[SIZE=4][COLOR=darkblue]MALATTIE E AMBIENTE [/COLOR] [/SIZE]
Il comune di Marciana lo scorso 28 ottobre ha convocato una conferenza dei servizi per affrontare una nuova minaccia , che interviene su castagneti già indeboliti dall’abbandono e da altre malattie, i risultati sono stati presentati nell’incontro-dibattito titolato “Le problematiche dei castagneti marcianesi affetti dal cinipede” al quale sono intervenuti esponenti della Regione Toscana, Provincia di Livorno, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Corpo Forestale dello Stato, Università degli Studi di Firenze, Associazione Nazionale Città del Castagno e Associazione Tutela degli Ecositemi e della salute umana.
All’Elba l’epicentro dell’infestazione del cinipede è proprio tra Marciana e Poggio, i due Paesi che fino alla prima metà del secolo scorso basavano la propria economia sulla raccolta e trasformazione delle castagne, ma tutti i castagneti dell’Elba occidentale sono colpiti, anche quelli della vallata di Patresi, quelli nel Comune di Campo nell’Elba, il castagneto della Cala, nel Comune di Marciana Marina.
Carlo Gasparri è andato a fare un sopralluogo sul posto e nel servizio che segue , ha espresso la sua opinione, non certo da scienziato dell'ambiente ma da anziano ed umile conoscitore delle problematiche ambientali dell'isola d'Elba .
In sintesi dice Gasparri al termine del servizio - solo una comunità viva, informata ed intraprendente, che voglia davvero salvare questo patrimonio uscendo dalle solite pastoie burocratico ambientali , potrà evitare che l’invasione del cinipede ed altre malattie trasformino il declino dei castagneti e dei boschi elbani in una catastrofe.
[COLOR=darkblue]VEDIAMO IL SERVIZIO…BUONA VISIONE [/COLOR]
113273 messaggi.
È veramente increscioso lo stato in cui si trovano gli impianti sportivi di Portoferraio.
Concordo con quel babbo che lamenta la totale mancanza di illuminazione all'esterno del palazzetto dello sport e della palestra di S . Giovanni.
Ci vuole poco a sostutuire le lampade rotte o aggiungere dei lampioni se mancano....
Le grandi amministrazioni si vedono dalle piccole cose.
Aspettate che succeda una disgrazia per prendere provvedimenti?
Vergognatevi. !
Il Ministro Anna Maria Cancellieri è lo stesso Ministro a cui i rappresentanti politici elbani si sono rivolti perché decidesse di rinviare la chiusura del Tribunale di Portoferraio per i noti motivi( enorme situazione di disagio per andare a Livorno, specie d’ inverno etc). Ora il Tribunale è chiuso ma il Ministro, se lo decidesse, potrebbe farlo riaprire.
Al momento, sulla signora Cancellieri, c’ è polemica, come noto. Praticamente, si sostiene che tratta situazioni eguali( di casi umanitari, che peraltro, oggettivamente , sono tutti meritevoli di grande attenzione, ce ne sono tanti altri, non solo quello della signora Ligresti) in modo diseguale .
Non sarebbe criticabile, in sè, il suo intervento per la Ligresti, il fatto è che tante situazioni simili non vengono prese in considerazione.
Ma il caso dell’ Elba, di gente che deve andare fuori, che perde ore di lavoro, che forse la sera non può rientrare a causa delle condizioni del tempo, di possibili testimoni che non vogliono perdere ore ed ore, non è un caso umanitario? Forse, si potrebbe a tornare alla carica, dicendo che il caso dell’ Elba è un caso “umanitario”.
[SIZE=2]Buoba sera, ma........mi spiegate una cosa, ma come e' che periodo estivo visto che parliamo di navi, i motori non si rompono mai , strano ma vero, le corse vengono fatte tutte normalmente ma come e' sta faccenda? ma le nostre autorita' che dovrebbero vigilare non dicono e fanno niente? Vorrei dire un altra cosa visto che parliamo di trasporti, se le forze dell'ordine mi trovano un passeggero in piu' nella mia macchina mi fanno il verbale e punti sulla patente, vorrei rivolgermi propri a queste FORZE DELL'ORDINE, avete mai notato i pulman la mattina sono carichi zeppi di studenti stivati come sardine e se succede qualcosa come la mettiamo , sara' il caso di intervenire e prendere le dovute precauzioni o si aspetta sempre come nostro stile italiano che succeda qualcosa? Sara' il caso che la mattina fate un salto alle fermate dei pulman specialmente a portoferraio sia quando partono e quando arrivano e controllate' Vi costa cosi tanto? Vi chiedo troppo? [/SIZE]
Buonasera, gentile redazione. La presente per informarvi che trovo riportato sul vostro blog un mio post preso pari pari fa Facebook. Vorrei solo specificare che non é mio costume esprimermi in forma anonima e quindi mi dissocio, nel metodo, da quel tipo di messaggio, da voi pubblicato. Restano, quindi, amaramente, le mie, personali, più volte espresse, critiche alla gestione da parte delle istituzioni, delle problematiche relative ai trasporti marittimi! Vi ringrazio per lo spazio che vorrete concedermi sperando che su questo importantissimo tema si sappia avere una voce unica, condivisa e al di sopra delle divisioni politiche!
da comitati elbani riuniti
Manola Balderi
[SIZE=4][COLOR=darkred]A PIOMBINO NAVE DELLE 19.00 TOREMAR NON PARTE MOTORE... [/COLOR] [/SIZE]
Questi i limiti dell'Isola... non sapere mai con certezza se giungerai a casa o viceversa sulla terraferma ma oltre al caso... molto contribuisce la qualità della continuità territoriale che ci viene garantita attraverso i servizi. Sono servizi adeguati nella qualità, sicurezza ed efficienza?
Manola Balderi
[SIZE=3][COLOR=darkred]HANNO SPOSTATO I PASSEGGERI SULLA MOBY CHE PARTIRA' PERO' ALLE 20.30- QUESTA LA SOLUZIONE! CHE NE PENSATE? [/COLOR] [/SIZE]
Mentre si discute di presidente e segretario autorità portuale, dal 4 novembre, lunedì, ci ritroveremo con orari invernali dei traghetti come nel dopoguerra e fa già bella mostra di se in porto il nuovo mezzo, il gira glia, che ci allieterà nei nostri passaggi. Se consideriamo che la sera per tornare all'Elba ci saranno o il gira glia o quell 'aborto della rio marina bella, mi sa che riempiremo tanti alberghi a piombino. Nel frattempo a nessuno importa, chi impegnato a cercare poltrone, chi a farsi spazio nel congresso , chi a trovarsi uno strapuntino in vista del futuro! Ma l'ossevatorio, l'assessore Nocchi ecc ecc dove sono? Silvia Velo Assessorato Varie Ed Eventuali Valerio Fabiani Gianni Anselmi
Alessandro Mazzei
LA MAIL DI ROSSI: TOREMAR PRIVATA SARA' MIGLIORE
[URL]http://www.tenews.it/archivio_foto/137/605057.jpg[/URL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2010/09/26/la-mail-di-rossi-toremar-privata-sara-migliore-33819/[/URL]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue][SIZE=3]"Spendere il denaro pubblico contro l'interesse pubblico è criminale quanto il rubarlo." (Cicerone, De Oratore, I, II, 172). [/SIZE] [/COLOR] [/FONT]
Da tempo ci domandavamo dove erano finiti tutti quei bellissimi vasi bordati da un cerchio ramato che adornavano in ogni dove Portoferraio, finalmente oggi durante una passeggiata in quel di Bagnaia , abbiamo svelato il mistero... non certamente senza rammarico per come la nostra amministrazione spende il denaro pubblico..
[SIZE=3][COLOR=darkblue]IL NOSTRO DENARO... [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkred]Il vangelo secondo Matteo . [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=purple]
Di e con Francesco Carnelutti.
San Piero in Campo Chiesa di San Nicolajo Domenica 3 Novembre ore 21.30. [/COLOR] [/FONT]
Francesco Carnellutti. Attore e doppiatore.
Padre dell'attrice e doppiatrice Valentina Carnelutti, esordisce come attore cinematografico nel 1969, quando Eriprando Visconti lo sceglie per interpretare il ruolo di cantastorie nella pellicola La monaca di Monza con Caterina Boratto, Tino Carraio e Carla Gravina. Successivamente affiancherà soprattutto Monica Vitti ne La pacifista (1970) e ne Mimì Bluette... fiore del mio giardino (1976).
Grande il PD campese, prima induce Segnini a respingere la delegazione senegalese, ora organizza un "corso di rieducazione popolare". Da rieducare o radiare era il neo direttivo del Pd locale!!!
Ragazzi ubriachi..ma cosa state dicendo!!c'è un ordinanza contro l'alcool,svegliaaaaa!!
Caro critica, sono perfettamente d'accordo con te. Sicuramente queste streghe da due soldi di certo hanno il loro antro(le loro case) degne di loro, visto che le trovi a giro pel paese a tutte l'ore, ma si sapeva che era tutta gente di terza o quarta classe.
[SIZE=2]Definizione di Delinquente[/SIZE]
Un delinquente è un individuo che commette un atto anti-sociale ritenuto reato dalla legge penale. La condotta illegale contro le persone, i beni e le proprietà altrui, nonché tutti i fenomeni connessi, viene invece definita genericamente delinquenza.
In essa possono intendersi tutti i reati contro la persona, il patrimonio e ogni proprietà in genere. Sono quindi da considerare dei delinquenti i ladri, gli scippatori, gli assassini, i trafficanti di droga, i contrabbandieri, i falsari e via dicendo.
Elbano
A partire da novembre 2013 presso le farmacie elbane sarà presente un servizio gratuito di consulenza, orientamento e sostegno psicologico.Il progetto nasce dalla collaborazione dei Farmacisti e Psicologi-Psicoterapeuti che operano e vivono nel territorio elbano. E' un servizio Gratuito.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO:
è sufficiente chiedere informazioni al Vostro Farmacista.
Non in tutte le farmacie sarà possibile fare gli incontri per motivi di spazi e privacy, ma in tutte le farmacie, dalla prossima settimana saranno disponibili gli orari e giorni. Una volta individuata la Farmacia dove vi è più comodo potete prenotare il colloquio direttamente dal farmacista.
I colloqui saranno riservati e la vostra privacy sarà tutelata.
Non si tratta di un servizio che eroga prestazioni di natura psicoterapeutica ma di un intervento di sostegno breve che prevede al massimo 3 incontri per persona.
Per informazioni:
- è possibile andare sulla pagina Facebook Lo Psicologo in Farmacia o sul gruppo con lo stesso nome
- rivolgersi al proprio farmacista
- contattare uno degli psicologi coinvolti: dr.ssa Marta Donalizio, dr.ssa Elisa Casina, dr. Marco Marzocchini, dr.ssa Roxana Amalia Sosa
Anche oggi squadrone di moto sui sentieri di calamita. Ma se metti una paiola di cemento in terra arrivano subito a farti il verbale.
Visto l'inagibilità delle bici gratuite del fantastico progetto Bike Sharing il comune sta installando moto di ultima generazione....sticazzi!
ti chiedevi cosa sarebbe successo per la notte di halloween? te lo dico subito... te c'hai rimesso il conchino io il motorino! questa notte intorno alle 3 mi è stato scaraventato il motorino per terra che poi a effetto domino sono caduti pure una bicicletta del mio vicino ed uno scatolone colmo di erbacce. affacciandomi dal rumore ho notato un gruppetto di giovani truccati e malmessi (alcool e boh...) che mi hanno anche risposto male! ogni festa a capoliveri è solo una scusa per trasformarsi in mostri quindi ci credo che halloween è sentita parecchio nel mio paese...
[SIZE=1]1. GRAZIE DI TUTTO, NONNA PINA. ADESSO TORNA PURE A CASA A CUCINARE IL MINESTRONE - 2. SE AL POSTO DELLA CANCELLIERI, CARA AL CUORE DI RE GIORGIO, VI FOSSE UN ALFANOIDE O UN QUA-QUA-GLIERELLO, IL PIDDI CHIEDEREBBE SUBITO LE DIMISSIONI DEL MINISTRO - 3. E SE QUELLE TELEFONATE DI NONNA PINA PER FAR USCIRE DALLA GALERA L’AMICA DI FAMIGLIA GIULIA LIGRESTI LE AVESSE FATTE UN PREVITI, INTERVERREBBE RE GIORGIO - 4. DAVANTI A QUEST’EDIFICANTE STORIA DI EGUAGLIANZA DI FRONTE ALLA LEGGE, UNA DOMANDINA SORGE SPONTANEA: PERCHÉ L’OTTIMO FIGLIO DI NONNA PINA, PIERGIORGIO PELUSO USCÌ DALLA FONSAI DI LIGRESTI CON UNA BUONUSCITA MILIONARIA DI 3,6 MILIONI DI EURO? NON SARÀ CHE CON DON SALVATORE LIGRESTI I DEBITI PRIMA O POI SI PAGANO? -
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-grazie-di-tutto-nonna-pina-adesso-torna-pure-a-casa-a-cucinare-il-65629.htm[/URL]
1. TUTTI UNITI CONTRO LA MINISTRA DEI LIGRESTI: “LA REPUBBLICA” DÀ IL COLPO DI GRAZIA AL GOVERNINO LETTA-ALFANO-NAPOLITANO. EZIO MAURO IN PRIMA PAGINA CHIEDE LE DIMISSIONI DELLA CANCELLIERI: “HA IMBARAZZATO LE ISTITUZIONI, TRAGGA LE CONSEGUENZE” - 2. LETTA PUÒ RESTARE ASSERRAGLIATO A PALAZZO CHIGI CONTRO IL PARTITO-REPUBBLICA? - 3. DALL’INQUILINO ALFANO AL SALTO-DEL-QUA-QUA-GLIARIELLO: I CORAZZIERI PIDIELLINI PROVANO A DIFENDERE LA MINISTRA DI NAPOLITAMO, MA “IL GIORNALE” LA AFFONDA. SALLUSTI: “LE PRESSIONI SUI FUNZIONARI DELLO STATO VALGONO SOLO PER BERLUSCONI? LUI CONDANNATO PER IL CASO RUBY, LA MINISTRA DELL’INGIUSTIZIA NEANCHE INDAGATA” - 4. I RAPPORTI DECENNALI DELLA VICEPREFETTO CANCELLIERI COI LIGRESTO’S: NEGLI ANNI ’80 FACEVA LE PUBBLICHE RELAZIONI PER LA FAMIGLIA DI DON SALVATORE, GIÀ INDAGATO - 5. L’IRA FURIOSA DI LELLA FRAGNI, COMPAGNA DI DON SALVATORE LIGRESTI, CONTRO L’INGRATA AMICA CANCELLIERI, CHE POI SI FA PERDONARE: “MA NON TI VERGOGNI DI FARTI VEDERE ADESSO? MA CHE TU SEI LÌ PERCHÉ TI CI HA MESSO QUESTA PERSONA!” -
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-tutti-uniti-contro-la-ministra-dei-ligresti-la-repubblica-d-il-colpo-di-65696.htm[/URL][/SIZE]
In Emilia Romagna il problema dei Castagneti abbandonati e degli accaparramenti di pochi a scapito di altri é stato risolto dando in gestione i castagneti ad associazioni che tengono pulito ed in ordine autofinanziandosi con il pagamento delle castagne raccolte dai fruitori, per lo piú bambini delle scuole.
A Piombino cominciano a calare le braghe.
Puntano sull'Avvocato Grassi per la presidenza dell'APPE.
Come già sottolineato su questo blog, l'Elba tutta deve proporre la candidatura dell'Avvocato Cesarina Barghini per contrastare la supponenza d'oltrecanale ed essere rappresentata adeguatamente sulla questione del trasporto marittimo.