Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
silvio b. da silvio b. pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 13:21
la faccia tosta dei francesi da libero quotidiano: copio e incollo il direttore di LePoint: "Non è mica il bunga bunga" Quando il giornalista gli fa notare che nel caso di Silvio Berlusconi, si diceva che la questione non fosse un affare privato perché il presidente poteva essere ricattato lui risponde: "Non c'entra nulla, l'affaire di Hollande non è mica il bunga bunga". Non si chiama bunga bunga ma Francois Hollande ha usato uomini della scorta, ha inciso sulla spesa pubblica per soddisfare i suoi desideri, Silvio Berlusconi invece invitava a casa sua, ad Arcore, le fanciulle. Oggi, martedì' 14 gennaio il presidente francese deve dare delle risposte ai francesi. Cosa dirà? Come uscità dell'empasse, dirà che la ragione del cuore prevale sempre su quella di Stato? Ai francesi basterà questo per perdonarlo? Tout c'est possible, tutto è possibile! ha questa sinistra europea e' peggio di quella italiana
... Toggle this metabox.
Nicolò Caselli da Nicolò Caselli pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 12:19
X Guru-Click-Democrazia Son d'accordo con te sulla vera natura del M5S, su Casaleggio, etc. E' il finale che non mi torna molto. Siamo così sicuri che le case farmaceutiche non facciano di tutto per non incentivare la cura contro il cancro, visti gli immensi guadagni che traggono dalla chemioterapia e tutto il resto? Oltretutto, credere che ci sia chi rema contro alle auto ad idrogeno per continuare a sfornare miliardi grazie al petrolio, bhè....non credo ci sia neanche da discutere. Ma in che mondo vivete voi? Certe volte mi fa proprio ridere il modo in cui riuscite a NON rendervi conto di ciò che vi succede intorno. Non è un complotto, ne servono prove, ne nient'altro. Non serve nulla. E' la semplice realtà. Buongiorno.
... Toggle this metabox.
Rotolo del Perone da Rotolo del Perone pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 12:15
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] "continuità territoriale" [/SIZE] [/FONT] [/COLOR] [FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 12:00
Caro lighthouse keep, la locuzione latina, che Lei conosce molto bene, "excusatio non petita, accusatio manifesta", non può essere presa come riferimento nel mio post, in quanto l'accusa dell'amico Ciccio è assolutamente manifesta, prima della mia replica (che non è una scusa) e coinvolge gente che ha un preciso nome e cognome (i consiglieri comunali). Io non mi sono scusato, ho solamente precisato, per quello che mi riguarda, che io non ho mai ricevuto alcuna pressione per votare a favore di qualsiasi mozione, né tantomeno mi sono mai sentito costretto a scelte forzate. Guardi che il discorso, che apparentemente sembra una stupidaggine, invece va a toccare argomenti importanti, che riguardano la dignità e la libertà dei singoli consiglieri, che non sono entità astratta ma, come detto, persone con un volto ben preciso. Io ho semplicemente respinto tale accusa, tanto per mettere i puntini sulle i e non incominciare a risentire i soliti mantra elettorali sulle manine alzate a comando. Mi sembra che "l'affaire Brassard", che all'interno del Consiglio ho sollevato io, sia la prova della mia (e della nostra) assoluta libertà intellettuale e della capacità del Sindaco di tener presente il pensiero altrui. La mia tarda entrata in consiglio non mi permette di effettuare troppe analisi, ma per il poco tempo che sono stato dentro, posso senz'altro testimoniare la totale disponibilità del Sindaco attuale ad ascoltare tutti i pareri, almeno per quello che mi riguarda. Poi c'è il momento delle decisioni che, come detto, rappresentano la sintesi del pensiero di tutti ed è altrettanto chiaro che l'ultima parola deve essere del primo cittadino, altrimenti verrebbe meno il il ruolo del Sindaco stesso. La seconda parte del suo post è una lettura molto interessante che in parte potrebbe avere un fondo di verità. Gluigi
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 11:48
Carlo Dotto ha ragione, chi va lì è troppo imbrigliato, anche se armato di migliori propositi deve scontrarsi con la dura realtà. Io personalmente non vorrei criticare questo o quello vorrei soltanto che chi interviene alla discussione lo faccia in termini propositivi indicando persone di gradimento ed eventualmente da poter contattare.
... Toggle this metabox.
X Nonno di Capoliveri da X Nonno di Capoliveri pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 11:24
Ultimo Messaggio Nonno il vs. amico Silvio forte degli ultimi sondaggi al 37% punta al porcellum spagnolo con premio del 15%, che va bene anche a Renzi, così supera il 50%, altrimenti largo inciucio della casta come ora. Se non vuoi che la gente si rivolti prima o poi per gli aumenti continui di tutto, chi comanda deve ridurre stipendi d'oro e pensioni d'oro e il debito pubblico tagliando enti inutili, lo hanno fatto anche in altri paesi europei i governi eletti, ma in Italia dove il debito pubblico è aumentato ancora superando a novembre 2013 i 2.104 miliardi di euro ci penserà a breve termine la Troika come in Grecia.
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 11:15
Una piccola appendice a quanto ho scritto, poi non do più fastidio. Stamani ho incontrato delle persone che mi hanno detto se ero deluso dalla giunta Segnini. Mi sono spiegato male. Io credo di aver capito, qualora mi fosse rimasto qualche dubbio dalle scorse elezioni, che chiunque ( chiunque! ) vada in comune cercando di risollevare le sorti del Paese si ritroverà a combattere contro la burocrazia, la crisi, le assunzioni che non puoi fare e quelle che ti devi puppare, quelli che ti aiutano a trovare i voti che regolarmente poi vengono a chiedere il conto, i due/tre che scrivono sui blog come se fossero quaranta, quelli che ti ammazzerebbero se non voti contro a prescindere nella giunta, i tonti che viene una mareggiata e se sparisce la spiaggia è colpa dell'amministrazione ( succede da almeno trent'anni) , quelli che fai le multe e sei uno stronzo, non le fai e le macchine parcheggiano dove vogliono, insomma io non sono un deluso di questo o quello, sono deluso dal fatto che niente e nessuno potrà cambiare lo stato delle cose. Punto e basta. Vado a cercare un last minute.
... Toggle this metabox.
X eterno secondo da X eterno secondo pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 11:13
Poesia sena rima: i primi e i secondi. Hai fatto proprio una bella rima. Non a tutti piace essere primi, perchè essere primi a volte vuol dire essere mazziati e cornuti. A volte è meglio essere secondi e fare cornuti e mazziati gli altri. Comunque il mio consiglio è: prima di tutto è meglio pensare a se stessi e poi magari pensare anche agli altri. Altrimenti non si spiegherebbe come mai la fagiana svolazza di qua e di la. E io sono nato cacciatore. Primo cacciatore ma sempre secondo! A me mi piace così. Contento tu contenti tutti.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 11:08
Non scenderei sul personale, ovviamente il Dott. Palombi, che ho avuto il piacere di conoscere ed apprezzare, in qualità di Consigliere comunale si sente giustamente tirato in causa. Per rispondere ad altri post un sindaco dalle frazioni è impossibile che arrivi. Anche Antonio Galli, seppur originario di San Piero viveva da decenni a Campo. I voti sono a Campo ed il Campese, vuole un sindaco di Campo.
... Toggle this metabox.
IL NONNO DI CAPOLIVERI da IL NONNO DI CAPOLIVERI pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 10:34
ULTIMO MESSAGGIO. Secondo te, chi dovrebbe cambiare le anomalie degli stipendi rispetto ad altri paesi, chi e' in maggioranza o chi e' all'opposizione? "Loro" sanno bene che il M5S non arrivera' mai al 50%+1 e sanno altrettanto bene che fino a quando voi siete in quella posizione di attesa nulla cambiera' e saranno molto grati di questo vostro atteggiamento. Ora non ci resta che attendere gli eventi e riparlarne tra' qualche mese.
... Toggle this metabox.
lighthouse keeper da lighthouse keeper pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 10:31
La mia ignoranza non mi permette di usare la frase in latino e la riporto in italiano: la "scusa non richiesta è un accusa manifesta", non le pare DOTT. Palombi! Non abbiamo bisogno di sapere se il suo braccio o membro (di partito) si alza a comando oppure no. Non credo che il messaggio di ciccio sia rivolto in particolare a Lei ma se si risente in questo modo un po' di Puzzo lo fa'! A campo, Lei è entrato a far parte di un consiglio che ha perso pezzi per strada e che è tenuto in piedi da persone che hanno avuto senso di responsabilità verso i cittadini e non hanno voluto rilasciare il paese in mano a quelle cariatidi o soloni che Lei mensiona, facendo mancare in anticipo la maggioranza. LEI, spero e credo, sia uno di quelli! Però parlare di confronto e decisioni condivise mi pare un po' troppo, è come vedere la propria moglie a letto con un altro e dire che amoreggiava con l'uomo.... invisibile saluti.... <comel Sindaco vedrei bene Pasqualino!
... Toggle this metabox.
Gimmi Ori da Gimmi Ori pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 9:40
E con vivo e vibrante rammarico che dobbiamo constatare che dal 20 dicembre 2013 i lavori per la costruzione ciclopica, che dovrebbe difendere l'abitato di Marina di Campo dalle alluvioni, sono di fatto fermi, con l'entrata del cantiere crollato sulla strada anche stamattina, come già successo per vari giorni consecutivi durante le vacanze natalizie, vedi foto allegata. Per fortuna che anche quest'autunno-inverno non ha piovuto quasi mai e il fosso è secco, ma non è certo normale che lo sia e comunque basta poco, anche un'ora, visto i violenti fenomeni che succedono attualmente, anche in territori vicini a noi. [COLOR=darkblue]Gimmi Ori [/COLOR] P.S. Se poi qualcuno si ricordasse anche di pulire il fosso e togliere la sabbia dell'alluvione dall'alveo non sarebbe mica male.
... Toggle this metabox.
Guru-Click-Democrazia da Guru-Click-Democrazia pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 9:12
GRILLO & CASALEGGIO L'INGANNO IN UN CLIC Non abbiamo bisogno di attendere febbraio e il risultato della consultazione online lanciata da Beppe Grillo per conoscere la proposta di legge elettorale «liberamente votata» dagli iscritti al Movimento 5 Stelle. Si può scommettere sin d'ora che non sarà nessuna delle tre ipotesi maggioritarie (sindaci, sistema spagnolo, Mattarellum corretto) avanzate dal Pd di Renzi, ma una quarta di base proporzionale che, vedi il caso, coincide con gli interessi aziendali della Grillo&Casaleggio associati. In questo modo l'unica maggioranza possibile sarà ancora quella destra-sinistra, con Pd e Berlusconi, e Grillo potrà sempre gridare all'inciucio. Grillo&Casaleggio non vuole liquidare l'orrido regime della Seconda repubblica, altrimenti voterebbe una legge maggioritaria puntando alla vittoria finale. Preferiscono lucrare il più possibile sul caos politico, alla faccia e sulla pelle degli italiani. Beppe è stato un grande comico e potrebbe evitarci queste pagliacciate della cosiddetta democrazia diretta, ma nella presa per i fondelli dei propri elettori è compresa questa finzione, già sperimentata con successo con le parlamentarie, che hanno eletto senatori e deputati i militanti con più parenti, e le quirinarie, una vera farsa. Alle quirinarie gli iscritti avevano votato, sempre liberamente, una lista di candidati utile alla strategia dei capi: mettere in difficoltà il Pd, ma senza arrivare a un accordo per un nome condiviso (Prodi, per esempio). Sono convinto che Internet sia un passo indietro rispetto all'evoluzione della specie. Di sicuro lo è per la democrazia, retorica a parte. Il partito-movimento di Grillo, che è il più grande fenomeno politico mondiale nato dalla rete, ne è una conferma clamorosa. Con tutte le chiacchiere sulla democrazia direttae «l'uno vale uno», il Movimento 5 Stelle è un partito autocratico da anni Trenta. Non si era mai visto uno schieramento con il marchio depositato alla camera di commercio e protetto da uno stuolo di legulei. I capi concedono o negano il marchio, vedi il caso Sardegna, secondo logiche aziendali. Decidono quando fare le dirette streaming e quando non farle. Le consultazioni online sono riservate ai soli iscritti, per giunta quelli della prima ora, poche decine di migliaia di persone, spesso molto meno. I risultati sono palesemente decisi da Grillo e Casaleggio, che possono anche non comunicarli, come hanno fatto dopo il primo turno delle quirinarie. I commenti non in linea con la volontà dei capi sono sistematicamente espulsi dal sito. Il quale sito, peraltro, rimane di proprietà di Grillo, che lo usa per vendere propri prodotti e pubblicità. È la follia. Eppure i seguaci non fiatano, illusi di partecipare con un clic al grande gioco. Gianroberto Casaleggio, ideologo della democrazia in rete, è del resto un oligarca e un teorico del governo della rete da parte di un'élite illuminata. Lungi dal liberare i cittadini dalla passività del mezzo televisivo, la rete ha costruito una base di finta partecipazione che permette a chi comanda di decidere da solo, ma fra gli applausi dei sudditi. Oltre a impedire la partecipazione, la rete limita anche il dibattito. O meglio, abbassa il dibattito a un livello tale da renderlo del tutto inutile, se non come pretesto per sfogare la rabbia di qualcuno e la pazzia di molti. Su Internet sono tutti esperti, scienziati, profeti. Il dato oggettivo non esiste perché, almeno in questo, uno vale davvero uno. Si assiste dunque a discussioni su argomenti importanti e complessi affidati a pseudo studiosi, con corredo di deliranti teorie del complotto e vere e proprie leggende metropolitane. Al confronto, perfino i dibattiti in Parlamento sembrano una faccenda seria. Si parte con i petrolieri che bloccano da decenni l'auto all'idrogeno e le case farmaceutiche che boicottano la cura contro il cancro, e si finisce con chi ha visto le sirene e i microchip della Cia sotto la pelle. Poiché tutto è complotto, nulla lo è. CURZIO MALTESE
... Toggle this metabox.
robin da robin pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 9:02
X Elbano in risposta a Bicecci Egregio Sig Elbano, anche io sono anziano, fortunatamente non malandato, ma prima di attaccare una persona come Bicecci che ci mette sempre la faccia su tutto, e che non credo proprio sia lui la causa dello sfacelo di Portoferraio , come scrive nel suo post, mi chiedo, ma ha letto bene quel che ha scritto Bicecci? forse Lei è una di quelle persone e ne conosco tante che non va più in la del titolo, al massimo due righe sotto. Lui dice: ho pensato e già scritto provocatoriamente, come unica alternativa, ad un Ospedale concesso a privati e convenzionato. E nessuno si scandalizzi ove questo offrisse, ristrutturandosi servizi e ricoveri a pagamento, Strutture simili ne esistono dovunque, in particolare dove la Sanità Pubblica fallisce nel suo principale compito che è la tutela della salute dei cittadini. Dove, alcontrario,, il fine è quello di fornire rapidamente prestazioni e servizi, generando prevenzione, salute e lavoro. Si pensi, di fatto, a quanti conterranei escono dall’Elba rivolgendosi non soltanto a strutture private convenzionate ma, data l’urgenza anche a pagamento, perché alcune patologie non consentono dilazioni di tempo. Ha notato Sig. Elbano che Sergio scrive proprio "provocatoriamente " , ma scrive anche " concesso a privati e CONVENZIONATO", " CONVENZIONATO" poi facendo anche una struttura a pagamento, come dice Lei per chi se la può permettere , questo porterebbe anche e sicuramente qualche dottore in più che, se non attratto dalla carriera, potrebbe almeno esserlo per i soldi, ma per noi sarebbe una bella soluzione sia che possiamo o non possiamo disporre di 200/300 euro (ma poi Lei conosce il contenuto delle tasche del Sig. Bicecci?) Convengo con Lei che è nostro diritto avere un ospedale che è sempre esistito dai tempi dei tempi, ma averlo ora sembra di fare come Don Chisciotte contro i mulini a vento. E mi sembra che il Sig. Biciecci come Semeraro la Sig. Gelli ed altri hanno fatto e stanno facendo da molto una bella lotta, ma hanno ottenuto sempre e solo promesse. La saluto e conti fino a 10 prima di sputar sentenze. Un saluto anche a Sergio, dai così ... non ti curar di lor, ma guarda e passa, anzi scrivi. Robin
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:48
Come ogni lustro emergono, puntuali, i soloni della politica campese, a deliziarci delle loro analisi di alta politica. Per quello che mi riguarda rispondo a Ciccio, il quale, con un malcelato senso quasi offensivo, afferma che gli assessori/consiglieri di Campo sarebbero dotati di braccio meccanico, evidentemente azionato dal Sindaco, a seconda del suo piacimento. Ebbene, il mio braccio si muovo grazie a stimoli che partono, tramite vie piramidali, dalla corteccia cerebrale motoria ai muscoli elevatori volontari. In parole semplici, il mio braccio è azionato dal mio cervello. Non esiste niente del mio corpo, caro Ciccio, che si alzi a comando (fatta eccezione per qualche porzione anatomica che si alza, mio malgrado, per stimoli esterni, che fortunatamente non sono rappresentati da Vanno Segnini...). Il famoso braccio alzato in consiglio è in genere frutto di concertazione e discussione pre-consiglio in cui ci si confronta e si decide, passando per una democratico confronto e per una sintesi finale che è generalmente quella decisa dalla maggioranza del gruppo. Questo concetto, molto difficile da comprendere, è definito da una strana parola, democrazia... Gianluigi Palombi, Consigliere Comunale Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:43
[SIZE=4][COLOR=darkred]CAMBIA LA SANITA’ dei MEDICI di BASE. [/COLOR] [/SIZE] Dal primo febbraio partirà la riorganizzazione della medicina di base nell’intero territorio dell’ASL6 Livorno che vedrà uniti medici di famiglia ed ex guardie mediche nella nuova forma di aggregazione nella sanità sotto la sigla AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali). Stranamente i pediatri, che si occupano di una larga fascia della popolazione, non rientrano nelle AFT. Questo ennesimo progetto, voluto dalla Regione Toscana, va ad affiancarsi ai somiglianti che mai hanno visto la luce benché tanto esaltati: Casa della Salute, Ecco fatto, Bottega della salute, che per ora sono scatoloni vuoti rimasti sulla carta e nelle intenzioni di chi vuol distogliere l’attenzione dal vero problema che è la disgregazione di tutta la struttura pubblica del sistema sanitario Elbano. Questi gruppi di medici, riuniti nelle AFT, garantiranno, nelle intenzioni della Regione, assistenza sanitaria coordinata dalle ore 8,00 alle 20,00 e in futuro dalle 8,00 alle 24,00, restando per ora nelle loro sedi abituali in attesa che venga realizzata una struttura attrezzata unica per tutti che li possa ospitare. Questi medici dovranno partecipare attivamente alla continuità assistenziale, quindi dovranno conoscere i pazienti della AFT e le loro patologie per curarli in caso di bisogno. DEI PEDIATRI NON SI SA NULLA pensare che hanno un ruolo importante nella nostra società. Alle origini le AFT dovevano assicurare assistenza anche a malati dimessi dagli ospedali per acuti e che i medici di famiglia della struttura dovevano prenderli in carico per continuare la “post degenza”, inoltre dovevano garantire anche il servizio per malati “lungodegenti” e assistenza e cura di quelle malattie chiamate croniche che non saranno più curate in ospedale. Studiando questo nuovo servizio che forse sarà sperimentato all’Elba, guarda caso, si evince che forse siamo di fronte ad un’altra struttura di cui se ne sentirà parlare tanto ma che non vedrà mai l’attuazione, però sarà oggetto di continui viaggi e convegni realizzati sulla nostra Isola mentre la sanità pubblica Elbana deperisce nell’indifferenza generale. IGNORIAMO chi celebra la sanità privata, queste persone oltre a non conoscere che è un diritto sancito dalla Costituzione, finge di non sapere che la maggioranza degli Italiani non se la può permettere. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
l'eterno secondo da l'eterno secondo pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:26
[SIZE=1]Sentirsi al secondo posto, ancora una volta. Ancora una volta c’è qualkuno di molto importante x te che ti dice che tale o tizio è più importante di te. Ancora qualkuno che ti fa sentire l’eterno secondo. Per una volta vorresti essere tu al primo posto, il candidato. Non sai che fare e alla fine lasci stare credendo di essere sciokko per quello che pensi o sostieni. Sei ormai stufo, Non ci riesci più a sperare di essere riconosciuto e apprezzato per quello che sei e non per quello che invece non sei. Vorresti vivere, almeno per un turno, al centro dell’attenzione,,, Possibilmente al primo posto. (questa è la vita dell’eterno secondo). [/SIZE]
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 8:19
a me dispiace molto che gente seria con delle idee da condividere sia caduta nelle mani di 2 furbastri come grillo e casaleggio, ieri abbiamo avuto l'ennessima dimostrazione, poi domando gli iscritti sono 80000 , hanno votato 25000 , che condizionano il lavoro di 150 parlamentari e gli altri 8 o 9 milioni di persone che hanno votato il m5s non contano? secondo me c'è molto da rivedere.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 7:51
Ciumei propone il cambiamento.... ma?!?!? Ma a Campo che fine hanno fatto i giovani? Possiamo pensare ad un sindaco under 45? Che la sorpresa arrivi da Seccheto?
... Toggle this metabox.
Comune di Porto Azzurro da Comune di Porto Azzurro pubblicato il 14 Gennaio 2014 alle 7:13
Il comune di Porto Azzurro tutti i mesi aiuta famiglie bisognose. Giusto! Se ritiene che queste hanno veramente bisogno! Però.. Ci sono anche altre persone che hanno realmente bisogno. Come le persone malate.. Che sono realmente invalide e allettate. Invalide al 100x100. Cioè,persone che non sono autosufficienti,persone che pagano altre persone per poter mangiare(farsi imboccare) e per farsi lavare eccecc.. Quindi giusto aiutare.. Ma.. Tutti devono essere aiutati. Paesano
... Toggle this metabox.