[SIZE=4][COLOR=darkblue]La Comunitร Senegalese incontra il Comune di Campo nellโElba [/COLOR] [/SIZE]
Il giorno 2 novembre p.v. i rappresentanti nazionali della Comunitร Senegalese in Italia verranno in visita nel Comune di Campo nellโElba per ricordare lโevento che ha segnato la storia della nostra isola il 17 giugno del 1944. Quello fu il giorno dello sbarco, compiuto dalle truppe francesi, con in testa centinaia di militari provenienti dal Senegal e dai paesi dellโAfrica centro occidentale, per liberare lโisola dallโoccupazione tedesca.
In quel tragico giorno migliaia di persone persero la vita, altrettante subirono le conseguenze dellโazione militare. Fu una pagina dura della storia dellโElba e di Marina di Campo. Ma lo fu anche per le truppe che furono reclutate in Africa e obbligate a combattere una guerra che non apparteneva loro. I morti di quel tragico giorno non si contavano. La spiaggia di Marina di Campo, che oggi accoglie ogni anno migliaia di turisti, era un campo minato. I soldati sapevano che andavano incontro alla morte.
A loro, innanzi al Cimitero della Memoria, Marina di Campo ha dedicato un monumento, il monumento a caduti del 17 giugno del 1944.
Questโanno la comunitร campese, a poco meno di 70 anni dai fatti, ricorderร quei momenti con i rappresentanti della comunitร senegalese in Italia, con lโintento di guardare al futuro rileggendo il passato, lasciando da parte i rancori e le ferite segnate dalla storia e affacciandosi ad un percorso nuovo di speranza, condivisione, integrazione.
PROGRAMMA
Ore 10,00 - Incontro pubblico nella sala consiliare del Comune di Campo nellโElba
Ore 10,30 - Benedizione della spiaggia di Marina di Campo, luogo dello โSbarcoโ e lettura poesie della comunitร senegalese
Ore 11,00 - Messa Solenne presso il Cimitero della Memoria in Via per Portoferraio e momento di raccoglimento di fronte al Monumento ai Caduti
Ore 12,00 - Trasferimento in Piazza Dante Alighieri lettura poesie innanzi al Monumento dedicato allo Sbarco del 17 giugno del 1944 โ Opera di Italo Bolano.
Confidando nella Sua partecipazione, รจ gradita lโoccasione per porgere i piรน cordiali saluti
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Vanno Segnini, Sindaco [/COLOR] [/FONT]