Gio. Apr 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 6:26
Conosciamo Francesca da tanti anni, abbiamo spesso collaborato con lei e sappiamo quanto abbia dato del suo tempo e delle sue risorse materiali alla causa degli animali abbandonati e maltrattati. E' grazie a lei che sono state sterilizzate centinaia di gatte randagie tramite l'associazione svizzera Tierschutzbund-Zurich: possiamo dire senza tema di smentita che se oggi le colonie feline di mezza isola sono meno affollate e più gestibili è anche per merito suo. Francesca ha trasformato il suo garage in un centro di raccolta e cura di gatti che vengono portati da lei in condizioni spesso drammatiche. Il racconto di quanto è successo a casa sua è sconvolgente. Non tanto per il comportamento del branco di cani, che, in quanto animali, hanno agito in base al primitivo istinto di predazione, quanto per la gestione dei cani durante la battuta al cinghiale, assolutamente inadeguata. La legge, nel nostro paese, impone a chiunque possegga un cane di non lasciarlo vagare per il territorio incustodito, con tanto di verbale e pesantissima multa per il proprietario inadempiente. E questo vale per il pittbull come per lo yorkshire. Durante una battuta, i cani che vengono lanciati alla cerca del cinghiale sono 10, 20 o più. Sono animali di solito agili e leggeri, dotati di resistenza, coraggio e aggressività fuori dal comune, addestrati per affrontare quella specie di carro armato che è un cinghiale di 80 o 100 chili. Il problema nasce quando il branco si imbatte in un qualsiasi altro animale: l'istinto spinge ad attaccare, con conseguenze spesso fatali per i malcapitati gatti, galline o agnelli in questione. Dunque, soprattutto in zone abitate (e sulla nostra isola ci sono tantissime aree di campagna disseminate di case immerse nella macchia o ai confini del bosco), l'attenzione dei cacciatori dovrebbe essere massima, proprio per evitare che avvengano "incidenti" come quello capitato a Francesca ed ai suoi animali (meglio non pensare all'eventualità che insieme ai gatti ci fosse stato anche un bambino piccolo). Le soluzioni esistono: nella zona in cui abito io, ad esempio, la squadra di caccia di Rio provvede a posizionare presso le abitazioni isolate comprese nel perimetro della battuta un responsabile incaricato di gestire l'eventuale passaggio della muta. E che non si tiri fuori l'antica legge che consente al cacciatore di entrare in qualsiasi proprietà non recintata, perché questo non vuol dire che, in ambito di caccia, saltino tutte le regole della civile convivenza, il rispetto per la libertà ed i beni altrui ed i principi della precauzione e della prudenza. Le conseguenze in ambito civile e penale possono essere pesantissime, come ogni buon cacciatore sa. Quello che è successo a casa di Francesca, a cui esprimo la massima solidarietà, è oggetto di indagine. Mi auguro che eventuali comportamenti volontariamente lesivi siano perseguiti con la giusta severità perché il diritto alla caccia non può trasformarsi in prepotenza o sopraffazione verso chi è più vulnerabile. Andrea Tozzi per "I Ragazzi del Canile"
... Toggle this metabox.
Rosso di Porto Azzurro da Rosso di Porto Azzurro pubblicato il 19 Gennaio 2014 alle 0:49
Buona sera, anzi buona notte, ma tutti i longonesi non dicono e scrivono niente qua sopra riguardo il caso che e' in arrivo il commissario? Ma vi state rendendo conto che oltre all arrivo del commissario ci saranno in arrivo tante altre cose o meglio aumenti comunali o meglio tasse da pagare per qualcuno che ci ha amministrato male? Vi state rendendo conto o no? nessuno fiata? E si vi sta bene, cosi tanto a voi i favori vi son stati gia concessi!]
... Toggle this metabox.
Lapidario da Lapidario pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 23:14
Il messaggio di Elbano, condivisibile o meno, era chiaro. Se sei un'esaurita che si tiene 200 gatti in casa, vedi anche di considerare le possibili conseguenze e chiudi bene i cancelli. Detto questo, esprimo la mia solidarietà alla signora: la caccia dovrebbe essere fatta in luoghi idonei, e non vicino alle case. Ma: se il parco occupa le zone idonee alla caccia....... Quindi: l'episodio è spiacevole, e per certi versi orrendo, specie se fosse vero l'assoluto menefreghismo dei cacciatori. E se c'erano dei bimbi? Difficile. i cani da caccia sono in genere del tutto innocui per gli umani, tanto quanto sono - logicamente e naturalmente - aggressivi verso delle potenziali prede (gatti compresi). Certo che se un bimbo, come pare aver fatto la signora, cercasse di mettersi in mezzo e di difendere il gatto... avrebbe certamente rischiato. Niente a che vedere con la pericolosità delle mute di randagi, che, se fossimo in un paese civile, non sarebbero in un canile (come piacerebbe alle anime belle pseudo-animaliste, economicamente INTERESSATE), ma semplicemente NON CI SAREBBERO. Se poi gli elbani sono cafoni, arretrati e ignoranti... piangano loro stessi. Come sempre, basterebbero regole semplici ma applicate: ma questa è un'altra storia... che non fa scoop, non solletica gli animalisti, non interessa a nessuno.... 🙁
... Toggle this metabox.
x Francesca di Lacona da x Francesca di Lacona pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 20:28
Ho da pochi minuti visionato il video con il quale hai raccontato la tua aggressione. Concordo che in un paese civile queste cose non debbono accadere, comunque, da amante degli animali quale sono, io mi farei rimborsare i danni a costo di far vendere la casa ai responsabili!!!!! Credo davvero che se fossero stati presenti dei bambini succedeva una tragedia. I PADRONI DEI CANI DEVONO PAGARE E SOPRATTUTTO EDUCARE LE PROPRIE BESTIE! :bad:
... Toggle this metabox.
BRANCO CANI NO RANDAGI da BRANCO CANI NO RANDAGI pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 19:40
Continui ad essere solo con il tuo pensiero, per cui cerca di aprire I tuoi orizzonti che mi sembrano essere molto limitati e confusi e oltretutto hai anche la coda di paglia.
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 19:15
Tanto pour parler, amico campese, visto che mi ha chiamato in causa. Le sua accuse sull'operato dell'Amministrazione campese sono talmente superficiali che difficilmente possono essere credibili. Sono le tipiche critiche buone per tutte le stagioni e calzerebbero a pennello per qualsiasi realtà cittadina, piccola, media o grande. Tuttavia, tanto per non apparire a mia volta superficiale, parliamone...: 1) Una sanità disastrata In tema di Sanità le competenze sono della Regione che a sua volta ha come riferimenti le linee guida del Ministero dell'Economia e della Salute. Le competenze del comune sulla Sanità riguardano tutt'altre situazione, spesso in concerto con le aziende sanitarie locali. 2) Un'economia da dopo guerra. Sarebbe interessante capire, cifre alla mano, la sua affermazione. Che ci sia un periodo di grossa crisi in Italia ed in Europa non siamo noi a scoprirlo. Probabilmente lei è anche in possesso di un approfondito studio sulla economia locale che dimostra che le azioni messe in essere da questa amministrazione hanno ulteriormente peggiorato la crisi economica a Campo. Ci dia informazioni adeguate in questo senso. 3) Un territorio devastato Assolutamente si. Da una edilizia selvaggia che ha devastato un territorio straordinario. E' quello che io, insieme a Alessandro Dini ho sempre affermato quando, negli anni scorsi (decenni...) è stato dati un enorme impulso alla cementificazione del nostro territorio, di cui una inutile edilizia popolare ne è esempio più paradigmatico. Lei ha ragione, ma sbaglia amministrazione. E' arrivato 5-10 anni in ritardo. A meno che non intendesse che l'attuale amministrazione dovesse radere al suolo migliaia di metri cubi di cemento, prodotto della politica dissennata delle amministrazioni precedenti. Oddio, a me l'idea non dispiaceva affatto, ma mi hanno detto che non si poteva fare... Una spiaggia distrutta 4) Io non ho visto affatto una spiaggia distrutta. Dopo i lavori di ripascimento, effettuati la scorsa primavera, le spiaggie del Comune erano in gran forma, comprese quelle splendide di Cavoli e Fetovaia. Questo è veramente un suo parere personale. Forse lei ha come riferimento di comparazione le spiaggie delle Mauritius, mentre io ero abituato ad Ostia e Tor Vajanica... 5) Il dopo alluvione Questo è argomento serio e troppo complesso da disquisire. Io non ne ho gli strumento per farlo. Ma l'alluvione è stato tale dramma collettivo, che ha unito una comunìtà in tutte le sue espressioni, che non può essere utilizzato come metro di giudizio e meno che mai come strumento elettorale, in un senso o nell'altro. Nessuno potrà mai sapere quanto questo evento tragico abbia condizionato la politica, l'economia, l'anima dei campesi. Inutile quindi ogni dissertazione in merito. 6) Incrocio alla Pila: competenza provinciale? Io difendo l'operato di questa amministrazione per coerenza ed onestà intellettuale. E sono il meno titolato per farlo in quanto presente dentro il consiglio comunale da un solo anno. Ma se credevo in questo gruppo 5 anni fa, non vedo perché dovrei rinnegarlo adesso. Per convenienza personale? O perché vale sempre l'italico adagio "io non c'ero e se c'ero dormivo"? No, no io sono di tutt'altra pasta....
... Toggle this metabox.
X ELEZIONI E IDROCARBURO da X ELEZIONI E IDROCARBURO pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 19:10
Se sei attento all'ambiente come dici, dovresti fare a meno dell'auto, del gas per cucinare, del riscaldamento, del condizionatore, di tutti I mezzi tecnologici, del cellulare, l'acqua prelevarla dai pozzi con i secchi, non usare nessun tipo di detersivo, non usare carta per scrivere, le foglie per altre necessita', non usare nessun tipo di concime, la barca fatta con I giunchi di Mola e solo a remi , non usare illuminazione nemmeno a candela e se ti capita di andare fuori dall'Elba fallo andando a piedi fino al Cavo e poi a nuoto fino a piombino, poi naturalmente riprendi il viaggio sempre a piedi. Ecco se tu fai tutto questo posso dire che fai bene a prendere certe posizioni. Fammelo sapere.
... Toggle this metabox.
Elezioni Capoliveri da Elezioni Capoliveri pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 18:59
Ruggero Barbetti su Facebook ha postato: L'amico Fausto Martorella ha scritto un intervento un pò bislacco: "..........La candidatura è al secondo posto per me, ma è imprescindibile che il candidato dovrà prendere un impegno serio nei confronti dei suoi cittadini e verso i suoi assessori e consiglieri sui temi di maggiore importanza, confronti che fino ad oggi sono stati sbandierati, ma sempre disattesi. Queste sono state e sono, le basi sulle quali ho chiesto di lavorare e confrontarsi, non è più accettabile il principio di un uomo solo al comando. Le mie parole sono state chiare e schiette, senza nessun pregiudizio, chiedendo a chi di loro condivide il programma fatto dai cittadini tramite i tavoli di lavoro di unirsi a noi, lasciando fuori, i soliti vecchi giochi e nomi, che hanno fino ad oggi comandato e non amministrato il nostro paese..........." Mi sembra di capire che non è interessato ad una candidatura a perdere ma è interessato ad un governo collegiale. Quindi se la sua vuole essere una proposta di candidatura con la nostra lista, ne possiamo ragionare, anche se preferirei un suo appoggio esterno alla mia candidatura a Sindaco. Niente di personale, solo per scherzare un pò!
... Toggle this metabox.
Elezioni da Elezioni pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 18:06
Spero nel programma si tenga debita attenzione al territorio ed all'ambiente. Come dire... a Capoliveri i giardini, le spiagge, un bel borgo, un Comune verde... agli altri lasciamo quelle orrende stazioni di servizio, portatrici di traffico, piombo, idricarburi. Se pedessequamente ci si lamenta per fare due chilometri o solo si è incapaci di gestire meglio il proprio veicolo..... non darò mai il mio voto a chi propone un orrendo distributore. Quel che pare un disservizio è un ottimo biglietto da visita, a Firenze ormai solo veicoli elettrici o zone interdette alle auto, dopo qualche lamentela i fiorentini iniziano finalmente a respirare ed i turisti apprezzano il coraggio delle scelte, anche impopolari se giuste. NO OIL
... Toggle this metabox.
Per Fausto da Per Fausto pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 17:58
"""" i soliti vecchi giochi e nomi, che hanno fino ad oggi comandato e non amministrato il nostro paese.""""" Leggo con piacere l'impegno che Fausto Martorella porta avanti, nell'encomiabile tentativo di dare un nuovo governo al nostro Comune. Concordo inoltre che da decenni a Capoliveri la politica è in mano a poche persone, nel bene ed anche nel male. Spero pertanto che questo rinnovamento sia effettivo e una volta per tutte veda volti nuovi, escludendo coloro che in un modo o nell'altro hanno fallito. I maggiori fallimenti per essere chiaro a mio parere sono da ascriversi a coloro troppe volte hanno tentato di porre in gioco alternative sempre fallite sul nascere o peggio alla prova dei fatti. E ciò nonostante, "essi" mai paghi, li ritrovi sempre lì puntuali come l'alba, a sentenziare, a giudicare, a riproporsi, come sarebbe bello arrivare in piazza e vedere facce nuove. Caro Fausto, fai come Renzi, rottama!!! Vero che si producono programmi per i cittadini, vero anche la fiducia è una cosa seria, spesso meglio un uomo solo che uno con troppi consiglieri. Due buoni schieramenti che si confrontano possono alzare l'asta dei valori in gioco, perchè è innegabile oggi per amministrare non basta essere brave persone o rappresentare un partito. Quanto al fermento, alle indiscrezioni ed alle supposizioni.., non mi sembrano fuori luogo, semmai una costante. Pippo
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 17:53
Ti ripeto riguardati bene il video perche' se non capisci forse hai dei probemi
... Toggle this metabox.
ELEZIONI A CAPOLIVERI da ELEZIONI A CAPOLIVERI pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 16:46
Finalmente anche a CAPOLIVERI si inizia a parlare delle votazioni del prossimo Maggio. Spero che nella stesura dei programmi ci si ricordi che siamo sprovvisti ormai da diversi anni di una stazione di servizio carburanti, utile a tutti I residenti e alle migliaia di turisti presenti nel nostro territorio durante la stagione estiva, mettendo in evidenza che all'Elba solo il nostro Comune non ha questo importante servizio.
... Toggle this metabox.
Elba 2000 da Elba 2000 pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 16:08
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL MOVIMENTO "ELBA 2000" PRECISA [/COLOR] [/SIZE] Il movimento "Elba 2000", per evitare malintesi, precisa che al momento non esiste un portavoce del gruppo che si sta organizzando per avere un ruolo nella campagna elettorale delle prossime amministrative a Portoferraio Così come non esiste ancora una linea politica precisa, essendo evidente che dovrà emergere da un' analisi di una realtà piuttosto complessa. Noi speriamo che sarà il risultato del confronto non ideologico fra tutti i componenti. Si tratterà, in definitiva, di individuare una serie di emergenze, problemi molto gravi e scegliere le forze con le quali associarsi per risolverli. E’ anche utile chiarire che "Elba 2000", primo movimento autonomista elbano, non ha una collocazione politica nella tradizionale geografia partitica Elbana. Come detto più volte in passato, la lotta portata avanti dal Movimento non è mai stata contro un area politica, ma contro lo scippo dei diritti costituzionali che alcuni partiti portavano avanti contro le popolazioni elbane. E questo, purtroppo, senza opposizione da parte dei loro rappresentanti locali. Ritenevamo utili queste precisazioni perché alcuni organi di stampa hanno collocato "Elba 2000" in una precisa area politica. Il Movimento non è contro i partiti, ma combatterà, come ha fatto in passato con tutti mezzi legali, coloro che solo durante le elezioni si ricordano dell’Elba e che, dai palazzi livornesi e fiorentini, si attivano per impartire ordini ai loro rappresentanti locali. Sempre in difesa delle degli interessi delle lobby economico politiche che hanno gravi responsabilità nella situazione di degrado in cui si trova l'Elba
... Toggle this metabox.
oracolo da oracolo pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:58
Circola voce che un aspirante candidato sindaco si stia recando in Basilicata per chiedere se ce la farà a realizzare il suo sogno di diventare primo cittadino ad un oracolo, l'oracolo di ...Melfi. 🙂 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:56
Per la prima volta in tanti anni e tanti periodi elettorali tutto ( o quasi tace). Le parti si studiano, si cerca di capire quali siano i candidati più forti e con la migliore attrattiva. Si cerca di capire chi sta con chi per misurare le reali forze in campo. Il problema e' che il tempo passa e minore e' il tempo a disposizione per creare i reali presupposti di un'evoluzione, di un progetto che ponga al centro l'economia turistica, senza turismo Campo muore, alle parti in gioco chiedo di fare che ciò che vogliono ma mettano in primo luogo l'economia per tutelare la popolazione alla fame ed il futuro dei nostri figli. Saluti da centro storico (deserto)
... Toggle this metabox.
X elbano da X elbano pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:56
Forse se ti spieghi meglio possiamo capire anche noi, altrimenti rimani l'unico con il tuo pensiero indecifrabile.
... Toggle this metabox.
Spiagge raggiungibili da tutti da Spiagge raggiungibili da tutti pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:47
Apprendo da un giornale online elbano, che all'Argentario si apprestano ad aprire tutti gli accessi alle spiagge interdette a residenti e turisti. Credo sarebbe opportuno ( qualora questo problema esistesse anche nel nostro vasto territorio ) che i prossimi amministratori facessero sua questa iniziativa, evidenziandola anche nei loro programmi elettorali.
... Toggle this metabox.
x longonese da x longonese pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:34
Caro Longonese, come al solito a Longone prima si sceglie chi deve VINCERE e poi si fa la Gara!!!! Fattene una ragione! NON MI DIMENTICHERO MAI IL GIORNO DELL'INAUGURAZIONE DI UNA FANTOMATICA ATTIVITA IN BANCHINA IV NOVEMBRE CHI HA PRESENZIATO! INOLTRE TUTTE QUELLE BANDIERE PER MESI ISSATE SUI PENNONI DEL PAESE. A VOI RIFLESSIONI!
... Toggle this metabox.
Fausto Martorella da Fausto Martorella pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:25
Mancano ancora parecchi mesi alla tornata elettorale che chiamerà i Capoliveresi al rinnovo del Consiglio comunale, in programma il 24 e 25 maggio 2014, ma in paese è un rincorrersi continuo di voci, nomi e insinuazioni. Posso confermare di lavorare già da tempo, per presentare alle elezioni amministrative, una lista civica, che assuma più una caratteristica di movimento d'opinione temporaneo a dimensione locale, aperto a tutti coloro che intendano dare il proprio aiuto per migliorare e risolvere i problemi che fino ad oggi sono rimasti irrisolti. La candidatura è al secondo posto per me, ma è imprescindibile che il candidato dovrà prendere un impegno serio nei confronti dei suoi cittadini e verso i suoi assessori e consiglieri sui temi di maggiore importanza, confronti che fino ad oggi sono stati sbandierati, ma sempre disattesi. Queste sono state e sono, le basi sulle quali ho chiesto di lavorare e confrontarsi, non è più accettabile il principio di un uomo solo al comando. Le mie parole sono state chiare e schiette, senza nessun pregiudizio, chiedendo a chi di loro condivide il programma fatto dai cittadini tramite i tavoli di lavoro di unirsi a noi, lasciando fuori, i soliti vecchi giochi e nomi, che hanno fino ad oggi comandato e non amministrato il nostro paese. E' necessario che tutta la squadra si assuma le responsabilità in una fase così difficile per Capoliveri. Per noi conta il gruppo, e non il singolo e da li uscirà anche il nome del capolista, se su queste basi sarà condiviso anche il mio nome, non ci saranno passi indietro da parte mia. Tutto il resto sono solo illazioni dei mestieranti della politica, che ancora non hanno capito, che la vera forza è unirsi e cambiare, per il bene comune di Capoliveri. Fausto Martorella
... Toggle this metabox.
"Lotteria di Natale" da "Lotteria di Natale" pubblicato il 18 Gennaio 2014 alle 15:20
La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio ideatrice della "Lotteria di Natale" comunixca quanto segue: Ad oggi, scaduti i 5 giorni per il ritiro dei premi messi in palio in occasione della Lotteria di Natale 2013 non sono ancora stati ritirati n. 3 Premi e cioè Il Primo premio n. 0331 FIAT PUNTO il quarto premio n. 1120 SET ACQUA DELL'ELBA "il quinto premio n. 1074 TABLET La p.A. Croce Verde comunica che il premi si possono ritirare senza scadenxza di tempo e prega tutti coloro che hanno acquistato il tagliando di controllare bene se il biglietto è rimasto rinchiuso in qualche cassetto o in aktra parte. Il blocchetto del primo premio era in vendita presso il Bar Bologna in via Carducci a Portoferraio e dopo il ritiro è stato venduto nella casina al Molo Elba o la sera stessa dell'estrazione in piazza Cavour mentre per gli altri premi i tagliandi sono stati venduti alla CONAD di Portoferraio. Il Presidente Paolo Magagnini nel ringraziare tutti coloro che si sono prestati affenchè la lotteria di quest'anno (3640 biglietti venduti) riuscisse nel migliore dei modi, si raccomanda di cercare e controllare bene i biglkietti acquistati e che i premi sono sempre a disposizione dei vincitori presso l'Associazione.
... Toggle this metabox.