La vera faccia di Matteo Renzi
[URL]https://www.youtube.com/watch?v=zjxmRj5YSFQ[/URL]
113395 messaggi.
Mi siegate un po su cosa devo risparmia ancora, visto che la carne un la compro piu, il vino nemmeno ( come mi manca ) l'acqua idem, ho smesso di fuma, la macchina me la so venduta, le medicine proprio quando un ce la faccio piu, sapone ne uso ormai poco, il gasse anco ( o che cucino!! ) corente ne consumo poca, la sera sto al buio, il canone un lo so se questanno ce la faccio a pagallo, la sazzatura idem, insomma li risparmi un me li so fatti manca, anco sulla cartagenica, daltronte che devo scarica se un carico quasi piu nulla. Mi dite un po voi che devo risparmia ancora, forse l'aria che respiro? Co li passi ho gia accominciato.
Dopo la prima vera consistente mareggiata dell'inverno possiamo affermare che il ripascimento fatto ha dato i suoi frutti ....anzi ...molto di piu' di quanto ci si aspettasse.....infatti adesso invece di una ,abbiamo due spiagge!!!una dal club del mare alla lucciola e l'altra dal bar pineta alla foce....un vero miracolo ....saranno piu'che felici i turisti della prossima stagione che sicuramente apprezzeranno questa fantastica sorpresa!
Sabato 4 gennaio 2013 La Compagnia Teatrale La Nave di Limite sull'Arno, in collaborazione con la Pro Loco di Porto Azzurro presenta “Assassinate la Zitella” Commedia comica in tre atti di Gian Carlo Pardini Regia di Lucia del Bello
Trama
Divertente commedia ambientata in un cottage nella tranquilla campagna inglese. Tutto inizia con la dolorosa scomparsa dell’anziana zia Sara e l’apertura del suo testamento che scombussola la vita delle 4 nipoti.
Il lascito e la speranza di una futura vita agiata vengono messe in discussione da uno strano cavillo che compare nel testamento.
Gli affetti e le buone intenzioni scompaiono di fronte alla paura di perdere tutto, e naturalmente i mariti danno man forte alle loro mogli nell’inventare gli stratagemmi più assurdi e stravaganti. Le tante situazioni e i diversi equivoci, danno origine ad una commedia raffinata e divertente.
Inizio spettacolo ore 21.00 presso il Pala Pro Loco di Porto Azzurro.
INGRESSO 5 EURO – SOCI PRO LOCO 3 EURO per prenotare telefonare al numero 3776931289
Per prenotare contattare la Pro Loco di Porto Azzurro
Personaggi ed interpreti:
- WILLIAM MAGGIORDOMO DI CASA SMITH (Guicciardo del Rosso)
- MIRANDA SMITH MOGLIE DI HENRY (Silvia Manetti)
- HENRY MARITO DI MIRANDA (Fabio Lupi)
- BRANDO FELLER MARITO DI GLORIA (Alessandro Matta)
- GLORIA SMITH MOGLIE DI BRANDO (Elena Parri)
- RITA SMITH CUGINA DI MIRANDA E GLORIA (vedova) (Simona Manetti)
- NOTAIO LINDON NOTAIO DI CASA SMITH (Paolo Giuntini)
- JO IL MARSIGLIESE SICARIO (Daniele Giachetti)
- GIORGETTA SMITH CUGINA DI MIRANDA, GLORIA E RITA (Cinzia Pucci)
Mancano pochi mesi alle elezioni amministrative e a mio parere anche di quelle politiche. Credo che dobbiamo chiederci noi elbani se il lavoro fatto dalla politica locale si puo' ritenere soddisfacente o no. Io sono tra quelli che non si ritengono soddisfatti, per cui andare oltre quelli che sono stati I vecchi schieramenti, e proporre in tutti I comuni liste civiche con gente giovane e fuori dagli schemi obsoleti. Il secondo punto e' il superamento dei piccoli e grandi campanilismi arrivando al comune unico, dopodiche affrontare il discorso sulla moneta complementare. Se pero' gli elbani si ritengono contenti, per cui non interessati al cambiamento e' giusto rispettare democraticamente la loro opinione.
Cerco lavoro per la stagione estiva 2014 come cameriera ai piani/lavanderia o babysitter. Esperienza ventennale nel settore alberghiero, automunita. Possibilità di inviare curriculum. Per informazioni tel. 3287059132 - email: fernando.p.@inwind.it
[SIZE=4][COLOR=darkred]NON SONO SOLO I PICCOLI A SOFFRIRE E FARE SACRIFICI... [/COLOR] [/SIZE]
Sebbene, nel replicare alla lettera di un imprenditore marchigiano, il capo dello Stato abbia voluto rimarcare che non sono solo i piccoli a soffrire in questa Italia, le cifre sembrano raccontare una storia diversa.
Basta dare un'occhiata al bilancio di previsione del 2013 della Presidenza della Repubblica. Lo Stato - attraverso il ministero dell'Economia - destina 228 milioni di euro per il funzionamento del complesso macchinario del Quirinale. A questi si aggiungono 500mila euro del ministero dell'Ambiente per la tutela del patrimonio della meravigliosa tenuta di Castelporziano. Sempre a parte sono considerati i 239.182 euro devoluti dal Tesoro come «assegno del Presidente», lo stipendio di Re Giorgio. Che, va detto, è fermo dal 2010 giacché Napolitano ha rinunciato agli adeguamenti Istat della retribuzione che resterà invariata - a leggere l'ultima legge di Bilancio - anche nel prossimo biennio. Sono meno di 20mila euro lordi al mese e meno dell'emolumento del primo presidente della Cassazione (304mila euro), ma sono sempre una bella cifra.
E gli altri 228 milioni? I 799 dipendenti, i 102 collaboratori e gli 819 addetti delle forze di pubblica sicurezza distaccati presso il Quirinale costano (oneri previdenziali inclusi) 121,5 milioni di euro. Altri 90,4 milioni se ne vanno per le pensioni dei dipendenti. Per l'approvvigionamento di beni alimentari si spendono poco meno di 424mila euro, mentre altri 180mila euro se ne vanno in servizi accessori e collaborazioni esterne. La manutenzione degli immobili costa 3,2 milioni, quella degli arredi 610mila euro.
Il nostro caro presidente paga una bolletta elettrica di 1,8 milioni di euro, quella del gas vale 762mila euro e quella dell'acqua 573mila euro. Per agenzie, pubblicazioni e banche dati si spendono 561mila euro all'anno. I viaggi di Stato costano 280mila euro, doni e regali vari 167mila euro. E il parco auto del presidente? Per la sua gestione si spendono 660mila euro. Le iniziative a carattere solidaristico valgono 953mila euro tra i quali 200mila euro di contributo all'accademia delle Scienze per le attività nella tenuta di Castelporziano.
Si possono fare facili ironie sul richiamo allo spirito di sacrificio. Per questo ci atterremo alle considerazioni del segretario generale del Quirinale, Donato Marra che, nelle note al bilancio, sottolineava come la dotazione effettiva del «palazzo» sia di «soli» 123 milioni (è quanto resta dopo le spese per il personale e quelle per la gestione degli immobili che ammontano a 30 milioni; ndr). Volete sapere quanto elargisce il premier Cameron a Elisabetta II? Circa 37 milioni di euro. E la regina deve farseli bastare per mandare avanti Buckingham Palace e tutta la famiglia.
Ci hanno segnalato il ritrovamento di una dolcissima gattina
di circa 4/ 5 mesi nella zona vecchia della Pila , chi l' avesse
smarrita si metta subito in contatto con i volontari dell' Enpa
al [SIZE=3][COLOR=darkred]347/0745529 [/COLOR] [/SIZE] , grazie
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LE DOMANDE DELL’INNOCENZA. [/COLOR] [/SIZE]
Nonno – mi ha chiesto il nipotino - cos’è quel grosso barcone con tutte quelle luci? Riferendosi alla chiatta attraccata al molo Massimo.
Ospita gli alloggi dei tecnici che hanno partecipato a raddrizzare la nave Concordia perché non affondasse, ho risposto distrattamente mentre ero intento a leggere il consuntivo celebrativo di fine anno dell’amministrazione Peria.
Perché è qui a Portoferraio? Ha replicato Lui.
In maniera spontanea e preso dalla lettura elogiativa che stavo analizzando, ho risposto che se la sua presenza al Giglio aveva contribuito positivamente a raddrizzare la Concordia, forse è stata mandata qui per cercare di raddrizzare anche la sorte di Portoferraio prima che affondi nel mare dell’indifferenza, dell’abbandono, della noncuranza e dal peso pressante della futura cementificazione.
Mio nipote ha riguardato me e il barcone e ha ribattuto: “Nonno, questa favola non la sapevo!
Beata ingenuità.
Francesco Semeraro
[SIZE=4][COLOR=darkred]BUON APPETITO, PIATTO PULITO. [/COLOR] [/SIZE]
Un motto che tutti i bambini imparano alla mensa scolastica (così, almeno, i miei).
Proponiamo un MENU' DEDICATO AI BAMBINI con cibi semplici e genuini a PREZZI RIDOTTI.
Abbiamo predisposto una zona dedicata all'attività creativa dei bambini e sarà REGALATO LORO un simpatico omaggio: un kit con matite colorate da disegno e relativa tovaglietta da colorare con giochi e indovinelli.
Per info [COLOR=darkred]339 1104054 - 0565 930976 [/COLOR]
In riguardo all'articolo letto ieri su elbareport di Roberta Coluzzi " sempre più difficile raggiungere l'Elba in treno" Vorrei aggiungere ci che è successo ieri 01-01-2014 ore 8.40. Siamo arrivati in porto a Piombino con il treno da Firenze (freccia dell'Elba)in tempo per vedere la poppa dell'aliscafo uscire dal porto. Vorrei solo aggiungere che basta un po' di buonsenso, per fare di un buon servizio un ottimo servizio
Si parla di chi prende sovvenzioni pubbliche maggiori che in passato e in regime anche monopolistico e i prezzi dei traghetti controllati dalla regione toscana con funzione calmieratrice in assenza del libero mercato?
Il botto s'avvicina, a furia di tirare la corda ....
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RITROVATO GATTO [/COLOR] [/SIZE]
E' stato ritrovato da alcuni villeggianti , nella zona di viale degli
Etruschi ISELBA , questo bellissimo gattone maschio , chi lo avesse smarrito o avesse informazioni sul possibile proprietario si metta subito in contatto con i volontari dell' Enpa al
347/0745529 , grazie
Dal primo gennaio i cittadini bulgari e romeni possono lavorare in tutti i paesi della UE. Bene si aprono ancora due frontiere dove noi giovani Italiani disoccupati possiamo trasferirci per trovare lavoro.
Caro Revolver,
i tuoi Vati, partono da un errore iniziale. Fanno discendere il valore iniziale della moneta, per loro corretto, dal suo legame con la riserva aurea. Attribuiscono cioè il valore di un prodotto acquistato ad una corrispondente quantità in oro. Tale legame sarebbe stato rotto e surclassato dalle banche. La trattazione sul blog è troppo lunga, ti pregherei pertanto di rivedere il concetto di Prodotto, Valore d'uso, Merce, Valore di scambio, Plusvalore.
Accanto al Valore d’uso, che rimane la caratteristica fondamentale dei prodotti, si affianca un Valore di scambio. Affinché si formino i mercati e gli scambi si diffondano sempre di più, tale valore deve avere una misurazione oggettiva, indipendente dalle caratteristiche individuali dei produttori – venditori e degli acquirenti – consumatori e perciò tale misura oggettiva non può essere altro che il tempo di lavoro considerato nella sua astrattezza. Questo, dunque, è il fondamento del Valore di scambio: il tempo di lavoro umano astratto e socialmente necessario a rendere disponibili i prodotti. A tale scopo è indispensabile l’uso di uno strumento pratico, che sia capace di dare concretezza al Valore di scambio. E tale strumento è il denaro, che permette la formazione dei prezzi delle merci. Così il denaro diventa il rappresentante generale della ricchezza, acquista una sua autonomia e nasce una peculiare attività, quella del commercio finalizzato esclusivamente all’accumulazione delle ricchezze sotto forma di denaro.
Dunque, il lavoro è la fonte della ricchezza (sotto il profilo sia del valore d’uso che del valore di scambio) e il denaro è lo strumento principale per appropriarsi di tale ricchezza. ... ... ... ... ... ...
SEMBRA CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATRIVE CI POSSA ESSERE UNA TERZA LISTA CHE RACCOGLIEREBBE TUTTI I DELUSI DI UNA PARTE E DELL'ALTRA, E CHI NON SI RITIENE VICINO AD ENTRAMBI GLI SCHIERAMENTI, SPERO SIA VERO. ANCHE IO SONO TRA QUELLI CHE SI SONO SCOGLIONATI DELLA POLITICA TRADIZIONALE SIA LOCALE CHE NAZIONALE, OLTRE CHE "COERENTEMENTE" CONTRARIO AL COMUNE UNICO.
Liste civiche si, ma fuori dai vecchi schieramenti e composte da giovani
Ma a Porto Azzurro va tutto bene? sembra incredibile non leggere nemmeno un post che provi a capire che cosa ci aspetta nel 2014.. fate voi, qui ci devno essere aggiro dei bei spacciatori co tanta roba bona e che costa poco... io intanto stamattina vado in comune a Capoliveri e chiedo la residenza lì!
Amico mio, lascia da parte gli "esimi" professori & Co su questa vera e propria bufala del signoraggio.
Vuoi che questi esimi professori e politici facciano una vera guerra alle banche?
Bene, l'argomento si chiama ANATOCISMO e questa si che sarebbe la vera battaglia per restituire al popolo i soldi "trattenuti" dalle banche dai conti correnti, dai mutui e dai leasing.
Temo che i tuoi referenti politici si mostreranno tiepidi nel toccare le banche su questo argomento, perche' qui non si tratta di una bufala internet ma di soldi veri della gente da restituire.
Prova a dirmi che questo e' un troll …
Dante
Questo è quello che ho trovato io:
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/25/camera-rimborsi-elettorali-partiti-si-spartiscono-563-milioni-m5s-rinuncia/667366/[/URL]
qui si parla di 4.2 milioni per M5S.
saluti