x pasquino
invece di dire no a questo o a quell'altro dacci la tua soluzione
113265 messaggi.
Come possiamo sperare in una zona Franca , in un miglioramento dei servizi, se non riusciamo nemmeno ad avere un CINEMA,?. Si devono vergognare, questi vecchi che sono al comando, che forse preferiscono stare a casa sotto una coperta a guardare la tv, fregandosene di chi vorrebbe anche qualcosa per svagarsi, assessore si faccia da parte...le promesse si mantengono, le chiacchiere le porta via il vento, e le sue, in particolar modo, si dimetta che è meglio
L'autobus Firenze-Piombino c'è solo il lunedì e il venerdì
Orari:
partenza da Piombino h. 6,25
partenza da Firenze h. 16,00
[URL]http://www.fsbusitalia.it/cms-file/allegati/fsbusitalia/AVVISOn03PF13Servizoferialesettembre.pdf[/URL]
La foto mostra, in particolare, un tetto restaurato presso i “Sassi” di Matera, località considerata, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La foto è stata scattata nella maniera per me migliore, sfruttando anche la scenografia offerta dai particolari colori del tetto, che si combinano perfettamente con l’ambiente circostante.
Presso “ Sassi” di Matera, i lavori di restauro, sono tanti e vengono eseguiti seguendo alla lettera il protocollo, come da progetto.
Anche qui a Portoferraio, presso la Villa di Napoleone, vengono eseguiti dei lavori di restauro, seguendo un protocollo, ma non preso certo alla lettera.
Infatti, il tetto della Villa, oltre alle grondaie di diverse misure, diametri e colori etcc.,è inguardabile.
Quindi perché a Matera i lavori di restauro vengono eseguiti in maniera decente e qui a Portoferraio NO?.
Semplice rispondere:A Matera ai lavori, vige il proverbio del “ bastone e la carota”.
Qui a Portoferraio il proverbio è prettamente Cinese:Nui magnam vuinò.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LIONS CLUB ISOLA D’ELBA . APERTURA DELL’ANNO SOCIALE 2013-2014.[/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Presentazione della Fondazione Isola d’Elba Onlus,consegna di due notebooks all’U.O. Medicina Elba e alla scuola Battisiti di Portoferraio, presentazione del libro “La verità sospesa” di Gabriella Giordanelli Perilli [/COLOR] [/FONT]
Evento ricco di argomenti quello con cui il dr. Alberto Spinetti, presidente del Lions Club Isola d’Elba, ha ufficialmente aperto l’anno sociale 2013-2014, iniziato con un fuori programma del fondatore Comandante Luigi Burelli, vecchio e indomito lupo di mare, che ha indirizzato ad Autorità e cittadinanza un accorato appello per la realizzazione nel capoluogo elbano delle opere portuali atte a ricevere le grandi navi da crociera i cui approdi si sono ormai affermati come importante capitolo dell’economia turistica dell’intera isola.
L’incontro, tenutosi a Portoferraio sabato 12 ottobre nei locali dell’Hotel Airone, è continuato con la presentazione della Fondazione Isola d’Elba Onlus, eseguita dal presidente Marco Mantovani che, precisando che la Fondazione si basa sui finanziamenti dei soci, sulle entrate del 5 per mille e su contributi deducibili dalle imposte di volontari che vorranno partecipare all’iniziativa, ha illustrato le linee guida dell’associazione che, prevedendo una visione d’insieme, tuttora mancante, fra i comuni elbani e puntando molto sulle potenzialità dei giovani affezionati al loro territorio, fornirà un indirizzo unitario alla politica dell’Isola con precisi obiettivi quali: sanità, istruzione, ambiente, solidarietà sociale.
Il presidente del Club Dr. Alberto Spinetti è quindi passato alla consegna di due notebook, uno al primario dell’U.O. Medicina dell’ospedale elbano Dr. Plinio Fabiani ed un altro a Rosalba Manzo e Luisella Ghisolfi, insegnanti della scuola primaria Cesare Battisti di Portoferraio, le cui richieste indirizzate al Lions Club contenevano fra l’altro rispettivamente le seguenti precisazioni:
“Il settore d’impiego riguarda l’implementazione della scheda di terapia e cartella clinica informatizzata, con miglioramento della qualità, riduzione delle fonti di errore e snellimento delle procedure, conseguente risparmio sui tempi tecnici e miglioramento del rapporto medico paziente.”
“Al nostro rientro a scuola, dopo la pausa estiva, abbiamo scoperto che qualcuno si era introdotto nella scuola e aveva portato via diversi oggetti tra cui anche il computer portatile, utilizzato prevalentemente da un bambino portatore di handicap, ma anche per le normali attività svolte nell’aula multimediale.”
Il meeting si è concluso con la presentazione del libro “La verità sospesa” della D.ssa Gabriella Giordanella Perilli. Come ha precisato il lion avv. Massarelli, che ne ha curato l’introduzione ai presenti, si tratta di un romanzo avvincente, avventuroso, pieno di colpi di scena, adatto alla trama di un film, che, senza tecnicismi, attraverso la biografia di un uomo riesce a comunicare l’utilità di servirsi della musica, stimolo presente in tutte le età dell’uomo e in tutti i popoli, quale metodo terapeutico per trovare soluzioni a sofferenze ed arrivare al raggiungimento di uno stato di benessere.
.
qualcuno , gentilmente sa se e' in vigore l autobus piombino firenze? e quale siano gli orari autunnali??? vi ringrazio!
Al poeta da quattro soldi e ai lecca c..o vari dico che non si tratta di fare musei ma, semplicemene, ciò di cui necessita di più al paese e non mi sembra che la cosa che ci manca di più sia un super mercato.
PUO’ ESSERE UN AIUTO
Sicuro di far cosa gradita ai giovani e meno giovani disoccupati.
Vorrei ricordare che le iscrizioni alle liste per diventare scrutatori di Seggio, devono essere fatte il mese di OTTOBRE di tutti gli anni, anche se nell’anno successivo non ci sono le votazioni.
Per diventare scrutatore, è necessario essere iscritti all'Albo Unico degli Scrutatori di Seggio elettorale. Questa registrazione si fa presso l'Ufficio anagrafe del proprio comune. Ora la legge prevede che la nomina degli scrutatori avvenga per chiamata diretta da parte della commissione elettorale, anziché per sorteggio casuale, come previsto fino al 2005. Essendo questa commissione elettorale composta dal Sindaco e da consiglieri comunali, il modo migliore per diventare scrutatori è quello di manifestare la propria disponibilità a una sezione di partito del territorio o direttamente ai rappresentanti in Consiglio comunale.
Requisiti: per diventare scrutatori è sufficiente aver compiuto 18 anni, essere cittadini italiani e iscritti alle liste elettorali del proprio comune.
Chi fosse interessato si affretti.
Francesco Semeraro.
Longonese,
tieni presente che se nel nostro paese si è arrivati a questo punto, non è per colpa dell' attuale Sindaco, ma della passata amministrazione e del precedente sindaco.
Riguardo la D'Alarcon, c'è poco da fare: è una legge dello stato che impone la privatizzazione delle società partecipate nei comuni con meno di 30.000 abitanti. Dubito fra l' altro che qualche privato abbia interesse a prendere in carico la Società, quando ha l'obbligo di accollarsi 15 dipendenti...e a aparte il contributo del Comune, dovrebbe avere un profitto solo con la gestione dei parcheggi?
Per cagnolino smarrito.
E' veramente lodevole vedere con quale frequenza mettete lo stesso avviso, più volte ho sperato di veder scritto"ritrovato" In tutte queste volte che ho letto l'annuncio, mi sono fatto delle domande su quale fine può fatto.
Anche io ho avuto un cane di nome snoopy, era un cocker , un vero girandolone che aveva bisogno della sua libertà ed a motivo di questa, spesso mi tornava a casa dopo qualche giorno con resti di corda attaccati al collare, o lo ritrovavo a forza di chiedere ( il blog del buon Prianti non c'era)lo tenevano pensando fosse abbandonato, pur se aveva il collare e non c'era il micro chip, infine gli attaccai al collare un piccolo contenitore , quelli appositi da cani, con un biglietto che diceva: lasciatemi libero , non mi sono perso, torno a casa da solo e quella fu l'ltima volta che dovetti andare a cercarlo.
Caro Paolo, nel tuo caso però non so quale fossero le abitudinbi del tuo Snoopy, ma mi viene da pensare se la causa non sia da imputarsi a qualche cinghiale che al Buraccio non mancano, chissà fare una giratina nei boschi nei dintorni dei luoghi da lui frequentati, sicuramente lo hai gia fatto? Facci sapere, sono sicuro che chi ama gli animali sta in anzia quanto Voi.
Riprendo il post del Signor Amore.
E chiedo? Lei è mai è entrato all'interno? Hanno usato sui soffitti in legno vernici smaltate e per verniciare le finestre e gli imposti i hanno avuto l'indecenza di farle anche a spruzzo ( con annesse colature) .
Se ne sentono tante sugli stagionali che in inverno vanno in disoccupazione... Ma sarebbe bene che la gente si guardasse un po' nelle su tasche invece, come al solito, di generalizzare: ci sono persone come me che non hanno la possibilità fisica di poter lavorare, come un tempo, facendo la stagione estiva e quella invernale! La sanità non riconosce la mia patologia e quindi devo pagarmi visite, analisi e medicina!,il tutto a un costo sostenuto!! E allo stato non gli frega niente di questa cosa, quindi pretende da me il pagamento delle tasse! Quindi miei cari signori , da alcuni anni sto approfittando dello stato di disoccupazione nel periodo invernale, soldi che riverso nelle casse della asl e nelle casse dello stato!!! Perche invece di rompere le scatole a persone come me, che comunque faccio girare l economia italiana, non andate a rompere le scatole a extra comunitari, che con isolani compiacenti, prendono la residenza qui ( come in tutto il resto d Italia) per poter accedere allo stato di disoccupazione e poi se la fanno DOMICILIARE al loro paese?!?!?!? Non sarebbe meglio eliminare queste ingenti fughe di capitali all estero?!?!?!? Oppure, perché non parlare di tutte quelle famiglie proprietarie di hotel che durante la stagione assumono i figli, mogli o mariti come dipendenti, poi oltre la divisione dei guadagni hanno il coraggio di richiedere la disoccupazione ?!?!?!?
[SIZE=4][COLOR=darkred]"Voglio fare ancora politica, mi candido alla segreteria del Pd" [/COLOR] [/SIZE]
Il sindaco di Portoferraio si candida dunque alla guida della federazione Val di Cornia-Elba per il partito del giovane rottamatore fiorentino .
E lo fa, come è nel suo stile , rendendo edotte le folle con un lungo documento programmatico stracolmo di buone intenzioni.
Un vero e ambizioso programma quello del Sindaco ferraiese uscente che si sintetizza in tre parole ma dagli alti contenuti
“Faremo di tutto e di più” sembra sottointendere la lunga elencazione degli intenti, un percorso infinito che svaria dalla "Nautica per l'Elba e siderurgia per Piombino ai rilanci della Val di Cornia e dintorni" .
Per certe analogie questo fiume di belle parole e mirabili intenzioni le potremmo paragonare ai due famosi documenti elettorali rilasciati nel 2004 e nel 2009 che i cittadini entusiasti soprannominarono “ I libri dei sogni”…basterebbe andare a rileggere i due comunicati per coglierne i meriti e demeriti e quindi rispolverare il famoso aforisma di Tacito:
Suum cuique decus posteritas rependit. …..:
Il tempo è buon giudice, e mette in chiaro i meriti o demeriti di tutti gli uomini.
Ad ogni buon conto Auguri Sindaco ha buone chance perché come diceva Trilussa riguardo ai grandi oratori politici….
[COLOR=darkred]
Tanto se sa che l'ommini so' pronti
a crede a tutte le balle che je dichi
e a qualunque fregnaccia j’aricconti [/COLOR]
Un consiglio..si porti come bagaglio appresso il loquace "Tony Corallo" in fondo è un ottima penna e un ottimo venditore di fumo e Piombino di fumo ne ha a iosa…
Con affetto le auguro.....Buona fortuna
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]
Torquato tasso
Gerusalemme liberata [/COLOR] [/FONT]
Portoferraio.
La parte anteriore della Villa Dei Mulini,presenta una decina di “rattoppi” dovuti all’estrazione dei perni filettati ,utilizzati per tenere in trazione il famoso e variegato ponteggio.
Anche in questo caso,come per la grondaia, si vede la“mano”del restauratore e la competenza e lo zelo del Direttore dei lavori,senza contare il non intervento del Comune di Portoferraio.
Cioè un quadro della situazione veramente edificante,che come fulgido esempio di onestà,dovrebbe essere riportato per uso didattico presso le scuole “d’Arte”.
Mi auguro che i perni non siano rimasti all’interno del muro,altrimenti tra qualche anno ne verrà fuori un bel quadro.
Questa è la realtà evidente che però nessuno vuol cambiare,perciò grazie e continuate così nella speranza che vi vada di traverso.
Giancarlo Amore
Affittasi annualmente appartamento di circa 50 metri quadri composto di: cucina abitabile, piccolo terrazzino con ripostiglio esterno, salotto, camera, bagno e zona studio. Appartamento luminoso nel paese di Sant'Ilario.
Regolare contratto di locazione.
Per info contattare i numeri 347/7602215 e 333/2153930 ore pasti.
Elisabetta
Peria vuol fare ancora politica. Dio ci salvi e liberi, non sono bastati 10 anni di danni a Portoferraio vuole farne ancora !!!!!!! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
[SIZE=1][COLOR=darkblue]Ho il passata assai glorioso
ma il mio stato è disastroso
per qualcuno sono arte
ma mi sento un po' in disparte!
C'è anche chi senza chiacchierare mi vuole sistemare
senza soldi regalare lo fa certo per investire
fate pure che vi pare ma non lasciatemi cascare
chi non la pensa come me, cacci fuori le sue lire!
Da trent'anni sono abbandonata
e una volta che son considerata
i chiacchieroni alzano la barricata
SIA MUSEO O DIROCCATA!!
State al bar a ber mezzette
e fate fare a chi lavora
con più fatti e men pugnette
è arrivata la mia ora! [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=2]Ma........che siamo vicini al commissariamento e la d'Alarcon e' chiusa .........nessuno dice niente? povera Porto Azzurro che fine sta facendo!!!![/SIZE]
Potrei essere un centro commerciale, un museo, un parcheggio, una palestra, un centro fieristico. Avessi dei soldi miei mi farei un castello! Ma siccome non li ho fate di me quel che vi pare basta che mi sistemiate.