Tra 55 giorni vanno depositate le liste in Comune per le elezioni ed ancora tutto tace....ma...non vi riconoscono più prima non potevi usci di casa che ti assalivano con caffè offerti e promesse mega galattiche tipo grattacielo sul lungomare o piscina coperta con vista sul golfo, aeroporto tipo JFK, porto dragato per pescherecci di altura, ecc ecc. Ciò che rimane e' la piazza stile fascio in attesa del plebiscito che lo consacrerà per il secondo mandato ed affacciandosi dal balcone stile Piazza Venezia proclamerà le Leggi Vannuccissime.
Un augurio al nuovo vecchio sindaco, persona veramente intelligente ed in gamba, e chi dice che non sia un vero politico dovrà certamente ricredersi, di sicuro il migliore dai tempi del grande inossidabile padre.
Saluti da Via per Portoferraio disalberata (finalmente).
113273 messaggi.
Volevo porre una domanda al comune di Marina di Campo o a chi sappia qualcosa a proposito:
dopo migliaia di euro spese per portare la fibra ottica lungo tutta la costa ovest dell'isola, e dopo circa un anno di lavori fatti lungo la strada provinciale che parte da Marina di Campo ed arriva fino a Pomonte per "collegare" tutto il versante al "Mondo" (perché per noi è una cosa nuova!!! 😒) dell' ADSL
MA DOVE È FINITA STA ADSL?! QUANDO SARÀ DISPONIBILE STA DANNATA ADSL, UTILE E TALVOLTA INDISPENSABILE PER FAR COLLEGARE CENTINAIA DI PERSONE AL MONDO DI INTERNET?!?!?!
Tante ma tante persone attendono una risposta concreta e ufficiale a questo ENORME quesito!!!
Grazie anticipatamente
Un cittadino della Costa Ovest dell'Isola!
L'IDEA DELLE PRIMARIE DIVIDE LA CDL A PORTOFERRAIO
GIUSTO CHE IL CANDIDATO ALLA BISCOTTERIA SIA SCELTO DAGLI ELETTORI? "IL CORRIERE ELBANO" HA CHIESTO UN PARERE A TRE DIRIGENTI LOCALI: MELONI E' DISPONIBILE, BERTUCCI PIU' PRUDENTE, LANERA CONTRARISSIMO
Le primarie saranno una tappa obbligata per chi aspiri alla candidatura alla Biscotteria. Almeno a sinistra. Il Pd di Portoferraio ha annunciato una doppia selezione di questo tipo per l’aspirante sindaco del suo schieramento. Ma affidare la scelta agli elettori potrebbe essere una via d’uscita anche per la Casa delle Libertà, se non vuole ripetere divisioni e lotte intestine che nel 2004 le hanno fatto perdere almeno due Comuni elbani su cinque, quelli che andranno al voto fra circa un anno.
Sul numero in edicola del "Corriere elbano" questa possibilità è stata sottoposta al commento di tre dirigenti del centrodestra di Portoferraio, che potrebbero trovarsi a fare i conti con una candidatura non condivisa da tutti i rispettivi responsabili locali – si parla molto per esempio di un ritorno di Leopoldo Provenzali, che sarebbe obiettivamente un problema per alcuni degli attuali consiglieri del centrodestra.
Non sarebbe un problema per Simone Meloni, coordinatore di Forza Italia per Portoferraio, che comunque sull'idea delle primarie è possibilista: “Sicuramente – ha detto il giovane consigliere comunale - è una soluzione percorribile, ma è anche presto per parlarne. Certo è preferibile all’alternativa di correre con liste separate. Non ho nessuna preclusione, se poi lo chiede la coalizione non vedo il problema”. “Provenzali candidato a sindaco? Leopoldo è un amico, ma non mi risulta abbia intenzione di candidarsi. Questo è il periodo in cui inizia il toto-scommesse, e credo siano semplicemente voci di popolo. Da qui alle elezioni chissà quante se ne sentiranno”.
Adalberto Bertucci, ex assessore di An nell’amministrazione Ageno, oggi nella Fiamma, invece è più prudente: “Per noi – ha detto - è prematuro. Questo lo può fare il Partito democratico che ha già un accordo. Noi della Fiamma con tutta probabilità faremo una raccolta di firma per presentare una lista civica di centrodestra. Tra l’altro noi non abbiamo come assoluta priorità la scelta del candidato sindaco, è certo che diremo la nostra sulla persona, ma non è la nostra massima ambizione”. E se Provenzali fosse candidato? “Non mi sembra che abbia sempre fatto scelte molto azzeccate per l’Elba”, taglia corto Bertucci. Il segretario provinciale dell stessa Fiamma, Maurizio Poli, come abbiamo visto, con un intervento su Tenewssi è detto invece apertamente favorevole alle primarie: “L'idea – ha scritto - può essere pienamente condivisa. Sarebbero utili per valutare gli umori dei nostri concittadini verso i vari candidati, e anche a superare vecchi personalismi deleteri per non commettere ancora l'errore di presentare un centrodestra diviso”.
Appena nominato coordinatore elbano di An, Luigi Lanera si mostra invece nettamente contrario: “Non credo che le primarie siano una soluzione percorribile per noi – dice - per il semplice fatto che non abbiamo l’organizzazione quasi militare del Pd. An ha un elettorato venti volte superiore rispetto agli iscritti: su 50 iscritti abbiamo preso circa 1200 voti. Dunque è molto difficile impostare una cosa del genere. Il candidato nel nostro caso andrà scelto attraverso il dialogo tra le forze”.
Tenews
[SIZE=3] domenica 17 febbraio 2008- 21:21 [/SIZE]
In Alto Adige i pensionati d'oro da 90 milioni
Nella Regione Autonoma 123 politici hanno maturato il diritto a un vitalizio faraonico. Che per molti supera il milione
Stefano Zurlo - Gio, 27/02/2014 - 14:28
commenta
Tedeschi e italiani uniti nel privilegio. In quel Trentino-Alto Adige dipinto da sempre come un presepe virtuoso ma che oggi si rivela come una greppia delle più sconce.
Si scopre ora un'ammucchiata arcobaleno che fa piazza pulita di anni e anni di incomprensioni, muro contro muro, voglia di secessione. Tutto vero, ma fino a un certo punto. Perché quando c'è da spartire un tesoro diffidenze e rancori spariscono d'incanto e tutti parlano la stessa lingua: quella dei soldi. Tanti e tanti ancora. La casta, la casta che non muore mai, affiora con tutta la sua vergognosa arroganza nell'estremo nord del Paese. In quello spicchio di confine erroneamente indicato come modello senza peccati. Falso, almeno per quel che riguarda il capitolo vitalizi e vecchiaie serene. Da Trento e Bolzano emergono numeri che si fa fatica a credere: settecentomila-ottocentomila euro, un milione e anche più verso vette che il comune mortale non vede neanche con il binocolo. Bastava un passaggio di cinque anni in consiglio regionale e il gioco era fatto: il sistema è stato modificato solo nel 2012 e dunque i sontuosi trattamenti maturati in precedenza sono immuni da qualunque ribasso o sacrificio. La crisi non tocca i big e i peones della politica altoatesina e trentina, affacciati su un cielo che pare un forziere.
In testa alla graduatoria c'è l'ex assessore della Südtiroler Volkspartei Sabina Kasslatter Mur, quattro legislature sulle spalle, con lo stratosferico vitalizio di un milione e 425mila euro. Insomma, a incassare più di tutti è un'esponente del partito della minoranza tedesca che ha spesso mostrato insofferenza per Roma e per i vizi della nostra politica. Evidentemente a Bolzano si sono contaminati e hanno preso il peggio del nostro sistema, peggiorandolo ulteriormente. Il vitalizio è diviso in due: una parte va all'incasso in questi giorni, il resto è al sicuro nel fondo Family e verrà versato all'interessata fra il 2018 e il 2021. La lista comprende 123 nomi di consiglieri o ex consiglieri regionali che soddisfano tutte le tendenze. Mauro Delladio e Pino Morandini di Forza Italia, una lunga permanenza in consiglio, portano a casa rispettivamente un milione e 322mila euro e un milione e 112mila euro. Una prima tranche, grossomodo, quattrocentomila euro a testa, verrà pagata subito, il resto in 4 rate fra il 2018 e il 2021. Più o meno gli stessi numeri garantiti a Eva Klotz. Sorpresa, pure lei, la dura e pura pasionaria dell'indipendentismo tirolese, la figlia del leggendario Georg Klotz, il Martellatore della Val Passiria, il fuorilegge che seminava il terrore in queste terre contese, ha fra le mani un vero e proprio tesoro: un milione e 136mila euro.
L'ex governatore della provincia di Bolzano Luis Durnwalder, un pezzo da novanta della Südtiroler Volkspartei, già noto alle cronache perché considerato uno dei politici italiani con la retribuzione più alta, 11.800 euro netti al mese, si deve accontentare di un milione. Spicciolo più spicciolo meno. Poveretto. Come il suo storico collega di Trento, quel Lorenzo Dellai che è stato fra i fondatori di Scelta civica e che viaggia sopra quota cinquecentomila. Ma la graduatoria degli intoccabili e delle loro vedove, perché ci sono pure loro con gli assegni di reversibilità, è chilometrica e beneficia tutto e tutti: sopra i cinquecentomila euro sta pure il senatore del Partito autonomista trentino tirolese Franco Panizza. Apparentato a Palazzo Madama ai tedeschi della Südtiroler Volkspartei. Lui, beato fra i fortunati, intravede un futuro due volte radioso: un vitalizio da mamma Regione, un altro da papà Parlamento. Per inciso, è forse la prima volta che la Regione Trentino Alto Adige fa notizia nella sua storia: infatti è un organismo fantasma, oscurato dalle province di Trento e Bolzano, non ha alcun potere, ma va bene per entrare nel club dei milionari. In tutto il bottino messo da parte ammonta a 90 milioni di euro e bisogna ringraziare il Movimento 5 stelle e il quotidiano Alto Adige perché con la loro testarda battaglia per la trasparenza sono riusciti almeno a catturare le cifre prima ben nascoste e sconosciute all'opinione pubblica. Ma questo è uno scandalo che ha messo radici profonde: la pubblica mangiatoia distribuirà assegni fino al 2021. È come il gioco del lotto: ma a vincere saranno sempre gli stessi.
CARO BERTUCCI GUARDA COSA HAI SCRITTO NEL 2009 E POI PARLI DI COERENZA ????
BERTUCCI: "MARINI? IO NON HO NIENTE IN CONTRARIO"
IL CONSIGLIERE DI "PORTOFERRAIO LA TUA CITTA" DA' L'OK AL COLLEGA
Le candidature di Montecatini hanno suscitato una reazione di segno del tutto diverso da quella di Luigi Lanera, nell’area del centrodestra. E' quella di Adalberto Bertucci, consigliere comunale di “Portoferraio, la tua città” ed ex assessore, uscito dalla Fiamma (cui era arrivato da An) per approdare al Pdl.
“Mi sembra – dice Bertucci a Tenews che gli ha chiesto un commento – che le cose stiano andando nella direzione giusta. Ho già detto – ha aggiunto – che la priorità era battere la sinistra, e che per questo era necessario trovare delle persone credibili, che possano mettere d’accordo tutti. Che garantiscono per le elezioni ma anche per il momento in cui si dovrà amministrare. Sul nome di Marini, per esempio, io non ho niente in contrario. Siamo stati cinque anni insieme in Consiglio comunale, ha lavorato bene, non avrei niente da eccepire”.
Indietro lunedì 9 marzo 2009- 01:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Coerenza o solo pour parler [/SIZE] [/COLOR]
Mi sembra che sia doveroso verso i cittadini fare un poco di chiarezza su questa campagna elettorale dove ognuno si erge e paladino della città e dei suoi cittadini.
Io, Adalberto Bertucci, mi sono esposto pubblicamente a favore della candidatura di Mario Ferrari a Sindaco, e sono qui per ribadire lo stesso concetto.
Non avrei voluto intervenire proprio per non alimentare questo stato di incertezza che si è instaurato in città e quindi evitare di confondere l’elettorato moderato che è stanco di 10 anni di discutibile amministrazione , ma non posso certamente esimermi da intervenire dopo l’ultima sconcertante uscita di Luigi Lanera che si firma Elba Protagonista.
Se non ricordo male, prima DC, poi AN, poi Futuro e Libertà, poi PDL, e ce ne sono altre sigle a lui riconducibili , l’ultima è quella di Fratelli d’Italia, dove proclama di essere stato chiamato a Fiuggi in qualità di grande elettore.
Ma andiamo per gradi, pochi giorni fa , davanti ad un caffè insieme si faceva una semplice chiacchierata sulla risoluzione di alcune problematiche di Portoferraio, ma dopo un ora dalla fine dell’incontro ecco uscire sulla stampa un articolo dove il nostro versatile amico avanza idee e proposte elettorali esattamente uguali a quelle che avevamo discusso. E non è la prima volta che succede; altre idee elaborate in sua presenza venivano diramate a mezzo stampa con tanto di firma sottoscritta.
Caro Luigi, se speri di farti il programma elettorale a spese altrui mi sa che hai sbagliato strada, discutine pure con i tuoi rappresentanti o persone di fiducia che non dovrebbero mancarti.
Invito gli altri due candidati a trovare un intesa univoca sul programma per far si che a Portoferraio i Moderati riuniti in una compagine alternativa all’attuale Amministrazione possano confluire in un'unica lista vincente al fine di dare a Portoferraio un governo credibile per la rinascita della città, città che per 10 anni ha subito un menefreghismo politico totale.
Mi viene voglia di ricordare il compianto zio Oreste che la maggior parte dei Portoferraiesi conoscevano, mi diceva sempre - Adalberto sai a volte per fare ordine ci vuole il disordine - !.
Adalberto Bertucci
Consigliere Comunale PDL-FI
Io sono un Portoferraiese di vecchio stampo e sono per il Portoferraiese Doc, lei a me non mi rappresenta nulla e se è sicuro che ha dietro un sacco di persone, faccia le primarie, così misureremo il suo peso, secondo me pesa come la balsa, comunque faccia le primarie, mi rivolgo anche agli altri due (Marini-Ferrari) fate le primarie così siamo certi che chi perde se ne sta a casa e non si ripeterà la figura di m...a del 2009.
Sig Lanera non fare le primarie farà risparmiare tempo ma consegnerà il comune in mano alla sinistra, se la situazione rimane questa il giorno delle elezioni eviterò di perdere tempo!
x ALA SX al contrario dei grillini io ho il massimo rispetto per le idee altrui, esprimo le mie opinioni senza avere la superbia di dire che è la verità, in un movmento , in un partito ci deve essere sempre una discussione ma altrimenti sei in una setta. io no nego gli errori fatti dalla parte politica a cui do il mio voto anche non avendo nessuna tessera ma faccio sentire la mia voce per quello che conta , le cose stanno cambiando , mi auguro, ma non è distruggendo tutto che si risolvono i problemi. ripeto è una mia opinione
sig. LANERA se le primarie sono una perdita di tempo lo dice lei, le primarie servono per sapere quale candidato sindaco è gradito ai cittadini, dopo presenterà il suo programma.cosi' facendo riconsegnate il comune alla sinistra. Io non voto sicuramente la sinistra ma non voterò neanche un sindaco di destra,che secondo me ha ambizioni solo di poltrona
IL COMUNE DI MARCIANA PARE ABBIA IMPEGNATO LA SOMMA DI 200.OOO EURO PER I FESTEGGIAMENTI DEL BICENTENARIO DELL' ARRIVO ALL' ELBA DI NAPOLEONE, PUBBLICIZZANDO UN ITINERARIO CHE PASSA ANCHE DALLA FONTE DI POGGIO CHE PORTA IL NOME DEL VALOROSO CORSO. VISTE LE CONDIZIONI DI DEGRADO IN CUI VERSA L' AREA CIRCOSTANTE LA FONTINA E LO STABILIMENTO SAREBBE MEGLIO FAR PASSARE IL TURISTA DA SAN CERBONE. IL MARMO CHE RICORDA AL PASSANTE LA STORIA DELLA FONTE E' ROTTO DA ANNI, LA VASCA DOVE GETTA LA CANNELLA E' ROTTA, NON VI SONO PANNELLI CON ESTREMI DI UN' ORDINANZA CHE REGOLI L' APPROVVIGIONAMENTO, IL SUOLO ANTISTANTE LA FONTANA E' SEMPRE PIENO DI RIFIUTI IN OGNI STAGIONE.
DA QUANTO DESCRITTO SI COMPRENDE CHE L' AMMINISTRAZIONE NON AMA IL PROPRIO TERRITORIO ED IL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE DISSEMINATO SUL VASTO TERRITORIO CHE RAPPRESENTA.
BASTEREBBE ANDARE AD AJACCIO PER CAPIRE COSA SIGNIFICA VALORIZZARE LA CULTURA E FARE TURISMO. FATECI UN GIRO ED IMPARATE...! BUON VIAGGIO!
[SIZE=3] [FONT=verdana] [COLOR=firebrick] Si festeggia l'anniversario della fuga di Napoleone! Un precursore insomma, chissà se festeggieremo anche gli anniversari delle fughe di tanti nostri giovani che scappano perchè all'Elba non trovano più lavoro e prospettive? [/SIZE] [/FONT] [/COLOR]
[FONT=verdana] [SIZE=2] [COLOR=blue] SEGUICI SU : [/COLOR] [/SIZE] [/FONT] [URL]https://www.facebook.com/rotolo.delperone[/URL]
Caro DIVANO, c'hai aggiogliti tutti, obbasta un po. Nun ve le potete chiarì per telefono l'idee?
Zì Pattino
[COLOR=darkred][SIZE=3]Spett.le Fondazione Onlus “Isola d’Elba” buongiorno [/SIZE] [/COLOR]
Vi contatto in maniera pubblica visto che il tema è importante e fondamentale, per la riuscita della Nobile causa che accomuna e interessa Tutti Noi Cittadini.
Per quanto riguarda la presentazione di un mio progetto già posto alla Vs. attenzione,la gentile risposta è stata che verrà valutato tramite apposita commissione dal mese di marzo.
A questo proposito voglio segnalare la mia preoccupazione,che se dobbiamo aspettare marzo per riunire la commissione e per fare qualcosa,vuol dire che c’è possibilità che passerà anche agosto e settembre e via dicendo.Il progetto per avere ragione di essere promosso,andava valutato alla presentazione e definito nel piu’ breve termine.Inoltre vorrei presentare altri progetti,che si distinguono per l’importante prerogativa di essere di vantaggio immediato per tuttala Comunità.
Ho anche progetti particolari,che ho già proposto alla prestigiosa Casa “Locman” e continuerò con la presentazione all’Acqua dell’Elba,alla Banca Toscana etcc.Queste Aziende rappresentando l’eccellente pregio industriale dell’Elba e portano l’Elbanità in giro per il Mondo.Quindi queste Aziende Top,con nuove idee possono migliorarsi e nel contempo pubblicizzare ancor di piu’ anche l’Isola d’Elba,questo può rappresentare un ottimo connubio.
In sintesi,una volta individuato un progetto ritenuto valido sotto tutti i punti di vista,il Nostro dovere è di rimboccarsi le maniche e portare a termine la missione,che di questo si tratta.Altrimenti si imita il Comune di Portoferraio che dice “poi si farà,poi si farà” e in realtà, non viene mai realizzato niente di buono.Tutte le iniziative “chiamamole tali”sono di carattere elementare e vengono fuori proprio perché devono venire.Se non fosse per alcuni singoli e privati Cittadini,che con i Loro pochi mezzi riescono a far rivivere come dovrebbe il Bicentenario Napoleonico,Portoferraio rimarrebbe una saracinesca abbassata.La foto,mostra un piccolo esempio di come una Via del Centro Storico,può divenire piu’ gradevole.Saluti
Giancarlo Amore
27/02/2014
IL SINDACO DI ROMA VUOLE LE TASSE, TUTTI LE VORREBBERO CARO NOVELLO SINDACO, RIGUARDATI COSA DICEVI IN CAMPAGNA ELETTORALE..................
SALVA ROMA??? SALVA ITALIA!!!! SPERPERONI.
Ritirato il Salva-Roma, Marino:
“Da domenica blocco la capitale”
Palazzo Chigi: “Siamo al lavoro”
Il sindaco: «Se non arrivano risposte immediate dal governo la città si ferma»
Il premier starebbe studiando un provvedimento da approvare già domani
«Se i soldi delle tasse dei romani non verranno restituiti ai romani da domenica blocco la città. Le persone dovranno attrezzarsi, fortunati i politici del Palazzo che hanno le auto blu, loro potranno continuare a girare, i romani invece non potranno girare fin quando la politica non si sveglierà». Così il sindaco di Roma Ignazio Marino, intervenendo a «Mix 24» su Radio 24, dopo che il Governo ha ritirato il decreto salva-Roma a causa dell’ostruzionismo della Lega e del M5S. «Il Governo italiano deve restituire a Roma ciò che è di Roma -incalza- noi stiamo pagando il debito di soldi che sono stati dissipati negli ultimi 50 anni». Il sindaco ha attaccato duramente la posizione di Lega e Cinque Stelle: «Qualcuno addirittura in quei partiti - ha detto il sindaco - ha dichiarato che il miglior commissario di Roma sarebbe Nerone, in modo da poterla incendiare con tutti i suoi abitanti».
NERO
x bar zotto
sei troppo preparata nel sparare cazzate, prima di scrivere prova a documentarti, non lanciare il sasso e poi nascondi la mano.
stai rosicando e di brutto dai retta a me caro pentastellato marinese.
stai ululando alla luna.
rosica rosica rosica
Caro Bobo, anziché di dire cazzate avresti fatto meglio a documentarti. Bar...zotto mi sembra sappia quello che dice, al contrario di te. Ma certamente tu sarai uno di quelli che se ne frega delle regole. Io nn so cosa sia successo, se la pedana e regolare o no , voglio solamente sperarlo è visto che tanto tutti gli impiegati.....navigano a questo punto fede vero bene a dire la sua
...dove stà la Democrazia....?
Ma dei Referendum sull'Acqua Pubblica e sul Finanziamento Pubblico ai partiti i cittanini hanno risposto:NO......
ed allora........cos'è cambiato....nulla......il PD e PDL,che hanno governato fino ad oggi,hanno forse rispettato la volontà popolare????
7
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL "GORILLAIO" DOVREBBE DARSI UNA CALMATA [/SIZE] [/COLOR]
di G.Muti
Paragonato l’inizio della campagna elettorale alla festa delle debuttanti; e avevo detto che il nuovo linguaggio autoreferenziale new age, con sbandamenti evangelici, che ci riportavano indietro di duemila anni oltre il Giordano. Frase, è vero, un po’ oscura e pretenziosa , ma che voleva dire che nei momenti di confusione, e questo lo è si torna indietro alla nostre radici.
Sul Giornale di ieri, in un commento, Veneziani parla di una specie di ideologia super semplifica che senza rendercene conto ci porta indietro di millenni alla Grecia di Parmenide e Eraclito. Si tratterebbe quindi di un fenomeno nazionale. Lo steso Grillo torna indietro di millenni quando dice che il movimento si si deve muovere come una testuggine romana
Ma se noi invece torniamo all’Elba, sempre in tema di linguaggio, gli scambi duri tra alcuni candidati a sindaco di Portoferraio, e interventi in rete durissimi contro il movimento 5 stelle e relative repliche , infarciti di insulti e attacchi personali, allora penso che bisogna avere più coraggio e non fermarsi al Giordano e ad Atene , ma bisogna andare più indietro,. Bisogna andare all’ uomo della capanna che vedeva nell’altro un nemico; cioè quando, ancora, millenni di cultura non gli avevano permesso di organizzare una società dove la soluzione dei problemi non si ottiene con un atto violento, ma con un percorso, spesse volte complesso, ma e che deve essere accettato perché ha come fine il bene comune .
Credo che noi elbani, se non voliamo dare ragione a chi ci definisce un “Gorillaio” o dare ragione ai compagni fiorentini che dicono che non “ siamo in grado di gestirci da soli”, dobbiamo darci tutti una calmata e smetterla di insultarci e confrontarci civilmente. Specialmente coloro si offrono per assumersi responsabilità amministrative.
Credo anche che sia arrivato il momento di stare dalla parte di chi si impegna a risolvere i problemi di tutti. Invece - per fare un solo esempio - la nascente Fondazione Elba riceve critiche prima addirittura che inizi ad operare. E, per di più, in una fase delicata della raccolta delle adesioni. E questo non va nell’interesse di nessuno e quindi, fatta salva la buona fede di tutti, è un atteggiamento errato.
Anche io posso avere sbagliato. Sono stato molto polemico con Michele Rampini che insieme ad altri organizzava manifestazioni importanti a difesa della Sanità . Adesso noto che da quando ha lasciato lui, il Movimento è quasi scomparso, a parte la costante presenza di Gelli e Semeraro . E questo mi ha fatto riflettere. E forse ho esagerato un po’ anche con chi organizzava il comune unico. Ci devo riflettere.
Comune di Campo nell’Elba
Il Sindaco
Gestione associata per la formazione
dei Piani Strutturali
A V V I S O
PARTECIPAZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE
L’Amministrazione Comunale invita ad un incontro pubblico la cittadinanza, le associazioni sindacali e di categoria, le associazioni ambientaliste ed i comitati locali etc., alla presentazione del
QUADRO CONOSCITIVO
Indagini geologiche – Tavole di sintesi – Invarianti strutturali
L’incontro con la cittadinanza e le associazioni si terrà nella Sala Consiliare il giorno
Lunedì 3 marzo 2014 alle ore 17:00.
f.to Vanno Segnini Sindaco