Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
la BEFFA delle multe agli stranieri pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 12:22
E' ormai dimostrato con numeri da far rizzare i capelli, che gli stranieri si possono concedere il "lusso" d'infrangere il Codice della Strada in particolare i divieti di sosta, per il nostro sistema burocratico non all'altezza dell'efficienza. Soltanto il Comune di Milano periodo 2019/2020 in bilancio ha 10milioni di multe agli stranieri non riscosse. Stiamo parlando di Milano... e soltanto Milano figuriamoci a quanto ammonterà in milioni su tutto il territorio italiano. Come facciamo a sentirci tutti Europei??. Alcuni fra i motivi della mancata riscossione, sono da imputare alla notifica della multa che pare debba avvenire nella lingua del destinatario.... Quello che mi fa incazzare è che da cittadino residente,oggi all'Enfola non ho trovato parcheggio, mentre due auto straniere erano parcheggiate in divieto di sosta subito dopo il camping Enfola, beffandosi del cartello. ISOLANOINCAZZATO
... Toggle this metabox.
Per Luigi Lanera da Tutti i parcogiochi pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 12:18
Da quello che mi risulta tutti i giochi portano una targhetta con data di "collaudo" e data di scadenza.......
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 11:58
Su Elbareport, un intervento di un consigliere regionale della Lega lancia il tema della formazione di un nuovo contratto di servizio per i trasporti per e da l'arcipelago andando in scadenza quello con Toremar. Se si vuole premiare la capacità imprenditoriale e la qualità dei servizi si deve fare come in spagna. Si sovvenziona il cittadino residente scontando a questo il costo del biglietto con qualsiasi compagnia esso navighi. E' il principio del mercato nei servizi che si svolgono in condizioni di mercato. Parità per tutti gli armatori, vince il migliore, fermo restando che nel concedere l'esecuzione dei servizi si deve porre un vincolo alla esecuzione di alcuni di questi anche nei sei - otto mesi fuori stagione. Ma questo potrebbe farlo l'autorità portuale concedendo gli accosti solo a chi garantisce una continuità di servizio annuale. Le uniche tratte navali da assistere come avviene oggi sono quelle di Capraia e di Pianosa perchè è evidente che lì non ci sono le condizioni per un esercizio in stato di libero mercato. Poi ovviamente ci sarebbe molto da dire sulla sortita del consigliere regionale che sembra figlia di uno sprovveduto e finalizzata a captare qualche voto ammiccando circa la serietà d'intenti della sortita che comunque è utile se serve ad avviare da subito una riflessione ed i percorsi amministrativi necessari per non fare nel 2024 la solita proroga che andrebbe solo a favore di qualcuno.
... Toggle this metabox.
Esa pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 11:31
Ma chi ha detto che Bigozzi è il presidente di ESA? Ha dato le dimissioni mesi fa lasciando la guida a Francesco Gentili di Marciana Marina, esperto in buste paga e poco più. Siete come i bolscevichi, disposti a affermare che gli asini volano, se serve.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA consigliere di minoranza pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 10:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/nodo.JPG[/IMGSX] ATTENZIONE PERICOLO ALL'ALTALENA DELLE GHIAIE Con la presente foto evidenzio un pericolo che incombe sulle altalene per i giochi dei bambini nel parco giochi delle Ghiaie Ho segnalato al sindaco Zini è all ass Lupi il problema sollecitando l intervento ma mi preme anche evidenziare che i responsabili non sono i ‘politici ‘ ma gli uffici preposti che a mio giudizio potrebbero essere più attenti alle cose pubbliche visto che sono lautamente pagati con i nostri soldi . Luigi Lanera consigliere comunale di Portoferraio Resp Elbano di Fratelli d Italia
... Toggle this metabox.
LASCIATECI RIDERE ... da Pasquino ridens pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 9:51
QUANDO “OCCHIO NON VEDE E..CUORE NON DUOLE” Tratto dai pensieri dell’allegro Pasquino [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/para.JPG[/IMGSX]In questo meraviglioso ma strano paese di Cosmopoli pare proprio che molte volte a chi dovrebbe controllare abbiano messo o forse imposto , come facevano per i cavalli i “fiaccherai” fiorentini, i “Paraocchi” che servivano a ridurre il loro campo visivo evitando distrazioni dal lavoro impostogli dai loro padroni…..…..A cosmopoli, strano paese, si multa e si sanziona a piacere e guarda caso sembra usando i Paraocchi in quelle per situazioni che altrimenti non potrebbero sfuggire alla giusta sanzione come il mistero di via Guerrazzi con i suoi mezzi pipi che dovrebbero delimitare la zona pedonale rendendo sicuro il transito pedonale ma invece in piena libertà e sicurezza qualche furbetto ( sono più di uno che operano dalla sera fino a mattina inoltrata) smonta a piacimento per posteggiarci la propria auto …e siccome i solerti “controllori” vi transitano decine e decine di volte . ecco da dove nasce questa celia dei “paraocchi” Ci viene in supporto un vecchio detto siciliano che recita così per i suoi controllori…. ricordati ri chiddu ca scurdari…“ricordati di quello che devi scordare” Del resto questo avviene anche davanti alla Biscotteria dove le auto nonostante cartelli e avvisi stazionano in “franchigia” tanto nessuno le vede… Almeno amici concedeteci di ridere in libertà e senza bavaglio alcuno.,.. Buona domenica
... Toggle this metabox.
ASPETTANDO LA RINFRESCATA da facebook pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 6:11
E' ARRIVATO IL PELLET ALL'ELBA... [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/pelle.JPG[/IMGSX]Parlavamo di pellet, qualche giorno fa. E' ARRIVATO Stranamente (non tanto, adesso vi spiego il mio pensiero) prima di Ferragosto lo tirano fuori. Fino all'anno scorso, durante l'estate si comprava dai grossisti in offerta pre-stagionale, pure qualche GDO lo faceva trovare in offerta. Quest'anno invece, con la scusa della guerra si assiste ad una serie di speculazioni, puntando sulla paura dell'inverno che verrà: al buio, al freddo, senza cibo..Questo è quello che vogliono che pensiamo. Così, adesso spuntano sacchi di pellet ovunque, a prezzi da mercato nero: come vedete 10,85€ al sacco, Bricoman 12€ un tipo, 9,85€ un altro. Secondo la vecchia logica, quest'inverno allora...un sacco verrà a costare 13-15 euro?. Secondo me, quest'inverno il prezzo scenderà, per due motivi: Perché la prima catena distributiva che metterà un'offerta competitiva farà crollare i prezzi. Perché se vogliono continuare a vendere le stufe a pellet devono continuare a fare in maniera che la loro gestione rimanga economicamente accettabile. Il mio consiglio è...nervi saldi e portafogli chiusi, NON comprare, che gli rimangano i depositi pieni.
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE ITALO BOLANO pubblicato il 21 Agosto 2022 alle 5:55
UNA SERATA SPECIALE Si è inaugurata con successo la mostra di Enza Viceconte e Mauro Fontanelli nella Galleria dell’Open Air Museum Italo Bolano. Entrambi sono ben noti sull’Isola perché insegnanti d’arte all’ISIS Foresi a Portoferraio ed entrambi “danno” alla scuola non solo la loro professionalità di insegnanti ma anche il loro cuore di artisti appassionati e desiderosi di rendere la Scuola un luogo più accogliente per i ragazzi. La mostra, la quarta di questa rassegna estiva, durerà fino all’1 settembre ed è visitabile negli orari di apertura del Museo, lunedì ore 16-20 dal martedì al venerdì ore 10-13 e 16-20. Questa sera domenica 21 agosto, serata speciale di Poesia al Museo. Si parerà di Poesia e saranno i poeti stessi a recitare i loro versi ed a scambiarsi idee ed emozioni. Hanno già annunciato la loro partecipazione Danilo Alessi, Gianluca Bisso, Carlo Murzi, Gianfranco Scarvaglieri, Rosalda Schiavon ma la serata è aperta a tutti coloro che vorranno leggere le proprie poesie o partecipare agli alti versi che amano particolarmente, per condividere emozioni e sentimenti. Sarà un’occasione speciale per incontrarsi, “artisti e pubblico” come recita il “manifesto” del Museo. Vi aspettiamo nella frescura del Giardino illuminato dalle 21.30 in poi. Intanto ricordiamo che continua on line la vendita delle opere della Mostra collettiva dei quaranta artisti internazionali, nell’ambito del Festival Aquamour, Acqua Arte Amore che si è svolto dal 29 luglio al 7 agosto all’Elba, con sede principale all’Open Air Museum Italo Bolano. Il ricavato della vendita delle opere, generosamente messe a disposizione dagli artisti stessi, verrà in parte devoluto all’Associazione di Protezione Civile la Racchetta per l’acquisto di un mezzo antincendio e sono visibili all’indirizzo https://sensi-ateliers.com/it/aquamour/. Comprare arte fa bene allo spirito, arreda piacevolmente le nostre case, fa bene agli artisti che rendono il mondo un luogo più bello e contribuisce ad una giusta causa.
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 22:31
La solita auto che parcheggia dove non dovrebbe questa sera è scesa a marcia indietro a tutta velocità per poi parcheggiare al solito posto , grazie assessore per il silenzio assordante
... Toggle this metabox.
x Bigal pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 20:36
Il Dott Giannotti è scappato a gambe levate dalla Presidenza di ESA appena ha preso visione dello stato deleterio in cui versa l'azienda. Senza una guida, affidata a degli emeriti dilettanti inetti ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. La nomina fu giustamente fatta da Portoferraio individuando una persona molto preparata, forse l'unico da quando esiste ESA, che fosse in grado di amministrarla ma resosi conto dello stato dei fatti ha fatto un passo indietro rimanendo solo nel CDA come consigliere. L'attuale presidente ha solo una carica Politica e non tecnica; cosi tutto e rimasto in mano a degli incompetenti che occupano poltrone solo per raccomandazione o dimenticanze. Nel frattempo l'azienda va a rotoli con mezzi ed impianti fatiscenti ed ormai fuori da ogni normativa sia di sicurezza, ambientale e sanitaria; ed i puzzi del buraccio sono solo che la punta di un Iceberg e sta implodendo.Se l’azienda era privata sarebbe già stata “sigillata” da tempo.
... Toggle this metabox.
Per turismo sul tirreno da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 18:58
Per confondere le idee alla gente sei ben allenato . Senza scomodare più di tanto la matematica ti sarai reso conto che l'ultima settimana di maggio è tutto giugno abbiamo avuto i numeri di agosto degli scorsi anni, a luglio,( ma le ultime settimane) sicuramente un leggero calo si è visto e così la prima settimana di Agosto (come tutti gli anni pre pandemia). Da una settimana tutto esaurito fatta eccezione per qualche disdetta causa covid. I ristoranti sono strapieni, le spiagge sono piene. Evidentemente i turisti spenderanno meno...il costo del trasporto(traghetti)incide non poco. Non sono periodi rosei per nessuno e dopo 2 anni di pandemia mi sembra fisiologico. Sintetizzando... Le castronerie, sono quelle che hai detto fino ad ora cercando in tutti i modi di denigrare il lavoro di altri. Devi comprendere e, prenderne atto, che il mondo va avanti anche senza di te. A Capoliveri l' hanno capito, fattene una ragione. 😂
... Toggle this metabox.
BIGAL per Presidente ESA da Portoferraio pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 17:37
Egregio Dott.Giannotti mi levo tanto di cappello dopo che ho letto interamente il suo curricula.Molte volte il generale non sa cosa fanno e combinano i suoi soldati e questo è grave perchè vuol dire che si sta troppo nella stanza dei bottoni e non si ha una realtà sui problemi che comporta la raccolta dei rifiuti. Più di una volta sui Blog ci sono state lamentele di turisti e cittadini della scarsa igiene che c è in paese ( Portoferraio). La raccoltra porta a porta è stato un fallimento e lo dimostra come tanti comuni abbiano fatto marcia indietro.Nonostante il Vostro enorme sforzo Portoferraio rimane un paese con scarsissima pulizia. Sarebbe auspicabile di poter fare un incontro pubblico per analizzare le diverse problematiche alle quali anche semplici cittadini potrebbero dare un contributo con idee e progetti, Poi come dice Lei NE POSSIAMO DISCUTERE distinti saluti BIGAL
... Toggle this metabox.
Da Il tirreno del 20 agosto 2022 da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:46
Turismo crescono le presenze all’Elba: + 333mila rispetto al 2021 – Tutti i dati Il mese di luglio segna un calo di 8mila sull’anno scorso ma i dati complessivi dei primi sette mesi tornano ai livelli pre Covid, superiori al 2019 PORTOFERRAIO. Il turismo all’Elba torna ai livelli pre Covid. Anche se c’è un leggero calo di presenze nel mese di luglio appena trascorso: infatti confrontando i dati dello stesso mese del 2021 risulta un deficit di oltre 8000 ospiti non arrivati sui moli isolani. Ma l’isola può cantare vittoria ugualmente perché è cresciuto, rispetto al passato, di oltre 333mila unità il turismo se si osserva il valore totale delle persone giunte dal gennaio al 31 luglio di quest’anno. Una dimostrazione che l’Elba viene sempre più apprezzata come luogo di vacanza da italiani e stranieri. Un ruolo importante sui flussi turistici viene anche dalla pandemia da Coronavirus, che ha avuto impennate nelle settimane scorse in tutta Italia e negli altri paesi del mondo. Ma adesso è in calo sia in Italia che sull’isola. L’analisi statistica pubblicata dal Tirreno si avvale dei dati forniti dall’Autorità Portuale del mar Tirreno settentrionale con sede a Livorno. Il giro di boa della stagione è avvenuto e quindi può servire un primo quadro della situazione sugli sbarchi all’Elba, delle persone e anche dei mezzi, partiti dalle banchine di Piombino. I turisti hanno potuto fruire delle quattro note compagnie navali: Toremar, che dispone anche di un aliscafo, Moby Lines, poi Corsica Ferries, il mezzo veloce e la Blu Navy, per raggiungere la cosiddetta capitale dell’isola, Portoferraio, ma anche gli altri porti di Rio Marina e Cavo.
... Toggle this metabox.
Il turismo su Il tirreno da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:38
Avete letto l'articolo sul tirreno che riguarda il turismo dell'Elba? Mai viste tante castronerie tutte insieme in un articolo. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_35/pb.JPG[/IMGSX]1) Non si conosce la differenza tra arrivi e presenze. 2) Si confondono e si mischiano i dati del passeggeri con quello degli automezzi 3) La cosa più grave è che si fanno i conti sui turisti sommando gli sbarchi (coloro che sbarcano all'Elba) con gli imbarchi (quelli che dall'Elba ritornano in continente) 4) C'è sicuramente anche un ulteriore errore da qualche parte perchè se notate bene è evidente che gli imbarchi per il continente sono 70.000 in più nel 2021 e 50.000 in più nel 2022 rispetto alla persone che sono sbarcate all'Elba. E da dove arrivano queste persone?? Gli unici dati ceri sono quelli dei pagamenti del contributo di Sbarco e quindi di quanti turisti sono arrivati/sbarcati sull'Isola. Ma quelli sono chiusi nella cassaforte del Comune di Capoliveri e nulla si può sapere. Ma sembra che a tutti vada bene così, sindaci compresi.
... Toggle this metabox.
Spenna il Turista da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:37
Tanti turisti sul porto di Piombino in attesa di partire per l'Elba ma le tariffe per soli passeggeri possono arrivare anche ad oltre 50 Euro. Allegria!!!!!!!
... Toggle this metabox.
GOVERNO ,IL DECENNIO TARGATO PD LASCIA L'ITALIA IN GINOCCHIO. IL DISASTRO DEM pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:24
Governo, il decennio targato Pd lascia l'Italia in ginocchio. Il disastro Dem Il 2011 è un anno cruciale nella storia politica italiana. È quello in cui, per la prima volta dal 1994, va in crisi il bipolarismo. I 17 anni precedenti, salvo parentesi sporadiche, erano stati segnati da Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Quelli successivi saranno contraddistinti dall’instabilità. Vedranno infatti alternarsi in tutto sette governi in undici anni. Tre di «larghe intese» (Monti, Letta e Draghi); due sostanzialmente di espressione del Pd (Renzi e Gentiloni); due, infine, «anomali», quelli a guida di Giuseppe Conte, con il M5S prima alleato della Lega, poi del Partito Democratico. L’unica costante, fatta eccezione per l’anno di governo «gialloverde», è rappresentata proprio dal Pd. Che non solo ha gestito direttamente Palazzo Chigi dal 2013 al 2018. Ma ha anche più di tutti sostenuto i due governi «tecnici», sbandierando nelle successive elezioni l’«Agenda Monti» e l’«Agenda Draghi». Dieci anni su undici al potere, quindi. Un periodo abbastanza lungo per poter tracciare un bilancio di quello che era l’Italia nel 2011 e quello che è diventato il Paese nel 2021. Un resoconto, in verità, impietoso. Tutti i principali indicatori economici fanno segnare parametri negativi. Certo, ci sono diversi fattori «esogeni» da considerare. Il decennio si apre con i cascami della grande recessione mondiale partita con la crisi dei mutui subprime negli Stati Uniti nel 2008. Poi arriverà l’impennata dell’immigrazione dovuta alle «primavere arabe», infine il terribile choc della pandemia da Covid. Ma il bilancio resta negativo, specie se raffrontato con i risultati raggiunti dai partner europei. Inevitabile partire dal Pil, che tra il 2011 e il 2021 è addirittura negativo: -1,4%. Certo, c’è stato il tracollo del 2020: -8,9%. Ma è stato uno choc mondiale, eppure altri Paesi reagiscono meglio. Dal 2011 la Germania è cresciuta globalmente del 12,9%. La Spagna, Paese più assimilabile all’Italia, del 5,1%. Il debito pubblico è letteralmente esploso. Nel 2011 era pari al 119% del Pil. Nel 2021 si è «gonfiato» fino al 150,8%. Ad aprile 2022 ha toccato la cifra record di 2.760 miliardi. Contestualmente la Germania lo abbatteva dal 79,8% del Pil al 65%. In Spagna cresceva dal 69,9 al 118,4%: ben lontano, però, dai picchi italiani. L’inflazione, prima del boom del 2022, cresceva a ritmi blandi: +11,8% in dieci anni. Peccato che, allo stesso tempo, i salari crollassero. Dal 1990 al 2020 - dati Ocse - l’Italia è l’unico Paese europeo in cui le retribuzioni calavano–-2,9%. In Spagna, penultima in questa classifica, salivano del 6%. Nell’irraggiungibile Germania del 33,7. Tutti i cittadini sono più poveri, il tasso di indigenza assoluta tra le famiglie è passato dal 5,2% al 7,5. Anche a causa di un Fisco famelico: nel 2011 - dati Istat - la pressione dell’erario era al 41,3%, dieci anni dopo è al 43,5. Nel 2022 il «tax freedom day» è caduto il 7 giugno. Per quasi metà anno si lavora solo per girare i guadagni allo Stato. La crisi economica è diventata crisi sociale. Ne è un indicatore la progressiva disaffezione dalle istituzioni, che si misura col tasso di affluenza alle elezioni. Anche nel 2011 si tennero delle amministrative accorpate a un referendum: votò il 60,21% degli aventi diritto. Lo scorso 12 giugno l’asticella si è fermata sei punti sotto, al 54,69%. L’Italia che ha paura del futuro fa sempre meno figli: il tasso di natalità è calato dall’1,44 nati per donna all’1,25. Nel 2021 c’è stato il record negativo di nascite: appena 399.400 bambini. Si «compensa» con l’immigrazione. Qui i dati vanno presi con le molle, perché sicuramente nell’ultimo decennio le crisi politiche e belliche in Africa hanno contribuito al boom e i governi possono fare poco senza il sostegno degli enti sovranazionali. Ma i numeri, presi nudi e crudi, fanno impressione: dal 2000 al 2010 sono arrivati in Italia 214.975 migranti; dal 2011 al 2021 quattro volte tanto: 819.330. Questo - va sottolineato - a dispetto della percezione popolare non ha provocato un aumento dei reati denunciati: erano 2.763.012 nel 2011, si sono ridotti a 2.301.912 nel 2019. I dati del 2021 non sono ancora disponibili sul portale Istat e il 2020 non è un anno significativo, essendo stato segnato dal lockdown. È una delle pochissime «luci» del decennio. Accanto al mercato del lavoro. Nel 2021 il tasso di occupazione medio è stato del 59%, più alto rispetto al 56,9% di dieci anni prima. Un milione di persone in più al lavoro che sono, però, sostanzialmente pari all’aumento dei contratti part time. La crescita è quindi sostanzialmente ascrivibile a contratti «ridotti». CARLOANTONIO SOLIMENE Autore di "State sereni. L'Italia è una Repubblica fondata sul tradimento" https://www.libreriauniversitaria.it/state-sereni-italia-repubblica-fondata/libro/9788895997957
... Toggle this metabox.
Denunciare é un dovere o no ?? da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 14:13
Chi assiste ad un reato ha l'obbligo di denunciarlo se non lo fa può essere denunciato a sua volta . Fare finta di non aver visto ovvero fare finta di nulla non fa altro che aiutare chi commette il reato piccolo o grande sia e non chi lo ha subito a sua volta . Aiutare chi deve indagare é un dovere civico al quale nessuno dovrebbe sottrarsi é per la sicurezza di tutta la comunità . Non ci sono scuse di nessun tipo altrimenti si da solo forza alla , chiamiamola , prevaricazione del più forte per non dire altro. Attenzione può accadere a chiunque di noi nessuno é esentato.
... Toggle this metabox.
X cisterna pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 13:12
In un paese dove inizialmente provarono o ad insabbiare l'incidente della Concordia ti fai meraviglia se hanno sorvolato su un incidente che poteva essere gravissimo ma per fortuna non lo è stato. Fare denuncia avrebbe comportato la sospensione delle corse della moby ale e la conseguente sospensione del trasposto dei carburanti all'elba con danno enorme per l'intera isola, nessuno si è fatto niente si riparte come se nulla fosse successo, siamo in Italia è la normalità, poi si piange quando l'incidente è serio e procura vittime.
... Toggle this metabox.
Su incidente cisterna pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 12:31
Io non credo che Camminando sia il luogo dove presentare prove per acquistare credibilità dove tutti scriviamo anonimamente. Io leggo 2 versioni e sono più propensa a credere ad una delle 2. Quello che come cittadina desidero è che qualora fosse accaduto ne venga accertata la veridicità e si pongano rimedi perché è sicuramente un evento gravissimo. Qualcuno se è cosi deve pagare per una responsabilità di disattenzione...un "può capitare" in questi casi non esiste...poi che venga pubblicato su camminando poco importa.
... Toggle this metabox.
Cisterna cisterna eterni dei... da Elba pubblicato il 20 Agosto 2022 alle 11:29
Mi ripeto se l'incidente c'è stato devo rimettermi alla sua dichiarazione che, se non documentata (Foto o altro nome testimoni) ,lascia il tempo che trova . Qui ognuno può dichiarare qualsiasi cosa ma in forma dubitativa quindi la certezza non c'è a meno che non si manda in via riservata la prova al gentilissimo Direttore di Camminando che , mantenendo l'anonimato, la pubblicherà nel modo più consono. Più chiaro di così........
... Toggle this metabox.