Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
altro campese da altro campese pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 15:17
io aggiungerei: Landi (babbo 75anni) Graziani (babbo 72anni) Galli (ex Sindaco 70) Dini Alessandro (assesssore anziano 52/3) Cariatidi a parte, questo è quel che passa il covento...di campo!
... Toggle this metabox.
panem et circenses da panem et circenses pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 14:52
Il discorso relativo ai guadagni imbarazzanti di allenatori e calciatori è il classico discorso da bar, mi immagino gli avventori, chi più o meno nullafacente, chi più o meno imbenzinato, che sbraitano cose tipo "bada li, c'è la gente che more di fame e questi popò di sudici guadagnano palate di vaini!" E' evidente che sono ovvietà, banalità, come le aspiranti miss Italia che a domanda sui desideri più grandi ci infilano sempre come risposta "la pace nel mondo". Allora, Meoni, tanto varrebbe scrivere che non ci sono più le mezze stagioni o che si stava meglio quando si stava peggio.
... Toggle this metabox.
x i Grillini ed increduli da x i Grillini ed increduli pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 14:32
"Grillo e Casaleggio, un vertice di destra e inamovibile" Zaccagnini: "La sconfessione dei senatori smaschera le posizioni politiche del movimento 5 stelle, organizzazione né democratica, né trasparente. E quelli di sinistra che l'hanno votato hanno sbagliato posto" di Luca Sappino [URL=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/10/10/news/grillo-e-casaleggio-un-vertice-di-destra-e-inamovibile-1.137111]Link all'articolo:[/URL] Cosa deve succedere ancora per convincersi che il terrorismo fatto da Casaleggio, Grillo, ma soprattutto dai grandi vecchi invisibili, sugli adepti del M5s, serve a nascondere la vera matrice la vera matrice e gli obiettivi del M5S? Perchè non vi domandate come mai vi viene impedito di confrontarvi con gli altri ed esprimere le vostre opinioni? Vi sembra una cosa normale un comportamento che non trova paragoni se non nelle organizzazioni settarie? Elbano
... Toggle this metabox.
IL NONNO DI CAPOLIVERI da IL NONNO DI CAPOLIVERI pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 14:30
Se come dici conosci bene la Germania e parli tutti I giorni con I Tedeschi, dovresti sapere e se non sei al corrente fattelo dire dagli amici tedeschi, che negli anni novanta in quella nazione nacque un movimento ambientalista (DIE GRUENEN tradotto I VERDI ) in pieno disaccordo con la politica di allora, ottenendo un risultato inaspettato. Loro pero' non sono stati alla finestra a guardare, ma sono entrati in una coalizione di centrosinistra piazzando tra' l'altro un suo candidato ministro degli esteri e vice cancelliere, determinando cosi' le scelte del governo di allora e dell'Europa stessa.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 14:17
X il Signor Bicecci. Si rende conto di cosa ha scritto? Se all’Elba non ci fosse una struttura ospedaliera pubblica molti malati come me di bassa pensione, morirebbero pur avendo pagato per 40 anni i contributi INPS. Chi si può permettere dialisi privare? Cure oncologiche private? Cure, piccoli interventi, esami e analisi essendo pensionato al minimo disoccupato oppure dipendente di basso reddito? Quando si scrive sulla sanità, che è ancora una delle cose serie per la quale vale la pena di scontrarsi, si dovrebbe aver cura di non ledere i diritti acquisiti necessari ad altri; prima ancora di farlo bisognerebbe guardarsi intorno e non solo nella ristretta cerchia di simili benestanti nella quale Lei gravita e che al bisogno siete in grado di spendere 200/300 euro a visita purché sia fatta in breve tempo e in ambulatorio con filodiffusione. Lei, come altri della sua stessa idea che in parte siete causa dello sfacelo dei servizi e di quanto bello e funzionale vi era nella nostra città, potete tranquillamente continuare ad ingrassarVi fra di voi, ma lasciate la sanità pubblica per la gente comune che dignitosamente si adeguano senza predicare soluzioni scellerate non per se ma per altri. Per il Suo passato, la Sua storia e cultura, si attivi perché non sparisca l’ospedale pubblico anche se essenziale ai poveri così come a Lei, e quella cifra che risparmia dalla visita privata la doni alla RSA di S. Giovanni (visto che ieri era presente al circolino ad assistere alla nostra premiazione) dove vi sono anziani meno fortunati di Lei e che non sanno neanche il significato di Elba Life. Un anziano malandato ma dignitoso.
... Toggle this metabox.
cercasi cameriere di sala da cercasi cameriere di sala pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 13:46
cercasi cameriere di sala con esperienza e conoscenza di almeno una lingua straniera inglese o tedesco, ancora meglio se entrambe. offerta interessante solo per la sera.
... Toggle this metabox.
CLASSIFICA DEI SINDACI da CLASSIFICA DEI SINDACI pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 13:45
Nella classifica di capoluogo di provincia dei sindaci piu amati, il Sindaco di Firenze su 101 candidati si classifica al ventiseiesimo posto con il 55% delle preferenze. Facendo un raffronto con un voto scolastico si puo dire che si attesta tra il sei e il sette, non il Massimo ma sicuramente un discreto voto. La stessa classifica e' capeggiata dal sindaco di Pavia con il 68% dei consensi.
... Toggle this metabox.
"scomodando perfino il Governatore Enrico Rossi che dovevamo votare SI?." da "scomodando perfino il Governatore Enrico Rossi che dovevamo votare SI?." pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 13:30
SUVERETO: «LA FUSIONE E’ STATO UN PROGETTO CALATO DALL’ALTO» “La Fusione e’ stato un progetto calato dall’alto, e noi non accetteremo piu’ scelte se non prima condivise con la gente”. Con queste parole il neo segretario del circolo PD di Suvereto ha aperto la sua relazione ieri sera (10 gennaio 2014) al Ghibellino durante la presentazione del nuovo direttivo. «Certo, a distanza di pochi mesi dall’esito referendario e – commenta Giuliano Parodi - dopo una campagna del Comitato del SI , con lo stesso segretario schierato in prima fila insieme a tutto il partito a cercare di convincere i cittadini che la Fusione era “cosa buona e giusta” e sopratutto l’ultima spiaggia per le casse comunali di Suvereto, sono parole che fanno una certa impressione, e come me credo abbiamo fatto sobbalzare sulla sedia molti dei presenti. Il segretario e altri membri del direttivo nei loro interventi non si son risparmiati di sottolineare che: “Mai piu’ si parlera’ di fusione a Suvereto, la nostra visione di politica sovracomuale riparte dal progetto Alta Maremma e dalle Unione dei comuni”. Queste parole – continua Parodi - mi confortano, visto e considerato che confermano ulteriolmente che io ed altri avevamo ragione a sostenere che il progetto fusione era una follia estemporanea da respingere al mittente. Trovo invece estremamente preoccupante l’ incoerenza e l’opportunismo di un partito e delle sue nuove e vecchie leve, pochi mesi fa tutti accalorati sostenetori della bonta’ del progetto Fusione, ora disposti a negare l’evidenza pur di acquisire di nuovo una credibilita’ che sanno di essersi giocati. La mia domanda a questo punto e’: ma se il progetto di fusione e’ stato imposto dall’alto al PD locale (sarebbe interessante per i cittadini che il Segretario ci dicesse da chi e perche’), se era un idea fallimentare e ora sono pronti a giocare , la tanto bistrattata da loro stessi, Unione dei Comuni, come mai hanno cercato per 6 mesi in tutti i modi, scomodando perfino il Governatore Enrico Rossi che dovevamo votare SI?. Pensate un po’ che disastro avrebbero combinato i cittadini se vi avessero ascoltato e, invece di difendere in massa il loro Comune, si fossero fidati di voi? Tra pochi mesi andremo al voto per eleggere il nuovo Sindaco e il nuovo Consiglio – conclude Giuliano Parodi - penso che i cittadini meritano maggior rispetto, e hanno bisogno di Amministratori seri, competenti e coerenti. I Suveretani hanno la necessita’ di potersi fidare dei loro eletti perche’ la fiducia e’ un sentimento difficile da conquistare ma molto facile da perdere». Giuliano Parodi capogruppo UpS [URL]http://www.corriereetrusco.it/2014/01/11/suvereto-la-fusione-e-stato-un-progetto-calato-dallalto/[/URL]
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 13:18
Madonna de, sono passati già cinque anni? Ora si ricomincia con la solita solfa delle candidature, delle promesse e delle cariatidi che sbucano dal letargo e che ricominciano a salutarti da lontano. Cinque anni fa fui maltrattato da qualche amico che mi apostrofò dicendo " se tutti facessero come te, che non vuoi andare a votare, il paese andrebbe a rotoli" . Beh, quest'anno ve lo dico pubblicamente: il giorno delle votazioni parto per una vacanza, quindi non scomodatevi a venire a casa a cercare il voto.
... Toggle this metabox.
Governatori in deficit di fiducia da Governatori in deficit di fiducia pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 13:18
Il sondaggio Ipr Marketing-Il Sole 24 Ore rivela che diminuisce la fiducia complessiva verso primi cittadini e governatori. La classifica è condizionata più dal dissenso che dal consenso, infatti ben due sindaci su tre hanno fatto registrare una flessione del gradimento e, tranne rare eccezioni, per i pochi primi cittadini che vedono crescere le proprie performance si tratta di incrementi contenuti nell'ordine di qualche punto percentuale. Se in totale il 65% dei sindaci perde consenso, questa percentuale aumenta addirittura al 76% tra i Governatori, segno che la sfiducia è generalizzata. Governatori in deficit di fiducia Se tra i sindaci la spunta un aspirante rinnovatore del centrodestra, nella corsa dei presidenti di Regione vince un centrosinistra "di tradizione", incarnato dal Governatore della Toscana, Enrico Rossi, che conferma il primato già ottenuto l'anno scorso. Quella dei politici regionali, però, è una corsa al rallentatore: la crisi di consenso che schiaccia tutta la politica in Regione colpisce duro, e fa vincere Rossi con una percentuale (il 57% di elettori che si dicono propensi a rivotarlo in caso di elezioni) che tra i sindaci lo collocherebbe al 19° posto. Tornando in cima alla graduatoria, Rossi vince per la sua capacità di "resistenza" al riflusso, una capacità costruita anche negli anni di una carriera politica che ha percorso, in crescendo ma senza salti, le tappe classiche del cursus honorum del tradizionale politico di sinistra: classe 1958, Rossi è stato prima sindaco di Pontedera, poi ha occupato per dieci anni la poltrona di assessore regionale alla Sanità (che gli ha procurato un avviso di garanzia nell'inchiesta sul buco dell'Asl di Massa) nella giunta di Claudio Martini, a cui è succeduto ai vertici della Regione nell'aprile del 2010. Una carriera, percorsa con in tasca le tessere di Pci, Pds, Ds e Pd, che fa di Rossi il modello dell'"anti-renziano", e che nelle prossime settimane proprio in Toscana dovrà fare i conti con il ciclone Renzi per la partita sulla segreteria regionale del Pd. Bando alle letture facili, però: al "concorrente" fiorentino Rossi non ha risparmiato in passato
... Toggle this metabox.
X Nonno di Capoliveri da X Nonno di Capoliveri pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 13:10
Per chi vive all'Elba e anche a Capoliveri, si ha l'impressione di vivere in un mondo diverso, su un altro pianeta, non nell'Italia del comitato 9 dicembre, della gente che non ce la fa più ad andare avanti, mi parli della Germania che conosco benissimo, parlo con i tedeschi tutti i giorni, anche lì c'e' la crisi e i poveri sono aumentati, e dal 2015 la situazione peggiorerà ancor di più anche in Germania, mentre in Italia tanti non sanno nemmeno se ce la faranno nel 2014 a sopravvivere. Comunque non ti preoccupare, per l'elettore tedesco tutti i partiti italiani sarebbero già estinti, con tutto quello che hanno combinato, altro che nuovo corso e nuove balle. Il tempo delle favole è finito, vedremo il futuro ....
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 12:47
Ok per Stringhini, persona seria e colta. Poi? Abbiamo detto Segnini, Lambardi, Danesi e Pertici. Altre alternative? Però realistiche...
... Toggle this metabox.
X LA FACCIA E LE PAL..PEBRE da X LA FACCIA E LE PAL..PEBRE pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 12:31
Credo che il dubbio se non ti spieghi meglio, ti continuera' a tormentare ancora per molto.
... Toggle this metabox.
X il campese da X il campese pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 12:31
Cioe', fammi capire, secondo te i soldi generati dal calcio (ma allora anche quelli del mondo dello spettacolo etc) dovrebbero essere destinati ai senza la voro e a a chi vive in difficolta'? Tipo Agnelli dovrebbe piglia' tutti i soldi che girano nella Juve e mandarli ai poveri? Quello dello sport e' un settore economico come un altro, e' inutile che facciate tanti comizi, c'e' chi ci investe i soldi e ci guadagna, punto. Sui giocatori (capre ignoranti quanto ti pare, ma comunque dotati di talento specifico) si investe, e l'investimento deve rendere. Poi sarebbe bello come nella NBA, dove la maggioranza dei giocatori e' laureata, ma anche questo non pone al riparo dal rischio presenza di tonti arroganti, e comunque resta il fatto che si tratti di un business iper miliardario. Fate solo chiacchiere da bar, sterili, inutili e appunto populiste.
... Toggle this metabox.
La faccia o le Pal@e? da La faccia o le Pal@e? pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 12:10
Da qualche giorno sono tormentato da un dubbio atroce: conta più la faccia o le pa@le e ancora, si può metterci la faccia se non si hanno le pal@e? Qualcuno ha una risposta? Vincenzo F.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 11:56
Pochi discorsi signori Campesi. La persona adatta ad Amministrare Campo nell'Elba è il Signor Giuseppe Stringhini. Coloro che hanno a cuore le sorti della Comunità Campese devono insistere per questa candidatura e collaborare per creare una squadra quadrata ed efficiente per affrontare le problematiche che tutti conosciamo e che Segnini and sons non sono stati assolutamente in grado né di affrontare, né tantomeno di risolvere. E' inutile che Vanno Segnini implori gli amici di aiutarlo per essere riconfermato. Ha fallito miseramente per colpa totalmente sua e della sua supponenza.
... Toggle this metabox.
poco tifoso di calcio da poco tifoso di calcio pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 11:25
guardate che anche a me fa schifo che i giocatori prendano tutti quei soldi,ma sapete perchè,perchè c'è gente che gli sbava dietro basta pensare a quelle migliaia di persone che vanno all'aereoporto ad accogliere un qualsiasi nuovo giocatore e che guardano quei programmi tv(spazzatura)dove ci sono dei furbi che chiacchierano a vuoto per ore e tutti li ad ascoltarli e poi vanno a scommettere e via con gli sponsor,SEMPLICE se la gente comune se ne fregasse almeno in parte ,meno sponsor e allora meno soldi 😀
... Toggle this metabox.
GOVERNATORE DELLA NOSTRA TOSCANA da GOVERNATORE DELLA NOSTRA TOSCANA pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 10:51
Dare a Cesare quel che e' di Cesare. Secondo un sondaggio di un'autorevole giornale del nord, il governatore piu' amato d'Italia con il 57% dei consensi, e' il governatore della TOSCANA.
... Toggle this metabox.
CAMPESE da CAMPESE pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 10:49
Allora inseriamo una 6a lista: il Lambardino, sacrificato dai democratici di sinistra, all'avventura.... CANDIDATO CHE serve solo per ridurre la quota voti (quorum) per essere eletto!!!! INVECE, CHI CANDIDERESTI SINDACO? FACCIAMO DEI NOMI E DISCUTIAMONE SU QUESTO BLOG, POTREBBE ESSERE ....DIVERTENTE E ...INTERESSANTE E MAGARI NE ESCE UN NOME ... CHE IR-ROMPE!
... Toggle this metabox.
IL NONNO DI CAPOLIVERI da IL NONNO DI CAPOLIVERI pubblicato il 13 Gennaio 2014 alle 10:32
Non credo che I 9 milioni di persone che hanno votato il M5S abbiano la tua stessa posizione, e non penso che quei milioni di Italiani che non votano si decideranno a farlo dando il loro consenso al Movimento, consenso che si potrebbe avere dimostrando che quei milioni di voti serviranno a cambiare lo stato delle cose, anche se devo riconoscere la buona volonta' dei vostri giovani parlamentari che pero' sono all'opposizione con uno spazio di manovra quasi zero. Nella Germania della cancelliera di ferro ( ora di gesso vedi caduta sci ) al momento il governo e' formato da una coalizione di partiti che nulla hanno in comune, anzi direi niente, pero' con un programma ben definito governeranno per gli anni a venire.Ti ho fatto questo esempio per evidenziare che le posizioni del nuovo corso del PD e il M5S sono molto piu' vicine dei due partiti Tedeschi che sono agli antipodi, ma loro hanno messo al primo posto il bene del paese e non e' la prima volta che questo accade in Germania, paese che noi tutti ammiriamo per la loro serieta' e determinazione. Credo che politicamente parlando in questo preciso momento sarebbe opportuno sentirci un pochino Tedeschi.
... Toggle this metabox.