in un qualche posto d'Italia o estero trova il microchip e ci chiami. Appena sappiamo qualcosa lo comunichiamo subito. Grazie a tutti voi che date un occhio in giro , non si sa mai.
... Toggle this metabox.
la mina vagante da la mina vagante pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 17:05
x pasquino invece di dire no a questo o a quell'altro dacci la tua soluzione
... Toggle this metabox.
CINEMA da CINEMA pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 16:28
Come possiamo sperare in una zona Franca , in un miglioramento dei servizi, se non riusciamo nemmeno ad avere un CINEMA,?. Si devono vergognare, questi vecchi che sono al comando, che forse preferiscono stare a casa sotto una coperta a guardare la tv, fregandosene di chi vorrebbe anche qualcosa per svagarsi, assessore si faccia da parte...le promesse si mantengono, le chiacchiere le porta via il vento, e le sue, in particolar modo, si dimetta che è meglio
... Toggle this metabox.
x autobus Firenze da x autobus Firenze pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 15:17
L'autobus Firenze-Piombino c'è solo il lunedì e il venerdì Orari: partenza da Piombino h. 6,25 partenza da Firenze h. 16,00 [URL]http://www.fsbusitalia.it/cms-file/allegati/fsbusitalia/AVVISOn03PF13Servizoferialesettembre.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 14:15
La foto mostra, in particolare, un tetto restaurato presso i “Sassi” di Matera, località considerata, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La foto è stata scattata nella maniera per me migliore, sfruttando anche la scenografia offerta dai particolari colori del tetto, che si combinano perfettamente con l’ambiente circostante. Presso “ Sassi” di Matera, i lavori di restauro, sono tanti e vengono eseguiti seguendo alla lettera il protocollo, come da progetto. Anche qui a Portoferraio, presso la Villa di Napoleone, vengono eseguiti dei lavori di restauro, seguendo un protocollo, ma non preso certo alla lettera. Infatti, il tetto della Villa, oltre alle grondaie di diverse misure, diametri e colori etcc.,è inguardabile. Quindi perché a Matera i lavori di restauro vengono eseguiti in maniera decente e qui a Portoferraio NO?. Semplice rispondere:A Matera ai lavori, vige il proverbio del “ bastone e la carota”. Qui a Portoferraio il proverbio è prettamente Cinese:Nui magnam vuinò.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 14:09
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LIONS CLUB ISOLA D’ELBA . APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2013-2014.[/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Presentazione della Fondazione Isola d’Elba Onlus,consegna di due notebooks all’U.O. Medicina Elba e alla scuola Battisiti di Portoferraio, presentazione del libro “La verità sospesa” di Gabriella Giordanelli Perilli [/COLOR] [/FONT] Evento ricco di argomenti quello con cui il dr. Alberto Spinetti, presidente del Lions Club Isola d’Elba, ha ufficialmente aperto l’anno sociale 2013-2014, iniziato con un fuori programma del fondatore Comandante Luigi Burelli, vecchio e indomito lupo di mare, che ha indirizzato ad Autorità e cittadinanza un accorato appello per la realizzazione nel capoluogo elbano delle opere portuali atte a ricevere le grandi navi da crociera i cui approdi si sono ormai affermati come importante capitolo dell’economia turistica dell’intera isola. L’incontro, tenutosi a Portoferraio sabato 12 ottobre nei locali dell’Hotel Airone, è continuato con la presentazione della Fondazione Isola d’Elba Onlus, eseguita dal presidente Marco Mantovani che, precisando che la Fondazione si basa sui finanziamenti dei soci, sulle entrate del 5 per mille e su contributi deducibili dalle imposte di volontari che vorranno partecipare all’iniziativa, ha illustrato le linee guida dell’associazione che, prevedendo una visione d’insieme, tuttora mancante, fra i comuni elbani e puntando molto sulle potenzialità dei giovani affezionati al loro territorio, fornirà un indirizzo unitario alla politica dell’Isola con precisi obiettivi quali: sanità, istruzione, ambiente, solidarietà sociale. Il presidente del Club Dr. Alberto Spinetti è quindi passato alla consegna di due notebook, uno al primario dell’U.O. Medicina dell’ospedale elbano Dr. Plinio Fabiani ed un altro a Rosalba Manzo e Luisella Ghisolfi, insegnanti della scuola primaria Cesare Battisti di Portoferraio, le cui richieste indirizzate al Lions Club contenevano fra l’altro rispettivamente le seguenti precisazioni: “Il settore d’impiego riguarda l’implementazione della scheda di terapia e cartella clinica informatizzata, con miglioramento della qualità, riduzione delle fonti di errore e snellimento delle procedure, conseguente risparmio sui tempi tecnici e miglioramento del rapporto medico paziente.” “Al nostro rientro a scuola, dopo la pausa estiva, abbiamo scoperto che qualcuno si era introdotto nella scuola e aveva portato via diversi oggetti tra cui anche il computer portatile, utilizzato prevalentemente da un bambino portatore di handicap, ma anche per le normali attività svolte nell’aula multimediale.” Il meeting si è concluso con la presentazione del libro “La verità sospesa” della D.ssa Gabriella Giordanella Perilli. Come ha precisato il lion avv. Massarelli, che ne ha curato l’introduzione ai presenti, si tratta di un romanzo avvincente, avventuroso, pieno di colpi di scena, adatto alla trama di un film, che, senza tecnicismi, attraverso la biografia di un uomo riesce a comunicare l’utilità di servirsi della musica, stimolo presente in tutte le età dell’uomo e in tutti i popoli, quale metodo terapeutico per trovare soluzioni a sofferenze ed arrivare al raggiungimento di uno stato di benessere. .
... Toggle this metabox.
grazie da grazie pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 13:50
qualcuno , gentilmente sa se e' in vigore l autobus piombino firenze? e quale siano gli orari autunnali??? vi ringrazio!
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 12:11
Al poeta da quattro soldi e ai lecca c..o vari dico che non si tratta di fare musei ma, semplicemene, ciò di cui necessita di più al paese e non mi sembra che la cosa che ci manca di più sia un super mercato.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 11:03
PUO’ ESSERE UN AIUTO Sicuro di far cosa gradita ai giovani e meno giovani disoccupati. Vorrei ricordare che le iscrizioni alle liste per diventare scrutatori di Seggio, devono essere fatte il mese di OTTOBRE di tutti gli anni, anche se nell’anno successivo non ci sono le votazioni. Per diventare scrutatore, è necessario essere iscritti all'Albo Unico degli Scrutatori di Seggio elettorale. Questa registrazione si fa presso l'Ufficio anagrafe del proprio comune. Ora la legge prevede che la nomina degli scrutatori avvenga per chiamata diretta da parte della commissione elettorale, anziché per sorteggio casuale, come previsto fino al 2005. Essendo questa commissione elettorale composta dal Sindaco e da consiglieri comunali, il modo migliore per diventare scrutatori è quello di manifestare la propria disponibilità a una sezione di partito del territorio o direttamente ai rappresentanti in Consiglio comunale. Requisiti: per diventare scrutatori è sufficiente aver compiuto 18 anni, essere cittadini italiani e iscritti alle liste elettorali del proprio comune. Chi fosse interessato si affretti. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
A Longonese da A Longonese pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 9:02
Longonese, tieni presente che se nel nostro paese si è arrivati a questo punto, non è per colpa dell' attuale Sindaco, ma della passata amministrazione e del precedente sindaco. Riguardo la D'Alarcon, c'è poco da fare: è una legge dello stato che impone la privatizzazione delle società partecipate nei comuni con meno di 30.000 abitanti. Dubito fra l' altro che qualche privato abbia interesse a prendere in carico la Società, quando ha l'obbligo di accollarsi 15 dipendenti...e a aparte il contributo del Comune, dovrebbe avere un profitto solo con la gestione dei parcheggi?
... Toggle this metabox.
Pier da Pier pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 6:11
Per cagnolino smarrito. E' veramente lodevole vedere con quale frequenza mettete lo stesso avviso, più volte ho sperato di veder scritto"ritrovato" In tutte queste volte che ho letto l'annuncio, mi sono fatto delle domande su quale fine può fatto. Anche io ho avuto un cane di nome snoopy, era un cocker , un vero girandolone che aveva bisogno della sua libertà ed a motivo di questa, spesso mi tornava a casa dopo qualche giorno con resti di corda attaccati al collare, o lo ritrovavo a forza di chiedere ( il blog del buon Prianti non c'era)lo tenevano pensando fosse abbandonato, pur se aveva il collare e non c'era il micro chip, infine gli attaccai al collare un piccolo contenitore , quelli appositi da cani, con un biglietto che diceva: lasciatemi libero , non mi sono perso, torno a casa da solo e quella fu l'ltima volta che dovetti andare a cercarlo. Caro Paolo, nel tuo caso però non so quale fossero le abitudinbi del tuo Snoopy, ma mi viene da pensare se la causa non sia da imputarsi a qualche cinghiale che al Buraccio non mancano, chissà fare una giratina nei boschi nei dintorni dei luoghi da lui frequentati, sicuramente lo hai gia fatto? Facci sapere, sono sicuro che chi ama gli animali sta in anzia quanto Voi.
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 13 Ottobre 2013 alle 5:41
Riprendo il post del Signor Amore. E chiedo? Lei è mai è entrato all'interno? Hanno usato sui soffitti in legno vernici smaltate e per verniciare le finestre e gli imposti i hanno avuto l'indecenza di farle anche a spruzzo ( con annesse colature) .
... Toggle this metabox.
Stagionale da Stagionale pubblicato il 12 Ottobre 2013 alle 23:47
Se ne sentono tante sugli stagionali che in inverno vanno in disoccupazione... Ma sarebbe bene che la gente si guardasse un po' nelle su tasche invece, come al solito, di generalizzare: ci sono persone come me che non hanno la possibilità fisica di poter lavorare, come un tempo, facendo la stagione estiva e quella invernale! La sanità non riconosce la mia patologia e quindi devo pagarmi visite, analisi e medicina!,il tutto a un costo sostenuto!! E allo stato non gli frega niente di questa cosa, quindi pretende da me il pagamento delle tasse! Quindi miei cari signori , da alcuni anni sto approfittando dello stato di disoccupazione nel periodo invernale, soldi che riverso nelle casse della asl e nelle casse dello stato!!! Perche invece di rompere le scatole a persone come me, che comunque faccio girare l economia italiana, non andate a rompere le scatole a extra comunitari, che con isolani compiacenti, prendono la residenza qui ( come in tutto il resto d Italia) per poter accedere allo stato di disoccupazione e poi se la fanno DOMICILIARE al loro paese?!?!?!? Non sarebbe meglio eliminare queste ingenti fughe di capitali all estero?!?!?!? Oppure, perché non parlare di tutte quelle famiglie proprietarie di hotel che durante la stagione assumono i figli, mogli o mariti come dipendenti, poi oltre la divisione dei guadagni hanno il coraggio di richiedere la disoccupazione ?!?!?!?
... Toggle this metabox.