Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X AMICO DI CUBA DEL BICENTENARIO da X AMICO DI CUBA DEL BICENTENARIO pubblicato il 7 Gennaio 2014 alle 12:43
Pensa un momento se all'Elba fosse venuto CHE GUEVARA in pensione invece di Napoleone in esilio.
... Toggle this metabox.
L'eroina da L'eroina pubblicato il 7 Gennaio 2014 alle 12:27
A campo fecero le zampogne a metà agosto alla marina il gospel alla befana ..... Basito
... Toggle this metabox.
COSA DIRETE ORA? da COSA DIRETE ORA? pubblicato il 7 Gennaio 2014 alle 10:39
Mi risulta esserci un movimento che fara' scegliere una proposta di legge elettorale ai propri iscritti. Si continuera' a dire e pensare che c'e " un uomo solo al comando ? "
... Toggle this metabox.
007 da 007 pubblicato il 7 Gennaio 2014 alle 8:29
CREDO CHE LA MANCATA NOMINA DI ANSELMI ALL'AUTORITA' PORTUALE PIOMBINO ELBA SIA .... DA ASSOCIARE AI PROBLEMI LEGATI ALLE ..... COMPETENZE... LEGGETE L'ARTICOLO CHE SEGUE E FATE LE VOSTRE CONSIDERAZIONI... SALUTI E BUON 2014 Cronaca > Autorità portuale di Cagliari, Lupi indagato per la nomina di MassiddaAutorità portuale di Cagliari, Lupi indagato per la nomina di MassiddaArticolo pubblicato il 18 dicembre 2013 Maurizio Lupi, il ministro dei Trasporti, è indagato per abuso d’ufficio per la nomina di Piergiorgio Massidda a commissario straordinario dell’Autorità portuale di Cagliari. Lupi è stato iscritto sul registro degli indagati dalla Procura cittadina, dopo l’esposto presentato dal docente universitario Massimo Deiana, scrive L’Unione Sarda oggi in edicola. Deiana è lo stesso professore che davanti al Consiglio di Stato, il 23 settembre scorso, aveva vinto contro Massidda ottenendo che decadesse dall’incarico di presidente per mancanza di requisiti. Quindi la nuova battaglia aperta dal docente non appena Massidda, medico fisiatra, a novembre è stato nominato commissario straordinario da Lupi che gli ha così riconsegnato la guida dell’ente. Adesso la palla passa al Tribunale dei ministri, il solo competente a giudicare sui presunti illeciti contestati ai parlamentari o un componente del Governo. Nel caso in cui la posizione di Lupi non venisse archiviata, lo stesso Tribunale dovrà chiedere alla Camera dei deputati l’autorizzazione a procedere. A quel punto il fascicolo tornerebbe alla Procura di Cagliari. Per il deputato del Movimento 5 Stelle Nicola Bianchi, si tratta “di un fatto non sorprendente per chi conosce gli eventi e che, anzi, appare piuttosto come il frutto della pervicacia da parte del ministro nel sostenere una decisione indifendibile. Restiamo allibiti di fronte a spiegazioni che di tutto trattano tranne che dell’essenziale: il medico Piergiorgio Massidda non aveva e non ha irequisiti tecnici per svolgere quell’incarico. Ergo, non può ricoprirlo. Non ci sembra ci sia altro da aggiungere, se non che la volontà da parte del ministero di impugnare la decisione del Consiglio di Stato ci appare a dir poco arrogante. Da parte nostra abbiamo denunciato il caso di Massidda fin dal nostro ingresso in Parlamento e in sede referente abbiamo presentato nei giorni scorsi una risoluzione in commissione, di cui io sono primo firmatario, con cui chiediamo, sic et simpliciter, la revoca della nomina a commissario straordinario dell’Autorità portuale di Cagliari al dottor Piergiorgio Massidda perché tale nomina viola l’esecutività della sentenza del Consiglio di Stato”.
... Toggle this metabox.
Bella la festa della befana da Bella la festa della befana pubblicato il 7 Gennaio 2014 alle 8:13
Deserto a Campo per la befana, ma come diceva una delle poche persone presenti in paese: " il comune va così male che non riesce nemmeno a dare una calza ai bimbi? "
... Toggle this metabox.
bicentenario da bicentenario pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 20:57
ero a Cuba, venni avvicinato da un ragazzo locale per invitarmi a casa sua a mangiare per 20 dollari a coppia. gli dissi che ero dell'Elba, lui rispose: "ah l'isola di Napoleone". Bonaparte è il 100 esimo tesoro su cui siamo seduti a dormire lamentandoci del turismo e dell'economia... Sono sconsolato!
... Toggle this metabox.
Elba da Elba pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 20:39
X GIANCARLO AMORE Quando vedo un post con la sua firma, lo leggo con attenzione perché contiene cose interessanti e mai banali però, così come ho fatto con Semeraro, vorrei consigliarla di stare accorto perché anche Lei potrebbe subire un’accusa di disfattista e di terrorista mediatico dall’amministrazione locale che si dimostra sempre impegnata e attenta, alla cultura e all’ambiente così come nella sanità, nella scuola e nei trasporti marittimi che sono in perfetta armonia con gli orari del bus e trenino di Piombino al punto di avere come supporto un osservatorio per i trasporti. Le dico questo perché a metterci la faccia e la firma siete rimasti in pochi. Speriamo che i turisti del centenario non trascurino, oltre a fotografare il suo vaso Napoleonico, anche la visita ad una delle opere d’arte restaurate come la “Gattaia” che è l’orgoglio di questa Amministrazione. Porfirio Rubirosa
... Toggle this metabox.
andrea ippolito da andrea ippolito pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 17:34
BUON APPETITO, PIATTO PULITO. Un motto che tutti i bambini imparano alla mensa scolastica (così, almeno, i miei). Proponiamo un MENU' DEDICATO AI BAMBINI con cibi semplici e genuini a PREZZI RIDOTTI. Abbiamo predisposto una zona dedicata all'attività creativa dei bambini e sarà REGALATO LORO un simpatico omaggio: un kit con matite colorate da disegno e relativa tovaglietta da colorare con giochi e indovinelli. Per info 339 1104054 - 0565 930976
... Toggle this metabox.
OSSERVATORE ELBANO da OSSERVATORE ELBANO pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 17:02
Eloquenti e diciamo drammatiche le foto del sig Gian Carlo Amore che denunziano il livello di degrado ed incuria del centro storico di Portoferraio? Il Bicentenario Napoleonico? Bene telefonate alla Sciarelli......
... Toggle this metabox.
LETTERE DALLA BEFANA da LETTERE DALLA BEFANA pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 16:44
Mi risulta che lo standard Europeo delle consegne lettere e' di 24 H Italia paese Europeo.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 14:55
Portoferraio,scalinata di via dell’Amore.Un vaso in cemento con attaccata una “mia foto che ho fatto” un pò di tempo fa a Napoleone. Con questa semplice coreografia,i Turisti,incuriositi,hanno modo di soffermarsi e scattare le Loro foto ricordo.In questa maniera,ho dimostrato per l’ennesima volta,che con nuove idee,anche di tipo semplice come questa,si possano ottenere dei risultati positivi nei confronti degli Ospiti. Tutto questo,naturalmente fa riferimento al Bicentenario di Napoleone,al quale ci è stato sempre detto che per fare progetti inerenti, bisognava aspettare l’anno 2014.L’anno è arrivato:ora ci faranno vedere fuochi d’artificio!!!!!! Ma ci dobbiamo credere veramente??,rimane il fatto che per vedere qualcosa di nuovo,Vi dovete accontentare di questa nuova foto. Ma scherzi a parte,ricordo che da quando sono iniziati i lavori alla Villa di Napoleone e non ancora finiti,nessuno delle maestranze preposte abbia reso accogliente il piazzale antistantela Villae nonostante tutto ciò,hanno anche il coraggio di parlare e c’è anche qualcuno che li paga pure. Infatti i vasi con i fiori striminziti presenti,sembrano arrivati dal deserto dell’Arizona e nell’adiacente giardino che circondala Villa,oltre ad essere visivamente sgradevole,ci sono ancora i resti dei lavori lasciati inconclusi.Tengo presente che,già da quando sono iniziati i lavori,vedendo i primi risultati negativi,sono cominciate le dovute e giuste denunce a cui il Comune ha risposto laconicamente ed in maniera del tutto sempliciotta“ i lavori vanno fatti”.Se invece il Sindaco,si fosse comportato professionalmente fermando e controllando i lavori,i cosiddetti specialisti del restauro,non avrebbero avuto modo,come è successo,di accedere ai lavori presso le mura Medicee rendendole inguardabili e sotto il profilo tecnico e professionale davvero inaccettabili e disonesti.Quelle Mura Medicee,non avrebbero dovuto toccarle nemmeno a gratis,altro che un Milione di Euro!!!.E qui a Portoferraio,per i muratori,non c’è occupazione da mesi.Ditemi Voi in tutto questo dove è la logica? Questo è il mio pensiero per la giornata della Befana.Ci sono fatti ancora piu’ seri di cui ne riparleremo durante tutto il 2014.Buona Befana a Tutti. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
X CAPOLIVERI e X L'ELBA da X CAPOLIVERI e X L'ELBA pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 13:02
Noto che si incomincia gia' a parlare delle elezioni amministrative di Maggio. Credevo che la befana o epifania che e' appunto oggi avrebbe portato delle novita' visto I risultati che sono sotto gli occhi di tutti, invece si continua a parlare o sostenere vecchi schieramenti senza andare alla ricerca di qualcosa di nuovo utile per l'ELBA, I suoi residenti ed i turisti. Evidentemente mi sono sbagliato o e' una mia visione delle cose. Devo pensare allora che tutte le problematiche qui esposte negli ultimi tempi non sono altro che fantasie o piccoli problemi ingigantiti. Auguri x la befana o epifania
... Toggle this metabox.
Amministrative da Amministrative pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 11:08
Ormai sembra ufficiale che anche la sinistra abbia il suo candidato a sindaco. Sarà l'attuale capogruppo di minoranza dott. Fausto Martorella. La campagna elettorale è iniziata. Vinca il migliore, vinca Capoliveri!
... Toggle this metabox.
in pace da in pace pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 9:50
Sono felice che Lei rimanga estraneo allo stupido discorso ponzese-campese anche se la mia firma non aveva nessun intento polemico ed è anzi motivo di orgoglio, il mio intervento era rivolto soprattutto a chi (non Lei evidentemene) ritiene che la relativa agiatezza della categoria "pescatori ponzesi" sia dovuta a razzie , agevolazioni e bracconaggio e non a sudore e sacrificio. Il discorso che Lei fa riguardo a cambiare porto, cambiare lavoro , fare il pendolare, fare sacrifici è condivisibile e mi auguro entri nella testa di chi 20-30 anni fa stava al bar o in piazza a guardare i pescatori sudare e guadagnare e si limitava semplicemente a commentare il loro abbigliamento o a vender loro i terreni ereditati piuttosto che fare altrettanti sacrifici. Nutro profondo rispetto per chi fa qualsiasi tipo di lavoro soprattutto duro come quello degli autotrasportatori e sarei ben felice se pagassero il gasolio 1/4 del prezzo ma a parer mio non sono 2 categorie lavorative paragonabili al riguardo. Sempre con Rispetto, La Saluto, Ponzocampese
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE A CAPOLIVERI da AMMINISTRATIVE A CAPOLIVERI pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 8:54
Non c'e nessuna pretesa, comunque l'appuntamento e' per Maggio e all'opposizione come si fa' a Roma, nonostante molti sono convinti che non si faccia niente.
... Toggle this metabox.
Per ponzocampese da Per ponzocampese pubblicato il 6 Gennaio 2014 alle 8:02
Guardi, se c'è uno lontano anni luce dallo stupido discorso ponzese/campese sono io. E neanche provo invidia su chi si è arricchito onestamente, come lei mi fa notare. Mi sta sulle palle chi, ripeto, per anni ha avuto agevolazioni che altre categorie NON hanno, e creda che pagare il gasolio metà prezzo è una signora agevolazione, e poi si lamenta perchè sono finiti i tempi d'oro. Pensi al famoso autotrasportatore che il gasolio se lo paga , qualora scrivesse un accorato appello alle istituzioni perchè gli fornisse ( con i soldi pubblici) un garage o una rimessa sicura dove non ci piove dentro. La crisi è per ( quasi) tutti, se il suo lavoro non è più redditizio lo cambi, oppure porti la barca in un altro porto. Ci sono migliaia di persone che fanno i pendolari, o che pagano il suolo pubblico per la loro attività, lei pagherà dieci euro di banchina, pace.
... Toggle this metabox.
xmigliorare da xmigliorare pubblicato il 5 Gennaio 2014 alle 22:08
Buonasera, sono un turista da ormai 20 anni (anche nel periodo invernale). Ho potuto constatare che da un po' di tempo la differenziata è pratica consolidata nel comune di Marciana. Volevo far notare però che nell'intera tratta costiera del comune, quindi, tra Marciana e Pomonte, molti sono i luoghi dove la differenziata si fa..... ma tra i buscioni!!! Oltre, allo sporco che gira nella macchia, il rischio anche di questi bidoni in mezzo alla strada. Non ci vuole gran che a fare meglio, un bene per tutti!!! Un saluto a tutti.
... Toggle this metabox.
CLAMOROSO!, la Serracchiani beccata dai 5 stelle mentre tenta di aumentarsi l’indennità da CLAMOROSO!, la Serracchiani beccata dai 5 stelle mentre tenta di aumentarsi l’indennità pubblicato il 5 Gennaio 2014 alle 19:25
Elisabetta Batic sul Gazzettino: “Non è andato a buon fine il tentativo della maggioranza di centrosinistra in Consiglio regionale di aumentare l’indennità di trasferta e rimborso spese per le missioni della presidente della Regione Debora Serracchiani e della sua Giunta. Si trattava di un incremento di 30 mila euro inserito all’interno della Finanziaria 2014, al vaglio in questi giorni dell’Assemblea legislativa, ma stoppato di fatto da un emendamento del Movimento 5 Stelle. Emendamento che proponeva di stornare i 30mila euro in questione per farli confluire nel Fondo per lo sviluppo destinato alle piccole e medie imprese che i grillini già da mesi alimentano rinunciando a parte dei loro stipendi. Vuoi per mancanza di attenzione o per una lettura troppo frettolosa dell’emendamento è stata votata dai 5 grillini proponenti mentre l’astensione del centrosinistra ha permesso al M5S di fare goal col blitz di Elena Bianchi, Cristian Sergo, Ilaria Dal Zovo, Eleonora Frattolin e Andrea Ussai. «Sai com’è – commenta la consigliera Frattolin – ora che la presidente è così impegnata a Roma …». Impossibile, infatti, non rilevare che il tentativo di aumentare l’indennità di trasferta della presidente arriva all’indomani del suo nuovo incarico all’interno della segreteria nazionale del Pd al fianco di Matteo Renzi.” Credits: [URL]http://ilgazzettino.it/articolo.php?id=404034[/URL] [URL]http://www.laretenonperdona.it/2013/12/13/clamoroso-la-serracchiani-beccata-dai-5-stelle-mentre-tenta-di-aumentarsi-lindennita/[/URL]
... Toggle this metabox.
campese...purtroppo da campese...purtroppo pubblicato il 5 Gennaio 2014 alle 18:29
Riecco che ha Campo come ogni tanto cade esce fuori la discussione sui pescatori di frodo. Non amo particolarmente la pesca in tutte le sue forme e chi si nasconde dietro a regole fatte dall'uomo è solo un ipocrtita! Che significa pesche selettive? ?? Chiedete ad un pesce se preferisce morire sparato allamato o in una rete... anche chi va a totanare a Pianosa fa una pesca selettiva....ma è un assassino sia a Pianosa sia a campo.... Un vero sportivo non ha bisogno di ammazzare torturare animali per divertimento. ... Abbasso la pesca sportiva! Tanto di cappello per chi invece (anche se io non lo farei) va in mare e si spacca la schiena per portare la pagnotta a casa. Poi ci sono quelli che se lo vendono in nero ... cioè tutti professionisti e non.... Ma il nero lo fanno anche idraulici elettricisti falegnami negozianti insomma tutti... E il nero è sempre uguale sia che venga dal mare o da ripetizioni a somari... .insomma non andrebbe fatto.
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti ( Il Monello) da Giovanni Muti ( Il Monello) pubblicato il 5 Gennaio 2014 alle 17:57
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“QUI EST KY ?” - RENZI, FASSINA, DE GAULLE E CAO KY [/COLOR] [/SIZE] di G. Muti I giornali, senza nessuna eccezione, riportano che Renzi avrebbe pronunciato due parole offensive nei riguardi del Viceministro Fassina del suo stesso partito. Quali erano queste parole cosi tremende da indurre un viceministro a dimettersi, creando addirittura problemi Governo? Se guardiamo il video della conferenza stampa sentiamo un giornaliste che gli dice. “ sappiamo che a lei non piace il rimpasto, ma Fassina … “ Qui Renzi lo interrompe e gli chiede : “ Chi”? Non dice “ Fassina chi ?” , come dicono i giornali , dice “Chi” e basta. Come se non avesse capito. E questo non puo’ essere escluso. Poi, quando ha visto il risultato insperato ha lascito perdere. Se invece lo avesse fatto di proposito a allora si tratterebbe di un atto di arroganza imperdonabile. Non so se sufficiente giustificare una reazione come quella di Fassina , ma certamente grave. Insomma una cosa poco chiara e, grazie alla stampa, pasticciata all’italiana. In passato, con personaggi di ben altro spessore, si è verificato un fatto del tutto simile, ma con molta chiarezza. Siamo in piena guerra del Vietnam e il General de Gaulle presidente della Repubblica Francese è in piena conferenza stampa trasmessa in diretta radio Ad un certo punto, un giornalista gli chiede cosa pensa della scelte del Presidente del Vietnam del Sud Cao ky . Il General De Gaulle, che aveva idee diverse dalla sue, chiese : “ Qui est ky “ (Chi è chi ? ) che provocò una risata generale. Come la prese il prese presidente Cao Ky questa battuta? Nel suo libro autobiografico dal titolo “ HOW WE LOST THE WIETNAM WAR” scritto in America dopo la sua fuga, racconta che ai funerali del presidente Eisenhower, fra gli ospiti c’era anche il General De Gaulle. Cao Ky dice: “ ammiravo il suo patriottismo, ma non mi è mai piaciuto e non gli avrei mai stretto la mano. Un giornalista che gli aveva chiesto cosa pensava del Vietnam, quando venne fuori il mio nome disse in modo sarcastico: “Qui est Ky” Quando questo giornalista me lo riferì chiedendomi di commentare gli dissi : Qui est Ky è più giovane del Generale ; e più bello e ha una moglie molto più bella della sua” Erano passati diversi anni ma lui quell’offesa non l’aveva dimenticata. .
... Toggle this metabox.