Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Spocchia politica, sprechi e dintorni da Spocchia politica, sprechi e dintorni pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 11:34
Leggetevi quanto riportato quì sotto e ditemi se, a parte il blog di Grillo, qualcuno (giornali, TV ecc.) ne ha mai parlato. Possiamo anche dare addosso al M5S per tanti difetti o esserne contrari per partigiana e ottusa miopìa (leggi sig. Valdana), ma come si fa a non riconoscergli il merito di queste (e molte altre) denunce? Forse non serviranno a nulla perchè la maggioranza degl'italiani è in coma farmacologico da vent'anni (visto che sembra ci siano ancora molti esauriti che sono contenti che le leggi vengano fatte da ladri certificati), ma come si fa a pensare di votare ancora per questi sfrontati mistificatori "che in vesta di pastor lupi rapaci, del sangue nostro si fannno grassi stando a concistoro" ? E non venitemi a dire di non fare di tutta l'erba un fascio: fatte le debite proporzioni, TUTTI i vecchi partiti mi ricordano la spocchia di Mussolini dopo il delitto Matteotti quando disse: sono stato io, e allora? La storia si ripete: come adesso, nessuno ebbe il coraggio di ribellarsi, anzi, tutti felici, contenti e osannanti. Quousque tandem abutere patientia nostra? Ai posteri l'ardua sentenza. I soldi per il reddito di cittadinanza e per gli aiuti alle piccole e medie imprese non ci sono mai. Per altre cose di vitale importanza come i contributi per le associazioni combattentistiche e per l'"Orchestra del Mediterraneo" invece ci sono sempre. Di stabile nella Legge di Stabilità 2014 c'è solo la mancanza di pudore dei partiti. Qualche comma su cui riflettere (non vomitate...) : - Comma 18: 5,5 milioni per assumere, a tempo indeterminato, 120 unità altamente qualificate per rafforzare le strutture della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri e dell'Agenzia per la coesione territoriale - Comma 24: 4,5 milioni per assunzioni di personale per il Corpo Forestale dello Stato (la sola Calabria ha 2,5 volte gli addetti dell'intero Canada; sulla proporzione delle relative superfici boschive) - Comma 28: 2 milioni all'Istituto nazionale ricerche turistiche per rafforzare l'attività di promozione e certificazione del marchio "Ospitalità Italiana - Ristoranti italiani nel mondo" - Comma 43: 6 milioni di euro a favore degli Istituti italiani per gli studi storici e filosofici (Napoli) per attività di ricerca e sviluppo delle aree del Mezzogiorno (il Ministero dello Sviluppo Economico, a proposito, a cosa serve?) - Comma 69: 340 milioni (ancora!) per la Salerno - Reggio Calabria - Comma 114: 2 milioni di euro per elaborare progetti di ricerca per le aree di produzione della Sicilia orientale per il reimpiego sostenibile degli scarti (scorze) della lavorazione di agrumi - Comma 118: 500 mila euro per rifinanziare il Fondo nazionale per le attività dei consiglieri/e di parità - Comma 207: 126 milioni per i lavori socialmente utili della Regione Calabria (e le altre?) - Comma 267: 845 mila euro per assumere procuratori allo scopo di incrementare la costituzione di parte civile dell'Agenzia delle Entrate nei procedimenti aventi a oggetto reati tributari - Comma 271: un milione di euro per l'attività di promozione sociale e assistenza delle Associazioni combattentistiche. (ma se la guerra è finita da oltre 70 anni) - Comma 272: 3 milioni per il 70° anniversario della Resistenza - Comma 273: 56 milioni per gli impegni del semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea - Comma 278: 100 milioni quale contributo integrativo delle spese di funzionamento dell'Agenzia delle Entrate - Commi 328 e 386: 300 mila euro all'orchestra "I virtuosi italiani" (VR) e un milione all'Orchestra del Mediterraneo (NA) P.S. Credo che ulteriori commenti siano superflui tanto, se tutto va bene, siamo già rovinati
... Toggle this metabox.
campese sconcertato da campese sconcertato pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 11:32
Finalmente leggo qualcosa di interessante, dialoghi vivaci ma intelligenti anche se qualcuno è palesemente di parte. Ribadisco quanto espresso precedentemente in quanto l'amministrazione espressa con il voto DEVE CURARE gli interessi di TUTTI i suoi cittadini, a tutti i livelli ,Provincia Regione Sanità e quantaltro. Non ho intenzione di rincorrere poltrone e politica però mi infastidisce quando in un modo o in un'altro dobbiamo sempre pagare i loro errori. Quello che più mi sconcerta è aver sempre riconfermato le amministrazioni che eleggiamo, Errare è umano perseverare è diabolico!|
... Toggle this metabox.
Uccidere per divertimento, VERGOGNA!!! da Uccidere per divertimento, VERGOGNA!!! pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 11:29
Non esiste niente al mondo di più vigliacco, inutile, incivile e diseducativo di uccidere esseri viventi per sadico divertimento. Perdipiù si maltrattano i cani tenendoli segregati in spazi angusti lasciati li ad abbaiare per periodi lunghissimi per addestrarli a cacciare innoqui animali che invece dovrebbero essere, assieme al parco il vanto per gli elbani. Non si vergognano, queste persone, a guardare in faccia i loro figli quando tornano a casa con qualche povero animale ucciso a fucilate. Bravi, siete ganzi!! Campese
... Toggle this metabox.
BRANCO CANI da BRANCO CANI pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 10:38
L'aggressione dei cani e' avvenuta all'interno di una proprieta', e te vai dicendo che si doveva provvedere e fare in modo che non invadessero il "suo" giardino. Non c'e' che dire e' un bel modo di pensare. Ci sono studi e documentari che dimostrano di come il loro comportamento puo' cambiare quando si trovano in gruppo che e' la loro condizione naturale, per cui nessuno sa cosa poteva succedere se fossero stati presenti dei bambini. Esprimere giudizi sulle persone che nemmeno si conoscono denotano a mio parere una poca educazione e si sa che l'educazione ed il rispetto va di pari passo con l'intelligenza. Poi il parco. In altri luoghi e' visto come un qualcosa in piu' che si offre ai turisti, da noi solo un fatto negativo, per fortuna solo da parte di pochi, molto pochi.
... Toggle this metabox.
x i cani " no randagi" da x i cani " no randagi" pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 10:26
NON CONFONDIAMO CANI RANDAGI CON I CANI DA CACCIA. E' BEN DIVERSO. DISPIACE ANCHE A ME QUELLO CHE E' SUCCESSO ALLA SIG.FRANCESCA MA PER FAVORE MI PARE CHE STATE TUTTI UN PO ESAGERANDO... DI CIRCA 200 GATTI UNO SOLO HA AVUTO UNA BRUTTA SORTE. E POI RAGAZZI A CHI NON E' MORTO UN ANIMALE O DI INCIDENTE O DI TUMORE O DI QUALSIASI ALTRA COSA BRUTTA. MI SEMBRA CHE SI STA FACENDO UN PO TROPPO RUMORE. E' SUCCESSO CHE I CANI SONO SFUGGITI AI CACCIATORI E HANNO CREATO CERTAMENTE UNO SPAVENTO ALL INTERNO DI UN ABITAZIONE PRIVATA E STOP! NESSUN UMANO INNANZITUTTO CI HA RIMESSO LA VITA!
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 10:19
Dimenticavo di dire che l'unica persona che ha detto cose di buon senso è Andrea TOZZI. Si possono fare le cose con attenzione, quindi questo vale per le squadre di cinghialai che devono predisporre dei accorgimenti perchè questo non succeda più.
... Toggle this metabox.
libero da libero pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 10:15
Da che mondo è mondo cani e gatti non sono mai stati amici. I cani da caccia non assaltono le persone, quindi non fatene una cosa tragica. Ma se la signora Francesca detiene 200 gatti randagi, significa che 200 persone hanno abbamdonato il proprio gatto e questo non va bene. Quindi diciamole sempre tutte e con buon senso. A quei gatti gli avrebbe dato noia anche un cane da solo, è la natura. Per chi dice "SI TRATTA DI TENTATO OMICIDIO BELLO E BONO" dico Signora perdona perchè non sa quello che dice.
... Toggle this metabox.
A Rosso di Porto Azzurro da A Rosso di Porto Azzurro pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 9:56
Quando c' erano le precedenti amministrazioni tutti ad omaggiare il Sindaco per quello che sembrava il suo impegno a favore del paese, senza tener conto che le spese effettuate le avrebbero dovuto pagare con le tasse tutti i concittadini! Adesso che arriveranno tasse da pagare a valanga e raddoppiate, tutti pronti a cambiar parere. Augurati di non avere, ammesso che tu abbia la prima casa, anche una seconda, magari comprata con sacrifici per tuo figlio e per la quale stai ancora pagando il mutuo, perché vedrai che botta che ti arriverà! Su "Longone sera" leggo adesso "almeno una iniziativa di buon senso", cioè quella di dichiarare lo stato di dissesto! Io li avrei mandati tutti a casa, perché se ben guardi sono gli stessi delle precedenti amministrazioni, con al vertice uno dei suoi assessori invece del rais di Porto Azzurro. Con la crisi nera che c'è voglio vedere come andrà a finire. La cosa importante è salvare le poltrone...tanto pagano gli altri!
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 9:33
X G.D.C IL GRUPPONE Voglio farti i complimenti per il tuo scritto. Finalmente una persona che con poche e belle parole,senza offendere alcuno,ma dicendo la verità,ci spiega molto dell'andazzo in questo Paese.............. Mi piacerebbe tanto conoscerti per poter parlare finalmente con qualcuno disinteressato ai giochi di potere ma preoccupato per le sorti del Paese,saluti da g.m campese doc.
... Toggle this metabox.
Si tratta di tentato omicidio bello e buono da Si tratta di tentato omicidio bello e buono pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 9:14
Siamo un gruppo di cittadini che dopo quanto accaduto alla sig.ra Francesca, a cui va tutta la nostra solidarietà e comprensione, sta organizzandosi per presentare un esposto alla procura della repubblica perchè venga proibito a chicchessia di lasciare liberi in branco, cani addestrati ad aggredire, poichè a nostro avviso questo equivale ad un tentato omicidio. Bestie del genere, imbrancate e libere di scorrazzare sul territorio abitato, costituiscono un serissimo pericolo per le persone e per gli altri animali e ci augureremmo che le forze dell'ordine, senza aspettare che si verichi la tragedia, impediscano il verificarsi di situazioni analoghe prima ancora che i cittadini siano costretti, come purtroppo è quasi d'abitudine, ad esporre denunce formali perchè nessuno li sta a sentire. Noi vogliamo vivere in pace e poter portare i figli in giro per i sentieri senza il terrore di doversi impattere in branchi di bestie con la bava alla bocca e peggio ancora in soggetti dalle facce truci ed armati fino ai denti peggio di Rambo. Ma si leggano un buon libro che farebbero un gra bene per loro stessi e agli alri, soprattutto. Campesi no bracconieri.
... Toggle this metabox.
IL GRUPPONE da IL GRUPPONE pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 8:44
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA GRANDE VOLATA DI PRIMAVERA [/COLOR] [/SIZE] La grande corsa dei candidati è iniziata… una valanga di improvvisati medici-corridori pronti con il loro elisir a sanare le malattie del paese , ma più verosimilmente in cerca di una podio visibile e sicuro che gratifichi la loro mai sopita ambizione. Secca continuare a parlare di politica , ma nel marasma che si è venuto a creare si continua ad ascoltare voci e l’apparire di nuovi ( si fa per dire) personaggi , che ci chiedono senza pudore alcuno di condividere con loro ( votandoli) tensioni, ideali ed obiettivi sociali, una folta schiera che imperversa in questo momento politico senza un indirizzo definito, senza un'idea né un programma di una squadra che possa, non dico affascinare, ma almeno offrire un'alternativa ragionevole alle vecchie amministrazioni. (Lo scontro è palesemente tra gli uomini, non certo tra idee e programmi) Una parte della vecchia “alleanza comune ” non sembra disposta a risolvere le questioni "democraticamente", a perdere o vincere un confronto politico sulla base dei progetti e delle idee, magari cercando di dimostrare con i fatti ed i comportamenti la propria correttezza o l'erroneità degli avversari politici, a ricordare sempre che, anche se non appare spiritualmente appagante, la forma plasma la sostanza e per ottenere rispetto ed equità, miei cari amici, bisogna saper essere rispettosi ed equi.Si autoincensano dimentichi del grande aforisma che recita “ Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlare bene di te stesso”. Mi sia permesso da cittadino di questo meraviglioso paese, di mandare un messaggio a lorsignori : Se voi siete la gente che si occupa di “ricompattare” la squadra siete, agli occhi dei cittadini, tremendamente preoccupanti . Come diceva un vecchio saggio "fate prendere aria alla lingua". La maggior parte di voi appare superficiale, egoista , imprudente, prepotente, saccente , avete idea di cosa sia il buon senso, soltanto quando riguarda personalmente la vostra immagine . Bisogna ripensare al modo di fare politica, politica per il paese lontano da personalismi e ambizioni, politica fatta e gestita come farebbe un padre di famiglia , cercando di costruire un modello che sappia coniugare cittadini e politica , controllori e controllati, che sappia rispettare le aspettative e le esigenze di un paese sfasciato mediando al meglio tra diritti , doveri e necessità , cancellando i sostenitori di interessi, clientele , nepotismi e soprattutto megalomanie. Probabilmente nel gruppone che si appresta alla volata finale c’è il vero sprinter quello “attaccato alla maglia”….. il resto sono solo scadenti gregari in cerca di un giorno di gloria per se stessi e non per il benessere e la vittoria del paese.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 8:25
Non vedo di buon occhio chi solleva critiche fuori da ogni logica a questa amministrazione tipo sanità, ecc. L'amministrazione ha sicuramente delle colpe ma per cose molto più terrene e materiali. Semplicemente, a mio avviso, non ha lavorato per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini come del resto le passate amministrazioni. Spero che le cose cambino ma non nutro forti speranze.
... Toggle this metabox.
CERCO LAVORO da CERCO LAVORO pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 7:38
Signora Italiana referenziata,automunita con esperienza offresi come badante,colf,baby-sitter,disponibile da subito anche fuori Portoferraio.Massima riservatezza e affidabilità. Cell. 392-2031882
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 6:30
Annullata la doppia amichevole prevista per domenica 19 gennaio contro il San Vincenzo a causa delle avverse condizioni meteo. Stessa sorte per l'Under 12 che non potrà confrontarsi sul campo degli Amatori Cecina perché allagato. Tutto rimandato a domenica prossima con i recuperi di serie C, Under 18 e Under 14. info: [URL]www.elbarugby.it[/URL]
... Toggle this metabox.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 6:26
Conosciamo Francesca da tanti anni, abbiamo spesso collaborato con lei e sappiamo quanto abbia dato del suo tempo e delle sue risorse materiali alla causa degli animali abbandonati e maltrattati. E' grazie a lei che sono state sterilizzate centinaia di gatte randagie tramite l'associazione svizzera Tierschutzbund-Zurich: possiamo dire senza tema di smentita che se oggi le colonie feline di mezza isola sono meno affollate e più gestibili è anche per merito suo. Francesca ha trasformato il suo garage in un centro di raccolta e cura di gatti che vengono portati da lei in condizioni spesso drammatiche. Il racconto di quanto è successo a casa sua è sconvolgente. Non tanto per il comportamento del branco di cani, che, in quanto animali, hanno agito in base al primitivo istinto di predazione, quanto per la gestione dei cani durante la battuta al cinghiale, assolutamente inadeguata. La legge, nel nostro paese, impone a chiunque possegga un cane di non lasciarlo vagare per il territorio incustodito, con tanto di verbale e pesantissima multa per il proprietario inadempiente. E questo vale per il pittbull come per lo yorkshire. Durante una battuta, i cani che vengono lanciati alla cerca del cinghiale sono 10, 20 o più. Sono animali di solito agili e leggeri, dotati di resistenza, coraggio e aggressività fuori dal comune, addestrati per affrontare quella specie di carro armato che è un cinghiale di 80 o 100 chili. Il problema nasce quando il branco si imbatte in un qualsiasi altro animale: l'istinto spinge ad attaccare, con conseguenze spesso fatali per i malcapitati gatti, galline o agnelli in questione. Dunque, soprattutto in zone abitate (e sulla nostra isola ci sono tantissime aree di campagna disseminate di case immerse nella macchia o ai confini del bosco), l'attenzione dei cacciatori dovrebbe essere massima, proprio per evitare che avvengano "incidenti" come quello capitato a Francesca ed ai suoi animali (meglio non pensare all'eventualità che insieme ai gatti ci fosse stato anche un bambino piccolo). Le soluzioni esistono: nella zona in cui abito io, ad esempio, la squadra di caccia di Rio provvede a posizionare presso le abitazioni isolate comprese nel perimetro della battuta un responsabile incaricato di gestire l'eventuale passaggio della muta. E che non si tiri fuori l'antica legge che consente al cacciatore di entrare in qualsiasi proprietà non recintata, perché questo non vuol dire che, in ambito di caccia, saltino tutte le regole della civile convivenza, il rispetto per la libertà ed i beni altrui ed i principi della precauzione e della prudenza. Le conseguenze in ambito civile e penale possono essere pesantissime, come ogni buon cacciatore sa. Quello che è successo a casa di Francesca, a cui esprimo la massima solidarietà, è oggetto di indagine. Mi auguro che eventuali comportamenti volontariamente lesivi siano perseguiti con la giusta severità perché il diritto alla caccia non può trasformarsi in prepotenza o sopraffazione verso chi è più vulnerabile. Andrea Tozzi per "I Ragazzi del Canile"
... Toggle this metabox.
Rosso di Porto Azzurro da Rosso di Porto Azzurro pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 0:49
Buona sera, anzi buona notte, ma tutti i longonesi non dicono e scrivono niente qua sopra riguardo il caso che e' in arrivo il commissario? Ma vi state rendendo conto che oltre all arrivo del commissario ci saranno in arrivo tante altre cose o meglio aumenti comunali o meglio tasse da pagare per qualcuno che ci ha amministrato male? Vi state rendendo conto o no? nessuno fiata? E si vi sta bene, cosi tanto a voi i favori vi son stati gia concessi!]
... Toggle this metabox.
Lapidario da Lapidario pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 23:14
Il messaggio di Elbano, condivisibile o meno, era chiaro. Se sei un'esaurita che si tiene 200 gatti in casa, vedi anche di considerare le possibili conseguenze e chiudi bene i cancelli. Detto questo, esprimo la mia solidarietà alla signora: la caccia dovrebbe essere fatta in luoghi idonei, e non vicino alle case. Ma: se il parco occupa le zone idonee alla caccia....... Quindi: l'episodio è spiacevole, e per certi versi orrendo, specie se fosse vero l'assoluto menefreghismo dei cacciatori. E se c'erano dei bimbi? Difficile. i cani da caccia sono in genere del tutto innocui per gli umani, tanto quanto sono - logicamente e naturalmente - aggressivi verso delle potenziali prede (gatti compresi). Certo che se un bimbo, come pare aver fatto la signora, cercasse di mettersi in mezzo e di difendere il gatto... avrebbe certamente rischiato. Niente a che vedere con la pericolosità delle mute di randagi, che, se fossimo in un paese civile, non sarebbero in un canile (come piacerebbe alle anime belle pseudo-animaliste, economicamente INTERESSATE), ma semplicemente NON CI SAREBBERO. Se poi gli elbani sono cafoni, arretrati e ignoranti... piangano loro stessi. Come sempre, basterebbero regole semplici ma applicate: ma questa è un'altra storia... che non fa scoop, non solletica gli animalisti, non interessa a nessuno.... 🙁
... Toggle this metabox.
x Francesca di Lacona da x Francesca di Lacona pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 20:28
Ho da pochi minuti visionato il video con il quale hai raccontato la tua aggressione. Concordo che in un paese civile queste cose non debbono accadere, comunque, da amante degli animali quale sono, io mi farei rimborsare i danni a costo di far vendere la casa ai responsabili!!!!! Credo davvero che se fossero stati presenti dei bambini succedeva una tragedia. I PADRONI DEI CANI DEVONO PAGARE E SOPRATTUTTO EDUCARE LE PROPRIE BESTIE! :bad:
... Toggle this metabox.
BRANCO CANI NO RANDAGI da BRANCO CANI NO RANDAGI pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 19:40
Continui ad essere solo con il tuo pensiero, per cui cerca di aprire I tuoi orizzonti che mi sembrano essere molto limitati e confusi e oltretutto hai anche la coda di paglia.
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 19:15
Tanto pour parler, amico campese, visto che mi ha chiamato in causa. Le sua accuse sull'operato dell'Amministrazione campese sono talmente superficiali che difficilmente possono essere credibili. Sono le tipiche critiche buone per tutte le stagioni e calzerebbero a pennello per qualsiasi realtà cittadina, piccola, media o grande. Tuttavia, tanto per non apparire a mia volta superficiale, parliamone...: 1) Una sanità disastrata In tema di Sanità le competenze sono della Regione che a sua volta ha come riferimenti le linee guida del Ministero dell'Economia e della Salute. Le competenze del comune sulla Sanità riguardano tutt'altre situazione, spesso in concerto con le aziende sanitarie locali. 2) Un'economia da dopo guerra. Sarebbe interessante capire, cifre alla mano, la sua affermazione. Che ci sia un periodo di grossa crisi in Italia ed in Europa non siamo noi a scoprirlo. Probabilmente lei è anche in possesso di un approfondito studio sulla economia locale che dimostra che le azioni messe in essere da questa amministrazione hanno ulteriormente peggiorato la crisi economica a Campo. Ci dia informazioni adeguate in questo senso. 3) Un territorio devastato Assolutamente si. Da una edilizia selvaggia che ha devastato un territorio straordinario. E' quello che io, insieme a Alessandro Dini ho sempre affermato quando, negli anni scorsi (decenni...) è stato dati un enorme impulso alla cementificazione del nostro territorio, di cui una inutile edilizia popolare ne è esempio più paradigmatico. Lei ha ragione, ma sbaglia amministrazione. E' arrivato 5-10 anni in ritardo. A meno che non intendesse che l'attuale amministrazione dovesse radere al suolo migliaia di metri cubi di cemento, prodotto della politica dissennata delle amministrazioni precedenti. Oddio, a me l'idea non dispiaceva affatto, ma mi hanno detto che non si poteva fare... Una spiaggia distrutta 4) Io non ho visto affatto una spiaggia distrutta. Dopo i lavori di ripascimento, effettuati la scorsa primavera, le spiaggie del Comune erano in gran forma, comprese quelle splendide di Cavoli e Fetovaia. Questo è veramente un suo parere personale. Forse lei ha come riferimento di comparazione le spiaggie delle Mauritius, mentre io ero abituato ad Ostia e Tor Vajanica... 5) Il dopo alluvione Questo è argomento serio e troppo complesso da disquisire. Io non ne ho gli strumento per farlo. Ma l'alluvione è stato tale dramma collettivo, che ha unito una comunìtà in tutte le sue espressioni, che non può essere utilizzato come metro di giudizio e meno che mai come strumento elettorale, in un senso o nell'altro. Nessuno potrà mai sapere quanto questo evento tragico abbia condizionato la politica, l'economia, l'anima dei campesi. Inutile quindi ogni dissertazione in merito. 6) Incrocio alla Pila: competenza provinciale? Io difendo l'operato di questa amministrazione per coerenza ed onestà intellettuale. E sono il meno titolato per farlo in quanto presente dentro il consiglio comunale da un solo anno. Ma se credevo in questo gruppo 5 anni fa, non vedo perché dovrei rinnegarlo adesso. Per convenienza personale? O perché vale sempre l'italico adagio "io non c'ero e se c'ero dormivo"? No, no io sono di tutt'altra pasta....
... Toggle this metabox.