Lei ha perfettamente ragione: le leggi vanno rispettate e chi le scrive cerca di farlo il più possibile. Ciò non toglie, però, che al cittadino -rispettoso o meno delle leggi- sia lasciata la libertà di criticare e di chiedere la modifica o l'abrogazione delle leggi che non gradisce. Questa è la democrazia.
Quanto a Renzi, anche lui fa parte di quelli che hanno governato negli ultimi vent'anni e più di lui quelli che lo hanno proposto, lo sostengono e fanno parte della sua compagine governativa.
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=3]E' IN PARTENZA IL SEGUENTE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE:
•31/03-01/04 CORSO FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (PARTE GENERALE + SPECIFICA BASSO RISCHIO) [/SIZE] [/COLOR]
Per informazioni su tutti i corsi telefonare al 0565-914213 o al 0565-917814 oppure presentarsi c/o i nostri uffici al Condominio Residence in Viale Elba 3 in prossimità del Molo Massimo.
e-mail [EMAIL]info@confcommercioelba.it[/EMAIL] - [EMAIL]m.pisani@confcommercioelba.it[/EMAIL] - [EMAIL]martina@confcommercioelba.it[/EMAIL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ADESSO...ABBASSIAMO I TONI E CERCHIAMO L'UNITA' [/SIZE] [/COLOR]
E’ il momento di abbassare i toni e lavorare per l’unità . Il nostro obbiettivo è battere la sinistra . E’ necessario un confronto costruttivo, non sulle persone, ma sulle idee, che porti al raggiungimento di mete che guardino a qualità, decoro, sicurezza e rilancio economico della nostra città .
Bene restituire identità e dignità a Piazza della Repubblica riprogettando il giardino e delocalizzando il parcheggio. Bene anche eliminare quegli orrendi arredi che tanto hanno fatto arrabbiare tutti i portoferraiesi, oltreché il sottoscritto.
La zona portuale dovrà essere riqualificata: mai più sporcizia, erbacce e scarsa illuminazione; la zona dovrà essere dotata, inoltre, di una idonea e chiara segnaletica che consenta a chi sbarca di sapere dove andare . Devono essere posizionati i cartelli che indicano le direzioni per le diverse località e ciò che Portoferraio può offrire. Siamo parte sostanziale ed integrante di un’autorità portuale i cui maggiori investimenti sono stati orientati alla cura della zona portuale di Piombino . Chiederemo la stessa cura, la stessa attenzione e gli stessi investimenti. L’autorità deve farsi carico della cura dell’area portuale e di parte della viabilità in entrata ed in uscita dal porto . Vogliamo, inoltre, la realizzazione di un porto turistico.
La vera rivoluzione deve consistere in una effettiva sinergia pubblico/privato, tale da permettere la rivalutazione e gestione di gran parte del patrimonio pubblico, vedi le Fortezze Medicee.
La crisi ha portato alla chiusura di molte attività; l’amministrazione ha il dovere di farsi portatrice di percorsi possibili per contribuire alla ripartenza, facendosi anche da mediatore e garante tra proprietari e aspiranti nuovi imprenditori , per favorire il fiorire di nuove imprese.
Devono essere poste in essere tutte quelle azioni necessarie a creare nuove opportunità di lavoro per i giovani, per ditte e professionisti Portoferraiesi .
La sicurezza è il fondamento del vivere civile: un paese più sicuro è un paese vivibile per i residenti ed una meta più appetibile per il turista . Per alcune zone strategiche, non si può più prescinde dall’installazione di sistemi di video sorveglianza ed una costante presenza di vigili urbani . Una particolare attenzione deve essere posta ai fenomeni eccessivi di vagabondaggio .
La previsione di una nuova struttura ricettiva in viale Teseo Tesei non ha alcun senso. Tuttavia sarebbe efficace il trasferimento della capitaneria di porto al “ Palazzo Coppedè “ , con la realizzazione, in zona Calata Buccari/Linguella , di una nuova struttura ricettiva, albergo/ yacht club, al servizio del porto turistico e della città . I progetti che riguardano la crescita, dunque, non vanno ostacolati ma implementati.
E’ il momento delle idee : lanciamo l'idea della realizzazione di una pista pedonale e ciclabile verde da realizzare sugli argini del fosso che, da punta della rena, attraverso la campagna di San Giovanni, quella degli Orti, arrivando sino alle porte della residenza napoleonica di San Martino
.
Queste sono solo linee che logicamente vanno implementate – come ad esempio con l’attenzione ai servizi quali la scuola e la sanità - ma che devono puntare tutte al raggiungimento di tre obiettivi fondamentali per la nostra città: SVILUPPO – DECORO E SICUREZZA.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELBA RUGBY PRESENTATE LE NUOVE MAGLIE [/SIZE] [/COLOR]
Domenica scorsa si è svolto, sul campo Andrea Scagliotti di Portoferraio, il concentramento under 12 che ha visto la partecipazione, oltre alle due squadre dell’Elba Rugby, due squadre dell’Aeroporto Firenze Rugby 1931 ed una del Gispy Prato. La manifestazione, complice anche la bellissima giornata primaverile, ha avuto un grande riscontro di pubblico ed anche se i risultati non sono stati esaltanti per i nostri colori è comunque stata una bellissima giornata di sport, dove i bambini si sono fronteggiati sul campo ed al termine hanno onorato il terzo tempo preparato dalle mamme.
Col concentramento under 12 è stato inaugurato anche l’ultimo dei quattro completi da gioco rinnovati in questa stagione agonistica. Era intenzione della società trovare il completo definitivo e caratterizzante le squadre da ora negli anni a venire, proprio per questo è stata scelta una maglia di nuova concezione per materiali e processi di stampa, che si differenzia tra le varie categorie per disegni ma tutte giocano sugli stessi colori blu e verde che dal 1980 contraddistinguono l'Elba Rugby. Tutte le maglie hanno presente il logo Elba Rugby sul lato cuore, la bandiera italiana sulla manica e nel retro del colletto, una piccola bandiera con le Tre Api, simbolo della nostra isola, ad evidenziare l'appartenenza al territorio. Pantalone verde e calze a righe verde/blu per tutti, rifiniscono il completo da gioco.
La maglia della prima squadra, simbolo della società che ci rappresenterà nel mondo rugbystico, caratterizzata da righe orizzontali che indicano il legame alle tradizioni del rugby, ma allo stesso tempo i nuovi materiali significano stare al passo con i tempi, ha come sponsor tecnico, le Terme di San Giovanni, attività storica del territorio locale che ha intrapreso quest’anno una collaborazione con la nostra società, in particolare per la parte fisioterapica, oltre che all’amicizia che ci lega con il titolare Emiliano Somigli.
L'under 18 è stata la prima squadra ad inaugurare il proprio completo, blu tinta unita con pantaloncini verdi e calze verdi/blu, sponsorizzata dal Ristorante Stella Marina di Portoferraio.
Per l’under 10 maglia blu con banda verde con pantaloncini verdi e calze verdi/blu, sponsorizzata dalla Famiglia Gorgoglione gestore della ditta M.V.D.
L’ultima categoria ad inaugurare il completo è l'Under 12 maglia a scacchi verde/blu con pantaloncini verdi e calze verdi/blu, per loro è l'azienda Sandro Carrai Autotrasporti lo sponsor tecnico.
Mancano ancora alcune categorie per completare l'opera di rinnovamento, ma la società è già in moto affinché questo avvenga nel più breve lasso di tempo possibile.
La società ringrazia vivamente gli sponsor che hanno permesso di intraprendere questo cammino, certi che i giocatori daranno il massimo per onorare i colori e far conoscere il loro stemma.
Per quale motivo a Porto Azzurro,all' uscita del parcheggio di Piazza Eroi della Resistenza, nella parte della curva che immette in Via Neghelli e dopo il ponticello nella strada davanti all' asilo comunale il terreno sta cedendo? Sarà mica dovuto al continuo prelievo d' acqua dal sottosuolo con quella pompa che a getto continuo butta acqua nella valle? Succederà in quel tratto quello che è successo nella provinciale di Rio Marina? Mi sembra di notare degli sprofondamenti del suolo? Qualcuno più informato sa confermarmi se i miei sospetti sono realistici?
Carissimi, innanzitutto c'è da precisare che la legge è uguale per tutti e che tutti siamo tenuti a rispettarla. La storia degli olivi potrebbere essere estesa all'apertura di una finestra o all'innalzamento di un piano della propria abitazione. Gli italiani, se vogliono essere rispettati dal resto del mondo, devono finirla di fare ciò che non si può fare per poi piangere una volta scoperti!
Non so se Renzi farà o non farà qualcosa di buono in genere e non so se nello specifico farà qualcosa per rivedere le restrizioni del Parco. Potremo scoprirlo solo vivendo. L'unica cosa che so e sappiamo con certezza è che chi ci ha governati negli ultimi vent'anni oltre ad averci lasciato con le pezze al culo, contro il Parco ha fatto solo dei bei proclami per poi sfruttarne le poltrone a vantaggio dei propri amici.
Buona spremitura a tutti, da la mi casa
Marini nel 2009 era il candidato giusto per Portoferraio e un certo Provenzali gli fece perdere le elezioni.
Quest'anno il candidato giusto è Ferrari e un certo Marini rischia di fargli perdere le elezioni. Si sa, in politica non si può prevedere quello che succede in 5 anni, ma ora Marini dovrebbe avere il buon senso di fare un passo indietro.
Se non lo facesse rischierebbe di fare un danno a Portoferraio che non gli verrebbe mai perdonato.
Basta guardare la fine politica che ha fatto Provenzali. Tutti lo evitano e nessuno lo saluta più. Marini è giovane, se gli piace la politica troverà il tempo e gli spazi giusti.
Oggi non è cosa. Per Ferrari c'è entusiasmo perchè da quelle parti si annusa il profumo di vittoria. Marini se si candidasse arriverebbe terzo e questo lo sa lui e lo sanno tutti. E avrebbe anche difficoltà a fare una lista forte, perchè nessuno è disposto a candidarsi per una sconfitta certa. Ferrari invece potrebbe vincere anche con tre liste.
Siate coerenti e Aiutateci a farci sognare una Portoferraio di nuovo regina dell'Elba.
Allarme alla marina. Nella restaurazione della chiesa, al suo interno sono stati trovati dei nuovi affraschi. Allora io dico, ATTENZIONE......visto che hanno già rovinato le facciate esterne, facciamoli rovinare anche questi. Al peggio non c'è mai fine.
don abbondio
Salve sior Prianti .
La mia non e' una critica,ma un rimprovero .
E' giusto che il volontariato fatto dalle varie associazioni divulgate ormai in tutta l'elba e Italia, aiutino le persone purtroppo incapaci fisicamente di poter intraprendere un viaggio. Questo sia che parta da marciana a Portoferraio o dall elba verso un ospedale esterno , tipo livorno.
Fin qui siamo tutti felici che questo aiuto sociale venga effettuato,ovviamente quando l'assistito "il malato" non è realmente capace di intraprendere un viaggio estenuante.
Dunque.. Ma qui all elba mi sembra che queste varie associazioni qualche volta si sostituiscano ai taxi... Cioè le persone da accompagnare non sono così gravi da essere accompagnate..
Ripeto non è una critica,e' solo uno sguardo verso il buon senso,dato che tutto questo viene pagato da tutti noi..
Pino Capone
Fra le tante cose che sono state realizzate sotto la sua amministrazione, il Lungo s'è dimenticato LA COLLINETTA DELLA VERGOGNA...
Quell'obbrobrio posto all'ingresso delle Antiche Saline
Un bel lascito per le nuove generazioni!!
Se a qualcuno della zona gli vengono i ciccioli addosso, sa chi ringraziare...
E' stato 7/8 anni a pensarci... li metto di là... li metto di qua... no, li porto di su... forse è meglio se li mando giù... e poi? Ma sì! Sotterriamoli e un se parli più...
A quel punto uno mediamente intelligente fa una buca bella fonda, ce li butta dentro e li copre...
Sééééé... vòi mette' 'na bella collinetta...
Mavàaciapàiratt!! Meno male ch'è finita...
🙂
E allora... SETTE TUO!!!
🙂
Caro amico, temo che lei s'illuda se spera che Renzi faccia qualcosa per eliminare queste che lei (ed io) consideriamo regole illiberali assurde e partorite da una concezione comeinista dell'ambiente. S'illude, perché Renzi è figlio di questa cultura ed è sostenuto proprio dai fautori della dittatura ambientalista.
[COLOR=darkred][SIZE=2]Visto l’articolo di risposta del Sindaco Peria nei confronti miei e di Riccardo vorrei precisare quanto segue, grazie [/SIZE] [/COLOR]
Caro Roberto, l’unica occupazione mia non è quella di criticare il tuo non aver fatto, stai tranquillo che te al posto mio con tutti l’impegni che ho fra sociale, sport ed altro avresti già alzato bandiera bianca visto il tuo passo, per quanto riguarda l’inventarsi delle cose avrò modo in settimana prossima visto che ho richiesto proprio al Coni la corrispondenza dell’epoca di pubblicare il progetto presentato così vediamo chi dice barzellette e ti ricordo che te ai Portoferraiesi gliel’hai raccontate tante.
E te ne menziono solo alcune:
1- Rifacimento dei principali impianti della depurazione comunale e della rete fognaria: entro 2012
2- Incremento significativo della capacità di autosufficienza idrica, con rifacimento della rete di adduzione e nascita dell’invaso del Condotto: entro 2011
3- Progettazione e realizzazione di una rete comunale di distribuzione del gas, convertibile a metano per sfruttare il nuovo metanodotto algerino:entro 2012
4- Nuovo centro di accoglienza turistica e di promozione dell’immagine territoriale (ex Gattaia): entro 2010
Sindaco queste sono le prime righe del tuo programma del 2009. Niente è stato fatto entro i termini . Che dici? Barzellette o Politica?
Bertucci Adalberto
Consigliere Comunale PDL - FI
[COLOR=darkblue][SIZE=5] “ViviAmo Portoferraio” [/SIZE] [/COLOR]
Si chiama “ViviAmo Portoferraio” il nome della lista capeggiata dal candidato sindaco Mario Ferrari . Il nostro programma non sarà il libro dei sogni del’amministrazione Peria, bensì sarà breve e di facile attuazione e di cui anticipiamo i primi tre punti, secondo noi fondamentali:
1) Lavoro ai portoferraiesi. Attivare tutte le procedure necessarie per lo sviluppo delle attività imprenditoriali locali, ad esempio incentivi per le attività commerciali con aperture annuali. Riportare tutte le competenze e le attività svolte ora dalla Regione a Portoferraio in modo da dare lavoro alle nostre ditte, che devono reinvestire e spendere nel nostro territorio.
2) Decoro urbano. Il paese, a detta dei cittadini, e’ in uno stato di totale degrado. Nove turisti su dieci sbarcando a Portoferraio dicono che il paese e’ in stato di incuria. Il nostro impegno è mettere in condizione il paese di tornare agli antichi splendori e tutto questo si può realizzare avendo la possibilita’ di coordinare i finanziamenti della regione.
3) Centro storico: Far si che la piazza del paese torni ad essere luogo di aggregazione e incontri, con iniziative, soprattutto nel periodo estivo, e con attività quasi quotidiane che siano sia culturali che musicali. Vale a dire presentazione di libri, valorizzazione degli artisti locali soprattutto giovani, quale motivo di richiamo per gli ospiti.
Ci auguriamo che i cittadini diano l’appoggio al nostro programma e diano la preferenza al nostro candidato Mario Ferrari. Dopo 10 anni che siamo in attesa del vero decollo di Portoferraio, che noi tutti dobbiamo tornare ad amare. Il nome della nostra lista sara’.....
[COLOR=darkblue][SIZE=4] “ViviAmo Portoferraio” [/SIZE] [/COLOR]
Spot elettorale di Rossi per Vanno Segnini. C'è qualcosa che non capisco. Voi lo cite?
Egregio signore che continua ad offendere trincerandosi dietro l'anonmato, se io voglio dare ad un mio scherzoso scritto, tra l'altro correttamente, il nome di novella e non di favola pur chiamandomi esopo portoferraiese posso farlo come e quando mi pare e non devo certo chiedere il permesso a lei. Se questo la turba così tantio eviti di leggere i miei post e se il suo malessere interiore dovesse permanere si rivolga ad uno specialista in grado di aiutarla. Con grande rammarico non posso accettare il suo invito ad assumere il nome di Boccaccio. Immedesimandomi nel personaggio, tradirei la mia indole di persona educata, e potrei scendere al suo livello usando nei suoi confronti un linguaggio scurrile che non mi appartiene.
X Benito
Sono uno degli oltre 4000 abitanti del comune di campo e uno dei circa 3000 con diritto di voto, non ho alcuna aspirazione politica, o di dare lezioni ad alcuno.
Pretendo da chi si candita per amministrare la nostra comunità in primis che rispetti i cittadini,che ne sia all'altezza,che rispetti il programma e mantenga le promesse
E' evidenti che i giovani su cui abbiamo puntato hanno fallito si sono fatti schiacciare dal nostro sindaco e non hanno avuto il coraggio o la capacità di ribellarsi.credo che non tutti i giovani siano uguali, seguitiamo a cercare la compagine giusta, daltronde come risaputo,le scoperte sono sempre precedute da insuccessi.
L'unico consiglio che posso dare per non perdere 5 o 10 anni è pensare in caso di inefficienza, ad una mozione popolare per mandare tutti a casa ed iniziare una nuova ricerca, di solito la costanza viene premiata.
Un saluto a tutti.Un comune elettore.
Non credo che sia un crimine aver piantato un pò di olivi,ma per il Parco si.Non credo che stiano meglio i lecci e rovi al posto di un pò di piante di olivi,anzi tenere pulito il terreno è molto più bello.
Ma ci rendiamo conto che abbiamo perso gli usi civici,che per noi sarebbero sacrosanti,ma una volta l'Elba era un'isola di contadini,non c'erano le colline piene di macchia,erano piene di vigneti,la gente aveva gli animali che portavano a pascolare,avevano i conigli ed andavano a fare le cime delle piante (di basso busto) per sfamarli.
Oggi se tu hai 2 conigli per il parco devono morire di fame,non sei più padrone del tuo.La colpa non è della forestale,loro fanno il suo dovere facendo rispettare le regole.La colpa è dei nostri amministratori che dando retta a certi partiti,si sono puppati questo bel parco inutile e dannoso per noi Elbani.Facciamo un referendum come fu fatto per il Comune unico.Facciamo un pò di E-MAIL alla segreteria del presidente Renzi per esporre il nostro disagio del parco fatto quasi tutto su proprietà privata.Noi faremo la fine dell'indiani,con i confini come una riserva.Per adesso si cerca di abbattere i mufloni e cinghiali,dopo a chi tocca???? perchè ci manca solo questo.Comunque per poter uscire da questo disagio ci vuole un referendum,e non è vero che non si può fare.Spero che quel poveretto che si è beccato la denuncia alla procura,se la possa cavare con poco danno. Togliamo i sprechi=Referendum.
Per Luciana Gelli.
Pienamente d'accordo con lei, io non ci sarò!!!