Perchè scomodare il povero Andreotti ?
Allora come ora si tratta di poltrone e di raccomandati politici che devono ricoprirle.
Forse è un pò più complicato: in questo caso si libera qualche poltrona e non trovano l'accordo "politico".
Chissà !
Non devono mica render conto a nessuno.
113525 messaggi.
[FONT=comic sans ms][SIZE=3]Il club informa che sono disponibili ancora dei posti per la gita allo Juventus Stadium in occasione della partita di Europa League[/SIZE]
[/FONT]
[FONT=comic sans ms][SIZE=4]Juventus –Trabzonspor[/SIZE] [/FONT]
[FONT=comic sans ms][SIZE=3]di giovedì 20 febbraio ore 19.00. Chi fosse interessato è pregato di iscriversi entro entro venerdì 31 gennaio.
Per informazioni: [URL]http://www.juventuselbaclub.com/bigliettiegitestadio-juvetrabzon1.htm[/URL][/SIZE] [/FONT]
Per Provenzali e Marini: se l' unione fa la forza, l' unione di due perdenti cosa fa? E questo e' il nuovo che avanza? Forza Ferrari non ti curar di loro..
Questa gattina si chiama Rossella, è stata salvata dalla strada ed ha circa 6 mesi. E' sana, bella ed è già stata sterilizzata.. sta cercando disperatamente una famiglia che se ne prenda cura.. Purtroppo non potrò tenerla ancora per molto, aiutatemi per favore.. se interessati ad adottarla chiamatemi al numero [SIZE=3][COLOR=darkblue]3292279296 [/COLOR] [/SIZE]
Il presidente dell'APPE: tutto tace.
Il mancato accordo fra gli enti incaricati di proporre le terna di nominativi fra i quali il ministero sceglie il successore del presidente dell’Autorità portuale Piombino Elba, scaduto già nell’estate 2013, ha provocato la nomina del commissario, che allora fu subito individuato nella persona dell’ex-presidente Luciano Guerrieri. La durata in carica del Commissario dovrebbe essere però di sei mesi, e anche quelli sono trascorsi senza novità, il che farebbe pensare che al momento l’APPE non abbia più un vertice decisionale, né il Presidente né un Commissario. Per i comuni cittadini, non introdotti nelle segrete stanze delle decisioni, la faccenda è avvolta nelle fitta nebbia e non sembra che nessuno degli interessati senta il dovere civico di diradarla mediante un intervento stampa ufficiale. Forse gli assestamenti di potere interni del PD ostacolano le decisioni? Ma il Consiglio di Stato ha detto, e scritto a chiare lettere, che la figura del presidente deve essere ricoperta dai migliori esperti riconosciuti del settore, quindi la politica ne deve stare fuori (..magari fosse vero!). Allora che sta succedendo?
In questa voluta ovatta politica il cittadino è autorizzato “a pensar male”, come citava spesso l’on. Andreotti, che a seguire concludeva “ma spesso si indovina, pur facendo peccato”. Seguo il suo saggio consiglio e azzardo una lettura degli eventi futuri. Verrà prorogato il mandato di Commissario a Guerrieri di un ulteriore periodo di tempo, diciamo altri sei mesi, in modo da tenere la poltrona con un doppio scopo: dar tempo al sistema di studiare il modo di evitare sulla candidatura dell’attuale sindaco di Piombino la mannaia dell'applicazione della sentenza del Consiglio di Stato (obbligo della professionalità di settore) ed evitare possibili problemi di incompatibilità dato che a quel momento Anselmi, in scadenza elettorale di secondo mandato, sarà libero dall'incarico di sindaco. In tal modo verrebbe risolto il nodo del sindaco di Piombino uscente e garantita una mirata continuità gestionale per la generosa dote di milioni che sono stati stanziati per i lavori di ampliamento del porto di Piombino col fine di alleviare la pesante crisi del settore siderurgico locale.
In tutto questo l’Elba, che pure con l’APPE condivide molteplici interessi portuali pur se di diversa tipologia, continuerà a fare la parte del parente povero, nonostante abbia due porti, e nonostante che un’elbana abbia ricoperto la carica di segretario generale dell’APPE per ben 8 anni: non potrebbe perciò essere idonea a concorrere alla presidenza, data la specifica esperienza cumulata nel settore, almeno paragonabile se non maggiore di quella dei politici locali?
Finalmente. Forza Mario Ferrari siamo tutti con te. Se serve una mano io ci sono. Un saluto e un abbraccio.
Non potevate trovarvi d'accordo cinque anni fa ?
E' cambiato qualcosa per cui ora potete parlarvi e andare d'accordo ?
Alla faccia degli invidiosi e maligni di Porto Azzurro.
Ma come si fa a leggere certi giornali ?
Arresti, manette, convalida degli arresti, occupazioni abusive, locandine degne dei più' grandi criminali e chi più' ne ha più' ne metta.
A sentire alcune "illuminati" del paese doveva essere in carcere già' da giorni.
I giornali hanno riempito più' numeri con lui che con Silvio.
Su quel povero commerciante ne avete dette di tutte mentre lui è' a passeggio tranquillamente per Portoferraio.
Oggi sicuramente leggeremo altre cose gravissime.
Temo che nei prossimi giorni leggeremo che tutta la famiglia andava a cena con Pablo Escobar, lui era un complice di Billy The Kid, il fratello in realtà' si chiamava Butch Cassidy, il babbo in realtà' era John Dillinger in pensione e la mamma era la famosa Bonnie.
La cosa grave e che mi preoccupa e' che qualcuno ci sta credendo anche.
Ma che niente niente alla fine si scopre che aveva ragione lui ?
Ho paura che il belare delle pecore sia purtroppo inesauribile in questo paese...
FORZA FRANCESCO, ORMAI SEI UN MITO !
Ci sono dei CONNOTATI della superbia che non sbagliano mai. Vediamone alcuni:
1. Chi si offende facilmente e stenta a perdonare.
2. Chi si compiace di essere sempre al centro dell'attenzione, ammirato, lodato, coccolato.
3. Chi soffre maledettamente e si irrita se viene biasimato.
4. Chi non pensa ad altro che a far bella figura, a comparire, ad emergere....
5. Chi vede tutto bello in sé e tutto brutto negli altri.
6. Chi vuole avere sempre ragione e nelle discussioni non cede mai.
7. Chi parla volentieri e spesso di sé.
8. Chi pretende di dar consigli a tutti, senza accettarne da nessuno.
Tutti costoro, ed altri ancora, sono evidentemente mossi da superbia e dalla presunzione di avere la verità in tasca.
Pazzesco.... Marini e Provenzali uniti per le prossime amministrative Ci avete condannati a 5 anni di amministrazione Peria a causa della vostra boria e ora ci volete far credere che siete la novità per Portoferraio . Vergognatevi......
[SIZE=2]Buona sera, innanzi tutto mi piace il il tuo post e mi complimento con te visto che nessuno di porto azzurro non riesce ad esprimersi riguardo il caso, per tutti i longonesi invece , io direi, perche' non facciamo una petizione e mandiamo in galera, o meglio facciamo fare dei controlli a chi ha creato tutto questo senza mai avvisarci al momento utile di come stavano le cose e di come si spendevano i soldi , un altra cosa io farei, spedire al mittente quando ci saranno aumenti di tasse nel nostro comune e vedere poi come se la passa, pero', come al solito vedo qua sopra che nessuno scrive solo buoni a parlare in piazza e ai bar . SVEGLIA PORTO AZZRRO !!!!![/SIZE]
Scusate se mi permetto di entrare nel merito della questione della candidatura a sindaco di Portoferraio del centro-destra..... sono trascorsi 5 anni da quando Roberto Marini si è presentato alle comunali....e se ricordo bene nonostante le due liste di centro destra ebbe un risultato importante, raggiungendo quasi la lista vincente...
In questi anni ha fatto la sua dignitosa opposizione, presente e sempre disponibile per ascoltare consigli dai cittadini di Portoferraio e cercando di far sentire la voce del centrodestra.
Mi spiegate per quale motivo Roberto dovrebbe lasciare il passo al Sig. Ferrari......sinceramente io non so neanche chi sia questo signore...sicuramente è una persona valida...non lo metto in dubbio.....ma non credo che sia conosciuto ed inserito nell'ambito di Portoferraio!!
e poi quali sono i demeriti di Roberto.....sinceramente è molto strano....
Roberto non mollare...vai avanti per la tua strada....non meriti di cedere il passo, per chi e per cosa.....
Sono convinto che puoi vincere contro chiunque...non farti fregare.....fai la tua lista e vedrai che alla fine si ricompattano tutti con te......
Caro campese, penso che tu abbia passato davvero il segno affermando che Lorenzo Lambardi lavora alla Coop e quindi, per questo fatto, deve obbedire a certe logiche politiche. Forse però, sei tu che lo insinui che sei abituato a lavorare a seconda delle amministrazioni che si alternano a Campo. Forse sei uno di quei ruffiani che cambiano sponda al cambiare delle amministrazioni in modo da avere sempre il proprio tornaconto. Io sono suo amico da tutta la vita e ti assicuro che Lorenzo è di un'altra pasta. Lavora alla Coop perchè se lo merita, perchè lui ha scelto di lavorare lì (al contrario di quello che accade a te, probabilmente, Lorenzo può scegliere di lavorare dove meglio crede) e perchè lavorava alla Coop a Campo da più di 10 anni, quando ancora il Pd non esisteva e lui non faceva attività politica di nessun tipo. Critica le sue proposte politiche, anche aspramente, ma non scendere nel personale. E' una cosa che trovo disgustosa nel 2014. Ma ripeto, forse parlando di lui stai descrivendo te stesso.
Simone De Rosas
Caro Mario Gentili,
La sua è una battaglia persa. Risulta del tutto evidente che il M5S Elbano, forse a causa dei confini limitati in cui si muove, è scarso di concretezze e quindi sfugge il confronto da lei chiesto. Ciò fa emergere, per analogia, la carenza di concretezze anche negli altri partiti Elbani, cemento a parte, ovviamente.
Florano Danesi
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] Chi pagherà? Loro amministrano male, e a voi il conto! !acitiloP [/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkred]Risposta dal presidente della Regione Toscana [/COLOR] [/SIZE]
Gentile Signor Presidente,
la ringraziamo per la sua nota di risposta che arricchisce il nostro carteggio ma non dissipa le nostre perplessità sulle modalità ed entità degli aiuti offerti agli alluvionati di Lunigiana, Maremma e isola d'Elba. Da fine novembre 2013 stiamo cercando di capire il perché sia avvenuta una discriminazione tra noi e altre zone alluvionate della Toscana.
E' bene precisare che la procedura attivata dal comune di Campo nell'Elba a favore delle famiglie alluvionate nel novembre 2013, è avvenuta grazie a uno stanziamento di risorse proprie del comune unito a una cifra raccolta tramite DONAZIONI PRIVATE pervenute alla Banca dell'Elba. Il 50% di quel bonus per le prime abitazioni era composto da donazioni private. Molti privati hanno dato il proprio generoso contributo agli elbani, questo non esenta lo Stato o la Regione nel riconoscerci i medesimi diritti ai rimborsi già ottenuti o stanziati per altri cittadini toscani.
Quello che non si capisce è il perché per la Lunigiana e la Maremma siano stati stanziati soldi pubblici, complessivamente circa 11 milioni di euro per le emergenze e i danni alle abitazioni. A parità di condizioni gradiremmo semplicemente avere parità di trattamento. Aggiungiamo una piccola nota, nessuna vittima di alluvione elbana ha goduto di un aiuto pubblico per pagarsi l'affitto, così come avvenuto in Lunigiana per sostenere le famiglie in difficoltà. Come comunità siamo stati una comunità Low Cost. Ci siamo arrangiati facendoci ospitare da parenti o amici, solamente alcuni anziani hanno soggiornato un mese in albergo, dopo un mese o due siamo rientrati tutti nelle nostre case ancora umide, case riparate e arredate a nostre spese.
Ci scusi se insistiamo. Noi Le stiamo solo chiedendo perché la Lunigiana e la Maremma hanno avuto lo stanziamento e l'Elba no. Lei ci risponde che avanzando i soldi del bando auto e aziende avremo lo stanziamento dopo il 22 settembre 2014, noi le chiediamo soltanto perché la Lunigiana e la Maremma sono state trattate diversamente e con maggiore anticipo di tempi.
In Italia al momento esistono decine e decine di migliaia di cittadini allo sbando per le tante e differenti situazioni del post alluvione, oltre 20 negli ultimi 3 anni con oltre 70 morti, non esistono risposte certe per nessuna vittima, che sia di Bolzano o di Agrigento, costretta a pagare tasse e ricomprarsi gli arredi versando l'Iva allo Stato persino sui materassi su cui dormire. Le accise della benzina per il Vajont e per Firenze le stiamo versando da mezzo secolo, gli elbani come i cittadini di Aulla o di Albinia.
I cittadini campesi stanno pagando gli interessi dei mutui e prestiti che hanno richiesto per poter riparare e ripulire le proprie abitazioni.
Non vorremmo risultare antipatici, stiamo solo cercando di far valere le nostre ragioni di cittadini toscani e italiani allo stesso tempo. Intervenendo in una trasmissione TV sull'alluvione della Sardegna, avevo portato come buon esempio di rimborso ai cittadini quanto avvenuto per la Lunigiana, vorremmo che fossimo trattati così, con gli stessi metodi e impegni. Non chiediamo altro.
Ma è stato commesso un errore in qualche ufficio pubblico per aver motivato questa differenza di trattamento?
Ma anche se fosse, accertato che non è certo colpa della popolazione, cosa può esser fatto per ridurre i tempi dei rimborsi?
distinti saluti
Paolo Franceschetti
sottoscrivo
Il tempo aiuta a riflettere.
In borsa hanno chiuso l'anno con un +16% ,vuol dire che le grandi società hanno avuto un aumento di capitalizzazione mediamente a due cifre.
Il grande capitale in questi tempi guadagna e si arricchiscono sempre di più mentre la popolazione raggiunge dati di disoccupazione intollerabili con un aumento sempre crescente di povertà.
Rileggendo le critiche mosse da filosofi e politologi del passato sembra che i poteri internazionali riescano nel loro intento.
° limitare le sovranità nazionali imponendo una moneta unica e norme e leggi federali
°realizzare i presupposti di un unico mercato mondiale dove si produce in schiavitù e si commercia nei paesi più ricchi
°sgretolare la memoria storica ,le tradizioni ,gli usi di un popolo per toglierli ,dignità ,orgoglio di appartenenza
°abolire i confini per merci,soldi e persone al fine di favorire i grandi commerci ed affari finanziari provocando esodi di popolazioni povere dal terzo mondo verso paesi cuscinetto come l'italia nel mediterraneo.
Sono d accordo, questo non avviene da ieri ma da decenni di sudditanza che ci ha portato ad non essere più autosufficienti non di acciaio ,carbone ed energia ma anche di alimenti come latte ,carne,burro ed altro.
I politici grazie a questo sistema si sono solo prestati alla realizzazione di ciò perchè privi di cultura ,di strategia ,di valori svendendo il ns paese che ormai non è più una nazione.
Sempre pronti a rispondere alle chiamate alle armi in paesi d'interesse d'oltreoceano ,sempre pronti ad inginocchiarsi ai poteri forti europei e internazionali.
Ora senza nocchiero questa nave và allo sbando e i politici si preoccupano della legge elettorale per garantirsi il posto al sole.
I giornalisti salariati nascondono sistematicamente il non consenso ricevuto ad ogni elezioni da parte degli eletti.
Ci sono sindaci nelle metropoli e nelle città provinciali che governano con i voti di tre cittadini su dieci.
Solo nei piccoli comuni dove l'appartenenza è più forte e i rapporti personali sono diretti i votanti si sentono coinvolti.
Visto che le rivolte non ci saranno ,il terrorismo non risorgerà, l'unica possibilità e non votare.
Negli anni passati quando il potere era più debole i terrorismi di destra o sinistra mietevano vittime.
Oggi in una situazione sociale ed economica devastante più del passato, non succede nulla perchè i mandanti di ieri sono i padroni di oggi.
L'unica alternativa è giocare al superenalotto o emigrare?