[SIZE=4][COLOR=darkblue]Imu, Tasi per pagare feste di Capodanno, sagre e sprechi dei Comuni [/COLOR] [/SIZE]
di [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Gennaro Malgieri [/COLOR] [/FONT]
Vi siete divertiti? Ora pagate la Tasi
Capodanno caro ci costi. I Comuni e i loro Sindaci hanno sperperato soldi pubblici per le loro feste e poi ci presentano ilconto, sotto forma di tasse, vechie, nuove, rigenerate.
Ci hanno preso per i fondelli, ma non ci sorprende. La pessima considerazione che abbiamo della classe politica ci rende immuni: insomma, siamo preparati a tutto. Sapevamo, fin da quando se ne discuteva, che l’Imu cacciata via dalla porta principale sarebbe rientrata dalla finestra o dall’ingresso secondario. E, naturalmente, avrebbe avuto un altro nome.
Dopo aver avanzato suggestivi acronimi per farla dimenticare, il governo finalmente si è deciso: la nuova/vecchia tassa sulla casa si chiamerà Tasi. I comuni potranno aumentare, dunque, dal 2,5 per mille al 3,5 per mille l’imposta sui servizi indivisibili (illuminazione, polizia locale, ecc.), sulla prima casa, mentre sulla seconda abitazione avranno la facoltà di innalzarla dal 10,6 all’11,6 per mille. La ” sofferta” decisione si trova in un emendamento che ha abolito la seconda rata dell’Imu sulla prima casa per il 2013 ed il giorno della Befana, guarda caso, verrà approvata dal Parlamento.
Il governo, nella sua infinita bontà, mai è poi mai avrebbe voluto assumere una misura di questo genere, smentendo oltretutto se stesso e coglionando (si può dire?) i cittadini che avevano creduto a Letta e ad Alfano, oltre che a Berlusconi quando faceva il bravo sperando che tutti si ricordassero del suo “spirito di servizio”, a cominciare dal capo dello Stato così fortemente voluto per la seconda volta al Quirinale dal leader di Forza Italia.
L’esecutivo però é stato costretto al varo del provvedimento per “aiutare” quei derelitti di sindaci, che hanno raschiato il fondo del barile, a trovare almeno un miliardo e mezzo di euro per poter assicurare i servizi essenziali ai cittadini. Naturalmente tutto è bene quel che finisce bene.
La vicenda finisce addirittura nel “misticismo”. Infatti i denari che finiranno nelle casse comunali dovranno in parte essere utilizzati per detrazioni in favore delle famiglie povere: questo prevede l’emendamento che reintroduce l’Imu, ci fa pagare più di quanto pagavamo prima e va ad assommarsi ai rincari della luce, del gas dei pedaggi autostradali ed alle rivalutazioni (sempre da parte dei comuni) di terreni e fabbricati (sui cui applicare aliquote maggiori, anche se non danno redditi) in molti casi effettuate in maniera “presunta”, come sfacciatamente viene comunicato ai tremebondi cittadini che in questi giorni ricevono via raccomandata la funesta novella.
Certo, costa mantenere le burocrazie comunali (spesso frutto di assunzioni clientelari), così come quelle regionali e provinciali. Dunque, se lo Stato non può dal luogo ai “trasferimenti” di risorse agli enti locali perché sta con le pezze al sedere, questi devono organizzarsi così come il governo centrale si organizza vessando i contribuenti nei modi e nelle misure che sappiamo.
I comuni devono vivere comunque, è chiaro. Ma qualcuno ha chiesto conto e ragione alle amministrazioni degli stessi dei molti soldi spesi per far divertire (si fa per dire) la gente la notte di Capodanno allestendo spettacoli costosissimi (soprattutto in alcune città), luminarie, giochi e cotillons? da dove sono venuti fuori gli euro per pagare cantanti, ballerine e sciamannati travestiti da comici o artisti vari per far fare il veglione gratis a chi voleva strapazzarsi in piazza nell’augurare il benvenuto al nuovo anno?
I sindaci, in un Paese serio (cioè non l’Italia) risponderebbero quanto meno davanti alla Corte dei Conti dei veri e propri abusi commessi a puro scopo propagandistico adoperando le poche risorse finanziarie di cui dispongono per far cantare, ballare e suonare i loro concittadini gratuitamente. Così dovrebbero giustificare le pazze spese per mettere in piedi sagre orribili ed i utili pur di soddisfare la libidine godereccia dei loro “sudditi” i quali, almeno per una sera di baldoria, gli saranno grati, salvo svegliarsi il giorno dopo e scoprire di aver pagato caro e amaro quel conto che dovrebbero pagare gli amministratori.
È assurdo. È ignobile. È italiano.
113253 messaggi.
Bravo pescatore che tanto ti ritieni in regola,io fossi in te ci pensereste bene prima di aprire bocca .Hai ha bordo. Genetiche mandi proprio te a vendere in nero Casa per casa i pesci che prendi magari anche te dentro i limiti di Pianosa. Comunque seguì il consiglio di altri navigatori e fai quello che uno con la coscienza apposto farebbe. Bravo avanti così che vincerai un'altra premio di pesca in terra a piamosa
Ringrazio per le informazioni e vorrei rispondere ad Elbana,è inutile che si scaldi,la io ho chiesto delle informazioni e sono 40 anni che vengo all' elba si per Napoleone o no ,pero' le ricordo che siccome è un bicentenario e non centenario,guardi cosa hanno portato le manifestazioni Napoleoniche dove le fanno veramente sul serio,le posso dire Lipsia,Waterloo,anche Sarzana dove Si presume che ci sia stato ,e hanno tirato fuori una manifestazione fuori stagione che porta 3o4 mila spettatori,quindi si informi buona giornata a tutti
Caro Amico, questo è il nuovo che avanza!
Il chiacchierone, demagogo Renzi invece di mettere ai primi posti il problema della povertà, del disagio economico, dell' aumento spropositato delle tasse che ci dissanguerà a partire da questo mese, mette nella sua agenda di lavoro :
la regolarizzazione dei matrimoni fra i gay e la legge Bossi-Fini.
Ma che t' aspettavi? E poi non vedi che cominciano a legarlo al palo sia Alfano che i suoi stessi compagni di partito? Ma che credi che faccia? Per me un bel nulla...chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere! Perché credi che Berlusconi sia d' accordo con lui su molte scelte: lo blandisce, ha capito i suoi punti deboli e poi lo frega!
Noi per la seconda casa paghiamo € 1.800,00 all'anno di Imu. Conosco almeno 10 coppie che, pur non essendo separate, mantengono la resudenza in due località diverse o in case diverse e non pagano così l'Imu. La legge dell'Imu non permette in assenza di una sentenza di separazione di poter far valere un simile diritto tra coniugi e quindi 2 case ma soltanto 1 abitazione principale sulla quale non si paga l'Imu. Perché i Comuni non effettuano controlli ed incassano tanti soldi in più dai furbetti anziché aumentare l'imposta che pagano i soliti onesti gonzi ?
5 E 6 GENNAIO IN LIBRERIA
Arte, musica e lettura per festeggiare l’Epifania
Due nuovi appuntamenti animano Calata Mazzini grazie alle proposte offerte da Il Libraio. Il 5 Gennaio alle ore 17.00, in occasione della conclusione della mostra “Tracce di Natura” di Enza Viceconte e Klaus Ilmer, Linda Raciti e Gabriele Ferdeghini eseguiranno alcuni brani per pianoforte e violoncello. Seguirà la presentazione delle opere e il Tea Book con una lettura di Gemma Messori.
Lunedì 6 Gennaio alle ore 18.00, invece, sarà inaugurata la mostra “Ritratti” della giovane pittrice capoliverese Chiara Rampini. Per l’occasione la curatrice dell’esposizione Alice Betti presenterà i lavori artistici e i musicisti Andrea Puddu e Andrea Mosso contribuiranno a completare l’evento con un piccolo concerto acustico.
"Hai vissuto in un territorio invaso dall'immondizia, dai veleni sversati da imprenditori senza scrupoli e mafiosi, il fisco ti ha perseguitato, le banche ti hanno tartassato con tassi da usura, il parlamentare della tua zona o il tuo sindaco hanno stretto patti immondi ma non hanno fatto nulla per i servizi essenziali, per la sicurezza dei cittadini, per i loro diritti?
Tranquillo, nessuno ti chiederà scusa o si sognerà mai di darti un indennizzo.
Se però sei un politico, un mafioso, uno stupratore, un amministratore pubblico e stai in carcere per qualcuno di questi reati, allora è la tua occasione: puoi finalmente chiedere un indennizzo e sopratutto uno sconto di pena! Questa è l'ultima trovata del governo Letta e del Ministro Cancellieri.
L'ennesimo decreto della vergogna è stato licenziato dal governo il 23 dicembre e battezzato in neolingua "svuotacarceri". In realtà, è il solito indulto mascherato che riguarderà mafiosi, stupratori, assassini e compagnia bella. Basta – recita il decreto – che "abbiano dato prova di partecipare all'opera di rieducazione". Immaginiamo che partecipazione.
Quindi, con l'obiettivo di "svuotare le carceri", il governo vara un principio che non ha eguali al mondo: "il rimedio compensativo". Come a dire, "Io, Stato italiano, ti ho fatto vivere in carceri fatiscenti, ho leso i tuoi diritti di detenuto, non ho fatto nulla per farti vivere decentemente? E allora ti libero prima!" Un mazzo di fiori per scusarsi non è ancora previsto, ma confidiamo nella sensibilità del governo. E non finisce qui: qualsiasi detenuto che presenti un esposto causerà l'immediata apertura di un procedimento che, viste le condizioni di quasi tutte le carceri, costringerebbe lo Stato a pagare un indennizzo. Quasi quasi farsi arrestare conviene.
Aumentando le liberazioni anticipate si produrrà effettivamente un indulto mascherato, liberando pericolosi criminali prima del tempo. Addirittura peggio dell'indulto, perché applicabile a tutti i reati e non suscettibile di revoca. Tutto ciò per tamponare le condanne dell'Europa per le condizioni delle carceri italiane. Ma soprattutto per mascherare le inefficienze del Piano carceri del Governo con 470 milioni di euro bloccati da 4 anni in una contabilità speciale (1500 posti di lavoro nel settore dell'edilizia in meno) e continuare a insabbiare i dati truccati e falsi già forniti dal Commissario straordinario per le carceri – nominato da Napolitano - e dalla Cancellieri al Parlamento. Un piano carceri che ha a disposizione 500 milioni di euro e che in due anni ha inaugurato zero nuovi posti – come più volte denunciato dal M5S. I loro disastri li pagheremo noi. Sarà un'indulto mascherato per migliaia di pericolosi criminali e per la prima volta, questa liberazione anticipata "speciale" riguarderà i mafiosi. Ovviamente il governo non ci mette la faccia se qualcuno di questi "scarcerandi" commetterà un reato dopo l'uscita, perché tutto è scaricato sui giudici di sorveglianza: colpa loro se non liberano, colpa loro se liberano un futuro delinquente.
Con la nuova formula infatti, a gioire saranno anche "i picciotti" arrestati a partire dal gennaio 2010: in 6 anni, fino al 2015 come prevede il decreto, accumuleranno uno sconto di ben 900 giorni, quasi due anni e mezzo! E uscirà prima anche Totò Cuffaro, con un ulteriore sconto di oltre un anno.
Il decreto permetterà anche una serie infinita di "favoritismi" ai soliti amici, il che non guasta mai. Lavoro esterno dei detenuti esentasse, di cui godranno quasi totalmente imprese vicine a Comunione e Liberazione; e poi i "braccialetti d'oro", quei prodigiosi arnesi tecnologici per impedire la fuga che ci sono costati finora un occhio della testa, tramite succosi appalti a quella Telecom che ha poi magicamente assunto il figlio della Cancellieri. Un appalto da 512 milioni di euro sottoscritto proprio dalla Cancellieri, quando occupava il Viminale, e annullato dal Tar secondo cui la convenzione con la Telecom restava efficace fino al 31 dicembre 2013. Capito? Il decreto del Ministro di Giustizia Cancellieri "salva" l'appalto deciso dal Ministro dell'Interno Cancellieri nel 2011. Perché con lo "svuota carceri" i braccialetti diventano adesso uno strumento necessario per i quali si chiede "una maggiore disponibilità". E, probabilmente, senza questo decreto dal primo gennaio 2014 Telecom avrebbe perso il contratto del "braccialetto d'oro". Ma almeno un'ingiustizia con questo decreto è stata sanata: per fottersene della giustizia non serve più il cellulare della Cancellieri, basta applicare il suo decreto." Nicola Biondo
[URL]http://www.beppegrillo.it/2014/01/la_cancellieri_e_lindulto_mascherato.html[/URL]
Caro pescatore, il suo sfogo è comprensibile e condivisibile. Però mi sorgono dei dubbi che le vado a esporre.
Chiunque abbia più di quarant'anni conosce la storia della pesca a Campo
(ho seri dubbi riguardo questa affermazione).
Vere e proprie razzie a tabula rasa
(si ricordi che stiamo parlando di persone oneste che operano e operavano nel rispetto della legge e non di predoni, pirati o bracconieri),
complice la legislatura che a quei tempi non prevedeva quantitativi e misure del pescato limitate e che permetteva di pescare e quindi guadagnare centinaia di milioni ( in lire) a volte con una sola pescata
(questa affermazione è talmente ridicola e priva di fondamento che verrebbe voglia di non risponderle).
Famiglie arrivate in condizioni precarie sono divenute fra le più ricche di Campo
(qui noto un punta di astio nei confronti di chi per avere una vita dignitosa e farsi rispettare dai cosiddetti "campesi puri "ha lavorato sodo anche 18 ore al giorno in mare senza andare in ferie o ostentare ricchezza per tanti anni),
acquistando barche più grandi
(con soldi guadagnati)
case e altre attività
(sempre con soldi guadagnati).
Poi ci sono state la cassa del Mezzogiorno, i vari sgravi fiscali e contributi di ogni tipo. Il gasolio che viene pagato a circa metà prezzo ( capito autotrasportatori?)
(Le ricordo che il consumo per un uscita in mare di una "zaccarena" che potrebbe essere anche con ZERO profitto è decisamente superiore ad una tratta bolzano reggio calabria che ha costi e profitti già definiti alla partenza)
e un inf inità di altre agevolazioni ( anche quella di pagare 10 euro al giorno è un agevolazione, in fondo chi le noleggia il molo fa un lavoro come lei)
(sarei felice se Lei mi elencasse questa miriade di agevolazioni).
Poi ci metta i suoi colleghi ( molti ) che vendono in nero ai ristoranti pesci sotto misura o durante il fermo biologico ( le cronache ne sono piene)
(è vero che i pescatori professionisti vendono ai ristoranti ma è cosi sicuro che lo fanno "in nero"? io ho prove che chi conosco vende regolarmente e con fattura) ,
o che mettono le reti a Pianosa ( quello è uno solo, ma è un pescatore regolare!)
(concordo con Lei , purtroppo la negatività di questo personaggio si riflette anche nel giudizio che poi viene dato nei confronti degli altri)
Infine lei come tutti, sa perfettamente chi sono gli abusivi che pescano di frodo con o senza bombole, che svuotano gli scogli dalle patelle e pescano cernie e dentici in quantità industriale ma non mi risulta che ci siano denunce perpetrate alle autorità competenti. Detto tutto questo, non crede che la sua richiesta sia un pochino come dire, fuori luogo?
(non ho certezze al riguardo e quindi non posso giudicare ma l'impressione è che chi dovrebbe vigilare è spesso colluso)
La saluto e le do un consiglio, si faccia coraggio e dia il buon esempio, denunci chi pesca di frodo, che siano suoi colleghi o gente comune. Vedrà che le cose cominceranno ad andare meglio.
Ps. Ma tutti gli anni in cui ci sono stati assessori con delega al porto che erano pescatori , come mai non avete risolto i vostri problemi?
(Lei sa benissimo che un assesore pescatore con delega al porto nel comune di Campo ha un potere di azione paragonabile al 2 di picche con briscola cuori)
con rispetto La saluto
Buonasera, sono un turista da ormai 20 anni (anche nel periodo invernale). Ho potuto constatare che da un po' di tempo la differenziata è pratica consolidata nel comune di Marciana. Volevo far notare però che nell'intera tratta costiera del comune, quindi, tra Marciana e Pomonte, molti sono i luoghi dove la differenziata si fa..... ma tra i buscioni!!!
Oltre, allo sporco che gira nella macchia, il rischio anche di questi bidoni in mezzo alla strada. Non ci vuole gran che a fare meglio, un bene per tutti!!!
Un saluto a tutti.
Marco
Evidente che siamo governati da gente che con poco sforzo prelevano dalle cose scontate come CASE,PENSIONI,BUSTEPAGA ECC......cosi' e'comodo far quadrare i conti...ma ora basta!!!!!I soldi per stare in europa li devono trovare dagli sprechi e dal marciume dell'amminiatrazione statale ecc,la devono smettere di esasperare chi si e' fatto il culo per farsi la casa o le case come se chi nel corso della vita e' riuscito a farne una seconda vuol dire che l'ha rubata!!!nell'acconto di dicembre c'era gia'un aumento spropositato e molta gente per farvi fronte ha dovuto mettere mano ai suoi risparmi....ora a gennaio ne vogliono ancora,,,ci lamentiamo ,ma la nostra voce non la facciamo mai sentire....e , e se a gennaio non andasse a pagare nessuno?????Ma la tiritera sara' sempre uguale,,,tutti a fare la fila con la faccia triste lamentosi e a testa bassa per adempiere al nostro dovere di cittadini.
DIMENTICAVO DUE IMPORTANTI OBBIETTIVI DI LETTA E RENZI PER DEBELLARE LA CRISI, POSTI IN TESTA ALL'AGENDA GOVERNATIVA:
-MATRIMONIO GAY
-CITTADINANZA IMMIGRATI CLANDESTINI
PRESTO PURTROPPO ACCANTO AI FORCONI CI SARANNO AGRICOLTORI OPERAI CITTADINI IMPRENDITORI PENSIONATI DISOCCUPATI STUDENTI CASSAINTEGRATI PRECARI ESODATI..... TUTTI TRANNE I SIGNORI DEL PALAZZO IMPEGNATI AL SOLLAZZO....
PERFINO LA SPAGNA HA FATTO MEGLIO DI NOI, CI CONVIENE IMPARARE IL GRECO.
QUALCUNO CHIEDEVA DELUCIDAZIONI SULLA STANGATA PER GLI IMMOBILI..
IN QUESTI GIORNI SONO STATI TAGLIATI PERSINO I SOLDI SULL'INFANZIA, MENTRE LETTA SI APPRESTA AD ASSUMERE ALTRI CINQUEMILA DIPENDENTI PUBBLICI, MENTRE LA BOLDRINI SPENDE QUASI MEZZO MILIONE DI EURO PER LE FOTO.... MENTRE SI AUMENTA BENZINA GASOLIO ALCOLICI BIRRA ELETTRICITA'.......
SI' PER FORTUNA LO SPREAD SCENDE, SE SALIVA??????
.Nuove tasse sulla casa, si cambia ancora: al 3,5
per mille l’aliquota della Tasi sulla prima
Tetto a quota 11,6 sulla seconda. La prima rata in teoria entro il 16 gennaio, i comuni devono stabilire detrazioni e importi
Fisco 37
Tasse 7
Tasi 0
Economia 137
NASCONDI
ROMA - La facoltà ai comuni di aumentare la Tasi, la nuova tassa sui servizi indivisibili, verrà data e lo si farà con un emendamento al decreto legge che ha abolito la seconda rata dell’Imu sulla prima casa per il 2013. Questo provvedimento debutterà lunedì nell’aula del Senato e sarà proprio qui che il governo presenterà la modifica che consentirà ai comuni di portare dal 2,5 per mille al 3,5 per mille il prelievo Tasi sulla prima casa e dal 10,6 per mille all’11,6 per mille quello sulle seconde. È questo l’orientamento maturato al ministero dell’Economia. In questo modo i sindaci avranno quel miliardo e mezzo in più che ritengono indispensabile per far quadrare i bilanci, ma dovranno usare le nuove risorse, almeno in parte, per stabilire detrazioni a favore delle famiglie e dei soggetti svantaggiati.
Anche se l’aumento è una facoltà è probabile che molti comuni lo decideranno, rendendo di fatto per i proprietari il costo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili (illuminazione, polizia locale, eccetera), molto simile alla vecchia Imu, le cui aliquote di base erano del 4 per mille sulla prima casa e del 7,6 per mille aumentabile fino al 10,6% sulle seconde. Su queste ultime, in particolare, la Tasi rischia di aggravare il prelievo rispetto al 2013. Protesta, non a caso, la Confedilizia, parlando di «stato di esasperazione dei piccoli proprietari». E anche nella maggioranza c’è chi, come Scelta civica, non è d’accordo, al punto che Enrico Zanetti, responsabile delle politiche fiscali del partito, minaccia di non votare un eventuale emendamento del governo con gli aumenti della tassa.
In attesa di questi sviluppi restano i comuni, ma soprattutto i cittadini che, ad oggi, non sanno né quanto né quando dovranno pagare. La versione finale della legge di Stabilità ha infatti mantenuto la data del 16 gennaio come scadenza per la prima rata della Iuc (Tasi e Tari), ma ha dato ai comuni la facoltà di posticipare questa data, oltre che di stabilire il numero di rate annuali in cui dovrà essere suddivisa la nuova imposta. Se il comune non avrà preso entro il 16 una decisione né sull’aliquota da applicare né sulla scadenza della prima rata, come dovrà comportarsi il cittadino? Dovrà pagare, al massimo il 16 gennaio, la Tasi con l’aliquota base dell’uno per mille e la Tari versando la stessa somma pagata per la vecchia tassa rifiuti con la prima rata del 2013, spiegano i tecnici del Tesoro. Stando così le cose è evidente che tutti si ridurranno all’ultimo minuto a meno che i comuni non stabiliscano in massa uno slittamento del termine del 16 gennaio.
Resta ferma, invece, la scadenza del 24 gennaio per il pagamento della cosiddetta mini-Imu in quei comuni, circa 2.500, che hanno deliberato un aumento dell’aliquota base del 4 per mille. Qui i proprietari dovranno coprire il 40% della differenza tra l’aliquota maggiorata e il 4 per mille. Nella maggior parte dei casi si tratta di qualche decina di euro, ma anche qui bisognerà ricorrere ai Caf o comunque all’assistenza di professionisti. Il rischio di un grande ingorgo è reale.
I sindaci dell’Emilia-Romagna hanno proposto al governo di sostituire la mini-Imu del 24 gennaio con un prelievo una tantum sul gioco d’azzardo. Il ministro degli Affari regionali, Graziano Del Rio, ha promesso un’attenta valutazione della proposta, aggiungendo però che è difficile cambiare le norme in corso.
E' notizia di poche ore fa che da un barcone in mezzo al mare sono state tratte in salvo centinaia di persone, tra cui un gatto che I proprietari non se la sono sentita di abbandonarlo.
Bisogna che lo spirito d'intolleranza sia poggiato su ben cattive ragioni, perché cerchi dappertutto i più vani pretesti.
Voltaire 1694-1778 ( filosofo )
Affitto annuale bilocale e trilocale arredati con resede e posto auto in località Colle Reciso.
Per info contattare il numero 3343953689
Causa botti di capodanno,mi è scappato il cane.Si chiama Shony è fifone,buono e vecchietto.. Chi avesse informazioni mi contatti subito grazie. [SIZE=3][COLOR=darkblue]3472114153 [/COLOR] [/SIZE]
Ma di quale fiducia parli, per fare cosa, per fare gli Zombi? Io mi rifiuto di pensare che ci sia anche solo una persona che ha dato la fiducia consapevole a soggetti che si sono rivelati dei morti viventi, incapaci di svolgere l'attività parlamentare ed esprimere un proprio pensiero. Mi dici in che modo sono giustificati quei 12000 euro al mese che i cittadini gli danno di stipendio? Per dire solamente "tutti a casa" ed offendere in modo volgare qualsiasi cosa sia dotato di un minimo di intelligenza e voglia di fare qualcosa per questo paese? Arivergognatevi!
M. Franco
Caro pescatore, il suo sfogo è comprensibile e condivisibile. Però mi sorgono dei dubbi che le vado a esporre.
Chiunque abbia più di quarant'anni conosce la storia della pesca a Campo. Vere e proprie razzie a tabula rasa, complice la legislatura che a quei tempi non prevedeva quantitativi e misure del pescato limitate e che permetteva di pescare e quindi guadagnare centinaia di milioni ( in lire) a volte con una sola pescata. Famiglie arrivate in condizioni precarie sono divenute fra le più ricche di Campo, acquistando barche più grandi, case e altre attività. Poi ci sono state la cassa del Mezzogiorno, i vari sgravi fiscali e contributi di ogni tipo. Il gasolio che viene pagato a circa metà prezzo ( capito autotrasportatori?) e un infinità di altre agevolazioni ( anche quella di pagare 10 euro al giorno è un agevolazione, in fondo chi le noleggia il molo fa un lavoro come lei) .
Poi ci metta i suoi colleghi ( molti ) che vendono in nero ai ristoranti pesci sotto misura o durante il fermo biologico ( le cronache ne sono piene) , o che mettono le reti a Pianosa ( quello è uno solo, ma è un pescatore regolare!) . Infine lei come tutti, sa perfettamente chi sono gli abusivi che pescano di frodo con o senza bombole, che svuotano gli scogli dalle patelle e pescano cernie e dentici in quantità industriale ma non mi risulta che ci siano denunce perpetrate alle autorità competenti. Detto tutto questo, non crede che la sua richiesta sia un pochino come dire, fuori luogo?
La saluto e le do un consiglio, si faccia coraggio e dia il buon esempio, denunci chi pesca di frodo, che siano suoi colleghi o gente comune. Vedrà che le cose cominceranno ad andare meglio.
Ps. Ma tutti gli anni in cui ci sono stati assessori con delega al porto che erano pescatori , come mai non avete risolto i vostri problemi?
Caro amico, circa 9 milioni di elettori hanno dato la loro fiducia al M5S. Movimento che e' il prodotto della vecchia politica che ha prodotto a sua volta la condizione del nostro paese che e' sotto gli occhi di tutti. Andiamo per un momento oltre I numeri. E' gia' stato detto di tutto e di piu'. E' chiaro che milioni di Italiani hanno dato un messaggio ben preciso di cambiamento ed io sono uno di quelli, per cui se pensi che nel nostro paese negli ultimi anni nulla sia accaduto, continua a pensarlo, ma rispetta chi crede che in Italia c'e' qualcosa che non funziona e che per questo prova a cambiare lo stato delle cose in modo democratico.
PS- Tutti I partiti o movimenti hanno delle direttive verso le quali si devono attenere e giustamente, che vengono impartite per telefono, per mail o per messaggi anche via telefono.
Ora e' giusto organizzare una festa x l'Imperatore che qui e' venuto da esiliato, ma credo che I turisti vengono all'elba x trovare organizzazione, spiagge pulite, strade senza buche e non buche con strade, prezzi abbordabili, spiagge accessibili, possibilita' di parcheggiare senza problemi ecc. per cui se dobbiamo davvero impegnarci, impegnamoci per tutte quelle voci sopra elencate, proprio come se arrivasse all'isola un' Imperatore, colui che e' importante x la nostra economia.