Renzi e quei dipendenti superpagati come manager
La Corte dei Conti gli imputa un danno erariale di 816mila euro: i dirigenti della Provincia collocati in aspettativa e poi assunti come esterni
di Ilaria Bonuccelli
14 marzo 2014
In Provincia, a Firenze, quando era presidente, ha voluto 4 direttori generali invece di uno. E li avrebbe pagati (tanto) come manager privati, invece che come dirigenti pubblici. Perciรฒ ora, Matteo Renzi deve convincere la Corte dei Conti di non aver causato un danno erariale milionario allโente. Il 24 settembre, alle 10,30 il premier dovrร presentarsi in udienza, a Firenze, davanti alla magistratura contabile. E spiegare perchรฉ, durante il suo mandato, siano stati assunti come direttori ben pagati alcuni dipendenti in aspettativa della Provincia. Tanto piรน che alcuni di loro avrebbero continuato a esercitare le stesse funzioni svolte da impiegati pubblici ma con retribuzioni molto piรน alte.
Secondo la magistratura contabile, in poco piรน di due anni e mezzo - dal 1ยฐ gennaio 2007 al 31 luglio 2009 - queste assunzioni potrebbero aver causato un danno erariale superiore a oltre 816mila euro, come cifra massima. Uno โsprecoโ di denaro pubblico - osserva la sezione giurisdizionale toscana della Corte dei Conti - dal quale, a priori, non si possono escludere le responsabilitร della politica. Da qui ยซlโintervento in giudizio di Renziยป in qualitร di presidente pro tempore della Provincia e del suo ex assessore al personale, Tiziano Lepri, oltre al dirigente dei servizi finanziari dellโente, Rocco Conte.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2014/03/14/news/renzi-e-quei-dipendenti-superpagati-come-manager-1.8848795[/URL]