Mar. Nov 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Perchè non vi siano dubbi da Perchè non vi siano dubbi pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 16:34
[SIZE=2]Definizione di Delinquente[/SIZE] Un delinquente è un individuo che commette un atto anti-sociale ritenuto reato dalla legge penale. La condotta illegale contro le persone, i beni e le proprietà altrui, nonché tutti i fenomeni connessi, viene invece definita genericamente delinquenza. In essa possono intendersi tutti i reati contro la persona, il patrimonio e ogni proprietà in genere. Sono quindi da considerare dei delinquenti i ladri, gli scippatori, gli assassini, i trafficanti di droga, i contrabbandieri, i falsari e via dicendo. Elbano
... Toggle this metabox.
LO PSICOLOGO IN FARMACIA da LO PSICOLOGO IN FARMACIA pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 14:24
A partire da novembre 2013 presso le farmacie elbane sarà presente un servizio gratuito di consulenza, orientamento e sostegno psicologico.Il progetto nasce dalla collaborazione dei Farmacisti e Psicologi-Psicoterapeuti che operano e vivono nel territorio elbano. E' un servizio Gratuito. COME ACCEDERE AL SERVIZIO: è sufficiente chiedere informazioni al Vostro Farmacista. Non in tutte le farmacie sarà possibile fare gli incontri per motivi di spazi e privacy, ma in tutte le farmacie, dalla prossima settimana saranno disponibili gli orari e giorni. Una volta individuata la Farmacia dove vi è più comodo potete prenotare il colloquio direttamente dal farmacista. I colloqui saranno riservati e la vostra privacy sarà tutelata. Non si tratta di un servizio che eroga prestazioni di natura psicoterapeutica ma di un intervento di sostegno breve che prevede al massimo 3 incontri per persona. Per informazioni: - è possibile andare sulla pagina Facebook Lo Psicologo in Farmacia o sul gruppo con lo stesso nome - rivolgersi al proprio farmacista - contattare uno degli psicologi coinvolti: dr.ssa Marta Donalizio, dr.ssa Elisa Casina, dr. Marco Marzocchini, dr.ssa Roxana Amalia Sosa
... Toggle this metabox.
sentieri da sentieri pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 13:22
Anche oggi squadrone di moto sui sentieri di calamita. Ma se metti una paiola di cemento in terra arrivano subito a farti il verbale.
... Toggle this metabox.
EVOLUZIONE CICLOMOTORIA da EVOLUZIONE CICLOMOTORIA pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 11:00
Visto l'inagibilità delle bici gratuite del fantastico progetto Bike Sharing il comune sta installando moto di ultima generazione....sticazzi!
... Toggle this metabox.
per capoliveri halloween da per capoliveri halloween pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 10:45
ti chiedevi cosa sarebbe successo per la notte di halloween? te lo dico subito... te c'hai rimesso il conchino io il motorino! questa notte intorno alle 3 mi è stato scaraventato il motorino per terra che poi a effetto domino sono caduti pure una bicicletta del mio vicino ed uno scatolone colmo di erbacce. affacciandomi dal rumore ho notato un gruppetto di giovani truccati e malmessi (alcool e boh...) che mi hanno anche risposto male! ogni festa a capoliveri è solo una scusa per trasformarsi in mostri quindi ci credo che halloween è sentita parecchio nel mio paese...
... Toggle this metabox.
GRAZIE DI TUTTO, NONNA PINA. da GRAZIE DI TUTTO, NONNA PINA. pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 9:42
[SIZE=1]1. GRAZIE DI TUTTO, NONNA PINA. ADESSO TORNA PURE A CASA A CUCINARE IL MINESTRONE - 2. SE AL POSTO DELLA CANCELLIERI, CARA AL CUORE DI RE GIORGIO, VI FOSSE UN ALFANOIDE O UN QUA-QUA-GLIERELLO, IL PIDDI CHIEDEREBBE SUBITO LE DIMISSIONI DEL MINISTRO - 3. E SE QUELLE TELEFONATE DI NONNA PINA PER FAR USCIRE DALLA GALERA L’AMICA DI FAMIGLIA GIULIA LIGRESTI LE AVESSE FATTE UN PREVITI, INTERVERREBBE RE GIORGIO - 4. DAVANTI A QUEST’EDIFICANTE STORIA DI EGUAGLIANZA DI FRONTE ALLA LEGGE, UNA DOMANDINA SORGE SPONTANEA: PERCHÉ L’OTTIMO FIGLIO DI NONNA PINA, PIERGIORGIO PELUSO USCÌ DALLA FONSAI DI LIGRESTI CON UNA BUONUSCITA MILIONARIA DI 3,6 MILIONI DI EURO? NON SARÀ CHE CON DON SALVATORE LIGRESTI I DEBITI PRIMA O POI SI PAGANO? - [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-grazie-di-tutto-nonna-pina-adesso-torna-pure-a-casa-a-cucinare-il-65629.htm[/URL] 1. TUTTI UNITI CONTRO LA MINISTRA DEI LIGRESTI: “LA REPUBBLICA” DÀ IL COLPO DI GRAZIA AL GOVERNINO LETTA-ALFANO-NAPOLITANO. EZIO MAURO IN PRIMA PAGINA CHIEDE LE DIMISSIONI DELLA CANCELLIERI: “HA IMBARAZZATO LE ISTITUZIONI, TRAGGA LE CONSEGUENZE” - 2. LETTA PUÒ RESTARE ASSERRAGLIATO A PALAZZO CHIGI CONTRO IL PARTITO-REPUBBLICA? - 3. DALL’INQUILINO ALFANO AL SALTO-DEL-QUA-QUA-GLIARIELLO: I CORAZZIERI PIDIELLINI PROVANO A DIFENDERE LA MINISTRA DI NAPOLITAMO, MA “IL GIORNALE” LA AFFONDA. SALLUSTI: “LE PRESSIONI SUI FUNZIONARI DELLO STATO VALGONO SOLO PER BERLUSCONI? LUI CONDANNATO PER IL CASO RUBY, LA MINISTRA DELL’INGIUSTIZIA NEANCHE INDAGATA” - 4. I RAPPORTI DECENNALI DELLA VICEPREFETTO CANCELLIERI COI LIGRESTO’S: NEGLI ANNI ’80 FACEVA LE PUBBLICHE RELAZIONI PER LA FAMIGLIA DI DON SALVATORE, GIÀ INDAGATO - 5. L’IRA FURIOSA DI LELLA FRAGNI, COMPAGNA DI DON SALVATORE LIGRESTI, CONTRO L’INGRATA AMICA CANCELLIERI, CHE POI SI FA PERDONARE: “MA NON TI VERGOGNI DI FARTI VEDERE ADESSO? MA CHE TU SEI LÌ PERCHÉ TI CI HA MESSO QUESTA PERSONA!” - [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-tutti-uniti-contro-la-ministra-dei-ligresti-la-repubblica-d-il-colpo-di-65696.htm[/URL][/SIZE]
... Toggle this metabox.
Lorenzo da Lorenzo pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 9:32
In Emilia Romagna il problema dei Castagneti abbandonati e degli accaparramenti di pochi a scapito di altri é stato risolto dando in gestione i castagneti ad associazioni che tengono pulito ed in ordine autofinanziandosi con il pagamento delle castagne raccolte dai fruitori, per lo piú bambini delle scuole.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 9:04
A Piombino cominciano a calare le braghe. Puntano sull'Avvocato Grassi per la presidenza dell'APPE. Come già sottolineato su questo blog, l'Elba tutta deve proporre la candidatura dell'Avvocato Cesarina Barghini per contrastare la supponenza d'oltrecanale ed essere rappresentata adeguatamente sulla questione del trasporto marittimo.
... Toggle this metabox.
UNA FESTA DA...PAURA da UNA FESTA DA...PAURA pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 9:00
... Toggle this metabox.
CTP di Portoferraio da CTP di Portoferraio pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 8:36
[COLOR=firebrick]CTP- Centro Territoriale di Educazione Permanente degli Adulti[/COLOR] [COLOR=firebrick]c/o Istituto comprensivo di Portoferraio[/COLOR] [COLOR=firebrick]viale Elba 23/25 - 57037 Portoferraio (LI)[/COLOR] Inizieranno la prossima settimana i corsi non formali del CTP di INGLESE BASE e ATTIVITA’ ARTISTICHE: è ancora possibile iscriversi presso l’Istituto Comprensivo di Portoferraio – viale Elba 23/25 – Portoferraio. PER MAGGIORI INFORMAZIONI: telefonare alla segreteria del CTP al n° 0565 914375 oppure venire di persona all’Istituto Comprensivo di Portoferraio. COSA SONO I CORSI NON FORMALI?: sono corsi rivolti ad italiani e stranieri, di varie attività (VARIE LINGUE: Inglese su vari livelli base, intermedio, avanzato, conversazione – Tedesco – Spagnolo – Francese / TEATRO / CUCINA / INFORMATICA su vari livelli ad iniziare dal base / PATCHWORK / ATTIVITA’ ARTISTICHE / MUSICA ecc.). I corsi vengono attivati con un numero minimo di 10 corsisti. Dopo che le persone si sono iscritte vengono convocate in assemblea durante la quale vengono decisi la durata, i giorni e gli orari e, conseguentemente, il costo. E’ IN FASE DI ORGANIZZAZIONE IL CORSO DI TEDESCO BASE a cui attualmente sono iscritte 8 persone e il corso di CUCINA. Per gli altri, essendo ancora poche le iscrizioni, invitiamo tutti coloro che fossero interessati a farlo . Vi invitiamo a visitare il sito del CTP: [COLOR=blue]www.ctpportoferraio.it[/COLOR]
... Toggle this metabox.
Cara Signora da Cara Signora pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 7:33
Se si riferisce a me Signora, entra in un caso familiare in cui mi hanno tirato in ballo per distruggere me e la mia famiglia, ma chi lo ha fatto, il caso ha voluto che pagasse poi caro il conto, con medicine, malattia e morte. [URL]http://www.elbareport.it/cronaca/item/7009-ex-segretario-della-lega-nord-condannato-ad-8-mesi-di-reclusione-per-truffa[/URL]
... Toggle this metabox.
critica da critica pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 7:26
A Rio Marina le cavolate riescono sempre...peccato che c'è bisogno di altro! PERCHE' TUTTE LE STREGHE NON VANNO A PULIRE IL PAESE CHE E' SUDICIO...BASTA GUARDARE DAVANTI AL BARETTO...CHE E' LA VIA PRINCIPALE MALEDETTO A ME CHE TI O VOTATO :bad:
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 1 Novembre 2013 alle 6:51
LE CASTAGNE DA PRINCIPALE FONTE ALIMENTARE ALL’ABBANDONO. Conoscendo bene la materia del piccolo imenottero “Cinipide galligeno” (piccola vespa scura con le ali) considerato uno degli insetti più dannosi per il castagno e avendo nozioni della sua diffusione avvenuta in Piemonte, ho voluto recarmi a Marciana dove il 22 c.m. si teneva un importante conferenza/dibattito per salvare i castagni Elbani che, da un paio di anni, sono prede del cinipide. Al tavolo dell’interessantissimo incontro, organizzato da una caparbia e tenace Anna Bulgaresi Sindaco di Marciana, hanno preso la parola relatori ben preparati in materia come la Guardia Forestale, Parco Nazionale, Regione Toscana, Provincia, Università di Firenze, Biologi, Ricercatori, Tutela degli Ecosistemi e Associazione città del castagno i quali hanno analizzato il problema, la causa e le eventuali criticità future dell’infezione causate dal “imenottero cinipide di origine cinese”. Questo convegno, a differenza di molti altri, ha deciso importanti iniziative fissando immediati provvedimenti di sicura efficacia come l’emissione nel territorio contagiato, di un parassitoide monofago specifico. Anche il Parco Nazionale si è detto d’accordo per questa lotta autorizzando tre lanci di un antagonista naturale, cioè di un’altra piccola vespa che si nutre del cinipide il cui nome scientifico è “Torymus sinesi”. Questo antagonista, nascendo un mese prima, depone le proprie uova nelle galle del cinipide , nutrendosi delle sue larve. Ciclo biologico del cinipide galligeno (l’insetto dannoso): Le femmine alate, tra fine maggio e luglio sfarfallano e vanno a depositare le uova, 100/150, nelle gemme, nelle foglie e amenti del castagno. Dalle uova fuoriescono le larve che si sviluppano molto lentamente, sempre all’interno delle gemme, senza che queste presentino sintomi esterni della infestazione. Nella primavera successiva, alla ripresa vegetativa, si ha un rapido sviluppo delle larve che determina la formazione di caratteristiche “galle” prima verdastre e poi tendenti al rosso iniziando dalle parti più basse delle piante (polloni di ceppaia, rami bassi) e successivamente quelle più alte. Le galle formatosi sui getti e sulle foglie, interferiscono con il metabolismo della pianta alterando il regolare accrescimento delle stesse determinando una notevole diminuzione della produzione di castagne dovuta alla mancanza di un adeguato sviluppo dei fiori. L’unica forma di lotta valida per combattere il cinipide è il su menzionato Torymus sinensi (l’insetto buono) che si nutre del cinipide: La femmina del Torymus depone le uova proprio nelle galle del cinipide ed in questo modo le sue larve distruggono quelle dell’insetto dannoso. (non si hanno informazioni di cosa si nutrirà il Torymus quando il cinipide sarà debellato). VA RICORDATO che l’abbandono dei castagneti e del sottobosco, favorisce malattie come il cancro della corteccia e il mal dell’inchiostro che debilitano i castagni i quali essendo indeboliti, sono maggiormente esposti agli attacchi incontrollati da parte di insetti dannosi. Cosa ci deve preoccupare in prospettiva: Se un castagneto venisse completamente abbandonato alla mercé di malattie e di insetti dannosi, le piante secolari seccherebbero e con loro anche le profonde radici che sono un efficace scudo e barriera naturale alle frane, le quali se non ostacolate, possono mettere in serio pericolo strade e abitazioni. Oltre a recuperare la cura dei castagneti e del relativo sottobosco, sarebbe auspicabile piantare nei castagneti delle piante di quercia che per natura anche loro sono vittime di un parassitoide il quale, da una ricerca fatta, è ghiotto di cinipide del castagno. Anche le palme Elbane sono sotto attacco del famigerato “Punteruolo rosso” Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 20:59
Bene anche questo inverno è tornata a Portoferraio la mitica "GIRAGLIA". E ora ce la dobbiamo "puppare", naturalmente alle 7.30 da Portoferraio e l'ultima alle 21 da Piombino. Spero di sbagliarmi ma non so di quanto. Grazie ONORATO.
... Toggle this metabox.
STUDENTE da STUDENTE pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 20:13
Insegnare è una missione, non un lavoro. Se uno non la sente come tale, vada a lavorare. Purtroppo, nella scuola, i missionari sono davvero pochi.
... Toggle this metabox.
Babbo da Babbo pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 20:00
A Portoferraio le palestre di Viale Elba, Palazzetto e S . Giovanni sono ridotte ai minimi termini. Si vede che gli amministratori di Portoferraio non hanno figli che fanno sport. Almeno caro assessore Rizzoli, fate mettere o cambiare le lampadine......... Al palazzetto di notte mette paura, non si vede niente. È diventato il raduno di extra comunitari che bevono e lasciano cocci di bottiglie dappertutto. Il centro sportivo di S . Giovanni idem . Aspettiamo che succeda una disgrazia? C'è da avere paura a mandare le figlie a fare gli allenamenti. Vergognatevi!! Menomale che avete i giorni contati.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 19:44
Subito dopo la costruzione dei ponteggi,per il restauro della Villa dei Mulini,vedendo i risultati dei lavori,ho iniziato,su questo Camminando,tutta una serie di descrizioni evidenziando, chiamiamole così“incongruenze”dei lavori, che da circa due anni,continuano a ripetersi. Addirittura dopo il primo lotto dei cosiddetti lavori,di oltre 400.000,00 Euro,come se non bastasse,in maniera miracolosa,sono stati affidati,con che coraggio non lo so, dei lavori per un fruttuoso secondo lotto per un ammontare di Milione di Euro, ”alla faccia del bicarbonato di sodio”. Se il Comune di Portoferraio,fosse intervenuto,per ristabilire le regole,fin dall’inizio lavori,ora non troveremmo le Mura e non solo, rabberciate.Anzi,il Sindaco Peria con altri responsabili,con le Loro dichiarazioni a favore dei lavori che dovevano essere effettuati,hanno rafforzato e spronato questo metodo lavorativo,che lascia perlomeno,alquanto perplessi. E’ spiacevole constatare che il Comune in questa come altre situazioni,non è mai stato vicino alla Popolazione per difenderla.Peccato!!!! Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 19:15
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER IL PERIA ************************************ Lo so che dalla stanzetta un si vede... però... sappiate che l'estate è finita e, colle prime piogge, l'erba ha ricominciato a crésce'! Vedete un po' voi...
... Toggle this metabox.
Per Rhino da Per Rhino pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 18:58
Caro Rhino, nelle sue enunciazioni dimentica forse il ruolo dei genitori. Oggi in una altra scuola dell'Elba è successo un problemino inverso, dove la vittima è l'insegnante, dovuta ricorrere alle cure del pronto soccorso. La società evolve velocemente e tutti pretendono la perfezione altrui, spesso senza esserlo affatto. La guerra è verso l'altra scuola che rema contrario, quella di ogni giorno, della televisione e dell'ossessione dell'essere e del possedere, recepita alla grande anche dai bambini. Serve un obbiettivo più largo, almeno 180°!!!!!
... Toggle this metabox.
x elbano studente a Pisa da x elbano studente a Pisa pubblicato il 31 Ottobre 2013 alle 18:07
Esiste un romanzo che parla di Brassard, è uscito nel 2011. Ecco dove è stata letta la notizia.
... Toggle this metabox.