Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
contribuente da contribuente pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 16:27
ELEZIONI CONSORZIO DI BONIFICA Anch'io non ho ricevuto nulla e oggi ne abbiamo 26! Boh??
... Toggle this metabox.
cittadina da cittadina pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 16:14
Il Peria dice: “Dalla Provincia fatti e non parole”. E poi... La gente vuol sapere: - entro che tempi? (Quelli soliti, che lui conosce molto bene) - Con quali risorse? (Quelle ce le siamo già giocate con la Gattaia). E' un personaggio incredibile!! Ma quando la ex caserma Teseo Tesei era ancora completamente vuota e l'allora sindaco Ageno voleva trasferirci tutte le scuole, perché lui, insieme con i suoi compagni di partito, si oppose e mandò il progetto a farsi benedire? Ma con quale coraggio oggi si ripresenta con un vecchio progetto da lui, a suo tempo, osteggiato? Ci sono le carte che dicono che questa è la verità. Si deve solo vergognare: continuare a prendere in giro i suoi Cittadini. Non è più credibile, NON LO E' MAI STATO!!! VERGOGNA!!!
... Toggle this metabox.
GIOVANI IN MOVIMENTO da GIOVANI IN MOVIMENTO pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 16:09
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GIOVANI IN MOVIMENTO: UNA SPERANZA PER UN FUTURO MIGLIORE? [/COLOR] [/SIZE] I ragazzi dicono basta a ciò che non va. E' indirettamente una giusta accusa a noi adulti che abbiamo fallito in molti settori della vita sociale. Un concetto simile lo ha espresso più volte, pubblicamente, anche il nostro sindaco Peria. Un fallimento sotto gli occhi di tutti che ha portato alla crisi che le cronache riportano ogni giorno col macabro valzer di negativita in Italia e altrove. Il potere, in particolare ad alti livelli, sa avere in pugno ogni settore, ma non dà risposte adeguate ai bisogni del paese e dei giovani. Importante che i ragazzi elbani si siano attivati per prendere in mano situazioni che non abbiamo saputo gestire e risolvere. Nella scuola occorre contribuire proprio a questo: a dare strumenti conoscitivi di base per stimolare la gioventù a non subire ingiustizie e magari imparare ad essere sempre più padroni della propria vita ed agire nella solidarietà. Delle deficienze del liceo, ma in generale di un po' tutte le scuole, se ne parla da tempo; il Movimento studentesco con Usai e altri aveva già mosso le acque. Per i giovani non è facile attivarsi, ma riuscire a incontrare i politici, anche della Provincia, costituisce già un loro grosso successo. Speriamo che sappiamo vivere tali esperienze con unità e semplicità, creando un Comitato permanente. Senza dubbio potranno ottenere soluzioni per avere strutture scolastiche adeguate, ma debbono farsi sentire per conquistare più spazio e attenzione nella vita di tutti i giorni, anche su altre tematiche. La società deve dare qualità alla loro vita sociale e culturale anche nell'extra scuola, per combattere isolamenti o divisioni, per consentire una crescita equilibrata ed evitare la devianza. Faccio parte di un'associazione culturale che si rivolge dal 2004 ai giovani, ed ho annunciato le mie dimissioni per il 2014 con candidata a sostituirmi Virginia Campidoglio. Se questo avverrà sarà un grande successo , perchè una piccola associazione che punta a elevati valori, sarà guidata da una giovane: un traguardo non da poco. La nostra associazione ovviamente è disponibile a sostenere in ogni modo l'azione degli studenti elbani e senza dubbio tutte le altre Forze sociali faranno altrettanto. Segnalo anche la nascita di Elbautopia su Facebook, altro gruppo che punta a creare un futuro più giusto. Avanti ragazzi. Entusiasmo, più serietà nell'impegno; il vostro cammino di crescita democratica e culturale deve proseguire. sb per il circolo pertini ([URL]www.circolopertinielba.org[/URL])
... Toggle this metabox.
EMERGENZA SARDEGNA da EMERGENZA SARDEGNA pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 16:05
[SIZE=4][COLOR=darkred]Il ringraziamento dell'Associazione Bruno Cucca all'Enpa per aver destinato ai canili alluvionati il ricavato della sfilata "Cani in passerella" [/COLOR] [/SIZE] Continua la mobilitazione dell'Isola d'Elba in aiuto delle popolazioni sarde colpite dal ciclone Cleopatra la scorsa settimana. Si mopltiplicano le iniziative di privati, aziende, associazioni sportive e di volontariato che si stanno attivando sul tutto il territorio a sostegno della raccolta fondi avviata dall'Associazione "Bruno Cucca". "Siamo colpiti dal calore e dalla risposta degli elbani all'appello che abbiamo rivolto a poche ore dal disastro - commenta il Direttivo dell'Associazione -, è tutto un fiorire di iniziative di singoli e gruppi, ogni giorno arrivano notizie di persone che, in un modo molto creativo, cercano di raccogliere risorse per la Sardegna". Attività in cui titolari e dipendenti si uniscono in collette aziendali, cittadini che si recano al Centro di raccolta in via Manganaro con ogni genere di prodotto, associazioni di volontariato e sportive che organizzano tornei e gare di solidarietà. "Tra i primi ad essersi attivati - commenta la presidente - l'Enpa dell'Elba a cui va uno speciale ringraziamento". All'Enpa, infatti, il merito di aver destinato ai canili alluvionati della Sardegna il ricavato della sfilata "Cani in Passerella", tenutasi a Marina di Campo sabato 24 novembre in collaborazione con l’Associazione Cinofila Roxana e il supporto di “La Ciotola”, “Bau Bau Micio Micio”, Comune di Campo e Pro Loco di Marina di Campo. [SIZE=4][COLOR=darkred]MERCOLEDI 18 DICEMBRE TORNEO DI CALCIO BALILLA A PORTOFERRAIO [/COLOR] [/SIZE] Un'altra iniziativa di solidarietà in favore della Sardegna in ginocchio Organizzato dal Bar La Vela, il cui titolare Fabrizio Di Pietro è stato per tre anni dirigente e tuttora tra i più attivi iscritti dell'Associazione, si terrà a Portoferraio, mercoledi 18 dicembre, un Torneo di Calcio Balilla "Solidarietà Interforce". Le quote di iscrizione al torneo (data la finalità benefica portata a 10 euro ciascuno) saranno devolute a sostegno della raccolta fondi lanciata dall'Associazione "Bruno Cucca" a poche ore dalla tragedia che ha messo in ginocchio la Sardegna. Il Torneo inizierà alle ore 21,30 presso il Bar La Vela in Calata Buccari. L'Associazione ringrazia il Bar La Vela e quanti vorranno partecipare all'iniziativa, soprattutto i numerosi giovani che sono i primi a mobilitarsi quando si parla di solidarietà. Per informazioni ed iscrizioni : 333 1921759 (Fabrizio). Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca [URL]www.circolobrunocucca.it[/URL] [EMAIL]info@circolobrunocucca.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 16:03
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 15:36
CONSORZIO di BONIFICA: dei Tributi e delle elezioni. ****************************************** A me non è arrivato nulla! Che devo fare??
... Toggle this metabox.
Rotolo del Perone da Rotolo del Perone pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 14:57
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] STUDENTI ELBANI PAGELLINI PREPARATO HANNO: IN TRONCO BOCCIATI ! [/SIZE] [/FONT] [/COLOR] [FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue]SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
... Toggle this metabox.
X STUDENTE da X STUDENTE pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 14:53
Puoi rivolgerti al Centro Grafico Elbano 0565918063
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 14:43
PER ASA.In zona filetto (con esattezza sul ponte ) ormai sei mesi fa avete riparato delle perdite di acqua,ma le buche sono sempre da riasfaltare,per l'esattezza sono quattro. Grazie.
... Toggle this metabox.
EMERGENZA SARDEGNA da EMERGENZA SARDEGNA pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 13:53
[SIZE=4][COLOR=darkred]GIOVEDI 28 TORNEO DI BURRACO A MARCIANA MARINA [/COLOR] [/SIZE] L'intero ricavato in beneficenza agli alluvionati sardi MARCIANA MARINA - Organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica "AMATORI BURRACO", si terrà giovedi 28 novembre presso l'Hotel Marinella un torneo di Burraco aperto a iscritti e non. Il ricavato dell'iniziativa sarà interamente devoluto in beneficenza all'Associazione Sarda "Bruno Cucca" che ha attivato sul territorio una raccolta fondi e una raccolta di generi di prima necessità in seguito allo stato di emergenza causato all'alluvione che una settimana fa ha messo in ginocchio la Sardegna. Il torneo inizierà alle 20,30 ma le iscrizioni cominceranno a partire dalle ore 20. L'iscrizione è singola: la composizione delle coppie avverrà per estrazione. Costo Iscrizione euro 10,00. L'Associazione "Bruno Cucca" ringrazia l'Asd "Amatori Burraco" e tutti coloro che, data la finalità del torneo, vorranno parteciparci. L'adesione è libera e per iscriversi non è necessario essere iscritti all'Associazione Sportiva. Per ulteriori informazioni: 389 8184084 (Danilo). Associazione Culturale Sarda Bruno Cucca [URL]www.circolobrunocucca.it[/URL] [EMAIL]info@circolobrunocucca.it[/EMAIL] Mob. 320 2252880
... Toggle this metabox.
Elba Rekord da Elba Rekord pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 13:50
Polisportiva Elba Rekord E’ attivo a Porto Azzurro, presso la palestra in località Bocchetto , un corso di minibasket con 2 istruttori per bambine e bambini nati negli anni 2006-2005-2004-2003-2002 , tutti i giovedì dalle ore 17.30 alle ore 18.30. Il corso si integra con quello di Portoferraio che si svolge presso il tendone di San Giovanni il lunedì e il mercoledì dalle 16.00 alle 18.30 . Per informazioni [SIZE=3][COLOR=darkblue]3355326136 Massimo 3388956725 Dimitri [/COLOR] [/SIZE] Vi aspettiamo sotto canestro !!
... Toggle this metabox.
x tassa sui fossi da x tassa sui fossi pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 13:27
Se non hai pagato e se la tassa sui fossi è veramente una tassa , anche se truffaldina, ti dovrebbe arrivare la cartella esattoriale da equitalia, altro mostro vampiro succhiasoldi a tassi usurai ma è definito contributo e allora non ti so rispondere..aspetta e vedi cosa succede e se non succede niente raccontalo a tutti così ci sappiamo regolare per la prossima cartella . saluti
... Toggle this metabox.
Rotolo del Perone da Rotolo del Perone pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 13:20
Studenti elbani pagellini preparato hanno: in tronco bocciati ! seguici su : [URL=https://www.facebook.com/rotolo.delperone]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
... Toggle this metabox.
studente da studente pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 13:10
Buongiorno. Volevo chiedere se qualcuno sa se a Portoferraio qualcuno effettua un servizio di copisteria ( se fanno anche le rilegature) e se si se sa a quale prezzo! Grazie
... Toggle this metabox.
CONTRIBUENTE PERPLESSA da CONTRIBUENTE PERPLESSA pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 12:49
CONSORZIO di BONIFICA: dei Tributi e delle elezioni. Queste elezioni degli organi amministrativi del nuovo consorzio di bonifica lascia molti dubbi ed interrogativi. Con quali criteri sono stati individuati i candidati da votare ? Rappresentano qualche associazione, comitato o aggregazione di cittadini contribuenti ? Io, prima di andare a votare, vorrei capire in base a quali regole e' stata condotta la procedura, e se i candidati devono rispondere a precisi requisiti. Ci dicono solo che dobbiamo andare a votare, ma non si sa chi, e fino ad ora non hanno diramato alcuna circolare o comunicazione ai cittadini, nella fase di raccolta delle candidature. Questo meccanismo non mi piace, non c' e' stata abbastanza trasparenza ed evidenza pubblica nella conduzione dell'iter, che comunque impone ai cittadini di pagare una tassa, o tributo, o imposta.
... Toggle this metabox.
SCUOLE E DEGRADO da SCUOLE E DEGRADO pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 12:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI “CAPOGRUPPO GENTE COMUNE “ [/COLOR] [/SIZE] Non avevamo intenzione di intervenire sulla vicenda degli istituti scolastici in degrado perché nel farlo non potevamo fare a meno di additare chi in tutti questi anni ha ricoperto ruoli politici significativi senza muovere foglia e ben sappiamo che agli studenti, invece, interessano solo i risultati e non i discorsi. Tuttavia, alla luce dei nuovi spot elettorali, non possiamo esimerci da far notare che negli anni passati gli stessi personaggi che ora fanno dichiarazioni non hanno mosso foglia affinché i nostri ragazzi avessero sedi dignitose; infatti, a parte progetti a lungo termine, hanno tralasciato, come sempre, i problemi contingenti, quei problemi che devono avere subito una soluzione. E’ impensabile che l’Assessore Provinciale Schezzini, preposta proprio a questo settore oltreché di origine elbana, non si sia interessata delle nostre scuole se non quando chiamata in causa. Ci dica quanti soldi ha riversato nel corso del suo mandato per gli interventi ai nostri istituti e quanti invece nelle altre zone della Provincia. E non ci risponda semplicemente che non ci sono soldi perché altrimenti non ci sarebbe ragione che fosse ancora assessore. Così il Sindaco Peria ci dica se ha una mappatura di tutti gli interventi necessari a garantire la sicurezza e i confort essenziali delle scuole di propria competenza. Portoferraio è sede degli Istituti superiori e se è vero che questi sono un problema di tutti i Sindaci dell’Elba, è chiaro che il Sindaco di Portoferraio dovrebbe occuparsene di più e in prima persona, tanto più quando può avere una linea preferenziale con l’Assessore provinciale competente. Sono anni che nel giorno di inizio della scuola si fa finta di scoprire che le aule hanno gravi problemi strutturali e che non sono sufficienti neanche ad accogliere gli studenti iscritti; ma una programmazione è così difficile nel periodo giugno-settembre? Come si fa a non sapere quante aule occorrono quando le pre-iscrizioni vengono fatte a gennaio per settembre? Le proposte che vengono tirate ora in ballo sono solo spot elettorali; realizzabili, se tutto va bene, nei prossimi dieci anni; questi ragazzi hanno sedi disagiate e non conformi sotto il profilo della sicurezza ora e per ora devono essere trovate delle soluzioni; non si può rimandare. “ L’allagamento dei locali adibiti all’insegnamento “ , è ingiustificabile . Come detto in premessa i ragazzi non accettano i discorsi e le promesse, vogliono fatti. E fatti cerchiamo di dare loro.
... Toggle this metabox.
arte da arte pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 12:20
ARTE L'artista MAURO FONTANELLI alla Biennale di Firenze l'artista valdelsano ed elbano di adozione, è stato invitato, dal comitato internazionale di selezione, a partecipare, alla prestigiosa Biennale d'arte contemporanea dal titolo ”Etica come DNA dell'arte”, che si svolgerà a Firenze,dal 30 novembre al 8 dicembre 2013, c/o la storica sede della Fortezza da Basso, nel padiglione Italia. L'artista che parteciperà con la sua nuova opera “eterno amore” sarà patrocinato dal Comune di Rio nell'Elba e sponsorizzato dalla Ditta Gelmar” di Massa Carrara e dalla Caffetteria -gelateria “scalo 70” di Procchio, di Federico Miliani, da sempre appassionato d'arte ed estimatore dell'artista.
... Toggle this metabox.
Tassa sui fossi da Tassa sui fossi pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 7:52
Io non l'ho pagata! Che mi succede? Sai dirmelo.
... Toggle this metabox.
La tassa sui fossi e i dubbi da La tassa sui fossi e i dubbi pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 6:47
Mi chiedo perchè se la Corte di Cassazione ha definito illegale la tassa sui fossi , astutamente definita contributo di bonifica , tassa decisa da qualche furbone in regione per raccattare soldi visto che quelli che già paghiamo spariscono e non bastano, non nasce un movimento per contrastarla e farla annullare?. La Cassazione dice che la tassa sui fossi è illegale perchè si basa su un beneficio solo presunto mentre dovrebbe essere sicuro ed oggettivo il vantaggio della pulizia e semmai solo a carico di chi avrebbe benefici diretti. Insomma si vedono in 4 gatti in regione , mancano i soldi e si inventano una tassa , i fossi vanno puliti e tenuti in ordine dai loro proprietari , cosa c'entro io turista con la pulizia di un fosso inserito in un'area immensa dove c0è anche la mia casa, distante chilometri e che mai potrà arrecarmi danni ?.Possibile che sindaci toscani hanno fatto ricorsi e hanno vinto le cause contro questa tassa e all'isola d'Elba tutti se ne strafregano o in primis i residenti e i legali locali? . Ci trattano da pecoroni perchè lo siamo , io compreso , ma io farei ricorso se avessi un gruppo disposto a intraprendere una causa , da solo preferisco da pecorone pagare il tributo anche se illegale , sperando un domani di riavere le somme versate se non altro per giustizia. Il rischio è che ogni volta i 4 della regione si vedano al ristorante e decidano di farci pagare altri balzelli, sull'aria che respiriamo, su cosa mangiamo e come ha scritto qualcuno su quante scorregge facciamo :bad:
... Toggle this metabox.
SARANNO FAMOSI da SARANNO FAMOSI pubblicato il 26 Novembre 2013 alle 4:25
... Toggle this metabox.