Chiamiamoli Politici ( quelli Elbani ) la maggior parte seguono le direttive del partito,Comandati a bacchetta dai fiorentini e Livornesi.Ma dove vogliamo andare!!! ma mi fate ridere,questi nostri politici elbani contano come il 2 di picche quando la briscola è denari,Non arrovellatevi il fegato,Destre, Sinistre eccc--Tanto non cambiate nulla.
saluto e vado a bere per dimenticare.
113273 messaggi.
Carissimi,all'Elba non bisogna fare Politica,non serve perchè siamo 4 gatti.Ci vuole un Solo comune!! Ma guardiamoci intorno,si vede solo immondizia lungo le strade,i rami degli alberi che chiudono le corsie costringendo i mezzi grandi come i pulman,camion e camper viaggiare al centro strada per non lasciare parti del mezo attaccati ai rami,mettendo a rischio l'automobilista,non c'è una zanella pulita da più di 20 anni,sono strapiene di terra,erbacce (vedi comune di marciana) L'acqua che con la pioggia viene giù dalla montagna trovando le zanelle o cunette che non ricevono perchè non curate da 20 e più anni,attraversa l'asfalto portando via la scarpata della strada stessa,e creando dei grossi solchi nei terreni dove mai è passato quei fiumi di acqua,facendo danni incredibili,Incuria totale. Però le forze dell'ordine controllano se hai le gomme termiche,perche in caso di strada sdrucciolevole le devi avere.DOVRESTE VEDERE,L'unica cosa che dovrebbe essere l'orgoglio di Marciana ( fonte di Napoleone ) sembra più uno sfasciacarozze,sudiciume dappertutto,tutto che sta cadendo a pezzi.Mi fa schifo andarci a prendere l'acqua,una cosa vergognosissima,e indecente.Vergogniamoci anche davanti al turismo.Mi meraviglio che la A.S.L non li faccia chiudere,quello è un marcitoio pieno di topi. Auguri a tutti,anche a Marciana il comune più sgangherato dell'Elba.
Ascoltate cosa dice un ex magistrato Paolo Ferraro
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=Y7fr0yxKYsU[/URL]
Ad aspiranti grillini convinti che un comune possa fallire come un privato, o andare in bancarotta, andatevi a studiare un po' di TUEL!!!!
I comuni che non rientrano più in determinati parametri finanziari e patrimoniali vanno in Dissesto, che è una cosa diversa dal fallimento.
Il dissesto arriva prima del "fallimento" e comporta diverse conseguenze che vi consiglio di andare a studiare
Fateci il piacere di smettere di cercare il consenso delle persone "comuni" che credono ai vostri strafalcioni, se questa é la vostra preparazione farete più danni della grandine!!!
Hermes
Leggo tutti gli interventi compresi I tuoi anche se sempre troppo lunghi . Detto questo, non ho ancora capito dove vuoi andare a parare, perche' generalizzare su tutto senza fare delle proposte e' molto facile ed alla portata di tutti. I grillini o altri con idee diverse cercano di confrontarsi, ma credimi io non capisco la tua idea e come vorresti cambiare questo paese in meglio, che credo sia ormai diventata una priorita'. Se ritieni opportuno proponi qualcosa che possa essere valutato ed eventualmente discusso.
Caro Bacco, non sono d’accordo con te se pensi che il “grillismo” sia l’esasperazione della gente perbene contro la politica marcia ed auto referenziale. M5S nasce ed opera per scopi affatto diversi da quelli di rimettere in sesto o perlomeno di dare una mano a rimettere in sesto il paese, vedi scuola, lavoro, giustizia compresa quella fiscale, etc. Casaleggio e l’amplificatore Grillo non ne hanno neanche per le ba@le di dare una mano a rimettere in sesto il paese, mentre è più probabile che gli obiettivi reali siano molto vicini ai deliri mistici del guru del Web. Puoi citare una proposta concreta che vada in questa direzione ad opera dei parlamentari grillini? Mi riferisco ai parlamentari perché la POLITICA , in un paese democratico che tale voglio che resti, si fa in parlamento con proposte concrete perché diventino leggi o ne modifichino di esistenti. Che razza di fiducia posso riporre in un movimento i cui padroni, perché di padroni si tratta come in FI del resto, vietano ai loro parlamentari di prendere una qualsiasi iniziativa? Per quanto concerne “la gente” del movimento poi, per definizione è tutta perbene, fino a prova contraria e non ho certo intenzione di imbarcarmi in una disquisizione in tal senso. Voglio però aggiungere, perchè i dati oggettivi lo dimostrano, che i simpatizzanti del m5s, da cui, dopo le ultime elezioni, ha preso le distanze gran parte dei disoccupati padri di famiglia e di persone di una certa età in sofferenza economica che, con le scatole piene di una politica marcia e clientelare, hanno visto nel m5s un amplificatore di protesta a cui dare fiducia. Purtroppo, quello che viene appena dopo, cioè l’autoisolamento da tutto e da tutti assieme all’incapacità di fare proposte operative, tradisce le aspettative di tanta gente, perbene anche questa, che decide di prendere il largo dal movimento. Come ho già spiegato il mio punto di vista in un post tempo addietro, il grande consenso inatteso,dovuto al sentimento di protesta che ha coinvolto tanta gente di estrazione sociale diversa e quindi anche con aspettative diverse, non permette al movimento di operare delle proposte concrete senza scontentare una parte dei simpatizzanti e quindi perdere consensi. Ad esempio, una proposta che soddisfa un esodato, molto probabilmente non soddisferebbe un imprenditore in difficoltà e cosi via con le combinazioni. Ergo, consapevoli Casaleggio & Invisibili, che una posizione di stallo porterebbe velocemente al suicidio, giù a manetta con la demagogia più becera tramite Grillo, indipendentemente dall’opportunità e dal contenuto così da offrire un megafono anche ad una miriade di soggetti scontenti reali o di mestiere, forse maggioranza, che non hanno la più pallida idea di cosa bisognerebbe fare, ma soprattutto del perché siamo finiti col cu@o per terra, quali le cause reali, quali i rimedi adottati altrove e cosi via. E’ anche molto probabile, osservandone i comportamenti, l’età, la condizione sociale, che tanta di questa gente non sia toccata più di tanto dalle problematiche che assillano tanti altri cittadini. Come vedi, amico Bacco, magari per l’età che avanza, forse per l’educazione avuta, sta di fatto che prima di dare un giudizio su qualcuno o su qualcosa, cerco di dare una chiave di lettura più obiettiva possibile. Non si può dire altrettanto di coloro verso i quali mi “scaglio” assieme a Dante, che sono dispensati dall’argomentare risposte pertinenti mentre non vanno più in là del “tutti a casa” e del provare per credere.
Ti saluto
Caruggine
Sembra che gli interventi nel 2014 per il contrasto alla poverta' saranno di 800 milioni. Non sono molti confrontandoli a quello che stanziano tutte le altre nazioni dell'Europa con lo strumento " reddito di cittadinanza " ma e' pur sempre un buon inizio. Chissa' se il tutto fosse stato possibile senza che il M5S prima, il PD e SEL dopo avessero messo in evidenza questa anomalia presente solo in ITALIA e GRECIA entrambi paesi della C.E.E.?
Buon Anno.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PERCHE' IL MOVIMENTO 5 STELLE UTILIZZA QUEL MANIFESTO? [/COLOR] [/SIZE]
Il manifesto americano che invitava i giovani americani ad arruolarsi per venire a combattere in Europa la prima guerra mondiale, è utilizzato oggi dal movimento Cinque Stelle, con Grillo al posto di Zio Sam, per spingere gli elbani ad impegnarsi alle le prossime amministrative.
E' una scelta sorprendente. Questo poster celeberrimo indica il passante che guarda dicendogli, con un atteggiamento intimidatorio: I WANT YOU . Passato alla storia come " Ancle Sam’s poster", è sempre stato indicato indicato, dai movimenti pacifisti, come il simbolo del milatarismo neocolonialista americano. Nacquero, addirittura delle canzoni come : " I Didn't Raise My Boy To Be a Soldier". Una madre che dice: " non ho allevato il mio ragazzo per essere un soldato".
Un brano che anticipava i temi dei cantautori della contestazione alla guerra del Vietnam. Sostanzialmente veniva visto come uno strumento propagandistico in mano al grande capitale americano che organizzava, e continua a farlo, guerre in giro per il mondo per fare quartini: "Blood for oil" ( sangue in cambio di petrolio) come dicevano le frange libertarie del 68.
Sorprende che il Movimento 5 Stelle lo utilizzi
G.Muti
qualcuno sa' gli orari della programmazione del cinema ?
nn ne ho visti da nessuna parte grazie
[URL]www.camminando.org[/URL] e [URL]www.mucchioselvaggio.org [/URL] vi offrono il filmato completo del bagno augurale 2013 degli Argonauti girato e montato da F.Prianti & A.Farina direttori delle due testate
[SIZE=3][COLOR=darkblue]BUONA VISIONE [/COLOR] [/SIZE]
Caro amico, ho riportato semplicemente quanto afferma confindustria. Che ha trovato ascolto non solo nella stampa asservita bensì in ogni testata ed organismo di informazione.
Non credo serva farne una lista specifica, ogni cittadino sia esso lavoratore autonomo o dipendente, quindi contribuente, ha sotto gli occhi l'inspiegabile enigma di un paese con risorse umane e materiali notevoli relegato ad una situazione economica di forte disagio.
Ogni anno aumentano le entrate verso lo stato e puntualmente si svuotano le tasche dei cittadini, nonostante questo le finanze pubbliche non bastano mai.
Paghiamo tasse salatissime e contemporaneamente tutti i servizi dello stato, spesso dal costo superiore ad ogni logica valutazione.
Abbiamo perduto la socialità e la solidearietà, due pilastri del vivere civile.
Abbiamo perduto la stima l'appartenenza e la fiducia in coloro pur eletti dal popolo (anche qui discutibilmente) tradiscono l'impegno preso.
Ed infine per non dilungarmi quando un governo di sinistra (per quanto io intendo i valori della sinistra) arriva a cercare di punire i Comuni che non incentivano il gioco d'azzardo, oggi vera ulteriore rovina di intere famiglie, abbiamo toccato il fondo dei valori e della moralità.
Due Italie, quella di chi lavora e quella di chi ruba.
Ci hanno raccontato che la colpa era ieri di uno e oggi di un altro, eppure sono ancora tutti lì, tronfi e beati, di ogni colore, a vivere di parassitivismo, ruberie, incapacità.
Non serve una lista con nome e cognome, la realtà è a portata di tutti.
Con tanta diffusa collaborazione della stampa, delle televisioni tutte, di una elaborata strategia psicologica, ben collaudata e palesemente funzionale e funzionante.
Robespierre non rappresenta un nikname, forse la soluzione.
L'unica piccola differenza che in altri paesi come l'Inghilterra, ( si scrive con la L tra' la I e la t ) quando si accertano delle responsabilita' dirette o indirette vedi TURCHIA, si viene allontanati o ci si dimette sia politici che responsabili senza aspettare le sentenze e si cambia mestiere senza appello. Ecco di questo ci dovremmo scandalizzare noi Italiani, ma si sa', si guarda sempre fuori dalla finestra x non guardare in casa propria.
ogni anno che se ne va porta via un pezzo di te...e difficilmente ne aggiunge altri, piuttosto è più facile che ti ricordi i pezzi mancanti...gente che va , gente che passa, ma pochi, o quasi nessuno, resta...alla fine restano hobby passioni e ambizioni sempre piu' risicate di fallimenti grandi e piccoli..a volte vedi passare svogliatamente sull'altro marciapiede persone che anni fa ti facevano bloccare e appoggiare al muro per l'emozione..ora passano, e te ti tiri su il bavero e tiri dritto. A volte passi davanti a dei bar, a dei posti dove hai passato i tuoi anni migliori, e la ragazzina che sistema il tavolo dove sei stato seduto dieci anni, neanche sa chi sei, mentre gli amici li vedi sempre piu' annoiati e sempre meno invogliati a fare quella famosa partita di calcetto Carpani/San Giovanni che ti ha distrutto le caviglie negli anni 80 , e anche una sola partitina a Tennis per imitare la battuta di John Mc Enroe non c'è mai tempo per farla..dico sempre da anni che vorrei fare un bel giro tipo camel trophy a visitare tutti i miei ex posti di lavoro, la Marr, vari campeggi, un albergo che casca a pezzi, la sede della tv elbana,e tanti altri posti dove mi ci sono annoiato, fatto il culo, e conosciuto persone che ora chissa'dove sono , magari avranno anche buttato i miei regali di natale che ci siamo fatti per tanti tanti anni...e a natale neanche un ciao..cosi' va il mondo, dicono, cosi'sono fatte le persone. si dice..certo vedersi attraversare sulle strisce qualcuna che una dozzina di anni fa ti voleva sposare, e neanche suonare per dirle ciao o auguri, fa parte della vita, oppure fa solo parte dei ricordi? mah, intanto ci sono stati, e mettiamoli insieme a quelli di questo maledetto 2013 che non vedo l'ora che finisca, l'anno in cui di certo ho sofferto di piu' nella mia vita, e credetemi che anche i primi 44 non sono stati facili,e detto da uno che ha visto passarsi pallottole vicino è tanta roba .. Intanto vaffanculo 2013.
Non ti preoccupare ALDO, i poltronai obbedienti alla direzione dei partiti continentali sono tranquilli di avere ancora la poltrona, per ora, ma con i primi cittadini M5S che arriveranno in consiglio comunale, ci sarà sia l'opposizione e soprattutto l'informazione, vedrai che la bancarotta di Porto Azzurro non è un caso isolato, e unita alla miseria che arriverà anche all'Elba, visto la situazione italiana e internazionale, vedrai che la gente si sveglierà, epoi arriveranno gli ulteriori tagli di finanziamenti che avranno i comuni dal governo centrale e dovranno quindi aumentare tutte le tasse locali e o scompariranno o peggioreranno i servizi, se così li vogliamo chiamare.
Una bella patata bollente per i poltronai.
Rossi: "Nel 2016 il rischio alluvione dell'Arno sarà sotto controllo"
Rischio alluvione, Renzi: “Nel 2014 inaugureremo il depuratore dell’Arno”
[URL]http://www.ilsitodifirenze.it/content/841-rossi-nel-2016-il-rischio-alluvione-dellarno-sar%C3%A0-sotto-controllo[/URL]
[URL]http://www.gonews.it/2013/rischio-alluvione-renzi-nel-2014-inaugureremo-il-depuratore-dellarno/#.Urx-mdJdU1I[/URL]
Basta sperchi e poltrone di stato.
ROBESPIERRE,
FAI CONOSCERE (NOME E COGNOME),ALMENO ALCUNI ,DEGLI OTTO MILA ORGANISMI ESTERNI DOVE E' IMPEGNATO IL CAPITALISMO PUBBLICO PER QUASI 23 MILIARDI !!!
ORGANISMI CHE NON PRODUCONO SERVIZI D'INTERESSE GENERALE COME INVECE DOVREBBERO POICHE' SOSTENUTI DA DENARO PUBBLICO.
ORGANISMI NATI SOPRATTUTTO A LIVELLO LOCALE PER AGGIRARE E I VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA COME IL PATTO DI STABILITA' INTERNA E PER MANTENERE IL CONSENSO POLITICO ATTRAVERSO L'ELARGIZIONE DI POSTI LAVORO.
Eh si, caro Meoni, è proprio così, prima ci si disperava se si sparava su Sandokan anche una sola volta e ora si gode se si "spara" su Napolitano, tutti i giorni. Come cambia la gente!!!
Grillout
Seduto in poltrona languidamente riflettevo che la sera in tv era meglio una 30 ina di anni fa , quando si guardava piu' o meno tutti la stessa cosa, sceneggiati piu'che altro, tipo la freccia nera, ritratto di donna velata, Andromeda e in seguito Sandokan , e l'indomani mattina tutti a parlarne e a chiedersi come sarebbe finita e quali scene erano piaciute di piu'..c'era la sensazione ( tangibile ) di essere in un enorme cinema dove tutti guardavano la stessa cosa tua nello stesso momento e gia' ti preparavi cosa dire l'indomani ..oggi c'è mille canali a scelta e on demand, agli orari che vuoi tu , quando prima non si poteva neanche andare in bagno che ti perdevi una bella sparatoria e non la ritrovavi certo su you tube...mah, nonostante io sia un patito della tecnologia, ricordo sempre con piacere quando " condividere" aveva un altro significato che un link su facebook...voleva dire che la mattina presto, magari tra la leggera nebbiolina carpanese delle 7 di mattina , prima di andare alla fermata dell'autobus che ti portava a scuola, arrivava il tuo amico disperato perché avevano sparato a Sandokan !!