[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPITANI COPRAGGIOSI ...SPECIE SOTTO L'ELEZIONI [/SIZE] [/COLOR]
Portoferraio,Cari Camminatori,vorrei aggiungere quest’altro documento ai tanti che ho già divulgato,per i fatti non soltanto vergognosi che stanno accadendo alle Fortezze Medicee.
Mi riferisco tra i tanti,in particolare alle nuove tipologie di “danni” provocati dai graffitari,che con le Loro pitture imbrattano le antiche strutture.Sono tantissime le persone che si ritengono giustamente offese nel vedere le mura così mal ridotte e Tutti inveiscono contro questi ragazzi con veramente tanta foga.Il Comune prontamente,come ci viene di continuo rinfacciato,dato che ci sono le elezioni in vista,fa ripulire i “graffiti”,senza avere minimamente degnato di interesse alcuno altre scritte mai cancellate,fatte anni orsono.
Ma la cosa piu’ bizzarra è, che Tutti come da consuetudine,danno addosso ai responsabili di queste scritte con frasi retoriche o meno,ma però sempre cariche di condanna.Ma non c’è nessuno che “soppesa” con giustizia e onestà come dovrebbe essere, altri danni veramente spropositati.
In pratica,mi riferisco ai rabbercianti lavori eseguiti presso la Villa dei Mulini e alle Mura Medicee.Hanno preso in carica lavori per l’importo di oltre un milione e 400.000 mila Euro,tenendo inoltre chiusa la Villa di Napoleone per circa due anni,mentre giu’ a Portoferraio i commercianti strozzati chiudevano i negozi,il Sindaco Peria “con i Suoi”,che avevano il potere di fermare lo scempio,non hanno mai mosso un dito,nonostante siano stati allertati dalle numerose denuncie unite a prove inconfutabili su come questi lavori, super pagati, venivano eseguiti
Mi domando ora come,con che coraggio e soltanto adesso, sia possibile che dal Comune si levino le voci scritte sui giornali a pieni titoli:”Attiviamoci tutti per preservare la bellezza del nostro patrimonio culturale”!!!!.Ma finora dove erano il Vicesindaco,l’Assessore ai beni culturali e via dicendo??Proprio senza vergogna.E pensare che io pensavo di avere tanto coraggio,ma questi mi superano di gran lunga.Addirittura Cosetta Pellegrini,si propone a Sindaco con idee nuove,proprio senza limiti le aspirazioni umane!!Fate buona domenica
Giancarlo Amore
113524 messaggi.
Mi pare di aver capito che abbiamo il capolista che sfiderà la lista di centrodestra? Ho letto anche che ci sarà un incontro il giorno 10 per cui credo sia opportuno pubblicizzare l'evento anche su questo blog molto seguito dai cittadini di Capoliveri.
Anche i giovani calciatori elbani a sostegno del Meyer
Con un torneo organizzato per domenica 16 marzo la raccolta fondi pro “Nicco Fans Club” - L’idea e’ nata da una famiglia fiorentina che ha un figlio ricoverato all’ospedale pediatrico. All’iniziativa parteciperanno circa 200 giovani calciatori
Si chiama “Nicco Fans Club” l’iniziativa lanciata da Silvio e Federica Matteucci, una coppia fiorentina con un figlio ricoverato per una grave malattia all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. L’idea è quella di creare e vendere delle magliette il cui ricavato vada a sostenere i piccoli malati dell’ospedale. L’idea è tanto piaciuta alla associazione Sportiva Audace isola d’Elba, che i dirigenti e i genitori dei ragazzi che partecipano ai vari campionati , si sono messi in moto ed hanno organizzato un torneo di calcio pro Meyer. Alla giornata parteciperanno oltre alle squadre dell’Audace, anche il progetto Giovani di Porto Azzurro, la Campese 1969, l’ASD Rio Marina e la Polisportiva Capoliveri. Saranno circa 200 i giovani calciatori impegnati nelle varie partitelle che si svolgeranno presso gli impianti sportivi del carburo, domenica 16 marzo a partire dalle 10.00 per tutta la giornata. Protagonisti assoluti i piccoli calciatori degli anni 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007. I fondi, verranno raccolti a favore del Meyer per il reparto di oncoematologia, attraverso la vendita delle t-shirt "Nicco Grulli Fans Club" o attraverso un libero contributo. Chi volesse già prenotare la sua maglietta, potrà contattare direttamente il numero 3384005696. Il costo delle magliette è di € 10.00 e sono disponibili varie taglie. Le adesioni dovranno giungere entro mercoledì 12 Marzo. Chi desiderasse acquistarla durante il torneo troverà uno stand che verrà allestito al campo sportivo e la vendita continuerà fino ad esaurimento scorte . L’iniziativa è stata approvata dalla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Anna Meyer – ONLUS ed è stata pubblicata sul sito ufficiale [URL]http://www.meyer.it/lay_not.php?IDCategoria=1303&IDNotizia=8503[/URL]
ecco un'altra perla, come la lega
Grillo: e se l'Italia si dividesse?
"Siamo solo un'arlecchinata di popoli"
13:35 - "E se domani" l'Italia si dividesse, "alla fine di questa storia, iniziata nel 1861, funestata dalla partecipazione a due guerre mondiali e a guerre coloniali di ogni tipo, dalla Libia all'Etiopia?". Così, sul suo blog, Beppe Grillo esprime la sua previsione, definendo l'Italia "un'arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha più alcuna ragione di stare insieme".
“Lavoriamo per consolidarci sul territorio”. E’ riassunta in una frase l’attività attuale della Fondazione Isola d’Elba Onlus, che dalla sua presentazione pubblica avvenuta nel novembre 2013 non ha mai smesso di lavorare per organizzare un futuro importante per l’ isola e suoi abitanti. “I frutti di questo lavoro silenzioso - dicono i promotori dell’iniziativa - matureranno nel tempo, ma riteniamo che la Fondazione possa diventare un forte strumento di coesione e valorizzazione del nostro territorio”.
Intanto, entro il corrente mese di marzo, inizieranno ad operare le varie Commissioni predisposte dalla Fondazione, che saranno ufficializzate nei prossimi giorni. Inoltre sarà presto inaugurata a Portoferraio, in Piazza Cavour , la sede della Fondazione dove le Commissioni stesse potranno riunirsi .
I capitali disponibili, che continuano a crescere grazie alle nuove adesioni, serviranno a finanziare i primi progetti e iniziative. Dal prossimo anno inoltre potremo contare anche sul 5 X 1000 , dunque riusciremo a tenere sul territorio una parte rilevante delle tasse degli Elbani e faremo arrivare gratuitamente risorse dall’esterno da parte di tutti coloro che amano la nostra isola”.
Tutte le informazioni e i moduli per l’iscrizione possono essere scaricati sul sito [URL]www.fondazioneisoladelba.it[/URL] , oppure recandosi presso le filiali di Banca dell’ Elba. Inoltre, anche semplicemente facendo la spesa alla CONAD , grazie ad un iniziativa a livello Nazionale , fino al 30 Aprile è possibile diventare gratuitamente soci o effettuare donazioni alla FONDAZIONE .
“Le risorse pubbliche - concludono i promotori della Fondazione Isola d’Elba Onlus - sono sempre meno e se davvero vogliamo salvarci dobbiamo credere in noi stessi , unirci e difendere la nostra isola anche da soli. La nostra iniziativa, appoggiata anche da tutte le principali associazioni di categoria, vuole essere di supporto e collaborazione alle amministrazioni locali dando una mano concreta nella soluzione dei problemi che ormai da troppo tempo interessano la nostra isola. E’ il momento di fare qualcosa , facciamolo insieme”.
[COLOR=chocolate] [SIZE=4]NUOVO LOOK ALL'O.C.E [/SIZE] [/COLOR]
Una favolosa scelta cromatica per la copertura della centrale termica dell'ospedtale che ben si intona con il contesto portoferraiese... "Giallo Vomito"
E’il 3 dicembre la festa della donna, quando una giovane mamma combatte a denti stretti per il piccolo che non nascera’, sconfitto dalla miseria di un parto sotto il sole dell’Africa .
E’il 3 giugno la festa della donna, quando una volontaria bionda della croce rossa porta in salvo una bambina dagli occhi azzurri, scappando dalle bombe intelligenti e dalle raffiche stupide di mitra.
E’il 5 settembre la festa della donna, quando un’infermiera tiene per mano tutta la notte una malata terminale, facendola andare via con un sorriso, e augurandole buon compleanno.
E’l ’8 aprile la festa della donna, quando una bambina giocando con un pallone di pezza, il primo mai avuto, perde una gamba calpestando una mina antiuomo vicino a una base nucleare.
E’ il 16 novembre la festa della donna, quando in una Favelas Brasiliana una ragazza bellissima e triste si spenge lentamente, perche’non mangia da una settimana.
E’il 5 luglio la festa della donna, quando una modella di 14 anni crolla su una passerella anonima, e negli occhi la sua ultima immagine è quella di Naomi Cambell, che avrebbe cambiato volentieri per un pezzo di pane.
E’il 2 agosto la festa della donna, quando una cameriera al suo primo giorno di lavoro viene schiaffeggiata sul culo dal proprietario, e zitta e mosca.
E’il 9 ottobre la festa della donna, quando per arrivare a fine mese la giovane mamma rinuncia a prendere l’autobus, ma si ferma lo stesso a comprare una caramella al bimbo, per avere un sorriso in più.
E’il 6 maggio la festa della donna, quando nel paese del mare e del sole una ragazza si trova un buco in testa, solo per essere nata nella citta’ della pizza e del mandolino.
E’il 4 febbraio la festa della donna, quando una bambina con la bandiera della sua squadra del cuore, rimane seppellita sotto un cancello di ferro, appesantito dalla stupidita’del mondo…
Tutti i giorni è la festa della donna…meno l’8 marzo.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AQUAVISION..RICOMINCIA LA STAGIONE [/SIZE] [/COLOR]
MESSAGGIO RIVOLTO A CHI ALL'ELBA ABITA O VI VIENE IN VACANZA ED ALLE ATTIVITA' VARIE
Buongiorno a tutti,
per celebrare l'inizio della stagione Vi proponiamo l'escursione all'Isola di Pianosa, domenica 16 Marzo prossimo.
Organizza l'evento l’ASD Nordic Walking Elba assieme all'Associazione di guide ambientali "A Piedi nel Parco".
Trovate indicazioni dettagliate nella minilocandina allegata.
Per prenotare il passaggio barca ci raggiungete al numero di telefono fisso 0565 976022 tutti i giorni ore 8:00-12:00 (orario ufficio mese di marzo) al numero di telefono cellulare 328 7095470 sempre.
Il ritrovo è alle ore 8:45 a Marciana Marina, in fondo al porto, oltre la torre - tante le possibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze.
La partenza è alla ore 9:00. La traversata dura circa un'ora. Il rientro dall'Isola di Pianosa è alle ore 15:15.
Restiamo a disposizione per ulteriori domande e ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata.
Grazie.
Un caro saluto,
Il vostro team
A Q U A V I S I O N
Servizi Marittimi Turistici
Piazza V. Emanuele, 4
57033 Marciana Marina (LI)
0565 976022 e 328 7095470
e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
[URL]www.aquavision.it[/URL]
Il suo e' il post piu' patetico che mi sia riuscito di leggere negli ultimi anni. Io espongo fatti, non un misto mieloso e stucchevole di pseudo buoni sentimenti.
Non e' colpa mia se alle riunioni dei capigruppo non ci vanno.
Domenica pomeriggio ore 17 alla Gran Guardia in Portoferraio si terrà una conferenza su Paolina Bonaparte con una mostra di oggetti d' epoca. In piazza Cavour ci sarà anche Napoleone ed il suo seguito. Non mancate......
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIUSI MERLI, DEL TEAM DEI MESSAGGERI DEL MARE, REGINA DA OSCAR COL FILM DI SORRENTINO [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO. Grande soddisfazione tra i Messaggeri del Mare, ora diventati da Oscar per il fatto che una campese d'adozione,
Giusi Merli, è stata la celebre suor Maria "La santa", protagonista nel film "La grande bellezza" di Sorrentino,
che ha ricevuto la prestigiosa statuetta dorata, a Los Angeles, nella notte delle stelle. Merli fa parte del team di
Pierluigi Costa e Lionel Cardin, e l'attrice pisana è nota sui palcoscenici dell'avanguardia, poi al Mama di New York o col regista americano John Jesurum. Recentemente è stata protagonista di un bellissimo Satyricon unitamente a Massimo Verdastro e Francesca Della Monica.
Una grande attrice dunque che adesso ha raggiunto la fama mondiale grazie al film di Sorrentino.
Ha interpretato una santa misteriosa, una sorta di Madre Teresa che incanta il pubblico facendo volare con un soffio uno stormo di fenicotteri rosa e che dice "La povertà non si dice, si vive".
Sulle riviste del settore lei ha detto "Con le mie interpretazioni cerco di rivelare la realtà più profonda. Col mio volto scavato uso il corpo che sembra non avere età e potrebbe essere una marionetta, un angelo o magari un diavolo».
Quindi i Messaggeri si sono accaparrati un nuovo record particolare, loro che girano l'Italia per nuotare nei mari e trattare di questioni ecologiche e di solidarietà .
"Ho conosciuto i favolosi Messaggeri del mare- dice l'attrice sul sito internet che porta il nome degli sportivi elbani-
anche perché da 20 anni passo l'estate all'isola a Marina di Campo e sono intervenuta ad alcuni eventi di Firenze con
Cardin e Costa, grazie alla mirabolante Lina Amelio, la loro organizzatrice.
Ho collaborato al ‘evento “Un abbraccio al
Mediterraneo” quando interpretai letture degli studenti e poi sono stata anche a “Girotondo con il mare”, con ancora una mia performance per una divertente lettura.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA ( 1737-1801/1814-1860).
CORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
L’amministrazione pubblica durante il granducato di Toscana Asburgo Lorena non era esente da fenomeni di corruzione.
Al Cancelliere Comunitativo di Portoferraio perviene, nel dicembre 1818,una comunicazione dall’Imperiale e Reale Segreteria di Finanze di Firenze che ha per argomento proprio la corruzione .
Sembra che non sia esente da corruzione nessun “dipartimento politico,civile,militare ed economico “: questo è il primo dato che emerge dalla comunicazione.
Ciò accade nonostante l’attenzione permanente di Sua Altezza Imperiale e Reale affinchè un buon governo sia presente sul territorio: attenzione dimostrata con la legge sulla nomina diretta da parte Sua Aletzza Imperiale e Reale di ogni gonfaloniere di ogni comunità della Toscana e i rigidi controlli degli organi sovracomunitativi fiorentini sulla efficienza dei Dipartimenti Comunitativi in cui il territorio toscano era stato suddiviso.
L’estensore della comunicazione ,L. Frullani,da Firenze,dalla “Imperiale e Reale Segreteria di Finanze”,fa sapere che è proprio Sua Altezza Imperiale e Reale che “vuole che siano col massimo rigore tenute in osservanza le Leggi,Ordini e Circolari ,le quali proibiscono sotto diverse e gravi pene non solo di richiedere ma anche l’accettare in qualunque tempo regali o mancie”.
Per combattere il malcostume della corruzione si fa leva su “il decoro di chi ha l’onore di servire l’I. e R.A.S. e lo Stato” ricordando così che è un onore e un pregio servire non solo lo Stato ma anche l’Imperiale e Reale Altezza Sua.
Uno dei reati più gravi che un impiegato dello Stato poteva commettere era quello di tradire il servizio all’ Imperiale e Reale Altezza Sua. (I. e R.A.S.)
Ecco la comunicazione al Cancelliere Comunitativo di Portoferraio:
“Illustriss. Sig.Sig.Padrone Colendiss.
Sua Altezza Imperiale e Reale vuole che da tutti i Capi dei Regi e Pubblici Dipartimenti ,e da quelli dei Tribunali sia rammentato efficacemente ai loro sottoposti , e in specie ai Subalterni Impiegati, o Inservienti nei loro Dipartimenti essere Sovrana Intenzione ,che siano col massimo rigore tenute in osservanza le Leggi ,Ordini e Circolari ,le quali proibiscono sotto diverse e gravi pene non solo di richiedere,ma anche l’accettare in qualunque tempo regali,o mancie da chiunque abbia ,o abbia avuto rapporti per se ,o per altri ,coi predetti Dipartimenti,o Tribunali, e ferme stanti le pene nelle Leggi, e Regolamenti comminate ,autorizza i detti Capi di Dipartimento ,o Tribunali a sospendere dall’esercizio dell’Impiego chiunque dei detti Impiegati Subalterni ,o Inservienti ardisse contravvenirci,rendendone conto per le ulteriori risoluzioni.
E’ mente pure dell’I.e R.A.S. che sia reso noto ai detti Capi di Dipartimento o Tribunali,che a forma della Circolare del 21 luglio 1777,quest’Ordine è anche esteso ai Servitori, e dipendenti d’Impiegati d’ogni Dipartimento Politico,Civile,Militare ed Economico,e che sarà loro dovere di fare in tale proposito le più severe ingiunzioni a questi loro sottoposti.
Il decoro di chi ha l’onore di servire l’I.e R.A.S. e lo Stato,e la delicatezza,che ha formato sempre il pregio distinto degl’Impiegati Toscani sono talmente interessate nell’esecuzione di questi Ordini,che non può dubitarsi dello zelo con cui i Capi di Dipartimento e Tribunali si affretteranno di procurare coi più efficaci mezzi l’osservanza,alla quale è stata invitata a cooperare anco la Polizia di tutte le Città e Luoghi del Gran-Ducato.
Tanto devo partecipare a VS Illustrissima in esecuzione del Sovrano Dispaccio in data del 21 stante.
E con distinta stima ed ossequio passo a confermarmi.
Di VS Illustrissima
Dall’Imperiale e Reale Segreteria di Finanze Li 21 dicembre 1818.
L.FRULLANI
Devotissimo Servitore
Luigi Poirot” (Circolari ed ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 148.ASCP).
E’ utile ricordare che il Cancelliere Comunitativo di Portoferraio,cui tale comunicazione è indirizzata,fa parte di quei “Servitori, e dipendenti d’Impiegati d’ogni Dipartimento…”ai quali “ è mente pure dell’I. e R.A.S.” che sia esteso l’ordine “a forma della Circolare del 21 luglio 1777”.
Marcello Camici
ASCP: Archivio storico comune Portoferraio
LA DIREZIONE AUGURA A TUTTE LE DONNE UN BUON 8 MARZO
Questi sono i vostri metodi .... Quelli che usate ormai da ottobre e che fa si che tante persone che andavano volentieri in piazza ora evitino di andarci per paura di incontrarvi. Siete solo capaci di parlare male degli altri ....... Semplicemente perché non avete altro da dire ... Siete troppo arrabbiati con la vita per essere sereni e rispettosi degli altri ..... I miei piu' vivi complimenti .... Anzi la mia piú viva commiserazione ..... É tutto cosí triste e poco edificante ..... Il vostro gioco é solo distruggere ..... Non costruire !!!! A noi, dispiace per voi , ma piace la vita, i buoni sentimenti, la sana compitizione .... Ridere, scherzare, sorridere agli altri, AIUTARE chi é in difficoltà, lottare fino alla morte per le idee in ciu si crede e che si pensa possano essere di utilitá di tutti ..... Le battaglie personali cariche di cattiveria non ci appartengono .... Quelle le lasciamo a voi ...
Polisportiva Elba Rekord sezione Minibasket
Sabato 8 marzo squadra Esordienti in trasferta a Grosseto alle ore 17.30.
Questi i dodici convocati , ritrovo sul porto ore 14.30
Di Giorgi Simone , Isolani Alessio, Randazzo Simone, Pastorelli Daniele , Peria Nina, Olmetti Michael , Marinari Gaia, Sani Francesca, Natter Alessandro, Martorella Niccolò, Barsotti Giacomo , Lazzarini Alfredo.
Lanera, in quanto a curriculum io ti frego. Ho a casa la foto con ben tre Papi, altro che Presidente degli Stati Uniti!! Temo tuttavia che questo non sia sufficiente a darmi competenze politiche né tantomeno credibilità.
Caro dott. io spesso passo dal comune quando ci sono i consigli comunali, e devo dire che lei è spesso assente, come del resto il suo sodale. Mi chiedo poi dall'alto della sua professione , lei che si identifica uomo di destra, si fa tutelare e dare il benestare dal Sindaco di centrosinistra . ma mi fa avere dei dubbi dottore. Be quello che è stato è stato. L'importante è guardare al futuro.
Forse non avete capito...la strategia politica di Peria e' chiara:
lisciare il pelo a chi e' piu' debole elettoralmente, sperando in una divisione. Badate bene, e' arrivato a fare il sindaco, non e' mica tonto. Tempo fa vi avevo promesso che sarei andato a spulciare i dati delle presenza nei consigli comunali, commissioni e riunione dei capigruppo. Si sa che la burocrazia e' lenta ma piano piano ci sto arrivando. Per ora ho solo i dati dei capigruppo.
Marini si e' assentato 6 volte su 9 nel 2013 e 10 volte su 12 nel 2012, vale a dire che negli ultimi 2 anni nelle riunioni dei capigruppo ha totalizzato il 76 % di assenze. Anche per Provenzali 6 assenze su 9 nel 2013 e 8 assenze su 12 nel 2012 con una percentuale del 66% di assenze. Non aggiungo altro, giudicate voi...
P.S. Dimenticavo .......... Domani sono a Roma perche' sono stato nominato grande elettore del neo partito AN-Fratelli d'ITALIA
quindi non penso di essere un"" millantatore politico""