Caro Giancarlo, ti lamenti che nessuno all'Elba vi si fila tant'è che spieghi che "Ad ora il Gruppo che da un anno ha avviato le attività 5Stelle all'Elba riscontra difficoltà nel trovare persone disposte ad attivarsi in prima persona....... e che "si mettano in prima persona a costruire tale percorso" e poi spieghi che " il Movimento funziona così, bisogna attivarsi e metterci la faccia". Non te la prendere, ma finchè non spieghi che tipo di percorso vuoi costruire e cosa intendi per "metterci la faccia" e per che cosa, una persona sceglie di essere "Diversamente atiiva", cioè fare qualcosa di chiaro, stabilito prima e non ubbidire agli SMS di Casaleggio.
Mario G. Diversamente attivo
113565 messaggi.
Signora Italiana referenziata,automunita con esperienza offresi come badante,colf,baby-sitter,disponibile da subito anche fuori Portoferraio.Massima riservatezza e affidabilità.
Cell. 392-2031882
Livorno, 08.01.2014
OGGETTO: Precisazioni su obbligo accettazione pagamenti mediante carte di debito (POS)
Con riferimento al tema di cui in oggetto, al fine di dare completezza alle informazioni relative all’argomento, come Confesercenti teniamo a precisare quanto segue.
L’obbligo di accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito (bancomat) è previsto, a decorrere dal 1° gennaio 2014, ai sensi del decreto legislativo n.179 del 18 ottobre 2012 (convertito nella legge 17 dicembre 2012, n. 221) per i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali.
Ebbene, la stessa disposizione normativa prevede però che con uno o più decreti del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Banca d'Italia, vengano disciplinati gli eventuali importi minimi, le modalità e i termini, anche in relazione ai soggetti interessati, di attuazione della disposizione di cui al comma precedente e che con i medesimi decreti possa essere disposta l'estensione degli obblighi a ulteriori strumenti di pagamento elettronici, anche con tecnologie mobili.
Riteniamo pertanto che, in mancanza delle relative disposizioni attuative, ancora da adottare, si ritiene che l’obbligo non sia attualmente vigente, mancando l’indicazione delle modalità e dei termini di applicazione della norma; oltre che sottolineare, in ogni caso, la mancata previsione di un regime sanzionatorio.
Evidenziamo inoltre, in proposito, la presa di posizione – a livello nazionale - di RETE Imprese Italia in questo momento presieduta proprio da Confesercenti, che ha sostenuto nei confronti del Governo l’esigenza del rinvio dell’entrata in vigore della previsione normativa, considerato che ad oggi “non sono ancora stati adottati i decreti attuativi previsti dal comma 5 del richiamato art. 15, finalizzati alla definizione delle procedure e dei limiti per l’applicazione dell’obbligo di POS”. RETE Imprese, inoltre, ha espresso nei confronti del Governo “forti preoccupazioni per i gravi oneri che si abbatteranno sulle imprese”, considerato che “oltre all’obbligo di pagamento dei costi di attivazione del POS, le imprese dovranno sopportare gli ulteriori costi di gestione, che andranno ad aggravare ulteriormente i loro costi fissi. A ciò deve poi, ovviamente, aggiungersi il costo delle commissioni su ogni transazione”.
Tutto ciò premesso, consapevoli della necessità di contribuire alla diffusione dell’utilizzo dei pagamenti in forma elettronica, al momento riteniamo opportuno stimolare tutti gli operatori di settore ad attrezzarsi quanto prima, con l’installazione di POS, in vista del momento in cui entrerà pienamente in vigore la nuova norma.
Caro Giancarlo, io credo che poche persone sono disposte a portare la propria faccia in consiglio comunale per farle fare la figura che fanno quelle che sono finite in parlamento. Li, vale anche la pena perchè prendi una barca di quattrini, non ti conosce nessuno e anche se sei costretto ad perdere la faccia non frega niente a nessuno. Nel tuo paese, dove ti conoscono tutti la cosa è diversa, non credi? Primo perchè se vuoi essere rappresentato, ti devi alleare con qualcuno ed a questo punto nel vocabolario dovete mettere qualche cosa di diverso del solito "tutti a casa" ed anatemi vari. Secondo, se pensate ancora di fare tutto da soli dopo che che sarete diventati maggioranza assoluta, allora, non prendetevela se la gente normale vi manda a quel paese con commiserazione.
Campese del porto
IL COMICO METTE IN SCENA LA STUCCHEVOLE COMMEDIA DEL GOVERNO, IN STILE “LUI, LEI, L’ALTRO”: “LETTA, RENZIE E IL M5S IN ‘SCHERZI A PARTE’”
08 GEN 19:42 Per descrivere i disastri su stipendi dei prof, tasse e leggine varie, Beppe Grillo scrive la commedia del rapporto grottesco tra Letta (Issa/lei), Renzi (Isso/il cornuto) e il Movimento 5 stelle (“O malamente”, il terzo incomodo), con i giornalisti Floris, Gruber, Gramellini e Fazio a fare da “sciuscia’”, lustrascarpe…
[URL]http://www.dagospia.com/img/patch/01-2014/scherzi-parte-grillo-296314.jpg[/URL]
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/-69583.htm[/URL]
..vi dico la verita', se non avessi vissuto questa vicenda passo passo , insieme a tutti gli Elbani, e me la raccontassero altri, non ci crederei...ma è successo davvero,e come tutti, anche chi ha interesse a non ricordare, sanno benissimo.. c'era una volta ...la regione , o L'italia se volete,che decide che la crisi va evitata facendo tagli , oltre che sulla cultura, sull'arte e sullo spettacolo ( lo sport non si tocca) perfino sulla sanita'...e perfino su un unico ospedale che interessa tutti gli Elbani, ovviamente inesistenti in periodo non elettorale. Quindi si comincia a smantellare ( letteralmente) uno degli ospedali piu' belli della Toscana..piano piano in silenzio con evidenti e taciti assensi o silenzi di responsabili e politici vari, a meno che non si creda che in quegli anni erano in ferie su altre galassie. Dopo un po', e parlo di anni, in cui piano piano come dei ladri che rubano la marmellata da sotto il tavolo , ci levano tutto, compreso un ascensore fondamentale per gli anziani (di cui uno di loro ci ha persino lasciato la vita) la gente si incazza e scende in piazza, dietro a quegli stessi politici che erano in vacanza su Andromeda, ma si sa, vai a sapere come funziona la burocrazia..arrivano degli assessorini, che minacciati letteralmente di calci nel culo, promettono questo mondo e quell'altro..."tranquilli tranquilli, ehm dov'è il traghetto? "..passa un altro anno e invece di aggiungere continuano a toglierci roba sanitaria..la gente si ri incazza e riscende in piazza, anche chi come me diceva che tanto era inutile e tanto fanno come gli pare...un assessorone vede che la gente è ancora piu' incazzata di prima e inventa una scusa per non venire, dopo che era stata annunciata parecchi giorni prima la sua visita. Poi una settimana dopo (senza corteo) si presenta e fa nuove promesse, viene perfino rifocillato con paste e pasticcini, e comunque se ne va velocemente anche lui verso il traghetto. Nulla. L'estate viene in vacanza qui e di nascosto fa una visitina per vedere se la gente è ancora parecchio incazzata. Viene sgamato, e allora si allarga:PROMETTO BEN DUE ASCENSORI! .Era luglio se non ricordo male. Ora siamo a Gennaio. Nel frattempo i nostri politici non solo non sono andati a prenderli a calci, non solo non hanno accompagnato i soliti 4 vecchietti che hanno protestato a Roma e Firenze, ma hanno addirittura trovato il tempo di non fare nulla su polo scolastico, canile, fogne, viabilita' parcheggi ecc...Intanto nei comunicati di fine mandato, toni trionfalistici e strette di mano e posti futuri chissa' dove, e intanto stasera vedo in tv quell'assessore regionale famoso, invece che dimesso , a pranzo con Rossi in quel di Montepulciano dove è stato inaugurato non so che. E cosi' finisce a tarallucci e vino, anzi a cantucci e Montepulciano. L'ascensore ancora guasto, l'ospedale sempre più disastrato, mesi di attesa per un controllo e guardia medica notturna quasi impossibile da reperire... Il finale non lo so, è gia'troppo lunga e drammatica cosi' questa storia e di certo saro' stato lungo e palloso come mi dicono sempre,ma vedere l'assessore ridere e mangiare a 4 ganasce, mi ha fatto proprio incazzare . Perché questa storia che vi ho raccontato, è tutta vera. E ancora continua , e nessuno visse felice e contento..specie da ammalato...
Che bella premiazione alla De Lauger !!!! Hanno premiato come al solito chi ca@@o li è parso.....bello anche l'articolo del tirreno i pluri campioni Bigio e Gambini ....menomale se li sono ricordati alla fine.....mha!
Nel mio ultimo intervento avevo elencato una serie di parole inglesizzate tipo spending revue, fiscal compact, spredde ecc. Oggi ho sentito questa " job act " che sembra una via di mezzo tra' un titolo di film e uno jogurt contro la stitichezza. E basta, dite ogni tanto una parola nella nostra lingua, perche' qui lo ripeto un si capisce piu' un cassescion.
“NEL 2014 UN TAGLIO DELLE TASSE. MA SOLO CON LA STABILITÀ” (DELLA SUA POLTRONA?)
"SACCODANNI FA L’UNICA COSA CHE SA FARE: PROMETTERE"
Dopo un 2013 di previsioni e annunci sulla crescita tutti regolarmente disattesi, er Pappagorgia ci riprova col fisco. Proprio mentre milioni di italiani impazziscono dietro a Imu, Tasi, e tributi ignoti - Basterà l’ennesima favola a salvarlo dal rimpasto?...
[URL]http://www.dagospia.com/img/icone/09-2013/saccomanni-pinocchio-266103.jpg[/URL]
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/-69429.htm[/URL]
Finite le feste natalizie, l'Elba 97' Sezione Volley ha ripreso ad allenarsi, acnhe se solo da mercoledì 08 Gennaio avrà tutta la rosa a dipsosizione. Fino ad oggi il cammino della squadra elbana nel Campionato di serie C è stato più che positivo, con un attuale ottimo settimo posto, lontano dalla zona calda della classifica ed a soli 3 punti dalla zona play-off. Ricordiamo che le nostre ragazze vengono da due anni consecutivi di promozione, dalla I Divione alla serie C, questo avvolora ancora di più il lavoro scolto in palestra e quindi il risultato attuale.
Sabato 11 Gennaio riprende il Campionato con la partita casalinga contro l'Empoli, attualmente prima in classifica. L'incontro quindi si preannuncia molto difficile per le ragazze di Stacchini, perciò invitiamo tutti i tifosi al palazzetto "Monica Cecchini" ore 17.30 per sostenere la squadra elbana.
X GIANCARLO AMORE
Come le dicevo l’altro giorno, sia Lei che Semeraro siete, per molti, personaggi scomodi e i vostri trafiletti di questi ultimi giorni ne sono la prova. Sono scritti con una semplicità disarmante e mettono in evidenza quella verità che molti, pur apprezzandola, non la vogliono conoscere per non dispiacere a chi potrebbe venir loro comodo.
Quanto enuncio, trova riscontro che a pubblicare i vostri scritti sono l’ottimo blog “camminando” condotto da un Signore che non teme pressioni e da un tenace “Elbanotizie”. Nessun altro, forse perché li ritengono poco importanti ai fini dell’informazione. Anche la politica attiva vi ignora perché date fastidio come le zanzare tigri. Per le opposizioni i vostri scritti sono allarmistici ma spesse volte ne fanno motivo di interrogazioni.
Chi sorprende è il movimento 5S che dall’alto delle 5.000 preferenze elbane, ignora quanto voi notificate che il linea di massima sono realtà oggettive che loro denunciano.
Non importa, andate avanti così liberi e risoluti, la gente stanca delle favole e degli articoli elogiativi, è con voi.
Porfirio Rubirosa.
Dice che l'antitrust ha multato Moby e Tirrenia.
[URL]http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-01-08/l-antitrust-multa-tirrenia-e-moby-ma-societa-preparano-gia-ricorso-161734.shtml?uuid=ABbzVOo[/URL]
E' una vergogna che per la Befana c'e' qualche festa per i bambini a Marina di Campo. Non avevano detto che volevano fare di piu' di quelle feste d'inverno perche' la gente veniva alle feste?
Per la prima volta in vita mia ho trascorso le vacanze natalizie nel nostro paese e devo dire che sono rimasto profondamente deluso in quanto non sembrava neanche Natale.
Luminare quasi inesistenti e comunque fatiscenti, alberi di natale senza addobbi.
Per non parlare dell'assenza totale di manifestazioni. I pochi eventi sono stati organizzati da soggetti privati quali gestori di locali ed associazioni. Il Natale è anche un periodo per ritrovarsi e stare un pò insieme ma con un'atmosfera del genere diventa veramente difficile ed è forse più piacevole rimanere a casa propria.
Una cosa però l'ho notata, molti capannelli elettorali. Speriamo in qualche novità.
Avevo poco piu' di venti anni quando l'Italia vinse I mondiali di Spagna, e ricordo ancora le critiche fatte al mister della Germania di allora da tutti I giornalisti sportivi tedeschi, che non aveva colto la stanchezza dei propri giocatori perdendo poi la finale. Anche in quel frangente fu detto che la squadra che vince non si cambia.
PS } La finale tra Italia e Germania fini' con il risultato di 3-1 per l'Italia.
per NON HO CAPITO BENE
Messaggio 60530 del 08.01.2014, 13:20
Provenienza: CAPOLIVERI ( MARZO 1975 )
Perché il Movimento5Stelle sia presente alle prossime amministrative in più Comuni Elbani è necessario che i Cittadini residenti dei Comuni interessati (Attivisti o semplici Simpatizzanti che ancora possono iscriversi nel sito nazionale) si mettano in prima persona a costruire tale percorso.
Ad ora il Gruppo che da un anno ha avviato le attività 5Stelle all'Elba riscontra difficoltà nel trovare persone disposte ad attivarsi in prima persona: il Movimento funziona così, bisogna attivarsi e metterci la faccia.
Se a Capoliveri e negli altri Comuni esistono numeri e presupposti per avviare tale percorso si facciano avanti coloro che desiderano questa possibilità di cambiamento.
Il Movimento non è un organo di rappresentanza ma uno strumento per far partecipare più persone possibili alla costruzione di politiche adatte e sensate al territorio di riferimento e coincidenti con le politiche nazionali.
Abbiamo più volte chiesto ad esempio agli interessati di Capoliveri se avessero intenzione di impegnarsi ma le risposte sono apparse vaghe palesando scarsa convinzione o paure innominabili.
Ancora siete in tempo ma niente si fa per forza o per ambire semplicemente ad una poltrona, ci vuole coraggio , competenza e il non timore di esporsi.
Gian Carlo Diversi - Attivista -
Con la cultura non si mangia, ma io non sono in accordo con questa frase infelice detta qualche tempo fa', tra' l'altro non trovo niente di strano aver dato un consiglio all'amica turista ed avere anche riportato nello stesso intervento un cenno di storia a mio parere non a conoscenza di molti, e cioe' che la famiglia di Napoleone era originaria di Sarzana. Caro giorgino altro che optional.
PER ECODOPPLER ATTESA ALL'ELBA 154 GIORNI, VISITA OCULISTICA 103. Saranno gli stessi giorni di attesa anche per I nostril parlamentari? Voi che ne dite?
Caro Turista,
la risposta che di ha dato elbana la dice tutta su come la cultura in quest'isola sia veramente un optional....
Dove vuoi che vada una località che ha aperto il cinema solo di recente, dove in inverno è più facile fare un terno al lotto che trovare un posto aperto per mangiare o bere qualcosa.
L'Isola d'Elba è un posto che potrebbe avere turismo 10 mesi l'anno, ma voglia di lavorare poca!!! E poi si parla di crisi!!!
Sono sempre troppo abituati alla mentalità "lavoro 3 mesi e ci campo gli altri 9".
Il giorno che capiranno che non è più così sarà troppo tardi...
Prendete esempio da quel signore che ha aperto il suo campeggio sotto le feste di natale cominciando a promuoverlo da agosto!!!
Questo significa investire e provare a portare turismo anche in altri mesi, altro che chiacchiere!! IMPARATE!!!
G.
Anche quest'anno la tv di Stato, per ricordare agli italiani che possiedono un apparecchio tv il pagamento dell'imposta di possesso per finanziare il servizio pubblico televisivo (1) -dovuta anche se non si guarda mai la Rai- ha messo in onda sui propri canali uno spot pubblicitario. “Il canone si deve, il canone si vede”, questo lo slogan dello spot che, se gia' non si sa che cosa sia il cosiddetto canone/abbonamento, non aiuta per niente a comunicare quello che vorrebbe (il pagamento di un'imposta, per l'appunto). Non solo, ma siccome allo slogan basato sulla parola “canone”, passano poi in rassegna i loghi di tutta l'offerta del servizio pubblico (2), il messaggio che viene percepito da chi non e' gia' informato in merito, e' che si tratti del pagamento di un canone per la visione dei vari canali Rai.
Per questo motivo abbiamo deciso di chiedere l'intervento dell'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato, perche' verifichi se non ci siano gli estremi di una pubblicita' ingannevole.