[SIZE=3][COLOR=darkblue]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE
CARDIOLOGIA
NEFROLOGIA
SI ESEGUONO ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE CLICCARE [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.marcellocamici.it[/URL] "
113525 messaggi.
Mi piacerebbe valutaste attentamente ciò che un Attivista ha "postato" (scritto) su un profilo facebook (uno degli strumenti internet più usati dagli italiani) a ridosso della votazione on-line cui diversi elbani hanno partecipato.
E' un pensiero che condivido e non tanto perché mi ritenga particolarmente intelligente ma solo NORMALE.
"Oggi il Movimento Cinque Stelle ha tenuto una consultazione online a proposito della legge sul reato di immigrazione clandestina. E' stato chiesto agli aventi diritto di voto, se volevano che si chiedesse l'abrogazione di questo reato o meno. Due terzi dei votanti si è espresso per l'eliminazione del reato di clandestinità.
Questo diventa immediatamente mandato per tutti i portavoce di votare in tal senso.
Sembra poco, ma non lo è.
Perché da più di un anno ci vengono fracassati gli ammenicoli con balle sul fatto che Grillo è un fascista che comanda a bacchetta. Beh, lui si era espresso per il mantenimento del reato di clandestinità (con ovvie polemiche a seguire) , ma la base elettorale ha scelto per l'opzione diametralmente opposta e guarda un pò, il partito farà quello che vuole la base, non Grillo. Certo non servirà questa milionesima lezione di democrazia a zittire i finti giornalisti che comunque continueranno con la tiritera del padre padrone, miliardario e fascista. Ma darà la sicurezza alle persone intelligenti che quando sentono certi argomenti fondati sulla menzogna si faranno una risata beffarda dicendo "sei solo un povero imbecille".
Ricordate che in Italia non è stata approvata la legge sull'eutanasia (Togliere la spina su volontà del paziente).
Nelle condizioni che versano la maggior parte delle famiglie italiane,Industria, piccole imprese,oramai allo stremo delle forze.
Lo stato cosa fa? NIENTE. Leggendo su questo blog,hò notato che vogliono denunciare l'istigazione al suicidio,e in qualche maniera responsabilizzare le istituzioni per l'avvenuto suicidio di molte persone, che non riescano a sfamare i propri figli,non mandarli a studio,perchè non hanno la possibilità per farlo,causa le tasse che ci stanno strangolando. chi perdendo il lavoro,e non trovarne altro,perde la dignità,sentendosi inutile,e chi ha bambini che vanno a scuola e che servono soldi per il bus,per la mensa,vestiario ecct..ditemi voi come fa un Padre a giustificare verso i propri figli,che non può far fronte alle spese,mentre fino a due tre anni fa lavorava, permettendosi di far mangiare la propria famiglia,far studiare i propri figli e, fare dieci giorni di vacanza,(cosa normalissima) Cosa fa!! si toglie la vita, perchè secondo queste persone non esiste alternative,e non va bene fare la vita sentendosi incapaci di vivere dignitosamente,
e sopratutto abbandonati dallo stato,che non ti da una speranza in un futuro migliore.Morale di tutto questo,che una persona si toglie la vita,staccandosi la spina da solo ma con il consenso di chi invece dovrebbe evitare tutto questo.( legge approvata anche se invisibile ) è..........
“Il vecchio-nuovo Pd di Renzi inciampa nelle spese da… Faraone. Dopo l’inchiesta per peculato ai danni del parlamentare del Pd responsabile delle politiche di Welfare Davide Faraone, che cosa ha da dire Matteo Renzi? Perchè non parla?”, si chiede in una nota il capogruppo del M5S al Senato Vincenzo Santangelo.
Shopping in gioielleria, regali di nozze, acquisti di auto: deputati delle ultime tre legislature dell'Ars, secondo gli investigatori, hanno speso oltre dieci milioni di fondi ai gruppi. Tra loro, anche il responsabile Welfare del Pd e l'ex governatore Raffaele Lombardo
[URL]https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t1/s403x403/1511747_708732075837573_747914573_n.jpg[/URL]
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/14/spese-pazze-in-sicilia-anche-faraone-tra-gli-83-consiglieri-indagati-per-peculato/843485/[/URL]
Dotto ha perfettamente centrato il problema. Va solo aggiunto che il Sistema (non) funziona così perché questa è la nostra indole: individualisti, corruttibili, miopi. E se un amministratore facesse cento cose bene, si accuserebbe di non aver fatto la centunesima.
Però: è quasi certo che nessuno potrebbe fare davvero bene. Ma è fortemente probabile che molti potrebbero fare molto peggio. Pensaci, prima di andare in vacanza.
Alzatori di mano a comando. Sciocchezze qualunquiste, leggenda metropolitana. Il 95% delle delibere votate in un consiglio comunale sono atti semi-obbligati, e spessissimo vota a favore anche la minoranza. Le decisioni si prendono in Giunta, spesso all'oscuro dei consiglieri, e soprattutto negli "Uffici".
Holland. Ma te dimmi se uno non può da' du' colpi alla ganza dove e come gli pare... e quando quella gli dice "vieni si va a casa di un'amica, posto sicuro"... quello dovrebbe pure fare una verifica catastale... maperfavore...
"materiale umano interessante" nel gruppo di Segnini? Certamente, a cominciare da Segnini. Pessimo comunicatore, ottimo amministratore in senso stretto, scarsino in relazioni interpersonali e forse anche nella valorizzazione dei collaboratori. Forse, servirebbero notizie più da vicino.
"Ci sarà qualcuno che resta in gioco, no??"
Difficile. Proprio perché in buona fede, tutti o quasi, è probabile si siano rotti di beccarsi colpe non loro, di sentirsi impotenti, e pure sbeffeggiati. Più facile si piazzino ai seggi di Capoliveri a vedere se Barbetti arriva alla settantesima nomina, o a Marciana per contare i geometri, o a Portoferraio per vedere l'effetto che fa.
Franceschetti paventa un "effetto 7 novembre". Lo capisco, l'alluvione lui l'ha sofferta molto. Ma ad almeno 3000 campesi è andata meglio. L'amministrazione ha ottenuto risultati eccellenti, per certi versi eccezionali. Avrà sbagliato qualche passo, avrà comunicato poco o male (ma non è una novità), ma a aprile il paese era in piedi. Il 99% di ciò che non è stato fatto (vale anche per le giuste proteste del Sig. Ori) è colpa totale ed esclusiva di regione o, più spesso, Provincia. Assessore competente, una Signora che fa anche il Consigliere Comunale a Campo....
E poi diciamocelo: con tutto il rispetto per la Signora che ha perso la vita, e per tutti danneggiati gravemente, la "nostra" alluvione è stata una "cazzatina". Basta aprire Google e digitare "alluvioni Italia": non siamo mai nominati, almeno nelle prime 5 pagine... chissà se il negozio l'avesse all'Aquila.......
Ultima: ma il tizio di Capoliveri che un giorno si e l'altro pure ci sfracella i santissimi con la solfa del reddito di cittadinanza... ha mai pensato di cercarsi un lavoro?
Ah, no, ho capito: è lo stesso del distributore... e il suo sogno è fare il benzinaio... :gren:
Come già detto, nessuno di noi avrà mai certezze riguardo cose del genere. Ma non arrivare a credere (non dico sapere eh, solo credere ed esserne convinti) che le case farmaceutiche (o comunque le grandi multinazionali nei vari campi dell'economia) facciano di tutto per allontanare nuove scoperte o altro, per quindi favorire i propri guadagni...bhè, mi sembra proprio da bambini che credono ancora alle favole...
Aspetta, forse Bin Laden ha buttato giù le torri gemelle l'11 settembre?
Ahah...
Per la cronaca, Socrate mi è sempre stato poco simpatico. (E no, non ho cercato su google la frase postata poco fa su di lui.)
Caro amico, il problema che quando accadra' noi non li vedremo mangiare I soldi, loro saranno gli ultimi.
in risposta al messaggio 60737
copio e incollo da libero-quotidiano
hollande fa fessi i francesi
"Non rispondo, non è il momento giusto"
e' quando e' il momento ??????? aggiungo io
non si dimette stai tranquillo c'e' troppo interesse ......
anche piu' dell'italia ; fa gli interessi suoi e della francia alla faccia degli italiani e del mondo .........
se vuoi un esempio : guerra alla libia di gheddafi
Ma non sarebbe meglio introdurre ancora l'imu o tasi sulla prima casa e nello stesso momento istituire il REDDITO DI CITTADINANZA o SALARIO UNIVERSALE come accade in tutta Europa? Se si pensa bene la tassa sulla casa si paga una volta all'anno, mentre la pancia bisogna riempirla tutti I giorni. O no!!!!.
Ogni giorno c'è uno scandalo; Gente che governa,e che ruba e mangia a quattro ganasce,a nostre spese: Ma oramai non fa più scalpore per l'opinione pubblica,perchè si sentono tutti i giorni di queste notizie.
RICORDIAMOCI CHE: quando l'ultimo albergo verrà abbattuto,Quando l'ultimo vitello verrà ucciso,quando l'ultimo pollo verrà ammazzato e l'ultimo pesce verrà pescato,questa gente mangierà i soldi???? Sembrerebbe di si. Riflettiamoci bene Saluti da Padre Indovino.
Elezioni a Campo: fattore 7 novembre
A tutte le giuste osservazioni sollevate da Carlo Dotto, aggiungerei il Fattore Alluvione. Delle 3 aree della Toscana alluvionate nell'arco di 12 mesi (ottobre 2011-ottobre 2012), quella che ha avuto un trattamento discriminante è stata proprio Marina di Campo. Ricordo che, seppur tra mille polemiche e ingiustizie legate ai rimborsi, la Lunigiana e la Maremma hanno avuto più di Campo.
In Lunigiana sono già state risarcite anche le prime abitazioni con un bando da 4,1 milioni di euro, la Regione Toscana ha stanziato il 2 dicembre 2013 ben 6,8 milioni di euro per le prime abitazioni della Maremma. Per Campo non c'è stato analogo provvedimento. Lasciando stare i soliti discorsi “che a Piombino, Livorno e Firenze son tutti comunisti cattivissimi”, non vi sembra che chi avesse voluto manifestare interesse per il bene della comunità, avrebbe già dovuto farlo, scrivendo una riga su un giornale locale, una mail al Presidente della Provincia o della Regione? Io farò come il Dotto, perché l'improvvisa discesa in campo di nomi nuovi o il ripresentarsi dei vecchi, avrebbe dovuto avere un giusto e logico prologo proprio nella vicenda alluvione. Cari candidati e porta-voti, risolvete presto la questione ancora aperta dell'alluvione, negli altri territori della Toscana sono stati concessi aiuti più consistenti perché qualcuno si è ricordato di chiederli come maggioranza, o di sollecitarli come minoranza. Nelle altre località sono state fatte le perizie da tecnici comunali nelel abitazioni colpite. Le cronache locali de Il Tirreno e de La Nazione della Lunigiana e di Grosseto hanno continuamente ospitato interventi di tutte le forze sociali, sindacali e politiche locali sui temi della ricostruzione e degli aiuti. A Campo nulla, e infatti meno è stato ottenuto. Non ne faccio una colpa al Sindaco Segnini, ma a tutti quelli che erano in consiglio comunale e a quelli che domani si presenteranno. Dopo questo eloquente autogol collettivo c'è da augurarsi di non trovarci ancora a fronteggiare una calamità... già che son state 2, prima nel 2002 e poi nel 2011, e nel 2008 ci siamo andati vicino un'altra volta
L'INCONCLUDENZA DEI NOSTRI POLITICI CHE BALZELLANO DA UN PROGRAMMA TELEVISIVO ALL'ALTRO MENTRE IMPRENDITORI E CITTADINI NON SANNO COME ARRIVARE A FINE MESE GIUNGENDO A GESTI ESTREMI CONTINUAMENTE TARTASSATI DALLE TASSE QUANDO TUTTI I GIORNI SI SENTE PARLARE DI SCANDALI COME L'AQUILA ,LA LIGURIA ECC INVECE DI ANDARE A CERCARE I SOLDI DOVE VENGONO RUBATI A FURGONATE E'ARRIVATA L'ORA DI DARE UNA SGROLLATA E SVEGLIARE QUESTI SIGNORI CHE DORMONO SUGLI ALLORI.
Ecco la class-action contro il governo per "istigazione al suicidio".......cimparso oggi su libero quanto segue....
L'iniziativa, scrive Libero, parte da una pagina evento sui social network e dai 200.000 invitati in pochi giorni piu' di 10.000 partecipano. L'accusa di "Istigazione al suicidio" fa riferimento all'articolo codice penale 580
Da inizio anno 119 "suicidi per crisi economica"
Giovani, imprenditori o disoccupati: quando la crisi uccide ,
C'è chi sta pensando di imbastire una class-action contro il governo per "istigazione al suicidio".
Purtroppo le cronache si sono riempite negli ultimi anni di tragiche notizie su suicidi di imprenditori in difficoltà e disoccupati. Difficile attribuire la "colpa" di un gesto così estremo e personale a un intero governo, ma in ogni caso migliaia di persone vogliono, o almeno così affermano sui social network, preparare un "Esposto-Querela PER ISTIGAZIONE AL SUICIDIO"
Chiedere e promuovere azioni legali servirà a dare una scossa al governo? Difficile, ma in tanti ci vogliono provare.
Da oggi lunedi 13 gennaio gli italiani potranno presentarsi alle stazioni dei carabinieri depositando la denuncia. Secondo i legali che puntano il dito contro il Palazzo, il governo è colpevole di non aver fatto il possibile per i cittadini, non aver istituito numeri e istituzioni locali in grado di aiutare le famiglie in crisi. I legali che si stanno muovendo per la class action sono determinati e hanno già preparato un modulo per la denuncia.
Un'iniziativa che, anche se è difficile pensare che avrà conseguenze vere e proprie, simboleggia le difficoltà a volte insormontabili che la crisi economica sta creando alle famiglie italiane.
Leggete l'articolo completo su Libero
Quello che ogni volta mi sfugge, Nicolò, da i tuoi interventi è la fonte da cui attingi tali "realtà", come da te definite. Mi spiego meglio: tu dici che noi non ci rendiamo conto di quello che ci succede intorno. Bene; ma da quello che mi risulta (salvo tue possibili quanto improbabili conoscenze con capi di stato, vertici di governo, ecc..) le tue informazioni provengono dalla stessa identica parte da cui provengono le nostre (tv, internet, ecc..). Dunque, a meno che tu non sia notevolmente più intelligente di circa il 90% della popolazione mondiale (non escludo alcuna ipotesi), verosimilmente un atteggiamento un pizzico più probabilistico e agnostico potrebbe essere più consono e intelligente. Tanto per citare: "Sapiente è colui che sa di non sapere".
Vorrei esprimere un paio di appunti tendenzialmente a favore di Nicolò (per una volta):
La macchina a idrogeno non è fattibile da un punto di vista dell'autonomia, in quanto l'idrogeno è difficilmente immagazzinabile (a differenza di metano, gpl e ammoniaca).
Gli ultimi concept di macchine a idrogeno di cui si parla usano questo elemento per costruire batterie quindi sono elettriche.
Da un punto di vista dell'interessi e dell'ostruzionismo, nonostante sia semplicistico e populista è ovvio che le grandi aziende influenzano le decisioni a tutti i livelli:
BMW recentemente ha fatto pressioni sulle norme anti inquinamento in Germania e ha fatto modificare il disegno di legge là e poi lo standard europeo.
Per quanto riguarda il nostro orticello una ricerca dello Stato del 2009 fatta nella sola regione Lazio (sull'anno non sono proprio sicuro ma il periodo, anno più anno meno, è quello) ha dimostrato come le farmacie e le case farmaceutiche sfruttino le attuali ricette per vendere più medicinali.
Alla base di questa ricerca c'era l'adozione di una variante delle macchinette delle schedine che rendevano le ricette immodificabili e questo in un anno ha comportato il risparmio di quasi un miliardo di euro.
Il metodo è stato bocciato da un'organo di farmacisti se non sbaglio.
Per concludere il discorso vorrei fare una piccola riflessione su Stato e mercato: è ormai consolidata l'idea che lo stato debba intervenire per contrastare l'inefficienza del mercato, ma a me sembra che in questo periodo stia facendo tutto tranne questo.
Pensate a che spinta si avrebbe liberalizzando (taxi e farmacie in primis), legalizzando (riutilizzazione degli stabili abbandonati, nuovi impiego ai giovani, possibilità di utilizzare i derivati della cannabis i quali sono rimedi naturali ma non brevettabili in quanto presenti in natura) e combattendo la corruzione e il cattivo costume (anche nella sanità che ci viene tagliata, come certificati falsi, comparaggio e affitti pagati dalla farmacia di fiducia del medico).
Beh, a mio avviso nella gruppo Segnini c'era parecchio "materiale umano" interessante....
Ci sarà qualcuno che resta in gioco, no??
E se il nostro cugino Francese si dimette, cosa potresti dire a proposito? Se dovesse accadere mi piacerebbe tanto sentire il tuo commento. Guarda che questa soluzione forse non e' poi cosi remota.
Lo avevo detto che al primo vero test di scelta su una problematica sarebbe stato un inferno...
[URL]http://www.repubblica.it/politica/2014/01/14/news/reato_clandestinit_m5s_in_rivolta_contro_il_referendum-75885911/?ref=HREC1-7[/URL]
piu' comodo contestare a 360 gradi...
Caro Niccolò, urlare a squarciagola le cose che non vanno senza comprenderne e/o denunciarne le cause ed in particolare senza confrontarsi con gli altri per capire come risolverle, serve solo ai capipolo che ti forniscono i megafoni per fare più casino e non risolvere niente. Non è un'accusa che ti faccio, ma un elemento di riflessione che vorrei prendessi in seria considerazione. La forza, la faccia, la serietà e le palle di una persona sono direttamente proporzionali alla propria capacitàdi immaginare una strategia per rimettere a posto le cose che non vanno. Non si deve sfasciare se non si sa come ricostruire e con chi. Ricordatelo, altrimenti si parla solo di populismo e disfattismo che va ad ingrassare i venditori di pozioni magiche.
Ti saluto
Michele
Non ti sembra un po' semplicistico dire che non esistono complotti o comunque atteggiamenti di boicottaggio?
Tu sai chi era Enrico Mattei; beh devi sapere che non fu un boiccottaggio dell'aereo da parte dell 7 sorelle, ma ... il traffico di Palermo.
Tu sai che i grandi gruppi Pharma non sono interessati a produrre quelle medicine che non hanno un plafond di popolazione adeguato? Sai cosa significa essere cartello tra loro?
a proposito di collegamenti tra piombino e campiglia marittima in sostituzione del collegamento ferroviario ;
siccome lo reputo un grave danno per gli elbani e per il turismo elbano !!!!!
faccio una proposta a sindaci (tutti uniti) ,ass. albergatori,addetti al turismo ecc, ecc,
perche' non vi mettette voi a gestire il servizio bus tra piombino e campiglia :si prendono due pullmann con due autisti elbani (cosi si da' anche lavoro) se ci pensate bene e' un trasporto solo per gli elbani e turisti da e per l'elba;
gestito dagli elbani !!!!!
cosi risolverebbe anche il problema delle coincidenze ecc.