113573 messaggi.
FESTEGGIAMENTI PORTO AZZURRO
da
FESTEGGIAMENTI PORTO AZZURRO
pubblicato il 10 Dicembre 2013
alle
8:35
... Toggle this metabox.
"Il comune di Portoferraio cambia rotta"
da
"Il comune di Portoferraio cambia rotta"
pubblicato il 10 Dicembre 2013
alle
8:03
Scuola, via l'ipotesi Tesei: ora si punta agli ex Macelli
E' la richiesta delle commissioni consiliari alla Provincia. il vicesindaco Pellegrini: "Il progetto dell'ex caserma è del 2006, tempi troppo lunghi e inconcludenti, ora dobbiamo andare oltre per dare risposte ai cittadini"
Il comune di Portoferraio cambia rotta
RENZI INIZIA SUBITO A FARCI RIDERE - ECCO LA SEGRETERIA, O MEGLIO LE SEGRETARIE, DI RENZI - 5 UOMINI E 7 DONNE, ETÀ MEDIA 35 ANNI, COMPETENZA SCARSA - LA VELTRONINA MADIA ALLE POLITICHE DEL LAVORO E LA DEMITIANA PICIERNO ALLA LEGALITÀ!
09 DIC 17:26 Una segreteria “debole” (e non pagata, va detto) per un segretario che non vuole rotture al comando - C’è la Serracchiani alle infrastrutture, la Boschi alle riforme, Bonaccini agli enti locali, l’ameregano Filippo Taddei all’economia, Nicodemo alla comunicazione…
[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/12-2013/madia-picierno-serracchiani-288601.jpg[/URL]
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/-68053.htm[/URL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/12/09/sede-isis-foresi-51247/[/URL]
... Toggle this metabox.
per LUIGI LANERA
da
per LUIGI LANERA
pubblicato il 10 Dicembre 2013
alle
5:46
Il sindaco di Portoferraio,anche se è diventato renziano, è legato a doppio filo alla classe dirigente che Renzi annuncia di voler "rottamare".
Chissà se pure lui sarà "rottamato" o sarà invece uno dei tanti che è saltato sul carro del vincitore e sarà da questo salvato ?
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI
da
MARCELLO CAMICI
pubblicato il 10 Dicembre 2013
alle
5:39
La segreteria del PD a Renzi significa "rottamazione", fine della classe politica attualmente dirigente in questo partito ?
Molto bene.
E' però da chiarire : questa fine riguarda solo i vertici o anche la periferia regioni,province,comuni con "rottamazione" di dirigenti legati alla vecchia nomenKlatura?
Siamo qui a vedere.
Per avere risposta non ci vuole molto tempo.
Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Museo Diffuso dell’Elba
da
Museo Diffuso dell’Elba
pubblicato il 10 Dicembre 2013
alle
4:08
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“La bellezza salverà il mondo” [/COLOR] [/SIZE]
Nel 2014 ormai alle porte l’International Art Center Association e il Centro-Museo di San Martino compiranno cinquant’anni. Desideriamo in anteprima presentare una foto storica degli anni ’60 nella quale compaiono alcuni personaggi quando il centro, dalle cantine del vecchio cascinale uscivano le botti per creare una prima galleria d’arte.
[COLOR=darkred]Da sinistra: il Viceprefetto Callipari, il Provveditore agli studi Sacripanti, Italo Bolano, lo scrittore Riccardo Marchi e il Cav. Pompeo Scelza. [/COLOR]
Proponiamo anche l’ultimo articolo a firma di Niccolò Lucarelli pubblicato in occasione della presentazione del Museo Diffuso dell’Elba alla New Biennale Florence appena conclusa.
“FIRENZE - La bellezza salverà il mondo. Questo l’assunto che ha guidato l’artista Italo Bolano nella lunga e paziente realizzazione del suo museo di opere ambientali all’Isola d’Elba, la cui genesi è raccontata in ISOLA D’ELBA un museo diffuso d’Arte Contemporanea all’aria aperta, monografia dedicata alla grandiosa opera artistico-paesaggistica che il pittore e scultore Italo Bolano ha realizzato sull’isola a partire dal lontano 1964, Mezzo secolo di passione per l’arte sublimato dall’amore per il territorio, presentato alla IX edizione di Florence Biennale, che da quest’anno dedica uno spazio alla presentazioni delle novità editoriali nel campo dell’arte contemporanea.
Il volume, con scritti, fra gli altri, di Erica Romano, Cinzia Tesio e Diva Trevisani, indaga e illustra il fascino di un’opera di ampio respiro che coinvolge l’intero territorio dell’Isola d’Elba, integrandone la natura primitiva e selvaggia con la nitidezza delle sculture dell’artista. Un progetto concettualmente e tecnicamente molto vasto - sviluppato su quello che era un terreno di campagna in stato di semi-abbandono -, e che racchiude dentro di sé cinquanta anni di passione, esperienze, lotte burocratiche, nonché di legame con il territorio. Una presenza importante per la comunità elbana e i numerosi turisti estivi, che possono trovarvi laboratori di artigianato, di scultura, di arte-terapia, visiti guidate e incontri. Il museo voluto e realizzato da Bolano rappresenta un valente esempio di politica culturale, che oltre a diffondere la curiosità e la conoscenza per il mondo dell’arte, valorizza e tutela il territorio elbano. Tutto questo, senza, o quasi, nessun sostegno da parte delle istituzioni.
Situato nella suggestiva valle di San Martino, nelle vicinanze di Villa Napoleone, il parco-museo si estende su una superficie di 10.000 mq, e divide la fama con il museo diffuso di Lanzarote, unico altro museo del genere in Europa. Visitabile durante la stagione estiva, il parco offre ben 31 monumenti, fra cui quello al poeta Luzi, e ancora Gabbiani, Itaca, La nave, questi ultimi che rievocano il tema del mare sin nelle sue radici mitologiche, mentre il primo è dedicato alla memoria di un intellettuale al quale Bolano è stato molto vicino. Un luogo pensato per contribuire alla rigenerazione dello spirito attraverso l’arte, per incoraggiare la persona a soffermare lo sguardo sulla bellezza della realtà circostante, lasciandosi alle spalle il ritmo vertiginoso della società contemporanea.
Oltre al parco ambientale, il museo diffuso comprende varie opere distribuite nei territori degli otto comuni elbani, opere legate alla storia e alle tradizioni dell’Isola d’Elba, e a quei suoi personaggi dei quali ancora oggi, grazie all’arte è viva la memoria, come Teseo Tesei, militare in forza presso l’Unità Speciale Subacquea e perito eroicamente in missione a Malta nel 1941. dalla guerra, a Napoleone, agli antichi Romani, alla natura, tutto trova posto nelle opere in ceramica, smalti, sabbia e vetro dallas, che costituiscono un ritratto dell’isola eseguito con quell’amore che per il solito si riserva alla donna amata.
L’arte di Bolano non si esaurisce nella scultura, ma vanta anche una vasta produzione pittorica. Come spiega la storica e critica d’arte Erica Romano, la sua è una pittura che riflette sul gesto, lungamente meditato nelle profondità dell’essere; si tratta del frutto di una percezione, che giunge sulla tela per fermare e conservare ricordi.
Bolano è un artista che dall’espressionismo figurativo giovanile è passato all’espressionismo astratto, accostabile, nella sua leggerezza naif, all’astrattismo di Joan Mirò. Lo stesso Luzi lo definì “un vero artista dalla grande creatività”. Una pittura, la sua, che con pochi tratti riassume la semplice e grandiosa bellezza della natura nella quale si riflette l’Io, non uno specchio autoreferenziale, ma una visione delle proprie radici, quasi un istante di pace interiore.
Idealmente, si può affermare che Bolano intinga il pennello nel mare dell’Elba, tanta è la forza evocativa di una pennellata pastosa ed espressiva quanto l’azzurro che circonda l’isola.”
-----------------------------------------------------------
INTERNATIONAL ART CENTER ASSOCIATION
Museo Diffuso di Arte Moderna di Italo Bolano
dell'ISOLA D'ELBA
... Toggle this metabox.
VESSILLO
da
VESSILLO
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
21:40
A proposito di bandiere, andarsi a vedere cliccando anche ( VESSILLO CAVALLEGGERI POLACCHI ).
... Toggle this metabox.
Pro Loco Campo nell'Elba
da
Pro Loco Campo nell'Elba
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
21:09
La Pro Loco di Campo nell'Elba augura buone feste e comunica che in occasione della maratona di Telethon i giorni 14 e 15 dicembre verrà allestito un gazebo, in Via Roma.
Sarà possibile contribuire alla ricerca grazie all'acquisto di un cuore d cioccolata oppure di una sciarpa con logo.
Essendo l'unico gazebo presente sull'isola vi aspettiamo numerosi!!!
... Toggle this metabox.
bandiera
da
bandiera
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
18:54
Per maggiore curiosita' cliccare BANDIERA REGNO ITALICO 1805-1814, poi cliccare ancora il primo in alto a sinistra.
... Toggle this metabox.
CRASH
da
CRASH
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
18:34
GRANDE PD
IN UN SOL COLPO HA RIMEDIATO
CIRCA 6 ML DI EURI. GLI IMPORTAVA NA SEPPIA
AL TESORIERE CHI VINCEVA DEI TRE, LUI AVEVA GIA' VINTO, PER LORO ORA POSSONO ANCO ABOLI' IL FINANZIAMENTO PUBBLICO
( SCUSATE RIMBORSO )
... Toggle this metabox.
"Non li voglio chiudere, dovranno passare sul mio corpo"
da
"Non li voglio chiudere, dovranno passare sul mio corpo"
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
18:32
Piccoli ospedali, Rossi: "Non li voglio chiudere"
Il Governatore: "In Toscana abbiamo già razionalizzato il sistema ospedaliero, passando da 92 a 38. Dovranno passare sul mio corpo"
QUANDO RE GIORGIO ERA COME GRILLO - NAPOLITANO OGGI FA LA VITTIMA MA NEL ’91 CHIESE LE DIMISSIONI DI COSSIGA (ANCHE SE NON FIRMÒ LA RICHIESTA DI IMPEACHMENT DEL PDS)
09 DIC 17:46 Gli attacchi dell’allora leader dei miglioristi Pds al Picconatore sulle pagine di Rep. che secondo Cossiga si dimostrava ‘la newsletter di una pericolosa lobby politico-finanziaria’ - Nel 2008 Cossiga raccomandò a Napolitano Alfano: “Vedrai che questo giovane potrà porre fine alla leadership di Berlusconi” (e Angelino divenne ministro)…
[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/12-2013/napolitano-comunista-288643.jpg[/URL]
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/-68055.htm[/URL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/12/09/piccoli-ospedali-rossi-non-li-voglio-chiudere-scritto-da-susanna-cressati-lunedi-9-dicembre-2013-alle-15-07-51244/[/URL]
... Toggle this metabox.
Enpa Convocazione assemblea
da
Enpa Convocazione assemblea
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
17:46
Si avvisa che e' convocata l' assemblea dei soci della sezione E.N.P.A.
Isola d' Elba per deliberare le attivita' e i programmi da attuarsi nel prossimo anno.
L' assemblea si terra' il giorno 18 dicembre alle ore 21.00 presso la sala consiliare in Piazza Dante Alighieri n° 1 a Marina di Campo .
Per ulteriori informazioni telefonare al 347/0745529 o [EMAIL]isoladelba@enpa.org[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Rotolo del Perone
da
Rotolo del Perone
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
17:38
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] Come titolava "La Stampa" stamani qui l'ospedale ce lo chiudono per davvero! Ma i nostri sindaci e politici quand'è che la smetteranno di pensare a primarie e a leccare i fondoschiena ai propri dirigenti di partito per finalmente iniziare a LAVORARE per i poveri gonzi che l'hanno votati su quelle poltrone dorate? [/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
... Toggle this metabox.
la mina vagante
da
la mina vagante
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
17:30
vorrei sapere se qui a rio marina le luci natalizie verranno messe oppure no.
TUTTO QUESTO E' RIO MARINA..................... :bad:
... Toggle this metabox.
Seneca
da
Seneca
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
17:28
Piccoli ospedali, Rossi: "Non li voglio chiudere"
Il Governatore: "In Toscana abbiamo già razionalizzato il sistema ospedaliero, passando da 92 a 38. Dovranno passare sul mio corpo"
MAGARI CON IL TRATTORE
... Toggle this metabox.
CURIOSITA' E ATTUALITA'
da
CURIOSITA' E ATTUALITA'
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
16:32
Se siete curiosi provate a cliccare REGNO D'ITALIA.
... Toggle this metabox.
BICENTENARIO NAPOLEONICO
da
BICENTENARIO NAPOLEONICO
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
16:04
[FONT=comic sans ms][SIZE=4][COLOR=darkblue]CAPOLIVERI SI PREPARA A CELEBRARE IL BICENTENARIO NAPOLEONICO INCARICANDO DUE GRANDI PERSONALITÀ DELLA CULTURA LOCALE DI REDIGERE IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE DEL PROSSIMO ANNO. [/COLOR] [/SIZE] [/FONT]
Con una delibera di giunta della scorsa settimana l’amministrazione comunale ha conferito l’incarico a due personalità eminenti della cultura locale di organizzare le iniziative per celebrare la ricorrenza del bicentenario napoleonico.
Il magistrato Gianfranco Casciano, personalità di spicco e appassionato cultore d’arte insieme a Michelangelo Venturini, albergatore molto noto, tra i fondatori dell’Associazione Culturale Banda Musicale Giuseppe Verdi, munifico ideatore e animatore della suggestiva rievocazione della leggenda dell’Innamorata, firmeranno congiuntamente il programma di iniziative da realizzarsi a Capoliveri nel corso del prossimo anno per celebrare l’importante anniversario.
A loro spetterà l’ideazione e la programmazione di tutte le manifestazioni, eventi artistici, musicali e iniziative di vario genere che ripercorreranno le varie fasi dell’esilio di Napoleone Bonaparte all’Isola d’Elba, dall’insediamento fino alla fuga.
D’intesa con il Sindaco, Michelangelo Venturini e Gianfranco Casciano fanno sapere, fin da ora, che si avvarranno della più ampia partecipazione della società locale e delle associazioni presenti sul territorio capoliverese per animare e rendere attrattiva la commemorazione. Lavoreranno a 360 gradi, sia in ambito culturale che turistico, educativo e sociale, coinvolgendo specialisti del territorio locale, aprendosi alla creatività del territorio, con una serie di eventi ad alto livello di spettacolarità, per declinare le celebrazioni secondo l’estro di Capoliveri, unica roccaforte elbana che - narrano le cronache storiche - respinse con veemenza il grande imperatore.
Nell’atto comunale viene specificato che l’amministrazione ha conferito l’incarico con il più ampio e libero mandato ad operare. E’ stato altresì concordato che l’incarico ai due esperti in qualità di consulenti sarà svolto a titolo gratuito.
... Toggle this metabox.
PONTE VECCHIO
da
PONTE VECCHIO
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
14:17
Alle prossime non ci sara' trippa per gatti. La strada ormai e' segnata.
Forza si, ma forza Renzi.
... Toggle this metabox.
CANTIAMO IL NATALE INSIEME
da
CANTIAMO IL NATALE INSIEME
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
14:11
... Toggle this metabox.
Marcello Camici
da
Marcello Camici
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
14:02
[COLOR=darkblue]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
CARDIOLOGIA
NEFROLOGIA
SI ESEGUONO ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
... Toggle this metabox.
cercasi cameriere di sala
da
cercasi cameriere di sala
pubblicato il 9 Dicembre 2013
alle
13:55
Ciao a tutti, cercasi cameriere di sala per il periodo estivo con esperienza e conoscenza di almeno una lingua straniera, inglese o tedesco, meglio se entrambe.
Offresi minimo 5 mesi, se qualcuno fosse interessato, inviare il curriculum a questa mail e verrete contatttati a breve per accordarci!
... Toggle this metabox.