[COLOR=darkblue][SIZE=4]LANERA INTERVIENE SULLE CASE POPOLARI
[/SIZE] [/COLOR]
An-FdI chiede al sindaco di Portoferraio di conoscere l’esito dei controlli sull’occupazione (legittima o abusiva) delle abitazioni di proprietà comunale; controlli annunciati dall’amministrazione comunale.
“Ad oggi - scrive a Peria il presidente del circolo di An, Luigi Lanera - non abbiamo avuto notizia dell'esito di queste verifiche e non capiamo se sono state interrotte o se non vi siano state riscontrate irregolarità. Poiché la trasparenza e la partecipazione sono state parole da voi spesso usate, le chiediamo di rendere pubblico ai cittadini di Portoferraio l'esito di tali accertamenti”.
An segnala inoltre “che molte persone sole, in contrasto con la legge regionale in riferimento ai mq per persona, occupano case comunali di superficie maggiore alle reali necessità. Motivo in più – considera Lanera - per accelerare una verifica finalizzata a una giusta assegnazione di beni di proprietà pubblica.
An chiede inoltre “perché non si proceda alla vendita delle case comunali ubicate in Calata e sul porto commerciale (palazzo Coppedè e relativi fondi commerciali), visto che produrrebbero un elevato introito economico per le casse comunali, somme che potrebbero tranquillamente essere reinvestite per edificare nuove abitazioni comunali aventi criteri abitativi più consoni alla tipologia di queste abitazioni”.
Infine An ribadisce la sua contrarietà “all'arrivo indiscriminato e sfacciato nel nostro territorio di immigrati extracomunitari, che, per le loro precarie condizioni economiche ottengono un maggior punteggio prevaricando così i cittadini di Portoferraio nell'assegnazione degli alloggi popolari”.
Elba Protagonista -AN-FdI
113259 messaggi.
Rispondo volentieri all'invito del PROF. Camici , condivido pienamente il suo pensiero anche perche' ho scritto sul giornale sin dal primo momento che ci saremmo dovuti confrontare pubblicamente sulle idee per Portoferraio e successivamente decidere chi indicare come candidato. A conferma di quanto da me scritto lo possiamo verificare sulla mia pagina, Elba Protagonista Lanera Luigi , dove giornalmente pubblico le mie idee per Portoferraio. Sino ad oggi nessuno degli altri due candidati ha esposto pubblicamente le sue idee , anche perche' il sig. Ferrari che mai e' intervenuto sulle problematiche di Portoferraio , si e'preso la briga di imporre un percorso anomalo poiche' vuole che il candidato a sindaco sia scelto senza che la gente possa sapere cosa gli passa per la testa. No Caro Ferrari io voglio un confronto pubblico che possa far capire agli elettori chi ha la stoffa per governare una citta' che vive di turismo . Ringrazio il Proff. Camici per questa positiva sollecitazione.
Allora si prospetta che il 25 maggio andiamo tutti quanti al mare, Marini e Ferrari non troveranno mai un accordo La nera è fuori dai giochi, ma gli altri due mi preoccupano. Io mi farei un bagnetto di umiltà e accetterei delle condizioni naturalmente serie ma l'accetterei. Vorrei solo vedere la faccia della Pellegrini se facessero l'accordo. Bello sarebbe veramente un segno importante dimostrando serietà, capace alle prossime politiche invece di 104 voti potresti prenderne 105, prxhè prenderesti anche il mio
[COLOR=purple]La solita politica, triste per chi ci si avvicina la prima volta. Personalismi che non portano da nessuna parte. Ingenuamente ma speranzoso avevo pensato: chi farà un passo indietro si dimostrerà il più intelligente. Macché.... la cosa più importante non è il bene comune bensì salire in cima all'albero delle scimmie e pisciare in capo a quelle di sotto.[/COLOR]
per candidato sindaco della destra ancora nulla, ognuno per la propria strada, Marini vai avanti, Ferrari forza non mollare, Lanera (boooo..) . cosi gode la sinistra, possibile che non si riesca a trvare un'accordo. forse ci sta bene far governare la sinistra.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]E’ CADUTA NEL VUOTO [/SIZE] [/COLOR]
E’ caduta nel vuoto.
E’ caduta nel vuoto la mia richiesta,proposta di un gruppo di persone che fuori dai comitati elettorali dei rispettivi candidati che si sono presentati dell’area politica di centrodestra tentasse, con un pubblico riunione,incontro o conferenza , tentasse di iniziare un dialogo,avviare un percorso per arrivare ad unico programma ed unico candidato da presentare alle elezioni comunali di Portoferraio.
Che io sappia sono tre i candidati nel centrodestra a Portoferraio:Marini,Lanera,Ferrari.
E’ caduta nel vuoto perché nessuno ha risposto neppure i diretti interessati a cui la proposta,la richiesta era indirizzata.
Tutto normale e niente di strano.
Ciò non significa che essi tentino altre vie per incontrarsi e parlare, magari non pubbliche.
Staremo a vedere: i fatti daranno risposta.
Avevo lanciata tale proposta e la richiesta non solo per il motivo sopraesposto ma anche e soprattutto per evitare a tutto il corpo elettorale,di qualsiasi colore ed etichetta , l’ennesima frammentazione di liste e candidati .
Se la pluralità è segno di democrazia ,la frammentazione del voto non serve alla democrazia dove vige il principio che la maggioranza vince e governa.
Questo principio non è soddisfatto ma mortificato da una legge elettorale che come quella attuale prevede per comuni fino ad un certo numero di abitanti vinca la lista che ha ottenuto il maggior numero di voti senza che sia necessario che essa rappresenti la maggioranza del corpo elettorale.
Per essere più chiaro: vi sembra essere stato soddisfatto il principio di maggioranza nel comune di Portoferraio nelle elezioni avvenute nel 2009 dove vinse una lista che ha amministrato eletta con voti il cui numero era inferiore rispetto al voto sommato di tutte le opposizioni?
Poiché esiste il rischio che il fatto possa ripetersi,per evitare che ancora una volta tutto questo possa accadere , faccio ora una proposta ai candidati di centrodestra con la speranza che possa servire la democrazia.
Propongo ai candidati dell’area di centrodestra e offro la mia disponibilità come moderatore per un incontro pubblico dove si possa dibattere .
Me lo facciano sapere pubblicamente se accettano.
Sono consapevole di non avere nè il prestigio né l’autorevolezza per propormi in tale ruolo : mi si perdoni cotanto ardire.
Se non vado bene: Indichino,trovino essi il nome per tale ruolo.
Sono un semplice elettore che è stanco,a dir poco, di continuare a vedere infranti i principi basilari di democrazia per la presenza di proposte politiche,liste politiche frammentate.
Sono un elettore che sogna una democrazia come quella dei paesi occidentali più avanzati dove con due liste soltanto e relativi due soli candidati contrapposti si arriva al voto che serve per scegliere chi dovrà amministrare da parte di tutto il corpo elettorale,di qualsiasi colore ed etichetta, con una maggioranza chiara e netta.
Senza tanti espedienti ,premi vari che servano a realizzare quel principio di democrazia che è: la maggioranza vince e governa.
Marcello Camici
Per lavori di ristrutturazione sono constretto a vendere questo bellissimo inserto di camino a Pellets, è stato usato solo due stagioni invernali, quindi è nuovissimo. Ottimo prezzo, per info contattatemi.
Pino & Giulio.......
Quando scrivete in prima battuta forse non vi rendete conto di quanto siano offensive e violente le vostre vaghe argomentazioni ed è per questo che io, persona solare e aperta ma anche pronto alla battaglia con penna, rispondo con altrettanta se non più veemente forza.
La vostra è una provocazione.......! Anche la mia.
Anche perché poi dopo la scaramuccia si torna un po tutti a riprendere "senno" e capacità di dialogo.
Se ho menzionato una parte di persone che hanno ceduto alla carezza diabolica del potere finendo poi nelle braccia della magistratura e giustizia è per farvi capire perché quei "grillini" siano stati contestati e poi espulsi dal Movimento, perché non mettano questa nuova compagine politica nelle condizioni di subire la stessa sorte: i 5Stelle non sono in Parlamento per vendere il Paese ma per ridargli una rotta soprattutto onesta ed efficace.
Se fossero state persone corrette non avrebbero costituito un gruppo misto, non sono stati mandati a Roma con questo mandato; si sarebbero dimessi come ipocritamente avevamo inizialmente detto.
Grazie
Viceministri? A cosa servono? Poltrone ed emolumenti. Appello a Renzi.
A cosa servono i viceministri? A distribuire poltrone ed emolumenti. Il ministro, per antonomasia, e' un segretario di Stato al quale si aggiungono i sottosegretari di Stato che hanno specifiche deleghe. Nominare un viceministro significa nominare un vicesegretario di Stato. A che pro'? A nulla. Serve solo a moltiplicare le poltrone e i relativi costi (a carico del contribuente) e a soddisfare le richieste dell'apparato partitico. In pratica si moltiplicano per due le poltrone di ministro. Facciamo un appello al neopresidente del Consiglio, Matteo Renzi, affinché non cada nella trappola di chi chiede la proliferazione delle poltrone addossandone i relativi costi al contribuente
x ASA...è vero esiste un numero per segnalare i guasti,
la mia non è una polemica ma un dato di fatto in quanto il guasto si trova sulla provinciale sotto gli occhi di tutti,
ma la tempistica della riparazione....
grazie senza polemica
bruno3
Tra i due litiganti, LA TERZA GODE!!!
Sveglia....
[COLOR=darkred][SIZE=4]PAROLE..PAROLE..in (troppa) libertà [/SIZE] [/COLOR]
Leggo con stupore, anzi direi esterrefatto, le dichiarazioni e le risposte che il Sindaco Peria da dei suoi 10 anni di mandato.
Mandato, è bene ricordare, dovuto grazie a due situazioni gia illustrate nel mio precedente comunicato, la prima per la situazione giudiziaria che si era venuta a creare e, la seconda, per la divisione del Centrodestra in due liste.
Il Sindaco si sofferma anche sulla vicenda degli arresti, dimenticandosi di ricordare che il Comune da lui amministrato si è immediatamente costituito parte civile contro Amministratori, Dirigenti e Imprenditori.
La costituzione di “Parte civile” non era obbligatoria né, a mio giudizio, era opportuno formulare l’ingente richiesta di risarcimento danni.
Ma evidentemente era necessaria per rafforzare nell’immaginario collettivo la convinzione della colpevolezza di chi aveva amministrato in precedenza.
Dopo la sentenza, per quella scelta, il Comune si è trovato a pagare importi notevoli ai propri Avvocati, oltreché a rimborsare le spese legali agli Amministratori ed alla Dirigente, compreso il notevole contenzioso con quest’ultima.
Tutti soldi che sono venuti meno al Bilancio Comunale e quindi ai cittadini Portoferraiesi.
Nella seconda risposta il Sindaco fa un’autocritica, affermando che se tornasse indietro non farebbe quel tipo di alleanza, dimenticandosi che proprio grazie a quell’alleanza ed a quelle vicende giudiziarie è diventato Sindaco.
Il Sindaco continua, a dispetto di tutto e di tutti, a negare l’evidenza affermando di aver realizzato molti progetti.
Vogliamo parlare del Regolamento Urbanistico, obbligato, per aver azzerato quello di Ageno reputato illegittimo, anche se non per la Magistratura?
Certo sono stati approvati piani attuativi, varianti ma perché non ricordare che in 10 Anni non è stato tolto dal Piano Strutturale l’indice dello 0,03?
Che dire del Depuratore? Sicuramente che ad oggi i lavori sono sempre ….in alto mare.
Che dire del laghetto di Colle Reciso? Solo che, causa dei ritardi della macchina amministrativa, per oltre 5 anni la Regione ha dovuto rifinanziare l’opera.
Sul banchinamento davanti alla Calata Italia non siamo stati contrari prima e non lo siamo oggi, anche se ritengo che i “salvatori dei ricci” li debba cercare anche in casa propria.
Anche se il Sindaco, dopo 10 anni, è contento degli impianti sportivi, che lascia alla Città, ritengo che sia meglio stendere un velo pietoso e spero che la prossima amministrazione abbia le risorse necessarie per ristrutturarli e metterli a norma tutti.
Se vuole lo accompagno personalmente a vedere gli impianti de Le Ghiaie e, se ha tempo, facciamo anche un giro al Palazzetto, dove all’esterno regna il degrado.
Sa bene che la Palestra di Viale Elba è stata messa in sicurezza fra la legislatura Ageno e la sua prima e che della pista di San Giovanni ha solo tagliato il nastro in quanto l’iter dei lavori è stato iniziato quando il sottoscritto era Assessore allo Sport e tramite la Comunità Montana presieduta da Luca Simoni.
E lo Stadio del Carburo? A parte il verde esterno, curato dall’operaio della Cosimo de’ Medici, l’interno è un disastro a cominciare dagli spogliatoi, per continuare con le pericolose buche intorno al Campo dove i genitori dei bimbi parcheggiano.
E facile affermare di aver recuperato Via Roma, oppure Piazza Gramsci senza ricordare che erano tutti i progetti presistenti, anche se talvolta sono stati modificati, con notevole perdita di tempo, spesso con scelte a volte discutibili se non scellerate come quella del granito di Piazza Gramsci.
E’ desolante, dopo aver ricordato la Portoferraio del 2004/2005, non vedere il peggioramento che ha avuto fino ad oggi e non solo nel Centro Storico, ma anche in tutte le vie e soprattutto nelle Frazioni che solo grazie agli interventi ed alla buona volontà di chi vi abita e vi opera non sono abbandonate al totale degrado .
Il Sindaco afferma di “aver dato più dignità ai cittadini”, ma i nostri concittadini evidentemente non la pensano così se, dopo 10 anni della sua amministrazione, dichiarano di vivere in una città più povera, con servizi ridotti all’osso, più insicura e meno accogliente, dove gli alloggi che si vanno a costruire non saranno abitati da Portoferraiesi.
E’ innegabile che la Regione in questi 10 anni abbia smantellato un Ospedale funzionale trasformandolo in un mini Pronto Soccorso, dove si fa il “check in” per l’elicottero.
La crisi che doveva diventare, nel programma del Sindaco Peria, un’opportunità è stata la conferma dell’incapacità di avere una seria politica di interventi a favore degli operatori economici anche a salvaguardia dei posti di lavoro ormai irrimediabilmente persi.
Anche negli appalti questa Amministrazione non è riuscita a tutelare le aziende locali, ottenendo servizi a basso costo ma a pessimo risultato (vedi Verde Pubblico), fra l’altro non riuscendo a far operare l’Albo dei Fornitori.
Ma non mi dilungo oltre, ormai sta calando il sipario e l’ultima recita è andata.
Sicuramente, nonostante l’impegno, non ha vinto il premio Oscar né come attore protagonista, né come miglior regista o per la miglior sceneggiatura e neppure per gli effetti speciali.
Un Sindaco “presbite” che continua a vedere bene le cose lontane ma non quelle vicine.
Egr. Sig. BRUNO, che segnala la perdita idrica, mi permetta di suggerirgli di farlo direttamente al numero verde di
[COLOR=darkblue][SIZE=3]ASA - Pronto intervento Idrico 800 139 139 [/SIZE] [/COLOR]
Scivere certi annunci su questo spett.le blog non porta a niente anzi pare solo polemica spicciola.
Usi il servizio messo a disposizione dall'ASA appositamente per segnalare questo tipo di problema vedrà che così si risolve il tutto in tempi brevi.
Salve
Leggo continuamente del battibecco tra il Marini ed il Ferrari su chi deve fare il sindaco , ma i candidati non sono 3 ? non andra' a finire che tra i due litiganti il terzo gode ?
[COLOR=darkred][SIZE=4]In aumento del 30% l’interesse dei visitatori per l’Isola d’Elba attraverso i dati del network Infoelba
Segnale positivo da cogliere [/SIZE] [/COLOR]
Sulla stampa nazionale e locale pochi giorni fa sono apparsi articoli e interventi sconfortanti sulla crisi del turismo in Italia rispetto ad un positivo trend mondiale, ma riguardo all’Isola d’Elba possiamo guardare con più ottimismo alla stagione che si sta per aprire.
A questo proposito sono interessanti i dati statistici del network Infoelba, che fornisce informazioni sull’Isola d’Elba, coprendo un po’ tutti i settori di interesse legati a turismo e cultura ma anche alla ricettività del territorio. Infoelba, che è un portale in quattro lingue e ha un numero considerevole di domini, anche quest’anno ha registrato un trend molto positivo di visitatori interessati alla nostra destinazione. Infatti facendo un confronto fra i periodi gennaio/febbraio dello scorso anno si nota un aumento dei visitatori unici del 30%. Un buon risultato considerato che già lo scorso anno, sempre nello stesso periodo, c’era stato un incremento analogo.
Per quanto riguarda le nazioni di provenienza dei visitatori che hanno avuto accesso al network segnaliamo gli incrementi più significativi: i tedeschi sono aumentati del 50%, gli svizzeri sono aumentati del 35%, gli austriaci del 52%, in forte aumento anche i francesi. Gli italiani sono aumentati del 18%, anche se nel totale sono diminuiti in percentuale.
C’è poi un dato interessante legato al bicentenario napoleonico: senza considerare le pagine ulteriori inserite quest’anno su Napoleone, quelle già presenti la scorsa stagione vedono raddoppiato l’interesse dei visitatori.
Gli italiani complessivamente sono circa il 68% dei visitatori del portale, le visite in questi due mesi arrivano da 142 paesi del mondo.
Ci sono poi alcuni dati significativi che riguardano le modalità di accesso alla rete e che vanno tenuti presenti come operatori turistici: il notevole incremento nella fruizione di contenuti attraverso smartphone e tablet. Un terzo circa dei visitatori naviga infatti da mobile, lasciando alla navigazione tradizionale da PC il 68%.
“Anche se l’incremento dei visitatori non significa poi l’effettiva scelta di un luogo da visitare, non tutte le visite si trasformano chiaramente in prenotazioni - spiega Franco De Simone dell’azienda Infoelba - è comunque incoraggiante che la nostra destinazione abbia sempre un appeal notevole ed in crescita. Ciò che rimane fondamentale per dare una svolta al turismo è la capacità di mettersi in gioco ed innovarsi”.
Vorrei segnalare ai signori dell' ASA che all'incrocio della via del Lentisco c'è una grossa perdita di acqua ormai da 4 giorni,fatto sopra luogo ma perdita ancora lì....
che facciamo si ripara.....
Gentile Sig. Prianti,
dopo aver letto il suo scritto mi sento in dovere di porgerLe un sincero ringraziamento per averci offerto questo spazio dove tutti posso dire la loro, e per questo Le sono riconoscente e Le do il giusto merito.
Quel giusto merito anche quando non ci pubblica.
Tanto Le dovevo.....................
Per Giancarlo Diversi:
Nel 1988 la Corte suprema di cassazione condannò definitivamente Beppe Grillo per omicidio colposo plurimo a un anno e tre mesi di carcere, poiché giudicato responsabile della morte di due coniugi genovesi, Renzo Giberti (45 anni) e Rossana Guastapelle (33 anni), e del loro bambino Francesco, di 9 anni, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Limone Piemonte da lui causato il 7 dicembre 1981.
buon giorno vorrei sapere se qualquno può dirmi se ci sono
maestri o palestre a Portoferraio o Portoazzurro che praticano il karate.Grazie
Mi scusi sa, ma lei chi è, chi l'ha cercata, sig. Giancarlo Diversi? E' il nickname della signora Soldani per caso? Ma poi, interviene a testa bassa come un muflone cercando di teorizzare che le min@hiate diventano fini strategie o atti di eroismo se le si firmano? Le min@hiate restano sempre min@hiate e se firmate è ancora peggio, è un po' come un ubriaco che si rende conto di dire una stupidaggine e per riparare si fa ancora un grappino per spararne una più grossa.
Accetti un cosiglio: se è convinto di aver ragione ed in teoria può anche darsi che ce l'abbia, usi un altro tono prima di tutto meno volgare ed offensivo, ma poi cerchi di argomentare e lasci perdere di emulare il frasario del suo maestro.
Comunque sia, sappia che la ragione ed il buon senso non ha mai portato la firma di nessuno.
Giulio