L'animata discussione che sta emergendo dal fatto di Lacona, oltre ad evidenziare il bestiario umano che popola l'isola (c'è sempre di più gente da rinchiude...) secondo me, al di là delle posizioni pro o anti caccia e delle opinioni su come è accaduto il fatto, fa pensare a un'altra cosa.
NON E' CHE PER CASO SI VA A SCOPERCHIARE UNA PENTOLA FATTA ANCHE DI INTERESSI INTORNO ALLA CACCIA AL CINGHIALE? Non è solo passione per la caccia o esigenza di limitare la presenza degli ungulati... SO' QUADRINI che ci guadagnano quelli che se li vanno a vende, vivi o morti che siano...
113395 messaggi.
Oggi si sarebbe dovuta disputare la seconda partita di campionato del torneo Esordienti contro la formazione del Grosseto ma , a causa delle condizioni meteo avverse , i maremmani non sono venuti e i nostri ragazzi hanno disputato una partita amichevole che è servita per farli abituare ai tempi di gioco. La formazione Elba 1 , diretta da Cottone Lorenzo si è imposta nettamente al termine di un partita bella e a tratti anche equilibrata. Infatti , fino alla metà gara , la formazione Elba 2 diretta da Mansani ha retto il confronto riuscendo a mantenere il distacco entro le 10 lunghezze, poi la maggiore lucidità al tiro da parte di alcuni giocatori in maglia blu ha fatto la differenza specialmente nel terzo tempo . Nel complesso , da entrambe le parti si sono viste delle buone azioni e una buona circolazione di palla, quindi un allenamento proficuo in vista della trasferta di domenica prossima sul difficile campo di San Vincenzo .
Tabellino :
Elba1 : De Giorgi Simone 11, Pastorelli Daniele 10, Randazzo Simone 10,
Barsotti Giacomo 6, Peria Nina 5, Olmetti Michael 2, Filippini Francesca 1, Porro Simone .
Elba 2 : Lazzarini Alfredo 4, Isolani Alessio 8, Ferrini Antonio 10, Gatti ilaria 2 , Marinari Gaia 4, Martorella Niccolò, Natter Alessandro, Giannoni Laura .
A seguire si è disputata una partita tra le formazioni miste di aquilotti e scoiattoli , con alcuni nuovi arrivati che hanno partecipato per la prima volta . La squadra in maglia blu ha vinto di un punto all’ultimo secondo con un canestro di Leonardo.
Questi i protagonisti dell’incontro : Grilli Mattia, Filippini Francesca, Guglielmi Dario, Porro Federico,Tintorri Luca , Damiani Matteo, Muti Alessio, Scapigliati Gil, Trovato Simona, Di Giorgi Francesco, Fizzotti Andrea, Lo Noce Cristian, Thanasi Leo, Fizzotti Giulio, Porro Simone, Gerdeci Leonardo .
Per P.C.
[URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Liechtenstein[/URL]
[URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_d%27Elba[/URL]
Popolazione simile, territorio simile....PIL pro capite diverso
Meditate
QUESTA E' LA REALTA, E DI CERTO AI PADRI DI FAMIGLIA ED AI RAGAZZI SENZA LAVORO NELLA TESTA NON FRULLANO QUADRI O POESIE.
QUELLI CHE OGGI INORRIDISCONO SONO COLORO CI HANNO RUBATO PERSINO IL DIRITTO AL LAVORO.
20:06 - Sono 3,3 milioni gli italiani che sarebbero disponibili a lavorare ma non cercano impiego. Lo rileva l'Eurostat, secondo cui il 13,1% della forza lavoro del Paese, nonostante sia a casa, non considera l'ipotesi di trovare un'occupazione. La percentuale è tre volte superiore rispetto alla media dell'Unione europea e, nel terzo trimestre del 2013, è salita su base tendenziale di 0,9 punti percentuali contro lo 0,4 registrato nell'Ue.
A non avere un lavoro nè cercarlo, secondo Eurostat, nel terzo trimestre era infatti il 13,1% della forza lavoro (quasi un punto in più del terzo trimestre 2012), un'enormità se si pensa che l'equivalente media dell'Ue a 28 membri è del 4,1%, praticamente un terzo della nostra.
Nel terzo trimestre 2013 in Italia i disoccupati in senso stretto erano 2,84 milioni. Il tasso di disoccupazione era pari all'11,3%, in crescita di 1,5 punti percentuali rispetto a un anno prima, mentre in Europa nello stesso periodo luglio-settembre il tasso dei senza lavoro era al 10,5% in crescita di appena 0,2 punti. L'Italia detiene appunto il record assoluto di coloro che sarebbero disponibili a lavorare ma non cercano, con il 13,1% della forza lavoro contro una percentuale di appena l'1,3% in Germania, il 2,5% nel Regno Unito e il 5,1% in Spagna (che comunque ha un tasso di disoccupazione del 26%) e il 10,1% in Croazia.
In Italia c'è invece una percentuale inferiore alla media di part time involontari, con il 2,2% a fronte del 4% medio europeo (4,1% in Germania, 6% nel Regno Unito).
Nel Paese ci sono in pratica oltre 6,15 milioni di cosiddetti "sfiduciati" sulla possibilita' di trovare un lavoro, tra chi risulta disoccupato (2,84 milioni di persone nel terzo trimestre 2013, anche se nei nei mesi successivi di ottobre e novembre secondo i dati mensili si sono sforati i 3,2 milioni) e chi, pur essendo disponibile a lavorare, non entra nemmeno nel mercato (3,3 milioni nel terzo trimestre).
A ben vedere.. e leggere... niente cambia chi in politica si incarta in una posizione ideologica fissa.
Dopo l'incontro Renzi/Berlusconi, una buona parte della sinistra, quella conservatrice o peggio, antepone il proprio astio personale all'interesse dell'Italia.
Siamo in una crisi senza sbocco, che porta povertà e disoccupazione. Che vede a seguito dei problemi economici il taglio di servizi essenziali quali la sanità, le pensioni.
Eppure pur di non subire l'onta, dopo appena due settimane dalla nomina sofferta della nuova segreteria, qualcuno, magari col virus di grillo, propone un referendum istantaneo online.
Cosa dire a questo punto????? C'è un grande, un grande che ha dato negli ultimi anni lezione di politica e di strategia, hanno cercato in tutti i modi di distruggerlo, esasperando ed ingigantendo vicende personali. Tempestandolo di attacchi e delegittimazioni. Eppure come il famoso "ercolino sempre in piedi" ritorna......
SILVIO SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!!!!
E grazie a te, ed a un tenace ragazzo di nome Matteo Renzi, forse in questo paese funestato da troppa sudditanza ideologica, da troppa politica sporca, da un sistema creato per arricchire la casta ed il parassitivismo, forse domani possiamo almeno sperare di cambiare.
Grazie Matteo, grazie Silvio.
Quanto a Fassina, che pare si vergogni, guardi come Lui e molti come Lui ci hanno ridotto, mi trova d'accordo, si vergogni!!!!!!!!
Certo provo preoccupazione, per ragazzi come Dalema, Bindi, Casini, Amato, Dini, Brodi, Monti che rischiano il posto... per fortuna in Italia ci sono gli ammortizzatori sociali, nel loro caso si tratta di una CIG alquanto sostenuta.
SpasmoMen
L'anomalia semmai e' il contrario. Che dici?
Pericolosi o no, I cani devono essere a guinzaglio corto e museruola. Ti ricordo che molte volte I cani sono pericolosi anche per I proprietari, basta seguire le notizie che spesso sono riportate dai media per renderti conto che questa e' la verita', e quando sono in branco sono ancora piu' pericolosi.
Cari ....compagni del PD ...ma vi rendete conto che il Vs Renzi ha fatto l'incontro con il "Condannato" sotto il quadro del CHE?
Leggetevi l'omaggio di Julio Cortazar a Guevara:
[SIZE=1]Ho avuto un fratello
non ci siamo mai visti
ma non importava.
Ho avuto un fratello
che andava per i mondi
mentre io dormivo.
Gli ho voluto bene a modo mio,
ho preso la sua voce
libera come l'acqua.
Certe volte ho camminato
vicino alla sua ombra.
Non ci siamo mai visti
ma non importava,
mio fratello vegliava
mentre io dormivo.
Mio fratello che mi mostrava
dietro la notte
la stella da lui scelta. [/SIZE] Julio Cortazar
I CANI DA CACCIA SONO INNOCUI TOTALMENTE!!!
Prima bugia. Chiedilo ai cinghiali.
SU 200 GATTI SOLO UNO E' MORTO. MA COME MAI SOLO UNO? EVIDENTEMENTE PERCHE' SI E' SCAGLIATO CONTRO UN CANE.
Evidentemente?. Ma vai. E poi il gatto era a casa sua e i cani NO.
MA USCIRE DI CASE E PRENDERLI A BASTONATE NON LO TOLLERO!
E allora tienteli al guinzaglio. Io nel mio giardino mi difenderei con QUALSIASI cosa.
E POI SE GLI SPAVENTI DEVONO ESSERE QUESTI POVERO MONDO.
E lo devi dire tu quando uno, A CASA SUA si deve spaventare o no?
Rispetta le leggi, le persone e gli animali degli altri, che è meglio.
[SIZE=4][COLOR=darkred]Gatti uccisi e altri feriti. E' solo colpa dei cani? L'ENPA Is. d'Elba sulla vicenda di Monte Orello a Lacona [/COLOR] [/SIZE]
"Erano le 10.30 circa, quando la mia piccola cagnolina ha cominciato a correre e ad abbaiare all'impazzata avvisandomi che qualcosa di serio stava succedendo nella mia proprietà. E' stata un'esperienza terribile, che non auguro a nessuno…". Inizia così il racconto di F. T ai volontari dell'ENPA elbana. Una muta di 20 cani ha letteralmente invaso la proprietà dando la caccia ai gatti accuditi dalla proprietaria. "Correvo dietro ai cani che sembravano impazziti, assistendo terrorizzata a quanto succedeva ai miei poveri animali. Uno è stato letteralmente smembrato. In tutto questo ho cercato di mettere in sicurezza i gatti e di recuperare i cani invocando aiuto nella speranza - purtroppo vana - che i cacciatori proprietari della muta si degnassero di venirmi in soccorso. Nulla di nulla. A quel punto ho chiamato le forze dell'ordine per porre fine allo scempio cui stavo assistendo". Con l'arrivo della Forestale e dei Carabinieri del Comando di Capoliveri, F.T è crollata ed è stata chiamata l'ambulanza per prestargli i necessari soccorsi. I referti clinici del Pronto Soccorso richiedevano il ricovero per lo stato di grave shock emotivo e per conseguenze biologiche che sono tuttora al vaglio dei medici. "Si sottolinea la responsabilità dei cacciatori nella dinamica dell'evento e il tentativo di minimizzare gli effetti conseguenti. Se non vi è presumibilmente dolo per quel che riguarda la perdita di controllo della muta e il loro ingresso oltre la recinzione della proprietà e per il fatto che i cani abbiano risposto a un naturale istinto predatorio, dubbi vi sono - invece - per le fasi successive dell'episodio. Resta poi da sottolineare come situazioni di pericolo, determinate da battute di caccia svolte in prossimità di case e di terreni privati, si siano già verificate in passato nella stessa zona, costringendo i residenti a temere per la propria incolumità" sottolineano i responsabili ENPA elbani. Senza entrare nel merito del conflitto annoso tra cacciatori e residenti, si ricorda come la caccia sia vietata a una distanza di 100 metri da case, fabbriche ed edifici destinati a lavoro. Vi sarà da verificare se vi sia stata omessa custodia dei cani da parte dei cacciatori, e altre violazioni che al momento sono al vaglio delle Autorità e del Legale che seguirà la vicenda per conto della parte lesa. Resta implicito che agli aspetti strettamente riconducibili alle possibili violazioni normative si aggiungeranno anche quelli derivanti dall'esposizione emotiva della residente.
I CANI DA CACCIA SONO INNOCUI TOTALMENTE!!! SI SONO INTRODOTTI PER SBAGLIO IN UNA PROPRIETA' PRIVATA E SU 200 GATTI SOLO UNO E' MORTO. MA COME MAI SOLO UNO? EVIDENTEMENTE PERCHE' SI E' SCAGLIATO CONTRO UN CANE. AVRANNO FATTO CASINO POICHE' 1O CANI CHE ABBAIANO CREANO CASINO. MA USCIRE DI CASE E PRENDERLI A BASTONATE NON LO TOLLERO! E POI SE GLI SPAVENTI DEVONO ESSERE QUESTI POVERO MONDO. COSA DOVREBBERO DIRE CERTE MADRI CHE PERDONO PREMATURAMENTE I PROPRI FIGLI. RAGIONATE GENTE DAI...
Io ho un appezzamento di terreno nella zona di CAPOLIVERI, e sono molto proccupata della brutta avventura della signora che ha avuto l'aggressione dal branco di cani ai propri animali.
Bravo onorevole Ministro per la riapertura definitiva del tribunale elbano,"ormai non si torna indietro..........diceva", complimenti, il solito gesto politico del c@@@o.
Chiacchiere e distintivo siete, rovina Italia...........avanti miei Avvocati.............si riapre............affrettatevi con le cause..........e riprendete le tessere elettorali che avete cestinato, vi serviranno per la prossima chiusura....
Se continuate a stare fuori e non partecipare, il vostro lavoro sara' solo quello di postare ed evidenziare cio' che gli altri fanno e che continueranno a fare. Ma come non si puo' capire questo che e' cosi' elementare e logico? Piu' passa il tempo, piu' continuate su tale posizione, piu' "loro" sono contenti e liberi di fare quello che vogliono. Scendete da quell'albero prima che perda completamente tutte le foglie, sarebbe un vero peccato. Il tempo stringe e gli Italiani non possono piu' aspettare, la situazione se non si e' capito e' drammatica.
PS] Fatene almeno una; IL REDDITO DI CITTADINANZA, prima che lo facciano gli altri. Dovreste saperlo che ci stanno lavorando seriamente.
PS 2] Dagli ultimi sondaggi appare chiaro che il 50%+1 non arrivera' mai, per cui capitalizzate quei 9 milioni di voti con cui gli Italiani hanno dato fiducia al movimento e che per questo a mio parere vi saranno grati.
egreggio sig. sindaco uscente
come Narcisista e Megalomane sei da oscar.
peccato però che la competizione che ci vede su fronti opposti per le amministrative non si svolge per scegliere quel tipo di campione, il tuo operato è sotto gli occhi di tutti, fatti un piccolo esame di cosienza e trai le dovute conclusioni.
scherzosamente un amico
Giro da sempre per sentieri, passeggiando, correndo, in bici, e di cani da caccia ne incontro sempre tanti, ma mai mi son trovato ad averne paura. Al cane da caccia dell'essere umano non ne potrebbe fregar di meno, quindi quello che e' successo mai avrebbe potuto generare rischio per gli esseri umani. Certo che i cinghialai (ah, x i teneri campesi, i cinghiali proprio animali che non rompono le scatele non sono, ce ne sono troppi, rovinano tutto e vanno ridotti) avrebbero duvuto prestare maggiore attenzione, sopratutto in prossimitta' di private abitazioni. Come al solito si tende ad enfatizzare ed ingrandire sempre tutto, solo per amor di polemica. Naturalmente se parlassimo di randagi sarebbe tutta un'altra faccenda...
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Chi ha, HA - Chi "unn'ha" non ha e forse non avrà. [/COLOR] [/SIZE]
Un autotreno medico risparmierebbe disagi a molti malati Elbani. Questo nella foto è un autotreno che ogni Venerdì viene posizionato al 1° Padiglione dell'Ospedale di Livorno. Permette di effettuare molti tipi di esami diagnostici (nel caso specifico effettua la P.E.T., un tipo di esame utilizzato per individuare presenza di tumori. L'autotreno appartenente al colosso medico "Alliance Medical" viene noleggiato alle ASL per tale servizio e fino alla realizzazione della Risonanza Magnetica a Piombino la stessa cosa veniva fatta per le risonanze una volta a settimana a Villamarina per le risonanze. Sono sicuro che gli elbani, meritino un tale servizio anche una volta al mese, o una volta ogni 15 giorni. Risparmierebbe a chi già ha un problema e sta male ore di viaggio. Con la speranza che la dirigenza ospedaliera elbana ne tenga di conto,
Saluti Federico Coletti -
Non si sta esagerando come dici, stiamo provando a prevenire per fare in modo che questo non accada piu'.
Leggo molti interventi a proposito dell'aggressione dei cani, e la mia domanda e' questa; In un territorio come il nostro ( elbano ) e' possibile fare quel tipo di caccia dove ci sono case in tutti I luoghi appunto del territorio? Ci saranno delle normative sulle distanze e il modo di cacciare? E il comportamento dei cani quale deve essere? Sarebbe utile saperlo.
Davvero curioso vedere come alcune persone non riescano a leggere l'italiano, non solo interpretando le cose a loro piacimento ma addirittura criticando una tesi... ribadendola.
Quindi: la frase "se sei un'esaurita.." era una semplice interpretazione (magari pure sbagliata) dell'invito fatto da "Elbano" a visionare bene il filmato.
Da parte mia ho espresso "la mia solidarietà alla signora".
Quanto al Parco, da cosa deduci che sia contrario? Ho solo fatto notare la pura realtà: se l'80% del territorio vocato alla caccia è interdetto, è chiaro che è più probabile che i cacciatori si vedano "costretti" ad avvicinarsi alle zone abitate. (ora leggi bene e non dirmi che il parco occupa "solo" il 53% dell'isola. Ho detto "territorio vocato" )
Tu dici: "per cui nessuno sa cosa poteva succedere se fossero stati presenti dei bambini".
Pensa che invece io avevo detto: "E se c'erano dei bimbi? Difficile.... Certo che se un bimbo, come pare aver fatto la signora, cercasse di mettersi in mezzo e di difendere il gatto... avrebbe certamente rischiato". Mi pare che siamo d'accordo... Se poi invece vuoi il mio personalissimo parere:
- chi si tiene in casa 200 gatti è liberissimo di farlo. Così come quelli che si slinguazzano il cane, lo fanno mangiare nelle stoviglie di casa, dormire nel lettone e bere dal bidé. A me il tutto fa decisamente schifo, ma è solo un parere personale.
- la caccia non dovrebbe mai essere praticata a meno di 500 metri dalle abitazioni, si dovrebbe poter interdire l'accesso ai terreni privati... e se fossero consentite, ben regolamentate e segnalate, le braccate nel parco.. non lo troverei per niente sbagliato.
- il rischio "cani", per i bambini, è molto elevato. Ciononostante, non sono riuscito a trovare un solo caso di aggressione a persone fatta da cani da caccia.
Magari tu che sei intelligente la trovi.
(..parliamo di aggressione deliberata, ovviamente. Qualunque cane può mordere, compreso il più tenero dei barboncini. Anche se quasi sempre tali morsi sono provocati da comportamenti errati degli umani) 🙁