Tutto tace a Marciana,lavorano in incognito per trovare la persona giusta per far amministrare il comune,e certamente riesumeranno qualche vecchietto per metterlo li,e poi verra' contornato da vecchi marpioni.Io un'idea l'avrei,visto che tanti vorrebbero concorrere alla poltrona,lo eleggeranno con la carta più alta tanto non cambierà mai niente all'infuori dell'aumento della spazzatura.
Saluti e buone elezioni.
113524 messaggi.
Amministratori di marciana marina attivatevi i bambini aspettano il parco per giocare.
Non si preoccupi dei ragazzi del comitato che non sono bimbi, ma hanno quasi trent'anni .... Tutti ragazzi dalla condotta esemplare ..Hanno solo detto chi vogliono come Sindaco ... E allora ?.... Perché si dovrebbero bruciare? Sembrerebbe che se non sarà quello scelto da loro qualcuno gliela potrebbe far pagare... Lei non é una mamma , ma uno dei soliti noti con condotte e discorsi sempre cosí .... Diciamo , riprovevoli!! perché poi tutto questo nervosismo se le cose sono come ha detto??!!
Io ci sarò. Oltre ad ascoltare e/o intervenire, sarò molto contento di entrare ancora una volta nella vecchia sala consiliare e non andare in quella nuova, che con queste tramontanate.... provare x credere-
PS) Che ideona l'aver spostato la sede municipale. Perchè non si è chiesto ai cittadini cosa ne pensavano, come giustamente è stato fatto con la nuova bandiera?
Signora nonna, forse non è aggiornata. Il problema del parco giochi è stato risolto. Chiudendolo!
Accade spesso che, quando si è sicuri di vincere, è la volta bona che si perde, e mi sembra ( aspettiamo notizie certe ) che chi sfiderà l'amministrazione uscente è sicuramente sulla buona strada, augurandoci che non si faccia l'errore del 2009 mettendo in campo la terza lista.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] GLI “SCOGLIO ATTIVI” RIPULISCONO IL GRIGOLO E IL COMUNE RINGRAZIA . . . LA LEGA NAVALE [/SIZE] [/COLOR]
Sorprendente e anche divertente intervento dell’Amministrazione di Portoferraio sui lavori eseguiti da gruppo Scogli attivi al Grigolo: un gruppo di giovani che vi hanno lavorato una giornata per rimetterlo a posto ripetendo l’operazione che avevano fatto alle Ghiaie.
E’ chiaro che i grandi problemi di cui soffre la società elbana non vengono sfiorati da questi gesti: se la nave va contro la scogliera non lo si evita ramazzando il ponte o mettendo in ordine la cambusa. Ma è altrettanto evidente che gesti come questi hanno una forte valenza simbolica, perché fanno riflettere il cittadino che è costretto a chiedersi perché quello che riescono a fare dei giovani volenterosi, a spese loro in 8 ore, non è stato fatto da chi aveva l’obbligo di farlo in 5 anni. Non paliamo solo di obbligo istituzionale o morale, ma contrattuale, visto che gli amministratori sono pagati. E la risposta che il cittadino può darsi non è difficile ad immaginarsi. Come non è difficile immaginarsi il danno che può provocare all’immagine dell’attuale Amministrazione e quindi a coloro che si presenteranno a suo nome alle prossime elezioni. Ecco perché chi ha scritto il comunicato attribuisce ai giovani un ruolo marginale: si sarebbero limitati a tappare qualche buca. E questo è molto grave. Perché , il cittadino capisce che chi non è stato capace di fare il proprio dovere, adesso, non è neanche capace di difendersi senza dire falsità.
Il cittadino potrebbe essere portato ad auspicare che questi gesti simbolici diventino presagio di un futuro ammutinamento; Un attacco alla plancia di comando dove i marinai buttino fuori a calci nel sedere comandante e ufficiali. Che siano inetti, ubriachi o ricoglioniti e mettano il battello su una rotta sicura .
Movimento Elba 2000
G.M.
INIZIO LAVORI
Il Comitato promotore della Lista Civica alternativa a quella uscente,
INVITA TUTTA LA CITTADINANZA A PARTECIPARE ATTIVAMENTE ALL’INCONTRO PER LA RICOSTRUZIONE PAESANA, IL GIORNO 10 MARZO 2014, DALLE ORE 17,30 ALLE 19,30, PRESSO LA EX SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI CAPOLIVERI.
Solo dal confronto leale e democratico, dallo scambio di idee, dalle segnalazioni di situazioni problematiche, dalla individuazione dei bisogni e delle necessità può avvenire quel cambiamento tanto auspicato dalla popolazione.
Da tale compartecipazione dovranno scaturire proposte concrete di rinnovamento su tutti i fronti, dalla rinascita del paese relativa all’aspetto socio-economico, culturale, turistico, della viabilità, dei parcheggi, della raccolta dei rifiuti, a quello del rispetto dell’ambiente ed alla cura degli animali.
Il programma non sarà calato dall’alto, ma si baserà sulle proposte dei cittadini.
La lista civica che elaborerà tali proposte è in fase di costruzione, potresti farne parte anche tu !
A nome del Comitato Luciano Geri
Capoliveri 8 marzo 2014.
Povero Marini, abbandonato da tutti è rimasto solo e deve aggrapparsi ad un comitato fatto da sette ragazzini.
Tutti rispettabili, ma mi chiedo perchè Marini li ha fatti esporre. Così vengono bruciati.
E Marini sa bene che Forza Italia ha già deciso da tempo di appoggiare Ferrari..... Allora la domanda è: perchè non glielo ha detto e li ha fatti esporre senza avvisarli??
Una mamma
PORTOFERRAIO. Terminati gli incontri con scuole del progetto "Guida sicura", gestito dalla Prefettura d'intesa con il circolo culturale Sandro Pertini, unitamente all'Autoscuola Del Bruno, le Forze dell'ordine, il Sert (servizio tossicodipendenze Asl), l'Aci, studenti e insegnanti. Hanno partecipato i Comprensivi di Porto Azzurro, Capoliveri, Marina di Campo, Marciana Marina e
Marciana ed anche l'Itgc Cerboni. "Incontri stimolanti- commenta il vice prefetto Giovanni Daveti- con ragazzini attenti, pronti ad accogliere Carabinieri, Polstrada, Commissariato e gli altri esperti, impegnati a dare input, anche con video, sulla prevenzione degli incidenti stradali". Particolare l'impegno delle elementari di Marciana con ricerche ad hoc e l'attuazione di un percorso per
biciclette in cui il Capitano Zatelli dei CC ha controllato che i bimbi della maestra Giretti rispettassero il tracciato dotato di segnali stradali verticali e orizzontali. "Adesso la fase finale - conclude Daveti- entro il 30 del mese le scuole devono preparare slogan o elaborati, come da bando consegnato, e quindi produrre riflessioni su tutta la tematica, lavori che poi verranno premiati con apposita cerimonia".
[COLOR=darkred][SIZE=4]APELLO PER IL DOPOSCUOLA ARCOBALENO: OCCORRONO ALTRI DOCENTI. [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO. Sono oltre 30 gli studenti partecipanti al doposcuola gratuito chiamato “Arcobaleno”. Urgono quindi altri insegnanti. L'impegno si sta svolgendo da alcuni mesi presso la sala Don Mario Marcolini, di nei pressi del Duomo di piazza della Repubblica, con una frequentazione robusta da parte di ragazzi delle scuole elementari e delle medie, e Iria Scarpa lancia un appello. La docente coordinatrice del gruppo di insegnanti volontari, quasi tutti ex della scuola media Pascoli, come Mellini, Noferi, Cigheri ed altrI, rimarca l'importanza dell'aiuto nello studio pomeridiano, rivolto ai ragazzi che per qualche motivo trovano delle difficoltà di apprendimento, sono rimasti indietro col programma o altro del genere. “Il problema ora è avere qualche aiuto in più-- fa presente Scarpa- vista la buona partecipazione dei ragazzi, è bene che anche altri insegnanti partecipino a questa esperienza, senza dubbio valida, formativa e di solidarietà. Il nostro impegno si svolge ogni lunedì e giovedì feriali dalle 15 alle 17 e quindi se avremo qualche docente che aderisce, per almeno una volta a settimana,
si potranno potenziare gli interventi, creare un avvicendamento maggiore e forse, in un futuro, aumentare anche i giorni di assistenza allo studio”. Per aderire e quindi far parte del corpo insegnante del doposcuola “Arcobaleno”, ed avere anche più dettagli, basta telefonare allo 0565 914090.
Il dr. Coscarella 5 Stelle? mah
Mentre i candidati di destra si accusano di non essere " abbastanza di destra", oppure di auto-titolano di essere la sola opposizione DOC (e qualcuno sostiene con il 75 % di assenza che come a scuola dovrebbero comportare la bocciatura....).
la sinistra si auto-celebra per i suoi dieci anni di governo attraverso auto-interviste del sindaco uscente (e della sua delfina...) e con iniziative tardive di propaganda elettorale, come illuminare meglio Portoferraio, comprare i giochini nuovi dei giardini, ecc..........
ecco qualche pillola di programma 5 & 5 stelle "se sei di Portoferraio non deleghi più nessuno" .........
PRIMO OBIETTIVO - Ristrutturazione, revisione, razionalizzazione della macchina amministrativa comunale con creazione di un nuovo ufficio per la promozione e l'assistenza di progetti e relativi finanziamenti della comunità europea.
PS: Per chi volesse documentarsi meglio Facebook: profilo personale, movimento 5 Stelle Portoferraio , movimento 5 stelle Campiglia e Venturina.
[COLOR=darkred][SIZE=4]“PUNTO E A CAPO” UN MODO DIVERSO DI CANDIDARSI ALLE AMMINISTRATIVE. [/SIZE] [/COLOR]
Non una critica all’attuale amministrazione, nessun commento sulle altre liste, nessun progetto sontuoso; solo un piano semplice ed efficace per le spiagge, un modello di turismo incentrato sulla qualità, tutela dell’ambiente e del paesaggio, un’amministrazione capace di restituire il paese ai cittadini valorizzando contemporaneamente le frazioni che da ottobre alla Pasqua successiva sono messe in naftalina; questo è quanto ho ascoltato venerdì sera 7 c.m. nell’incontro con i cittadini di S. Ilario dai componenti della lista “Punto e a Capo” che si candida alle amministrative di Campo nell’Elba. I costitutivi della lista, pur essendo giovani, non sono dei sprovveduti, conoscono il cammino comunale e sono in grado di leggere e valutare un bilancio amministrativo, esaminare una convenzione e non si mostrano preoccupati di doversi confrontare con politici navigati di Provincia e Regione poiché nella lista, sono presenti persone già appartenute alla vita politica del Paese. Nel loro programma, vi è particolare attenzione per le vicende comprensoriali.
“Punto e a Capo” mi ha impressionato per la sua naturalezza di associare il “vecchio” al “nuovo” in maniera da poter affrontare il futuro, tenendo presente le esigenze degli abitanti e della propria quotidianità e le necessità del territorio da valorizzare senza escludere quelle realtà vive che sono le frazioni e le località periferiche.
Per me incontrare le persone ed esporre Loro la bozza del programma con preghiera di integrarlo è la ricetta giusta, credo anche che bisogna incontrarle molto tempo prima della campagna elettorale perchè le Loro osservazioni, possono dare un valido apporto al progetto politico amministrativo che si sta abbozzando.
Candidati Sindaci di Portoferraio, vogliamo conoscere almeno i vostri programmi. Non ci interessano le cose fatte IERI, ma cosa farete DOMANI.
Francesco Semeraro.
Caro campese sconcertato sul muretto...... L'unico che fa tenerezza sei tu che cerchi vigliaccamente e anonimamente di denigrare le persone dicendo BUGIE!!!!!
Ma d'altra parte e' la tua campagna elettorale.
Saluti
Perché i bambini marinesi devono essere discriminati? In un paese così bello e piccolo da gestire, ma con tanti bambini, non è presente uno spazio loro dedicato. Cosa dire del parco giochi oggetto di atti vandalici, scritte irripetibili e mancata manutenzione , pieno di ortiche e pericoli di vario genere? Dove sono i controlli degli addetti ai lavori? Più volte sono stati rimproverati ragazzi di una certa età che bivaccano, fumano e bevono dove dovrebbero giocare i bimbi. Beh, si possono portare i bimbi sulla spiaggia libera... Neanche lì perché è sporca, piena di escrementi di varia provenienza, legni pericolosi, vetri, canne, immondizia e persino uccelli morti. Eppure è una spiaggia di pochi metri di lunghezza. Perché si deve andare a Procchio o a Marina di Campo per far giocare i bimbi marinesi?A Marina di Campo ci sono due aree gioco, una in spiaggia e l'altra in paese, e sono tenute in maniera decorosa. La spiaggia di Marina di Campo è enorme eppure è molto pulita...
Cari addetti ai lavori, non pensate solo al turismo, pensate anche ai nostri pargoli che sono il futuro del paese. Date loro una concreta ed veloce risposta, perché è difficile spiegare loro le parole inefficienza e burocrazia.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BASTA UN POCO DI BUONA VOLONTA' [/SIZE] [/COLOR]
La Fonte di Napoleone in loc. Marciana,ha sempre rappresentato per gli Ospiti all’Elba una meta turistica fondamentale,per soffermarsi e così ammirare l’angolo suggestivo e scattare le consuete fotografie.
La Fonte, divenuta un importante simbolo Napoleonico,è fatiscente ed è bisognosa di cure.Per catalizzare l’attenzione,ho pensato di dare una ripulitina alla lapide marmorea,cercando di dimostrare, che è il momento giusto per fare le cose.
Il mio augurio è che il Sindaco,che naturalmente è al corrente della situazione della Fontana,si attivi per definire tutti gli interventi che devono essere fatti e se lo desidera,amichevolmente,con il il Gruppo di Volontari chiamato “Scoglio Attivi di Portoferraio”di cui io faccio parte,possiamo intervenire per dare una mano.
Spero che questo messaggio in buona fede, aiuti a far comprendere quanto sia importante essere uniti per migliorare, sempre senza aspettare invano il passar del tempo.
Giancarlo Amore
X Lapidario
Se tu fossi in buona fede mi faresti tenerezza, ma è evidente che fai parte del clan a cui il nostro I cittadino dedica 8-10 ore al giorno. per noi comuni cittadini 1 ora dalle 11 aale 12 il venerdi ( quando c'è!),meno di 5 ore al mese. riguardo agli altri uffici comunali la cosa non migliora di molto
Avendo dato la delega compreso il potere di spesa agli uffici tecnici ed alle gestioni associate, riservandosi di far approvare o negare atti di suo gradimento,Il nostro sindaco ha di fatto bloccato l'economia del paese e ridotti i rischi in quanto,meno fai meno sbagli. le conseguenze toccano a noi.
quanto al cercarne uno migliore,non bisogna smettere di cercare in quanto, le più importanti scoperte sono il frutto di innumerevoli insuccessi.Questo è stato enorme
Meoni....Basta....tutti gli anni per l'8 Marzo tiri fuori sempre la stessa filastrocca sulle donne....Onore a tutte le donne del mondo, ma te oggiù....
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lions Club Isola d’Elba in lutto per la scomparsa del lion Carlo Michelini di San Martino [/SIZE] [/COLOR]
Il Lions Club Isola d’Elba esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Carlo Michelini di San Martino. Socio lion di lunga militanza nel club elbano, Carlo è sempre stato attivo, critico e presente alle varie attività del sodalizio per molte delle quali fu ispiratore, interprete e partecipe.
Il Lions Club, in lutto per l’improvviso vuoto creatosi nell’associazione, si unisce ai suoi cari in questo momento di sconforto