Mar. Set 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113525 messaggi.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 10:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]CANILE IN CARCERE: OCCASIONE DA NON PERDERE. [/SIZE] [/COLOR] Ho letto l'intervento del Dott. Barsotti sulle soluzioni per affrontare il problema del randagismo. Condivido quasi tutte le perplessità dell'amico Michele, ma ritengo necessario esprimere il punto di vista dei Ragazzi del Canile, l'associazione che rappresento, sulla questione. Un anno orsono il Vice Prefetto Daveti, al quale va il nostro ringraziamento per il grande impegno profuso, iniziò ad occuparsi del randagismo all'Elba, attraverso il diretto coinvolgimento delle associazioni di volontariato locali. Dopo la proposta di una convenzione tra i comuni elbani e le suddette associazioni, mai approdata ad un accordo, si è profilata, su nostro suggerimento, l'ipotesi di realizzare una struttura "leggera" all'interno del Carcere di Porto Azzurro. Qualche giorno fa, presso Prefettura di Portoferraio, si è tenuto l'ennesimo incontro per chiarire le posizioni degli amministratori sulla proposta. Una riunione molto partecipata per gli standard isolani: presenti i rappresentanti di molti comuni, della USL, del Corpo Forestale, di tre associazioni di volontariato. Assente assolutamente ingiustificato, visto il ruolo svolto nelle recenti questioni riguardo il (fu) progetto comprensoriale di Colle Reciso, il Sindaco di Capoliveri. L'idea di realizzare un canile di prima accoglienza nella Casa di Reclusione è, a nostro avviso, una delle migliori soluzioni per superare lo storicamente irrisolto problema: il rifugio, realizzato in economia, accoglierebbe, per il periodo necessario a trovare altre sistemazioni, i cani randagi di tutto il territorio elbano e sarebbe gestito da una cooperativa di detenuti con il supporto dei volontari animalisti locali. Sarebbero superati quindi in un solo colpo i problemi che finora hanno impedito la realizzazione del canile comprensoriale: i costi di realizzazione e gestione e, soprattutto, l'individuazione di un area che non generi conflitti con i residenti. Completa la disponibilità dell'amministrazione carceraria, nell'ottica dei programmi di formazione e reinserimento dei reclusi, dando all'iniziativa anche un forte valore sociale. Una soluzione ideale, con l'unico limite (e qui concordo pienamente con le valutazioni del Dott. Barsotti), della visibilità degli animali che, comunque, potrebbero essere portati fuori del carcere dai volontari per incontri con chi intendesse adottarli. Ma, come spesso accade nella nostra isola così bella e complicata, non sono mancate le opposizioni alla proposta, stavolta sull'inedito asse tra Enpa e Comune di Porto Azzurro. E se la posizione di Simoni può essere compresa alla luce di preoccupazioni sul consenso dei suoi elettori, quella dell'Enpa è sinceramente spiazzante: perché osteggiare quella che appare come l'ultima possibilità, probabilmente, di trovare un accordo tra gli otto Comuni sul progetto del canile? Le motivazioni tecniche (difficile accessibilità per i volontari, tempi di realizzazione) appaiono deboli a fronte dei molteplici vantaggi. A questo punto ci domandiamo se le priorità siano altre. Sicuri che esportare i cani elbani verso i canili del continente sia la strada migliore? E per chi? Certamente per i rifugi convenzionati che hanno tutto l'interesse a mantenere per tempi lunghissimi all'interno delle loro strutture i poveri animali a spese delle amministrazioni dell'isola. Ci chiediamo se i nostri sindaci abbiano messo in conto una proiezione dei costi sul lungo termine (oltre al conferimento degli animali sul "continente", il mantenimento a tempo indeterminato di una ventina di cani ogni anno). Il totale rischia di diventare astronomico. Siamo convinti che, sfruttando per l'alimentazione i resti della lavorazione dei cibi della mensa carceraria ed organizzando una rete estesa per gli affidamenti (in questo modo riusciamo a gestire i cani da noi ospitati, 12-15 nuovi arrivi ogni anno, e siamo sicuri che possa funzionale anche per una struttura più ampia), gli animali mantenuti all'isola non graverebbero troppo sulla collettività. Senza dimenticare la possibilità di controllare e verificare direttamente la condizione (e la presenza!) dei cani fino al loro affidamento. Quindi ben vengano i box per l'accoglienza temporanea previsti per il versante est ed ovest dell'isola, ma solo con il preciso impegno di dotare al più presto l'Elba di un vero Canile. Andrea Tozzi per "I Ragazzi del Canile"
... Toggle this metabox.
Colpo di scena da Colpo di scena pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 9:42
La discesa in campo della Mancuso ha messo sotto scatto l'intero scenario politico cittadino ed isolano. La sinistra corre ai ripari cercando un nome altrettanto pesante ma non si esclude la possibiltà di ritirata. A destra i due candidati attualmente in campo, sconsolati, stanno cercando una via d'uscita indolore. A Capoliveri potrebbero rimettere in discussione la bandiera appena consacrata. Porto Azzurro chiedera' l'annessione al capoluogo. L'intero versante occidentale si unirà in un unico comune per bilanciare tale evento. Le due Rio, come prassi, stanno a guardare.
... Toggle this metabox.
"Non ci sono soldi per la SLA o le auto della polizia? Allegria! Dove si vuole i soldi si trovano!" da "Non ci sono soldi per la SLA o le auto della polizia? Allegria! Dove si vuole i soldi si trovano!" pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 9:15
"Col regalo alle banche, fatto a spese della collettività, e difeso a rischio di incostituzionalità dalla Boldrini, Letta e Pd, lo Stato regalerà alle banche una somma immensa: 2 miliardi di euro netti a Intesa San Paolo, 1,452 miliardi a Unicredit (22%); 415 milioni a Assicurazioni Generali; 409 milioni alla Cassa di Risparmio di Bologna: 330 milioni all'INPS; 264 milioni a Carige; 184 milioni a Bnl; 165 milioni a Monte dei Paschi di Siena (!) 138,6 milioni a Cassa di Risparmio di Biella e Vercell; 132 milioni a Cassa di Parma e Piacenza; 125,4 milioni a Carifirenze. Leggi tutti i dati Un ulteriore “regalo” a banche e banchieri azionisti di Bankitalia è rappresentato dalla pioggia dei dividendi annui, i quali fissati al tasso del 6%, ben 24 volte il tasso di riferimento Bce dello 0,25%, oppure se si preferisce 2 volte in più dei tassi di rendimento dei BTP attorno al 3%, porteranno nei bilanci delle banche socie ben 450 milioni di euro [URL]http://www.beppegrillo.it/2014/02/i_75_miliardi_a.html[/URL] [URL]http://www.ilcittadinoonline.it/news/168396/Rivalutazione_Bankitalia______esposti_denunce.html[/URL]
... Toggle this metabox.
I Video di PNL da I Video di PNL pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 9:11
[COLOR=firebrick][SIZE=4]Chi non sa cos'è il rispetto per gli altri e consapevolmente si fa lavare il cervello per diventare specialista dell'offesa e della delazione, non voglio che possa governare il mio paese nè amministrare le mie cose.[/SIZE] [/COLOR] Cari grillini nostrani, ma soprattutto tutti gli altri cittadini, perchè poi non si possa più dire io non ci credo, è tutta una stumentalizzazione di tutta lastampa, di tutte le altre forze politiche e di tutto il mondo che ci vuole male, ecco i video di cosa è la Programmazione Neuro Linguistica con la quale Casaleggio fa lavare le teste ai suoi parlamentari. Io spero che non si offendano i grillini dopo tutte le palate di letame che ci tirano addosso. [SIZE=3] [COLOR=firebrick][URL=http://www.youtube.com/watch?v=SPlT_fQQbPc]Ecco i Video su You Tube[/URL] [/COLOR] [/SIZE] M. Floriano
... Toggle this metabox.
Ala Sx da Ala Sx pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 8:58
Anglicismi linguistici, Fratini: "Non mi arrendo!" Articolo scritto da Giovanni Fratini su Elbareport Vorrei ricordare al Fratini anche la parola italiana "ONOREVOLI"...che lui conosce molto bene.....e che in Inghilterra chiamano" Public servitor"... Quindi non è tanto di anglicismi linguistici,Caro Giovabattista,ma bensi di "sostanza".
... Toggle this metabox.
I segreti di Corrado il moralizzatore da I segreti di Corrado il moralizzatore pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 8:42
Augias sembra avere una certa dimestichezza con i segreti, ma anche con i servizi segreti. Qualche anno fa, Antonio Selvatici, scrupoloso giornalista d’inchiesta italiano, rese pubbliche una serie d’informazioni ricavate dagli archivi della StB, la vecchia polizia segreta cecoslovacca, che contenevano un dossier interamente dedicato ad un loro informatore italiano: tale Corrado Augias, nome in codice “Donat”. I documenti, raccolti in un fascicolo di 135 pagine, si riferivano a rapporti, verbali d’incontri, schede, che abbracciavano un periodo di quattro anni a partire dal 1963, quando Augias era un giovane funzionario Rai con frequentazioni importanti. La polemica che ne seguì spinse in campo una buona fetta dell’”Intelligencija” progressista in sua difesa: tra quelli che ci misero più impegno, l’insuperabile Furio Colombo, il quale portò allo stremo il suo sforzo immaginando che quelle rivelazioni fossero in realtà frutto di un accordo tra Berlusconi e Putin teso a produrre dossier taroccati per colpire uno alla volta i nemici del Cavaliere; infatti si iniziava dalla A, come Augias, per arrivare alla Z (forse come Zorro). Nonostante minacce di querele e denunce, mai però presentate da parte di Augias, la questione è stata seppellita sotto uno strano silenzio, tipico di un paese che continua ad avere un rapporto acrobatico con la verità storica, soprattutto quando questa tocca uomini o ambienti della sinistra. Augias alla fine fu costretto ad ammettere i suoi rapporti con i cecoslovacchi (che in epoca di guerra fredda non erano proprio nostri alleati), definendoli però “blande frequentazioni”. A noi interessa capire perché un uomo che ha un rapporto così contorto con la propria verità, continui a dare lezioni di moralismo in tv e sui giornali. [URL]http://www.qelsi.it/2014/i-segreti-di-corrado-il-moralizzatore/[/URL]
... Toggle this metabox.
X CARNEVALE MARINESE da X CARNEVALE MARINESE pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 8:40
Caro/a amico/a. Io avrei risposto che la sintassi se la possono mettere in quel posto. Tutte brave queste mamme, tutte obbedienti queste pecore. Io non so chi tu sia, o come dicono loro chi voi siate, ma voglio ricordarti che vivi alla marina, paese in cui o "ti schieri" o sei un bischero. Questa del carnevale è soltanto una delle tante cose che succedono alla marina. Io francamento preferisco essere un bischero, ma con una mia dignità e non una semplice pecora. Comunque il consiglio che ti do è di falla finita, altrimenti qua non si finisce più e la cosa conoscendo le mie pecore può cadere anche nel personale. E ce ne sarebbe da dire tante ma tante , altro che sintassi e ortografia. ti stimo.
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 8:19
Caro Semeraro, quando gli operatori del settore affermano che l'ospedale uccide lo fanno in base ad acquisizioni scientifiche basate sull'evidenza e affrontano un problema tutt'altro che secondario. Le malattie nosocomiali, in particolare le infezioni, rappresentano una delle principali problematiche della medicina moderna. I dati sulle infezioni ospedaliere, cioè quelle contratte durante i ricoveri in ospedale, sono allarmanti. Si parla di circa il 10% di infezioni in Medicina e fino al 30% nei reparti di Rianimazione. Ed in genere le infezioni ospedaliere sono ben più difficili da trattare e potenzialmente pericolose in quanto sostenute da microrganismi selezionati dall'ambiente ospedaliero e quindi con una maggiore resistenza alla terapia antibiotica e di conseguenza molto più pericolose. I pazienti più a rischio sono rappresentati dalla popolazione anziana, che dovrebbe essere degente nelle corsie solamente il tempo necessario a trattare la patologia acuta. Si aggiunga il rischio di disorientamento dello stesso paziente ricoverato. Il ricovero prolungato infatti, può peggiorare lo stato neurologico e psichico di chi è già affetto da forme di demenza senile. I costi diretti ed indiretti di tali problematiche sono altissime e ricadono certamente sulla comunità. Per questo è stato molto importante l'attivazione dell'ospedale di Comunità ed è importantissimo investire sul territorio e sull'assistenza domiciliare, per evitare che l'ospedale diventi un rifugio di tutte quelle famiglie che non sanno come gestire situazioni sanitarie difficili. Un caro saluto, G.Palombi
... Toggle this metabox.
CONVEGNO SALUTE da CONVEGNO SALUTE pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 7:15
Sfidando le avverse condizioni meteo che hanno quasi impedito ai relatori al Convegno Sullo Stato di Salute degli Elbani di raggiungere l'Elba, sabato 1 febbraio al Centro Congressuale De Laugier , puntualmente alle ore 10, si e' svolto il meeting sullo Stato di Salute della Popolazione Elbana. Buona l'affluenza di pubblico, circa 150 persone, con medici ed operatori della Sanita' ospedaliera, e rappresentati di Comitati elbani per la Salute, fra questi il sig. Francesco Semeraro ed il Prof. Luciano Campitelli, chiamato in causa da Stefano ballerini, giornalista, ed il Dr. Mario Mellini, cardiologo di grande esperienza, ora in pensione. Dal tavolo della Presidenza il Prof. Marcello Camici ha aperto i lavori, dando poi la parola al Sindaco di Portoferraio Roberto Peria, padrone di casa e ospite dell'evento, al Sig. Luciano Ricci per il Lions Club Isola d'Elba che insieme alla Venerabile Arciconfraternita di Portoferraio, ha patrocinato lo studio. Hanno fatto seguito gli interventi dei Relatori, il Prof. Benedetto Terracini, epidemiologo dell'Universita' di Torino e Fabrizio Bianchi dell'Istituto di Fisiologia Clinica diel CNR di Pisa e Fondazione Monasterio. Confortanti le notizie che i relatori dello studio hanno comunicato: "la popolazione elbana a una speranza di vita superiore rispetto a quella del comprensorio ed una forma di protezione genetica che gli garantisce una certa longevità." Certo qualche segnale d'allarme lo si e' riscontrato, per le cirrosi maschili ed il tumore al polmone nelle donne, entrambi segno di abitudini di vita non corrette. I ricoveri ospedalieri sono piu' numerosi che nel resto del comprensorio, forse per la ricerca di una diagnosi piu' certa da parte dei medici di base che scaricano sull'ospedale di Portoferraio i casi non dichiarati. Il Direttore Generale dell'ASL Dr. Eugenio Porfido ha risposto ai molti interventi, alcuni critici nei confronti dell'ospedale di Portoferraio ancora privo di Ascensore e con alcuni reparti falcidiati nel personale. L'elicottero non può essere la soluzione alla sanità elbana, anche se puo' risolvere alcune emergenze. Il DG Dr Porfido ha difeso la scelta che ha portato a varare all'ospedale Elbano un servizio di anestesia d'urgenza full time, in caso d'intervenire sugli infarti con la Fibrillolisi. A marzo verrà dato il mandato per la costruzione di un secondo ascensore, mentre l'ASL è in causa con la ditta che ha costruito l'attuale, fermo da mesi per problemi strutturali. Il DG Porfido ha anche annunciato che due ortopedici verranno presto a dare manforte in un settore attualmente deficitario Il Prof. Campitelli ha posto dei quesiti in riferimento alla situazione dell'acqua che beviamo, che ora e' stata resa potabile da filtri, afferma il Dr Marco Battaglini, dell'ASL 6 Toscana sud. L'ex Direttore Sanitario, il Dr. Massimo Scelza ha rivendicato alla sua gestione la definizione di un documento di ricerca sullo stato di salute degli elbani, che potrebbe bene integrarsi a quello ora elaborato dal nuovo Comitato. E' calato il sipario su questo interessante lavoro di ricerca, che ha slasciato molte curiosità e stimoli per un successivo lavoro di studio, che probabilmente ne rappresenterà il prossimo sviluppo. Il coordinatore dei Comitati Prof. Massimo Puccini
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 7:04
[COLOR=darkred][SIZE=3]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE. CARDIOLOGIA NEFROLOGIA SI ESEGUONO ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE: PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI 3473436140" [/SIZE] [/COLOR] [URL]www.marcellocamici.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Piazza della Repubblica da Piazza della Repubblica pubblicato il 4 Febbraio 2014 alle 6:21
Premetto che sono un vecchio elettore del PD, mi piacerebbe che quello che ho sentito ieri mattina all'angolo bar sia vero, 2 esponenti del PD parlavano sorseggiando un caffè e alludevano al fatto che Cosetta non sarà sola per il PD a partecipare alle primarie, perché all'uscita di scena di Giovanni Frangioni arriva a sostituirlo un'altro Giovanni, bene sono proprio contento, è si cari compagni il nostro personaggio di spicco del PD torna in campo e parteciperà alle primarie, come indipendente non essendo più tesserato da qualche anno, speriamo quello che ho sentito sia vero, probabilmente accordo con MAROTTI, FRATINI- era troppo facile cara Cosetta.
... Toggle this metabox.
PNL Programmazione Neuro Linguistica da PNL Programmazione Neuro Linguistica pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 22:07
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Cos'è la PNL ( Programmazione Neuro Lingustica) ?[/SIZE] [/COLOR] L'Oxford English Dictionary descrive la PNL come "un modello di comunicazione interpersonale che si occupa principalmente della relazione fra gli schemi di comportamento di successo e le esperienze soggettive (in particolare gli schemi di pensiero) che ne sono alla base" e “un sistema di terapia alternativa basato su questo che cerca di istruire le persone all'autoconsapevolezza e alla comunicazione efficace, e a cambiare i propri schemi di comportamento mentale ed emozionale". [SIZE=3][COLOR=darkblue]Quanti di voi sanno che questo lavaggio del cervello è fatto fare a tutti i parlamentari grillini e forse anche ad altre figure interne al movimento del Vaffa?[/COLOR] [/SIZE] A riprova che quanto sto dicendo è pura e semplice verità, subito sotto riporto la testimonianza di un deputato grillino. Ivan Catalano deputato M5S lamenta "I guru di Casaleggio ci condizionano" e scrive: I consulenti di PNL stanno facendo un ottimo lavoro. Far dipendere la politica dalla comunicazione e dal marketing, la svuota dai contenuti. La Rete dovevamo usarla per fare partecipare le persone alla politica, tramite strumenti di democrazia diretta. Casaleggio per quanto mi riguarda riprenditi i consulenti che ci hai mandato. Non chiedo cosa ne pensano in merito i grillini coordinatori nostrani tanto non risponderebbero, però chiedo loro di informare il loro stimato Portavoce alla camera Deputato Massimo Artini, di farsi carico di dare una risposta nel merito venerdì 7 prossimo nel gazebo di Portoferraio. Spero che anche lui non tiri il bidone come la signora Cheti col caffè vis a vis. Esculapio
... Toggle this metabox.
Elettrice convinta da Elettrice convinta pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 20:14
Sono un elettrice di centrodestra, ho sostenuto Ageno nel 1999 e nel 2004 poi purtroppo mi sono trovata nel 2009 di fronte ad una scelta che non vorrei aver fatto, ho votato e sostenuto con tutta la mia famiglia la lista Gente Comune, purtroppo le cose sono andate male per la divisione nel centrodestra forse anche colpa di chi ha deciso per noi elbani,sempre qualcuno dalla'alto. Questa volta non deve succedere, abbiamo un opportunità unica a sinistra candidano la Pellegrini, le primarie sono una farsa, bel cambiamento, lei è stata per 10 anni il braccio operativo di Peria, brava veramente , comunque veniamo a noi, noi di centrodestra dobbiamo fare le primarie e chi non partecipa se ne sta a casa, non è che non partecipando poi si fa la sua lista, quindi mi rivolgo a chi ho sostenuto nel 2009, Roberto accordati con l'altro candidato mi dicono che è in gamba e se è solo vince, non prenderti una responsabilità così grossa, pensaci bene. Una tua elettrice che ti da un buon consiglio fidati
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso da Paola Mancuso pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 19:18
E' finito il tempo dei giochetti. Il tempo delle finte contrapposizioni e dei comuni degli altri barattati a tavolino. Non basta metterci la faccia, bisogna averne una sola. Alle primarie ci sono anch'io.
... Toggle this metabox.
Firenze: Commerciante in crisi si uccide nel suo negozio da Firenze: Commerciante in crisi si uccide nel suo negozio pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 18:13
Commerciante in crisi si uccide nel suo negozio Firenze: è il terzo caso in pochi giorni. In precedenza si erano tolti la vita per motivi simili altri due imprenditori crisi suicidi FIRENZE. Terzo suicidio di un imprenditore fiorentino travolto dalla crisi. L’altra sera un commerciante di 35 anni, titolare di un negozio di abiti usati, si è impiccato nel suo esercizio. Lo ha trovato la compagna, che, anche se l’uomo non ha lasciato biglietti di spiegazioni, ha confermato ai carabinieri che alla base del gesto ci sarebbe la difficile situazione lavorativa, peggiorata negli ultimi mesi. In precedenza si erano tolti la vita per motivi simili altri due imprenditori. Il primo caso il 18 febbraio e Fiesole, quando un cinquantacinquenne titolare di una ditta edile fallita qualche anno fa, ha chiamato i carabinieri e poi si è sparato. Il 29 gennaio è stata la volta di un commerciante di 62 anni di Bagno a Ripoli, che si è sparato per le difficoltà in cui versava la sua attività. 02 febbraio 2014
... Toggle this metabox.
X island da X island pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 18:00
Giustissimo caro Island,i nostri ragazzi non possono vivere segregati in casa o a passare tempo al bar,ognuno di noi vuole godere delle sue passioni,e questi ambientalisti per convenienza non possono avere il dente avvelenato con chi vuole svagarsi un pochino,considerando che già si vive su di un'isola senza le comodità come ci sono sul continente,a noi manca tutto,siamo cittadini di serie B ed non mi pare che questi motociclisti che fanno un percorso nella collina rechino dei danni incredibili,ma figuriamoci!!! Ma per fare cronaca e per far vedere che fanno qualche cosa anche loro,si comportano cosi' penalizzando quei poveri ragazzi, ma che danni faranno mai,ma i cinghiali che buttano giù muri sradicano le piante ,va bene. Ma cosa disturberanno, non credo quei 4 cinghiali pieni di zecche, e quei 4 mufloni, altro non c'è!!! ma secondo me è colpa nostra avendo la maggior parte voluto il parco,un parco che non porta certamente a noi elbani dei benefici,perchè non ha mai funzionato,e insieme ad i Verdi (partito del NO) Ti danno la caccia per poi vantarsi.Anche i cacciatori sono guardati male,anche se pagano centinaia di euro ,e svolgano l'attività venatoria come lo consente la costituzione , e sono sacrificati a cacciare in una piccola area dove rischi anche di farti male essendo raggruppati in pochi metri.La nostra è stata la fine degli Indiani confinati in una riserva.E questi cercano di rovinarti. Togliamo il Parco tanto non serve a niente, e salvaguardiamoci il nostro Ospedale che serve di più.
... Toggle this metabox.
lo sbrendolo da lo sbrendolo pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 17:58
PER LECCIO SE TAGLIANO LEGNA PER ME NON E' UN PROBLEMA MA AL CANCELLO E' APPARSO UN CARTELLO DI INDICAZIONE LAVORI. UN' ALTRA BELLA COLLINA CHE VERRA' DETURPATA CON LA REGIA DELLA " PREMIATA DITTA ".
... Toggle this metabox.
per il CARNEVALE MARINESE da per il CARNEVALE MARINESE pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 17:32
Giusto per puntualizzare: Intanto...non ti offendere...ma il tuo...o dovrei dire vostro...anonimato è già andato a farsi friggere da un bel po... Poi...sinceramente. ..pensavo che la vostra ortografia fosse migliore.. (errori di sintassi a non finire)!... E poi pensavo...ma forse non siete in grado di comprendere un testo? Nelle varie risposte , si è parlato chiaramente del carnevale dei bambini...e .. visto che siete super informate...dovreste sapere che nell'avviso di riunione inviato...si sottolineava il fatto che ogni bambino era comunque libero di vestirsi come preferiva...quindi già PRIMA della vostra sciocca polemica... Quindi cosa dirvi ancora? Tornate a scuola...e rinfrescatevi le idee...sia sull'ortografia che su come si divertono i bambini!!!!!
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 17:32
X Island Ciao, vedo che ci troviamo daccordo, non volevo calcare la mano su Sammuri , si poteva risparmiare l'elogio al CFS, credo che il mio pensiero si era capito, ma come dici te è una battaglia persa, cartelli non ce ne sono, ma per legge dovrebbero esserci e di quelli regolamentari e con tanto di ordinanza e lo dico a ragion veduta, ma se ti trovano per aver ragione devi fare un processo e nessuno ti rimborsa se vinci la causa. Che schifo .
... Toggle this metabox.
un possibile candidato da un possibile candidato pubblicato il 3 Febbraio 2014 alle 17:10
Siamo sicuri che i candidati del centrodestra siano solo due a Portoferraio ? Ben vengano le primarie aperte a tutti........... io ci sto .
... Toggle this metabox.