Venerdì 21 marzo. Il governatore Enrico Rossi –il presidente più amato dagli italiani-, nel suo tour preelettorale è arrivato all’Elba.
Diamo lettura del consueto cahier de doleance concordato tra associazioni. Il governatore ascolta attento, prende appunti, poi risponde punto per punto. Sanità. Rossi ci comunica che ora finalmente abbiamo la guardia anestesiologica 24 ore su 24 e quindi godiamo di un’assistenza di livello pari a quella del centro di Firenze. Bisognerà rinforzare un po’ la chirurgia, è vero, ma insomma, complessivamente come potremmo non ritenerci più che soddisfatti? Non sarà neppure soppresso il punto nascita e le nostre donne non saranno dunque costrette a prendere l’elicottero per andare a partorire a Cisanello o al Santa Chiara o ad imbarcarsi su una zattera per Villamarina. Nessuno si azzarda a suggerire che forse sarebbe interessante comparare le probabilità di sopravvivenza di un infartuato alla Zanca, o anche a Carpani, con quelle di un infartuato in piazza della Signoria, a Firenze, o in piazza dei Miracoli, a Pisa. “Avete l’elicottero”, dice il governatore. Ma forse sarebbe meglio ricordargli che, in realtà, non abbiamo nemmeno quello, non staziona qui, viene da fuori e trenta minuti, in caso di emergenza, significano la vita o la morte. Neanche gli viene fatto osservare che qui la chirurgia non esiste più e che, se non sei un kamikaze, anche per un callo sei costretto ad andare a Cisanello. E che non abbiamo attrezzature decenti per la diagnostica né sala di rianimazione, mentre l’ascensore dell’ospedale è guasto da anni e non si sa quando verrà riparato.
Sentiamo un leggero sciabordio. Ci guardiamo intorno e, allibiti, vediamo la pinna dorsale dello squalo ruotare minacciosamente intorno al tavolo. Sì, perché il governatore sta per rispondere sul water front e la tensione, per lui, è massima. Siamo preoccupati. Ma il governatore è in campagna elettorale e rassicura tutti, anche lo squalo: nessun problema, l’iter burocratico per la concessione delle autorizzazioni è ormai quasi esaurito. Poi il megaprogetto da 130milioni di euro potrà finalmente essere avviato.
Lo squalo riprende la sua posizione dietro le retrovie. Arriva Pennellone. Aeroporto. 400mila euro all’anno per sanare le perdite di bilancio e 2 milioni di investimento per migliorare le infrastrutture. Accidenti, però! L’aeroporto, per il nostro turismo, è fondamentale, ma negli ultimi cinquanta anni ha assorbito una quantità di denaro spaventosa. Avete mai conosciuto, voi, un turista, uno solo, che sia arrivato all’Elba in aereo? Se sì, quanti? L’investimento sull’aeroporto potrebbe essere anche un investimento colossale, si potrebbero anche bruciare consistenti risorse pubbliche, a condizione però di costruire un aeroporto davvero efficiente, in grado di accogliere un numero considerevole di ospiti. Questo sarebbe davvero essenziale per il nostro turismo. Per il momento, possiamo solo sperare in un futuro del tutto diverso dal passato, recente e lontano.
Costi di trasporto eccessivi per il traffico commerciale. Circa 20.000 passaggi l’anno dei mezzi commerciali sui traghetti al costo di 100/120 euro a passaggio. Il governatore è scatenato. “Avete ragione” -dice- “Effettivamente spendete troppo. Vedrò di farvi avere un contributo. Non so ancora in quale forma, ma ve lo farò avere”. Il presidente di Esa comunica al governatore che di questi 20.000 passaggi circa 1.200 sono quelli dei camion che trasportano i rifiuti in continente. I relativi costi vengono poi scaricati sui cittadini, che pagano tariffe assai più elevate rispetto al resto della regione. A questa considerazione si aggancia il sindaco Peria chiedendo che, non appena saranno individuati i tre gestori del servizio a livello regionale, si proceda anche con la tariffa unica, la cosiddetta tariffa di “ambito”. Il che dovrebbe avvenire entro un paio d’anni. Ma il governatore su questo non ci sente. Dice che sarà necessario un periodo di tempo più lungo, almeno tre anni –ma da come lo dice si capisce che, magari, ce ne vorranno anche trenta. Quindi, nessun dubbio sul fatto che, chissà per quanto tempo ancora, dovremo continuare a pagare, per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, tariffe doppie e anche triple rispetto a quelle del continente.
Qualcuno chiede se è possibile accedere ai fondi comunitari per la sistemazione delle aree incolte. Ma certamente sì. Addirittura l’Elba potrebbe diventare per questo un modello per tutti e la sistemazione del territorio –dice- favorirebbe l’industria turistica. Rimane il piccolo problema di chi andrebbe poi a zappare le vigne sui famosi “terrazzamenti” e se sarebbe davvero conveniente, per gli elbani trasformarsi da operatori turistici, anche piccoli, in coltivatori diretti dediti ad una agricoltura di sussistenza.
Per la Port Autority nessuna promessa: il governatore, a fronte della richiesta di un elbano per la carica di presidente o segretario, è criptico: “Sono sempre più intenzionato ad affidarmi alla competenza”.
L’incontro è finito, ci giriamo, ma lo squalo è già sparito: si è immerso silenziosamente nella profondità degli abissi.
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=6005[/URL]
113395 messaggi.
CARRAMBA CHE SORPRESA! Il cuperliano Lorenzo Lambardi si candida a sindaco di Campo nell'Elba per il Pd e il Movimento Puntoeacapo (o è Pd o è Movimento Puntoeacapo). Ma scusate... le tanto decantate primarie? Non penso sia giusto che un segretario del Pd si candidi senza primarie visto che mi risulta che anche altre persone avrebbero voluto quel posto. Auguri comunque!
IMG-20140322-WA0000.jpg
GINO (gattino castrato colore marrone/nero tigrato) E’ SCOMPARSO IN ZONA CASA DEL DUCA-BUCINE (PORTOFERRAIO) MERC.19/03, AIUTATECI A RITROVARLO!!! HA UNA MACCHIA BIANCA A FORMA DI CUORE SULLA PANCIA, TRA LE ZAMPE POSTERIORI. PREGO CONTATTATE IL N. 347 0086119. OFFRESI RICOMPENSA!!!
Non condivido niente di quello che dici, ma darei la vita per fartela esprimere. E' evidente che questa frase ( VOLTAIRE ) non è più attuale o peggio non conosciuta.
Caro sindaco, i soldi che il comune avanza da chi sai tu non riesci a farteli dare ( conflitto d'interessi ), i lavori in paese affidati a ditte.......( conflitto d'interessi ), i tuoi collaboratori ( nullità assolute ) che vogliono mandarti via perchè egocentrico, sulla strada stendiamo un velo pietoso: ma che ci stai a fare se non fai nulla?
Leggevo stamani su tenews di un altra operazione delle forze dell'ordine a carico di cittadini stranieri in possesso di droghe e armi, siccome sta gente è conosciuta sia alle forze dell'ordine che alle istituzioni, ma perchè non gli viene fatto il foglio di via?
caro NATO A CAMPO mi spieghi che beneficio economico portano le auto dentro campo,dato che non ci sono praticamente posteggi(autorizzati) se non quelli abusivi(vedi coop e davanti al bar marik e approdo)

PALESTRE E DINTORNI
UN DUBBIO ANCORA MI PRENDE.. MA LA PALESTRA DI POMONTE E' APERTA O CHIUSA?
PER MARCIANESE DELL' INTERLAND
HO LETTO IL TUO MESSAGGIO E MI SORPRENDE QUANTO HAI SCRITTO FORSE TI SEI ADDORMENTATO PER UN BEL PO' DI TEMPO PERCHE' IL NONNO CHE HA DECISO DI TENTARE DI TORNARE AD AMMINISTRARE ( NULLA E' CERTO FINO AL 25 MAGGIO ....) HA FATTO CON LA COLLABORAZIONE DEI SUOI CONSIGLIERI MOLTE COSE NEL TERRITORIO MARCIANESE,
CERTO NON HA FATTO TUTTO QUELLO CHE CIASCUNO DI NOI CITTADINI PUO' CONSIDERARE URGENTE O NECESSARIO.
MI PARE CHE CHI LO HA SEGUITO ALLA GUIDA DEL NOSTRO COMUNE HA FATTO MOLTO MENO.
CONCORDO SUL FATTO CHE DOBBIAMO LASCIARE SPAZIO AI GIOVANI MA PER AMMINISTRARE SI DOVREBBE TENER CONTO PRIMA DI TUTTO DELL' INTERESSE DEL CITTADINO E NON QUELLO PRIVATO E SI DOVREBBERO ASCOLTARE TUTTI I CITTADINI E NON SOLO QUELLI CHE SI CONSIDERANO APPARTENENTI AD UN...CERTO GRUPPO.
PROVA A PENSARE COSA HA PROPOSTO PER I GIOVANI L' ATTUALE AMMINISTRAZIONE...
BEN VENGANO I NONNI.....SIA IL PRIMO CHE IL SECONDO....E MAGARI CON L' AIUTO DI UNO ZIO CHE STA A LA MARINA....
BUONA DOMENICA A TUTTI I MARCIANESI....( DA COLLE PECORINO ...ALL' OGLIERA )
Almeno gli zombi come dici te qualcosina avevano combinato , ultimamente siamo al nulla di nulla quindi non ti scandalizzare piu di tanto . I giovani che se ne vanno sono I'll frutto di politiche sbagliate da 50 anni che purtroppo I marcianesi hanno sempre avvallato , non dando merito a gente veramente con le palle e preparata ma lasciando spazio ai soliti politicanti da bar che pensano solo ed esclusivamente ai suoi interessi.
Vorrei un consiglio operativo.
Se volessi raggiungere la mia cassetta all'Elba durante le vacanze pasquali o i ponti successivi, quale potrebbe essere la strada per risparmiare qualcosa sul prezzo del traghetto e sopratutto non farmi spellare sul prezzo del ritorno?
Grazie anticipatamente per le informazioni
Ma è possibile che ad un concorso pubblico bandito da un'Amministrazione Pubblica, e precisamente da un Comune dell'Isola, venga estratta la lettera per l'orale in assenza dei candidati? È Una cosa legale? Nella Mia esperienza di concorsi pubblici non ho mai assistito ad una cosa del genere.. LA lettera è sempre stata estratta la mattina stessa della prova alla presenza dei candidati.. ci vorrebbe la presenza fissa di un commissario prefettizio che assista all'espletamento della prova, garantento imparzialità e trasparenza delle procedure.. Basta con questo odioso arbitrio.. altro motivo per cui un Comune Unico fatto bene sarebbe auspicabile.. Certe situazioni sarebbero più facilmente monitorabile! Nel mucchio si nasconde di tutto..
Sig. Sindaco,
non era meglio sistemare la viabilità al ponticello prima di spendere dei soldi per l'areoporto?
Ne ha parlato con Rossi?
Il Conte Antoine Drouot, assieme alla famiglia Ferruzzi, dopo duecento anni riapre la propria casa; nel riceve i visitatori illustra loro documenti esposti eccezionalmente per la ricorrenza del Bicentenario; magnifica stampe, disegni, libri, mentre i “Cinq Codes” sono commentati da Sua Altezza Reale Napoleone in persona e la Contessa
Maria Walewska, assieme alla Carina eletta a Sua damigella di Corte, si intrattiene con gli ospiti conversando amabilmente tra una tazza di the aromatico e dolci pâtisseries.
Per una visita virtuale [URL]http://www.elba360.it/varie/casa-drouot.html[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4]Polisportiva Elba Rekord sezione Minibasket [/SIZE] [/COLOR]
DOMENICA ALLE ORE 15.00 PRESSO IL TENDONE DI SAN GIOVANNI , PARTITA DEL CAMPIONATO ESORDIENTI CONTRO LA PALLACANESTRO ARGENTARIO
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BASTA CON LA POLITICA ...IL MIO TEMPO E' PASSATO [/SIZE] [/COLOR]
Tutto taceva fino a pochi giorni fa,ma oggi si scopre che usciranno fuori dall'ombra come zombi,vecchi personaggi che invece di coltivarsi l'orticello, godersi la pensione e stare con i nipoti,ritornano in scena senza pensare che in
precedenza hanno amministrato senza aver combinato mai niente di concreto.Ma non si renderanno conto che devono lasciare il posto hai giovani,possibile che non vogliono mai mollare l'osso!! Anche se quell'osso ormai è scarnito e rinsecchito.In questo modo non si farà mai niente di concreto,ed i giovani continueranno ad andare in altri paesi a trovarsi una casa ed un lavoro.Se questi vecchi incartapecoriti ritorneranno.Alzeremo bandiera bianca in segno di resa.Buonanotte a tutti.Un elettore che non eleggerà.
Caro Amico,hò letto quello che dicevi al proposito del molo di San'Andrea.Hai perfettamente ragione,quel molo cosi alto e con i scogli sottostanti,è veramente un grosso pericolo,e se qualche d'uno finisse giù non ci sarebbe scampo.Comunque le cose si risolvono facendo esposto al Comune,e per conoscenza alla Procura come farò io se non venisse messo in sicurezza entro l'inizio della stagione.Io nel periodo estivo bazzico sempre quella zona,che per me è la più bella dell'Elba,e notavo che su quel molo altissimo e pericoloso ci affittano i lettini e ombrelloni,e sicuramente se mettessero dei pali per la protezione,tutti quei lettini non ci starebbero!!!! Pensaci bene vedrai che è proprio cosi,perchè non c'è altra spiegazione.Per quale motivo hanno messo una parte di parapetto per lo stradello che accede al molo,e li che c'è pericolo non vi è stato messo???forse avevano finito il legname per ultimare i lavori??oppure qualche d'uno non vuole perchè serve in quel modo???Ma!! chi lo sa.Per me caro amico questa è la spiegazione più plausibile.L'importante che non ci cada uno dei miei,dirà il capo della tribù.Un augurio e buon lavoro.
SONO NATO A CAMPO
Sono nato a Campo e a questo paese voglio tanto bene.
Evidentemente siamo in tanti ma mi sembra che fino ad oggi pochi siano quelli che a questo paese hanno portato vantaggi concreti e quei pochi li vedo più tra gli imprenditori che tra i politici.
Oggi ad esempio c'è un nuovo cartello davanti al Capriccio all'ingresso del centro storico. In pratica non si potrà più arrivare in auto a Campo dopo le 10 di mattina dal 16 maggio sino al 1 ottobre.
Ho letto più volte per capire se ero io che non capivo o era propio scritto così . ERA PROPIO SCRITTO COSì !!!
Bene mi auguro che questa follia non sia portata avanti altrimenti faremo morire il nostro paese e in particolare la parte più bella di esso.
Grazie
Elbano.