Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Caro Gluigi da Caro Gluigi pubblicato il 15 Gennaio 2014 alle 16:08
Caro Gianluigi, convengo su tutto... che Lorenzo Lambardi sia una persona colta e cortese, che Vanno Segnini sia un capace amministratore pubblico, che Enrico Graziani sprigioni umana simpatia (ogni volta che lo incontro mi viene un colpo, mi sembra di vedere Occhetto), รจ tutto vero quello che dici. Ma rimane irrisolto un mio dubbio: perchรจ i campesi che sono cittadini italiani e anche toscani, non possano farsi rimborsare le fatture dei lavori svolti nelle case a seguito dell'alluvione. Cosa giร  avvenuta in Lunigiana, cosa che sta per avvenire in Maremma. In molti hanno fatto ricorso ai lavoretti svolti in economia (quindi non rimborsabili), perรฒ quei cittadini campesi che sono in possesso di fatture del 2011 non hanno la possibilitร  di farsi dare ciรฒ che in altre localitร  toscane รจ stato concesso. Viviamo in un piccolo paese, ci si conosce tutti: Segnini รจ competente, Graziani รจ simpatico, Lambardi รจ serio, Carpinacci preparato e dedicato, Baldetti esuberante, Andrea Giusti propositivo e concreto, e via discorrendo. Ci sono cittadini campesi con fatture del 2011 che rischiano di vedersele rimborsare, forse, nel 2015, quando i cittadini di Albinia avranno il rimborso di fatture datate 2012 nel 2014. Il Presidente Rossi ha posto come data per la disponibilitร  di un fondo per Campo nell'Elba per il 22 settembre 2014! Perchรจ mentre rispondeva cosรฌ ai campesi a fine novembre, il 2 dicembre stava firmando l'ordinanza dei 6,8 milioni per la Maremma? Ecco perchรฉ il fattore 7 novembre avrร  il suo peso nelle prossime amministrative. Questo problema dei rimborsi a me non torna proprio. Cosa รจ successo? Perchรฉ dopo il 2 dicembre 2013 i consiglieri campesi, di maggioranza e opposizione, non sono metaforicamente saltati alla gola di Rossi o del Prefetto Gabrielli per chiedere ciรฒ che erano legittimati ad avere? Io e Piero Pertici ce ne siamo occupati come privati cittadini, ottenendo da Rossi una risposta con dei tempi inspiegabili e discriminanti con le altre localitร  alluvionate. Lasciando stare la dietrologia, ma a te questa generale distrazione della politica locale su un problema reale, che riguarda decine di cittadini campesi cosa suggerirebbe? Di occuparsene!
... Toggle this metabox.